PDA

Visualizza la versione completa : Odio l'elettronica


Roby65
26-03-2009, 20:09
Vi è capitato durante lo slalom sulla riga bianca centrale con macchine in coda a destra e a sinistra , che , magari in 3^, la mukka nonstante i giochini con la frizione, faccia cilecca...si spegne insomma !! Che ca@@o....una mukka così costosa che ti obbliga a
1)tirare madonne
2)farti fare la tua bella figurina di M. con gli automobilisti che fanno la ola
3)tirare la frizione e con l'altra mano fare cenno che stai accostando(se hai un po' di inerzia)
4)fermarti
5) togliere il contatto
6)aspettare qualche secondo che si resetti il tutto
7)rimettere in moto
8)ripartire dietro le ingiurie di quelli dietro
9)fare il dito a quelli che prima hai visto ridere.:rolleyes:

Ma dai CAn BUS...AZZI...e MAZZI...era meglio la vecchietta RT1150R:!:

1)frizione
2)rimessa in moto
3)scalata di marcia
4)e viaaaAAA:D

ho trovato un altro punto debole della gloriosa

perrypa
26-03-2009, 22:02
Mi è capitato si che si spegnesse, non nelle modalità che hai descritto, ma per colpa mia magari perchè partivo in seconda.
Però non ho mai dovuto fare tutta la tua procedura. Ho tirato la frizione, acceso, ingranato la prima e ripartito.
Però mica è bello quello che hai illustrato

104
26-03-2009, 22:59
quoto perrypa, roby mi hai fatt venire i brividi...

Marco 1200
27-03-2009, 08:05
Non mi è mai successo niente di tutto questo,le poche volte che mi si è spenta è per colpa mia.
L'elettronica della mia rt è perfetta, speriamo che continui così...

ZioTitta
27-03-2009, 08:28
E' verissimo, invece !
Se non aspetti tutta la manfrina del check, si disinserisce l'ABS e te lo cicchetta con il triangolone rosso finche' non ti fermi, chiudi il contatto, lo riapri, aspetti che faccia il suo controllino, ti dia l'ok, e solo allora potrai rimettere in moto senza rogne...

Kap69
27-03-2009, 09:07
[QUOTE=
Ma dai CAn BUS...AZZI...e MAZZI...era meglio la vecchietta RT1150R:!:

1)frizione
2)rimessa in moto
3)scalata di marcia
4)e viaaaAAA:D

ho trovato un altro punto debole della gloriosa[/QUOTE]

Parole sante:D:D:D:lol:

CALIFFO
27-03-2009, 09:27
Ciao, veramente a me non risulta che sia necessaria tutta questa trafila .... se la moto si spegne in marcia quindi a quadro acceso il check è già stato fatto quindi basta tirare la frizione o mettere in folle e ripremere lo start per l'avviamento ... si insomma mi è capitato un paio di volte ma mi sono comportato così e credo funzionasse tutto.
Boh .... a volte e un prenderci.

Ciao
Califfo

diesel
27-03-2009, 09:36
eE' VERO CHE L'ELETTRONICA FA DEI BRUTTI SCHERZI, PERO' E' IL PREZZO DA PAGARE PER L'ENORME MIGLIORIA CHE PORTA.
DIFFICILMENTE FAREMMO A MENO DI CERTE COMODITA' APPORTATE DALL'ELETTRONICA.

OTTORENATO
27-03-2009, 09:45
Ciao, veramente a me non risulta che sia necessaria tutta questa trafila .... se la moto si spegne in marcia quindi a quadro acceso il check è già stato fatto quindi basta tirare la frizione o mettere in folle e ripremere lo start per l'avviamento ... si insomma mi è capitato un paio di volte ma mi sono comportato così e credo funzionasse tutto.
Boh .... a volte e un prenderci.

Ciao
Califfo


Esatto ..Quoto al 100%
-----------------------------------------------------------------------
:cwm21: Può capitare che si spenga ..a me non è mai capitato..per colpa ( DI SOLITO)dei Motorini Passo Passo..ad un mio amico capitava ogni tanto questo inconveniente con la RT 1200..lo ho mandato in officina e gli ho detto fatteli cambiare ..e cosi e stato..da quel giorno gli e sparito questo spiacevole inconveniente..:!::!:

Ciao.

Roby65
06-04-2009, 19:33
belin sarà l'aria ligure ma è successo propiro come descritto.
Sfrizionerò piu' solerte.