PDA

Visualizza la versione completa : Forcelle Showa "Big Piston"


tommygun
09-04-2009, 11:39
Noto che se ne fa un gran parlare in giro.

Da quello che ho capito vengono dall'esperienza Kawasaki nella 8 ore di Suzuka, e sono attualmente montate di serie sulla nuova ZX-10R e sul GSXR 1000.

Parlano di meno peso di migliori performance sia in pista che nell'uso quotidiano (!) e tante altre belle cose.

Ma in sostanza, in cosa sono diverse dalla tradizionali forcelle a cartuccia? Sono davvero così rivoluzionarie come dicono?

tommygun
09-04-2009, 11:41
Ecco una foto... in effetti sembrano molto sofisticate... incredibile che pesino meno delle tradizionali!

http://www.ashonbikes.com/sites/default/files/images/Ninja600_07.jpg

Mansuel
09-04-2009, 11:53
Vedo che sono due molle molto corte.

Altro non capisco.

Panda
09-04-2009, 12:05
aspetto aspes o black twin :happy1:

Mansuel
09-04-2009, 12:09
Io invece attendo Guanaco :drinkers:

blacktwin
09-04-2009, 12:09
Non è incredibile che pesino meno delle "tradizionali", solo che non è che pesino 1Kg in meno per gambale... viene eliminata la cartuccia, perchè il pistone idraulico scorre "direttamente" dentro allo stelo, e la molla è più corta... quindi un certo risparmio di peso c'è

Non è una cosa "rivoluzionaria": la forcella HDX Bitubo per la Superbike aveva lo stesso "schema" fin dal 2000 (peccato non aver pensato di brevettarla :mad:), poi abbandonato quando si passò alle pressurizzate...

il pistone principale (di diametro sensibilmente maggiore rispetto a quello contenuto in una cartuccia, a sua volta contenuta dentro lo stelo), permette un miglior controllo del flusso idraulico, minore cavitazione dell'olio attraverso i fori calibrati di passaggio, e una sensibilità maggiore alle regolazioni dell'idraulica.

E' presente anche sulla Kawasaki ZX-6R modello 2009

Mauro62
09-04-2009, 12:17
Ma trent'anni fa non scorreva direttamente il pistone dentro lo stelo in quasi tutte le forcelle? Ricordo che le Guzzi avevano l'ammortizzatore a cartuccia ma la maggior parte non mi pare l'avessero. Ricordo male?

blacktwin
09-04-2009, 12:21
Non ricordi male... ma quelle erano forcelle "diritte", non "rovesciate"... tutt'altro schema, e funzionamento... (e non c'erano regolazioni, men che meno di idraulica)

E le cartucce delle forcelle delle Guzzi, erano fornite da Bitubo... e per la Le Mans, erano addirittura pressurizzate, e regolabili... altro "primato" per l'epoca...

;)

Mansuel
09-04-2009, 12:21
Ma trent'anni fa non scorreva direttamente il pistone dentro lo stelo in quasi tutte le forcelle?

Ricordi benissimo :D

solo che ora sono regolabili :)

SKITO
09-04-2009, 12:22
sfrutta un pistone di grandi dimensioni (tutto qui) che lavora direttamente sulla superficie interna dello stelo. Ci sono meno componenti all’interno, dunque il peso è inferiore :eek:.

La Showa BPF. :laughing: ha un pistone principale grande quasi il doppio rispetto ad uno "tradizionale" per es. (ø37 mm vs ø20 mm ) :-p e ha una costruzione interna semplificata (non so come) che ne riduce il peso :-p.

L'olio al suo interno agisce perciò su un'area di superficie almeno quadrupla (fattore poitivissimo).

La maggiore superficie consente la riduzione della pressione di smorzamento (migliorando l’efficacia idraulica :-p) mentre rimane invariata la capacità ammortizzante (sempre secondo loro).

Tale miglioramento si traduce in un movimento più uniforme e preciso del pistone primario e, quindi, dell’intera forcella che risulta così particolarmente efficace nella parte iniziale della sua corsa.

Il risultato (dovrebbe essere) un maggiore controllo e una migliore stabilità della moto (giustamente c'è un pistone interno grossissimo)
Un parere personale...????? :happy1::happy1::happy1: (senza nulla togliere all' innovazione tecnologica)

tommygun
09-04-2009, 12:31
Ma secondo voi ogni quanto dovrei cambiare le sospensioni sul mio GS?




:lol: :lol:

SKITO
09-04-2009, 12:39
Non so che sospensioni hai, "se sono le originali e quanti Km hai fatto" considerando dove sei stato (generalizzando) a 30.000 Km (mi mantengo largo) inizierei a pensirci.

SKITO
09-04-2009, 12:42
in effetti sembrano molto sofisticate...[QUOTE] incredibile che pesino meno delle tradizionali!


probabilmente il peso è a secco......... (senza olio) (I Japp per i pesi e le misure devi prenderli sempre con beneficio di inventario)