Entra

Visualizza la versione completa : Forum guzzi stelvio


nopi
04-04-2009, 18:53
Se qualcuno vuole divertirsi

http://www.guzzistelvio.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3757

Berghemrrader
04-04-2009, 19:01
A me sembrano onesti, hanno la loro moto nel cuore ed alcune cose sono evidentemente legate al proprio gusto.
Non comprerei mai una Stelvio nemmeno con una pistola alla schiena, ma sono contento che ci siano persone che l'apprezzano.

nopi
04-04-2009, 19:13
A me sembrano onesti, hanno la loro moto nel cuore ed alcune cose sono evidentemente legate al proprio gusto.
Non comprerei mai una Stelvio nemmeno con una pistola alla schiena, ma sono contento che ci siano persone che l'apprezzano.

sono daccordo con te ma qualcuno mi sembra che spari un po troppo a zero sul GS visto che alla stelvio non gli mancano problemini

TAG
04-04-2009, 20:13
provata alla presentazione
a me la Stelvio era piaciuta, soprattutto dinamicamente parlando

peccato perchè vibra troppo e questo inficia molto il confort di marcia che per me e mia moglie è decisivo

lucar
04-04-2009, 20:51
ogni scarrafone è bello a mamma sua!
parlo solo di estetica a me la stelvio proprio non piace.
il gabibbo già lo guardo su canale 5:lol:

nicola66
04-04-2009, 21:01
ogni scarrafone è bello a mamma sua!
parlo solo di estetica a me la stelvio proprio non piace.
il gabibbo già lo gurdo su canale 5:lol:

continuo a nn capire la scelta di una linea così strana da parte della Guzzi; aveva veramente in mano la possibilità di dare pesantemente fastidio alla BMW, anche in virtù di un motore che sul piano puramente tecnico è superiore (un V90° sarà sempre meglio di un 180°). Invece ha tirato fuori una moto che non regge il confronto, estetico, con la Quota 1000 di 12 anni fa.
Come non si capisce perchè non allarghino la gamma sul 850.

TAG
04-04-2009, 21:18
Come non si capisce perchè non allarghino la gamma sul 850.

hai ragione!!
cavandoci però una ventina di kg
sarebbe interessante e divertente

wildweasel
04-04-2009, 22:22
continuo a nn capire la scelta di una linea così strana da parte della GuzziQuesta è la stessa domanda che mi sono fatto anni fa, quando "apparve" la Fiat Stilo. Mi sembrava incredibile che ad un modello centrale nella strategia di rilancio di una grande industria venisse affibbiata una linea talmente insulsa.
Infatti la Fiat in quel periodo rischiò di colare a picco anche grazie allo scarso successo della Stilo. Poi le cose "si aggiustarono" come al solito, a spese di Pantalone, perché la Fiat è la Fiat.

Nel caso di Guzzi, invece, temo che la direzione degli eventi sarà quella opposta. Da (felice) possessore di Quota 1000 e da estimatore del glorioso marchio di Mandello, dico che la linea della Stelvio è riuscita malissimo, esteticamente la moto è sgraziata, per certi versi barocca o addirittura inguardabile.
Ciò ne sta provocando una penetrazione sul mercato che dovrei definire "inferiore alle aspettative".
Eppure non riesco a liberarmi della strana sensazione che tutto questo non sia proprio casuale.
E se non è casuale, allora è voluto.
E se è voluto, allora l'intento è quello di liberarsi del "ramo secco", leggasi il sito produttivo di Mandello.

Casualmente, del resto, dopo la recente fusione per incorporazione, Moto Guzzi altro non è che un marchio su un serbatoio.

:confused:

Fedefer
04-04-2009, 23:28
Mi sembra assolutamente in linea quanto scrivono i Guzzisti nel loro forum. Sarebbe anomalo leggere di critiche feroci al mezzo in loro possesso spendendo invece lodi per altri marchi. Sinceramente, se la Stelvio ha raggiunto o raggiungerà standard di alta affidabilità, mi potrà fare solo piacere; vorrà dire che finalmente avremo un valido prodotto italiano sul mercato a far concorrenza a moto che al momento la fanno da padrone. Diverso il discorso personale riguardo l'estetica della Stelvio, che a me non piace per nulla e che ritengo essere davvero brutta, ma questo è un aspetto assolutamente soggettivo.

MotorEtto
05-04-2009, 01:17
Se qualcuno vuole divertirsi

http://www.guzzistelvio.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=3757


Sinceramente non capisco perché ci si dovrebbe divertire leggendo il forum guzzi.
Secondo me in ogni forum ci sono persone con i paraocchi, convinti di aver acquistato la moto migliore del mondo e pronti solo a ricevere complimenti e lodi per l'acquisto fatto.
Anche in questo forum se qualcuno apre un 3d in cui dice male del gs in poche ore si becca 3000 pagine di risposte da "esperti" pronti a negare spesso anche l'evidenza pur di elogiare la propria cavalcatura.
Io per esempio non comprerei ne la gs ne la stelvio ma penso che entrambe siano grandi moto, ognuna con un suo fascino e una sua indole.
Non esiste la moto perfetta in assoluto... Sicuramente esiste la moto perfetta per ognuno di noi... Che abbia l'elica, l'aquila o il diapason non ha importanza.

rudy
05-04-2009, 01:24
.....mi potrà fare solo piacere; vorrà dire che finalmente avremo un valido prodotto italiano sul mercato a far concorrenza a moto che al momento la fanno da padrone
c'è gia'..... la morini granpasso....:eek::eek::eek:

tuttounpezzo
05-04-2009, 08:10
la più bella in assoluto per me resterà sempre la mia regina

http://i40.tinypic.com/2q15uz8.jpg

nossa
05-04-2009, 08:16
Troppo ... con una pistola alla schiena riprenderei una bmw e anche il C1:lol:

pacpeter
05-04-2009, 08:23
Sinceramente non capisco perché ci si dovrebbe divertire leggendo il forum guzzi.
Secondo me in ogni forum ci sono persone con i paraocchi, convinti di aver acquistato la moto migliore del mondo e pronti solo a ricevere complimenti e lodi per l'acquisto fatto.
Anche in questo forum se qualcuno apre un 3d in cui dice male del gs in poche ore si becca 3000 pagine di risposte da "esperti" pronti a negare spesso anche l'evidenza pur di elogiare la propria cavalcatura.
Io per esempio non comprerei ne la gs ne la stelvio ma penso che entrambe siano grandi moto, ognuna con un suo fascino e una sua indole.
Non esiste la moto perfetta in assoluto... Sicuramente esiste la moto perfetta per ognuno di noi... Che abbia l'elica, l'aquila o il diapason non ha importanza.
finalmente un discorso sensato...................................

Rob66
05-04-2009, 09:18
... si, ma la Stelvio è universalmente brutta...... non si puo' negare.

SKITO
05-04-2009, 09:35
... si, ma la Stelvio è universalmente brutta...... non si puo' negare.

e non si può guardare............(sembra un modellino di mediocre qualità)

Un motociclista che ha "vissuto" la strada e le moto, ho forti dubbi che comprerebbe mai quel coso, una BMW si però i motivi ???? be ci sarebbe da riempire davvero 3000 pagine......;)

Berghemrrader
05-04-2009, 09:43
... si, ma la Stelvio è universalmente brutta...... non si puo' negare.

Tipicamente gli estimatori di moto sportive trovano orrende le BMW (la mia compresa), questione di gusti evidentemente, ma non posso non essere daccordo al 100% con te sulla Stelvio.
Bastava fare un frontale meno... da Gabibbo, con due fari complessi, e già avrebbe migliorato parecchio.

Poi che si guidi bene non discuto, ma è un vero peccato, potevano fare molto meglio con un piccolo sforzo solo estetico, perchè per il resto non è proprio malaccio, ma quando ne incroci una fa davvero spavento tanto è brutto il davanti, e per una moto è fondamentale.

nossa
05-04-2009, 09:46
La Stelvio me piace, però chemmenefaccio?:lol:

kiappadacciaio
05-04-2009, 10:05
Non è il mio genere preferito di moto ma la Stelvio non la trovo poi così brutta....nessuno qui ha scritto che esteticamente si ispira al tanto (troppo) osannato GS, specie nella vista laterale. I gusti son gusti, non si può elevare a parametro oggettivo una questione di gusto personale....tranne per la Kawa Versys...quella si che è veramente brutta come la fame.

Spitfire
05-04-2009, 10:15
anche a me non dispiace come moto (ma solo di colore bianco)..un paio di giorni fa ne avevo una davanti..aveva anche un suono gradevole

gianluGS
05-04-2009, 10:31
Io l'ho provata per tutta una serata,strada,tornanti e fuoristrada.
Qualità di componenti,sospensioni,sound coinvolgente,comportamento su strada e potenza superiore al GS,a parte gli "okkioni" da pesce lesso per me è un bel prodotto,ma che costi come il GS non va proprio bene
anche perchè,globalmente è ancora inferiore(troppo peso,no abs,ruota post non-offroad,rivendibilità,etc)
è un peccato perchè la Stelvio avrebbe potuto sfruttare la poca affidabilità delle BMW in questo momento

Spitfire
05-04-2009, 10:37
vero..costa troppo

Zio Erwin
05-04-2009, 14:26
Comprereste la moto da un pregiudicato?

fiumy
05-04-2009, 15:10
costa troppo?

si trovano,nuove,da immatricolare,a 11000 euros.
date un'occhiata su moto.it

pezzata
05-04-2009, 15:23
a me me pias

nestor97
05-04-2009, 15:52
Ognuno compra la moto che più risponde ai suoi desideri e quindi per lui quella è la migliore!;);)

Ogni moto ha i suoi pregi e difetti, basta amarla ed essere soddisfatti :!::!:

BMW GUZZI MORINI JAP chi più ne ha più ne metta..... siamo uniti tutti dalla stessa passione :D:D:D

Gioxx
05-04-2009, 16:55
Davanti e' inguardabile, il resto mi piace!
Cmq avendola provata vi dico che quel motore cosi' rapportato e mappato e' secondo me completamente sbagliato per il tipo di moto, sotto e' vuota la coppia e' molto in alto!

Flying*D
05-04-2009, 17:13
mah, a me la Stelvio non sembra piu' brutta della GS.. e' semplicemente brutta in una maniera diversa..

salvadi
05-04-2009, 17:38
finalmente l'ho vista da vicino... quei due fari, visti da vicino sono veramente brutti, brutto anche quel 'cubo' sotto il motore mentre tutto il resto mi convince

wildweasel
05-04-2009, 17:42
BMW GUZZI MORINI JAP chi più ne ha più ne metta..... siamo uniti tutti dalla stessa passione :D:D:D

Per un momento ho creduto che avresti inserito nell'elenco anche le HD, e ho avuto i sudori freddi... :lol: :lol: :lol:

:laughing:

susty
05-04-2009, 19:13
Io non la trovo brutta anzi...con quei due faroni e con quella componentistica...forse avrei osato con un serbatoione piu' grande e con un assetto un po meno stradale ed una propensione ...almeno quella al fuoristrada.....

pezzata
05-04-2009, 19:26
mah, a me la Stelvio non sembra piu' brutta della GS.. e' semplicemente brutta in una maniera diversa..

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

TOB
05-04-2009, 19:37
l'ho provata alla presentazione non mi dispiacque ..... addirittura feci fare un preventivo ,ma li' casco' il miccio mi valutavano il mio v- strom 1000 addiruttura 1500 euro meno che alla bmw per un gs .

enricogs
05-04-2009, 19:56
Io l'ho provata. è una bella moto.
Ed è bello che ci siano persone affezionate al marchio moto guzzi e con un loro forum. Trovo le varie critiche fuori luogo.
Io il GS l'ho pagato caro... ed i problemi non sono affatto mancati.
Anzi, leggendo il forum della Stelvio direi che forse di problemi ne ha più il GS.
Mi sento solo di dire che se Moto Guzzi non va di moda, Bmw va troppo di moda!
Purtroppo l'usato si rivende male, la ditta è in difficiltà e la rete dei concessionari non è un gran chè.
Ma è altrettanto vero che chi ha una Moto Guzzi è animato da tanta, bella, sana passione.
Quella che un po' va perdendosi tra noi bmwisti da quando siamo diventati in troppi...

TOB
05-04-2009, 20:08
io non lo comprato perche' va di moda ..... se siamo tanti un motivo ci sara' per quanto riguarda i problemi per ora non ho niente da dire.

rob75
05-04-2009, 21:42
mah, a me la Stelvio non sembra piu' brutta della GS.. e' semplicemente brutta in una maniera diversa..

quoto e aggiungo. sono brutte in modo diverso, ma entrambe con molta personalità nella loro bruttezza.

the_10
06-04-2009, 14:54
la più bella in assoluto per me resterà sempre la mia regina

http://i40.tinypic.com/2q15uz8.jpg
ovviamente hai ragione...però non tenerla in balcone ! :-)

aspes
06-04-2009, 15:08
Sintetizziamo i pareri.Qualcuno ha detto che e' mal costruita? mal rifinita? cattiva componentistica? cattiva ciclistica?
NESSUNO. sotto tutti questi aspetti e' pari o meglio di un GS
L'erogazione e' l'unico vero difetto oggettivo, e si puo' ovviare facilmente.
La critica universale?
E' brutta.
Ragioniamoci. Il gs secondo canoni estetici convenzionali non e' che sia brutto, e' semplicemente inguardabile.Idem il KTM adv.
Ma piacciono a molti (gli altri le detestano entrambe).Perche' hanno una forte personalita'.
Una triumph tiger non si puo' dire che abbia una forte personalita', ma nemmeno sia brutta, e' ne' carne ne' pesce, volendo piacere un po' a tutti. COme un transalp. O una v strom (tralasciando la coda che e' il punto brutto).
Allora in guzzi cosa dovevano fare? cercare l'originalita' totale come il gs? o come ha tentato morini?
oppure andare sul "che piaccia piu' o meno a tutti?".
Han tentato la seconda via, sbagliando la fanaleria.
Secondo me si faceva piuttosto presto a porre rimedio. Una fanaleria un po' cattiva tipo tiger e avrebbero raddoppiato le vendite.Tanto da meta' moto verso l'indietro e' uguale a un gs

Pacifico
06-04-2009, 15:28
In casa Piaggio la allround per eccelenza già ce l'avevano, La Caponord... seconda a nessuna in termini qualitativi e prestazionali, non che guardabile... solo che con le nuove visioni hanno indirizzato il turismo sulla Guzzi e la sportività sull'Aprilia.. Un autogoal bello e fatto..

Hanno tirato fuori una moto già vecchia con un marchio dal passato prestigioso.. esattamente come il GS... due ciofeche!

In Italia non sappiamo fare mercato... semplicemente. Il mercato non ne può più di GS, avrebbe assorbito alla grande un uovo modello, ed invece?... La Stelvio... già perdente prima di uscire... incredibile ma vero..

bikelink
06-04-2009, 16:03
non digerisco il frontale, il serbatoio dalla capienza limitata e ultimo il prezzo avrebbe dovuto essere un po' inferiore.

aspes
06-04-2009, 16:16
concordo con tristezza anche con Pacifico.la caponord come tante "grosse" aprilia, non ha avuto il successo sperato, eppure confesso che non le trovo un difetto che sia uno.E ora han pure la sovrapposizione con Guzzi. Comunque fare una enduro con l'estetica vincente e' un gran casino. Anche perche' le enduro hanno canoni talmente classici che sembrano sempre attuali, una africa twin di 20 anni fa appare tale a un esperto, per una persona normale potrebbe sembrare un modello contemporaneo.Fare del nuovo e' difficile.Poi naturalmente se uno fa del nuovo "e' brutta, e' inguardabile", se si fa un classico "' e' scialba, qualsiasi, non dice nulla". Minchia che difficili che siamo....

bluejay
06-04-2009, 16:35
Sinceramente non capisco perché ci si dovrebbe divertire leggendo il forum guzzi.
Secondo me in ogni forum ci sono persone con i paraocchi, convinti di aver acquistato la moto migliore del mondo e pronti solo a ricevere complimenti e lodi per l'acquisto fatto.
Anche in questo forum se qualcuno apre un 3d in cui dice male del gs in poche ore si becca 3000 pagine di risposte da "esperti" pronti a negare spesso anche l'evidenza pur di elogiare la propria cavalcatura.
Io per esempio non comprerei ne la gs ne la stelvio ma penso che entrambe siano grandi moto, ognuna con un suo fascino e una sua indole.
Non esiste la moto perfetta in assoluto... Sicuramente esiste la moto perfetta per ognuno di noi... Che abbia l'elica, l'aquila o il diapason non ha importanza.

Ecco, appunto !

Non avrei saputo dire meglio :lol:

Però aggiungo che quei due oblò lì sono veramente orrendi :pottytra::pottytra::pottytra:

Con un attimino di raffinatezza avrebbero potuto rendere il frontale passabile.

Non commento come va perchè non l'ho mai provata...

:D

the_10
06-04-2009, 17:06
@ aspes e Paci:
il GS é brutto? Può essere ma ha fascino quindi alla fien piace! In più una storia e un aurea (nonostante la visione distort che si ha qui dentro) di qualità ed affidabilità.
Il KTM é orrendo? Vero ma é la versione da OFF del endurone stradale e sfrutta la tradizione OFF di KTM.
Vstorm? Linea che non piace, stradale, economico, zero fascino.
Tiger é più stradale e con poca storia, Morini stradale anch esso ma con design.
Caponord, a fien vita la tiravano nella schiena a €7000, pagò la storia sputeristica di Aprilia, una linea né originale né bella, ma soprattutto la bassa qualità ed i problemi delle prime serie. (Personalmente provai la versione Öhlins, motore bene ciclistica...non mi piacque, non la presi anche perché i emccanici ne dicevano peste e corna per l'affidabilità e perché non volevo un oggetto invendibile).
La Guzzi cos'é? La priam cosa che mi viene in mente é quel motore pensato per altro con quella orrenda coppa troppo in basso per un enduro. La linea sembra cercare di copiare in parte il GS, per poi discostarsene nel muso che a me non piace per niente.
Quindi? Il GS non ha vere alternative!
Se non: + OFF? KTM!
+ strada? Morini!
Pochi soldi? Vstorm (o GS usato!)
Leggere che il GS é a fine corsa e che c'é voglia di qualcosa di diverso, mi sembra la nuova moda di QDE! Io non ci credo per niente!

aspes
06-04-2009, 17:30
io non ho detto niente circa la presunta "fine corsa" del gs.Sicuramente ora la sua penetrazione di mercato e' almeno doppia di quella naturale dovuta a un fenomeno moda.
Ovviamente questo fa da traino a tutto il settore maxienduro che cresce di brutto erodendo spazio a naked e sportive.Quindi le case cercano di occupare spazi ovviamente, e nelle enduro assistiamo alla stessa tiritera cui assistemmo pochi anni fa con le naked, ovvero la differenziazione in millemila sottosegmenti.Se qualcuno leggeva anni fa it.hobby.motociclismo, con falsa modestia parlavo di futuro avvento delle supermotard bicilindriche (insomma tipo ktm 990 sm) circa 10 anni fa, e mi davano del visionario dicendo che era un tipo di moto senza senso!

Pacifico
06-04-2009, 17:57
Nessuno dice che il GS è a fine corsa.. ma la concorrenza non fà una mazza per rosicare mercato...

Vendesse 1000 moto all'anno, lo capirei, non ne vale la pena.. ma quado i numeri diventano importanti vuol dire che il mercato recepisce ed è pronto ad assorbire una concorrente..

La KTM ha fatto una moto diversa...
La Caponord ha venduto tanto all'inizio ma grazie alle vicende Aprilia l'hanno stroncata sul nascere, ed al contrario di quello che si dice, le prime erano affidabilissime.. sono la seconda serie, fatte con i pezzi dello scarabeo che hanno creato problemi elettrici..
La Varadero... va be...
La Vstrom.. inguardabile..
La Stelvio ho già detto...
La Granpasso gran moto ma priva di carattere commerciale..
La ducati un cesso..

Datemi un reparto progettazione di una casa italiana e vi creo l'anti GS... non ci vuole molto..

Deleted user
06-04-2009, 18:00
Datemi un reparto progettazione di una casa italiana e vi creo l'anti GS... non ci vuole molto..
siamo al delirio di onnipotenza!
ahahhaha
e buttagli su 4/5 kg di carbonio come nella precedente, daiiii...

noiseiskinky
06-04-2009, 18:03
bello questo thread: un inno all'obbiettivita'

sommi pontificatori dispensatori di certezze assolute.

tranquilli, stelvio se ne vendono pochine perche' sono "oggettivamente" brutte: ah quei due fari sono davvero inguardabili! una pugnalata al sensibilissimo senso estetico del popolo italico...

minkia che argomento! vogliamo discutere della fascinazione che si subisce invece incrociando lo strabismo del gs? beh si, c'e' un che del rigore teutonico che ha sempre prodotto nell'animo dell'italiano un senso di reverenza e rispetto, e' tutto il quello strabismo il senso della perfezione alla maniera di BMW

invece quegli occhi extra orbite da mot ipertiroidea fanno senso

bah

la stelvio e' una gran moto, fatta a meta' pero'... hai visto mai la Guzzi si riprenda per sbaglio, ma in effetti e' un'altra questione

P.S. se vibra "troppo" andate a far regolare i corpi farfallati da un meccanico serio di moto guzzi (purtroppo anche di questi ce n'e' pochini...)

Pacifico
06-04-2009, 18:14
siamo al delirio di onnipotenza!
ahahhaha
e buttagli su 4/5 kg di carbonio come nella precedente, daiiii...

Il Carbonio stà arrivando... questione di giorni... nel frattempo è arrivato il nuovo impianto frenante... :cool:

pezzato
06-04-2009, 20:03
un caro amico,e compagno di gite motociclistiche,dopo anni di bmw,tanto per cambiare,ha acquistato la stelvio,e ne e' stracontento.
che sia la storia della volpe e dell'uva alla rovescia?:lol::lol::lol:
personalmente la stelvio non mi dispiace.

Zio Erwin
06-04-2009, 20:46
Nessuno ha risposto alla mia domanda......

MarcoR
06-04-2009, 21:30
tra l'altro è vietato parlarvi di politica, calcio, o qualsiasi cosa che non rigardi la moto--- ahahaha...

io una Stelvio, prima o poi la prenderò, anche se a questo punto non riesco a capire la storia delle vibrazioni; possibile che tanta gente abbia sbagliato.

salvadi
06-04-2009, 23:11
non la presi anche perché i meccanici ne dicevano peste e corna per l'affidabilità
io, una moto, da quei meccanici, non la porterei... forse forse se mi si rompesse una stecca dell'ombrello potrei chiederti qualche indirizzo...

salvadi
06-04-2009, 23:27
io non ho detto niente circa la presunta "fine corsa" del gs.Sicuramente ora la sua penetrazione di mercato e' almeno doppia di quella naturale dovuta a un fenomeno moda.

Dietro alla Caponord è mancata l'azienda cosa che è invece presentissima dietro al prodotto BMW. Vai dal peggiore concessionario BMW e 'trasuda' professionalità (non dico che poi ci sia effettivamente) vai nella migliore officina aprilia d'Italia (quella di Fiorenzo) e puoi star sicuro che l'80% dei clienti BMW non lascerebbe la moto li. L'aprilia è stata in mano nella precedente gestione (diciamo così) a concessionari e meccanici assolutamente non all'altezza e che hanno contribuito a costruire una nomea di inaffidabilità di quel modello (cosa assolutamente non vera) semplicemente perchè non erano in grado di metterci le mani senza combinare qualche casino.

TAG
07-04-2009, 10:06
concordo con salvadi
un anno fa mi ero interessato al mezzo (caponord) per un usato come seconda moto, ma mi sono un po' spaventato

Pare che per farlo andare bene devi metterti nelle mani del meccanico che deve essere un mago fattucchiere, e di farmi 500 km per fare un tagliando che mi metta in pace con la coscienza non mi va...

Forse leggenda ma non è una bella presentazione per uno che si avvicina al mezzo

bluejay
07-04-2009, 10:40
bello questo thread: un inno all'obbiettivita'

..... ah quei due fari sono davvero inguardabili! una pugnalata al sensibilissimo senso estetico del popolo italico...

minkia che argomento! vogliamo discutere della fascinazione che si subisce invece incrociando lo strabismo del gs? beh si, c'e' un che del rigore teutonico che ha sempre prodotto nell'animo dell'italiano un senso di reverenza e rispetto, e' tutto il quello strabismo il senso della perfezione alla maniera di BMW

invece quegli occhi extra orbite da mot ipertiroidea fanno senso

bah

...

Ma dai, non per essere di parte , ma non vorrai paragonare il frontale della Stelvio con quello del GS :rolleyes: ?

Ripeto, sul resto non commento ma esteticamente i due fari della Stelvio non sarebbero riusciti a farli più brutti neanche con un concorso pubblico !!! :lol:

Se proprio non avevano idee potevano copiare quelli dell'Africa Twin.....:lol:....che sono cento volte meglio :lol:

noiseiskinky
07-04-2009, 11:18
concordo con salvadi
un anno fa mi ero interessato al mezzo (caponord) per un usato come seconda moto, ma mi sono un po' spaventato

Pare che per farlo andare bene devi metterti nelle mani del meccanico che deve essere un mago fattucchiere, e di farmi 500 km per fare un tagliando che mi metta in pace con la coscienza non mi va...

Forse leggenda ma non è una bella presentazione per uno che si avvicina al mezzo

ho una coppia di amici finlandesi, conosciuti durante la piccola traversata tra corsica e sardegna, hanno viaggiato per anni con un K100 (RT mi pare).

L'estate scorsa ci sentiamo perche' ritornano in Italia a ritirare una Caponord comprata via internet da un ragazzo marchigiano: sono venuti, caricate le loro cose sulla moto, girato per un mese e mezzo in Italia e, incredibile, sempre con la stessa inaffidabile moto se ne sono tornati su in finlandia.

Dire che la moto va, forse ci si fascia un po la testa. O magari hanno avuto un culo infinito....

noiseiskinky
07-04-2009, 11:33
Ma dai, non per essere di parte , ma non vorrai paragonare il frontale della Stelvio con quello del GS :rolleyes: ?

Ripeto, sul resto non commento ma esteticamente i due fari della Stelvio non sarebbero riusciti a farli più brutti neanche con un concorso pubblico !!! :lol:

Se proprio non avevano idee potevano copiare quelli dell'Africa Twin.....:lol:....che sono cento volte meglio :lol:

a me pare che si siano ispirati proprio a quelli e al quota, e a parer mio sono piu' belli, ma credo che questo attenga ai gusti personali, ma cosi' tanto che mi pare davvero stravagante sostenere la bruttezza oggettiva di una cosa

boh, sara' che son un relativista, o che a me piacciono di piu' i fari della stelvio che quelli del Gs, ma non riesco in ogni caso a definire perentoriamente brutti dei particolari estetici che non convinono me.

Ad esempio io ho una scimmia pazzesca per la 990Adv, mi piace proprio esteticamente. Ma devo appartenere ad una categoria di miopi particolarissima dato che mi pare incontri pochi favori dal punto di vista estetico.

se dite che la stelvio non vale una cippa perche' non va, non tiene la strada, si rompe, gira a sinistra quando volete andare a destra e viceversa, ok

se la stelvio non vale una cippa per via dei fari... boh

peace&love

Brontosauro
07-04-2009, 11:35
Io aspetto questa bicilindrica poi forse cambio il gs :lol::lol::lol:

wildweasel
07-04-2009, 11:53
Maronna, quant'è bbrutta... :lol: :lol: :lol:

r850gs
07-04-2009, 14:30
La Caponord ha venduto tanto all'inizio ..

:rolleyes:



:laughing:

salvadi
07-04-2009, 19:03
Pare che per farlo andare bene devi metterti nelle mani del meccanico che deve essere un mago fattucchiere, e di farmi 500 km per fare un tagliando che mi metta in pace con la coscienza non mi va...


In realtà basterebbe andare da un meccanico normale, le cose da farci sopra sono veramente poche però se cominci a fare cazzate, rischi veramente che non vada più.

Bruttezza dei fari della Stelvio... sicuramente... ma anche i fari guerci del gs ed il becco, non mi sono mai andati giù

Tricheco
07-04-2009, 19:05
mah.....................

Zio Erwin
07-04-2009, 19:33
La Guzzi così com'è non serve a nulla.....
Non si possono fare le Guzzi a Pontedera....
Meglio chiusa che in mano a pazzi incapaci (e pregiudicati).....

bikelink
08-04-2009, 07:54
@ aspes e Paci:
il GS é brutto? Può essere ma ha fascino quindi alla fien piace! In più una storia e un aurea (nonostante la visione distort che si ha qui dentro) di qualità ed affidabilità.
Il KTM é orrendo? Vero ma é la versione da OFF del endurone stradale e sfrutta la tradizione OFF di KTM.
Vstorm? Linea che non piace, stradale, economico, zero fascino.
Tiger é più stradale e con poca storia, Morini stradale anch esso ma con design.
Caponord, a fien vita la tiravano nella schiena a €7000, pagò la storia sputeristica di Aprilia, una linea né originale né bella, ma soprattutto la bassa qualità ed i problemi delle prime serie. (Personalmente provai la versione Öhlins, motore bene ciclistica...non mi piacque, non la presi anche perché i emccanici ne dicevano peste e corna per l'affidabilità e perché non volevo un oggetto invendibile).
La Guzzi cos'é? La priam cosa che mi viene in mente é quel motore pensato per altro con quella orrenda coppa troppo in basso per un enduro. La linea sembra cercare di copiare in parte il GS, per poi discostarsene nel muso che a me non piace per niente.
Quindi? Il GS non ha vere alternative!
Se non: + OFF? KTM!
+ strada? Morini!
Pochi soldi? Vstorm (o GS usato!)
Leggere che il GS é a fine corsa e che c'é voglia di qualcosa di diverso, mi sembra la nuova moda di QDE! Io non ci credo per niente!

la bassa qualità della prima caponord...?
ancora oggi ha soluzioni tecniche attualissime.. dalla ciclistica al motore che non sfigura con nessuno. nessuno ha mai perso plastiche o baulotti per strada..tanto per dire..
io ho avuto culo..presa di terza mano ora ha 70000 km senza problemi (rigenerato solo il mono) in giro per l'europa in 2 stracarico..
non consuma 1 filo d'olio , frizione originale e tutto il resto è perfetto. (SGRATTTTTTT) :lol:
se quella moto non fosse uscita nel periodo + brutto di aprilia le cose sarebbero andate diversamente. ma siccome alla fine i soldi sono miei, per poche migliaia di euro ho portato nel box una signora moto..che fa quello che deve fare senza mai avermi tradito 1 sola volta. poi mi piace pure...co quel telaio e forcellone lucido è unica.

bluejay
08-04-2009, 08:42
a me pare che si siano ispirati proprio a quelli e al quota, e a parer mio sono piu' belli, ma credo che questo attenga ai gusti personali, ma cosi' tanto che mi pare davvero stravagante sostenere la bruttezza oggettiva di una cosa

boh, sara' che son un relativista, o che a me piacciono di piu' i fari della stelvio che quelli del Gs, ma non riesco in ogni caso a definire perentoriamente brutti dei particolari estetici che non convinono me.

Ad esempio io ho una scimmia pazzesca per la 990Adv, mi piace proprio esteticamente. Ma devo appartenere ad una categoria di miopi particolarissima dato che mi pare incontri pochi favori dal punto di vista estetico.

se dite che la stelvio non vale una cippa perche' non va, non tiene la strada, si rompe, gira a sinistra quando volete andare a destra e viceversa, ok

se la stelvio non vale una cippa per via dei fari... boh

peace&love

Mah, Io comunque non ho detto che non vale una cippa per via dei fari...ho solo detto che a me il frontale fa ca@@re !

Ripeto, forse non sarà bello il GS, ma la Stelvio fa proprio spaventare :rolleyes:

Vedasi foto....:lol:


http://i42.tinypic.com/2w7hjxw.jpg

http://i42.tinypic.com/182kp1.jpg

http://i41.tinypic.com/31787f7.jpg

Poi oh, ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole....

:partyman:

lucar
08-04-2009, 08:45
:mad:blue dai cosi di mattina non puoi postare il gabibbo!!!!!
non son pronto:lol::lol:

pacpeter
08-04-2009, 09:28
mah! dalle prime due foto......... sembra meno brutto quello della stelvio............

bluejay
08-04-2009, 09:36
:mad:blue dai cosi di mattina non puoi postare il gabibbo!!!!!
non son pronto:lol::lol:

Scusami, hai ragione :mad:

:lol::lol::lol:

noiseiskinky
08-04-2009, 10:06
La Guzzi così com'è non serve a nulla.....
Non si possono fare le Guzzi a Pontedera....
Meglio chiusa che in mano a pazzi incapaci (e pregiudicati).....

questo e' un altro capitolo di discussione,
sono d'accordo che la ... ehm ... gestione :mad: colaninno abbia fatto ulteriori danni, credo che se guzzi non avesse la storia che ha avrebbe chiuso da un pezzo, ci sono un sacco di appassionati che la tengono in vita con i denti

sulla questione di dove e come costruire non sarei cosi' "religioso", Mandello e' Mandello, ma le ultime moto sono state pensate a Noale, ma del resto non mi pare che le bmw o le triumph siano costruite nelle loro sedi storiche, questo le rende meno interessanti? boh, magari per qualcuno si

noiseiskinky
08-04-2009, 10:16
Mah, Io comunque non ho detto che non vale una cippa per via dei fari...ho solo detto che a me il frontale fa ca@@re !

Ripeto, forse non sarà bello il GS, ma la Stelvio fa proprio spaventare :rolleyes:

Vedasi foto....:lol:


http://i42.tinypic.com/2w7hjxw.jpg

http://i42.tinypic.com/182kp1.jpg

http://i41.tinypic.com/31787f7.jpg

Poi oh, ognuno è libero di pensare e fare ciò che vuole....


non ho detto che tu hai detto... nzomma se semo capiti :), magari ho quotato te, ma per riprendere un tema dominante nella critica alla Stelvio, e cioe' che non se po vede' per via dei fari... volevo solo dire che mi pare un pelino riduttivo.

E' cmq difficile discutere di queste moto, varadero, 990adv, caponord, tiger, stelvio, granpasso, multistrada fanno tutte cagare dal momento che non sono il GS.

Ed e' vero, hanno tutte dei fari inspiegabilmente brutti.


:partyman:

I agree :D

bikelink
08-04-2009, 14:46
non ho detto che tu hai detto... nzomma se semo capiti :), magari ho quotato te, ma per riprendere un tema dominante nella critica alla Stelvio, e cioe' che non se po vede' per via dei fari... volevo solo dire che mi pare un pelino riduttivo.

E' cmq difficile discutere di queste moto, varadero, 990adv, caponord, tiger, stelvio, granpasso, multistrada fanno tutte cagare dal momento che non sono il GS.

Ed e' vero, hanno tutte dei fari inspiegabilmente brutti.




I agree :D


data la tipologia di moto, le parabole dei fari debbono essere generosamente dimensionate. Se vogliamo viaggiare con un ampio spettro di azione e profondità è gioco forza che siano "oversize" e segnino il frontale. certo quelli della stelvio sono davvero particolari. magari perchè sono fuori dal coro.

nicola66
08-04-2009, 15:03
poi il primo cretino che passa con una matita in mano ti fa una cosa così

http://www.raptorsandrockets.com/images/Moto_Guzzi/2008_MotoGuzzi_Stelvio_850_.jpg

noiseiskinky
08-04-2009, 15:04
data la tipologia di moto, le parabole dei fari debbono essere generosamente dimensionate. Se vogliamo viaggiare con un ampio spettro di azione e profondità è gioco forza che siano "oversize" e segnino il frontale. certo quelli della stelvio sono davvero particolari. magari perchè sono fuori dal coro.

concordo,

circa la mia affermazione di prima (i fari di tutte maxi enduro sno inspiegabilmente brutti -eccetto quelli del GS - ) facevo della sottilissima ironia

:-|

Zio Erwin
08-04-2009, 16:18
http://i42.tinypic.com/182kp1.jpg



L'hanno disegnata volutamente così perchè vuol avere sembianze umane....
E' come se fosse un volto....
Il naso, gli occhi.....
Insomma c'è uno studio dietro.....
Mica l'hanno disegnata in 2 minuti c'hanno lavorato fior fior di designers, ingegneri, marketing, stilisti, non è una moto improvvisata....
Non l'hanno sbagliata, è proprio voluta.....
Guardatela bene....
Osservatela.....
Fissate per un istante quei due occhioni.....
Non vi sembra di percepire una sensazione come di stupore?
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:







A me ricorda tanto una moto che all'improvviso l'ha preso in culo?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

noiseiskinky
08-04-2009, 21:59
L'hanno disegnata volutamente così perchè vuol avere sembianze umane....
E' come se fosse un volto....
Il naso, gli occhi.....
Insomma c'è uno studio dietro.....
Mica l'hanno disegnata in 2 minuti c'hanno lavorato fior fior di designers, ingegneri, marketing, stilisti, non è una moto improvvisata....
Non l'hanno sbagliata, è proprio voluta.....
Guardatela bene....
Osservatela.....
Fissate per un istante quei due occhioni.....
Non vi sembra di percepire una sensazione come di stupore?
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:
:rolleyes:







A me ricorda tanto una moto che all'improvviso l'ha preso in culo?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

si, da robocop... :lol:

Salentino
09-04-2009, 03:23
mah.. io ho assistito ad un duello su strada gs / stelvio.. e sinceramente non mi e' sembrato che sia stata la Stelvio cha l'abbia presa nder c"lo!!!!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi sa che sta Stelvio c'ha carattere....
io mi auguro vivamente la Guzzi si rialzi.. la moto e' brutta .. si .. e' vero.. e allora? Non ho preso un bmw perche' fosse bello.. anzi!! certo se dalla gestione aziendale sparissero certi loschi figuri e si lasciasse piu' spazio agli ingegneri e ad un PO di SANO marketing aiuterebbe decisamente..
nel cuore son sempre rimasto guzzista .. lo ammetto...

noiseiskinky
09-04-2009, 09:49
mah.. io ho assistito ad un duello su strada gs / stelvio.. e sinceramente non mi e' sembrato che sia stata la Stelvio cha l'abbia presa nder c"lo!!!!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi sa che sta Stelvio c'ha carattere....
io mi auguro vivamente la Guzzi si rialzi.. la moto e' brutta .. si .. e' vero.. e allora? Non ho preso un bmw perche' fosse bello.. anzi!! certo se dalla gestione aziendale sparissero certi loschi figuri e si lasciasse piu' spazio agli ingegneri e ad un PO di SANO marketing aiuterebbe decisamente..
nel cuore son sempre rimasto guzzista .. lo ammetto...


tu parli bene fratello!

bluejay
09-04-2009, 10:04
Per me le Guzzi devono "lasciargliele" fare ancora a Mandello, e con tanta ghisa......allora si che tornerebbero le Mitiche di una volta. :thumbup:

La Piaggio deve pensare a fare gli sputer.... e lasciar lavorare quelli che facevano le moto serie :lol::lol::lol:

AMEN
;)

Piripicchio
09-04-2009, 10:21
ma siete qui a paragonare una GS, 1150 o 1200 che sia, con una Guzzi stelvio?
ma per favore.... eheheh :lol:
la stelvio fa cagare quasi piu di un Harley ;)

Il Maiale
09-04-2009, 10:27
ahahahahah è ferma non va una cas....

http://www.youtube.com/watch?v=YahfxTfoJ64


e con la ruota da 21 non si piega (si diceva del ktm)...però chissà perchè l'800 piega!!

wildweasel
09-04-2009, 17:35
la stelvio fa cagare quasi piu di un Harley ;)
:(
Impossibile. Materialmente impossibile.

O forse forse, se si parlasse piuttosto di quella specie di ammasso di ghisa a forma di uovo informe, capirei... :lol:

1Muschio1
09-04-2009, 17:58
... a me la Stelvio piace esteticamente e come contenuti .. siete un pò troppo cattivi verso di lei ... piuttosto mi stanno sui maroni quei 2 pirla del video che oltretutto evidenziano un controllo approssimativo della derapata! ;) HAHAHA! W L'Itaglia!

Piripicchio
09-04-2009, 20:01
ahahahahah è ferma non va una cas....

http://www.youtube.com/watch?v=YahfxTfoJ64

e con la ruota da 21 non si piega (si diceva del ktm)...però chissà perchè l'800 piega!!

scusa ma cosa si evince da questo video?
io che sono una merda con il GS1150 Adv faccio decisamente di meglio!
non vedo nulla di particolare in quel video, mi viene solo un po da ridere quando vedo la stelvio nel terriccio che derapa... ma per favore!
la stelvio è un aborto di moto inutile!

pacpeter
09-04-2009, 20:16
la stelvio è un aborto di moto inutile!

perchè?....................

Il Maiale
09-04-2009, 20:26
scusa ma cosa si evince da questo video?
io che sono una merda con il GS1150 Adv faccio decisamente di meglio!
non vedo nulla di particolare in quel video, mi viene solo un po da ridere quando vedo la stelvio nel terriccio che derapa... ma per favore!
la stelvio è un aborto di moto inutile!



su strada non sono nemmeno paragonabili.....ti basta?

MICHELETN
09-04-2009, 20:29
Come si fa a comprare una Guzzi?

Piripicchio
09-04-2009, 21:08
perchè?....................
perchè sembra stradale ma una stradale è meglio
perchè sembra un enduro ma un enduro è meglio
perchè sembra per viaggiare ma una moto da viaggio è meglio

il Gs non sarà una moto stradale ne una endurona seria ma fa un po di tutto e almeno viaggia alla grande

su strada non sono nemmeno paragonabili.....ti basta?
in che senso?
se intendi che la stelvio su strada riesce a essere sbalorditiva in confronto con il GS io nel video sta miglioria non l'ho vista.

TAG
09-04-2009, 21:16
non mi intendo di motone enduro
ma dopo la prova, come guida on the road mi è sembrata più efficace la stelvio del GS

Piripicchio
09-04-2009, 22:02
non mi intendo di motone enduro
ma dopo la prova, come guida on the road mi è sembrata più efficace la stelvio del GS
se è per questo, parlando esclusivamente di "on the road" una hornet 600 di fa il culo alla stelvio.
...non per questo la hornet è meglio della stelvio in generale

pacpeter
09-04-2009, 22:19
perchè sembra stradale ma una stradale è meglio
perchè sembra un enduro ma un enduro è meglio
perchè sembra per viaggiare ma una moto da viaggio è meglio

il Gs non sarà una moto stradale ne una endurona seria ma fa un po di tutto e almeno viaggia alla grande

primo: l'hai provata?
secondo. quello che dici vale lo stesso per il gs.......... tale e quale...........
se dici che la trovi brutta, ok i gusti non si discutono. se dici che come caratteristiche tecniche la trovi pesante e con la coppia un pò alta potrei essere d'accordo. anche se finché non la guidi si parla così, tanto per.....

Piripicchio
10-04-2009, 00:30
guidata, purtroppo ho un amico patito... breva, norge e stelvio!
l'unica che mi è piaciuta, anche se solo esteticamente, è la norge, per il resto meglio lasciar perdere.
che poi la coppia agl'alti potrebbero passare per la breva e la norge ma se la guzzi intende la stelvio come una maxi enduro penso che ha sbagliato tutto, ad iniziare dal rapporto del cambio, dagli steli stradali con poca escursione e troppa rigidità, ruota posteriore da 180" buco totale ai bassi.
restano le caratteristiche guzzi come le vibrazioni e la totale carenza areodinamica!

insomma, costa tanto e serve poco a tutto

orlando
10-04-2009, 10:26
la guzzi è la guzzi. (punto)
senza mezzi termini il guzzista è un motociclista vero. cioè è un appassionato del mezzo e della marca che lo emoziona. a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista.
buoni km

wildweasel
10-04-2009, 10:50
ma se la guzzi intende la stelvio come una maxi enduro penso che ha sbagliato tutto
La Guzzi ha sbagliato non tutto, ma 4 cose sulla Stelvio:

1. motore senza contralberi di equilibratura e con fissaggio rigido al telaio, con conseguenti vibrazioni eccessive (per me sono semplicemente INSOPPORTABILI nell'uso turistico, tant'è che dopo averla provata per bene ho rinunciato all'acquisto per sostituire il Quota... se devo spendere 13k euro per avere una moto che vibra come la mia, mi tengo la mia); ora mi si dice da più parti che è una questione di sincronizzazione dei corpi farfallati: ok, andrò a verificare;

2. serbatoio un po' smilzo, sarebbe stata gradita un'autonomia superiore, io con il Quota ho 400 km di autonomia, con la Stelvio sarebbero poco più della metà;

3. la coppia di fari... inguardabili, roba da vietare ai minori degli anni 18;

4. la campagna pubblicitaria di lancio: la Stelvio, dopo averla provata, ho constatato che NON E' un'alternativa al GS, ma si posiziona ESATTAMENTE nel segmento della Multistrada e della ormai defunta Navigator: stradali pure, con in più una predisposizione al fuoristrada maggiore di una naked qualsiasi, più o meno la stessa predisposizione del 950/990SM (cioè poco); questo avrebbe dovuto essere chiaramente percepito dal potenziale cliente (cioè da CHIUNQUE, non solo dall'appassionato guzzista), ma Guzzi ha clamorosamente toppato in tal senso, facendo sottintendere che la Stelvio è qualcosa di alternativo al GS, cosa ovviamente del tutto fuori dal mondo.

In merito a tutte le altre critiche tecniche su quel modello, beh...

Sarebbe "pesante"? :lol: ma cosa volete che contino 20kg in + rispetto al GS1200 (del 1150 manco ne parliamo, per sportività...).

Sarebbe "vuota ai bassi"? :lol: ma per favore, ha un'erogazione identica a quella dell'LC8, e non mi pare che qualcuno abbia mai preso a pesci in faccia Ktm perché "è vuota".

Per non parlare della qualità del reparto sospensioni, cambio, trasmissione, telaio, ecc. ecc.

Amen. :)

wildweasel
10-04-2009, 10:57
senza mezzi termini il guzzista è un motociclista vero. cioè è un appassionato del mezzo e della marca che lo emoziona. a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista
Non esaggggeriamo.
Io sono guzzista, bmwista e ktmista insieme (ciò qualche probbblema di spazio nel box, in effetti, ma mi accontento...).

Non mi sento guzzista.
Non mi sento bmwista.
Non mi sento ktmista.

Insomma, mi volete dire che cosa sono? :laughing:

noiseiskinky
10-04-2009, 10:57
guidata, purtroppo ho un amico patito... breva, norge e stelvio!
l'unica che mi è piaciuta, anche se solo esteticamente, è la norge, per il resto meglio lasciar perdere.

eh beh, i gusti son gusti

che poi la coppia agl'alti potrebbero passare per la breva e la norge ma se la guzzi intende la stelvio come una maxi enduro penso che ha sbagliato tutto, ad iniziare dal rapporto del cambio,

bah


dagli steli stradali con poca escursione e troppa rigidità,

nella media delle finte enduro stradali, con la differenza che queste tengono, quelle ad esempio del gs vanno sostituite con, chesso', le ohlins

ruota posteriore da 180"

c'e' anche la 150 se vuoi

buco totale ai bassi.

bichetto, tappato con la seconda mappatura che ti passano al prima tagliando... se la vuoi, perche' ad alcuni piace cosi'...

restano le caratteristiche guzzi come le vibrazioni e la totale carenza areodinamica!

vibrazioni a bassa frequenza e a regimi bassi, man mano che si sale spariscono, quelle fastidiose, ripeto dipendono dalla cattiva messa a punto, spesso dovuta all'incapacita' media degli spacciatori di Guzzi

circa l'aerodinamica, dai, sii serio, vai in giro con un bellissimo tir col becco e vuoi parlare d'aerodinamica?

insomma, costa tanto e serve poco a tutto
boh, sara', ma c'e' chi ci viaggia senza particolari problemi, chi si diverte da matti su per colline e la usa come un motard, chi ci va addirittura al bar senza preoccuparsi di essere cazziato dalla pubblica opinione, ma probabilmente c'e' una speciale categoria di masochisti, che si spara migliaia di km senza farsi troppe pippe mentali (mia moglie mi segue con una Bonnie: a detta dei Bonnisti la moto meno viaggereccia del cosmo eppure si diverte da matti: nel we end scorso 1400 km ... forse si dopa)

MICHELETN
10-04-2009, 11:05
La Guzzi ha sbagliato non tutto, ma 4 cose sulla Stelvio:

1. motore senza contralberi di equilibratura e con fissaggio rigido al telaio, con conseguenti vibrazioni eccessive (per me sono semplicemente INSOPPORTABILI nell'uso turistico, tant'è che dopo averla provata per bene ho rinunciato all'acquisto per sostituire il Quota... se devo spendere 13k euro per avere una moto che vibra come la mia, mi tengo la mia); ora mi si dice da più parti che è una questione di sincronizzazione dei corpi farfallati: ok, andrò a verificare;

2. serbatoio un po' smilzo, sarebbe stata gradita un'autonomia superiore, io con il Quota ho 400 km di autonomia, con la Stelvio sarebbero poco più della metà;

3. la coppia di fari... inguardabili, roba da vietare ai minori degli anni 18;

4. la campagna pubblicitaria di lancio: la Stelvio, dopo averla provata, ho constatato che NON E' un'alternativa al GS, ma si posiziona ESATTAMENTE nel segmento della Multistrada e della ormai defunta Navigator: stradali pure, con in più una predisposizione al fuoristrada maggiore di una naked qualsiasi, più o meno la stessa predisposizione del 950/990SM (cioè poco); questo avrebbe dovuto essere chiaramente percepito dal potenziale cliente (cioè da CHIUNQUE, non solo dall'appassionato guzzista), ma Guzzi ha clamorosamente toppato in tal senso, facendo sottintendere che la Stelvio è qualcosa di alternativo al GS, cosa ovviamente del tutto fuori dal mondo.

In merito a tutte le altre critiche tecniche su quel modello, beh...

Sarebbe "pesante"? :lol: ma cosa volete che contino 20kg in + rispetto al GS1200 (del 1150 manco ne parliamo, per sportività...).

Sarebbe "vuota ai bassi"? :lol: ma per favore, ha un'erogazione identica a quella dell'LC8, e non mi pare che qualcuno abbia mai preso a pesci in faccia Ktm perché "è vuota".

Per non parlare della qualità del reparto sospensioni, cambio, trasmissione, telaio, ecc. ecc.

Amen. :)

wildweasel

ci ha preso alla grande.

La moto è brutta e non è un anti GS, è un altro segmento.

Quel motore è inguardabile.

Ha il suo fascino su determinati tipi di moto, come era il California, e sua qualche sportiva di nicchia.

Ma su di una moto come Stelvio e compagnia è osceno da vedere.

noiseiskinky
10-04-2009, 11:13
La moto è brutta .
...
Quel motore è inguardabile.
...
Ma su di una moto come Stelvio e compagnia è osceno da vedere.

la terra e' piatta
navigare al di la delle colonne d'ercole e' pericoloso, si rischia di precipitare nel vuoto

bluejay
10-04-2009, 11:30
.... a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista......

Sul Biemvuista/Dentista non posso che quotarti ! :thumbup:

antonio72
10-04-2009, 12:08
la terra e' piatta
navigare al di la delle colonne d'ercole e' pericoloso, si rischia di precipitare nel vuoto

:lol::lol::lol:

Il Maiale
10-04-2009, 13:27
non avevo visto il pezzo finale del video.....VANDALI!!!!


riconosco le sgommate......:):)

Piripicchio
10-04-2009, 14:50
la guzzi è la guzzi. (punto)
senza mezzi termini il guzzista è un motociclista vero. cioè è un appassionato del mezzo e della marca che lo emoziona. a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista.
buoni km

appunto, la guzzi è guzzi e fino a quando non cambia ingengeri e addetti al marketing starà sempre in cattive acque, sull'orlo del fallimento!

poi st'emozioni che sbandieri sui guzzisti e l'etichetta da fighetti che stampi ai biemwuisti, fai un salto su animaguzzista e poi vediamo chi è fighetto ;)
tra quello che leggo su quel forum e quello che sento dire al mio amico degl'incontri guzzisti mi viene da ridere a chiamarli motociclisti...
ovviamente con le varie eccezioni del caso ;)

enricogs
10-04-2009, 16:44
...chiudiamo il post....è deprimente.

Zio Erwin
11-04-2009, 14:17
la guzzi è la guzzi. (punto)
senza mezzi termini il guzzista è un motociclista vero. cioè è un appassionato del mezzo e della marca che lo emoziona. a differenza del biemmevuista non è un fighetto dentista.
buoni km

Sarà, io però sono stato all'ultimo raduno Guzzi a Mandello e mi sono vergognato.
C'era una FAUNA degna di un giardino zoologico.
Lo standard era l'abbigliamento di pelle con gilet e vistosi tatuaggi con orecchini vari stile raduni Harley (solo che quelli che hanno l'Harley i soldi li hanno e per scelta adottano lo stile finto-barbone-trasgressvo mentre al raduno Guzzi i barboni erano originali).
Ho parlato con un anziano Guzzista con tanto di Falcone d'epoca (uno spettacolo!) il quale mi ha detto "l'è minga la Guzzi che cunosevi mì, sti chì in vunciuni che me fan schivi, l'è mei che vu a ca e chi ghe turni pù....)

Se questa è la Guzzi che vuoi tu EVVIVA I FIGHETTI.....
Vai a Garmisch e impara.....

Il Maiale
11-04-2009, 18:22
beh se vai all' elefant, che son tutti biemwuisti non è che scoppi di classe......

Dogwalker
11-04-2009, 20:31
poi st'emozioni che sbandieri sui guzzisti e l'etichetta da fighetti che stampi ai biemwuisti, fai un salto su animaguzzista e poi vediamo chi è fighetto ;)
Prego. Anche identisti sono benvenuti, ma avverto fin d'ora che, uno che volesse a tutti i costi comprarsi il caricabatteria Moto Guzzi, da quelle parti, verrebbe spernacchiato a morte. ;)

(solo che quelli che hanno l'Harley i soldi li hanno e per scelta adottano lo stile finto-barbone-trasgressvo mentre al raduno Guzzi i barboni erano originali)
E ne siamo orgogliosi.

DogW

kiappadacciaio
12-04-2009, 18:17
Ho desistito per l'acquisto di una Stelvio solo per la politica commerciale che praticano in casa Guzzi. La compri oggi a 13.000 euro e domani te la ritrovi in concessionaria con la promozione a un migliaio di euro in meno. Con BMW ero convinto che ciò non sarebbe mai accaduto (tranne che con le serie G) e tutto sommato sono soddisfatto della mia scelta. Mi fregò la Triumph nel 2003 con la Baby Speed (dopo neanche 6 mesi prezzo ribassato di oltre 600 euro) e infatti al momento del cambio moto mi sono tenuto alla larga dagli inglesi perchè pensavo fossero diversi dai jappi...anche perchè se la tirano troppo e non ti fanno un euro di sconto.
PS: poi la Guzzi è di proprietà di Colaninno...quindi a buon intenditori poche parole.

Salentino
12-04-2009, 18:24
la terra e' piatta
navigare al di la delle colonne d'ercole e' pericoloso, si rischia di precipitare nel vuoto


GRANDEE!!! :lol::lol:

paolo chiaraluna
12-04-2009, 18:35
mah, a me la Stelvio non sembra piu' brutta della GS.. e' semplicemente brutta in una maniera diversa..

CAPOLAVORO :!:
me la scrivo, mi servirà :lol:

Salentino
12-04-2009, 18:38
PS: poi la Guzzi è di proprietà di Colaninno...quindi a buon intenditori poche parole.

gia'.. purtroppo... :(

bias
12-04-2009, 18:42
Colaninno,aveva dichiarato ai tempi dell'acquisizione,di non essere appassionato di moto...

VintAgE
12-04-2009, 20:00
..io da due BMW sono approdato in Guzzi....
di strada ne faccio (20/30 mila km/anno)...
per l'uso che na faccio io...non so voi, ma, sarà culo, mi risulta (la Norge) essere un gran bel mezzo.
Non ho riscontrato particolari differenze...sarà che ho un assistenza Moto Guzzi vicino a casa...sarà che di ogni moto che ho comprato differivo sempre le solite considerazioni del tipo: è la mia!! è la definitiva! ..non la cambierò più!!..etc...etc...
cmq ne son contento...(il cambio è -oggettivamente- meglio delle mie due precedenti BMW), per il resto...se la moto piace...
amen