Entra

Visualizza la versione completa : GS 1200...motori rotti!!!


mary
25-02-2005, 12:34
E' il secondo caso che sento quì dalle mie parti...due amici...
Moto con pochissimi km e moto con ...900 ( Novecento) ...rumori di ferraglie molto forte ...motore cambiato e inviato a Berlino :!: :!: :!:
Ma che ca@@o sarà :!: :!: :cry: :cry:
Non lo avrei mai creduto :!:
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

Guanaco
25-02-2005, 12:40
Miezzega... Questa scimmia mi si sta progressivamente soffocando.
Mi sa che vado sul Triunz...
Ma sarà poi così vero che il GS1200 è così inaffidabile?
Da un annetto a questa parte non sento parlare d'altro che di problemi, problemi, problemi...
Mah.
:?

Patologo
25-02-2005, 12:50
Piu' che altro "maroni rotti" :lol:
La mia arriva a Maggio e sara' perfetta.........alla faccia dei portapegola.... :evil: :lol:

porchitello
25-02-2005, 12:51
mi sa che sono tutte strategie di qualche altra casa che gli rode il fegato perchè è la moto più apprezzata, buttano giù la notizia per creare scompiglio
francamente nè ci credo nè me ne frega!

W IL 1200!

mary
25-02-2005, 12:51
...e dire che mi piace molto :!:
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

StefanoTS
25-02-2005, 12:53
Non è che ai tuoi amici hanno venduto un Multistrada truccato da GS :roll: :wink: :twisted:

...e dire che mi piace molto :!:
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

mary
25-02-2005, 13:01
Il secondo...900 km... ieri sera alle 17,00 al ritiro dal tagliando, dopo 3-4 km...sferragliamento e.....
E non scherzo, penso che ormai mi conosciate :!:

CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

Tricheco
25-02-2005, 13:20
dotoooooooooooooooooooore

brugola
25-02-2005, 13:29
[quote="mary"]Il secondo...900 km... ieri sera alle 17,00 al ritiro dal tagliando, dopo 3-4 km...sferragliamento e.....
E non scherzo, penso che ormai mi conosciate :!:

[quote]


Sicuramente qualche cappella fatta dal meccanico.......

StefanoTS
25-02-2005, 13:36
tipo .....

ecco quà la sua moto tutto pronto!!

peccato che ha svuotato l'olio e non l'ha rimesso.... :| :roll: :oops:

Sicuramente qualche cappella fatta dal meccanico......

stac
25-02-2005, 13:51
Scusate se mi intrometto.
Sono un vecchio frequentatore tornato dopo un pò ed ho già salutato nel forum di presentazione.
Questa cosa l'ho già sentita anche io.
Spero che non sia vera, come lo sperano tutti, ma forse c'è qualcosa di vero in quello che dice Mary -scusa Mary non voglio dubitare di te-
Giro molto e ascolto molto e quello che dice Mary me lo ha riferito un caro amico tedesco anche lui con BMW.
Se è così ce da stare ancora attenti.
Non riesco a capire cosa sia successo a quel motore che è praticamente uguale all'altro.

Piac73
25-02-2005, 14:01
mi sa che sono tutte strategie di qualche altra casa che gli rode il fegato perchè è la moto più apprezzata, buttano giù la notizia per creare scompiglio

ROTFL :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

francamente nè ci credo nè me ne frega!

:shock:

W IL 1200!

W LA GNOKKA

apoli
25-02-2005, 15:20
Parto dal presupposto che tutto quello che è fatto dall'uomo, anche se si chiama Sig. BMW, si possa rompere, tanto più i motori.

Quindi la cosa non mi meraviglia.
Mi preoccupo invece se è un difetto congenito oppure se il costruttore fa problemi alla sostituzione in garanzia.

Nel caso del 1200 non può essere un difetto di progetto, altrimenti quelli che quest'estate sono andati a Caponord etc. sarebbero tornati in treno.

Inoltre su questo forum, dall'ultimo sondaggio, ci sono almeno una quarantina di GS1200, che sul totale dei GS venduti è un campione significativo. Ci sono stati diversi problemi, più o meno gravi, ma non mi risulta nessuno abbia evidenziato rumori di ferraglia al motore.

Tenuto anche in conto che BMW non mi risulta abbia mai fatto grossi problemi alla risoluzione in garanzia dei problemi, stò con le antenne dritte ma per il momento la notte dormo tranquillo.

PietroGS
25-02-2005, 15:31
ma per il momento la notte dormo tranquillo.

E' da fine marzo che dormo tranquillo......

Deleted user
25-02-2005, 15:34
Leggo sul forum che i fortunati possessori di questa moto sono soddisfatti e qui ne abbiamo un bel po', quindi a quel che so io la moto va bene!!! Mi fido ciecamente dei forumisti col 1200 :D :D :D :D

Granito
25-02-2005, 15:36
bhe, tutti i motori possono "rompere"... :? strano subito dopo il tagliando... :roll:

cmq il 1200 avra i suoi difetti(vedi trasmissione cardanica...) ma il motore mi sembra piu che valido... la maggior parte dei possessori di qde non ha avuto problemi in tal senso (a parte qualche ancora inspiegata perdita di olio... :roll: )
:wink:

briscola
25-02-2005, 15:39
sai quanti 1100 si sono rotti nel 1995/6...nessuno è perfetto! :roll:

Moonchy
25-02-2005, 15:47
La mia è arrivata ieri dal conce. Mi sa che mi conviene lasciare il forum per un po'. Già soffro di insonnia per i c... miei :shock:

ma da chi hanno fatto fare il tagliando questi 2, da Godzilla??? :P

p.s. dormo sonni più tranquilli se penso a quel grand'uomo del mio mecca però :D

EnroxsTTer
25-02-2005, 16:47
Pieno di gasolio? :shock: Non mi stupirei visto che tra i clienti GS c'e' gente che le due ruote prima le aveva viste solo al luna park. :?
Prima di trarre conclusioni forse sarebbe il caso di sapere esattamente di cosa si tratta, no? :wink:

mototour
25-02-2005, 18:01
Miezzega... Questa scimmia mi si sta progressivamente soffocando.
Mi sa che vado sul Triunz... :?
Eh eh, ti farò un reportino della mia prova sulla Sprint ST 1050..... :)

Bastard
25-02-2005, 18:48
mio cugino mi ha detto che conosce uno al quale hanno raccontato di aver visto un tizio che é venuto a sapere di ben 20 gs 1200 con il motore fuso appena usciti dal conce :shock: :shock: :shock:

apoli
25-02-2005, 18:56
:lol: :lol: :lol:

maidiremai
25-02-2005, 21:50
Il difetto lamentato non è nuovo.....
Sulla prima serie c'è stata una partita di valvole difettosa alle quali si spezzava lo stelo causando lo sferragliamento.

Tutti i motori ai quali è capitato sono stati sostituiti interamente, si trattava dei primi esemplari consegnati.

...probabilmente la notizia e vecchiotta.... speriamo.

pongo
25-02-2005, 22:01
Una domanda : Girando nel sito delle foto del KOG ho visto un GS 1150 con portatarga QDE che ha fatto il Kristalrally . Si possono avere altre notizie, la cosa mi stuzzica. :?:

Patologo
25-02-2005, 22:38
cavoli a merenda :?:

dgardel
26-02-2005, 00:03
Piu' che altro "maroni rotti" :lol:
La mia arriva a Maggio e sara' perfetta.........alla faccia dei portapegola.... :evil: :lol:

La mia è arrivata a maggio e continua ad essere perfetta (17000km)

pongo
26-02-2005, 07:32
Il mio gs arrivato luglio 14.000 km , perfetta.Difetti zero poi l'ho venduta :lol:

Patologo
26-02-2005, 08:29
Allora Maggio porta bene ! ....staro' piu' attento se ti vedo in giro, sai dgardel :wink: ....siamo in zona! :lol:

lucianoerre
26-02-2005, 08:55
mio cuggino mio cuggino gli hanno venduto un gs 1200 in un sottoscala a bombay e poi si è svegliato il mattino dopo con un rene in meno e il motore fuso (copyright di elio) :D

Patologo
26-02-2005, 10:46
mio cugggino, mio cugggino mi ha detto che un suo amico una volta ha preso un colpo di Karrrate' sul cilindroooo..........e dopo due giorni si e' rotto....l'altro cilindrooooo....(del GS ovviamente)! :lol:

Linguaccia
26-02-2005, 11:14
IO NON HO CUGGGGINI MA I 1200 SI ROMPONO UGUALMENTE :cry: :cry:

Bastard
26-02-2005, 12:19
mio cuggino mio cuggino mi ha detto che si rompono anche le altre moto.... sarà vero? :wink:

Moonchy
26-02-2005, 12:22
Dopo 10 anni si è rotto il motore della mia lavatrice Bosch. Mi sa che adesso apro un forum e passiamo il tempo a parlar male anche di quelle. Ma finiamola :twisted:

dgardel
26-02-2005, 13:14
Dopo 10 anni si è rotto il motore della mia lavatrice Bosch. Mi sa che adesso apro un forum e passiamo il tempo a parlar male anche di quelle. Ma finiamola :twisted:


Bosch??, lavatrici di merda......

pensa che la mia, che ha solo 19 anni, vibra sui 745 g/min quando centrifuga e l'iperfrequenza (dovuta all'armonica di 234566 ordine) mi fa fischiare il carillon della bimba......

proprio dei catenacci....

Saetta
26-02-2005, 14:27
mio cugino mi ha detto che conosce uno al quale hanno raccontato di aver visto un tizio che é venuto a sapere di ben 20 gs 1200 con il motore fuso appena usciti dal conce :shock: :shock: :shock:

E non solo, pare che il nipote di quel cugino abbia saputo che quando i motori non si rompono, dal serbatoio esce un fluido che squaglia completamente la vernice e le tubazioni dei freni........
:lol:

Patologo
26-02-2005, 14:30
.....se si chiama "INVIDIA" conosco quel fluido!!!! :lol: :lol:

mary
26-02-2005, 22:45
Sapete cosa vi dico...
...si dice " non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire".
Ho detto che due motori di due miei amici si sono rotti e "quesi" nessuno mi crede :!:
Ma che cavolo me ne frega :?: :wink:
Avete preso la notizia come una fregatura...non posso farvi niente.
Invidia...il parente del cugino...

Ma cosa dite :?: Invece di indagare per fare luce sulla cosa che riguarda molti amici, dite che sto dicendo una ca@@ata :?:
Boh :!:


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

_________________

freedreamer11
26-02-2005, 22:56
comunque anche la mia dopo 1500 km fa un bel rumore dicucchiaini..........

dgardel
26-02-2005, 22:57
............Ho detto che due motori di due miei amici si sono rotti e "quesi" nessuno mi crede :!:


Porta i tuoi amici a Lourdes e non comprare le loro moto usate :D :D :D

alfred.
26-02-2005, 22:59
Il nipote del cognato di mio cugino ha detto ad un mio amico che a tutti quelli che non hanno il 1200GS gli si rompe il motore, ma che alla BMW glielo sostituiscono, però bisogna attendere!!! :wink:

Gianburrasca
26-02-2005, 23:51
questa si che è fede...

mi sembra la reazione a Tarcisio Bertone a Porta a Porta...

mah...

Moonchy
26-02-2005, 23:51
X mary: non so cosa dire, mi dispiace. Ma adesso non posso preoccuparmi di quello che succederà. Non l'ho ancora ritirata, il mio meccanico è un caro amico prima di essere uno dei guru tra i meccanici della Bmw (ho sempre avuto Honda), mi ha detto che ne ha viste di tutti i colori e non mi ha sconsigliato questa moto, nonstante io sia stato veramente un cacadubbi della mad.
A questo punto, forse, l'unica è prenderla un po' sul ridere.
Ripeto mi dispiace per la sfiga capitata ai tuoi amici, ma finiscila qui.

Il Maiale
27-02-2005, 09:03
mi sa che sono tutte strategie di qualche altra casa che gli rode il fegato perchè è la moto più apprezzata, buttano giù la notizia per creare scompiglio
francamente nè ci credo nè me ne frega!

W IL 1200!


hahahahahahahahahaha

cazzo fumi in sicilia!!!!

:D :D :D :D

tamrac
27-02-2005, 09:47
Mio cuggino mi ha detto che un amico dell'amico aveva un gs 1200 che andava benissimo...ma per non essere da meno degli altri, ha preso a martellate i cilindri per sentire il rumore di ferraglia. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Guanaco
27-02-2005, 14:13
Si va beh, amici cari, ma che reazioni scomposte che mostrate...
Come mai? Dei gentlemen bikers...
Io sono molto attratto dal GS1200 e non escludo di acquistarlo se vinco
- la mia tirchiaggine
- la scimmia Triumph
- la pigrizia per cui manco faccio inserzioni
- l'affezione che mi lega al mio attuale Panzer (superbo e cattivo)

Ma...
...le risposte sarcastico-irritate di voi 1200-isti invece di rassicurarmi mi circondano ancor di più delle nebbie dei dubbi.
Io spero e credo che ora il GS1200 sia un prodotto maturo. E' una moto spettacolare, ma adesso non venite a dirmi che non ha avuto problemi. Per mesi tutte le news moto su Internet non hanno fatto altro che parlare dei difetti del GS1200, dei richiami, delle garanzie, dei problemi al cardano e al boxer, al cambio, alla sella, all'ABS, alle centraline, etc... Per non parlare delle lamentele su questo forum...
Quando sono andato a informarmi la prima volta per l'acquisto del 1200 lo stesso conce BMW, molto correttamente, mi ha detto di aspettare un po'... E ancora adesso parla della sfilza di problemi avuti con questa moto.
Io sono sempre stato un difensore di BMW, ma non venite a raccontare favole, please...
:wink:

Moonchy
27-02-2005, 15:15
Dicesi: esorcizzare la sfiga caro Guanaco.

Più che risposte scomposte io le definirei così. Ho letto tanti dei tuoi post più tecnici, sono quasi sempre d'accordo con te e per me sei quasi un mito.
Se avessi dovuto farmi atterrire da quanto letto intorno al 1200 Gs negli ultimi mesi, non l'avrei mai acquistata. Se è per questo c'è un'ulteriore lettera di lamentele di un utente anche sul numero di marzo di Motociclismo. Solo che, come nel bene, anche nel male si esagera sempre. Adesso, secondo te, mamma Bmw, che non mi è simpatica per nulla e che ha appena ritirato la K nuova dalla commercializzazione per risolvere i problemi, facendo la sua bella figura di m... ( ma come, mette in commercio una moto testata dal grande puffo...), monterebbe su tutte le nuove moto una generazione di Boxer che si rompono dopo il primo tagliando?

Ci vogliono, come in tutte le cose, misura e buon senso.

Ed anche, infine, una sonora grattata.
SUPERSGRAT!!! :D :D

mototour
27-02-2005, 15:33
Quando sono andato a informarmi la prima volta per l'acquisto del 1200 lo stesso conce BMW, molto correttamente, mi ha detto di aspettare un po'... E ancora adesso parla della sfilza di problemi avuti con questa moto.
Io sono sempre stato un difensore di BMW, ma non venite a raccontare favole, please...
:wink:
Pure io ho difeso Bmw quando è stato il caso ma non ho il paraocchi che hanno alcuni.
Si sà, c'è gente che ha la mente talmente annebbiata da tutto ciò che è marketing (la storia, l'esclusività, il marchio ed altre amenità) che qualsiasi difetto della propria moto tende, chissà perché, a nasconderlo.
Basta vedere cosa è successo quando, al manifestarsi delle prime magagne, ho scritto che forse era meglio aspettare almeno un anno dall'inizio della produzione.
Macché, i novelli possessori sbandieravano ai quattro venti le qualità (indubbie) della nuova cavalcatura, salvo poi ricredersi ai primi difetti riscontrati per non parlare di chi è rimasto a piedi.
Comunque l'elenco riportato in questo forum degli esemplari che hanno dato problemi fa pensare...... :?
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di una moto che costa almeno 13.300 Euro e che dovrebbe rappresentare la "punta di diamante" della Casa.
In ogni caso il Gs1200 rimane il riferimento dell'intera categoria, il guaio è che una Casa che ha sempre giustificato il prezzo superiore rispetto ai concorrenti con la qualità e la tecnologia dei propri prodotti adesso sta perdendo terreno proprio sul quel fronte, facendo tentennare chi, come me, era ed è molto soddisfatto del 1150 e meditava il passaggio al 1200.

barbasma
27-02-2005, 15:40
hmmmm...

se ben mi ricordo è proprio in sicilia che dal conce sono state riscontrati cedimenti alle valvole sui motori del GS1200... motori da buttare... me lo aveva detto winnieghost ancora mesi fa sui primi GS1200 consegnati...

quindi a me pare che su sto forum si è passato il limite dell'omertà inutile e stupida...

non so voi ma anche se mi piace una moto... io cerco tutte le notizie anche quelle più brutte e se fate un giro su ADVRIDER... o sul nostro LC8.ORG non troverete mai gente che difende con il paraocchi una moto... anzi...

il forum QDE è nato proprio da appassionati di BMVV in controtendenza rispetto alla media dei proprietari che basta che c'è il marchio e va tutto bene...

sono passati 2 anni... sono cambiate molte cose... a quanto vedo...

eppure mi sa che i talebani ottusi sono solo pochi... perchè a ben vedere nel topic della LETTERA DI PROTESTA SUL GS1200 mica erano poche le critiche...

mah beh boh... fate voi...

Patologo
27-02-2005, 16:19
Si certo, tutto vero....bla...bla...bla ma, ad un certo punto bisogna pur guardare avanti, o no ? :evil: :shock:
Abbiamo oramai capito tutti che la prima serie aveva problemi .... ma ora ??? possiamo restare in fiduciosa attesa delle moto che arriveranno quest'anno o dobbiamo continuare a tartassarci i "marroni" con rigurgiti disfattisti...? :evil: La mia arrivera' a maggio ed io sono ottimista!!!!! Sara' bellissima ed andra' benissimo come dicono la maggior parte dei possessori di GS1200. :lol: :lol: :lol:
Eppoi devo anche aggiungere che alcuni di quelli che hanno lamentato difetti di vario tipo erano gli stessi che poi, in altri forum, si vantavano bellamente di percorrere 4.000 Km ininterrotamente alla media di 620 all'ora con moto taroccata e dopata al protossido......o amenita' di questo genere! :evil: Tali personaggi probabilmente riuscirebbe a rompere anche Goldrake ! :lol:

mototour
27-02-2005, 16:29
Eppoi devo anche aggiungere che alcuni di quelli che hanno lamentato difetti di vario tipo erano gli stessi che poi, in altri forum, si vantavano bellamente di percorrere 4.000 Km ininterrotamente alla media di 620 all'ora con moto taroccata e dopata al protossido......o amenita' di questo genere! :evil: Tali personaggi probabilmente riuscirebbe a rompere anche Goldrake ! :lol:
Qual'è il problema?
Che alcuni di quelli che hanno avuto problemi con il 1200 hanno avuto moto Bmw anche nel passato che NON si rompevano. I piloti erano gli stessi, le moto forse non erano costruite con la stessa cura ma, FORSE, meglio.......
L'ho scritto anche sopra, è proprio quest'ultimo aspetto che, dopo 62.000 Km sul Gs senza praticamente problemi, mi frena nel cambio che, ricordo, non è propriamente economico.

Saetta
27-02-2005, 16:51
hmmmm...

se ben mi ricordo è proprio in sicilia che dal conce sono state riscontrati cedimenti alle valvole sui motori del GS1200... motori da buttare... me lo aveva detto winnieghost ancora mesi fa sui primi GS1200 consegnati...

quindi a me pare che su sto forum si è passato il limite dell'omertà inutile e stupida...

non so voi ma anche se mi piace una moto... io cerco tutte le notizie anche quelle più brutte e se fate un giro su ADVRIDER... o sul nostro LC8.ORG non troverete mai gente che difende con il paraocchi una moto... anzi...

il forum QDE è nato proprio da appassionati di BMW in controtendenza rispetto alla media dei proprietari che basta che c'è il marchio e va tutto bene...

sono passati 2 anni... sono cambiate molte cose... a quanto vedo...

eppure mi sa che i talebani ottusi sono solo pochi... perchè a ben vedere nel topic della LETTERA DI PROTESTA SUL GS1200 mica erano poche le critiche...

mah beh boh... fate voi...


Ma della sana ironia sulle "leggende metropolitane", quale che sia il cugino che le diffonde, si può sempre fare :?:

Ovviamente anche del sano sfottò su qualsivoglia moto e sul talebano ottuso di turno..... :pottytra:

barbasma
27-02-2005, 17:05
ah la SANA IRONIA io la faccio da sempre... :roll:

mary
27-02-2005, 18:25
X GUANACO...MOTOTOUR...BARBASMA... :D :D :D Sono con voi :wink:
X gli altri:
non crederete mica che mi sono offeso :!: :?:
Ho solo dato una notizia e mi piacerebbe sapere cosa è successo.
I sopra citati, però, hanno ricordato come, per oltre 1 anno, non si è fatto altro che parlare del uovo GS 1200, su come era brutto, su come non era BMW... ed altro, cercando di denigrare un prodotto che, tutto sommato non si conosceva, se non in foto o per averto intravisto in vetrina.
Tutti, quasi, lo hanno denigrato dicendo che nopn era all'altezza del vecchio modello e che non se ne sarebbe venduto in pezzo, commentando aspramente la casa madre per le scelte fatte...ecc.
Quindi sono venuti i vari difetti di gioventù e non che hanno un pochino offuscatoquesto modello.
Se vi ricordate bene io ho sempre dato un giudizio positivo sul GS 1200 ea anche ora dico che mi piace molto, ma non posso prescindere da cose che sono successe e che mi hanno molto raffreddato nei suoi confronti.
E poi cosa ho detto di strano...due motori rotti in modo, credo, simile a pocisssssimi km.
Non credo sia una cosa molto positiva.
Mi spiace per chi l'ha acquistata e non voglio portare nè sfortuna nè voglio scoraggiare nessuno, ma, da come si è risposto, credevo che la colpa fosse mia :!:
Il mio voleva solo essere un discorso costruttivo ed un modo per spronare " mamma BMW " a cercare di porre rimedio a tutti questi guai che stanno accadendo ai nuovi modelli ( GS 1200 e K 1200 S).
Resta il fatto che non si può nascondere la testa sotto la sabbia e dire che tutte le cose vanno bene :!:
O no :?:
( santo Barbasma...a questo punto :!: )


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

barbasma
27-02-2005, 19:13
beh io ho almeno 4-5 amici che anche sul 1150 o sul K1200RS hanno avuto tutto il cambio sostituito in garanzia perchè ha grippato nei primi 1000 km...

quindi squarciamo pure l'omertà sull'infallibilità bavarese che ormai di infallibile non c'è nessuno...

Guanaco
27-02-2005, 20:49
D'accordo tanto con Moonchey, quanto con Mototour, Barbasma e Mary (che ha innescato involontariamente un putiferio), sia pure con le diversità del caso.
Non penso proprio che si possa dire che il nuovo Boxer sia mal progettato, scherziamo? I problemi di questa moto sono problemi di gioventù. Il punto è che sono durati per almeno un anno.
Pertanto, la domanda è ora molto semplice e credo di grande interesse per molti: può il GS1200 considerarsi finalmente un prodotto affidabile? Se lo è, allora abbiamo un mezzo spettacolare che fuga ogni dubbio e che è all'altezza delle aspettative e del marchio. Se non lo è i quasi 14000 Euro che si spendono per acquistarlo (non ditemi che all'atto pratico è possibile stare sotto) non faranno altro che corroborare una cattiva nomea e fomentare future arrabbiature.
:|

aganga
27-02-2005, 21:39
Mah! Aspetterò la seconda serie e chiederò una permuta onorevole. Sarebbe interessante capire cosa intendere per seconda serie: evoluzione st o perfezionamento sulla base dei numerosi inconvenienti denunciati alle concessionarie?
Credo che non abbiano mai smesso di lavorarci sopra, ben consapevoli di aver messo in commercio un prodotto poco testato, come il marchio imponeva ( pare che i gs delle presentazioni in anteprima siano stati tutti richiamati in fabbrica, e secondo alcuni erano quelli definibili prima serie).
Certo è, almeno nel mio caso, l'ispettore disponibile e gentile fu, con applicazione della garanzia senza riserva alcuna. Tanta disponibilità, non sempre riscontrabile con altre case, porebbe aver significato ammissione di una certa responsabilità. L'altro giorno dal conce volevano passarmi in garanzia perfino l'elastico del sotto-sella che costa un euro, pur di non contrariarmi (alla fine dei conti ho pur speso quasi 18.000 euro per una gs).
Del resto ci vuole poco a perdere fiducia, con ovvi riflessi sulle vendite.
Mamma bmw deve recuperare. La sensazione di un certo decadimento è diffusa.

aibalit
28-02-2005, 00:00
La mia 1200gs non ha avuto problemi.
Spero solo che nei due anni di garanzia mamma risolva tutti i problemi e nel caso mi faccia un fischio per aggiornare la mia gazzella.

mary
28-02-2005, 08:59
D'accordo tanto con Moonchey, quanto con Mototour, Barbasma e Mary (che ha innescato involontariamente un putiferio), sia pure con le diversità del caso.
Non penso proprio che si possa dire che il nuovo Boxer sia mal progettato, scherziamo? I problemi di questa moto sono problemi di gioventù. Il punto è che sono durati per almeno un anno.
Pertanto, la domanda è ora molto semplice e credo di grande interesse per molti: può il GS1200 considerarsi finalmente un prodotto affidabile? Se lo è, allora abbiamo un mezzo spettacolare che fuga ogni dubbio e che è all'altezza delle aspettative e del marchio. Se non lo è i quasi 14000 Euro che si spendono per acquistarlo (non ditemi che all'atto pratico è possibile stare sotto) non faranno altro che corroborare una cattiva nomea e fomentare future arrabbiature.
:|

Mi hai tolto le parole di bocca :wink:
Se le cose andranno bene, sarò il primo ad esserne contento, del resto sono sempre stato un'estimatore ed un sostenitore BMW :!:

CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
02-03-2005, 19:24
Il motore rotto del mio amico non verrà neanche aperto...lo spediscono direttamente a Berlino in fabbrica :!:
In compenso avrà la moto sostitutiva.


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

dab68
02-03-2005, 19:43
Ciao Mary, ho letto tutto proprio ora e ti ringrazio per tutto quello che hai scritto.
Eccomi a tutti voi, sono io lo sfigato di cui parla Mary.
Volevo solo ringraziare Mary per le sue parole.
Mi ridaranno una moto con 933 Km ed un motore nuovo, punto e basta.
Poi quello che succederà poi ... vedremo.
Per ora pazienza.
Buona serata a tutti.
Dab68
gs 1200 con due motori :D
il prmo è andato kaputt
il secondo spero di no :twisted:

:D :D :D :D :D :D

stac
02-03-2005, 19:53
Mary ha scritto " in compenso avrà la moto sostitutiva".
Ci mancherebbe altro :cry:
La serietà della BMW, per quanto riguarda le garanzie, è a prova di bomba, ma preferirei che queste cose non accadessero.
Il GS 1200, come il K 1200 S si stanno facendo una brutta fama.
Speriamo che finisca tutto al più presto.
Voglio ringraziare mary che ha sollevato questo putiferio, perchè è meglio che queste cose si sappiano e non vengano tenute nascoste, come se fosse un disonore per il proprietario della moto.

emiddio
03-03-2005, 00:47
La mia 1200 GS ha fatto 950 KM,va benissimo ma sento le punterie che fanno rumore e sono senz'altro da registrare,speriamo che non si rompa pure la mia!comunque in ogni caso ,ragazzi c'è la GARANZIA DI DUE ANNI,e se dovessimo trovare qualche conce che fa il RITROSO,faremo FUOCO E FIAMME!!!Abbiamo speso quasi 30 milioni e ne varrebbe la pena!E poi sono d'accordo con chi ipotizza ERRORE MECCA!Fanno le cose piu' BECERE!Io dopo il 1° tagliando non gliela faccio neanche ANNUSARE la mia mukka!DIAMOCI DA FARE PER CONSIGLI SULLA MANUTENZIONE curata da noi stessi,vi potrei raccontarne delle belle su quella dei conce,ma prima o poi LO FARO',VEDRETE........SALUTI...........

Cokay
03-03-2005, 01:10
La manutenzione devi farla eseguire in ogni caso ai concessionari , come del resto TUTTI fanno , almeno x il periodo di garanzia , altrimenti la suddetta te la scordi , altro che 1° tagliando e poi basta...
Ma davvero non sai queste cose? :shock:

pan72
03-03-2005, 09:33
Frequento il forum in quanto, pur avendo un jap di cui sono felicissimo, il marchio bmw mi ha sempre intrigato. Prima di acquistare l'attuale moto ho provato RT e GS tutte e due con il vecchio 1150 rimanendo deluso (venendo dalle jap è dura digerire quel boxer) e quindi ora mi sto documentando sui nuovi 1200. Ma vedo pareri contrastanti e in ogni caso lamentele sull'affidabilità ... boh ... inoltre leggo su motoc****mo di marzo di un proprietario di gs piuttosto incaz.....: cilindro che trasuda olio, frizione in pappa ...

In effetti è vero che tutte le moto hanno difettucci, però altra cosa è rompere motore e frizione, ripeto boh non mi resta che andare a provarle da un conce bmw in primavera.

mary
03-03-2005, 09:46
Per prima cosa ha ragione Cokai...se non fai i tagliandi la garanzia te la scordi...
Seconda cosa non credo che tu sappia di cosa stai parlando se dici che ti fai la manutenzione da solo, a meno che non sia un bravo meccanico, nel qual caso chiedo scusa.
Le moto di oggi presuppongono delle conoscenze meccaniche notevoli ed elettroniche molto elevate, senza contare che dovresti avere tutti i parametri a tua disposizione ed un'attrezzatura che non hanno neanche tutti i meccanici.
Pensa che il solo compiuter BMW con disco ( per auto ), acquistato da un mio bravissimo amico meccanico, è costato circa 17/18.000 €!!!
Vi prego non parlate senza cognizione di causa...".spacco tutto...faccio da solo...denuncio tutta la BMW...gli faccio vedere io chi sono..." e cose simili.
Quando accadono delle cose come a dab68, sono delle vere sfortune e bisogna cercare di ingoiare il rospo ed uscirne col minor male possibile :!:
Fare normalmente i tagliandi, cercando di essere un pochino pignoli e chiedere, cercare di sapere consigliarsi ecc.
A volte ho sentito dire..."Denuncio la BMW..."; vi rendete conto a cosa si andrebbe incontro :?:
Per prima cosa un'avvocato vi chiederebbe, subito 1.000/2.000 €, tanto per cominciare, poi la causa per 8/10 anni, per poi non sapere neanche se si vince; nel frattempo avete già cambiato 2/3 moto...
La vita reale è un'altra cosa, ve lo assicura una persona di...una certa età :!: :cry:


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

luke
03-03-2005, 10:13
Ommmadonna che casino per un post che voleva essere una segnalazione (Mary correggimi se sbaglio)...
D'altronde QDE è in piedi anche per questo no?Scambiarci sì pareri, opinioni, impressioni, cag@te ma soprattutto il bello di un forum è che incarna la "vox populi"...se c'è qualcosa che non va lo si DEVE dire...in modo che tutti beneficino di queste informazioni come parametri per un eventuale futuro acquisto o per una comparazione tra mezzi simili (vedi gli innumerevoli post sui difetti del 1200)...
Io ho comprato un GS1200 a dicembre, pensando che la maggior parte dei difetti fossero stati risolti e finora (sgrat) non mi è successo nulla (supporti cupolino a parte, come già citato nel post "Facciamo l'appello dei GS1200"), ma se mi capitasse quaklche rogna la prima cosa dopo l'incazz@tura sarebbe quello di postarla qua e renderla PUBBLICA e a conoscenza di tutti, cosicchè tutti ne possano usufruire per poter prendere "l'annosa decisione" :wink: ...non difendo a spada tratta il 1200 nonostante per me, che vengo dal mitico 1150, sia una moto davvero, davvero entusiasmante...nonostante le temperature e le condizioni avverse di questo periodo.
Su ragazzi, Barbasma ha ragione, di infallibile non c'è più nessuno, quindi usiamo questo splendido forum per "aiutarci" a vicenda tra appassionati prima e consumatori poi...
Nessuno attacca le nostre scelte motociclistiche, ma i gusti sono gusti...e i gusti non si discutono... :wink:
Bellalì!

Guanaco
03-03-2005, 10:27
Frequento il forum in quanto, pur avendo un jap di cui sono felicissimo, il marchio bmw mi ha sempre intrigato. Prima di acquistare l'attuale moto ho provato RT e GS tutte e due con il vecchio 1150 rimanendo deluso (venendo dalle jap è dura digerire quel boxer)(...)
Amico mio, non sottovalutare il boxer, specie se messo su una ciclistica come quella del GS.
Sai quante Jap ho bastonato col mio GS1150 TS (taroccato bbpower) sul passo del Bernina...
Poi li incontri in cima (all'Ospizio Bernina) che ti guardano in cagnesco, oppure si avvicinano e ti dicono: "Però, 'sto GS..."
Anni fa un mio amico su Ducati ST4 è rimasto basito per come un tedesco con borse e carico su un GS1100 gli è passato davanti in scioltezza.
Eh, eh...

Tanto per ristabilire un po' l'equilibrio...

:wink:

pan72
03-03-2005, 15:22
Frequento il forum in quanto, pur avendo un jap di cui sono felicissimo, il marchio bmw mi ha sempre intrigato. Prima di acquistare l'attuale moto ho provato RT e GS tutte e due con il vecchio 1150 rimanendo deluso (venendo dalle jap è dura digerire quel boxer)(...)
Amico mio, non sottovalutare il boxer, specie se messo su una ciclistica come quella del GS.
Sai quante Jap ho bastonato col mio GS1150 TS (taroccato bbpower) sul passo del Bernina...
Poi li incontri in cima (all'Ospizio Bernina) che ti guardano in cagnesco, oppure si avvicinano e ti dicono: "Però, 'sto GS..."
Anni fa un mio amico su Ducati ST4 è rimasto basito per come un tedesco con borse e carico su un GS1100 gli è passato davanti in scioltezza.
Eh, eh...

Tanto per ristabilire un po' l'equilibrio...

:wink:

Guanaco non è mia intenzione denigrare il boxer bmw: il fatto è che non mi è proprio piaciuto sulla GS e sulla Rt.

Il fatto di bastonare altri sui passi è soprattutto una questione di manico ... ...

Mi aspettavo dal boxer su quella ciclistica un po' di agilità in più invece se rapportata alla mia ST1300 da 300kg la differenza non è così tanta ed è ampiamente compensata dall'erogazione del motore che aiuta a venir fuori dai tornanti alla grande. Probabile che sulla ST1300 abbiano messo un telaio che rende la moto agile al di là di ogni possibile immaginazione. Infatti molti si lamentano che non ha la stessa stabilità alle alte velocità del modello precedente ma indubbiamente è più agile.

L'ho detto mi riprometto di provare le 1200GS e RT e dare un altro giudizio.

Intanto essendo anche io coinvolto in un forum non posso far altro che sostenere coloro i quali credono sia meglio non denigrare troppo le moto di cui vi occupate ma mettere solo critiche costruttive e lamentele reali.

Alla prossima

barbasma
03-03-2005, 19:59
uhmmm

a me francamente i discorsi sul LA BMVV RISPONDE SENZA PROBLEMI IN GARANZIA mi fanno veramente incazzare...

ma mi fa incazzare su tutte le marche....

se sei in piena norvegia nel bel mezzo di una vacanza che pianifichi da mesi... il sapere che esiste una garanzia non ti salva una vacanza... e non esiste moto sostitutiva... manco con l'europe assistance...

lo abbiamo sperimentato 2 anni fa con un GS1150 di un amico che nel giro del viaggio a caponord ha rotto prima i cuscinetti dell'albero primario... poi quello della ruota posteriore.... :evil: :evil: :evil:

se le case madri adesso ritengono accettabile che una moto possa rompersi tanto a loro costa meno cambiarti il motore che testare meglio le moto...

IO LO TROVO INACCETTABILE...

logico loro contano sul fatto che il 99% della clientela usa la moto per andare al supermercato... :evil: :evil: :evil: :evil:

senza contare che chi usa la moto in modo intenso anche nel giro dei due anni della garanzia fa alti kmetraggi (OLTRE 50.000 KM) e si ritrova magari al terzo anno con il cambio che si spacca... con danni da centinaia di euro....

conosco tantissima gente che rivende la moto appena scaduta la garanzia proprio per questo...

o altri che per non rinunciare alla moto per manutenzione costosa dovranno ridurre l'utilizzo magari usando l'auto per andare al lavoro o uno sputer....

MA STIAMO SCHERZANDO???? :evil: :evil: :evil: :evil:

Dag
03-03-2005, 21:40
...sei li in pieno deseto nel bel mezzo di una vacanza che pianifiche da mesi, e di colpo senti "Puffff", e la tua frizione si scioglie come un ghiacciolo.
Il sapere che esiste una garanzia non ti salva una vacanza... e non esiste moto sostitutiva... manco con l'europe assistance... ti tocca tornare a casa su un cammello con le pive nel sacco...
C'ha ragione il Barba!
MA STIAMO SCHERZANDO?

barbasma
03-03-2005, 22:09
brutto pirla... l'ho scritto apposta... :evil: :roll:

e poi presentami tua sorella che è ora!!!!