Entra

Visualizza la versione completa : Modifica scarico R1200S


PMiz
04-04-2009, 23:25
Stavo pensando di modificare lo scarico della mia R1200S. Prima di aprirne uno, mi sarebbe utile averne il disegno costruttivo interno.
Nessuno che mi possa aiutare al riguardo?:help:

daedo
04-04-2009, 23:59
Ciao, io ho trovato le microfiche qui
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.asp

ma credo che non sia quello che stai cercando:mad:

PMiz
05-04-2009, 00:07
Grazie dell'info.
Ho gia' dato un'occhiata, ma mostrano lo scarico completo, non i particolari interni ...
A proposito, nessuno che mi spiegi dove scaricare il manuale di officina (reprom)?
Grazie

paolo chiaraluna
05-04-2009, 02:52
lo trovi su BitTorrent :-)

Il Veterinario
05-04-2009, 12:49
Se hai pazienza tra non molto io lo apro per fare la stessa cosa e faccio foto ovviamente....segunedo indicazioni di un tetesco che ha già fatto una cosa simile....

Ciao

paolo chiaraluna
05-04-2009, 13:59
Se hai pazienza tra non molto io lo apro per fare la stessa cosa e faccio foto ovviamente....segunedo indicazioni di un tetesco che ha già fatto una cosa simile....



sei il nostro idolo :!:

PMiz
05-04-2009, 15:19
Grazie delle info.
Attendo notizie dal veterinario.

Il Veterinario
05-04-2009, 15:39
sei il nostro idolo :!:

Troppo buono :D io sperimento tutti i barbatrucchi possibili.....!!!

Visto che ho uno scarico in più posso fare una cosa del genere altrimenti col cucco che lo facevo,comunque il tedesco a cui mi riferivo ha aggiunto solamente una valvoletta difficilmente accessibile nel retro dello scarico,io non so ancora esattamente che farò ma ho uno scopo chiaro in mente!

Ciao

PMiz
05-04-2009, 15:47
Se ti riferisci a quella specie di sfiatatoio fatto dal crucco, io me ne guarderei bene.
Se non ho cappito male, da li uscirebbero i gas di scarico caldi ... ed essendo rvolto sotto la sella non mi sembra una grandissima idea ...

paolo chiaraluna
05-04-2009, 16:00
Se ti riferisci a quella specie di sfiatatoio fatto dal crucco, io me ne guarderei bene.
Se non ho cappito male, da li uscirebbero i gas di scarico caldi ... ed essendo rvolto sotto la sella non mi sembra una grandissima idea ...

palle di veterinaio alla diavola...:lol:

PMiz
05-04-2009, 16:01
Se ne sentiraì l'aroma dopo il suo passaggio?
:)

Il Veterinario
05-04-2009, 16:23
avevo fatto anche io una considerazione del genere,però li di sicuro è nascosta bene!!

la valvola comunque non mi sconfiffera,considera che a 5 km da casa mia c'è la Aros e se loro possono darmi qualche dritta la accetto ben volentieri,mando mio fratello che li conosce abbastanza bene e vediamo che mi dicono....


Quanto ad "esperti" in zona qua ce ne è una risorsa illimitata!!!!


Ciao

piega998
06-04-2009, 23:43
mah me sembra na' strunzat.

Se poi si vuole sperimentare, basta aprirla e togliere canne e cannette contrapposte e retine etc, e infilare due clarinetti forati di opportuna lunghezza.
Ma rispetto al lavoro e tempo impiegato non capisco a parte il rumore da sbidonamento cosa dovrebbe portare.

Il Veterinario
07-04-2009, 14:11
Se poi si vuole sperimentare, basta aprirla e togliere canne e cannette contrapposte e retine etc, e infilare due clarinetti forati di opportuna lunghezza.
.

E fin qua c'ero anche io!
Tu fmmi sperimentare che poi racconto...:lol:

Ciao

mascalzone_latino69
07-04-2009, 14:31
auguri Veterinario...ma fai questo anche con i tuoi animaletti ?!?!!...POVERI ! ;-))

Il Veterinario
07-04-2009, 14:37
mai!

ovviamente no,non sono un animalista sfegatato però ci tengo alla loro salute anche perchè un animale malato potrebbe essere pericoloso per l'uomo,mai sentito il termine zoonosi?


Ciao

PMiz
11-04-2009, 18:43
Ebbene Veterinario?
Sezionato lo scarico?
Info Info Info ... :arrow:

Il Veterinario
12-04-2009, 04:40
tranquillo,tieni a bada la scimmia,i lavori devono ancora cominciare,al momento sono ancora all'opera sulla moto,poi passo ai surplus!

Diciamo che per maggio avrai un reportage completo!!

Ciao

PMiz
12-04-2009, 09:57
Maggio?
E nel frattempo, cosa mi invento?
:mad:

PMiz
12-04-2009, 20:24
Mentre aspetto Maggio, mi dilettero' spiegarvi perche' vorrei modificare lo scarico della R1200S.
La S mi piace un sacco, ma penso sia innegabile cha il suo rumore ricordi quello della 2CV. :(
Non posso sopportare cio'!!! :hmph:
Secondo me la moto DEVE avere un bel "rumore", fa parte delle sue caratteristiche principali. Il rumore del moore e' velocita' ... :twisted:

A me sembra di andare piu' forte con un cinquantino smarmittato che sopra un mezzo con un motore elettrico da 200kW ...

Ricordo che una decina di anni fa' ero in Brasile per lavoro; una sera fui accompagnato in hotel da un un manutentore della societa' nella quale stavamo installando una linea di processo.
Come usuale in Brasile, la sua auto era una "Fusca" (da noi conosciuta come VW "Maggiolino").
Il proprietario del mezzo si chiamava Rosalvo, occhiali alla "Filini", devoto cristiano, padre di 3 figli, le cui foto erano calamitate al centro del cruscotto, ricordandogli eterna prudenza al volante.
Saliamo in auto, Rosalvo afferra lo sportivo volante da go-kart (diametro 20 cm scarsi), appoggia le i suoi fondi di bottiglia al parabrezza e poco dopo ci accingiamo ad entrare in una "rodovia" (strada a scorrimento veloce) di San Paolo. Sullo svincolo Rosalvo si fa' scaramanticamente il segno della croce, come se stesse per andare in guerra ... devo dire che la cosa mi preoccupo' un po'.

Ci siamo lanciati nella bolgia (con scarse regole) del traffico serale paulista ...
Il rumore della "Fusca" smarmittata era parabonabile a quello di un F104 con il postcombustore in funzione: non riuscivo a sentire nemmeno i miei pensieri.
Filavamo sul filo degli 80 km/h (o almeno questa era la posizione centrale dell'oscillazione della lancetta del tachimetro), ingarellati con una Brasilia (un sorta di Fiat "128 3P" su base "Fusca".
Rosalvo sudava e non parlava: era concentrato nella gestione del mezzo meccanico.
Io sudavo e non parlavo: avevo la sensazione di non essere mai andato piu' veloce in vita mia ... :rolleyes: ...
Le fiamme provenienti in rilascio dalla Brasilia illuminavano i nostri volti ... (e qui retoricamente mi riallaccio a "Blade Runner": "... Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare ... e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser ..." in verita' era una Brasilia con la carburazione grassa, pero' ...).

Acora adesso penso che quelli 80 km/h scarsi siano stati la mia esperienza "piu' veloce" ... :wav:

Morale: la colonna sonora della moto e' importante. :D

Il Veterinario
15-04-2009, 20:27
HO LE FOTO!

Apro un altro topic...

Ciao