Entra

Visualizza la versione completa : Quale moto per un novizio..?


von Enrik
03-04-2009, 09:52
Che moto consigliereste ad un ragazzotto di 22 anni nel passaggio da uno sputer ad una moto (usata)? Lui ammira (ed ambisce) ad una supersportiva,ma visto che "sponsorizzo" io,posso pretendere che faccia un po di "tirocìnio" su un mezzo più tranquillo( transalp?). Illuminatemi con le vostre esperienze!:lol:
Buonikilometri a tutti e grazie!:!:

Toro
03-04-2009, 10:09
un bel gs800 del 1991
così impari prima a guidare

tommygun
03-04-2009, 10:15
Secondo me questa e' perfetta:
http://www.moto.it/provemoto/prova5307.asp

Facile da guidare, ma anche divertente.

Pio
03-04-2009, 10:22
Nel panorama motociclistico di moto per "iniziare" ce ne sono diverse. Gia' bisogna individuare il genere, tu dici Transalp usato, ok va benissimo. Puoi pensare anche a qualcosa di piu' recente ad esempio un Suzuki Vstorm 650, se ne trovano diversi usati a prezzi buoni e il motore non e' niente male. Una Hornet? se il ragazzo ti convince ad andare su una sportiva io mi orienterei verso un CBR 600, pero' quello con la sella lunga, non ricordo la versione.
Quello che conta e' sempre la "cognizione" di chi guida, perche' puo' essere pericoloso anche un Ciao come lo puo' essere una Hayabusa.

tommygun
03-04-2009, 10:26
Quello che conta e' sempre la "cognizione" di chi guida, perche' puo' essere pericoloso anche un Ciao come lo puo' essere una Hayabusa.

Questo e' verissimo e qui stara' a Enrik capire se il mezzo viene usato con coscienza e responsabilita' o no.

Sicuramente un motore trattabile e una moto leggere aiutano a non ficcarsi involontariamente in situazioni difficili e potenzialmente pericolore, ma se il polso non e' collegato a un cervello non c'e' Transalp che tenga!

GHIAIA
03-04-2009, 10:26
Da ragazzotta di 22 anni,
ti direi che essendo tuo figlio (mi pare di capire) tu lo conosci e tu sai che testa ha...
Come dice pio puoi farti male anche un Ciao... :confused:
Io mettendomi nei panni del mio coetaneo se ti fidi di lui ti direi di assecondarlo, non c'è peggio che sognare una moto e ritrovarsi su un'altra facendo magari calare la passione... se è il nome "CBR" o "R6" in se che ti fa paura...

Detto questo un transalp è comunque perfetto se a lui va bene! ;)

MBrider
03-04-2009, 10:27
Io 2 anni fa ero nella stessa situazione di tuo figlio (ho 23 anni),però mi è andata bene..anche nel mio caso lo sponsor bocciò una eccessiva sportività, e mi regalò la mia attuale R1200R di cui sono contentissimo!

Io credo che ci siano alcune moto sconsigliate per iniziare, però esclusi i mezzi più "pericolosi", una volta in moto la differenza la fa la testa di ognuno di noi..se tuo figlio è cosciente e giudizioso credo che possiate comprare anche qualcosa di non propriamente "elementare", conciliando i tuoi ed i suoi desideri.

Buon inizio!

Saluti.

IL_BRUNK
03-04-2009, 10:29
magari una moto che si possa depotenziare in partenza e poi fatta un poco di esperienza si possa sbloccare...potresti evitare un'ulteriore spesa per un cambio moto!!

tommygun
03-04-2009, 10:30
anche nel mio caso lo sponsor bocciò una eccessiva sportività, e mi regalò la mia attuale R1200R di cui sono contentissimo!


Stikazz... complimenti allo sponsor!! :rolleyes: :rolleyes:

Il mio a suo tempo mi regalo' la sua autorizzazione e una pacca sulla spalla... :confused: :lol:

Flying*D
03-04-2009, 10:37
Che moto consigliereste ad un ragazzotto di 22 anni nel passaggio da uno sputer ad una moto (usata)? Lui ammira (ed ambisce) ad una supersportiva,ma visto che "sponsorizzo" io,posso pretendere che faccia un po di "tirocìnio" su un mezzo più tranquillo( transalp?). Illuminatemi con le vostre esperienze!:lol:
Buonikilometri a tutti e grazie!:!:

se il "pupo" e' fisicamente adeguato, andrei direttamente su un GS 1100 o 1150 a seconda della disponibilita' economica..

MOCIONCI
03-04-2009, 10:39
Questa, Kawa er 500....poca spesa massima resa...facile, bicilindrica, leggera, costi bassissimi, erogazione non esagerata ma quanto basta per iniziare a divertirsi. L'ho fatta prendere ad un collega neopatentato e ne è rimasto soddisfattissimo!!!!

http://www.subito.it/kawasaki-er500-reggio-emilia-4660139.htm?last=1

e questa invece è quella del mio collega:
http://www.er5.it/gallerie/1892/DSCN0349.jpg

Buso63
03-04-2009, 10:41
Il mio a suo tempo mi regalo' la sua autorizzazione e una pacca sulla spalla... :confused: :lol:

Il mio invece una mattina disse "se entra qui una moto esci tu" alla sera il transalp era già in garage :lol:

mi sono autofinaziato :lol:

Toro
03-04-2009, 10:43
un'altra moto per imparare a guidare frenare e impostare traiettorie è un xt vecchio.
fidati che poi quando sali su una supersportiva con dei veri freni vere gomme e un avantreno attaccato a terra sai quello che fai

"Paolone"
03-04-2009, 10:44
Come hai detto un Transalp o Vstrom è l'ideale IMHO.
Però la cosa importante è fare il continuo lavaggio del cervello su come la si deve guidare, questo a prescindere dal modello che è sicuramente secondario rispetto al collegamento cervello polso dx ......
Se nuova prendila con ABS, una bella sicurezza in più....

tommygun
03-04-2009, 10:47
Questa, Kawa er 500....poca spesa massima resa...facile, bicilindrica, leggera, costi bassissimi, erogazione non esagerata ma quanto basta per iniziare a divertirsi.

Si, va bene, ma provate pure a mettervi un po' nei panni del povero ragazzo... quello vorrebbe una supersportiva e si ritrova con una ER-5?!
Ma dai, poveraccio, va a finire che si spara un colpo in testa! :lol: :lol:

tommygun
03-04-2009, 10:48
Se nuova prendila con ABS, una bella sicurezza in più....

Concordo!

Sia la nuova Kawa ER-6n che la Suzuki Gladius (secondo me molto carina) ce l'hanno!

Charly
03-04-2009, 10:55
Er 6 o Transalp.
Usati li trovi a ottimi prezzi.

branchen
03-04-2009, 11:08
Che moto consigliereste ad un ragazzotto di 22 anni nel passaggio da uno sputer ad una moto (usata)? Lui ammira (ed ambisce) ad una supersportiva,ma visto che "sponsorizzo" io,posso pretendere che faccia un po di "tirocìnio" su un mezzo più tranquillo( transalp?).


A 18 anni io volevo il CBR 600, mio padre mi comprò un CB500.
A posteriori dico che ha fatto moooolto bene. ;)

(Poi -per dirla tutta- montammo una carena completa di doppio faro, made in Germany, per il turismo era nettamente migliore)

Bicilindrica e al max 70 cavalli, per la prima moto bastano e avanzano.

ilcobecio
03-04-2009, 11:12
Stikazz... complimenti allo sponsor!! :rolleyes: :rolleyes:

Il mio a suo tempo mi regalo' la sua autorizzazione e una pacca sulla spalla... :confused: :lol:

AHaHAHAHAHAH

A me manco quella. Quando tornai a casa con la moto, non mi parlò per un weekend! :lol:

Spitfire
03-04-2009, 11:15
a caval donato nn si guarda in bocca..transalp o 650gs magari con abs. Nei suoi panni io sarei felicissimo di un regalo del genere

MOCIONCI
03-04-2009, 11:16
Si, va bene, ma provate pure a mettervi un po' nei panni del povero ragazzo... quello vorrebbe una supersportiva e si ritrova con una ER-5?!
Ma dai, poveraccio, va a finire che si spara un colpo in testa! :lol: :lol:

mettiti nei panni del padre che deve vuotare il borsello!!!!...se gurda in giro ce ne sono davvero tante...è una moto onesta e tra un anno (acquisita un po' di esperienza) la puoi rivendere al prezzo di acquisto!!!

Certo non è la moto da fighetti ma ti insegna piano piano....ti sconsiglio le supersporive anche se il CBR600 è una "mamma" pero' il problema rimane la facilità di aprire manetta senza che il cervello sia un po' abituato a tale sensazione....

Pio
03-04-2009, 11:32
A 14 anni, mio cugino (vero) mi regalo' un ancillotti 50 usato. Andai a casa, lo dissi a mio padre e lui ando' subito da lui a dirgli di venderla a qualcuno. Aveva una paura bestiale.

allora, con l'aiuto di mia sorella, ci comprammo un Ciao in due...:lol:

Raccontando questo non ti sono di nessun aiuto, lo so, ma vedrai che farai la scelta giusta.
Anche un R850R non e' male secondo me...., se non sbaglio, esisteva pure depotenziato...

Magari se ci puoi dire quanto hai intenzione di spendere qualcuno potrebbe essere piu' preciso... ;)

karlobike
03-04-2009, 11:46
Io fino 2 settimane fa ero nella tua situazione, adesso in garage c'è una Suzuki sv650 in più. Una naked non troppo rabbiosa, per iniziare non è male, anche se sente un po + d'aria non guasta, anzi aiuta a tenere il gas un po + chiuso e nel frattempo si usa di + il cervello, o no? Booo speriamo bene.

GHIAIA
03-04-2009, 11:52
siiii, vai di R850R, 220kg di moto e 25KW di potenza....


maddai, siamo seri! :lol:

Pio
03-04-2009, 11:56
Io non lo prenderei mai depotenziato, ovvio, ma lui magari... e' un'opzione.
Pero' io l'850 lo ritengo molto facile da guidare, gia' da subito.

(hai visto che ho scritto "gia' da" nella frase, forte no?)

IL_BRUNK
03-04-2009, 11:58
monster depotenziato....

ILMAGO
03-04-2009, 11:58
...questa... spendi pochissimo... ci fa una stagione e poi gli fai "scegliere" ciò che gli piace... :-)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212433

Alvin
03-04-2009, 12:08
BMW F 650 GS
Esperienza personale: era la mia prima VERA Moto. L'ho comprata a luglio 2008 ho imparato come si guida una moto e ho preso confidenza con la frizione e ora, dopo quasi 8 mesi, l'ho venduta per passare ad una BMW R 1150 R ;)
Di usate se ne trovano, anche a buon prezzo. Se un domani tuo figlio invece di cambiarla deciderà di tenerla in garage avrà sempre una Moto bella comoda e affidabile

nicola66
03-04-2009, 12:15
Che moto consigliereste ad un ragazzotto di 22 anni nel passaggio da uno sputer ad una moto (usata)? Lui ammira (ed ambisce) ad una supersportiva,ma visto che "sponsorizzo" io,posso pretendere che faccia un po di "tirocìnio" su un mezzo più tranquillo( transalp?). Illuminatemi con le vostre esperienze!:lol:
Buonikilometri a tutti e grazie!:!:

direi una qualunque che non faccia venire in automatico il desiderio di provare subito la Maranello-Serramazzoni, cioè qualcosa col manubrio largo e che occorra mettere la 3^ per passare i 100 km/h.

GHIAIA
03-04-2009, 12:16
io ho iniziato con un F650 del '97... indistruttibile motore Rotax.. povera moto! :lol:

ɐlɔɐlɔ
03-04-2009, 12:20
Nel mercatico c'è anche una CB500...

Certo, è più simile ad una punizione, ma "a caval donato..."

MOCIONCI
03-04-2009, 12:34
...facci sapere poi cosa gli hai comprato!!!

cit
03-04-2009, 12:46
a mio figlio, grazie al cielo, delle moto non gli frega nulla, ma se dovesse avere delle velleità in quel senso, prima di tutto gli farei fare un bel corso base di guida, tipo quelli che organizza la BMW, per intenderci.
per quanto riguarda la moto, cerca di prendergli quella che ti chiede o almeno qualcosa che gli si avvicina molto.

dcsr75krapfen
03-04-2009, 13:23
non gli comprerei una bmw :), ma una moto con zero manutenzione, poca spesa in caso cadute e i giusti cv per iniziare a divertirsi, oltre un po' appeal, cho non guasta...

io trovai tutto ciò nel bandit 600 n del 96 una bella moto...:cool: ed onesta :)

MOCIONCI
03-04-2009, 13:27
io trovai tutto ciò nel bandit 600 n del 96 una bella moto...:cool: ed onesta :)

quoto....solo un po' pesante x un novizio....

rexi
03-04-2009, 13:42
una bella tenerè 660 !!!!

neoelica_bis
03-04-2009, 14:22
SV 650. belle gomme e bei freni. motore giusto di potenza ed erogazione.
impara e poi passa a qualcosa di più performing.
un ER5 no però, gli cascano le braccia tempo 6 mesi.

ivanuccio
03-04-2009, 14:30
Io lo iscriverei ad un corso di guida sicura.Cosi parte con l impostazione giusta.

von Enrik
03-04-2009, 14:36
..l'ho presa in considerazione Rexi!...ma il ricordo di una uscita serale con una tenerè e la figura fatta dopo un CIUFF in fase di partenza al semaforo(naturalmente di sabato sera,davanti ai bar estivi di tendenza) e la figuraccia e fatica per farla ripartire...a spinta!mi creano ancora un po di risentimento(tanto fu che dopo 15gg ero proprietario di una nuovissima KLR 600 electric starter.. )!
Un saluto a te e alla tua bellissima città che amo profondamente.
p.s. la giornata di domani è dedicata al "pellegrinaggio" (sicuramente la maggior parte di noi sa di cosa sto parlando..)dai concessionari per provare impostazioni...pesi...misure!

GHIAIA
03-04-2009, 14:39
Ovvio che il lato economico della spesa è il primo fattore.
Ma se uno è interessato alla sicurezza del figlio, perchè dargli in mano uno scassone, con sospensioni e freni discutibili?
Per fortuna le moto anche in sicurezza attiva (ABS ad esempio) hanno fatto dei passi da giganti.
Andare a prendere una moto vecchia solo perchè "se cade non si rovina" mi pare un bel controsenso

rexi
03-04-2009, 14:52
..l'ho presa in considerazione Rexi!...ma il ricordo di una uscita serale con una tenerè e la figura fatta dopo un CIUFF in fase di partenza al semaforo(naturalmente di sabato sera,davanti ai bar estivi di tendenza) e la figuraccia e fatica per farla ripartire...a spinta!mi creano ancora un po di risentimento(tanto fu che dopo 15gg ero proprietario di una nuovissima KLR 600 electric starter.. )!
Un saluto a te e alla tua bellissima città che amo profondamente.
p.s. la giornata di domani è dedicata al "pellegrinaggio" (sicuramente la maggior parte di noi sa di cosa sto parlando..)dai concessionari per provare impostazioni...pesi...misure!

la sfica ci può toccare sempre ! con qualsiasi moto ! se piace il genere penso ke il nuovo 660 sia favoloso!
un saluto a te !!!!:D:D:D:D

Toro
03-04-2009, 14:58
Ma se uno è interessato perchè dargli in mano uno scassone, con sospensioni e freni discutibili?


perchè si impara a capire le reazioni della moto senza filtri o aiuti.
gomme piccole uguale impara a fare le traiettorie. poco freno impari a tenere le distanze e a valutare. poco motore impari a capirlo.

poi se vogliamo parlare della sicurezza del figlio, ci mancherebbe, un carro armato è la scelta ottima


se un giorno ho la fortun di avere un bimbo lo sbatto subito su una moto da enduro con qualcuno che gli insegni, nella speranza che il vigliacco non me lo porti a donne e a bere subito

von Enrik
03-04-2009, 14:59
direi una qualunque che non faccia venire in automatico il desiderio di provare subito la Maranello-Serramazzoni, cioè qualcosa col manubrio largo e che occorra mettere la 3^ per passare i 100 km/h.
Nicola66...la Maranello-Serramazzoni l'ha fatta molte volte con l'Aprilia d-tech...ha gli adesivi della Fontanina sullo sputer...:mad:

GHIAIA
03-04-2009, 15:03
Toro,
va che non è uno che non sa stare su strada o nel traffico, guida già uno scooter e ha 22 anni non è ha 14...

Ma comunque, anche io se avrò un figlio lo lancerei in un campo da cross a 5 anni, ma non mi cambierebbe minimante quando andrà su strada per le prime volte.

Ciauz

tommygun
03-04-2009, 15:05
gomme piccole uguale impara a fare le traiettorie.

Toh, questa poi non la sapevo. Su questo forum non si finisce mai di imparare! :lol:


poco freno impari a tenere le distanze e a valutare.


Un po' come la sauna finlandese: se non muori stroncato da un infarto, ti fa bene alla salute! :lol:


poco motore impari a capirlo.


E a odiarlo dopo una settimana. ;)

nicola66
03-04-2009, 15:12
Ovvio che il lato economico della spesa è il primo fattore.
Ma se uno è interessato alla sicurezza del figlio, perchè dargli in mano uno scassone, con sospensioni e freni discutibili?
Per fortuna le moto anche in sicurezza attiva (ABS ad esempio) hanno fatto dei passi da giganti.
Andare a prendere una moto vecchia solo perchè "se cade non si rovina" mi pare un bel controsenso

per essere vecchia con sospensioni e freni discutibili quanti anni deve avere ?

Toro
03-04-2009, 15:37
gomme piccole uguale impara a fare le traiettorie.
Toh, questa poi non la sapevo. Su questo forum non si finisce mai di imparare! :lol:

io però non piego allo stesso modo col G/S rispetto al GS1100. c'è un qualcosa che mi dice che è meglio non sfruttare troppo l'appoggio di una gomma leggermente tacchettata come la enduro 1 rispetto alle ben più notevoli michelin analki.
e tieni presente che anche col 1100, sarò scemo, meno sto piega più vado sicuro e veloce ;) figurati con la vecchia.


poco freno impari a tenere le distanze e a valutare.
Un po' come la sauna finlandese: se non muori stroncato da un infarto, ti fa bene alla salute! :lol:

qui non commento. ognuno ha le sue idee ;)



poco motore impari a capirlo.
E a odiarlo dopo una settimana. ;)

se sei un motociclista ami tutto del tuo mezzo, sopratutto se te lo hanno regalato, o almeno devi fare lo sforzo di trarre il massimo da ciò che hai e in automatico impari a mettere le marce giuste, impari ad usare un mezzo diverso dallo sputer.

tommygun
03-04-2009, 15:47
se sei un motociclista ami tutto del tuo mezzo, sopratutto se te lo hanno regalato, o almeno devi fare lo sforzo di trarre il massimo da ciò che hai e in automatico impari a mettere le marce giuste, impari ad usare un mezzo diverso dallo sputer.

E perche' mai?!
A un motociclista non puo' capitare una moto che non gli piace?
Se poi gli e' stata "imposta", mi pare ancora piu' facile che accada... ma anche se la scegli tu, perche' mai dovrebbe piacerti tutto?

Ho avuto moto che mi piacevano in tutto, moto che avevano degli evidenti difetti che mi infastidivano, e moto che ho trovato davvero sbagliate, che sono stato contento di rivendere appena possibile.

Questo fa di me un cattivo motociclista?



(nota: stavo cazzarando prima, non te la prendere, eh! :) )

Pio
03-04-2009, 15:53
Sicuramente adesso avra' le idee chiare dopo i nostri consigli. Ma e' giusto cosi'. Poi decidera' il gusto del figlio ne sono sicuro...

eschio
03-04-2009, 15:58
pongo un quesito..ma nessuno ha voglia di cominciare con una Yamaha xt660. Moto leggera, agile, si può usare in città come fuori. Ed è molto maneggevole e divertente. Senza spendere una fortuna... io la consiglierei

Toro
03-04-2009, 16:32
(nota: stavo cazzarando prima, non te la prendere, eh! :) )


impossibile me la prenda con te ;) anche se sei un traditore :lol:

GHIAIA
03-04-2009, 16:40
per essere vecchia con sospensioni e freni discutibili quanti anni deve avere ?

Io ho un'africatwin dell'88.
Non ha sospensioni o freni discutibili.
Non conta quanto è vecchia, conta che modello prendi -ovviamente- e se il discorso è "se cade almeno pazienza è già uno scassone" in che condizioni è, no?

Ma credo che si stia facendo una "polemicuccia" un po' inutile, per una cosa assolutamente banale.

Motopoppi
03-04-2009, 16:49
Kawasaki ER-5 o Suzuki GS500, ma anche una Honda CB500 andrebbe bene.
Le trovi a poco, vanno bene, poca manutenzione e ottime per iniziare.

tommygun
03-04-2009, 16:49
Beh, rispetto agli standard odierni le sospensioni e i freni del VFR 750 1990 erano molto discutibili.

Il motore invece farebbe la sua bella figura ancora oggi. ;)

tommygun
03-04-2009, 16:53
Kawasaki ER-5 o Suzuki GS500, ma anche una Honda CB500 andrebbe bene.


Altrimenti dette "motobromuro" :lol:


Ragazzi, seriamente... lo so che sono pratiche, facili e buone per iniziare... ma stiamo parlando di un ventenne che sogna una supersportiva... siamo realistici!
Costringerlo a una moto che ha meno fascino della secchiona che c'era in terza liceo (brava, eh, ma nessuno se la voleva trombare!) non mi pare una gran mossa.

Meglio una moto leggermente piu' pepata, con un minimo di personalita', ma sempre facile e gestibile. Tanto ripeto... se uno e' un irresponsabile, si fa male sia con 40 cavalli che con 60.

La Suzuki SV 650 citata da qualcuno non e' male, per esempio.

GHIAIA
03-04-2009, 16:57
Io quoto Tommy dall'inizio! :D :D

abii.ne.viderem
03-04-2009, 16:58
scommetto che dopo tutto sto po' po' di consigli ti è venuta voglia di tenerti lo scooter... :lol:
Scherzi a parte: quoto nicola66 e i suoi consigli (manubrio largo e la terza per superare i 100 km/h). In ogni caso ho fatto come te: sono passato da una vespa 200 (che peraltro non guidavo più da almeno dieci anni) ad una r850r usata. Ti assicuro che anche quel "cammello" mi sembrava scapparmi via dal sedere...

MOCIONCI
03-04-2009, 17:02
Tommy, io sinceramente (parlo della mia esperienza) avere fatto la scalata che vedi in firma non mi è parsa per nulla una "costrizione"....mi divertivo con quello che avevo e appena il mezzo non mi ha piu' soddisfatto sono passato ad altro (soldini permettendo ovvio!)...quindi tutto dipende dalla forma mentis della persona (figlio) e solo il padre saprà quale moto scegliere...
Come ho scritto piu' su'...non gli comprerei un CBR600 solo per fare colpo sugli amici....l'inesperienza si paga quindi se fossi suo padre cercherei un mezzo brillante ma non impegnativo sia per la potenza sia per le tasche.... col tempo il bimbo crescerà e sceglierà di testa sua.....no?

GHIAIA
03-04-2009, 17:04
...il bimbo crescera'??
OOOOOOOOOOOO ha la mia età il "bimbo"... :mad: :mad:

:lol:

MOCIONCI
03-04-2009, 17:07
ops....Giada l'espressione "bimbo" era in tono scherzoso....da noi si usa cosi'.... :)

GHIAIA
03-04-2009, 17:08
Cmq io vorrei proprio contare quante persone, anche di questo forum, son passati dallo scooter al GS1200 :lol: :lol:

tommygun
03-04-2009, 17:08
cercherei un mezzo brillante ma non impegnativo sia per la potenza sia per le tasche.... col tempo il bimbo crescerà e sceglierà di testa sua.....no?

Scusa eh, ma io che ho detto fin'ora?!?
Dov'e' che ho detto "prendetegli il CBR"?

(che poi, quoto giada... "bimbo"... :lol: )

MOCIONCI
03-04-2009, 17:12
Tommy il riferimento al CBR era puramente esemplificativo per quanti hanno detto che essendo un 22enne avrebbe preferito una moto stradale carenata....il CBR è tra le piu' vendute...potevo dire R6; GSX-R; ecc...

MOCIONCI
03-04-2009, 17:13
Cmq io vorrei proprio contare quante persone, anche di questo forum, son passati dallo scooter al GS1200 :lol: :lol:

mi sa' che ce ne sono tante!!!

tommygun
03-04-2009, 17:17
Tommy il riferimento al CBR era puramente esemplificativo per quanti hanno detto che essendo un 22enne avrebbe preferito una moto stradale carenata....il CBR è tra le piu' vendute...potevo dire R6; GSX-R; ecc...

Lo so bene, ma come noterai non ho mai accennato nemmeno a R6, GSXR, ecc.

Quello che sto cercando di dire... e' che la pensiamo esattamente allo stesso modo! :lol:

D'altronde la tua prima vera moto e' stata una GPZ... non vorrai mica paragonarmela al CB500 o alla ER-5, vero?!

pacpeter
03-04-2009, 17:24
quoto quello che ha detto finora tommy. non cambio una virgola.

però, come già detto fagli fare un corso di guida.............

è un'esperienza che gli piacerà, perchè è divertente farlo, e gli insegnerà moltissimo.

vigliac (adventureschool) fà i corsi ma ce ne sono parecchi. sulla sezione cancelli in pista c'è un 3d proprio sui corsi di guida in pista E NON IN PISTA

MOCIONCI
03-04-2009, 17:34
@Tommy...si è vero ho avuto il GPZ ma era di mio cugino e prima che divenisse mio ci avevo fatto un po' di pratica per un annetto (me lo prestava malvolentieri pero' ehheh) comunque le prestazioni rispetto ad un 600 odierno non sono paragonabili....i GPZ aveva 70cv e 215Kg di peso....il CBR ne ha 125 e pesa 165Kg.....fai un po' te....

neoelica_bis
03-04-2009, 17:36
ma scusate: o' padre gli dice: ciccio, ti piglio un bella sv usata e ti do' un po' di budget per tunizzarla (un po' di bulloni in ergal, le frecce fighe e altre minnate).
tra un paio d'anni sarai esperto e sicuro che puoi passare a qualcosa di più pepato.
minkia, da metterci la firma..no?

neoelica_bis
03-04-2009, 17:38
http://www.sv650.it/wp-content/uploads/Image/SvTuning/8.jpg

tommygun
03-04-2009, 17:39
MOCIONCI... :mad: ma perche' non leggi quello che scrivo?!?

:lol:

nicola66
03-04-2009, 18:06
...il bimbo crescera'??
OOOOOOOOOOOO ha la mia età il "bimbo"... :mad: :mad:

:lol:

quindi sono solo 2 anni che hai la patente A3.

MOCIONCI
03-04-2009, 18:15
Giada è già esperta!!! basta guardare le foto!!! pero' la prox volta chiudi la visiera quando 6 in pista eheheheh

Panda
03-04-2009, 18:16
io ho iniziato con una r1150r.....leggera leggera....adesso gs1200

ah....ho ancora 23anni :lol:

BMWBOXER
03-04-2009, 18:32
F650-Transalp-Ducatina-Custom

Animal
03-04-2009, 18:59
...un bel monocilindrico 600 o 650 .... usato...basso costo....tanta resa... è agile semplice e divertente.....poi si prenderà lui con i suoi soldini, quello che vuole....

snoopy
03-04-2009, 19:06
Io sono passato dal Ciao al CBR 600 e mi sono trovato benissimo, l'importante è guidare con testa (almeno per i primi 2 anni per prendere un pò di confidenza col mezzo ;))
Se interessa ho messo in vendita ieri su e-bay il mio Ducati 748, ho provato ad inserirla nella sezione "Vendo moto BMW o altre marche" ma probabilmente non sono abilitato a farlo...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MESELX:IT&item=230334948348

Io sinceramente ti consiglierei anche di cominciare con una moto da strada se sono quelle che ti piacciono, vai con moderazione e poi quando ci hai preso la mano ti diverti tantissimo anche senza andare forte...
Io da ottobre dell'anno scorso sono un felice possessore di GS 1200, moto che ho acquistato per l'utilizzo quotidiano casa - ufficio - cantiere ecc...
Ho avuto e provato diverse moto da strada, la mia opinione personale è che il GS è una moto fantastica e forse unica per la sua versatilità, ma in quanto al puro piacere di guida le moto stradali hanno una marcia in più, e le Ducati sono sopra a tutte le altre... ;)

framax
03-04-2009, 20:10
La mia prima moto l'ho comprata a 24 anni luglio del 2008. Autofinanziata, l'unico aiuto dei miei è stato un anticipo di 2000 euro (giusto per risparmiare sugli ineteressi che avrei pagato se fossi andato in banca...:lol:) che poi ho dovuto rimborsare quasi interamente :cool: ed è una F650GS del 2002.
L'ho presa con 16.000 Km e già ne ho fatti 5.000, mi ci trovo bene e non da problemi (salvo la folle che a volte entra a c@zzo tra 4 e 5).
Per me è l'ideale per inziare... non ha molta cavalleria e me ne accorgo anch'io ma per ora la ritengo l'ideale e... sogno un 1150 o magari un 1200:eek::eek:

Ho amici che hanno cominciato con una vecchia Kawa en 500 (custom), chi con una CBR 600 F del 99, un altro con una F650GS '08, un altro ancora con una Suzuki naked 600 (non ricordo il nome) e tutti dicono che si sono trovati bene... Solo quello col CBR s'è un po' pentito perchè si stanca a fare lunghe percorrenze e allora la usa poco... ho fatto più Km io in 8 mesi scarsi che lui in 4 anni...

Se posso dare un consiglio al ragazzo è di capire che uso vuol fare della moto, ad esempio è inutile che compra la CBR e poi se un giorno vuole andare al mare con la ragazza poi bestemmia e si pente perchè lei sta scomoda e lui arriva coi bracci dolenti.

Ah a me piaceva da morire anche la Yamaha MT03 magari nera con la molla gialla! Ottimo compromesso. Naked, mono 660 (ltipo tenerè). Costa qualcosa in più rispetto la F650GS ma son sempre costi ragionevoli.

Lamps

Lavelli Luigi
03-04-2009, 21:20
io ha 21 anni avevo il laverda 750 sf , moto da oltre 190 difficile da domare non sono mai caduto. fino a 3 mesi avevo il cbr fireblade da oltre 280 km orari non sono mai caduto . 3 anni fa' ho fatto un volo pazzesco con una yamaha xj 400 da 40 cv . cosa volevo dire . caro papa' sono papa' anchio di un ragazzo di 25 anni dei quali 11 passati sulle moto dall'eta' di 14 anni ai 18 ha fatto gare di velocita' poi ha smesso per mancanza di stimoli (soldi).tuttora viaggia su strada con un'fz6 . secondo lui le moto stradali sono nate senza carene e tali devono rimanere . tornando a noi se a tuo figlio piacciono le sportive se posso darti un consiglio io gli prenderei una sportiva , perche' l'acceleratore non e' automatico, ma e' il polso destro che lo comanda.io ne prenderei una usata , un cbr600 , perche' oggi le 600 sono tutte sullo stesso livello ma fino a qualche anno fa' l' honda in fatto di erogazione i di dolcezza nella guida era imbattibile,ed e' la moto che ti perdona gli errori piu di tutte le altre. caro papa' ti auguro di fare una buona scelta in pieno accordo con il figlio, che tu conosci molto bene. un salutone di cuore.

GHIAIA
03-04-2009, 21:50
quindi sono solo 2 anni che hai la patente A3.

Se la matematica non è un'opinione :confused:

F650 ('97) <25kw
R850R <25kw
R1100S
R1200S, 950ADV e Africatwin RD03

Capirai il "< 25kw" :lol::lol::lol:

shadowman
03-04-2009, 22:22
Se ti interessa ti potrei proporre un R1150 R del 2001, anche perchè ho il mio da vendere:laughing: ed é anche a buon prezzo. é "montato" da turismo, ma via le borse e cupolino touring esteticamente è anche sportiva, senza parlare del motore che ha una erogazione molto dolce.
Parer mio comunque anche un Transalp non è male per iniziare(l'ho avuta anche io)!!!

Tordo1000
03-04-2009, 22:39
TL1000S del 1997.... Selezione naturale.





























:lol:

tommygun
04-04-2009, 09:55
TL1000S del 1997.... Selezione naturale.


ROFL! :lol: :lol: