Entra

Visualizza la versione completa : Computer di bordo


k-rs
30-03-2009, 09:10
Buona settimana, mi è stato detto che sulle moto BMW di ultima generazione (quelle con can-bus) è possibile attivare le funzioni extra del computer di bordo (temperatura esterna, autonomia residua, etc) senza molti problemi, solo con un semplice upgrade con il Moditech :rolleyes:, vi risulta vera questa notizia? :confused:
Qualcuno di voi ha già fatto questo passaggio?;)

doic
30-03-2009, 09:27
se il computer di bordo c'è ,quelle funzioni non sono da attivare......
Le puoi usare con il tasto BC o INFO sul gruppo interrutori sinistro

aspes
30-03-2009, 09:47
a me basterebbe che andassero quelle che ci sono, non vorrei che upgradando si mettesse a darmi la temperatura acqua sul GS

k-rs
30-03-2009, 10:02
se il computer di bordo c'è ,quelle funzioni non sono da attivare......
Le puoi usare con il tasto BC o INFO sul gruppo interrutori sinistro

Ok, ma non esiste un modulo (o una scheda hadrware) che si installa in qualche slot come ad esempio inserire una scheda di memoria di un pc, inoltre le cablature sono le stesse per tutti i modelli e non ci sono impianti specifici in base all'accessorio, per cui si tratta solo da attivare le funzioni aggiuntive: come fare?

doic
30-03-2009, 10:20
se la moto è nata con il computer di bordo funziona normalmente........se lo hai aggiunto per conto tuo in un secondo momento stiamo parlando di altro........
quindi prova spiegarti meglio ;) :)

romargi
30-03-2009, 10:30
Ok, ma non esiste un modulo (o una scheda hadrware) che si installa in qualche slot come ad esempio inserire una scheda di memoria di un pc, inoltre le cablature sono le stesse per tutti i modelli e non ci sono impianti specifici in base all'accessorio, per cui si tratta solo da attivare le funzioni aggiuntive: come fare?

beh, per attivare la temperatura immagino che serva anche un sensore!!! :lol:

k-rs
30-03-2009, 10:33
se la moto è nata con il computer di bordo funziona normalmente........se lo hai aggiunto per conto tuo in un secondo momento stiamo parlando di altro........
quindi prova spiegarti meglio ;) :)

Partendo dal fatto che con i sistemi cam-bus, tutto l'impianto elettrico/elettronico è già cablato e presente nella sua interezza su tutti i mezzi, il mio quesito era se fosse possibile implementare il computer di bordo aggiornando il sw con il Moditech o altro mezzo. Ad esempio sulle auto, i cavi per comandi al volante sono già presenti e cablati, bisogna solo applicare i relativi comandi sulle razze del volante. Analogamente ritengo che anche sulle moto gli impianti elettrici/elettronici siano installati completi di sensori etc etc, basta solo attivarli, da qui la domanda se qualcuno avesse già fatto l'upgrade e come.
Grazie.

k-rs
30-03-2009, 10:41
beh, per attivare la temperatura immagino che serva anche un sensore!!! :lol:

In un'epoca in cui i tempi di produzione sono una variabile fondamentale nel contenimento dei costi, ritengo che non ci siano impianti con e impianti senza sensori per la temperatura dell'aria. Inoltre visto che quando si entra in riserva il computer calcola l'autonomia riesidua, non capisco quale sia "modulo" da aggiungere per avere il calcolo dell'autonomia con il serbatoio pieno. Va bene per la pressione delle gomme, che richiede la presenza dei sensori all'interno degli pneumatici, ma l'autonomia, il consumo medio ed istantaneo e la temperatura dell'aria no. Poi la temperatura è un dato che viene rilevato ai fini della carburazione per cui è disponibile già da subito.

Bierhoff
30-03-2009, 10:43
innanzi tutto dovresti cambiare il cruscotto. la mia è un 2006 e la strumentazione è diversa.
dovresti poi andare ad aggiungere i cablaggi che poi serviranno al computer. ad esempio il sensore della temperatura.

se poi invece hai comprato una moto recente che tra gli accessori aveva il computer di bordo e tu non ce l'hai messo allora forse è diverso ...

doic
30-03-2009, 10:56
Poi la temperatura è un dato che viene rilevato ai fini della carburazione per cui è disponibile già da subito.

Non ci siamo........ per la carburazione il sensore è installato sull'airbox mentre per la temperatura esterna c'è un sensore a parte ,questo almeno sulla F800.....

romargi
30-03-2009, 11:41
Poi la temperatura è un dato che viene rilevato ai fini della carburazione per cui è disponibile già da subito.

per la temperatura c'è un sensore ad hoc sotto il becco. bisognerebbe verificare se tutte lo hanno... io non credo!

k-rs
30-03-2009, 12:10
per la temperatura c'è un sensore ad hoc sotto il becco. bisognerebbe verificare se tutte lo hanno... io non credo!

In effetti, anche se penso che il costo di un sensore non giustifichi processi di assemblaggio differenti, per cui potrebbe essere presente su tutti i modelli. Visto poi che i cablaggi sono tutti nastrati a macchina, il costo per differenziare un cablaggio da un altro con relativi sensori sarebbe ben superiore al costo che fanno pagare per avere l'optional "computer di bordo" che poi già c'è anche se non con tutte le funzioni.
Come dici tu, sarebbe da verificare su anche le moto senza l'optional hanno presente il sensore temperatura.