Entra

Visualizza la versione completa : Dal mecca BMW Due Ruote Pogliano (MI)


magudado
08-04-2009, 20:56
Cari tutti,

qualche ora fa ho lasciato la mia giovane vecchietta nelle mani del fatidico manutentore BMW...
prima esperienza con la moto, prima esperienza con un servizio che pensavo fosse fuori dalla mia portata...
Prima di tutto cercherò di farVi un po' ridere...
Mi accoglie un ragazzo che mi sembra preparato e gentile oltre che alla mano... mi chiede che cosa devo fare... io gli rispondo il tagliando dei 20.000... STRABUZZA LETTERALMENTE gli occhi corre al contachilometri e mi chiama fuori il collega con un urlo misto tra sorpresa e divertimento “ohhh vieni a vedere ha solo 18.700 km!!”... io sorrido.
Partiamo con il “terzo grado”:
1)il clacson non funzia! Mi metteresti una trombetta? E vai con la trombetta... (coatta??)
2)la marmitta... fa un rumore strano... lui inarca il sopracciglio (è piccolo e ben proporzionato) quasi con una mano sola prende la moto la raddrizza toglie il cavallettino e la accende... 2 sgasatone e il responso (mi racconta che la marmitta è d'acciaio – inox??-) è che sto come un papa
3)il cambio... gli dico che vengo da una giapponese e che il cambio non sono più buono di adoperarlo! Sorride e mi dice che finché terrò la moto lui sarà così e di abituarmici e anche questo mi consola. Poi mi racconta una storiella agghiacciante circa una certa “annata” di cui i cambi andavano a ramengo provocando danni ancestrali al motore (da buttare mi dice!) e che avrebbe controllato se la mia rientra in uella produzione (sicuramente si!!! col culo che ho!)
4)le gomme, come alcuni di Voi mi hanno consigliato, mi dice di cambiarle entrambe. Io lo ascolto e, sul consiglio di Eagle (ma anche perché con la mia KLE avevo le anakee delal michelin e godevo) gli parlo delle michelin pilot 2 (?). Approva e mi dice che sono le migliori per la moto, me le mostra su una R1200RT (fighissime) e così con bei € 350 eurONI faccio il salto.
5)Controlla le pastiglie, i dice che sono nuove quelle anteriori ma quelle dietro hanno ancora circa 4000 km. Me le sostituisce in 5 minuti, nel caso, se vado da lui più avanti.
6)Mi dice che andrebbero sostituiti (ogni 5 anni) i tubi dei freni. Io lo credo sulla parola e acconsento (circa un 100 eurONI) ma poi, dopo aver controllato, mi dice che per delle giovani vecchiette così non li ha in casa e che deve farmeli arrivare... io la ho bisogno tassativamente domani stesso e gli dico che quando farò il freno dietro (prima dell'estate) la lascerò giù per fare anche i tubi freni.
7)Il tagliando con i controlli dei 20.000 (come anche Voi mi avevate predetto) è attorno ai 300 eurONI.

Domani terrò il cellulare spento perché, se mi chiamerà, ho paura di ciò che potrà raccontarmi...

in conclusione sarà un tagliando che si aggirerà tra i 700 e gli 800 euro, un make up che la giovane vecchietta si merita e che io, utilizzatore assiduo e quotidiano, non posso evitare.

A dire la verità mi ero fatto un'idea diversa, come di un posto dove i mecca hanno i guanti bianchi e robe così. Invece no (a parte che quando sono arrivato stavano, in 2, portando dentro un SUV formato moto che non ho idea se è la moto di polifemo o cosa), si sono rivelati alla mano e, ad occhio, competenti.

Per fare un paragone, con la mia KLE, mediamente, spendevo ogni 6000 km, circa 180 eurONI e, un mese fa, un extra gommista di 140 eurONI per la anakee posteriore (l'anteriore attorno ai 120). Sicuramente costi diversi ma non così tanto come mi aspettavo.
Non so... sarà l'entusiasmo, sarà che ho venduto la KLE ma spero che il prossimo sarà tra 10.000 (che, per me, è un anno di utilizzo circa).
Basta smetto di tediarvi. Vi darò i dettagli appena li avrò

Buon tutto a tutti!

ciao

goia
09-04-2009, 10:14
€ 350 per le gomme sono troppi ! così a scanso di equivoci fatti un giro da qualche gommista e chiedi...si sà che in Bmw le gomme sono più care .

magudado
09-04-2009, 10:42
capisco... sono anche consapevole... sto giro andrà così.
anche perche, con tutti i cavolo di sensorini, avevo il dubbio che il gommista fosse o no in grado di rimettere tutto in ordine. Evidentemente non dovrebbero esserci problemi.
Grazie Goia.-

perrypa
09-04-2009, 12:44
magudado, monate 15 gg fa le michelin pilot road 2 da gommista specializzato moto (la mia ha anche il sensore per la rilevazione pressione) risparmiando 50 eurozzi rispetto al tuo conce.
Facci un pensiero, sono 100.000 delle vecchie lire e con quelle potresti toglierti qualche altra scimmia nel futuro.
Con quelle gomme, ti confermo, sono su un altro pianeta.

magudado
09-04-2009, 13:44
Adesso che sono sicuro dell'inXXlata... terrò presente per la prssima...
Ad ogni modo Vi girerò il dettaglio del conto del mecca!
Spero vivamente che soddisfino le aspettative...
Ciao e grazie

magudado
09-04-2009, 21:40
E alla fine me la sono “cavata” con 670 eurONI.
Sostituzione gomme Michelin pilot 2 la bellezza di 270 eurONI.
Il tagliando dei 20.000 più amenità è andato a finire a 400!

ad ogni modo la moto è TOTALMENTE un'altra!
SFIGA!!!
parto dal mecca torno verso casa e, come la avevo lasciata, la moto è in riserva...
Arrivo a pochi metri da casa dal benzinaio,PIENONE, e sorpresa!!!
la barra graduata della benza non esiste +!!!!
giro la mukka (quasi contento dei pochi km che devo fare) e ritorno dal mecca...
gentilmente (lui è il capo che rimane fino alle 20.00) mi dce che “sodomizzerà” il meccanico che mi ha cambiato il filtro della benzina perchè non è stato attento a una certa fascetta...
Mi conferma che, mercoledì prox, avrò moto sostitutiva e che mi rimetteranno tutto a posto (devono riscarenare la belva!)

Devo dire che confermo la prima impressione... ho buttato litri di sangue ma, almeno per le gomme, non mi sembrato una catastrofe....
La cambiata che mi faceva pentire di avere la tedesca è tutta un'altra cosa (il pedale del cambio mi è stato regolato in posizione più agevole per il mio 48 pianta larga), più preciso e molto meno rumoroso...
In scalata, a volte (alti regimi in discesa veloce) tira delle schioppettate che pare un fucile da caccia che ti spara nell'orecchio... anche qui niente paura... la giovane vecchietta è fatta così.

Ora inizierò veramente a usarla in modo intensivo... vedremo.

Ciao

cecco
10-04-2009, 00:15
Ah ah, mi hai fatto tornare indietro col pensiero alla mia stupenda 1100! :D:D
Qualche nota: il cambio é davvero quello che é, un pò meglio sul 1150 e ancora meglio sul 1200. Però la storia dei motori 1100 che rompevano il cambio é vera, così a memoria anche qui sul forum ci sono passati ad esempio Boxerforever con la RS e Wento col GS.
E abituati a qualche salasso ogni 10.000 Km, o fai da te (ma non é semplicissimo, ci vuole tempo, capacità e luogo adatti) oppure paghi...
Però il motore 1100 é sempre un bel motore: più rustico di quelli successivi, tirava delle grandi fucilate in rilascio, molto elastico.
Goditi la tua moto che é una gran moto! :D:)

perrypa
10-04-2009, 00:30
Bhe, alla fine sulle gomme hai risparmiato rispetto all'ipotesi iniziale e a quanto ho pagato io che sembra essere il gommista più onesto zona Milano.

triger
10-04-2009, 01:20
Stai lontano da quel posto. È un consiglio d'amico.

perrypa
10-04-2009, 01:30
Stai lontano da quel posto. È un consiglio d'amico.
Si più chiaro, a quale posto ti riferisci??

magudado
10-04-2009, 08:05
Grazie Cecco!
a parte il problemino dell'indicatore di benzina non mi sono sembrati così male Tiger (penso si riferisca a Due Ruote a Pogliano)...
Per i prezzi non ho un paragone...
Un pò più loquace?

Ciao

Karlo1200S
10-04-2009, 11:27
i cambi del 1100 si rompevano fino al my 1996, il my 1997 era stato modificato per prevenire rotture

magudado
10-04-2009, 11:56
meno male...

triger
10-04-2009, 15:47
Si più chiaro, a quale posto ti riferisci??

DUERUOTE di Pogliano

otrebor62
11-04-2009, 15:19
Stai lontano da quel posto. È un consiglio d'amico.

Ci puoi raccontare qualche cosa in più?? Forse gli amici se lo meritano....

triger
11-04-2009, 17:04
Ci sono lunghissimi post a riguardo. Per rispetto del forum, che già ha avuto problemi con il personaggio se non ricordo male, ripeto solo il mio consiglio.
Se capita, davanti una birra, sarà un piacere raccontare.

magudado
14-04-2009, 08:33
Grazie! farò un paio di ricerche sul forum

Paolo Grandi
14-04-2009, 08:48
.......6)Mi dice che andrebbero sostituiti (ogni 5 anni) i tubi dei freni. Io lo credo sulla parola e acconsento (circa un 100 eurONI) ma poi, dopo aver controllato, mi dice che per delle giovani vecchiette così non li ha in casa e che deve farmeli arrivare...

Consiglio: con circa 200 € (così spesi io) dovresti riuscire a montare i tubi in treccia metallica ant. e post.. Così risolvi ogni problema e la frenata migliora anche un pochino ;)

magudado
14-04-2009, 13:39
Di che anno è la tua Paolo?

Paolo Grandi
14-04-2009, 13:58
di che anno è la tua paolo?

1999..............

max7000
14-04-2009, 15:52
buttala e passa al 1200 ... ti costa meno !

magudado
14-04-2009, 15:55
La mia l'ho pagata, al netto del mio usato che ho rivenduto, € 2000.
Sai quanti tagliandi ci faccio ora di arrvare al prezzo del tuo bolide?
Poi buttala è proprio brutto.
Pace

dualsystem
15-04-2009, 19:27
dai max buttala! è proprio brutto

Bumoto
15-04-2009, 22:00
Problemi con Paolo Vegetti di 2 ruote?
Non mi risulta, anzi anche se è da una vita che per motivi di distanza non ci vado è sempre uno dei migliori meccanici BMW, tutte le volte che la mie moto uscivano dalla sua officina giravano come fossero nuove.
E' un po' caro, come tutti i conce BMW, non bisogna fare il cambio gomme, d'altronde non è un gommista, ma è sempre stato di una disponibilità unica.
Una volta in agosto ha mollato l'officina ed è partito di sabato con il furgone per venire a recuperare il mio vecchio K al quale era morta la pompa delle benzina e questo so che l'ha fatto anche per molti altri.
Spiegami in MP a cosa ti riferisci, perchè se io dovessi consigliare un conce BMW 2ruote sarebbe il primo nome che farei ;)

Merlino
15-04-2009, 22:04
Da DueRuote quando era a Rho, ho comprato il mio k75, sempre trattato bene finchè abitavo a Milano.

michele23
15-04-2009, 22:24
Paolo Vegetti è veramente un maniaco delle BMW, le tratta come pochi altri, mai sentito lamentele, anzi!! .. certo che le gomme le devi cambiare da un gommista... io vado da moro gomme, trovi il sito su google, dicono che sia il più a nuon mercato!

triger
15-04-2009, 22:49
Se avete voglia di leggere questa è stata la mia esperienza:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=41611

perrypa
15-04-2009, 23:20
moro gomme, trovi il sito su google, dicono che sia il più a nuon mercato!
Confermo, è quello che mi ha fatto pagare meno le Michelin Pilot Road 2 in zona Milano.

parra66
16-04-2009, 22:54
Confermo, è quello che mi ha fatto pagare meno le Michelin Pilot Road 2 in zona Milano.

metzeler roadtec z 6 pagate 280 euro.
michelin road pilot se le volevo stesso prezzo.
gommista in brianza.

perrypa
16-04-2009, 23:42
metzeler roadtec z 6 pagate 280 euro.
michelin road pilot se le volevo stesso prezzo.
gommista in brianza.
Fuori il nome, visto che siamo anche vicini di casa ;)(Seveso) e sicuramente ci saremo incrociati sulla MI-Meda.
20€ in meno sono sempre soldi risparmiati.
Da queste parti, Seveso, Meda, Lentate, non meno di 320€ :(

Piotre
17-04-2009, 10:34
Il prezzo delle gomme è buono, per quello che sento dire.
Metzeler Z6 interact o Michelin Road Pilot 2 costano, montate, €240 da Conficconi a Cervia che è noto per essere tra i meno cari.

parra66
17-04-2009, 21:43
Fuori il nome, visto che siamo anche vicini di casa ;)(Seveso) e sicuramente ci saremo incrociati sulla MI-Meda.
20€ in meno sono sempre soldi risparmiati.
Da queste parti, Seveso, Meda, Lentate, non meno di 320€ :(

ciao perry.
Il gommista in questione e' EUROGOMME uscita varedo milano meda
direzione monza localita' nova milanese praticamente alla rotonda
dopo eurocash giri a sx e vedi il cartellone pubblicitario.
Peraltro il proprietario e' anche possessore e appassionato di mukke
ho montato ieri le metzeler roadtec z 6 a 280E.
ciao da varedo.

otrebor62
18-04-2009, 01:12
Se avete voglia di leggere questa è stata la mia esperienza:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=41611

:confused::(:(Ma se fosse sempre cosi questo avrebbe gà chiuso,mi pare invece sia in piena attività.Quante moto vende in un anno o deve vendere in un anno un conce ufficiale? E quanta assistenza e tagliandi di manutenzione farà?Insomma una rondine non fà primavera.....:confused::confused:Qualcuno ha altre testimonianze negative:(:(o positive in merito???:lol::lol::lol:

perrypa
18-04-2009, 05:50
ciao perry.
Il gommista in questione e' EUROGOMME ...
Grazie, lo terrò presente per il prossimo cambio

Enricaccio
26-04-2009, 09:36
personalmente credo che per chi vive in milano e dintorni il miglior riferimento meccanico sia Turati, di sicuro mi sento di sconsigliarvi "l'altro" motorrad ufficiale

BEO&BEA
26-04-2009, 20:06
Ora ci devi dire Enricaccio chi è """ l'altro """".

claudioHP2
26-04-2009, 20:27
Ci sono lunghissimi post a riguardo. Per rispetto del forum, che già ha avuto problemi con il personaggio se non ricordo male, ripeto solo il mio consiglio.
Se capita, davanti una birra, sarà un piacere raccontare.

quoto 100% senza ulteriori commenti

Enricaccio
26-04-2009, 20:40
beh, le regole dei forum in generale vietano di parlare male pubblicamente di chiunque onde evitare al gestore dello stesso di avere problemi, se escludi l'ottimo turati e cerchi "officina motorrad milano" e' come se te lo avessi detto ;)

bega64
10-09-2013, 18:23
HELP !!

ho preso a luglio un GS del 2005 usato... sigh, non c'è libretto manutenzione.
ho trovato sotto la sella passeggero un tagliando CASTROL con olio e filtro a 26.000Km.
la moto ha 43.000Km e le vorrei far fare un Check serio!!!

MILANO e Dintorni dove la porto senza che ci lasci lo stipendio e siano seriii!!!

leggo TURATI (so dove è) e ha una tabella costi che per il tagliando "pari" completo sta sui 300€ oppure DUE RUOTE (so dove è) ma il costo??....

CONSIGLIO ??!!
fatemi sapere!

geminino77
10-09-2013, 23:06
Vai da power bike venegono elica point una garanzia....