The Duck
26-03-2009, 19:59
Rinasce Aspes, lo storico marchio delle due ruote che era assente dal nostro mercato da 27 anni. La Menzaghi Motors infatti ha acquisito il mitico brand e adesso vuole rilanciare la nota casa motociclistica italiana puntando sulla qualità e soprattutto sull'innovazione.
Sarà un ritorno nel segno della tradizione. Infatti Aspes si presenterà con nuovi modelli di motard, ma cercherà di conquistare anche nuove nicchie di mercato: arriveranno infatti anche scooter firmati Aspes: saranno a fuota bassa e alta e cilindrate comprese in una fascia tra i 50 e i 150 cc, tutti a quattro tempi e naturalmente in linea con le ultime norme anti-inquinamento.
Per Aspes è già pronta una rete di partner commerciali che all'esperienza tecnica uniscono passione e conoscenza storica dei valori che hanno sempre caratterizzato il marchio. A loro è affidato il compito di gestire la vendita dei prodotti Aspes ai dealer di categoria.
"Dopo 27 anni, siamo orgogliosi di annunciare il ritorno di uno dei marchi che hanno fatto la storia del motociclismo", ha detto Umberto Pertosa, general manager di Aspes. "I prodotti che lanceremo sul mercato sono il perfetto connubio tra qualità, design e prezzi altamente competitivi, con particolare attenzione alle caratteristiche di eco-sostenibilità che saranno espresse in pieno soprattutto nel nostro prodotto di punta di prossima presentazione".
E così le due ruote della leggendaria casa motociclistica fondata negli anni Cinquanta a Gallarate, in provincia di Varese, dai fratelli Sorrentino, torneranno presto a correre sulle nostre strade. Aspes era diventato un mito per gli appassionati soprattutto tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, quando erano arrivati i suoi modelli dal design accattivante, giovani e veloci. L'azienda era stata asorbita nel 1980 da Unimoto, che aveva usato il marchio per quattro anni, per poi chiudere tutto nel 1986. Quella di questi giorni è dunque una vera e propria rinascita per un brand che non ha mai cessato di essere apprezzato dagli appassionati delle due ruote.
Sarà un ritorno nel segno della tradizione. Infatti Aspes si presenterà con nuovi modelli di motard, ma cercherà di conquistare anche nuove nicchie di mercato: arriveranno infatti anche scooter firmati Aspes: saranno a fuota bassa e alta e cilindrate comprese in una fascia tra i 50 e i 150 cc, tutti a quattro tempi e naturalmente in linea con le ultime norme anti-inquinamento.
Per Aspes è già pronta una rete di partner commerciali che all'esperienza tecnica uniscono passione e conoscenza storica dei valori che hanno sempre caratterizzato il marchio. A loro è affidato il compito di gestire la vendita dei prodotti Aspes ai dealer di categoria.
"Dopo 27 anni, siamo orgogliosi di annunciare il ritorno di uno dei marchi che hanno fatto la storia del motociclismo", ha detto Umberto Pertosa, general manager di Aspes. "I prodotti che lanceremo sul mercato sono il perfetto connubio tra qualità, design e prezzi altamente competitivi, con particolare attenzione alle caratteristiche di eco-sostenibilità che saranno espresse in pieno soprattutto nel nostro prodotto di punta di prossima presentazione".
E così le due ruote della leggendaria casa motociclistica fondata negli anni Cinquanta a Gallarate, in provincia di Varese, dai fratelli Sorrentino, torneranno presto a correre sulle nostre strade. Aspes era diventato un mito per gli appassionati soprattutto tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta, quando erano arrivati i suoi modelli dal design accattivante, giovani e veloci. L'azienda era stata asorbita nel 1980 da Unimoto, che aveva usato il marchio per quattro anni, per poi chiudere tutto nel 1986. Quella di questi giorni è dunque una vera e propria rinascita per un brand che non ha mai cessato di essere apprezzato dagli appassionati delle due ruote.