Visualizza la versione completa : Batterie Cardo Scala Rider, quanto durano?
cavalcapassi
28-03-2009, 18:18
Ma ciao, mi sono recato al mio negozio di fiducia (l'unico che mi tratta sempre bene) per comprarmi il giubbotto MTech che avevo puntato e la titolare mi ha proposto il Cardo Scala Rider come la soluzione ultima. Ma la domanda è: le batterie quanto durano? Noi una volta l'anno facciamo i quindici giorni fuori e partiamo presto la mattina fermandoci, definitivamente per quel giorno, anche alle 19. Fare 10-12 ore impegna la batteria non poco. L'attivazione è solo vocale o anche il rumore della moto (in autostrada) lo attiva?
Le vostre esperienze mi aiuteranno a capire se abbandonare l'Osbe coi cavi ne varrà la pena.
Grazie a tutti.
Ciauz
roadster50
28-03-2009, 19:53
tanquillamente dura sette otto ore se non ascolti anche musica.
novantottoottani
28-03-2009, 21:34
L'attivazione solo vocale è escludibile da parte del passeggero.........
pacpeter
28-03-2009, 22:05
io per l'attivazione vocale devo cacciare un urlo che ho spaventato l'amico che mi precedeva con la sua moto..................
io per l'attivazione vocale devo cacciare un urlo che ho spaventato l'amico che mi precedeva con la sua moto..................
Se non usi le indicazioni vocali del GPS ti consiglio la funzione manuale, anche se ovviamente la batteria si scarica piu' in fretta. E' sufficiente tenere schiacciati i bottoni del volume (alto e basso) contemporaneamente per qualche secondo fino a sentire un bip. Poi la comunicazione con il passaeggero si attiva schiacciando il bottone nero sul dorso e rimane sempre aperta. In questa configurazione la batteria mi e' sempre durata almeno 7-8 ore.
brontolo
29-03-2009, 10:03
Io inizialmente cacciavo un urlo, per attivarlo......poi ho posizionato meglio il microfonino (che deve avere l'adesivo giallo presente sul braccetto flessibile rivolto verso la bocca) e le cose vanno meglio, molto! Quando sono a piena carica basta un soffio o semplicemente iniziare a parlare e si attiva.......dopo molte ore (7/8) l'attivazione è meno agevole e a volte si disattiva mentre parli (fastidioso)!
A volte, con la mia moto, sopra ai 130 si attiva da solo, probabilmente dipende dalla protezione aerodinamica del mezzo, con l'RT probabilmente non succederebbe nulla!
vadocomeundiavolo
29-03-2009, 10:19
Se non usi le indicazioni vocali del GPS ti consiglio la funzione manuale, anche se ovviamente la batteria si scarica piu' in fretta. E' sufficiente tenere schiacciati i bottoni del volume (alto e basso) contemporaneamente per qualche secondo fino a sentire un bip. Poi la comunicazione con il passaeggero si attiva schiacciando il bottone nero sul dorso e rimane sempre aperta. In questa configurazione la batteria mi e' sempre durata almeno 7-8 ore.
io l'attivazione fissa la faccio schiacciando direttamente il bottone nero.
uso questa configurszione e mi trovo bene .
per un giro domenicale l'autonomia e piu che sufficente.
se faccio dei lunghi trasferimenti durante un viaggio,lo metto in carica durante la sosta per il pranzo e ci arrivo tranquillamente fino a destinazione.
per caricarlo uso il carica batterie che mi hanno regalato,inserendolo nella presa di corrente.
cavalcapassi
29-03-2009, 12:21
Grazie a tutti, vedo che è un dato di fatto che più di 7-8 ore non si fanno. Un pò pochino per i nostri gusti, non si può pensare di avere un sistema per i giri domenicali ed uno per i viaggi. Chissà, se avrò così tanto posto da poter tenere 4 caschi...:-p
Per ora mi tengo l'Osbe, che và da Dio e le batterie durano 8-10 GIORNI:D:D
Ciauz:!::!:
vadocomeundiavolo
29-03-2009, 12:28
non esiste un sistema bt che duri di piu.
dopo 3 sistemi osbe con i fili che si sono rotti durante i viaggi ho risolto definitivamente con il cardo.
quando mi fermo,se penso di stare via piu ore lo ricarco.
se poi rimango unao due ore senza,amen.
cavalcapassi
29-03-2009, 14:40
Di Osbe ne ho 2 pienamente funzionanti e, quando vado più lontano del naso, mi porto anche un ricambio per casco, non si sà mai. Mi è capitato di avere noie la mattina del secondo giorno...:rolleyes:
Ma non sempre li porto.
Sinusoid
29-03-2009, 15:40
uso il CArdo da 3 anni
mi trovo bene e per le tappe giornaliere basta e avanza
specifico che lo uso sempre aperto e arrivo a fine giornata che ancora ne ha di carica
4 giorni fuori porta, qualche telefonata... e non l'ho mai caricato...
volendo per la ricarica del bt esiste anche il dispositivo con la presa accendisigari che puoi collegare mentre viaggi
cavalcapassi
30-03-2009, 16:09
A questo punto, facendo il conto nudo e crudo, 229€ per il sistema potrei regalarmeli e, dopo il primo giretto ( ponticino 1° maggio), avrei il responso ultimo. Da quello che si può leggere, ci sono pareri discordi...
Certo che 229€ (forse meno, dipenderà da quello che mi dice Sandra) per una prova....
Aggiornerò il tutto.
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |