Entra

Visualizza la versione completa : BMC e manutenzione


Sampei
30-03-2009, 13:07
Ciao a tutti,
ho comprato un filtro bmc per la mia Gs e volevo chiedervi se il filtro nuovo, ancora incellofanato, ha necessità di oliatura o è già pronto all'uso. Inoltre, volevo sapere se qualcuno conosce la modalità e prodotti alternativi ai costosi detergenti e olii dedicati, per la manutenzione e pulizia periodica del filtro in questione.
Un saluto a tutti...

GIANFRANCO
30-03-2009, 13:37
Il filtro nuovo, è già pronto per essere montato. Di regola dovresti trovarlo chiuso imballato nel suo cellophane.

Sampei
30-03-2009, 13:41
Si, gianfranco è chiuso nella sua busta...per la manutenzione alternativa a quella uff.le?

GIANFRANCO
30-03-2009, 15:57
Per la manutenzione, considera che il kit bomboletta detergente + bomboletta olio, costa 18 euro, ma ti dura una vita. Se, vuoi risparmiare quei soldi, puoi utilizzare un detergente come il Vim liquido per lavarlo (alcuni miei amici usavano il petrolio bianco o la benzina), pero' poi dovrai sempre acquistare un olio per filtri per lubrificarlo (va bene anche l'olio per filtri in spugna, quello usato nel cross). Il filtro fa la sua parte solo se è lubrificato, poichè lo scopo dell'olio è quello di trattenere la polvere; occhio, che senza olio il filtro fa passare di tutto!

Munisciti di vaschetta, acqua calda, lo metti a bagno, e spazzolino da denti. Ti uscirà un lordume da fare schifo..
poi lo fai asciugare, e quando è asciutto passi lo spray lubrificante, senza esagerare, altrimenti ti ritrovi l'airbox inguacchiato.

Sampei
30-03-2009, 17:37
Grazie gianfrà, ottimi consigli...
So perfettamente l'importanza dell'olio per la funzione filtrante e ti ringrazio per la cortese specifica. Inoltre mi sono ricordato di avere un po' di olio per filtri da modellismo dinamico dedicato alla mia Deltona a scoppio scala 1/8. Praticamente costa come l'uranio ma credo che sia assolutamente identico. Cmq se il kit costa 18 euro lo prendo sicuramente...io pensavo che costasse 18 euro a flacone.....ma te dici che la benzina è indicata? io pensavo che fosse troppo aggressiva sul materiale in questione....
Lamps

GIANFRANCO
30-03-2009, 17:43
Considera che io lavavo il filtro in carta con la benzina.. ;)

UCCH
30-03-2009, 21:08
ogni quanti km bisogna lavare il filtro?io ho preso un kn

Plo
30-03-2009, 21:18
ogni quanti km bisogna lavare il filtro?io ho preso un kn

Dalla "regia" consigliano ogni 15/20 mila km.....

Sampei
30-03-2009, 21:30
anticipate a 10000...essendo più performante tende a "far passare" parecchia aria e quindi si sporca di più....poi per l'efficacia dell olio, occorre sempre tenerlo "unto"....