Visualizza la versione completa : R1200R passeggero scomodo... soluzioni?
piottone
06-04-2009, 11:11
Ragazzi non so la vostra ma la mia zavorra si lamenta da morire della sella, non esistono soluzioni per renderla più comoda? Ovviamente oltre la sostituzione della zavorra stessta :arrow:
Cambiare la sella oppure avevo letto sul forum di una ditta che le rifodera e li inbottisce di gel, sicuramente sarà più comoda.
piottone
06-04-2009, 11:20
cambiare sella con quale? Esiste una versione comfort della bmw?
Un pom di tempo fa ne ho vista una su ebay che la vendevano come confort.
Prova a cenrare nel forum sella r1200r e vadrai che sicuramente trovi qualcosa che fa al caso tuo.
Se ha le gambe lunghe ci vuole l' abbassamento pedane passeggero, oltre alle maniglie del portapacchi per reggersi meglio (obbligatorio).
enzorock
06-04-2009, 12:43
Cambia moto!:lol:
piottone
06-04-2009, 13:35
Cambia moto!:lol:
azz... non ci avevo pensato... :laughing:
Vedi sul sito www.sellemotoinpelle.it la modifica non sembra male,non so quanto ci guadagni in comodità.
R 1200R
teoconte
06-04-2009, 17:17
Vedi sul sito www.sellemotoinpelle.it la modifica non sembra male,non so quanto ci guadagni in comodità.
R 1200R
Bhe, così ad occhio, rispetto all'originale, mi sembra che un pò di imbottitura in più ci sia...
Comunque lascio la parola ai possessori della moto ;)
Ciao!
piottone
06-04-2009, 17:20
si si, pare proprio esserci l'imbottitura, la foto della sella a solo lascia trapelare qualche piccola imperfezione nella cucitura... qualcuno l'ha montata?
Invece quella su questo sito mi attira parecchio!
http://www.topsellerie.com/it-fr/BMW-R-1200-R-selle-copriserbatoi-borse-moto_2_414.html
caPoteAM
07-04-2009, 12:15
se cerchi in giro nei vari post trovi più di una soluzione
Sgadizza
07-04-2009, 13:59
Io il problemo l'ho risolto così:
ho fatto fare da un amico tappezziere un cuscinetto di gomma piuma sagomato come la parte posteriore della sella, con due laccetti per fermarlo.
Chiaramente lu uso per i percorsi + lunghi ma funziona e la spesa è veramente ridicola. La zavorrina non si lamenta più per il male alle chiappe!!!
Anche esteticamete non è una "maragliata".
Pensarci.
come diceva Loki, se ha le gambe lunghe....devi passarci il numero di telefono :rolleyes:
scusate ma non ho resistito, poi la primavera comincia a pettinare gli ormoni
kiappadacciaio
07-04-2009, 21:11
Viaggiando in 2 quello che dovrebbe lamentarsi di più è il pilota e non la zavorrina, e infatti la mia stranamente non si lamenta. Diciamo che la sella è l'unico vero difetto della RR, ma almeno quando viaggi da solo puoi spostarti un pò...in 2 sei intrappolato (in tutti i sensi...ah se lo legge "ma mugghiere"!).
caPoteAM
07-04-2009, 21:21
soluzione comoda e piacevole, fatele un pò ingrassare al popò il risultato potrebbe essere doppio
vi porgo un quesito, da profano in materia: ho avuto una R12R con sella bassa come moto di cortesia ed il confort di seduta è riscontrabile nell'immediato, per non parlare sulla distanza. Ma come è possibile? Sono stato un pollo a prendere la sella standard?
A saperlo prima.....
piottone
08-04-2009, 10:05
tkey non penso cambi molto.... mi sembra strano che ti sia sentito più "comfortato...." con quella bassa, dovrebbe cambiare solo l'altezza e non la morbidezza...
io ho la sella bassa.
l'ho presa così per estetica.
poi ho provato una sella normale e mi sono trovato molto meglio.
quindi se vuoi facciamo cambio alla pari...
matteucci loris
08-04-2009, 13:59
oi l'ho presa con la sella alta,e vedendo e salendoci sopra
alle altre r1200r con sella,sia bassa che normale la
defferenza c'è eccome,la mia rimane molto più morbida
tantè,che ho fatto anche 1000km in un giorno sia solo
che in due,sensa nessun problema
caPoteAM
08-04-2009, 15:22
concordo con Loris, io inizialmente avevo la sella bassa e per pigrizia non ho provveduto immediatamente al cambio trovandomi in ogni caso bene, dopo 1 anno sono stato costretto a comprare quella standard che è più adatta alla mia altezza e sopratutto più comoda essendo più imbottita.
Credo comunque che ho sbagliato di nuovo perchè forse quella alta, visto che non ho problemi di altezza sarebbe stata l'ideale.
proseccoboxer
08-04-2009, 21:57
sapete dirmi quanto costa la sella alta ?
Motorrad56
08-04-2009, 21:58
Capoteam, quanto sei alto?
caPoteAM
08-04-2009, 22:23
Capoteam, quanto sei alto?
sono alto 1,80, per quanto riguarda il costo della sella originale è di euro 300
Ma ce l'hai il bauletto con il poggia-schena? Con quello e le maniglie del portapacchi dovrebbe essere ok.
tarascona
12-04-2009, 15:07
comodissima sella corbin
URL=http://www.slide.com/s/iHm3cdUTvj8gJIoRA2UcHdZnQyCs0u8b
Dr. Bones
13-04-2009, 19:09
se vai in un qualsiasi sellaio te la imbottisce per una 80ina di euri...
io l'ho fatto perkè un tizio mi aveva bucato la sella, quindi l'ho dovuta risellare proprio ed al sellaio gli ho detto che visto che c'era.... me la imbottiva un po' di più.... ora è perfetta!!!
Io consiglierei un bel GS1200 cosi ti scordi della sella!!
fede1970
01-05-2009, 00:31
Leggendo tutti i pareri sembra di capire che esistono 3 tipi di selle:
Bassa, media, alta.
In realtà sul configuratore della motorrad alla nostra amata r1200r ne danno 2 : alta e bassa.
Allora quante sono queste selle originali?
Quale altezza hanno da terra?
Chi è che mi sa dare delle notizie precise, visto che vorrei provare come mi trovo con la sella più alta possibile.
Grazie a tutti:)
fabsalem
01-05-2009, 08:30
si, le selle sono tre con queste misure: 77 - 80 - 83 cm
io ho sù la 83 che mi sembra più imbottita (serie 2008) anche nella parte posteriore!
Saluti e buona strada....
emarc1975
21-01-2011, 13:03
salve ragazzi,
quando ho preso la moto non sono stato a vedere quale fosse il tipo di sella più adatta e l'ho presa così com'era (bassa); pur non rilevando particolari scomodità, noto che la posizione è un po' troppo raccolta vista la mia altezza (1.85 m); sono pertanto propenso al cambio: penso che l'ideale sia quella alta (83 cm) anche se devo dire che esteticamente non mi convince appieno; valutavo dunque la possibilità di prendere una standard (80 cm).
Vorrei però qualche parere a riguardo; secondo voi c'è un cambiamento apprezzabile tra la bassa (77) e la standard (80) tale da meritare il cambio? oppure data la mia altezza sarebbe meglio andare subito sulla "alta" (83).
grazie a tutti
fabsalem
21-01-2011, 13:33
la alta (83 cm) senza dubbio
Flipper74
21-01-2011, 16:29
Scusate se mi inserisco...Ne ho già discusso in un altro thread... stesso problema...stò testando la soluzione di SR-SELLERIE..mi arriverà il 28 gennaio rifatta.. vi farò sapere:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=303213
alexcolo
21-01-2011, 19:21
mi inserisco anche io... la mia si lamenta che scivola in avanti... che fate voi? tipo pelle di daino così non scivola? o qualcosa di simile??
dite dite...
Se il problema è solo lo scivolamento, basta mettere il Triboseat, si compra sul web.
Piero 61
21-01-2011, 22:35
Avevo la sella standard e la trovavo piuttosto scomoda, ho deciso di comprare quella alta e sì è più imbottita, ma alla lunga è scomoda anche quella. Poi ti ritrovi ad essere più carico sul manubrio e anche questo per me non era comodo. Allora ho preso una sella standard al gel da un amico che vendeva la R. Il risultato è sicuramente migliore, molto più comoda delle 2 precedenti.
!!Toni!!
24-01-2011, 21:14
Ciao Wotan, il Triboseat sarebbe la soluzione ideale se solo avessero messo un po più di rete. E' proprio a misura e alla prima frenata più brusca tende a sfilarsi dalla parte posteriore. se qualcuno lo vuole lo REGALO!!!
Ciao Piottone,
guarda, io ho preso la R1200R da poco e l'ho trovata già equipaggiata anche della sella comfort che è (ovviamente) diversa dalla standard.
Il sedile del guidatore è molto più conformato e presenta un notevole rialzo che trattiene nelle accelerate e ti fa sentire tutt'uno con la moto.
Il sellino passeggero, invece, è più ampio in larghezza e più imbottito.
La mia zavorrina ci si trova molto, ma molto bene e non scenderebbe neanche più... ;-)
Ascolta: invece di pasticciarci su, perché non vai da un conce e non provi la sella comfort? Le soluzioni arrangiate non sempre pagano alla lunga.
Ciao!
alexcolo
25-01-2011, 14:43
Se il problema è solo lo scivolamento, basta mettere il Triboseat, si compra sul web.
comprato ieri dal loro sito... grazie, vediamo quando arriva, spero di non avere problemi nell'"installazione"
ciao!
alexcolo
25-01-2011, 14:46
Ciao Wotan, il Triboseat sarebbe la soluzione ideale se solo avessero messo un po più di rete. E' proprio a misura e alla prima frenata più brusca tende a sfilarsi dalla parte posteriore. se qualcuno lo vuole lo REGALO!!!
azz sono arrivato tardi, comprato ieri... :mad:
devo frequentare più spesso QdE... provo a scrivere che mi voglio comprare un GS... chissa che qualcuno non lo regali... :lol:
Ciao Wotan, il Triboseat sarebbe la soluzione ideale se solo avessero messo un po più di rete. E' proprio a misura e alla prima frenata più brusca tende a sfilarsi dalla parte posteriore. se qualcuno lo vuole lo REGALO!!!Mah, veramente il mio (e tutti gli altri che ho visto) è dotato di laccetti che vanno legati tra loro dalla sella, in 40.000 km non si è mai mosso di un millimetro. Sospetto che tu abbia fatto qualche errore nel montaggio.
Daniele C
26-01-2011, 10:48
Io ho appena fatto rifare la sella da Granucci (Varese) e mi ha suggerito una modifica: rifacendo l'imbottitura ha abbassato il profilo della porzione passeggero con lo scopo, diminuendone la "schiena d'asino", di aumentare la superficie d'appoggio, migliorandolo.
Questo e un particolare gel e' la modifica piu' richiesta per la RR, e ci credo.
Esteticamente la modifica non si vede e la sella quasi non si distingue dall'originale (ho scelto la copertura piu' simile e di mantenere la cinghia) e al tatto e' parecchio piu' morbida.
La provero' appena la temperatura lo permettera' ma sembra un buon lavoro.
D
androtto
26-01-2011, 22:36
Stesso problema anch'io.
Io ho rifatto fare la mia sella con una delle SR Selleria.
Risultato ottimo, ma per il freddo non la ho ancora provata per bene!
Vi farò sapere!
Passeggera scomoda ??? lasciala a casa . . .
se ti può aiutare io ho ordinato la sella da sr-sellerie, no ho letto bene e li ho conosciuti di presenza in fiera a Verona toccando i loro prodotti . . .
Aristide
28-01-2011, 01:24
io ho la sella bassa.
l'ho presa così per estetica.
poi ho provato una sella normale e mi sono trovato molto meglio.
quindi se vuoi facciamo cambio alla pari...
Hai trovato parecchia differenza tra le due?
Stavo pensando di passare alla bassa per vista la mia notevole statura (1,69 cm) ma temo sia troppo scomoda.
piottone
22-02-2011, 15:05
AAA cercasi sella comfort a prezzo ragionevole.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |