Visualizza la versione completa : parcheggi in salita e discesa
:!::!::!::!::!::!:
Perdonate l'ignoranza, ma come si parcheggia correttamente una moto in salita?
ed in discesa?
Grazie
se hai l'ADV l'importante è ricordarti di non parcheggiarla in discesa di fronte ad un ostacolo... per il resto lasciala in prima sul cavalletto laterale ;)
Con la prima marcia inserita;);)
mototour
30-03-2009, 22:56
:!::!::!::!::!::!:
Perdonate l'ignoranza, ma come si parcheggia correttamente una moto in salita?
ed in discesa?
Grazie
In discesa mai.
Si gira la moto e la si mette in salita o, al massimo, perpendicolarmente alla discesa.
Cavalletto laterale sempre, centrale mai.
Prima marcia.
in salita con la prima inserita.in discesa o l'80% delle volte te la ritrovi in terra..........
In discesa mai.
Si gira la moto e la si mette in salita o, al massimo, perpendicolarmente alla discesa.
Cavalletto laterale sempre, centrale mai.
Prima marcia.
il cavaletto va lato monte o lato valle? grazie:arrow:
stravinello
30-03-2009, 23:08
Ovviamente il verso del cavalletto laterale va verso la discesa.
Altrimenti se invece è al contrario, quando ci monti sopra, nell'equilibrare la moto, il peso della stessa si poggia tutto sul piede che è verso la discesa. In questo modo non la reggi e ti casca.
twinspak
30-03-2009, 23:15
Perchè non va messo il cavalletto centrale?? Se io in salita parcheggio la moto nel verso della salita, appunto, che male c'è a mettere quello centrale?
perpendicolarmente alla discesa.
se poi hai un muletto che ti aiuta a tirarla su va bene anche perperdicolare alla discesa :)
:!::!::!::!::!::!:
Perdonate l'ignoranza, ma come si parcheggia correttamente una moto in salita?
ed in discesa?
Grazie
sul cavalletto laterale e la marcia inserita meglio se con l'anteriore in salita!
Perchè non va messo il cavalletto centrale?? Se io in salita parcheggio la moto nel verso della salita, appunto, che male c'è a mettere quello centrale?
Il male è a far scendere la moto dal cavalletto...almeno che tu non abbia una Hornet che non pesa niente... :confused:
il cavaletto va lato monte o lato valle? grazie:arrow:
lato valle ma dipende dalla pendenza...altrimenti la devi mettere almeno a lisca di pesce per diminuire l'angolo di incidenza con il suolo...se pende troppo rischi che si ribalta o che non la riesci a sollevare...con il cavalletto a monte la moto tende a sgravare il cavalletto e ti cade dalla parte opposta...al primo alito di vento o al primo che la sfiora
camelsurfer
31-03-2009, 04:22
Per acons69 ma anche per gli altri: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=134829
mototour
31-03-2009, 04:41
se poi hai un muletto che ti aiuta a tirarla su va bene anche perperdicolare alla discesa :)
Quando avrò la K1200LT (non manca moltissimo) te lo saprò dire.
il cavaletto va lato monte o lato valle? grazie:arrow:
Culo a valle prima inserita ed il resto va da se .:lol:
Dinamite
31-03-2009, 08:27
Si gira la moto e la si mette in salita
Cavalletto laterale sempre, centrale mai.
quoto al 100%
ceneremusic
31-03-2009, 08:48
Il peso a valle e lo sci a monte...avanzato...
Io in salita la metto sempre sul laterale a monte..avanzato e la prima inserita...
In discesa la metto sempre sul laterale con la gomma ant. appoggiata al muro/gradino del ciglio della strada in modo tale che non si possa muovere...ovviamente prima inserita...quando poi la devo spostare basta girare il manubrio e la moto è pronta a partire senza troppi sbilanciamenti del corpo o necessita di gambe all Javier Zanetti per tenerla in equilibrio.
IMHO
adventure venezia
22-04-2009, 23:08
se fai le cose con calma e la parcheggi sempre di sedere non ti farai mai delle paranoie.con ladv che e' alta devi solo aver pazienza :-)io ormai mi metto il cuore in pace con la mia
In discesa mai.
Si gira la moto e la si mette in salita o, al massimo, perpendicolarmente alla discesa.
Cavalletto laterale sempre, centrale mai.
Prima marcia.
Concordo perfettamente con te:D
chrispazz
22-04-2009, 23:29
quoto al 100%
Io ho un GS STD 2005 e il cavalletto laterale mi fa paura. A meno che non sono un po' in discesa con la moto rivolta verso il monte e la prima marcia, il cavalletto laterale evito sempre di usarlo perchè sul piano resta troppo verticale e mi sembra che basta una leggera spinta per far andare la moto avanti di quei centimetri sufficienti a far rientrare il cavalletto e farla cadere.
90% delle volte quindi metto il centrale....magari è il mio laterale che è storto?
il cavalletto laterale mai sullo sterrato...puo'sprofondare.
21 post e nessuno che usa il freno a mano.
non e' piu' qde di una volta :(:(
eppoi c'e' un'altra cosa che non mi quadra ma non lo scrivo.
Emocromo
23-04-2009, 09:56
Scena vissuta qualche anno fa presso un meccanico.
Arrivo e vedo l'artigiano/artista alle prese con i cavalletti di 2 moto guzzi nevada dei vigili urbani di un comune vicino Perugia.
Io: Ugo (nome di fantasia), che fai?
E lui: Sto saldando dei tacchetti alla base del cavalletto laterale in modo che la moto non scivoli una volta parcheggiata in salita!
Io: Sei matto? come fa la moto a scivolare se la parcheggi con la marcia inserita?
Lui: Sono le moto di 2 vigilesse e, dato che non ri ricordano mai di parcheggiare con la marcia inserita, si sono stancate di correre dietro le moto che si rotolano in discesa e poi di rialzarle....!!!!
Dinamite
23-04-2009, 10:46
Io ho un GS STD 2005 e il cavalletto laterale mi fa paura. A meno che non sono un po' in discesa con la moto rivolta verso il monte e la prima marcia, il cavalletto laterale evito sempre di usarlo perchè sul piano resta troppo verticale e mi sembra che basta una leggera spinta per far andare la moto avanti di quei centimetri sufficienti a far rientrare il cavalletto e farla cadere
Se la strada è in piano la posizione della tua moto mi sembra anomala.
Pensa che di solito si ha il problema contrario e c'è chi aggiunge uno spessore di 10-15 mm sotto al piattello del cavalletto per tenere la moto meno coricata (compreso il sootoscritto, 4 GS con aggiunta dello spessore su tre).
chrispazz
23-04-2009, 10:51
Mi spiego meglio: quando è sul laterale non è la moto ad essere verticale (la moto scende sufficientemente sul fianco). E' il cavalletto che resta molto verticale (praticamente invece che piegarsi leggermente verso la ruota anteriore resta molto in piedi). Ho paura che scenda spingendo leggermente la moto in avanti non di lato....
Posso fare un disegnino se serve... :lol:
Dinamite
23-04-2009, 13:37
Lo apprezzerei......:lol:
Scherzi a parte, quel che importa è dove si trova l'appoggio a terra......ci vuole il disegnino :lol:
chrispazz
23-04-2009, 14:06
ecco, ho fatto uno schizzo.... :lol:
Quando parcheggio la moto la mia è come nel disegno A.
Da dietro invece risulta come nel disegno C, quindi correttamente inclinata.
Secondo me invece il cavalletto dovrebbe stare come nel disegno B, un po' avanzato in modo da non far scendere la moto.
Diverso è invece il problema del disegno D, quando la moto è troppo in piedi.
che bravo che sono...
mentre mi aspettate, tu e ansia, non fate le vostre solite porcate, che poi io me ne accorgo e ci rimango male.
mai che venga prima da me per aspettare te, 'sta fedifraga.
Dinamite
23-04-2009, 14:57
Come A non mi fiderei nemmeno io.
chrispazz
23-04-2009, 15:51
Come A non mi fiderei nemmeno io.
Infatti. Io vorrei solo capire se con il GS 1200 del 2005 è il cavalletto che è così in origine o se è il mio che è sfigato....
Dinamite
24-04-2009, 00:33
Non saprei risponderti, io cercherei di confrontarlo con un altro. Se fosse davvero così non mi piacerebbe affatto.
kappaingiro
24-04-2009, 00:57
Provate a spiegarlo all'asfalto sfrigolante di ferragosto che deve reggerVi la moto sul laterale in salita:lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |