Visualizza la versione completa : Cosa fate quando vi fermano le forze dell'ordine?
Ciao a tutti ,
forse la scorsa settimana ho postato o titolato male e il 3D fatto è sparito.
Volevo condividere con voi una specie di comportamento conveniente e/o di salvaguardia diritti nel caso polizia , carabinieri o polizia locale ci facciano "accostare a destra" , ci chiedano "libretto e patente" e ci comunichino il rilevamento di una qualsivoglia infrazione.
Premetto che nn intendo cavillare/cercare motivazioni artificiose ma , semplicemente , definire il perimetro dei diritti.
Sappiamo tutti che , salvo casi particolari , la gran parte delle contravvenzioni ha a che fare con la velocità...e , proprio perchè mi è capitato di recente , vorrei essere certo che nelle varie fasi (dalla rilevazione , alla stesura del verbale) vengano seguite regole previste , chiare , inequivocabili e nn lesive.
In altre parole vorrei un "decalogo" delle cose da verificare , l'atteggiamento da tenere e le dichiarazioni da rilasciare...è possibile?
Se poi , qlc moderatore mi cancella , mi piacerebbe saperne il motivo...anche pubblicamente.
Ciao ancora e buona settimana a tutto il QdE Bert
er-minio
06-04-2009, 11:12
Buongiorno/Buonasera, e vai avanti in una conversazione con un essere umano.
lunatico-beep
06-04-2009, 11:15
se sono carabinieri che mi fermano, comincio a piangere in finlandese - lingua difficile e incomprensibile per i più - e così, per non avere problemi con la compilazione del verbale, mi mandano via ;) . . .
più seriamente penso che le situazioni sono due: o hai fatto davvero ciò di cui ti accusano - e allora puoi anche accettare il verbale - oppure non ne sei convinto e anzi sicuro che sei nel giusto . . . allora lo fai presente e ti riservi il diritto di ricorrere (sul verbale ci dovrebbe essere lo spazio per un tuo commento).
Del resto basta mantenere la calma e discutere la faccenda con garbo ed educazione . . . :)
da quando ho BMW non mi fermano più
non é una battuta ma un dato di fatto.
Deleted user
06-04-2009, 11:20
Se poi , qlc moderatore mi cancella , mi piacerebbe saperne il motivo...anche pubblicamente.
OT : arriva un mp in automatico, le discussioni pubbliche su cio' sono vietate dall'art 12 di qde. OT chiuso.
ottimo rapporto con polizia e carramba, meno idilliaco con i vigili..
ma sempre si fanno 4 chiacchiere!!!!!! anche se in torto marcio, alla fine magari lasciano passare.....
comunque di certo non mi metto a dire quali sono i miei diritti e non guardo decaloghi vari, perchè tanto il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro e sarebbe solo controproducente.
Già , detto così , sembrerebbe tutto corretto , educato e "umano"...
Ma è proprio vero?
Gli appostamenti "pro cassa" , i cartelli di avviso autovelox nn esposti , l'accanimento verso i motociclisti... sono cose che mi stò sognando o che accadono veramente?
Se si tratta di un sogno , credo ci siano un tot di sognatori.
Se accadono veramente , credo cosa corretta cercare il maggior numero di cose/situazioni/riferimenti da annotare.
Ciao Bert
saluto,
mi piglio la multa,
risaluto.
E' molto difficile (ma non improbabile) che ti facciano una multa senza che hai commesso un infrazione.
er-minio
06-04-2009, 11:35
Gli appostamenti "pro cassa" , i cartelli di avviso autovelox nn esposti , l'accanimento verso i motociclisti... sono cose che mi stò sognando o che accadono veramente?
Io sono stato fermato in un controllo estivo di quelli un po' "imboscati" anni fa.
Era polizia stradale (gente che guida). Mi hanno fatto nero, pero' sono sempre stati cortesi ed educati (come me con loro).
Uno di solito evita di questionare, se mi fanno un verbale, meno parlo meglio mi sento.
Ad onor di cronaca, penso sarebbero anche stati disposti a lasciar correre via l'infrazione per cui mi avevano fermato, se non si fossero aggiunti altri problemi dopo in fase di verifica dei documenti. :roll:
Arrivederci, buon lavoro, e me ne so' torné a casa senza libretto. :lol:
Poichè, a meno che non siano impazziti in quell'istante, i tutori fanno il loro lavoro, è inutile iniziare con polemiche che lasciano il tempo che trovano e che farebbero incazzare anche me se mi trovassi al loro posto.
Se ho commesso qualche infrazione, uso questo sistema:"""Ha ragione, ho torto. Ora le spiego il perchè l'ho fatto ... """ (e spiego che avevo fretta, che non avevo visto il cartello, ecc. ecc.).
Se ti rivolgi al prossimo in maniera gentile e cortese, senza far vedere he sei infastidito, il più delle volte riesci ad intavolare una discussione civile e, magari, ad accordarti per un'infrazione minore.
Se ti rivolgi con arroganza, stai tranquillo che ti purgano.
Hellon2wheels
06-04-2009, 12:18
Mostrando cortesia unita ad una sincera buona fede sono riuscito ad evitarmi il sequestro dl mezzo quando mi hanno fermato e con (mia) sorpresa mi hanno fatto notare che avevo la revisione scaduta da due mesi.
Ero al 2° giorno di vacanza per poco non mi si piegano le gambe per la disperazione.
Gentilissimi i Carabinieri del posto che mi hanno graziato sollecitandomi ad andare immediatamente a fare la revisione.
....inutile aggiungere altro che non è stato già detto qui sopra.......cortesia reciproca e tutto fila liscio........anche se.....a volta me sempre in buona fede.....qualche tutore.....nello specifico la polizia municipale....."sbaglia" contravvenzione perchè non aggiornato sulle disposizioni comunali........quindi è consigliabile tenersi informati sulle "circolari" del proprio comune il più possibile........;)
er-minio
06-04-2009, 12:30
Mostrando cortesia unita ad una sincera buona fede sono riuscito ad evitarmi il sequestro dl mezzo quando mi hanno fermato e con (mia) sorpresa mi hanno fatto notare che avevo la revisione scaduta da due mesi.
Ero al 2° giorno di vacanza per poco non mi si piegano le gambe per la disperazione.
Gentilissimi i Carabinieri del posto che mi hanno graziato sollecitandomi ad andare immediatamente a fare la revisione.
Hai avuto piu' culo di me.
Io ero in viaggio per le vacanze, ma mi avevano fermato per sorpasso su dosso... stavano per lasciarmi andare quando hanno visto la revisione. :lol:
Vabbè , forse stamattina nn riesco a scrivere/farmi capire...
Nn parlo di arroganza , di inciviltà e di polemiche gratuite e , in generale , nn parlo di stradale e carabinieri.
Nn parlo di coloro che in strada ci stanno (pure in moto) con ogni tempo ne di quelli che si comportano con la logica del prevenire , del capire e , spesso , del consigliare...
Possibile che a nessuno di voi sia capitato un telelaser senza cartello , uno sforamento (extra tolleranza di 2 km/h) o una multa x una targa scolorita (su obsoleta - no fango ad arte).
E' ovvio che se ti fermano significa che sei sanzionabile ma credo sia umano cercare il minor danno possibile.
E' ovvio che se ti poni male ti purgano ma nn è quello che intendevo dire.
Ecco , spero di essermi spiegato. Ciao Bert
IERI MATTINA HANNO FERMATO PURE ME...!!!
volevano vedere la moto da vicino :mad: :lol:
mezz'oretta di chiacchiere con 2 ragazzi(poliziotti) innamorati delle 2 ruote ;)
Mostrando cortesia unita ad una sincera buona fede sono riuscito ad evitarmi il sequestro dl mezzo quando mi hanno fermato e con (mia) sorpresa mi hanno fatto notare che avevo la revisione scaduta da due mesi.
Ero al 2° giorno di vacanza per poco non mi si piegano le gambe per la disperazione.
Gentilissimi i Carabinieri del posto che mi hanno graziato sollecitandomi ad andare immediatamente a fare la revisione.
non te l'hanno sequestrato perchè non c'è sequestro del mezzo , ma solo il ritiro della carta di circolazione.
Sul verbale ti fanno il permesso per spostare il mezzo verso un luogo privato
per la via più breve. Lo puoi riprendere solo il giorno della revisione per andare alla motorizzazione , sempre per la via più breve.....ciao ciao
er-minio
06-04-2009, 12:42
E' ovvio che se ti fermano significa che sei sanzionabile ma credo sia umano cercare il minor danno possibile.
E' ovvio che cerchi di chiedere di esser "graziato" o di ragionarci un minimo.
Al massimo ti dicono di no. Tentar non nuoce.
Io in tutta la mia vita sono stato fermato pochissimi volte.
Fino al 2007 praticamente avevo zero velox, segnalazioni, etc. Un paio di volte mi hanno fatto la ramanzina e poi mi hanno mandato via. Dal 2007 in poi é stata una specie di carneficina. Ho abbozzato. :wink:
Piango con il singhiozzo cosi gli faccio pena!!!!!!!!!!
Ho sempre accettato e pagato senza dire nulla.
BMWBOXER
06-04-2009, 12:53
"Non c'è problema,tu mi dici quello che devo fare ed io lo faccio":laughing:
Hellon2wheels
06-04-2009, 12:59
non te l'hanno sequestrato perchè non c'è sequestro del mezzo , ma solo il ritiro della carta di circolazione.
E' vero, mi confondevo con il ritiro della carta di circolazione. Mi ricordo chiaramente però che mi dissero che in ogni caso non avrei potuto proseguire con il mezzo ma avrei dovuto lasciarlo li.
io la vedo in questo modo: mi piace tanto andarmene in giro in moto e anche se tento di essere ligio alle regole non c'è nulla da fare. Ogni volta che salgo in moto il momento di belinismo arriva che può essere semplicemente farsi un tratto di C.so Europa(strada a 2 corsie per senso di marcia) a 90/ 100 km all'ora. Vado in moto tutti i giorni: ergo tutti i giorni commetto almeno un'infrazione. Al mometo per velocità ne ho pagato solo 2. Quindi tutto sommato mi è andata bene: Il rimedio: non andare in moto perchè di mettere la testa a posto alla mia età non se ne parla proprio. Però raramente fermano le bmw, si scagliano di più verso le corsaiole...... eh se mi fermano? gentilezza e cortesia che è la stesso comportamento che adotto verso le persone che non conosco
...eesere tranquilli ed educati, anche se si è commesso un errore, secondo mè è la cosa migliore....non cercare mai scuse improbabili ed ammettere l'errore con dignità aiuta.......e mette in condizione anche l'agente accertatore di essere, per quanto possibile, un pochino più clemente..............
Essere tranquilli, e se necessario, ammettere le proprie colpe, con serenità.....
Mi caco nelle mutande.
Anche perche' sono ricercato e non ho documenti falsificati bene.:lol::lol::lol:
Wè regà, intendiamoci bene.
L'essere cortesi e civili non significa abbassarsi i pantaloni.
Se i pubblici ufficiali esagerano, esiste anche la possibilità di denunciarli.
Normalmente con i CC ho un ottimo rapporto, ammetto le mie colpe senza prenderli per il culo e normalmente mi fanno ripartire senza multa.
Meno buono con la stradale e pessimo con i vigili
E' molto difficile (ma non improbabile) che ti facciano una multa senza che hai commesso un infrazione.
A me è successo: mi hanno fermato con la targa parzialmente occultata da un adesivo. Su quest'infrazione niente da dire, ho ammesso il fatto e pagato 35 euro di multa. Peccato anche se si siano INVENTATI:
- velocità eccessiva e non commisurata alle condizioni del traffico (discrezionale e soggettivo)
- sorpasso periocoloso con superamento linea mezzeria (CHE NON AVEVO COMMESSO!)
Ho fatto presente che non avevo commesso le ultime due infrazioni (accettando i 35 euro per targa coperta) e loro hanno risposto: "Lo sappiamo benissimo, così impari a coprire la targa; se vuoi fai ricorso, è la nostra parola contro la tua".
Io per la targa coperta pago volentieri i 35 euro ma non sono disposto a pagare e perdere punti per INFRAZIONI NON COMMESSE.
neoelica_bis
06-04-2009, 14:19
di norma ho incontrato persone cortesi e professionali. mi son preso le mie ramanzine ed ho apprezzato che l'abbiano fatto.
alla fine mi hanno multato una sola volta in 10 anni...e me lo stra-meritavo.
il mio atteggiamento è sempre stato corretto ed ho quasi sempre incontrato persone corrette.
Wè regà, intendiamoci bene.
L'essere cortesi e civili non significa abbassarsi i pantaloni.
Se i pubblici ufficiali esagerano, esiste anche la possibilità di denunciarli.
Su questo non c'è dubbio....
Ecco , questa è la piega che speravo prendesse da subito la discussione.
Quando , con calma e serenità , chiedi di iterpretare la situazione e il vigile di turno ti risponde , dall'alto della divisa , che lui nn è lì per interpretare ma per verbalizzare infrazioni e , se nn sei d'accordo , puoi fare ricorso , cosa fai?
Fai ricorso , se lo ritieni fattibile e...proprio per questi casi volevo sapere dai forumisti quali possano essere le cose + importanti da far verbalizzare nello spazio apposito.
Si può usare la fotocamera del telefono?
Si può usare il registratore?
Si possono , in generale , usare strumenti tecnologici x migliorare la situazione sbilanciata tra pubblico ufficiale e uomo comune?
Grazie ancora Ciao Bert
L'importante è non cercare di prenderli in giro... è umiliante per uno che sta lavorando... ho fatto il Carabiniere l'anno del militare ed ai posti di controllo venivano regolarmente fermate le auto che appena ci vedevano, sbandavano... alla domanda "la cintura l'ha appena allacciata, vero?" la risposta giusta era "Si", quella sbagliata era "Assolutamente no, l'ho allacciata appena salito"... ;)
Ammettere lo sbaglio, se c'è stato, è la cosa migliore... i tutori dell'ordine sono persone e sbagliano anche loro... un conto è mettersi sul loro piano di persone che sbagliano e lo ammettono, un'altro è la filosofia del "sono + furbo e ora ti prendo per il culo"...
bert imho cambierei il primo post, se intendi quando si imboscano e basta, dal tuo primo post sembra che tu la pensi diversamente e generalizzi.
Rispetto ed educazione per gente che lavora....poi il deficente di turno lo trovi sia in divisa che senza...;)
"Paolone"
06-04-2009, 14:46
L'ultimo incontro con i Vigili Urbani ha maturato quanto c'è nella mia firma, chiaro non per colpa loro. Comunque ZERO dialogo e quasi se la ridevano.
Le scocciava pure il fatto che ho messo a verbale un paio di cose....
Non aggiungo altro, che è meglio.
Un'altro pianeta il dialogo con Carabinieri e/o Polizia Stradale quelle poche volte che mi hanno fermato.
Non cerco sconti ma rispetto reciproco.... e REGOLE CHIARE
pillo1972
06-04-2009, 15:01
Non ho problemi se mi ferma una pattuglia dei CC/Polizia/Vigili...
Mi mostro cortese e rispettoso... anche perchè non ho nulla da temere.
Se poi mi contestano un'infrazione (cosa che mi sarà capitata un paio di volte, da giovincello), allora accetto di buon grado.
Sono persone che lavorano ed io ho rispetto per chi lavora...
centurio331
06-04-2009, 15:12
Ecco , questa è la piega che speravo prendesse da subito la discussione.
Quando , con calma e serenità , chiedi di iterpretare la situazione e il vigile di turno ti risponde , dall'alto della divisa , che lui nn è lì per interpretare ma per verbalizzare infrazioni e , se nn sei d'accordo , puoi fare ricorso , cosa fai?
Fai ricorso , se lo ritieni fattibile e...proprio per questi casi volevo sapere dai forumisti quali possano essere le cose + importanti da far verbalizzare nello spazio apposito.
Si può usare la fotocamera del telefono?
Si può usare il registratore?
Si possono , in generale , usare strumenti tecnologici x migliorare la situazione sbilanciata tra pubblico ufficiale e uomo comune?
Grazie ancora Ciao Bert
non ho mica capito dove vuoi arrivare!!??
situazione sbilanciata?? credo tu sia abbastanza fuori strada con questo thread..
ghigoweb
06-04-2009, 15:20
Era tutto più facile quando avevo la moto di GHISA:crybaby::cry::crybaby::cry:
BurtBaccara
06-04-2009, 15:21
Per quanto mi riguarda ogni volta che mi fermano (che abbia torto o ragione) mi sono sempre comportato educatamente e civilmente.
Poi le cose vanno da sole.
Non ha senso fare i ganassa, alzare la voce, mettersi a "litigare".
da quando ho una bmw non mi fermano mai.
Prima quando mi fermavano la buttavo regolarmente sull'amichevole confidenziale facendo notare che "alla mia eta' vado a spasso, anzi, quando arrivano quelli giovani e focosi mi faccio da parte".
Adesso e' piu' facile, perche' a quella frase aggiungo:
ma non la vede che moto ho, dove vuole che vada con quel trespolo
di solito quest'ultimo argomento e' vincente anche se ero a 180 su statale.
COme direbbero a roma: na' passeggiata di salute
Deleted user
06-04-2009, 15:27
non ho mica capito dove vuoi arrivare!!??
situazione sbilanciata?? credo tu sia abbastanza fuori strada con questo thread..
mi associo...
registrare , filmare ?
per quale motivo? per delle situazioni che il piu' delle volte si risolvono con una multa irrisoria o addirittura un niente in tutto?
Pacifico
06-04-2009, 15:42
Io non mi fermo... tanto la targa è sempre sporca e non si vede... figurati se si mettono ad inseguire una moto...
anonymous
06-04-2009, 15:48
Magari andrò un pò controcorrente ma a me in tanti anni hanno sempre dato l' impressione di essere quasi più ben disposti a perdonare bonariamente la cazzata in moto che con l' auto. E spesso anche un genuino interesse verso il mezzo a 2 ruote.
"Paolone"
06-04-2009, 15:52
Magari andrò un pò controcorrente ma a me in tanti anni hanno sempre dato l' impressione di essere quasi più ben disposti a perdonare bonariamente la cazzata in moto che con l' auto. E spesso anche un genuino interesse verso il mezzo a 2 ruote.
Fortunate te.... :-o:-o
Wè regà, intendiamoci bene.
L'essere cortesi e civili non significa abbassarsi i pantaloni.
Se i pubblici ufficiali esagerano, esiste anche la possibilità di denunciarli.
Questo è fuori dubbio....se dovessi ricevere un trattamento al di fuori del rispetto ed educazione, stai pur tranquillo caro Orso, che di sicuro avrei argomenti per rimettere il linea retta la cosa......per il resto ...ogni situazione è a sè....
Flying*D
06-04-2009, 16:04
fermato da CC, polizia e anche finanza..:-o
vabbe' i castelli romani sono tristemente noti per certi elementi che li frequentano, mai avuto un problema, sempre fermato per accertamenti e mai per infrazioni.. e sempre con la mitraglietta alla mano..
i vigili invece.. mah..:-o
Centurio mi dice che sono fuori strada...
Stuka si associa...
forse paolo03-73 coglie...
lucar mi consiglia di cambiar titolo...
ragazzi , mica ho mai detto , di essere "san rispettoso del codice".
Nel post 14 ho indicato delle pox infrazioni e nel 29 un pox comportamento da polizia locale.
Se , poi , mi dite che tutte le volte che vi fermano o va di multa/punti e pagate con educazione/rispetto , o va di ca@@eggio , dico che siete ricchi o fortunati.
Sarò anche fuori strada ma se il cartello che indica la postazione mobile di rilevamento velocità nn c'è/nn si vede... cosa fate? Come fate a dimostrare che nn c'era/nn si vedeva?
Se vi dicono con strafottenza: Faccia ricorso... cosa dichiarate e con quali prove?
A me pareva un 3d semplice e senza tanti contenuti educativo/psicologici...
Guido turistico (spesso con zaino) una RT1200 e sono prox ai 54.
Fate un pò voi se sono tipo da ingarellarmi e poi cercar rivalse.
Visto , però , la piega che ha preso il 3d mi farò da solo il memorandum delle cose da fare.
Grazie e alla prossima Bert
Robertk64
06-04-2009, 17:03
Mai fermato ,:thumbup:
quelle rarissime volte che è capitato mi sono fermato di mia spontanea volontà , ho ammeso il torto e chiesto scusa :!:
MrStanleySmith
06-04-2009, 18:05
credo di capire Bert.
Una volta fui fermato da forze dell'ordine, non dico di quale corpo.
ero con una macchina aziendale e l'agente accertatore si mise, secondo me per ignoranza, a parlare di ritiro di carta di circolazione. Ora io con le forze dell'ordine non ho nessun problema; ma quando un agente mi dice che io non sono assicurato per quel mezzo nonostante la carta di certificazione su carta intestata e senza aver visto il contratto assicurativo.......permettete che mi girano.
Il signor agente spingeva e con tono strafottente minacciava... vedeva me a 23 anni e figurarsi.
La cosa si risolse con una telefonata idiota a una persona che mi disse cosa dire:
lei faccia la multa ma poi io faccio ricorso. e siccome la multa non c'è la denuncio pure per falso in atto pubblico. (giocavamo a chi ce l'ha più duro).
morale: si è chietato. e non ha fatto la multa.
ma se succedeva a mia mamma? che se vede una divisa non capisce nulla?
Bert?
Si , mss , la sostanza è quella.
Sono x strada tutto l'anno (70k in auto e 20k in moto) e quando ti fermano x chiaccherare nn è un problema , quando ti fermano x controllo documenti nn è un problema ma quando ti fermano a 72 km/h (in verità già scontati) perchè sei l'ultimo testone di una fila di auto tutte veloci uguali... ti chiedi se hanno fermato te per punirti o per sfortuna.
Se , poi , vedi che il luogo nn avrebbe permesso la fermata/sosta di autovetture e l'agente ti tratta come un delinquente...beh , educazione e buon senso non annullano il giramento di balle.
Questo era un pò il mio discorso.
Concordo su calma e serenità , sul fatto che lui è al lavoro e io mi sto divertendo , che lui è stanco/scazzato e io mi sono appena bevuto un caffè , concordo su tutto ma...
ma nn mi piace essere il capro espiatorio dell'insoddisfazione altrui.
Pensa che mi ha perfin detto :
Lei è un dirigente industriale e dovrebbe comportarsi con i suoi collaboratori come ho fatto io con lei. Chi sbaglia paga e questa volta tocca a lei.
Ecco la spiegazione del registratore e della fotocamera.
Spero di essermi spiegato
Se nn ne sono stato capace , pazienza , 'sto sito mi piace un sacco e mi piacete anche tutti voi... manica di... (in trevisan ghe xe 'na paroeta che spiega ben)
Ciao Bert
da quando ho BMW non mi fermano più
non é una battuta ma un dato di fatto.
con tutti questi gs 1200 con scarico aperto e che vanno come i jap intutati vedrai che inizieranno a fermare anche noi:mad:
fermato pochissime volte,negli ultimi 10 anni,e sempre per controlli e non per infrazioni commesse.
ho sempre trovato persone(in divisa)educate.
Non ho problemi se mi ferma una pattuglia dei CC/Polizia/Vigili...
Mi mostro cortese e rispettoso... anche perchè non ho nulla da temere.
Se poi mi contestano un'infrazione (cosa che mi sarà capitata un paio di volte, da giovincello), allora accetto di buon grado.
Sono persone che lavorano ed io ho rispetto per chi lavora...
ti fa onore ! e te lo dico da ex tutore dell'ordine....
michele23
06-04-2009, 19:46
Quelle poche volte che sono stato fermato sono sempre stato lasciato andare senza foglietti bianchi compilati con penna nera... fortuna?? ...il fatto che guido una BMW e non una jap?? Non so rispondermi, però ho sempre cercato di instaurare un colloquio diretto e di reciproco rispetto, sempre approcciando con "Buongiorno agente!" ... il loro lavoro non li appaga e questo ha portato, nel mio caso, un paio di volte ad esercitare una pressione psicologica, ma l'importante è restare calmi, sulle proprie posizioni, e quando hanno capito di avere davanti una persona matura ed intelligente hanno cambiato atteggiamento...
EagleBBG
06-04-2009, 20:35
ma quando ti fermano a 72 km/h (in verità già scontati) perchè sei l'ultimo testone di una fila di auto tutte veloci uguali... ti chiedi se hanno fermato te per punirti o per sfortuna.
Scusa, Bert, capisco che possano girare, in questa situazione, ma se ti fermano a 72 e il limite è 50, che cosa vuoi contestare? Sei fuori limite, punto. Stavolta è toccato a te, se andavi a 50 non ti avrebbero fermato. Che ci fosse una fila di auto a quella velocità non giustifica nulla. Questo per il caso specifico da cui nasce la questione. IMHO.
Le volte che sono stato fermato in 27 anni di patente si contano sulle dita di una mano, in un paio di occasioni molti anni fa mi sono state contestate infrazioni, le avevo commesse ed ho conciliato. Per il resto normali controlli. Ho sempre trovato persone più che corrette e mi sono comportato di conseguenza.
E' comunque tuo diritto far mettere a verbale le tue ragioni, se ritieni di averne, e anche eventuali contestazioni specifiche all'operato del verbalizzante, da far valere in sede di udienza dal GdP. Penso che più dettagliate e specifiche siano le contestazioni, più è facile vengano considerate. Ma credo che risposte certe alle tue domande te le possa dare solo un legale. ;)
Biemmevuo
06-04-2009, 21:19
...chi? Io?...guardi che ero salito dietro! Che? Il conducente? di cosa? Ma...guardi che c'è il pilota automatico!!!
scherzi a parte: con polizia e caramba mi viene spontaneo mantenere un atteggiamento serio, pacato. A volte persino indifferente. I vigili invece non li sopporto e nel mio volto compare un neon lampeggiante con scritto "vaffa......". Questo sembra irritarli molto!!
e sempre con la mitraglietta alla mano.........
una volta glielo feci notare anch'io e lui mi rispose che se avesse fatto il muratore avrebbe tenuto una cazzuola... il meccanico una chiave...il dentista un trapano e cosi via....
Sarò anche fuori strada ma se il cartello che indica la postazione mobile di rilevamento velocità nn c'è/nn si vede... cosa fate? Come fate a dimostrare che nn c'era/nn si vedeva?
Se vi dicono con strafottenza: Faccia ricorso... cosa dichiarate e con quali prove?
.....cosa fate??? Sicuro di aver ragione ????? una o più foto del luogo, con data ed orario, tento di trovare qualche testimone attendendo li sul posto magari contravvenzionato anche lui, faccio scrivere sul verbale che il cartello non era presente o comunque non esposto chiaramente al momento della contestazione dell'infrazione.
In seguito contestualmente presenterei ricorso al gip ed invierei un esposto al loro Comando ed al Procuratore della Repubblica.
da quando ho BMW non mi fermano più
non é una battuta ma un dato di fatto.
e te credo vai a 2 all'ora....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
X pura fortuna sono oltre 10 anni che non mi ferma nessuno...:lol::lol::lol:
Berghemrrader
07-04-2009, 07:50
Mi hanno fermato un sacco di volte, sia in auto che in moto.
Credo che l'unico modo serio sia di "collaborare" perchè facciano quello che devono fare, se non sono daccordo faccio scrivere sul verbale le mie osservazioni, se ho torto accetto senza tante storie. Di sicuro non chiedo "per favore".
Credo che il loro sia un lavoro difficile, quando vedo qualche gradasso per strada mi dico: "ma dove sono le FF.OO. quando servono?" Quando mi fermano penso: "Ma che cosa vogliono ancora?".
Inutile dire che gli ausiliari del traffico sono i peggiori di tutti, forse perchè rompono le scatole per delle cazzate che non facciamo nemmeno volentieri (tipo parcheggiare dove si può in centro), per il resto sono abbastanza tranquillo e vorrei ce ne fossero di più di pulotti in giro.
:lol:Io generalmente scalo due marce......................................:lol::l ol:
Raramente sono stato fermato dalla polizia. Ammetto quando ho torto (in Svizzera: una volta graziato e una volta multato). Se é un normale controllo sono tranquillissimo (buon giorno... buona giornata... Grazie). Se ho qualcosa da contestare lo faccio tranquillamente nei modi consentiti. Ho rispetto per le forze dell'ordine, per la loro divisa e se capita un asino .... amen.
Credo sia difficile stabilire un "modus operandi" in caso di controllo. E' indispensabile vivere la situazione qualora si presenti, con tutte le sfaccettature possibili ed immaginabii. Mostrarsi educati e ossequiosi è d'obbligo, sia per colui che è stato fermato che per colui che esegue il controllo, così com'è lecito chiedere informazioni, in modo civile ovviamente, su un'eventuale infrazione contestata sul posto e non ritenuta congrua. Tenete presente che l'acceratore sa già che ad ogni contravvenzione elevata potrebbe corrispondere un ricorso, pertanto ritengo sia inutile rimarcarlo insistentemente all'atto della verbalizzazione. Però tenete sempre presente anche che, a ogni infrazione "condonata o graziata" l'accertatore commette il reato di omissione d'atti d'ufficio che, se accertato da un superiore o altro organo di Polizia in zona, rischierebbe di perdere il posto di lavoro.
Io non mi fermo... tanto la targa è sempre sporca e non si vede... figurati se si mettono ad inseguire una moto...
Dipende dove sei, Pacifico, e in che circostanza; ai nostri giorni (almeno che tu non sia nei primi 100 ricercati d'Italia) non ti conviene "scappare" magari trovi il tipo col la sicura levata e il colpo in canna che inciampa.......:( purtroppo è capitato, anche spesso) e i "testina" ci sono anche in divisa.........esperienza personale, un tempo tenevo anche io la paletta in mano, e non per andare, secchiello al seguito, in spiaggia;)
una ventina di anni fa si "scappava" davanti a cc e polizia, ma erano altri tempi:-o e ti dirò, che vivendo in un piccolo paese, te li trovavi davanti casa a toccare con mano il motore ancora caldo:lol:
NICK-IT1
12-04-2009, 19:47
La più bella mi è capitata una volta con una pattuglia di vigli. Avevo ancora il Ducati, partiti da un semaforo io e uno stuolo di scooter, io tranquillo gli altri a palla. Dopo 200mt telelaser, solo io fermato nonostante fossi quello più lento.
Alle mie rimostranze circa la velocità degli altri (72 invece di 50Km/h), la vigilessa mi ha risposto: "..sa, la sua moto è rossa si vede meglio...."
L'ho presa a ridere come anche il suo collega, la multa me l'hanno fatta, ma i punti non mi sono stati tolti.
paolo chiaraluna
12-04-2009, 20:26
Poichè, a meno che non siano impazziti in quell'istante, i tutori fanno il loro lavoro, è inutile iniziare con polemiche che lasciano il tempo che trovano e che farebbero incazzare anche me se mi trovassi al loro posto.
parole sagge....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |