Visualizza la versione completa : consiglio gps come questo nella foto
innanzi tutto buon giorno a grazie per la consulenza.
vorrei dotare la mia r1200r di navigatore pero' non volevo spendere un capitale come per il tom tom rider.
vi chiedo se questo navigatore va bene
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=53779&stc=1&d=1238136908
le caretteristiche sono le seguenti
Display 3,5” Touchscreen. Cartografia Italia con principali strade Europee Navteq.
Ricevitore GPS “HotFix” per un’immediata ricezione
del segnale. Visualizzatore immagini. Slot di memoria per Micro SD Card.
Autovelox. Indicatore di velocità.
il suo costo e' di 100€
ditemi pregi e difetti e sopratutto come lo monto sulla moto e dove trovo la staffa
come tutti i GARMIN è un ottimo navigatore, ma è un prodotto nato per l'uso in auto e perciò:
- non è impermeabile
- non ha accessori dedicati (es. staffe) per il montaggio - anche se puoi comunque adattare una basetta per supporto auto e montarlo su un braccetto tipo "RAM MOUNT" (guarda anche su www.touratech.it oppure cerca RAM MOUNT con google).
- non puoi prendere l'alimentazione dal cavo dedicato BMW o dalla batteria a meno di tagliare l'originale che nasce per l'alimentazione da accendisigari
- non so quanto sia resistente alle vibrazioni che in moto (specie i ns bic) sono piuttosto elevate
Adesso che sta uscendo di produzione, si trova lo ZUMO 500 ad un prezzo circa il doppio del nuvi, ma ti arriva con tutto l'occorrente (staffe, ram mount, cavo di alimentazione, ecc) per il montaggio in moto, oltre ad essere impermeabile, ecc ecc...
Se l'uso che ne fai è prettamente motociclistico, ci farei un pensierino.
come tutti i GARMIN è un ottimo navigatore, ma è un prodotto nato per l'uso in auto e perciò:
- non è impermeabile
- non ha accessori dedicati (es. staffe) per il montaggio - anche se puoi comunque adattare una basetta per supporto auto e montarlo su un braccetto tipo "RAM MOUNT" (guarda anche su www.touratech.it oppure cerca RAM MOUNT con google).
- non puoi prendere l'alimentazione dal cavo dedicato BMW o dalla batteria a meno di tagliare l'originale che nasce per l'alimentazione da accendisigari
- non so quanto sia resistente alle vibrazioni che in moto (specie i ns bic) sono piuttosto elevate
Adesso che sta uscendo di produzione, si trova lo ZUMO 500 ad un prezzo circa il doppio del nuvi, ma ti arriva con tutto l'occorrente (staffe, ram mount, cavo di alimentazione, ecc) per il montaggio in moto, oltre ad essere impermeabile, ecc ecc...
Se l'uso che ne fai è prettamente motociclistico, ci farei un pensierino.
Perfettamente d'accordo
THE BEAK
27-03-2009, 12:41
come tutti i GARMIN è un ottimo navigatore, ma è un prodotto nato per l'uso in auto e perciò:
- non è impermeabile
- non ha accessori dedicati (es. staffe) per il montaggio - anche se puoi comunque adattare una basetta per supporto auto e montarlo su un braccetto tipo "RAM MOUNT" (guarda anche su www.touratech.it oppure cerca RAM MOUNT con google).
- non puoi prendere l'alimentazione dal cavo dedicato BMW o dalla batteria a meno di tagliare l'originale che nasce per l'alimentazione da accendisigari
- non so quanto sia resistente alle vibrazioni che in moto (specie i ns bic) sono piuttosto elevate
Adesso che sta uscendo di produzione, si trova lo ZUMO 500 ad un prezzo circa il doppio del nuvi, ma ti arriva con tutto l'occorrente (staffe, ram mount, cavo di alimentazione, ecc) per il montaggio in moto, oltre ad essere impermeabile, ecc ecc...
Se l'uso che ne fai è prettamente motociclistico, ci farei un pensierino.
che dire di più'
quoto in pieno
Grazie siete stati molto chiari
tuttounpezzo
27-03-2009, 15:58
innanzi tutto buon giorno a grazie per la consulenza.
vorrei dotare la mia r1200r di navigatore pero' non volevo spendere un capitale come per il tom tom rider.
vi chiedo se questo navigatore va bene
http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=53779&stc=1&d=1238136908
le caretteristiche sono le seguenti
Display 3,5” Touchscreen. Cartografia Italia con principali strade Europee Navteq.
Ricevitore GPS “HotFix” per un’immediata ricezione
del segnale. Visualizzatore immagini. Slot di memoria per Micro SD Card.
Autovelox. Indicatore di velocità.
il suo costo e' di 100€
ditemi pregi e difetti e sopratutto come lo monto sulla moto e dove trovo la staffa
su www.bikerfactory.com trovi il supporto moto e una utilissimo pota gps:D:D:D:D:D:D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |