PDA

Visualizza la versione completa : Via del Sale


THE BEAK
31-03-2009, 16:05
Periodo giusto per andarci?:arrow:
partenza da...percorso...documenti o permessi?ecc
qualche dritta da voi esperti?consigliato il tassello presumo!?
grazie

Giovek
31-03-2009, 16:19
Confido ti possa essere d'aiuto

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=139690

Zio Erwin
31-03-2009, 16:21
Fino a Giugno quest'anno credo che sarà impraticabile.........

CammelloStanco
31-03-2009, 16:30
anche oltre giugno...ci sono stato l'anno scorso, i tasselli ti servono se TIRI, altrimenti se vai turistico le tourance xp sono andate più che bene. Su QDE ci sono 10 post al riguardo.
Molto bella e pittoresca. Speriamo che mettano a posto il colle dei signori, per i bic è impossibile (almeno nell'estate 08 mi fu detto così ed io non mi avventurai).

TAFFO
31-03-2009, 16:33
ma sono strade fattibili, ovviamente con le opportune cautele, con un Dominator in due?

THE BEAK
31-03-2009, 20:47
io volevo trovare da voi un consiglio sul percorso....consigli...?

bela
31-03-2009, 20:59
si la puoi fare con il Dominetor in due,io l'ho fatta con un dr 650 in due,e l'anno scorso con il gs 1200.Ho incontrato gente con il ktm 990 in due......è bella ma mi sa che quest'anno sarà praticabile alla fine di giugno.Si può salire da Monesi ,entroterra di Imperia per arrivare a Limone piemonte dove si può trovar da dormire;o viceversa dormendo a Imperia ,sulla costa .Il giro merita anche perchè ci sono diversi percorsi interessanti vicini.

Zio Erwin
31-03-2009, 21:00
La via del sale è un percorso che ha moltissime varianti, alcune fattibili anche con 4x4....
Si può fare anche con i bicilindrici senza problemi a condizione che si abbia un minimo di esperienza.
L'unica accortezza è il meteo, è pur sempre montagna e anche abbastanza in quota, i temporali possono anche essere un problema.
Mai da soli e almeno in due o tre con un minimo di scorte di benza e viveri.
Se hai pazienza tra un paio di mesi partono i post per formare i gruppi.....

THE BEAK
31-03-2009, 21:09
grazie Zio!vedrò di non mancare!perchè m'interessa;)io dormirei a Imperia da amici Sardi che ho là...

bela
31-03-2009, 22:59
e allora da Imperia vai verso Monesi e scendi a Limone e puoi tornare a dormire da dove sei partito ,in giornata la fai ,percorrendo la val Roya che è molto bella.Io l'ho fatta solo ,senza scorte e viveri perchè comunque il tratto che ti ho indicato comprende 30 km di sterrato.

ankorags
31-03-2009, 23:21
Nell'agosto '03 il percorso era tranquillamente fattibile con gomme normali (avevo il TA con le Sirac) e zavorra (50kg) certamente non ti diverti come da solo e con il tassello, ma l'unico tratto "impegnativo" è stato dal colle del lago dei signori fino al forte di Limone Piemonte.

Noi abbiamo fatto base alle Camping la Regina (http://www.riservalaregina.it/dovesiamo.html) ad Ormea e in tre giorni l'abbiamo fatta tutta.

Poi da li abbiamo proseguito il giro sulle Alpi facendo prevalentemente sterrati come l'assietta, moncenisio, colombardo, val di viù, sommeliers ecc. i percorsi li trovi qui (http://www.fotoviaggi.it/) e se vuoi vedere il mio video qui (http://www.youtube.com/watch?v=AFjqP3XZhoo)

ɐlɔɐlɔ
01-04-2009, 08:43
Ok l'attenzione, ma scorte di benzina e viveri mi sembra eccessivo...

La benzina potrebbe essere un problema se hai un serbatoio di 9 litri, ma non credo sia questo il caso ;)

Bisogna fare attenzione perchè sono strade aperte al pubblico (per ora), ci sono escursionisti, ciclisti, pecore, capre, e mucche con relativi cani, macchine, quad e altri motociclisti. La domenica è molto (troppo) trafficata. In molti punti hai da un lato della strada la roccia e dall'altra parte il nulla per qualche decina di metri.

E' una bella strada per fare del "motoescursionismo", molto panoramica. Ma se si è intenzionati a "correre", non è la strada migliore ;)

Zio Erwin
01-04-2009, 18:39
Benzina e viveri non sono un problema se tutto va bene....
In alcuni punti sei a 20/30 Km dai centri abitati....se ti si rompe la moto, da fare a piedi con gli stivali da enduro non sono proprio simpatici specialmente a luglio con magari 30 C° e pieno sole a 2000 metri....
Puoi anche restare bloccato per il maltempo, in montagna capita, puoi fare anche tardi e col buio non sono strade da fare....
Per qualsiasi escursione in ambiente montano, avere viveri è acqua è sempre buona norma....poi si può comunque sempre farne a meno, basta il cellulare per chiamare il soccorso alpino....

PS: per viveri e acqua non intendo una porchetta intera e una cisterna.....

macfranz5
02-04-2009, 14:05
Quest'anno bisognerà aspettare il disgelo per vedere in che stato sarà la strada...che se continua così sarà transitabile a luglio...:confused::confused: tieni presente che ieri a Limone in quota nevicava....
Il tratto più brutto della Monesi-Limone ossia la pietraia dopo il Colle dei signori e un altra pietraia molto dura dopo circa 37 km da Monesi era in uno stato pietoso già l'anno scorso....

madagascaaar
02-04-2009, 16:42
PS: per viveri e acqua non intendo una porchetta intera e una cisterna.....

ANNAAAAA non sgozzarlo più il maialeeee tira fuori i pesoforma e la borracciaaa inveceee

ben.
02-04-2009, 17:38
Panorama stupendo....................Percorso in parte schifoso per via delle pietraie che si incontrano,difficili specie in presenza di una serie di gradini nella roccia viva che si trovano sia in salita che discesa. Io ero da solo ed in un paio di occasioni mi sono c............!! un po se ti sdrai tirarti sù li non è semplice.Attenzione alle grosse auto 4x4 occupano tutta la strada.

THE BEAK
02-04-2009, 20:50
ceee che bellezza on vedo l'ora ho già sentito i miei amici là e mi faranno compagnia!!:D

rouge76
08-04-2009, 01:07
Quest'anno mi sa che fino a giugno inoltrato non se ne parla. A Monesi in alto (2000mt) ci sono ancora quasi 4 metri di neve.

Curra
12-04-2009, 16:14
Mi aggrego anchio se si puo', io a seguito ho la zavorrina se non e' un problema.

Curra
12-04-2009, 22:06
Quando vuoi io sono disponibile, x il percorso lascio a chi e' gia stato, x altre cose sono a disposizione ciao

Fagòt
12-04-2009, 22:46
Zio brik, la via del sale non me la perdo...... :D:D
Sarà dura però per giugno con la neve che c'è in giro!!! Vi tengo d'occhio. ;)
Se volete postate anche nei maiali: qualche altra ghisa da 250 kg la troviamo di sicuro....:smile::smile::smile:

Flute
13-04-2009, 14:24
per me sarebbe il massimo farla nella seconda o terza settimana di luglio ;)

qualcuno ha le tracce gps per la versione facile (quella per i grossi bic) ?

THE BEAK
13-04-2009, 21:48
per me possiamo organizzare quando volete, anche con mezzo di appoggio per trasporto bagagli ed eventuali zavorrine spaventate (il mio suzukino) :D

grande accelera!!!bellissima risposta e completissima complimenti la conosci a memoria!!quindi il tuo invito lo prendo al balzo!che ne dici del wek end dl 2 giugno per fare il percorso?

THE BEAK
13-04-2009, 22:35
per il 2 giugno rischiamo la neve, quest'anno ne ha fatta davvero tanta, di là tra i maiali si diceva che il 26 giugno molti saranno ad un altro incontro e si proponeva i primi di luglio, per te è troppo in là? :)

bhe saremo già troppo vicino alle ferie d'agosto:confused:..io a luglio direi di no..entro la metà di giugno sarebbe perfetto ma non posso mica decidere e condizionare tutti...:mad:
tu che dici?

THE BEAK
13-04-2009, 22:41
ci rincorriamo :D
per me anche la metà di giugno va bene, prova a postare la proposta di data nell'altro topic e vediamo come rispondono gli altri :)

basta che tu mi dica che va bene...
ok?d'altronde sarai tu che farai strada...;)

3alista
20-04-2009, 10:05
Se ci fosse la neve si torna indietro, occhio che il cell non prende per buona parte del percorso fatta due volte in due, una volta con AT una con la 1150 nuova, sempre in due.
Non so' proprio come possa essere ... consiglio solo di portarsi 2-3 metri di corda (anche la fettuccia delle tapparelle va bene) un po' d'acqua e via (partite col pieno).

con le BICILINDRICHE non andate troppo piano si rischia di cadere...

CammelloStanco
21-04-2009, 10:16
Vengo assai volentieri! C'è ancora posto?? Tassellati no?

CammelloStanco
26-04-2009, 21:30
Dopo intense comunicazioni per mp:lol:
Mi aggrego ufficialmente qui sul 3ad. Ho visto i filmati del maial 4 regioni... spero di essere all'altezza, mi sono allenato in Tunisia e mi ri-alleno con quelli di motoviaje il 9/10 maggio!