PDA

Visualizza la versione completa : ABS o non ABS ...questo e' il dilemma


LP-65
08-04-2009, 18:19
Primo post per me per cui un saluto a tutti e complimenti al forum

Quesito per i piu esperti

Possiedo un K1200R Sport NON Abs e durante il primo anno di uso (dita non sensibili) qualche pinzata con relativo ...non me la sono fatta mancare fortunatamente senza conseguenze.

Da li mi e' sorto un po il dubbio ma dalle discussioni ho tratto pareri inaspettatamente non uniformi, anzi taluni sembrano addirittura contrari dopo averlo provato adducendo una presunta ridotta sensibilita e controllo...

Oggi con gomma anteriore nuova e dito sensibile mi trovo molto bene senza ABS. Mi interessava conoscere il parere di chi avesse provato per molto tempo ed in varie condizioni

Grazie, Luigi.

Blackdog
08-04-2009, 20:13
Personalmente ritengo l'ABS un ausilio irrinunciabile nelle strade di tutti i giorni, specie con moto grosse e pesanti come le nostre. Non capisco perchè sulle auto sia obbligatorio e sulle moto non lo si rifiuti quando pure lo si può avere.
Io dopo un anno d'uso posso dire di esserne molto soddisfatto.

EnricoSL900
08-04-2009, 20:59
Vado in moto da vent'anni e da una settimana ho in garage la mia prima BMW, una K1200R/Sport con abs. Di solito prediligo impianti frenanti su cui dover lavorare di sensibilità con un solo dito rispetto ad altri con i quali è necessaria maggiore forza. In poche parole mi piace appoggiare l'indice sulla leva e sentire che la moto frena e frena forte.

Per il momento ho fatto poco più di 500 chilometri in totale, di cui un centinaio a passo svelto con gli amici domenica mattina. Onestamente non ho avuto la benché minima difficoltà: in pratica usando la moto anche in modo sportivo non mi sono reso minimamente conto dell'esistenza dell'abs se non due o tre volte toccando il posteriore in staccata. Ma sono state più che altro le tipiche pulsazioni del pedale che pare diano gli impianti con abs: la ruota non ha smesso di frenare e non ho avuto altre indicazioni. Però so che in caso di fondo viscido o di frenata di emergenza nel traffico l'abs è lì che vigila. C'è ma non si sente: non mi pare poco...

EnricoSL900
08-04-2009, 21:01
Altra storia il servofreno: su quello stenderei un velo pietoso. Ha costretto un mio amico a cambiare la sua prima K1200S con una dello stesso modello ma della seconda serie, priva di questo diabolico marchingegno.

frank50
08-04-2009, 21:10
non avevo l'ABS sul SilverWing col quale ho avuto il mio unico incidente serio in 40 anni di scooter.
Mi si è bloccata l'anteriore sulla striscia bianca e quindi son caduto, grazie ad una tizia che è partita col rosso ed ho perso l'uso di un occhio per 8 mesi ed ora dopo 6 anni l'ho recuperato solo in parte.
Se avessi avuto l'ABS, che allora non era previsto, forse l'avrei solo mandata al diavolo evitando di cadere.

Però ora giro con KLT e GS, con ABS che è entrato in funzione qualche volta dandomi un bel senso di sicurezza.

Alex 62
08-04-2009, 21:41
io dico solo che una BMW (parlo di quelle con telever e duoalever) senza ABS non la comprerei MAI e poi MAI, da discorsi fatti e rifatti non affondando in frenata si ha poca sensibilità , e questo porta spesso alla caduta, conosco più di un possesore di Kappa R che è caduto per questo, e dopo si è preso un'altro K con Abs:D


PS: altro vantaggio di chi ha l'abs , è che frenando davanti frena anche dietro, in staccata stabilizza la moto ed evita il bloccaggio della ruota posteriore scalando le marce al limite (fà effetto frizione antisaltellamento) provare x credere, una figata:D:D:D:D

"Paolone"
08-04-2009, 22:01
Per me l'ABS dovrebbe essere obbligatorio su tutte le moto, punto!

andrew1
08-04-2009, 22:17
Non capisco perchè sulle auto sia obbligatorio
No, non è obbligatorio, sono tutti i produttori che si sono accordati per montarlo di serie.

Alex 62
08-04-2009, 22:27
Per me l'ABS dovrebbe essere obbligatorio su tutte le moto, punto!


questo è un altro discorso, su certe moto potrebbe essere tollerabile non averlo (dove c'è la scelta è meglio optare x il si sicuramente) , ma sui nostri Kappa, ripeto . è INDISPENSABILE!!!! non capisco perchè solo sul KR sia optional (sull'KS e KGT son di serie:!:) il motivo è presto detto, è solo una questione di markentig per avere un prezzo di base più basso, questo è solo uno specchio x le allodole , perchè molti per motivi economici rinunciano, e oltre a perdere l'optional più importante x il K, si troveranno una moto molto più difficile da vendere , visto l'informazione che si stà facendo adesso x l'importanza dell'abs:D

caPoteAM
08-04-2009, 22:41
io posseggo un a R1200 ed al momento dell'acquisto non ho voluto l'ABS in quanto avevo letto di diversi malfunzionamenti che avevano creato più di una situazione di pericolo a chi era accaduto, ora però devo ammettere che forse ne sono pentito o meglio già penso che la prox BMW avrà l'ABS in quanto i progressi nella costruzione sono stati notevoli inoltre è scomparso il servofreno e si è aggiunta la frenata integrale

andrew1
08-04-2009, 22:52
è solo una questione di markentig per avere un prezzo di base più basso, questo è solo uno specchio x le allodole , perchè molti per motivi economici rinunciano, e oltre a perdere l'optional più importante x il K, si troveranno una moto molto più difficile da vendere , visto l'informazione che si stà facendo adesso x l'importanza dell'absLa mia è stata una scelta ben mirata invece, e nessuno dei motivi che hai elencato tu ha contribuito a farmela prendere senza.

Anzi, per averla senza ho dovuto aspettarla 3 mesi quando con lo stesso allestimento era disponibile in 2 concessionarie.

ABS si o no dipende dall'uso della moto, e la KR a differenza della KS e KGT può anche avere un uso diverso da quello puramente turistico tipco delle altre 2, ecco che quindi la propongono anche senza ABS, che pur essendo disinseribile ma gli rimane la frenata integrale, e se uno se la vuole preparare uso pista non può montare un impianto frenante degno di tale nome.

Detto questo, ribadisco che non tutti quelli che non vogliono l'ABS sono dei coglioni come emerge OGNI volta che in QUESTO (e sottolineo QUESTO) forum si parla di chi non ha l'ABS.

maceio
08-04-2009, 23:00
io dico solo che una BMW (parlo di quelle con telever e duoalever) senza ABS non la comprerei MAI e poi MAI, da discorsi fatti e rifatti non affondando in frenata si ha poca sensibilità , e questo porta spesso alla caduta, conosco più di un possesore di Kappa R che è caduto per questo, e dopo si è preso un'altro K con Abs:D


PS: altro vantaggio di chi ha l'abs , è che frenando davanti frena anche dietro, in staccata stabilizza la moto ed evita il bloccaggio della ruota posteriore scalando le marce al limite (fà effetto frizione antisaltellamento) provare x credere, una figata:D:D:D:D komplimenti hai proprio toccato il punto: ho l'abs sulla mia k sport e provenendo da una r6 2008 con frizzione antisaltellamento temevo proprio qs inconveniente e invece in qs modo con la frenata combinata e' tutto xfetto.... ho fatto pochi km ma cmq e' una grande moto,forse bruttina ma e' troppo tecno,comoda e se e quando vuoi puo' darti anche adrenalina. certo l'r6 quando aprivi dai 12 ai 17 mila giri era unica. la prima a 171km/h e la 2da a 200 sono sensazioni uniche....

"Paolone"
09-04-2009, 09:04
Detto questo, ribadisco che non tutti quelli che non vogliono l'ABS sono dei coglioni come emerge OGNI volta che in QUESTO (e sottolineo QUESTO) forum si parla di chi non ha l'ABS.

Non penso che QUI nessuno dia del coglione a nessuno....
Ci sono idee, spesso diametralmente opposte, che credo trovino albergo comunque....

pacpeter
09-04-2009, 09:12
io dico solo che una BMW (parlo di quelle con telever e duoalever) senza ABS non la comprerei MAI e poi MAI, da discorsi fatti e rifatti non affondando in frenata si ha poca sensibilità , e questo porta spesso alla caduta, conosco più di un possesore di Kappa R che è caduto per questo, e dopo si è preso un'altro K con Abs

è vero. il ks ha questo problema meno accentuato, in quanto ha delle quote ciclistiche leggermente diverse, ma lo ha anche lui.


andrew: il discorso abs................. nessuno dà del coglione a chi non lo ha, casomai è successo il contrario. c'è chi ha dato dell'incapace alla guida colui che sceglie questo dispositivo. la critica è sempre stata che chi non lo ha voluto non è mai stato in grado di dare argomentazioni veramente valide.......

io ho la triumph senza abs , ( non esiste neanche optional) , il K lo ha. speriamo bene.........

per me dovrebbe essere montato su tutte le moto, non solo sulle grandi e pesanti come i K.

frank1950
09-04-2009, 09:24
io dico solo che una BMW (parlo di quelle con telever e duoalever) senza ABS non la comprerei MAI e poi MAI, da discorsi fatti e rifatti non affondando in frenata si ha poca sensibilità , e questo porta spesso alla caduta, conosco più di un possesore di Kappa R che è caduto per questo, e dopo si è preso un'altro K con Abs:D


PS: altro vantaggio di chi ha l'abs , è che frenando davanti frena anche dietro, in staccata stabilizza la moto ed evita il bloccaggio della ruota posteriore scalando le marce al limite (fà effetto frizione antisaltellamento) provare x credere, una figata:D:D:D:D
concordo in pieno,le nostre moto pesano e ciclisticamente diverse da altre per cui l'abs e' I N D I S P E N S A B I L E!!!!
P.S. L'ABS NON MI E' MAI ENTRATO PINZANDO ANCHE FORTE CON L'ANTERIORE,CON IL POSTERIORE INVECE E' FACILE FARLO INSERIRE E SUL BAGNATO E' UNA SALVEZZA.

jocanguro
09-04-2009, 09:52
noooo...
un altro thread sull'abs....:mad:

Ridico la mia:
indispensabile sempre,
a scelta solo su R1, haiabusa , cbrr1000rxxr e via potenziali usabili in pista, ma su strada sempre.:D
sulla mia c'è anche il sevofreno elettrico e mi trovo benissimo (potenza modulabilità ripartizione frenata) anche se sulla prossima ne farei a meno (del servofreno).
p.s. consiglio a tutti di testare l'uso dell'abs, (non capisco quandi dite "... non mi è mai entrato in funzione..." .
è molto importante capire le reazioni della moto quando si frena con abs per poi non essere impreparati nell'emergenza, divertitevi a inchiodare su rettilineo, in curva (moderata, ovvio) su bagnato, su sanpietrini, e "conoscere meglio il proprio mezzo

IL_BRUNK
09-04-2009, 10:14
Io sono molto contento di avere l'abs sulla mia moto, è un dispositivo che trovo assolutamente indispensabile e che dovrebbe essere assolutamente obbligatorio su tutte le moto per la sicurezza stradale, dove voglio ricordare, usando la testa per la propria sicurezza e quella di terzi non si dovrebbe correre come se fossimo in circuito.
Detto questo aggiungo che il dispositivo dovrebbe essere anche disinseribile per le moto che hanno una vocazione più corsaiola, disinseribile solo per uso in pista ovviamente dove chi ha più sensibilità di guida o chi non gradisce l'intervento del sistema abs possa staccarlo. Ma per l'uso in strada pubblica lo ritengo un ottimo compagno di strada che in situazioni critiche ti può evitare o ridurre un bel guaio!!!!

LP-65
09-04-2009, 12:24
La particolarita del K sta nella sua incredibile ciclistica che non restituisce la percezione di raggiungere il limite (=non impunta ma si abbassa tutta la moto gentilmente) se non quando puo essere tardi.
In compenso a 160 Km/h con una mano sulla borsa posteriore in autorstada sembra di andare sul velluto senza la minima vibrazione (molti di voi capiscono cio di cui parlo).

Io i miei problemi all'inizio li ho avuti prevalentemente con l'anteriore piu che con il posteriore.
Poi un po per una mia aumentata sensibilita nella ripartizione e nella modulazione ed un po per un aumentata sensibilita delle reazioni del mezzo le cose sono migliorate molto.

Certo e'che se dovessi cambiarla (con una nuova K1200 R Sport sintende) l'ABS ce lo metterei.

Cordialita, Luigi.
LP-65, K1200R-Sport

PS:
Per chiarezza, non guido certo in autostrada a 160km/h ed appoggiato alla borsa posteriore...e' per capirsi.

jocanguro
09-04-2009, 12:52
PS:
Per chiarezza, non guido certo in autostrada a 160km/h ed appoggiato alla borsa posteriore...e' per capirsi.


...e che male c'è ?? io ci vado sempre, anche a 190 ed è comodissimo....
:):lol::D

Skiv
09-04-2009, 12:55
E' una cosa che và troppo a gusti io sù 3 moto che ho non ce l'ho nemmeno sù una (tra cui k1200r e r1200gs) finchè posso star senza bene,sennò girerò con ferri vecchi obsoleti, come la mia M3 E36 :eek:

andrew1
09-04-2009, 13:41
Tanto per puntualizzare, anche le moto che lo hanno disinseribile NON è la stessa cosa perchè COMUNQUE si passa attraverso l'elettronica (che se disinserito non intraprende nessuna azione) e la pompa, che è comandata COMUNQUE dall'elettronica e che è MOLTO diversa dalla pompa senza ABS.

Poi uno può scegliere di non metterlo perchè per un qualche motivo decide di montare un impianto frenante più performante, cosa che non potrebbe fare nel caso di ABS, idem per l'ESA.
Personalmente preferisco spendere i 4mila euro di quei due accessori in sospensioni Ohlins ed impianti Brembo red, che costano fra l'altro anche meno.

Ovviamente non metto in dubbio che l'ABS non sia utile, mi limito solo a non guardare solo la punta del naso ma anche un pò oltre, qundi NON dico SEMPRE E A PRESCINDERE bensì DIPENDE DALL'USO.

Personalmente (opinione personale) il giorno che vorrò una moto comoda, protettiva, senza spifferi, veloce, con sospensioni a comando elettrico, riscaldata di quà e di là, con BC, ecc ecc ecc mi prenderò una cabrio, prima la moto deve essere tale, con tutti i suoi pregi e difetti, quindi nel caso dei freni, se freno devo essere io che decido, altrimenti se un microprocessore fà tutto lui allora possono anche mettermi un semplice interuttore on - off al posto della leva.

Ovviamente non metto in dubbio che l'ABS non sia utile, mi limito solo a non guardare solo la punta del naso ma anche un pò oltre, qundi NON dico SEMPRE E A PRESCINDERE bensì DIPENDE DALL'USO.

maic
09-04-2009, 13:43
IO dopo un incidente a causa della mancanza, ho ripreso un GS con ABS, senza servofreno, e mi sembra che la frenata si a anche più modulabile e bilanciata.
Potrebbero montarlo, disinseribile, su tutte le moto

gnax
09-04-2009, 13:53
Non hai l'ABS.................. non sai a cosa vai incontro.:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:: rolleyes::rolleyes::rolleyes:

(Comunque, anch' io no ABS)

Lamps a tutti.

riv
09-04-2009, 14:21
l'abs è utile. punto.
su questo non credo ci nulla da discutere....basta guardare i video della stessa bmw che dimostrano quanto lavori bene in casi limite di emergenza (es: frenata al 100% con strada allagata)

detto questo, io la moto l'ho comprata SENZA abs....e per ora (SGRAT!) non me ne pento...
uso la moto per divertirmi e la cosa che mi ha fatto rinunciare all'abs è stato il pensiero di trovarmi tra le curve di montagna (o perchè no, in pista), fare una frenata "cattiva" e avere l'abs che entra in funzione facendomi perdere il "controllo" della moto....non controllo da farmi cadere, ma il controllo della situazione...non vorrei mai che mi si allungasse la frenata anche solo di 50cm se non l'ho prima deciso/scelto io...
se piove, vado piano e vado cauto...
pace ;)

"Paolone"
09-04-2009, 14:30
Anche se ho l'ABS l'intensità della frenata sono sempre IO a deciderla, solo che se per uno o mille motivi vado oltre il consentito, so che molto probabilmente avrò un sicuro aiuto....
ABS di dieci e più anni fa forse erano un tantino invasivi, ora credo che siamo arrivati a degli ottimi impanti.
Isomma si inizia a vedere qualcosa oltre la punta del naso..... fermo restando le rispettabili opinioni personali di ciascuno....

jocanguro
10-04-2009, 08:41
Cravatta si o cravatta no ?????

Gonne o pantaloni ???

Lazio o roma ??

destra o sinistra?

Dio o Budda ?????????????????????????????????????????????????: !:

:lol::lol::lol:

DEPENDE !!!
da che parte guardi il mondo, tutto depende.............
mahhhhhhhhhhhhhhh ......................................
:-o

EnricoSL900
14-04-2009, 00:50
Io giro con la mia K/R Sport solo da due settimane, ed è la prima moto con ABS della mia vita. Sarà che funziona talmente bene da non farmi accorgere della sua presenza (e spero di non accorgermene mai!!! :lol:), ma per il momento il mio giudizio è assolutamente positivo.

E la potenza frenante è talmente tanta che onestamente non vedo il motivo di andare a cercare impianti racing (che visto che siamo itaGliani si legge RACING :arrow:) che non vedo come potrebbero migliorare una situazione che secondo me è già da lode... :eek:

E di impianti frenanti costosi ne ho avuti (e ne ho...) anche io... :)