PDA

Visualizza la versione completa : Prime spesucce....


modmax
07-04-2009, 15:47
Ho ordinato un paio di belinate per la mucca dalla Hornig tappo olio, tappo canotto nero satinato con logo (una raffinatezza,spero), i cavetti per non perdere gli specchi e l'estensione leva del freno.

Quelle che mi ha impressionato è l'evidente qualità costruttiva rispetto agli altri boxer 1.200, si vede che è fatta per un pubblico comunque più esigente.

Altra spesa da fare un cupolino più protettivo, con quello di serie non ci siamo, bella la regolazione elettrica, ma non tenerlo tutto alto almeno per me è come viaggiare su una naked.

overland
07-04-2009, 21:42
Ma quando arriva ...visto che c'e' anche la mia ..?' potresti venire da me cosi' montiamo tutto al suono della radio !!

pigreco
08-04-2009, 09:37
I cavetti sono una spesa a mio parere inutile: visto che non si vedono e restano sotto gli specchietti, è sufficiente mettere due fascette da elettricista, come credo abbiano fatto in molti.

Per il resto il tappo dell'olio l'ho preso anch'io, però con la cordata del Veterinario:)

Buon tuning:D:D

modmax
08-04-2009, 09:56
Si in effetti, ma sai per 7 euro a coppia i cavetti si possono prendere, di certo non avrei fatto un ordine solo per quelli. :-o

Per il tappo, la penso diversamente, quello della cordata è molto bello ma poco pratico da aprire con quelle chiave se come me si hanno i paracilindri in alu e quando poi porti la moto in officina, devi portarti dietro quella chiave per evitare che lo rovinino aprendolo con metodi poco ortodossi.
Mi sono limitato a prendere quello semplicissimo in alu satinato che si apre dall'alto con la torx.

perrypa
08-04-2009, 10:26
Mod, attenzione all'utilizzo di un parabrezza più alto!!
I martinetti non sono sufficientemente resitenti per sopportare l'alzata in viaggio di un cupolino che, rispetto a quello originario, offre maggiore resistenza all'aria.
Dovresti fare i movimenti da fermo o a basse velocità per evitare spiacevoli inconvenienti.
Per quanto mi riguarda, in caso di pioggia viaggio, con il parabrezza tutto alto, ma spesso lo abbasso per ripulirlo dall'acqua. L'effetto, da fermo o andando piano, non sarebbe lo stesso

modmax
08-04-2009, 10:38
Ma ti riferisci ad un'eventuale regolazione durante la marcia, o proprio al fatto che i supporti non reggano un cupolino più grande a prescindere.

sauro
08-04-2009, 12:55
Io con il maraton della wunderlich ci ho fatto + di 20.000 km ho sempre alzato e abbasstato a qualsiasi velocità e non ho mai avuto problemi a mio avviso se sei + alto di 180 cm il parabrezza maggiorato è indispensabile

sauro
08-04-2009, 12:57
P.S. se ti fai prendere dal gorilla del tuning sei finito :lol: entri in una spirale perversa e fintanto che non ci hai messo su l'impensabile non ti fermi :lol: (esperienza diretta)

perrypa
08-04-2009, 13:33
Ma ti riferisci ad un'eventuale regolazione durante la marcia, o proprio al fatto che i supporti non reggano un cupolino più grande a prescindere.
Mi riferisco a questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213346)

modmax
08-04-2009, 13:45
Mi riferisco a questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=213346)

Si l'avevo letto, ma mentre sono in movimento nn mi metto cmq a giocare con il parabrezza lo regolo prima.

Sauro mi ha quasi convinto. :lol:

sauro
08-04-2009, 17:55
mad occhio alla spirale :lol: :lol: :lol: inizi con il parabrezza, poi passi alla sella, poi vorrai mettere gli ohlins, poi visto che ci sei metti i faretti, poi i fari allo xenon, poi la marmitta, poi la centralina, poi, poi, poi..... e ti ritrovi che hai speso quanto basta per comprarti una nuova moto però si sa al gorilla non si comanda eheh :lol: :lol:

modmax
08-04-2009, 18:01
Ma sai mi è già successo praticamente con tutte le moto che ho avuto. :lol:

Ma con questa è veramente difficile aggiungere o modificare, il cupolino cmq lo prenderò essendo 1.83 come tu hai scritto è quasi un obbligo. ;)