Entra

Visualizza la versione completa : Hp2 in off


ebigatti
30-03-2009, 15:51
Sabato prima vera uscita semi tosta con la mukkona con tutte le sospensioni sistemate....
premessa io l'off lo avevo sempre fatto con il 990adv e posso dire:

MAMMA CHE TRAZIONE CHE C'HA L'HP2

conclusione....PIENAMENTE SODDISFATTO DELLA MUKKA e sopratutto delle nuove forke e mono post!

matth78
30-03-2009, 15:52
si, sull'asciutto. Perchè sulla fangazza posso presentarti uno che ti può aiutare.
San Tispingo :lol:

ebigatti
30-03-2009, 16:32
si, sull'asciutto. Perchè sulla fangazza posso presentarti uno che ti può aiutare.
San Tispingo :lol:


Ma.....ti dirò.....sabato non era per niente tutto secco.....e non mi posso ASSOLUTAMENTE lamentare della trazione.....
cmq è solo una mia opinione

matth78
30-03-2009, 16:43
forse è che sono io VERAMENTE molto scarso ;)

ebigatti
30-03-2009, 16:54
ma guarda...io non sono un grande manico ma la differenza con il 990 la ho sentita appieno....ti dirò di +....in pezzi fangosi mi è anche sembrata + stabile

Iena
30-03-2009, 17:47
Asciutto asciutto non era, comunque Emanuele ha un buon manico, deve solo migliorare portandosi appresso un po' di attrezzi, non ci fosse stato Fagot eravamo ancora per strada...

http://img10.imageshack.us/img10/5241/ebigatti.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=ebigatti.jpg)

Wittmann
30-03-2009, 18:00
Quoto in toto una coppia da TIR...con il secco sali ovunque spesso ho fatto percorsi veramente durissimi...con il fango e' un casino sopratutto a causa delle gomme...con gomme decenti si hanno cmq problemi...l'ideale sono delle gomme da fango con dei cerchi excel..cmq se guidi in piedi e deciso si rischia un po' ma si va...

andrea cominetti
30-03-2009, 21:44
Gran moto in off solo che quando si corica costa una esagerazione

vicious
30-03-2009, 23:54
per iena : dove hai preso quel cupolino? sembra quello della r80 gs ... è molto bello ... lo voglio anche io :arrow::arrow::arrow:

ebigatti
31-03-2009, 09:15
per iena : dove hai preso quel cupolino? sembra quello della r80 gs ... è molto bello ... lo voglio anche io :arrow::arrow::arrow:

Ciao
quello sono io non Iena.
il cupolino come dici tu è quello del r80Gs lo trovi dai conce bmw

gianluGS
31-03-2009, 09:18
Gran moto in off solo che quando si corica costa una esagerazione


...ed è per quello che mi sono preso un husky per l'off!

Claus70
31-03-2009, 09:45
l'Husky bi non l'avevo ancora visto :lol:

vivamax
31-03-2009, 23:10
A me è successo come a ebigatti , sceso dal LC8, con l'hp mi è sembrato di tornare a casa . Ti godi l'off di trazione , marcia alta e tutto tiro con quel rumore baritonale dietro .
Il fango? nel fango ci si sdraia , ci si sguazza , una scrollatina e via !

MadeInSicily
01-04-2009, 00:19
Che bei percorsi! Io, dopo tanto tempo, ho provato oggi la mia in off perchè prima la mole della moto mi aveva un pò scoraggiato (avevo una ktm 450) considerando che non è facile trovare sterratoni dalle mie parti ma terreni per lo più pietrosi. Oggi dopo i primi metri stivali e pedivelle hanno iniziato ad avere feeling e devo dire che mi sono divertito anche se, come anticipato prima, ho percorso solo strade in terra piene di pietre ed essendo tutto asciuttissimo i sassi che calpestavo non affondavano a terra. Temevo i solchi creati dalle piogge e invece è proprio su quelli che mi sono divertito di più. Che bello fare scodare la mukka! Adesso voglio il fango!

MadeInSicily
02-04-2009, 23:42
Ciao, oggi ho fatto un altro giretto in moto senza però trovare nessun terreno che valeva la pena affrontare. Mi sono fermato però a guardare una pietraia, che non so se è italiano, ma è una distesa di grosse pietre delle dimensioni di palloni da calcio e poco dopo dei sentieri pedonali molto stretti fatti di terra e con massi che formano dei gradoni. Con la vecchia e leggera 450 mi sarei avventurato anche se in certi punti sicuramente a passo d'uomo ma la hp2 non ce la vedevo proprio. Mi sto chiedendo quanto scarso sono o se vogliamo essere più ottimisti quanto dovei spingermi in la e pertanto vorrei chiedervi,se ne avete voglia, di descrivermi i tipi di terreni che affrontate e se potete anche che velocità riuscite a tenere ve ne sarei davvero grato.

Wittmann
03-04-2009, 19:19
Calcola che qui in Abruzzo ci sono sentieri molto stretti e spesso impervi con curve strette ma pochissime pietraie...in inverno/primavera con un fango molto molto copioso,con la HP2 in pratica faccio lo stesso percorso che di solito faccio con il mono a condizione di trovare terreno assolutamente secco....andatura molto piu' lenta eccezion fatta per i luoghi dove posso aprire e scatenare il bicilindrico nella sua magnificenza :lol: ....cmq abbiamo "delineato" dei percorsi da fare con il mono con certe caratteristiche e dei percorsi piu' bicilindrici...

Blasco73
03-04-2009, 20:06
Mah io ora possiedo una HP2 che ho comprato nuova a dicembre 2008, però l'anno scorso abbiamo fatto uscite con un amico su HP2 e noi un gruppo di 4 mono.
Già la composizione del gruppo la dice lunga sulle possibilità della BMW.
Vi assicuro che non siamo mai andati per strade facili o solo bianche e per la verità dove siamo arrivati/passati noi, passava lui!
L'ultima uscita si è convinto a seguirci in un percorso veramente difficile che nell'ultima parte risaliva un fiume asciutto (pietre... grosse pietre).
Credetemi UNA BESTIA (lui e la moto). Solo che durante un guado non abbiamo visto un pietrone sommerso!
Risultato: io una brutta botta al mio paramotore, Antonello 2.000,00€ di danni!
Anche se poi si è scoperto che il paramotore (touratech) era montato male. Magari se avesse avuto i silent block.....

Secondo me gli unici veri limiti della moto sono i "denti" e le pietraie dove non puoi buttare in avanti a velocità la moto sperando che passi sull'ostacolo rimbalzando!!!! E poi il vero grosso limite è la larghezza, l'ingombro laterale dei cilindri (se non ci passa..... non ci passa!)

Ma per il resto la moto fa tanto molto più di quanto si possa pensare (visto con i miei occhi).

Le cose che sicuramente sono FONDAMENTALI per fare enduro anche impegnativo sono: cerchi e gomme "SERIE" (cioè excel 21/18 e sul fango la trazione cresce a dismisura) altezza e forza fisica..... e (cosa importantissima) il coraggio di riportare a casa qualche costoso danno!


Ah a proposito la configurazione della moto di Antonello: cerchi excel con Michelin Enduro, e SOSPENSIONI ORIGINALI!

E chissà come andrebbe con le mousse!?!

Ps x EBIGATTI: mi dai maggiori dettagli sul cupolino (cod. prodotto se ancora ordinabile, se si compra online se lo hai riverniciato ecc)? E' BELLISSIMO