PDA

Visualizza la versione completa : Mi ha lasciato a piedi.....


tuffa
06-04-2009, 08:15
Ieri dopo una bella gita sulle dolomiti la mia bella mi ha mollato sulla A22...:mad: la moto ondeggiava parecchio, mi sono fermato perchè pensavo di aver forato... e quando sono sceso mi sono accorto che il problema era ben altro...:mad::olio del cardano ovunque e la ruota che ballava leggermente!!!

Spero vivamente che sia dovuto alla rottura del cuscinetto e niente più!!!

Non me lo aspettavo, la moto ha 36.000 km e i tagliandi sono tutti regolarissimi.....

La cosa più buffa è che mi è scaduta la garanzia 5 giorni fa....speriamo che alla BMW usino la testa!!!!:rolleyes:

mimmotal
06-04-2009, 09:34
Non ho parole

IL_BRUNK
06-04-2009, 09:47
azz mi spiace ma si vede che è stato un brutto week end per i KGT....ieri, accendo la moto per fare un giretino e.......EWS....ma porca ladra!!!!

Goose
06-04-2009, 10:03
azz mi spiace ma si vede che è stato un brutto week end per i KGT....ieri, accendo la moto per fare un giretino e.......EWS....ma porca ladra!!!!

Sono convinto che il tuo conce ti aiuterà....
Tranquillo
Saluti :cool:

IL_BRUNK
06-04-2009, 10:16
il problema è che la moto l'ho comprata a 300 km di distanza da me perchè con il concessionario bmw di zona non ho feeling....cmq oggi i conce sono chiusi...domani mi devo inventare una soluzione anche perchè pasqua si avvicina ed avevo previsto di andare via in moto....cazzarola!!! consigli?????

Kap69
06-04-2009, 10:29
..domani mi devo inventare una soluzione anche perchè pasqua si avvicina ed avevo previsto di andare via in moto....cazzarola!!! consigli?????

Si passi da mè e ti do l'rt cosi usi una moto seria e non rimani per strada:lol::lol::lol::lol::lol:

IL_BRUNK
06-04-2009, 10:32
Si passi da mè e ti do l'rt cosi usi una moto seria e non rimani per strada:lol::lol::lol::lol::lol:

:mad::mad: ma non erano i gs che rimanevano a piedi causa EWS porca ladra???? mi sa che dovro andare da superbike a modena....il conce di correggio mi fà incaz......di brutto! ma quanto costa quel malefico aggeggio ??

Charly
06-04-2009, 10:32
Che sfortuna!

Kap69
06-04-2009, 10:34
[QUOTE=IL_BRUNK;3592963 mi sa che dovro andare da superbike a modena?[/QUOTE]


Bravo cosi passi da me e prendiamo un bel caffè che ti offro :D:D

IL_BRUNK
06-04-2009, 10:37
preferivo venirci senza ews in mezzo alle palle.....porca merda!!!! ma è aperto di lunedi superbike???

Kap69
06-04-2009, 10:45
ma è aperto di lunedi superbike???

SUPERBIKE s.r.l. - 41100 MODENA - Via Emilia Est, 776 - Tel. (+39) 059 37 07 76 - Fax (39) 059 36 34 22

vaevictis
06-04-2009, 11:07
...ciao Tuffa...mi dispiace moltissimo di quello che ti è capitato...tienici aggiornati...anche a me e a Cemmone (RT1200) è successa la stessa cosa...intervento risolto in garanzia...(anche se entrambi eravamo dentro i "tempi")...comunque non penso tu abbia problemi a farti riconoscere l'intervento in garanzia è una questione troppo seria per accampare scuse (da parte dell'officina)...in bocca al lupo

tuffa
06-04-2009, 23:10
Crepi....mi hanno detto che dovrebbe essere partita la coppia conica, notizie più precise entro mercoledì.....tengo le dita incrociate per quanto riguarda la garanzia!!!

Skipper
07-04-2009, 00:24
inizio a preoccuparmi? non mi piace questa storia della coppia conica

mimmotal
07-04-2009, 09:58
Mi sto preoccupando anch'io: mi è scaduta la garanzia 3 giorni fa!!!!!
e pensare che uno dei motivi per cui ho preso una BMW è la presunta affidabilità!!!

Mimmo

SulaSei
07-04-2009, 14:02
Tranquilli ragazzi, io sono per le statistiche.

Se è successo a Tuffa, e me ne dispiace sinceramente e spero lo sistemino senza costi, non succederà a me (con grattatina di rito ;))

tuffa
07-04-2009, 23:03
odio le statistiche.....:mad:

Comunque oggi mi ha chiamato il capo officina dicendomi che sostituiranno tutto il gruppo trasmissione in garanzia!!!:D:D

Almeno una buona notizia, ora incrocio le dita perchè me la dia x venerdì....

andrew1
07-04-2009, 23:14
ma non erano i gs che rimanevano a piedi causa EWS porca ladra???? mi sa che dovro andare da superbike a modena....il conce di correggio mi fà incaz......di brutto! ma quanto costa quel malefico aggeggio ??

No, a me ha rovinato le ferie 08. Costa 27 euro, ne ho preso una di riserva, non faccio più nemmeno 1 km senza antenna di scorta.

Domani cambio l'olio della coppia conica per i 20KKm, speriamo di non trovare "limatura", altrimenti la metto subito in vendita.

Comunque oggi mi ha chiamato il capo officina dicendomi che sostituiranno tutto il gruppo trasmissione in garanzia!!!
E fra altri 30KKm che succederà???

tuffa
07-04-2009, 23:31
Anch'io gli ho fatto la stessa identica domanda, mi ha risposto che cambiano tutta la trasmissione perchè è stata modificata, soprattutto per quanto riguarda il cuscinetto, che finora è stato la causa di tutte le rotture.

Nel programma di manutenzione della serie K, a differenza di quello della serie R, non è prevista la sostituzione del cuscinetto, ma il capo officina mi diceva che lui comincerà a consigliarlo ogni 30.000 km....:rolleyes:

andrew1
07-04-2009, 23:39
Nel programma di manutenzione della serie K, a differenza di quello della serie R, non è prevista la sostituzione del cuscinetto, ma il capo officina mi diceva che lui comincerà a consigliarlo ogni 30.000 km....
Ah, che bella notizia, e per fortuna che per progettare hanno i più moderni sistemi CAD CAM CAE e sopratutto CAZ!

Se dovevano fare i progetti come una volta, e cioè a mano, chissà cosa combinavano!!

Toglimi una curiosità: avevi mai sostituito l'olio della coppia conica?

pacpeter
08-04-2009, 00:15
Ah, che bella notizia, e per fortuna che per progettare hanno i più moderni sistemi CAD CAM CAE e sopratutto CAZ!

no, no, sei poco aggiornato. la bmw usa la nuova tecnica "ad minchiam"

tuffa
08-04-2009, 08:16
Toglimi una curiosità: avevi mai sostituito l'olio della coppia conica?

certo, ho sempre fatto tutti i tagliandi e con la massima regolarità!!! Avevo praticamente appena fatto il tagliando dei 30.000....

andrew1
08-04-2009, 19:57
certo, ho sempre fatto tutti i tagliandi e con la massima regolarità!!! Avevo praticamente appena fatto il tagliando dei 30.000....
Ma al di là dei tagliandi, hai proprio la voce specifica dove risulta che ti hanno cambiato l'olio della coppia conica??? Perchè nel service non è prevista, ed a leggere qui a molti non lo cambiano.

Punto molto su questa info perchè non credo che un cuscinetto di quel tipo ceda all'improvviso, e quando si toglie il poco olio della coppia se c'è qualcosa che non funziona bene si trova limatura di ferro che è sintomo d'allarme.
Inoltre non avevi mai notato perdite attorno alla coppia conica?

tuffa
08-04-2009, 20:04
c'è scritto, ed in più ero presente durante la sostituzione....

mai vista nessuna perdita, e io sono pignolo, credimi!!!

Il cuscinetto ci ha mollato di colpo, infatti ero in autostrada a 170, quanto di colpo ha cominciato a ondeggiare e si sono cominciati a sentire colpi come se stessi prendendo piccole buche....per questo pensavo di aver bucato!

TAG
08-04-2009, 20:12
tuffa
siamo tutti in audizione e attendiamo tue news

in particolare di quale cuscinetto si parla, dove si trova?

marted' 14 sono in supertagliando 30.000km (ho in programma di aggiungere tendicatena, che non so ancora se mi passano in garanzia, olio cardano se già non fosse previsto, aggiornamento software, ritaratura benzina serbatoio, ... già che ci sono ci butto dentro anche quello...?) son pronto al salasso

alla peggio potrei affidarmi ad una di quelle finanziarie che lasciano il biglietto nel tergi...

andrew1
08-04-2009, 22:10
c'è scritto, ed in più ero presente durante la sostituzione....

mai vista nessuna perdita, e io sono pignolo, credimi!!!

Il cuscinetto ci ha mollato di colpo, infatti ero in autostrada a 170, quanto di colpo ha cominciato a ondeggiare e si sono cominciati a sentire colpi come se stessi prendendo piccole buche....per questo pensavo di aver bucato!

Mah, non sò che dire.

Domani o dopodomani mi faccio il tagliando dei 20mila, proverò a centrifugare l'olio che levo dalla coppia conica per vedere se è "pulito" e faccio un controllo dei giochi.

Mah, pensavo di poter fare 200mila km con una bmw, invece ogni giorno che passa mi demoralizzo sempre di più, sopratutto perchè cedimenti del genere a quelle velocità possono anche essere pericolosi. E pensare che queste moto dovrebbero essere progettate per andare a 250 km/h.

Mah.

TAG
09-04-2009, 18:38
scusate la mia ignoranza totale

ma questo cuscinetto è posto esattamente dove?

Kilimanjaro
09-04-2009, 23:10
Io l'olio del cambio e della coppia conica lo faccio sostituire ad OGNI tagliando, indipendentemente da quello che prescrive BMW.

cemmone
10-04-2009, 09:26
odio le statistiche.....:mad:

Comunque oggi mi ha chiamato il capo officina dicendomi che sostituiranno tutto il gruppo trasmissione in garanzia!!!:D:D

Almeno una buona notizia, ora incrocio le dita perchè me la dia x venerdì....

Bene, sono contento per te che te la passano in garanzia, altrimenti erano dolori di "portafoglio"...: ragazzi è una questione di sicurezza, te eri a 170 Km/h, ma se il tutto si grippava...?!?:mad::mad::mad:
Le nostre moto sono moooolto performanti, di conseguenza DEVONO essere altrettanto affidabili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque Tuffa spero che ti risolvano il tutto e ti riconsegnino la moto prima di Pasqua.
Auguri

tuffa
11-04-2009, 16:40
Moto riconsegnata ieri, hanno sostituito tutto il blocco della coppia conica...
Comunque consiglio vivamente di far sostituire i cuscinetto della ruota ogni 30.000 km, anche se non è previsto!!!

dataware
11-04-2009, 22:59
Certo, olio, filtro, candele e ... cuscinetto coppia conica!

c.p.2
19-04-2009, 01:07
anni fa ho comprato una tata safari per lavoro, la comprai perchè la garanzia di tre anni mi rassicurava sulla affidabilità della macchina,

anni fa (06) ho comprato un kgt 1200 ultra sicuro della affidabilità del marchio.

la tata safari ha ormai trecentomila km fatti con cambio olio e pasticche freni, ogni tanto (ma ogni tanto) 4 gomme
il kgt 1200 è stato venduto appena scaduta la garanzia, in quei due anni oltre alle mie arrabbiature è costata una cifra a bmw italia

Skipper
19-04-2009, 14:08
anni fa ho comprato una tata safari per lavoro, la comprai perchè la garanzia di tre anni mi rassicurava sulla affidabilità della macchina,

anni fa (06) ho comprato un kgt 1200 ultra sicuro della affidabilità del marchio.

la tata safari ha ormai trecentomila km fatti con cambio olio e pasticche freni, ogni tanto (ma ogni tanto) 4 gomme
il kgt 1200 è stato venduto appena scaduta la garanzia, in quei due anni oltre alle mie arrabbiature è costata una cifra a bmw italia
tutto bene con la gw? nessun problema?

Sgomma
19-04-2009, 19:17
anni fa ho comprato una tata safari per lavoro, la comprai perchè la garanzia di tre anni mi rassicurava sulla affidabilità della macchina,

anni fa (06) ho comprato un kgt 1200 ultra sicuro della affidabilità del marchio.

la tata safari ha ormai trecentomila km fatti con cambio olio e pasticche freni, ogni tanto (ma ogni tanto) 4 gomme
il kgt 1200 è stato venduto appena scaduta la garanzia, in quei due anni oltre alle mie arrabbiature è costata una cifra a bmw italia

Mi sembri alquanto generico...che problemi hai avuto alla K 12300GT?..dici solo che hai avuto arrabbiature senza dare alcun dettaglio!!
E cosa c'entra la Tata...? 300.000 km ti sembrano tanti?..se è per questo girano ancora Toyota land cruiser che hanno superato 1 milione di km..e allora?..
ma forse ti sei venduto la GT e ti sei fatto la Gold-Wing perchè è come la Tata.?!:arrow:

carlo.moto
19-04-2009, 19:23
Questo conferma ciò che spesso ho scritto: SIAMO VITTIME DI UN MITO creato dall'ottimo BMW Marketing........però la mukka mi piace!!!!!!!!!!!

Sgomma
19-04-2009, 19:57
Questo conferma ciò che spesso ho scritto: SIAMO VITTIME DI UN MITO creato dall'ottimo BMW Marketing........però la mukka mi piace!!!!!!!!!!!

A mio avviso non conferma proprio nulla...e visto che dici "SIAMO VITTIME"..faccio notare che è assolutamente inopportuno generalizzare!!

Ho avuto 13 moto, di 7 marche diverse, scegliendo di volta in volta quelle che ritenevo più idonee a soddisfare le mie necessità.
Non ho sposato nessun marchio e quindi son sempre pronto a valutare le moto nuove sfornate dalla concorrenza, ed a cambiare la mia con la moto che reputo migliore...ed ora è toccato a BMW K GT...!!
per quanto mi riguarda il marketing di ciascuna casa è giusto che prersenti le caratteristiche ed i vantaggi dei propri modelli...poi però sono convinto che la maggiorparte sceglie in base ai propri gusti, le proprie esigenze ed al piacere di guida che un dato modello è in grado di dargli.:arrow:...io non mi sento proprio "VITTIMA" del mito BMW, ammesso che di mito si tratti!

vaevictis
19-04-2009, 20:00
...Ciao Sgomma...io sono innamorato della mia...ma c'è un MA...
1° in fase di pre-consegna eseguito richiamo dischi anteriori;
2° richiamo per EWS eseguito;
3° quest'estate durante le vacanze estive sostituito sensore usura pastiglie anteriori comprensivo di pastiglie;
4° batteria sostituita;
5° cuscinetti coppia conica sostituiti a 9000km...

...tutto questo per dire che CP2 avrà i suoi buoni motivi per incazzarsi...non so cosa gli sia successo ma sulla base della mia "piccola" esperienza potrei dire che BMW fa moto, soprattutto perchè il KGT dovrebbe essere la regina, totalmente inaffidabili.
Tutti gli interventi sono stati eseguiti in garanzia ed ora la moto dovrebbe essere "collaudata" ma tutto ciò non contribuisce ad essere sereni...
io a fine garanzia rifletterò seriamente sul da farsi...

carlo.moto
19-04-2009, 20:08
Non pensavo di toccare la suscettibilità di nessuno, io quando ho scelto BMW pensavo di avere una moto pressochè perfetta o comunque con una qualità intrinseca e costruttiva superiore alle altre.
La mia sensazione è, leggendo il forum e stando alla mia esperienza,che non è così, le BMW sono moto mito che per sconosciuti motivi costano più delle altre ma che come le altre hanno le loro pecche ed i loro difetti che a mio avviso non sono compatibili con il prezzo di acquisto e di manutenzione.
Questo è solo il mio pensiero, no mi sembra il caso di rispondere con tanta veemenza, non credo di avere offeso nessuno, comunque amici come prima e malgrado tutto........la mukka mi piace

Sgomma
19-04-2009, 20:30
Non pensavo di toccare la suscettibilità di nessuno, io quando ho scelto BMW pensavo di avere una moto pressochè perfetta o comunque con una qualità intrinseca e costruttiva superiore alle altre.
La mia sensazione è, leggendo il forum e stando alla mia esperienza,che non è così, le BMW sono moto mito che per sconosciuti motivi costano più delle altre ma che come le altre hanno le loro pecche ed i loro difetti che a mio avviso non sono compatibili con il prezzo di acquisto e di manutenzione.
Questo è solo il mio pensiero, no mi sembra il caso di rispondere con tanta veemenza, non credo di avere offeso nessuno, comunque amici come prima e malgrado tutto........la mukka mi piace

Non hai toccato affatto al mia suscettibilità né ritengo vi sia stata veemenza nel mio precedente post..se però l'hai percepito così sappi che non era mia intenzione esserlo.
Semplicemente non condividevo la tua espressioine di prima che tendeva a generalizzare una tua "percezione"...mentre rispetto assolutamente questo tuo ultimo post dove esprimi il tuo parere, che in parte posso condividere...

Quanto a "amici come prima"...e ci mancherebbe altro!!:lol::lol:

carlo.moto
19-04-2009, 20:34
Non hai toccato affatto al mia suscettibilità né ritengo vi sia stata veemenza nel mio precedente post..se però l'hai percepito così sappi che non era mia intenzione esserlo.
Semplicemente non condividevo la tua espressioine di prima che tendeva a generalizzare una tua "percezione"...mentre rispetto assolutamente questo tuo ultimo post dove esprimi il tuo parere, che in parte posso condividere...

Quanto a "amici come prima"...e ci mancherebbe altro!!:lol::lol:

Un saluto e visto che sei di Roma, potremmo prima o poi prenderci un caffè insieme :D

Gioxx
19-04-2009, 22:58
Certo, olio, filtro, candele e ... cuscinetto coppia conica!
E frullatina d'olio!

andrew1
19-04-2009, 23:20
Comunque consiglio vivamente di far sostituire i cuscinetto della ruota ogni 30.000 km, anche se non è previsto!!!
Spero che tu stia scherzando, se così non fosse e dovessi cambiare quel cuscinetto che dovrebbe essere progettato per durare a vita, sicuramente cambierei moto o meglio marca.

tuffa
20-04-2009, 08:52
Spero che tu stia scherzando, se così non fosse e dovessi cambiare quel cuscinetto che dovrebbe essere progettato per durare a vita, sicuramente cambierei moto o meglio marca.

no, parlo seriamente, anche il capo officina mi diceva che ha già cominciato a consigliarlo con il tagliando dei 30.000....:rolleyes:

TAG
20-04-2009, 10:35
ma la sostituzione "preventiva" di questo cuscinetto quanto costerebbe?

che incidenza avrebbe ogni 30.000 km?

perchè se non è da mutuo, si potrebbe serenamente fare e buonanotte ai suonatori

Sgomma
20-04-2009, 14:31
ma la sostituzione "preventiva" di questo cuscinetto quanto costerebbe?

che incidenza avrebbe ogni 30.000 km?

perchè se non è da mutuo, si potrebbe serenamente fare e buonanotte ai suonatori

In effetti....è un ragionamento molto pragmatico..;)se servisse a stare + tranquilli.!!

Skipper
20-04-2009, 19:46
ho chiesto al mecca del mio conce se avessero avuto problemi del genere. mi ha risposto di si, qualche caso. alla mia richiesta di conoscere le sue considerazioni circa le motivazione, mi ha detto che il problema si è presentato solo a quelle moto alle quali non si era sostituito l'olio ai 1000 km. per voi è plausibile?

TAG
20-04-2009, 19:53
potrebbe essere che i depositi e le sporcizie dei primi km di questi organi, rimaste in circolo provochino precoce usura, quindi il cambio a 1000 sarebbe come un lavaggio non più necessario in maniera così frequente per i km successivi

ma sembra anche un po' una risposta data per logica deduttiva che per esperienza, del tipo:
"siccome la casa ha inserito il cambio olio a 1000 km, vuol dire che il motivo delle rotture era quello..."

chissà

ad ogni modo: qualcuno ha avuto indicazione di massima sul costo di una preventiva sostituzione di tale cuscinetto di coppia conica?

Sgomma
20-04-2009, 21:00
ho chiesto al mecca del mio conce se avessero avuto problemi del genere. mi ha risposto di si, qualche caso. alla mia richiesta di conoscere le sue considerazioni circa le motivazione, mi ha detto che il problema si è presentato solo a quelle moto alle quali non si era sostituito l'olio ai 1000 km. per voi è plausibile?


Sembrerebbe di si Skipper...
Ho fatto anch'io un controllo dal mecca del mio conce e da quanto ho capito, sembrerebbe che nelle GT del 2004 quindi appena uscì questo modello, veniva raccomandato il cambio dell'olio della coppia conica una sola volta e cioè ai 1000 km e poi non veniva più chiesto il cambio !! Dopodichè sono stati osservati casi di danneggiamento della coppia conica dopo lunghe percorrenze, di qui il cambiamento di rotta di BMW che negli anni successivi (ma non ho capito a partire da quale anno) avrebbe consigliato la sostituzione dell'olio a 1000 km e poi ogni 20.000. Il mio mecca ha concluso dicendo che lui raccomanda la sostiruzione ogni 10.000 visto che trattandosi di appena 200cc il costo non è molto!!

vaevictis
20-04-2009, 22:16
ho chiesto al mecca del mio conce se avessero avuto problemi del genere. mi ha risposto di si, qualche caso. alla mia richiesta di conoscere le sue considerazioni circa le motivazione, mi ha detto che il problema si è presentato solo a quelle moto alle quali non si era sostituito l'olio ai 1000 km. per voi è plausibile?


negativo Skipper...purtroppo non credo sia così...almeno per me...io ho fatto sostituire l'olio ai 1000 e il problema mi si è presentato agli 8900 quindi dopo soli 7900km. credo sarebbe più plausibile parlare di fornitura difettosa. Spesso è già successo.

Skipper
20-04-2009, 22:20
hai assistito personalmente alla sostituzione dell'olio?

andrew1
22-04-2009, 11:32
mi ha detto che il problema si è presentato solo a quelle moto alle quali non si era sostituito l'olio ai 1000 km. per voi è plausibile?

Come ho scritto in un altro 3d, l'altra settimana mi sono autofatto il tagliando dei 20K, ed ho controllato attentamente quella parte.

Io ho fatto cambiare l'olio della coppia conica ai 1.000, e credo lo abbiano fatto perchè avevo "segnato" la vite. Poi siccome mi faccio manutenzione solo, me lo sono cambiato ai 10K, ed in quell'occasione l'olio è uscito piuttosto nero, usurato, ma pulito: l'ho centrifugato e non c'erano tracce di limatura nemmeno sulla calamita.

Poi l'ho ricambiato l'altra settimana, ed è uscito praticamente nuovo ... di un colore chiaro come se fosse appena stato messo (e niente residui). Non sarebbe nemmeno servito sostituirlo.

Quindi o non me lo hanno cambiato ai 1000 nonostante avessi notato che la vite era stata svitata, oppure come viene SEMPRE consigliato su parti meccaniche in movimento, nei primi periodi di vita è meglio sostituire il lubrificante perchè gli ingranaggi si "puliscono" da eventuali residui di lavorazione.

Sarebbe il caso di analizzare quel cuscinetto per capire se si è rotto proprio per qualche residuo metallico, perchè se fosse sottodimensionato il problema sarebbe comune a tutti i K, cosa che non mi pare di leggere.
L'alternativa, come ho potuto notare personalmente, è la sua scarsa qualità, perchè fino all'anno scorso mi par di capire che bmw ha risparmiato abbondantemente sulla componentisitica (vedi mie foto sull'antenna anulare che ho aperto e notato la povertà di stagno sulle saldature che hanno fatto sì di rovinarmi le ferie!).
Oppure potrebbe essere che è sbagliata la lavorazione della sede, e fà lavorare quel reggispinta in maniera anomala, e questo potrebbe essere il motivo del perchè cambiano tutta la coppia conica. Però se fosse così, a quelle che necessitano il cambio ogni 30K dovrebbero più che cambiare il cuscinetto, cambiare tutto il pezzo sia perchè fuori garanzia la spesa è a carico del tester (cioè del cliente) sia perchè è pericoloso!

In ogni caso dopo tanti dubbi una cosa è certa: la prossima non sarà bmw, e quindi questi sono problemi passeggeri.

Skipper
22-04-2009, 18:50
In ogni caso dopo tanti dubbi una cosa è certa: la prossima non sarà bmw, e quindi questi sono problemi passeggeri.

peccato per te.

andrew1
22-04-2009, 20:09
peccato per te.
No, direi di no, in 25 anni di moto e oltre 300.000km l'unica volta che sono rimasto a piedi rovinandomi le ferie è stato con una bmw, l'unica volta che sono stato dal conce per sostituire gli specchietti 2 volte è con una bmw, idem per gli aggiornamenti software, e adesso viene fuori un cuscinetto mica di una manopola ma nientemeno che il reggispinta della ruota posteriore.

Forse è più peccato per te che persisti che per me ... anche perchè c'è anche di meglio di bmw ingiro.

Skipper
22-04-2009, 20:19
peccato che non avrai modo di ricrederti, ma non si può dire, la vita ci riserva sempre sorprese. buona fortuna.

marchino m
22-04-2009, 22:04
le pecche le hanno sia le moto bmw,sia le jap,sia le italiane ,magari anche peggiori delle nostre mucche.....:rolleyes:

pacpeter
22-04-2009, 22:47
io carro attrezzi 3 volte
1- cambio rotto
2- cardano (cuscinetto rotto)
3- pompa benzina
in due anni e 30.000 km.......................

non contando che appena presa dal benzinaio ho avuto la batteria a terra. l'ho fatta partire a spinta.

lasciamo perdere....................

con la cifra che ho speso per il k avrei preso una yamaha FZ1 + la street triple....................

vaevictis
22-04-2009, 22:47
hai assistito personalmente alla sostituzione dell'olio?


...si assolutamente...credo anche che il cambio dell'olio male non faccia anzi...ma credo anche che ci siano problemi di qualità...

Gioxx
23-04-2009, 11:14
Dai prendetevi delle belle Honda ed andate su hondapeople.com!
Te Pac no, vai su kawatappi.org!

andrew1
23-04-2009, 11:34
con la cifra che ho speso per il k avrei preso una yamaha FZ1 + la street triple....................
Infatti, il punto è proprio questo.

Per il commento di Gioxx non vedo perchè negare l'evidenza, sopratutto a se stessi: nel periodo 2005-2008 mi pare che bmw motorrad ne abbia combinate di tutto e di più, rinnegando anche se stessa (per esempio con il servofreno e recentemente con i blocchetti).

pacpeter
23-04-2009, 12:36
gioxx: io vado sia su hondapipol.orgasm sia su kavatappi.com.......ahahahahhaah

Gioxx
23-04-2009, 12:44
Hahahhah Piero sei una zoccola!

Cmq le volte che io son rimasto a piedi ero con delle Honda! Capita.

polifemo
09-05-2009, 18:35
Leggere questo thread mi ha fatto sudare freddo: fra qualche giorno mi consegneranno un GT1300, dopo 8 anni felicemente trascorsi con un RT1150.
Per fortuna che non l'ho dato in permuta..................

BASIGI
10-05-2009, 22:56
Mi unisco al coro di disperati...Perdita alla coppia conica e ruota posteriore nvasa dall'olio.Pensare che avevo raccomandato un controllo al gruppo posteriore e all'olio cardano appena due settimane fa durante il tagliando dei 20.000.
Mah
Grazie Garanzia senno erano c...........