Visualizza la versione completa : v-strom 650 o F650 GS?
ciao ragazzi,allora allo stesso prezzo più o meno,voi cosa prendereste oggi come oggi?
v-strom 650 abs '08 km0 euro 6300
F650 GS abs,manopole riscaldabili '06 km3000 euro 6000
voglio una moto con impostazione da enduro con l'abs,le uniche che mi interessano sono queste, preferirei la giessina per via della miglior agilità,del minor peso in alto......però la v-strom ha un motor migliore e soprattutto è nuova. secodo voi vale la pena spendere ancora 6000 euro per una giessina usata di 3 anni a confronto di una strom nuova allo stesso prezzo e con l'abs?
voi che fareste,ricomprereste la giessina o fareste un pensierino alla strom?
perchè sì e perchè no?
il cuore mi dice giessina però se penso che a quel prezzo compri certe motorazze e pure qualche boxer.....
(ne avevo trovata una del 2006 a 4900 purtroppo subito venduta,e giessine del 2005 in avanti costano tutte così,dai 5500 in su,almeno in piemonte).
gianni
è dura... la giessina è la giessina e al cuore non si comanda...
però del v-strom ho sentito parlare solo bene.
Considera che passeresti dal mono al bi... poi la suzuki sarebbe nuova...mentre la bmw usata... a malinquore ti dico, dalla mia pochissima esperienza, v-strom.
ma la domanda di rilancio è: perchè non una mucca vera?? un 1150GS lo prendi con 6000 euro... se ci aggiungi qualcosa trovi anche gli ultimi tipi se non addirittura una 1200GS.
Moto difficilmente paragonabili, comunque 6000 euro per una giessina di 3 anni, anche se con pochissimi KM mi pare decisamente tanto.
Della v-strom posso parlare solo bene.
Verissimo anche che con quella cifra ti si apre un mondo di moto nuove o usate.
Esteticamente non c'è neppure confronto: la giessina stravince. :eek::eek:
Per il resto non ti so dare un parere tecnico. :confused:
IL_BRUNK
31-03-2009, 23:36
tra le due prenderei senza dubbio la Gs ma....disponibile a 6000 euro di spesa trovi dei boxer o delle KRS molto ben tenute anche qua sul forum....tutt'altre moto...
Non lo so...sono troppo biased dal fatto che esteticamente la v-strom non la posso vedere mentre la giessina mi piace da morire...:confused:
La v-strom è ancora un po' meno enduro della giessina, però il bicilindrico tira di più. Di conseguenza anche i consumi salgono...la giessina è economicissima.:eek:
ho deciso,sceglierò la giessina per la sua miglior manovrabilità. la strommina pesa di più,è più lunga.più alta di sella,ha il baricentro più alto.....poi tanto io in moto più dei 130-140 km/h nn vado......
ho deciso,sceglierò la giessina per la sua miglior manovrabilità. la strommina pesa di più,è più lunga.più alta di sella,ha il baricentro più alto.....poi tanto io in moto più dei 130-140 km/h nn vado......
Ciao..x quel poco che possa valere il mio parere..io ho da poco preso 1 gsina del 2005 con 6000km a 4k€ (ma senza abs).concordo sul fatto che 6k€ forse son tanti..e in questo xiodo magari puoi tirare anche qualcosa in più sul prezzo.x il resto okkio al discorso vibrazioni..x me sopra i 110-120 in autostrada diventa impegnativa..considera appunto l'uso che vuoi farne della moto..in città ovviamente la infili ovunque. X il resto..ne sono contentissimo e la moto è di x se molto bella ed economica nei consumi come già ti hanno detto altri molto più esperti di me.ciao :-)
Hedonism
03-04-2009, 09:45
a livello di versatilità la V-Strom e' imbattibile, inoltre il bicilindrico offre una rotondità dimarcia ed assenza di vibrazioni che in confronto il mono sembra un trattore.
l'uso che ne farai e' determinante, pur essendo la V-Strom molto agile nel traffico, se pensi di farne un uso prettamente cittadino la F si divincola meglio, stesso discorso se vuoi buttarti nella fanga.
per tutto il resto ma soprattutto per i viaggi V-Strom!
per i viaggi il max che posso fare è torino-mentone passando per i tenda,viaggi più lunghi prendo la macchina. l'uso che ne faccio è quasi sempre in città a torino,poi mi sparo quando fa bello dei bei giretti quì in piemonte. cerco proprio una moto comoda con impostazione di guida da enduro. la v-strom è ottima e comoda con un gran motore,ma è anche più grossa e con peso maggiore spostato verso l'alto al contrario della gessina. il peso è identico ma la f c'è l'ha in basso. io sono alto 170cm e peso 70 kg,con la giessina tocco bene e psicologicamente fa meno timore nelle manovre. il v-strom è già più difficile da manovrare,basta una leggera inclinazione e nn la tieni più.
bmw serie R li trovo troppo grossi,io come ho detto uso la moto tutto l'anno per andare a lavorare e girare,con quei cilindroni sporgenti e quel peso di 240kg.....prediligo agilità e manovrabilità in una moto.
Hedonism
03-04-2009, 15:11
guarda io sono alto 1,60 ed ho vuto la V-Strom (http://www.new.facebook.com/photo.php?pid=30290322&id=1206258216#/photo.php?pid=30290325&id=1206258216), giravo carico con la morosa e nessun problema, certo da fermo tutte le moto degne di questo nome sono da muovere
se e' l'altezza che ti preoccupa, la V-Strom ha il mono posteriore con i legveraggi progressivi, tutti i concessionari Suzuki sono in grado di sostituire le biellette dei levereaggi con altre piu' lunghe in modo da abbassare sensibilmente la moto.
ma sono convinto che dall'alto del tuo 1,70 non avrai problemi.
per il peso, ti assicuro che l'aspetto della V-Strom inganna, certo i kg ci sono, ma oltre alla grande maneggevolezza una volta in movimento, devi anche considerare che tutta la semicarena anteriore e' praticamente vuota.
se la vedi nuda e' una SV (il telaio e' diverso) con la ruota da 19"
per i giri che pensi di fare probabilmente va meglio la F, anche se ad affidabilità e consumi la V-Strom non ha nulla da invidiare, fa circa i 20 km/litro con serbatoio da 24 litri avevo oltre 450 km di autonomia, quando il mio compare con il Gs faceva benzina io stavo ancora a metà serbatoio.
comunque con una moto piu' versatile, se ti piace girare, e' molto probabile che i tuoi giri si allunghino, non a caso nella foto che ti ho postato la didascalia che ho scelto e' "la prima viaggiatrice" ;)
grazie edonism per avermi detto la tua,mi hai molto incuriosito.se mi convinco di strommina,allora avrei solo la difficoltà della scelta perchè ce ne sono molte di più. della giessina prendo in considerazione solo quelle dal 2005 con abs e manopole riscaldate,e a tuttoggi ne ho trovate solo 3 in tutto il piemonte (da concessionari) con prezzi a partire da 5900 euro per un 2007 con pochi km,mentre una strommina dello stesso anno e gli stessi km la trovo a 5000 euro(la versione traveller con paramani,bauletto,puntale e cavalletto centrale.
fulicchio
14-04-2009, 20:37
Ho avuto la V-strom 650 e dico che è una moto comodissima e leggera. Per uso prevalente in città preferirei la GS ma per andare in autostrada meglio il V-strom: 130Km/h a 6500 giri senza vibrazioni e turbolenze.
con meno di 6000 Eu. trovi giessine del 2007 con manopole, abs e topcase direttamente dai concessionari: se lo sapevo prima ti vendevo la mia.:mad::mad::mad:
comunque ottima scelta; ho provato anche la V-strom (meglio il motore) ma penso che la giessina sia più utilizzabile nel traffico quotidiano per la sua agilità.
io vendevo qua sul forum la mia del 2007 ancora in garanzia (con soli 8.000km) a 4.200 euro!
cerca, cerca ancora.
p.s. poi l'ho venduta tramite altri canali
Ho avuto la giessina per 4 anni: è un osso. Quando cominci a pretendere qualcosa di più, evidenzia dei limiti di ciclistica notevoli, oltre ad un cambio che è terribile. Per il fuoristrada è veramente negata, è tutta caricata sull'anteriore, e tende a chiudere lo sterzo in ogni situazione. Ed io l'avevo presa per quella: beata ignoranza!
Il V-strom non l'ho mai provato, ma molti viaggiatori africani, tra cui un conoscente, la considerano eccezionale. Prima di scartarla provala, la troverai di sicuro più maneggevole del giessino.
l'altezza non è mai un problema, in qualche modo si fa. Io sono 1 e 56 e guido una x challenge! basta essere svelti a basculare la chiappa fuori dalla sella agli stop!
l'altezza non è mai un problema
bella questa, mettila in firma.
Hedonism
16-04-2009, 17:40
sostiuendo questi due pezzi, a me l'ha fatto il conce, la moto si puo' abbassare ed alzare considerevolmente
http://dl650.free.fr/photos/pbsoluces/Biellette2.jpg
secondo me la GSina non è un osso da far curvare e mandare in giro per strada, non quoto.
ma in strada tra le due moto c'è una differenza comunque grossa, ma grossa davvero, anche se è dovuta più alle doti meravigliose del v-strom 650 che a difetti dell'altra.
fuori asfalto (parlare di fuoristrada mi sembra vagamente blasfemo) il guadagno della gs credo sia più che altro nel fatto che comincia a fracassarsi un po' dopo se sulle carrabili cominci a pigliare buche a velocità non bassissime, per il resto non saprei.
alla tua domanda, franca e diretta, risponderei senza la minima esitazione v-strom, e non perché io sia solito scegliere la moto con più cavalli.
toccare le biellette invece secondo me è una cosa negativa al massimo. se c'è una cosa sacra è la geometria della moto. questi mostri obbrobriosi di enduri e naked "ciopperizzati" sono malsicuri e inguardabili.
piuttosto mi prendo una tricker!
Hedonism
16-04-2009, 17:52
toccare le biellette invece secondo me è una cosa negativa al massimo. se c'è una cosa sacra è la geometria della moto. questi mostri obbrobriosi di enduri e naked "ciopperizzati" sono malsicuri e inguardabili.
piuttosto mi prendo una tricker!
considerando che la moto la devi sedere tutta, quindi sfili anche le forcelle, abbassare la moto di 2 cm, come anche mamma bmw ha fatto con le versioni ribassate, alla fine della fiera non cambia pressocche' nulla, a meno che non entriamo in un campo dove il millimetro, il baricentro, l'interesse... ecc ecc
ma quando carichiamo le moto come dei muli.... scombussoliamo tanto la ciclistica
p.s. poi se uno non c'arriva.... o sta senza o si arrangia.... :mad:
io trovo che di serie, sia i GS 1150 e 1200 che il vstrom650 (specie nella versione con cavalletto centrale) abbiano troppo poca luce a terra per una guida spensierata. vanno semmai alzati, e certo non abbassati.
non è per fare i complicati con baricentro o tarantoporto, è una questione di serenità personale: eviterei di pagare pezzi di moto che mi creano fastidio e allarme prima di quando dovrebbero, e soprattutto eviterei di pagare doppio per farli toccare ancora prima.
Hedonism
16-04-2009, 18:19
ho avuto il V/Strom l'ho modificato abbasandolo di 2 cm, ho girato in due e carico con tris di borse, due sane spanciate le ho date, ma in situazione limite (piega, con compressione, o tornante), inoltre dando un po' di precarico in piu' avrei risolto anche questa.
e' vero che alta e' meglio, ma ribadisco, se non ci si arriva ci si adegua.
chi non ha il problema dei femori corti vede le cose in un altro modo :D
Di km col giessino ne fai pure 28/litro. In quel di Torino vendevano il Dakar km 0 a 7000 euro ( inizio 2007 ). Chiederti 6000 mi pare proprio esagerato. :confused:
non lo ha ordinato il medico di andare in giro con moto troppo alte / grosse per la propria corporatura.
A 6000 euro se le possono tenere tutte e due, in particolare il v-strom.
Hedonism
17-04-2009, 09:43
beh Enzo, di la verità vorresti vedere tutti noi picicni solo sulla TU250 :D
http://images.google.it/url?source=imgres&ct=tbn&q=http://it.geocities.com/tizferrari/Foto/SuzukiTU250X.jpg&usg=AFQjCNGVSDm1_3EGlOwKYRVzOPjAccLGgg
maxr3011
17-04-2009, 10:37
Ti porto la mia esperienza,le ultime tre moto avute,transalp,KLV (v-strom 1000) quindi un pò più pesante del 650 e ora r1200gs, sono alto 170,ti posso dire che il KLV mi ha permesso di fare veramente di tutto,moto veramente comoda, il passeggero non si lamenterà mai,protezione dall'aria ottima,capacità di carico molto elevata,propensione al turismo ottima,insomma una vera tutto fare......e poi il motore del 650 è veramente un bel bicilindrico un cavallo di battaglia della suzuki.......
Ciao Max
Guarda che ho trovato su ebay:
http://cgi.ebay.it/SVENDO-BMW-F650GS_W0QQitemZ320360319731QQcmdZViewItemQQptZMot o_e_Scooter?hash=item320360319731&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A4%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318
sembra interessante...
beh Enzo, di la verità vorresti vedere tutti noi picicni solo sulla TU250 ]
a parte il fatto che il TU250 è una splendida moto, a trovarla, io ho provato varie volte i GS.
Nonostante il mio 1,75 tocco terra in punta di unghie dei piedi.
La cosa non mi turba e non lo prendo. Preferisco avere i piedi ben piantati per terra che rischiare di cadere ad ogni sosta. Ci sono moto per tutte le taglie anche di grossa cilindrata.
Ad esempio, il Bandit 1250 è più basso di sella di 5 cm rispetto al v-strom 650.
Hedonism
17-04-2009, 23:13
il bandit 1250 ha la sella a 785/805 mentre il V.Strom a 820, ma il bandit pesa 250 kg in ordine di marcia contro i 217 del V-Strom, alla fine da fermo potrebbe essere piu' complicato il bandit che il v-Strom o meglio se ci si sbilnacia un po' e' dura con emtrambi, vuoi per l'altzza vuoi per il peso
non e' tutto oro cio' che luccica
Ale.dagdalgas
17-04-2009, 23:22
Non conosco i prezzi, ma con 2 anni di differenza e 3000 km sulle spalle, direi ke la GS tenga meglio il prezzo... Il V-strom non mi piace, a occhio direi GS!
mattiabasili
22-04-2009, 12:58
io consiglio la GS650 visto l'utilizzo che ne devi fare, come dicono tutti è più maneggevole. Puoi fare a meno anche dell'abs perchè è una moto leggera tantopiù che in concessionaria mi hanno detto che su questo modello non serve, lo consigliano sulla GS1200. come comodità La V-Strom vince in tutto, sia per il conducente che per il passeggero. L'anno scorso ero nella tua stessa posizione, V-Strom 650 o F650GS???? Alla fine ho scelto la GS perchè è meno impegnativa (come dimensioni e peso) e più divertente nella guida. Vengo però da una guida giapponese perchè possedevo una FZ6 yamaha.
come dicono tutti è più maneggevole.
tutti no.
Puoi fare a meno anche dell'abs perchè è una moto leggera
ah, ho capito, perfetto :lol:
v-strom senza dubbio ,il peso non lo senti , io ho avuto il 1000 ed era molto maneggevole . poi allo stesso prezzo la prendi nuova , non ci penserei nemmeno su . pero' con 8-9000 euro forse trovi anche il 1200 gs di 4-5 anni
Bmw GS senza neanche pensarci!!!!!
ancora no,prima devo riuscire a vendere la mia(suzuki gsx 1200)e vorrei venderla bene perchè c'ho speso su un migliaio di euro effettuando cambio filtri,olio,candele,catena,corona,pignone,dischi e pastiglie,tubi freni in treccia,controllo e pulizia carburatori,portapacchi e bauletto.......praticamente è a posto.
se la vendo al prezzo che chiedo allora mi butto.
V strom è sicuramente piu gratificante e con motore piu pieno e longevo.
ah,vorrei sottolineare anche il fatto che la v-strom abs,la si trova solo nuova,quella che avevo trovato,l'hanno già venduta,e nuova ti chiedono 7900 euro. cioè se la v-strom senza abs te la scontano soprattutto quelle che hanno in pronta consegna,se richiedi il modello abs partono dal prezzo pieno.
mi ero informato anche per una hornet 600 nuova,una concessionaria quì in piemonte ti dà la hornet nuova a 5600 euro in promozione,gli ho chiesto quanto faceva la versione con abs e mi ha risposto 6900!!!! siamo matti?
la f 650 gs post 2005 è l'unica con l'abs di serie,e siccome secondo me è un accessorio importantissimo,la mia scelta cade unicamente verso essa,altrimenti cambiare per cambiare,mi tengo la mia gsx.
Tenetevelo il V-Stronz....quest'estate ne ho trovati ben 2 in panne in autostrada in Macedonia mentre andavo in Turchia con la mia GS Dakar ....uno dei quali aveva il radiatore che era un colabrodo!
Volete mettere la resistenza e la solidità di un giessino a confronto con quella roba là... pesante, poco maneggevole e lenta (per essere un bicilindrico) ? Dove era il V-Stronz quando noi facevamo la Dakar?
http://www.bmbikes.co.uk/photos/photophotos/F650GS%20Dakar%202003Racemachine.JPG
potrei rispondere, dove erano i v-strom quando le nostre erano ferme con una bella scritta EWS lampeggiante ?
potrei rispondere, dove erano i v-strom quando le nostre erano ferme con una bella scritta EWS lampeggiante ?
Rispondo subito:
Il problema EWS, è sostanzialmente un problema della centralina e del trasponder dell’immobilizer che ad un certo punto non riconosce più la chiave di accensione e chiaramente non fa partire la moto e' un problema della F800 .... e non del giessino...in quanto monta una diversa centralina.
9000 KM ho fatto quest'estate, senza il minimo problema...e comunque trovatemi un V-Stronz che monta la ruota anteriore da 21!
mai avuto dubbi (vedi qualche pagina indietro) che il vecchio F650 sia meglio del v-strom.
Solo che ahinoi ultimamente bmw non ha molto da insegnare agli altri in termini complessivi di affidabilità.
mai avuto dubbi (vedi qualche pagina indietro) che il vecchio F650 sia meglio del v-strom.
Solo che ahinoi ultimamente bmw non ha molto da insegnare agli altri in termini complessivi di affidabilità.
:) Gia'...
Forse non si sa.... ma il giessino è VECCHIO solo in Europa. Negli altri continenti inclusi gli USA hanno da poco ripreso la produzione del modello perchè sommersi dalle richieste....adesso viene prodotto con la siglia BMW G 650 GS, guardate qua:
http://www.bmwmotorcycles.com/us/en/index.html
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Si, ma non monta piu' il Rotax ... bensì roba cinese ....
:) Gia'...
Forse non si sa.... ma il giessino è VECCHIO solo in Europa. Negli altri continenti inclusi gli USA hanno da poco ripreso la produzione del modello perchè sommersi dalle richieste....adesso viene prodotto con la siglia BMW G 650 GS, guardate qua:
http://www.bmwmotorcycles.com/us/en/index.html
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Si è fatto in Cina ma il motore è essenzialmente lo stesso ...dico come progetto. Dicono addirittura che vibri meno.... ha sempre la testa a quattro valvole, ha migliorato l' iniezione elettronica per garantire un’erogazione sempre godibile ad ogni regime. L’intero assemblaggio della moto rimane, tuttavia, ben legato alla catena di montaggio ubicata in Germania
Anche per aver letto questo 3ad ieri mi sono sentito consigliare ad un mio amico, che voleva mettere in pensione il suo cb500, la v-strom...non so come si possa interpretare però...
bless
la v-strom...non so come si possa interpretare però...
bless
...come una moto umile vocata ai viaggi...poca spesa tanta resa ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |