Entra

Visualizza la versione completa : F1: Malesia


Freebird
03-04-2009, 10:37
cominciamo con la seconda sessione:
I tempi del 2° turno libero, venerdì 3 aprile 2009

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'35"707 - 40 giri
2 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'35"832 - 38
3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'35"954 - 40
4 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'36"015 - 39
5 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"026 - 36
6 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"161 - 37
7 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"254 - 31
8 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"290 - 35
9 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"397 - 40
10 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'36"401 - 35
11 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"515 - 30
12 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'36"516 - 34
13 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'36"628 - 32
14 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"639 - 29
15 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'36"640 - 20
16 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'36"875 - 36
17 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'37"267 - 38
18 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'37"278 - 30
19 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"432 - 27
20 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"930 - 37



e la prima:
I tempi del 1° turno libero, venerdì 3 aprile 2009

1 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'36"260 – 27 giri
2 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'36"305 - 25
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"430 – 20
4 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'36"487 - 22
5 – Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'36"561 - 21
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'36"646 - 18
7 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'36"699 – 16
8 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"703 - 23
9 – Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'36"747 - 25
10 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'36"980 - 27
11 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'25"811 - 26
12 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"025 - 20
13 – Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'37"039 - 18
14 - Nelsinho Piquet – (Renault R29) - 1'37"199 – 20
15 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'37"241 - 18
16 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'37"395 - 12
17 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) – 1’37”634 – 22
18 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'37"640 - 17
19 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'38"022 – 19
20 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'38"483 - 7



e adesso i tifosi del cavallino le spareranno a raffica :lol::lol::lol:

Soyuz
03-04-2009, 11:23
beh sono solo libere...

e poi Raikkonen ha avuto problemi con il kers.....non so conta più il miglior tempo o il princpio d'incendio alla vettura.....

IL_BRUNK
03-04-2009, 11:27
ma esiste ancora la F1.....non me ne ero accorto, pensavo si fosse trasformata in un circo...altro che circus della f1...

Freebird
03-04-2009, 12:07
secondo me conta più questo:

3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'35"954 - 40

;);)

Pio
03-04-2009, 12:09
C'e' anche un Trulli con 1.25.811 ma classificato 11°. L'hanno gia' squalificato e retrocesso, a prescindere....:lol:

cidi
03-04-2009, 12:34
nel pomeriggio lo riqualificano

ɐlɔɐlɔ
03-04-2009, 12:57
Che emozione!!!

Ma vi rendete conto??

Tra soli undici giorni sapremo già il risultato di questa gara e di quella di domenica scorsa :D:D

pluto67
03-04-2009, 13:55
secondo me conta più questo:

3 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'35"954 - 40

;);)

confermo..........ma l'ho gia' detto. E' il futuro.:!::!:
Fabio

Soyuz
03-04-2009, 14:39
se si legge tra le "righe"

Rosberg Nico 1 36 015

Pio
03-04-2009, 16:40
ma mi chiedevo, un distacco di 1 o 2 decimi sul giro, in termini di metri/centimetri a quanto corrispondono? cosi'.... tanto per farvi fare due calcoli... io non ne ho la piu' pallida idea :cool:

Motopoppi
03-04-2009, 16:47
A che velocita' ???

marci72
03-04-2009, 16:56
Che emozione!!!

Ma vi rendete conto??

Tra soli undici giorni sapremo già il risultato di questa gara e di quella di domenica scorsa :D:D

:sign5: :sign5:

Pio
03-04-2009, 17:22
A che velocita' ???

E che ne so...:-o . ad esempio prendendo i tempi sul giro che ci sono nel primo post... pero' forse c'e' bisogno di sapere la lunghezza del tracciato... o no?

Alvit
03-04-2009, 17:39
eheheh i distacchi vanno sempre a tempo....le distanze cambiano con la velocita' .al massimo puoi fare un calcolo, che so, sulla linea del traguardo se sai a quanto mediamente passano....

SeaWolf
03-04-2009, 18:15
per sapere il distacco metrico sul giro occorre conoscere la distanza percorsa (ossia la lunghezza del ciruito). Istantaneamente (ossia integrando al millesimo di secondo la variazione di velocità, alias accellerazione) la distanza resta comunque una funzione della velocità. In termini differenziali, s'intende.
Se poi facessimo una valutazione energetica, potremmo calcolare la distanza come l'energia conservata dal sistema (che però non è chiuso) da parte di "quello che sta dietro".

Aiutoooooooo

Soyuz
03-04-2009, 18:31
penso che Pio voglia trasformare il distacco sul giro in mt

su questa pista il più veloce ha fatto 58 mt al sec
quindi un decimo vale quasi 6mt

Soyuz
03-04-2009, 18:41
ora sarebbe bello fare un gruppone di motociclisti qde e vedere quanti in cinque km e mezzo riescono a beccarsi solamente 100 mt dal più veloce .....
quei enti piloti hanno nel "piede" una differenza minima eppure tutti credono al contrario..

io (utente medio) mi beccherei da gente come SPK Diavoletto Vigliac il Jappovolante et similari un distacco misurabile con il tacheometro....e non sono dei peggiori che girano qui

Soyuz
03-04-2009, 19:20
per i nuovi: SPAM=SPK

lo so qui il tuning selvaggio miete vittime......
ma tu c'hai il polso destro taroccato :-))

Merlino
03-04-2009, 19:27
Spam non cambia mai, quando vorrà fare una sfida su QUALSIASI TERRENO con mezzi perfettamente uguali, non parlerà piu'......:lol: