Entra

Visualizza la versione completa : ci sta sotto alla sella?


guglio11
27-03-2009, 16:07
Il Triangolo anche per le moto?


ROMA 27 marzo 2009 - Anche le moto avranno l’obbligo del triangolo? Tra le numerose modifiche al Codice della Strada che potrebbero essere apportate con un decreto d’urgenza, una in particolare rischia l’aggettivo di paradossale. L’art. 9 del testo elaborato dalla Commissione Trasporti della Camera abolisce infatti l’esenzione dei veicoli a due ruote dall’obbligo di segnalare la sosta dovuta ad un’avaria con il segnale mobile di pericolo, quello comunemente conosciuto come “triangolo”, di cui sono dotati automobili e camion e che, ai sensi dell’art. 72 del C.d.S., sono obbligati ad avere a bordo in quanto “dispositivi che equipaggiano il veicolo”.

L’art 162 del C.d.s ne impone l’uso fuori dai centri abitati in caso di sosta sulla carreggiata, di notte quando manchino le luci di segnalazione posteriori e di giorno quando il veicolo non può essere scorto da sufficiente distanza, “esclusi i velocipedi, i ciclomotori a due ruote e i motocicli” recita testualmente la norma. Ma questa parte è stata soppressa dalla riforma del testo unico della strada predisposto dalla Camera e che il Governo vorrebbe introdurre con urgenza insieme con le nuove restrizioni in materia di guida in stato di ebbrezza.

Stando alle modifiche che verrebbero introdotte all’art 162 del C.d.s anche i motociclisti sarebbero quindi obbligati a segnalare il veicolo (la moto) fermo con il triangolo, in quanto i motoveicoli non sarebbero più esclusi dall’obbligo di utilizzo del triangolo nei casi previsti dalla legge. Qualora il motociclista non provvedesse alla segnalazione per “mancato possesso del segnale mobile di pericolo” sarebbe quindi soggetto alla “sanzione amministrativa del pagamento di una somma compresa tra 38 e 155 euro”, come prescritto dal comma 5 dell’art 162 C.d.s e valido per le auto, oltre al decurtamento di 2 punti dalla patente.

Sarebbe tutto chiaro se non fosse che la modifica proposta per l’art 162 C.d.s. tramite l’art 9 del testo prodotto dalla Commissione Trasporti è in contraddizione con l’art 72 C.d.s che limita l’obbligo di circolazione con il triangolo a bordo ai soli autoveicoli e motoveicoli superiori alle 0,35 tonnellate e al comma 13 prevede una “sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311” (in questo caso si applica il minimo), per gli automobilisti che circolano sprovvisti del segnale di pericolo mobile. Per l’art 72 non è stata prevista alcuna modifica e quindi le motociclette, secondo la legge, restano escluse dall’obbligo di circolare con il triangolo a bordo. Una contraddizione, perché non si capisce come un motociclista possa utilizzare il triangolo se non è obbligato ad averlo con sé.

La nostra lettura dell’articolo è corretta anche secondo gli esperti dell’autorità di polizia da noi interpellati. Si attendono quindi chiarimenti da parte del legislatore e resta la speranza in un’eventuale rettifica del testo quando sarà presentato il disegno di legge d’iniziativa governativa per la conversione del decreto legge in legge ordinaria.
Fonte MOTOCICLISMO

geba
27-03-2009, 16:12
La scorsa Legislatura del Governo Berlusconi hanno avuto la bella pensata che per contrastare gli scippi bisognava ritirare la moto persino a chi guidava con una sola mano ...
In questa Legislatura ci aggiungono il triangolo
... e via di restringimenti vari.
Peccato che, ancora una volta, non si faccia in modo che VENGA RISPETTATO quello che già è previsto.
Ma questo è difficile da realizzare per chi di CDS non ci capisce un ca@@o: Commissione compresa!!! Visto che i componenti di quest'ultima viaggiano sul sedile post. di auto blu e col quotidiano aperto.
Io ne ho piene le @@_!!!
E voi?

DvD
27-03-2009, 16:13
e che palle....e le moto qui...e le moto là...e le moto vanno troppo forte e le moto non impennano...e le moto non sorpassano a destra e le moto non vnano sulle corsie di emergenza...e le moto non devono zizagare......se mi mettono pure il triangolo vendo tutto e mi prendo una lotus elise. :lol:

geba
27-03-2009, 16:16
Per par condicio:
manco dall'altra parte va meglio ...
l'ignoranza dilaga perché TUTTI saturi di solo pura poltica!!!

_____________________ :mad: ________________

aspes
27-03-2009, 16:31
se non sbaglio anche il giubbino "fosforescente" e' obbligatorio indossarlo ma non averlo in macchina.....

DvD
27-03-2009, 16:34
se non sbaglio anche il giubbino "fosforescente" e' obbligatorio indossarlo ma non averlo in macchina.....

sai che mi sembra che sia obbligatorio indossarlo solo in caso di scarsa visibilità? boh...non c'entra nulla ma volevo dirlo lo stesso :confused:

Motopoppi
27-03-2009, 16:39
Ci sono in vendita delle sacche per il casco con disegno il triangolo da usare in caso di emergenza.

http://www.louis.de/_30755baa811fc89f5197e15641c65da0b3/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10001050&anzeige=0

andela
27-03-2009, 17:00
Serve per i 1200 , ai Rimasti NO !!!!!!!:lol::lol:

nicola66
27-03-2009, 17:07
Ci sono in vendita delle sacche per il casco con disegno il triangolo da usare in caso di emergenza.



la sacca del casco BMW sistem 2 era così. La mia almeno. 15 anni fa.

Ultimo
27-03-2009, 17:29
Voglio proprio vedere R1 e CBR con il triangolo legato dietro... :D

novantottoottani
27-03-2009, 17:47
Con un bel bauletto...........R1 CBR 1098 etc. etc..............:lol::lol::lol:

Berghemrrader
27-03-2009, 18:26
Serve per i 1200 , ai Rimasti NO !!!!!!!

Diavolo d'un Andela! :lol::lol::lol: