PDA

Visualizza la versione completa : F1: si riparte!


Pio
26-03-2009, 15:53
Ai pochi rimasti appassionati delle corse di F1 ricordo che domenica si ricomincia!

Ore 08.00 italiane. Dall'Australia!

E chi se ne frega se dormiamo pure un'ora in meno!

Terrei questo 3D per scambiare due chiacchere sulle ultime novita.

Partenza col botto! Gia' un ricorso respinto sui profili estrattori di alcune vetture...
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/03/26/ricorso.shtml

Un po' di polemiche all'inizio fanno bene... seeee.....:(

Rantax
26-03-2009, 16:10
...spero solo che non sia la solita rottura de cojons come gli altri anni.......:confused:

giampi74
26-03-2009, 16:40
premetto che seguo la F1 sin da bambino, e ricordo ancora storiche battaglie a colpi di pneumatici tra Gilles e Arnoux.. cmq vabbè che adesso è tutto cambiato ma adesso secondo me Ecclestone e Mosley hanno definitivamente sepolto il circus. Chissà che calo di audience!! Montezemolo alla riscossa!

IL_BRUNK
26-03-2009, 16:47
bored...too much bored

reghino
26-03-2009, 16:51
...be negli ultimi anni penso che non sia poi stata così monotona ... comunque sono già in pole per la visione... era ora...
p.s. la moto GP si che è monotona... meglio la SBK 10 volte ... sempre secondo me

Boro
26-03-2009, 16:53
La f1 segue anch'essa il trend globale, tutti imbrogliano, disfano e ridisfano senza pudore.

IL_BRUNK
26-03-2009, 16:54
in ogni caso sbk tutta la vita...

tommygun
26-03-2009, 16:57
rroooooonfff.....

Pio
26-03-2009, 17:04
Io li farei correre senza casco, un paio di occhiali da sole e via...

Freni a disco, altro che carbonio, rimetterei la leva del cambio e via tutti gli alettoni e appendici varie...

A volte fare un passo indietro non e' sbagliato...

ginoe
26-03-2009, 23:12
Mah!. Come si fa a dire monotona. Lo scorso anno a 400 metri dalla fine del campionato non si sapeva ancora chi era il campione del mondo. L'anno prima il pilota della Ferrari è diventato campione del mondo all'ultima gara dopo una rincorsa a dir poco entusiasmante. Ma che pretendete di più da una manifestazione sportiva? Il calcio.... ma per favore. La SBK e la moto GP ci appassionano perchè siamo motociclisti ma finali al cardiopalma come gli ultimi due anni in Formula uno francamente non li ricordo. Forza Ferrari, Forza Ducati e Forza Aprilia. Valentino non ha bisogno di sostegno...:lol::lol::lol:

pciri
26-03-2009, 23:44
per la totalità degli spettatori medi, non fa spettacolo un ragazzo che inanella 30 giri a vita persa ai 230 kmh di media, magari in una pista come spa, dove se non hai i cojon stai a guardare... da casa

Freebird
27-03-2009, 07:14
Vabbè che son le libere.....vada che sono tempi da prender con le molle...PERO', mi sa che quest'anno si dormirà di meno ;)

GP d’Australia F1, prove libere 1 del 27-03-2009: risultati e classifica dei tempi
1. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:26.687 19
2. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:26.736 + 0.049 21
3. Raikkonen Ferrari (B) 1:26.750 + 0.063 24
4. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:27.226 + 0.539 21
5. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:27.453 + 0.766 15
6. Button Brawn-Mercedes (B) 1:27.467 + 0.780 12
7. Massa Ferrari (B) 1:27.642 + 0.955 24
8. Glock Toyota (B) 1:27.710 + 1.023 24
9. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:27.993 + 1.306 20
10. Alonso Renault (B) 1:28.123 + 1.436 16
11. Heidfeld BMW Sauber (B) 1:28.137 + 1.450 20
12. Trulli Toyota (B) 1:28.142 + 1.455 21
13. Kubica BMW Sauber (B) 1:28.511 + 1.824 22
14. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:28.603 + 1.916 16
15. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:28.785 + 2.098 27
16. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:29.042 + 2.355 18
17. Webber Red Bull-Renault (B) 1:29.081 + 2.394 7
18. Piquet Renault (B) 1:29.461 + 2.774 25
19. Bourdais Toro Rosso-Ferrari (B) 1:29.499 + 2.812 21
20. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:32.784 + 6.097 4

Fonte: www.gpupdate.net

Pio
27-03-2009, 09:41
La monotonia e' dovuta al fatto che non si vedono battaglie durante le gare, ma sorpassi ai box (o casini-vedi la ferrari con Massa), o squalifiche, o altre cose. Il fatto che siano arrivati all'ultime gare con il campionato non ancora deciso e' solo che c'erano macchine che si equivalevano (se Alonso fosse stato su McLaren o Ferrari il campionato sarebbe finito molto prima). Ma io non ricordo una bella gara a meno che non penso a quelle dove magari sono partiti con l'asciutto poi pioveva poi di nuovo asciutto poi...

Comunque io stamane ho sentito che nelle libere ultime libere di ieri c'erano:

Rosberg 1°
Barrichello 2°
Trulli 3°

Massa 10°

E partiamo gia' con diverse monoposto che correranno sub-judice le prime due gare con il rischio (ma e' anche colpa loro) di vedersi azzerare eventuali punti...mah...

BmwMotorrad
27-03-2009, 09:58
Io quest'anno ho messo su sky con abbonamento sport per gustarmi finalmente una gara F1 con un commento come si deve....la rai mi fa solo dormire...mortacci loro..

cmq, le libere siamo un po' messi male...speriamo di riprenderci...

ciaoo

ɐlɔɐlɔ
27-03-2009, 11:56
cmq, le libere siamo un po' messi male...speriamo di riprenderci...


Sarai messo male tu :lol:

1° Nico e 7° Nakajima :cool:

BmwMotorrad
27-03-2009, 11:58
Nico chi??
Cereghini???.....uahauuaha

ɐlɔɐlɔ
27-03-2009, 12:05
E partiamo gia' con diverse monoposto che correranno sub-judice le prime due gare con il rischio (ma e' anche colpa loro) di vedersi azzerare eventuali punti...mah...

Ridicolo...

Un campionato che comincia con due gare subjudice. :(

Nelle ultime settimane i due geriatrici a capo della F1 erano troppo impegnati a difendere il proprio potere piuttosto che a risolvere la questione dei diffusori :confused:

O meglio... La FIA ha dato l'ok, i commissari a Melbourne pure, ma se le tre squadre avvantaggiate risulteranno troppo superiori, magicamente, la loro soluzione aerodinamica sarà considerata irregolare. :confused:

Il_Paso
27-03-2009, 12:06
A che ora (italiane) le prove del sabato?
Hanno cambiato anche la sessione delle prove o è rimasto tutto come l'anno scorso?

ɐlɔɐlɔ
27-03-2009, 12:07
Nico chi??
Cereghini???.....uahauuaha

Uno dei pochi figli di papà più forti del genitore :)

IMHO, ovviamente

dino_g
27-03-2009, 12:25
A che ora (italiane) le prove del sabato?
Hanno cambiato anche la sessione delle prove o è rimasto tutto come l'anno scorso?

Alle 7.... Una bella cassetta nel vcr e via!

BmwMotorrad
27-03-2009, 12:49
Sento il motore F1 che sta girando al banco...ma dove mi trovo a Melbourne?????
;-)

diamoci del gas!!

Il_Paso
27-03-2009, 13:15
sentito or ora dichiarazione di Rosberg:
"Gli stewards dicono che siamo legali..."
Ma 'sti stewards (commissari?) sono come giudici di primo grado?...

pezzata
27-03-2009, 13:22
Il fatto che siano arrivati all'ultime gare con il campionato non ancora deciso e' solo che c'erano macchine che si equivalevano (se Alonso fosse stato su McLaren o Ferrari il campionato sarebbe finito molto prima).

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!:
alla fine ho trovato qualcuno che la pensa come me.:lol:

Pio
27-03-2009, 15:26
Uno dei pochi figli di papà più forti del genitore :)

IMHO, ovviamente

Probabilmente hai ragione. Pero' io ero a Montecarlo quando il papa' Keke vinse la gara (forse era l' 82, l'anno che vinse il mondiale e forse solo con quella vittoria, ma non ricordo benissimo...), ebbene... ca..o se andava!:rolleyes: Aveva azzeccato gomme e assetto, pero' devo dire, che in pochi, di quelli che ho visto correre nel principato, mi hanno inpressionato e lui e' stato uno di questi...

Pio
27-03-2009, 15:28
Ridicolo...

Nelle ultime settimane i due geriatrici a capo della F1 erano troppo impegnati a difendere il proprio potere piuttosto che a risolvere la questione dei diffusori :confused:



Esattamente!

Pio
27-03-2009, 15:35
alla fine ho trovato qualcuno che la pensa come me.:lol:

E tieni presente che non tifo Alonso, come faccio fatica a ri-tifare Ferrari...

...li vedrei bene insieme, Alonso - Ferrari, questo si...

Io ho sempre tifato per gli sfigati (automobilisticamente parlando)... Trulli, Alesi :eek:, DeCesaris...

Datemi pure addosso...ahahahh

Merlino
27-03-2009, 16:08
Keke vince il mondiale 1982 solo perchè vi fu la dipartita di Gilles, e la successiva messa fuori gioco di Didier, con una gara in piu,' addirittura Patrick, poteva vincere quel mondiale, dove addirittura Marione su quella Ferrari andò a punti...

Keke, fece l'unica scelta giusta, uscire da vincitore, un pilota bravo è basta, non certo un campione.

Pio
27-03-2009, 16:23
Keke... un pilota bravo è basta, non certo un campione....

infatti non l'ho mica detto...;)

pezzata
27-03-2009, 16:43
E tieni presente che non tifo Alonso, come faccio fatica a ri-tifare Ferrari...

...li vedrei bene insieme, Alonso - Ferrari, questo si...

Io ho sempre tifato per gli sfigati (automobilisticamente parlando)... Trulli, Alesi :eek:, DeCesaris...

Datemi pure addosso...ahahahh

ciao pio.
ti quoto anche per gli sfigati!:lol::lol::lol::lol:(alesi,poi)
non ti tiro addosso perche' ammiro chi tifa i "non vincenti",:!::!:
e' comodo tifare senna,shumy,prost etc.....come faccio io,insomma!:lol::lol:

Merlino
27-03-2009, 16:45
Io tifo Toro Rosso, e prima la Minardi, è qui che si vedono i veri talenti....

pezzata
27-03-2009, 16:56
comunque,pio, e' bello sentire un'appassionato dire che non tifa il pilota "caio",ma,ne riconosce il talento.
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Pio
27-03-2009, 17:05
ciao pio.
ti quoto anche per gli sfigati!:lol::lol::lol::lol:(alesi,poi)
non ti tiro addosso perche' ammiro chi tifa i "non vincenti",:!::!:
e' comodo tifare senna,shumy,prost etc.....come faccio io,insomma!:lol::lol:

C'e' un po' di autolesionismo in questo, ma fa lo stesso...:lol::lol::lol:

P.S.: certo che i tre nomi che hai fatto son stati mica dei "cani" a guidare...:lol:
Senna poi...:!:

E Merlino dice bene!:D

pezzata
27-03-2009, 17:07
Keke vince il mondiale 1982 solo perchè vi fu la dipartita di Gilles, e la successiva messa fuori gioco di Didier, con una gara in piu,' addirittura Patrick, poteva vincere quel mondiale, dove addirittura Marione su quella Ferrari andò a punti...

Keke, fece l'unica scelta giusta, uscire da vincitore, un pilota bravo è basta, non certo un campione.

ciao merlino,tutto bene?
il marione di cui parli e' andretti(senior) immagino,sono troppo giovane per averlo visto all'opera,pero',non doveva essere male,visto che,ha vinto in formula 1 e fatto sfracelli in formula indy,vincendo anche in tarda eta',se non ricordo male.
ah,merlino..ricorda:"miglia da percorrere e promesse da mantenere,prima dell'estate!"la primavera e' iniziata....

pezzata
27-03-2009, 17:09
E Merlino dice bene!:D

merlino dice SEMPRE bene!:lol:

marci72
27-03-2009, 17:15
Ridicolo...

Un campionato che comincia con due gare subjudice. :(

Nelle ultime settimane i due geriatrici a capo della F1 erano troppo impegnati a difendere il proprio potere piuttosto che a risolvere la questione dei diffusori :confused:


in effetti.....ma forse Mosley lo fa apposta: pare gli piaccia essere "sgridato" ;)

Pio
27-03-2009, 17:17
Novita' 2009 (ma sicuramente ne siete gia' al corrente): dal sito della gazzetta dello sport:
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2009/03/25/diecidomande.shtml

Pio
27-03-2009, 17:23
...(alesi,poi)
...

per il genere "io c'ero" , ero a Le Castellet quando lui inizio' a correre con la Tirrell. Io ero in fondo al lungo rettilineo del Mistral e, mentre Mansel (un grande!) passava piu' forte di tutti in quel curvone, c'era solo uno che a occhio, e orecchio, gli si avvicinava... era il francesino con quel catorcio di macchina blu... da li capii che avrei tifato per lui e quando seppi che sarebbe passato alla ferrari non ti dico la mia gioia... poi ando' come ando'... non era un campione, (ma neanche la ferrari di quegli anni era un gran che...), ma che cuore!;)

pezzata
27-03-2009, 17:26
una differenza piu' marcata di punti,al primo classificato,rispetto al secondo,non sarebbe stata male,imho.
non ne avevano parlato,tempo fa?

pezzata
27-03-2009, 17:44
per il genere "io c'ero" , ero a Le Castellet quando lui inizio' a correre con la Tirrell. Io ero in fondo al lungo rettilineo del Mistral e, mentre Mansel (un grande!) passava piu' forte di tutti in quel curvone, c'era solo uno che a occhio, e orecchio, gli si avvicinava... era il francesino con quel catorcio di macchina blu... da li capii che avrei tifato per lui e quando seppi che sarebbe passato alla ferrari non ti dico la mia gioia... poi ando' come ando'... non era un campione, (ma neanche la ferrari di quegli anni era un gran che...), ma che cuore!;)

hai ragione,non era un campione,ma ci metteva tutta l'anima,e,soprattutto,si "avvertiva" che era fiero e orgoglioso di guidare una ferrari,e, i tifosi rossi,questo lo capivano ,e lo amavano (e lo ricordano) nonostante le sue pecche di guida e di collaudo.

Merlino
27-03-2009, 19:37
Purtroppo quella Ferrari era un carrozzone, e dove Alesi, ci metteva il cuore (monza) c'era la solita sfiga che lo fermava.
Dal mio punto di vista, se non fosse stato innamorato della Ferrari, avrebbe vinto con le altre scuderie, era l'unico che riusciva a fare l'effetto abs con il motore in curva, non rilasciava mai del tutto l'acceleratore, ma continuava a picchiettarci, tanto che riusciva a tenere la macchina in "trazione" anche quando per gli altri era in rilascio, piu' bravo di lui solo Shumy, e l'immenso Senna.

Il_Paso
28-03-2009, 11:14
1° Brawn GP
2° Brawn GP

...della serie: conta più la macchina del pilota...?

Soyuz
28-03-2009, 12:39
quoto in tutto Clacla ...come solito....Rosberg jr è più forte del padre

dalla sua ha una capacità di messa a punto ed una intelligenza superiore, anche se commette errori plateali

ma Rosberg è Rosberg....Keke non sarà un campione ma è il sinonimo dello spettacolo in f1
nessuno mai come lui, se si parla di controsterzo è il re assoluto, uno che nonostante una guida irruenta non ha mai "salato" un gp per un suo errore....non c'è Mansel o Villeneuve che tengano..

sicuramente ha vinto il mondiale più bello e combattuto che si ricordi in f1, sicuramente lo vinse in maniera fortunosa ( grazie all'incidente di cui fu vittima Pironì in Germania)
vincere il mondiale con un solo gp non è un disonore come la stampa dice
con Didier fuori causa, potevano vincere Watson, Lauda, Prost...vinse lui....e con la peggior monoposto tre quelle in lizza
trovate un altro mondiale con tanti vincitori di gp ...
Alboreto, Rosberg, Lauda, Watson, Pironi, Arnoux, Prost, De Angelis, Patrese, Piquet e Tambay.....11 vincitori diversi su 16 gp..... STRAODINARIO

va poi ricordato che:
Pironì saltò 6 gare (la ultime cinque + il lutto per Villenueve)
Rosberg saltò 3 gare........

veder vincere un mondiale con un pilota che vince 10 gp....mah..... poi vi lamentate dello spettacolo ????

Soyuz
28-03-2009, 12:59
Pio

l'anno della vittoria a Monaco fù il 1983..... era già campione del mondo
era il 13 maggio giorno del mio compleanno e della prima comunione.....il regalo più bello, me lo fece lui :-)
partì con le slick (sotto gli alberi la pista era asciutta)...
guarda i primi secondi di questo video
http://www.youtube.com/watch?v=IZiRU2hVx0c&feature=related


riguardo ad Alonso....
ha avuto la Mclaren ed è finito terzo....

pezzata
28-03-2009, 17:42
[QUOTE=SOIUZ;35


riguardo ad Alonso....
ha avuto la Mclaren ed è finito terzo....[/QUOTE]

.......secondo.

dino_g
28-03-2009, 18:37
1° Brawn GP
2° Brawn GP

...della serie: conta più la macchina del pilota...?
Ovviamente.
E' da un po' che è così, a parte qualche eccezione.

ɐlɔɐlɔ
28-03-2009, 18:51
Tornando IT.

Il delirio continua...

Hamilton parte dal fondo perchè ha dovuto "cambiare il cambio".
Recupera subito due posizioni perchè nel frattempo le Toyota sono state retrocesse all'ultima fila per l'eccessiva flessibilità dell'alettone posteriore.
Williams ha fatto reclamo nei confronti di Ferrari e Red Bull, ma poi lo ha ritirato, dichiarando:
"Il team conferma che successivamente alla qualifica del GP di Australia, aveva pronto un reclamo contro due squadre per quanto riguarda l'interpretazione del regolamento tecnico 2009. Dopo ulteriori dettagliate considerazioni, Williams ha ritirato tale reclamo nell'interesse dello sport. Williams riconosce la possibilità che in questa area tecnica possono esserci più di una interpretazione delle regole e non se la sente di proseguire nel suo reclamo"

Ci manca solo il Gabibbo che gira per i box...

Merlino
28-03-2009, 18:56
Il reclamo di williams è fumo, solo per creare buonismo nei suoi confronti.

ɐlɔɐlɔ
28-03-2009, 19:01
Il reclamo di williams è fumo

Qualcosa di buono in tutto ciò c'è allora

:lol:

pezzata
28-03-2009, 19:04
comunque,merlino,siamo partiti male:

troppe polemiche,ancora prima del via.
si corre di piu' sui tavoli degli avvocati che in pista!:mad::mad::mad:

Merlino
28-03-2009, 19:09
Pezzata per forza c'è polemica, come sempre dalle parti di Albione interpretano i regolamenti sempre dal loro punto di vista....;)

pezzata
28-03-2009, 19:14
Pezzata per forza c'è polemica, come sempre dalle parti di Albione interpretano i regolamenti sempre dal loro punto di vista....;)

avranno imparato l'arte "dell'interpretare" i regolamenti da noi....:lol::lol::lol:

Merlino
28-03-2009, 19:20
No Pezzata, in questo devo dare atto ad Enzo Ferrari, il Drake, rifiutava qualsiasi azzardo sul regolamento per lui la Ferrari doveva vincere solo perchè doveva essere superiore agli avversari, e questa logica è rimasta sempre uguale, a differenza degli assemblatori albionici, la ferrari ci mette il nome e tutto il suo mercato dipende da questo...

pezzata
28-03-2009, 19:29
No Pezzata, in questo devo dare atto ad Enzo Ferrari, il Drake, rifiutava qualsiasi azzardo sul regolamento per lui la Ferrari doveva vincere solo perchè doveva essere superiore agli avversari, e questa logica è rimasta sempre uguale, a differenza degli assemblatori albionici, la ferrari ci mette il nome e tutto il suo mercato dipende da questo...

:lol::lol:mi e' venuto il leggerissssssimo sospetto che tu sia ferrrarista.:lol:
battute a parte,sono in sintonia con te:ultimamente gli albioni non hanno fatto grandi figure a livello d'immagine.anzi!!

ps:non tifo per nessuna squadra e per nessun pilota.seguo la f1(quando soffro d'insonnia) e...vinca il migliore!

Merlino
28-03-2009, 19:32
Lo ero quando c'era il Drake, cosa penso obbligatoria, per chi ha vissuto all'estero. ;)

Alvit
28-03-2009, 22:03
DIFFUSORI, ma che roba e'??? Li possiamo mettere anche sulle moto? :)

Aristoc@z
28-03-2009, 23:04
Vettel fortissimo

varamukk
29-03-2009, 09:51
:lol::lol::lol::lol::lol:

Buongiorno a tutti...;)

Evangelist
29-03-2009, 09:52
Che sfiga la Bmw...:mad::mad::mad::mad: ma aveva l'obbligo di provarci :D:D:D:D

Il_Paso
29-03-2009, 09:55
Vettel team radio: "I am an idiot, I'm sorry..."
...vero!...

pezzata
29-03-2009, 09:57
vettel forse doveva "mollare"...ma e' bello vedere un pilota che non molla.

GianniC
29-03-2009, 10:01
vettel forse doveva "mollare"...ma e' bello vedere un pilota che non molla.

é la grande differenza, che passava tra un Prost ed un Villeneuve(Gilles)!

pezzata
29-03-2009, 10:07
é la grande differenza, che passava tra un Prost ed un Villeneuve(Gilles)!

vero...pero concretizzano i prost.
ciao gianni.oggi niente giro.:mad::mad:

GianniC
29-03-2009, 10:09
poi per dirla tutta,quelli bravi che non mollano,arrivano anche in fondo davanti!
http://www.youtube.com/watch?v=q9IrtfOo57o
please:tenere l'audio alto...

GianniC
29-03-2009, 10:11
vero...pero concretizzano i prost.
ciao gianni.oggi niente giro.:mad::mad:
Oggi no,ma dovrei comunque fare il babbo e quindi...
però sabato prox c'è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3572751#post3572751)!

pezzata
29-03-2009, 10:15
secondo voi:non e' meglio che la smettano di "mettere sotto accusa" i piloti che azzardano sorpassi,vedi kubica,per esempio?
alla faccia del voler ridare spettacolo alla f1!
se sanzioni un pilota che tenta un sorpasso .....
l'ha detta giusta fiorio:"un normale incidente di corsa,uno tenta,l'altro non molla.."

varamukk
29-03-2009, 10:20
Sono pienamente d'accordo....

pezzata
29-03-2009, 10:25
però sabato prox c'è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3572751#post3572751)!

porca trota.:mad::mad::mad:
cosi', come per la porca in tavola,devo saltare anche questa causa lavoro.
sai il lavoraccio che svolgo.:mad::mad::mad:
ero troppo giovane per vivere on line quel memorabile duello,ma l'ho visto un centinaio di volte negli anni seguenti...ed e' sempre memorabilissimo!!:D:D:D

GianniC
29-03-2009, 10:27
ehhh... Briatore... sarà anche un geometra, ma di cose sbagliate ne fa poche!!!:lol::lol::lol:
http://www.clandestinoweb.com/images/stories/AAAAAA/Gallery/Gregoraci/gregoraci_05.jpg

Merlino
29-03-2009, 10:35
Quoto Pezzata, hanno rivoluzionato il regolamento per cercare piu' bagarre in gara e poi paradossalmente rompono gli zebedei per ogni incidente, che vede chiaramente colpe ma non volontà di collisione, questo dovrebbe essere l'unico distinguo-

pezzata
29-03-2009, 10:38
ehhh... Briatore... sarà anche un geometra, ma di cose sbagliate ne fa poche!!!:lol::lol::lol:
http://www.clandestinoweb.com/images/stories/AAAAAA/Gallery/Gregoraci/gregoraci_05.jpg

accidenti alle faccende domestiche...:mad::mad:
ho scritto briatore ma e' cesare fiorio l'autore della sentenza.:lol::lol::lol:
in ogni caso preferisco button,bravo e...bono!:lol::lol::lol:

BmwMotorrad
29-03-2009, 11:02
Grandissimo Vettel....uno che a 4 giri dalla fine non molla rischiando tutto....bè che carattere!!!...altro che i ragionieri....devono fare i piloti non i ragionieri!:glasses8:

Alla faccia di tutti i mollaccioni della F1...

ciao

Aristoc@z
29-03-2009, 11:44
Kubica un deficiente. L'avrebbe passato in ogni caso. Vettel ha fatto bene a farsi la sua curva all'interno.
Certo, con il senno di poi son stati due stupidi

Vettel rimane il Futuro: non va dimenticato che non ha gli estrattori che generano il plus di effetto suolo. 3 macchine sul podio=3 macchine con gli estrattori

Non so se siano regolari o meno ma è certo che siano un vantaggio considerevole.

Bravissimo Hamilton: solito culo, aiutato da grande classe e determinazione

Ferrari in lento declino. Con le risorse che hanno si tireran fuori ma la parabola è in discesa. Perso il Calzolaio non han più una Guida in pista. E si vede

Evangelist
29-03-2009, 11:50
IMHO Kubica voleva il primo posto (visto che è quello che conta adesso) e ne aveva (di gomma) per provarci... e bene ha fatto... Vettel ha fatto la sua gara ... è F1 non danza classica per fortuna...

Soyuz
29-03-2009, 11:55
beh però va detto che le macchine "convenzionali", si sono autoeliminate (red bull e bmw) anche ferrari era in lotta per un podio...Raikkonen lo aveva a tiro...

se Ferrari non ha più la guida gli altri stanno messi alla stessa stregua visto quello che passa il convento,
Non manca solo Schummy ma anche le teste....sarà solo fortuna ma ha vinto uno che si chiama Brown

Aristoc@z
29-03-2009, 11:55
No, conta come prima, Davide

senza la trazione delle gomme, in accelerazione l'avrebbe passato 300m dopo.. comunque son i soliti discorsi

Il_Paso
29-03-2009, 12:08
Vettel ha sbagliato 2 volte:
andando lungo in frenata, verso l'esterno, alla curva (per cui ha cozzato Kubica) e non rallentando dopo l'incidente, andando fuori strada.
Certo è giovane, ma quegli 8 punti (o 6) facevano comodo ad una squadra considerata non TOP.
Ciononostante ha talento. Ed anch'io tifo per i giovani (escluso Hamilton!)...
E come già detto, Barrichello sarebbe arrivato 4°, ma questo è un altro discorso...

Merlino
29-03-2009, 12:08
La cosa interessante è che la storia del diffusore posteriore sia chiarita quanto prima, in modo che se ritenuta regolare porti le altre case a svilupparla, certo che Brawn ha come minimo 4 GP di vantaggio, prima che gli avversari possano svilupparlo.

Merlino
29-03-2009, 12:09
Vettel non ha sbalgliato, semai Kubica che è uno dei migliori se non il migliore, dovrebbe sapere che superare all'esterno comporta dei rischi.....

Il_Paso
29-03-2009, 12:13
Ma 'sta storia di "rimanere dentro il budget di 30 milioni" è stata approvata o no?...
Briatore dice di sì...

Merlino
29-03-2009, 12:19
Ogni limite viene superato con degli accordi....

pezzata
29-03-2009, 12:36
semai Kubica che è uno dei migliori se non il migliore,

:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused:

Merlino
29-03-2009, 12:41
Pezzata era solo un modo virtuale di tirargli le orecchie, aveva in pugno Vettel, poteva aspettare il momento giusto, inutile dire che mirava a vincere con il senno di poi, in quel momento aveva Vettel davanti.....

pezzata
29-03-2009, 12:46
Pezzata era solo un modo virtuale di tirargli le orecchie, aveva in pugno Vettel, poteva aspettare il momento giusto, inutile dire che mirava a vincere con il senno di poi, in quel momento aveva Vettel davanti.....

kubica ha fatto il suo dovere di pilota.e' andata male e amen.
sono perplessa circa la tua affermazione riguardo il suo talento.

Merlino
29-03-2009, 12:54
Kubica ha tanto talento pari al suo caratteraccio, non ho scritto che è un campione, ma rientra tra il top ten driver degli attuali piloti.

pezzata
29-03-2009, 12:58
Kubica ha tanto talento pari al suo caratteraccio, non ho scritto che è un campione, ma rientra tra il top ten driver degli attuali piloti.

ora va meglio!:lol::lol:
alonso escluso,naturalmente.

ɐlɔɐlɔ
29-03-2009, 13:05
Kubica rientra tra il top ten driver degli attuali piloti.

Facciamo anche top five :)

ɐlɔɐlɔ
29-03-2009, 13:11
Mi son divertito, come penso tanti altri che si son messi davanti alla Tv a vedere il gran premio, e questa è cosa buona e giusta ;)

Vettel e Kubica si sono incornati durante un bel duello, i discorsi "da ragioniere" sono da fare alla fine del campionato. Uno aveva l'obbligo di passare, per l'altro era fondamentale non farsi passare, con il primo a pochi secondi là davanti, lottavano per la vittoria e non per il podio :cool:

Hamilton si conferma il migliore della "niugenerescion".

Merlino
29-03-2009, 13:14
Su Hamilton tutti dicono che sia fortunato, sinceramente penso che questo antipatico ha un talento immenso che lo porta ad essere al posto giusto nel momento giusto, e non solo per pura fortuna....

ɐlɔɐlɔ
29-03-2009, 13:15
la storia del diffusore posteriore se ritenuta regolare porti le altre case a svilupparla

Hanno già cominciato tutti, in ogni caso ;)

La Brawn va benone ora, ma è da vedere se avranno le risorse per svilupparla durante la stagione :confused:

Ottima macchina, ma pensata per non essere utilizzata col kers; per ora è una scelta vincente, da vedere se lo sarà anche su altre piste :-o

Merlino
29-03-2009, 13:18
Clacla, non è semplice, Brawn ha la sua tesi difendiva sull'applicazione del regolamento dovuto al cambio bassissimo e tenuti da tiranti che portano a "intrepretare" il retrotreno.
In Pratica possono anche modificare la parte aerodinamica come dici te, ma da qui a fare un cambio nuovo....

mastgreg
29-03-2009, 13:23
Kubica un deficiente. L'avrebbe passato in ogni caso. Vettel ha fatto bene a farsi la sua curva all'interno.
Certo, con il senno di poi son stati due stupidi

Vettel rimane il Futuro: non va dimenticato che non ha gli estrattori che generano il plus di effetto suolo. 3 macchine sul podio=3 macchine con gli estrattori

Non so se siano regolari o meno ma è certo che siano un vantaggio considerevole.

Bravissimo Hamilton: solito culo, aiutato da grande classe e determinazione

Ferrari in lento declino. Con le risorse che hanno si tireran fuori ma la parabola è in discesa. Perso il Calzolaio non han più una Guida in pista. E si vede

e' come ti avessi dettato quello che avrei scritto! :lol:

ɐlɔɐlɔ
29-03-2009, 13:24
E comunque non c'è pace:

Trulli penalizzato di 25 secondi per sorpasso con bandiere gialle.

Vettel penalizzato di 10 posizioni al prossimo Gp per il contatto con Kubica.

Che pasticci.

varamukk
29-03-2009, 14:29
che imbecilli (i giudici)....

Gioxx
29-03-2009, 16:20
Gli estrattori sono regolari, se li faran togliere sara' solo politica!

La Ferrari?.... O Alonso o il baratro!

Merlino
29-03-2009, 16:29
La Ferrari?.... O Alonso o il baratro!

Non sapevo che fosse bravo come ingegnere meccanico.

dino_g
29-03-2009, 16:56
che imbecilli (i giudici)....

In molti casi si...

Però Kubica aveva messo il suo muso oltre metà auto di Vettel, quindi se deve essere attribuita una colpa è di chi era formalmente sorpassato e doveva lasciar passare. Che poi sia una questione spesso bizantina è un altro discorso.
E se si sorpassa con le bandiere gialle la penalità ci deve essere.

In tutti gli sport ci sono regole, infrazioni e penalità.

saluti, Dino

pezzata
29-03-2009, 17:02
che imbecilli (i giudici)....

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!:

pezzata
29-03-2009, 17:08
Non sapevo che fosse bravo come ingegnere meccanico.

non so se e' ingegnere,non credo,comunque.
tuttavia e' sicuramente un campione e,attualmente,il miglior collaudatore in circolazione!

Gioxx
29-03-2009, 17:14
Non sapevo che fosse bravo come ingegnere meccanico.

Bene....

Ora lo sai!

Merlino
29-03-2009, 18:45
Collaudatore Alonso e basta? eppure non ha risolto il problema della distribuzione dei pesi alla renault?

Alonso è il piu' completo pilota di F1, ma no ha il tocco di Re Mida....;)

Pio
30-03-2009, 09:48
.....Trulli penalizzato di 25 secondi per sorpasso con bandiere gialle.
...

Come fate a non tifare per lui...:D

ma porca pupazza ne ha sempre una...:(


Cmq buongiorno a Voi.
Il mio voto al Gp?... direi...un sette... escludendo il contorno delle penalizzazioni e dei ricorsi, altrimenti la media scenderebbe a 3 o meno...

Matzugoro
30-03-2009, 11:57
A parte che Barrichello (IMHO) andava fucilato dopo pochi giri...

Parlando seriamente....
Nel 2007 (Soiuz lo sai...credo di avertelo detto anche di persona) è stato commissionato dai più grandi team ad una nota galleria del vento, uno studio per ricercare spettacolo ed un abbattimento dei costi.
Da questo studio ne è saltato fuori il nuovo regolamento. Tale regolamento si basava sul dimezzare la deportanza, in pratica limitare l'effetto suolo.
Tale regolamento è stato interpretato in modo diverso da ogni singola scuderia. Tre di queste hanno pensato allo "scivolo estrattore". Questo per fare un pò di chiarezza a quelli che dicono se è regolare o no.
Per il fatto che qualcuno afferma che c'è stato un aumento di sorpassi e dello spettacolo...direi che è un pò presto da dire dopo un solo GP. Quello che ha influito sicuramente è stata la criticità delle gomme, infatti avevano quasi tutti tempi bassissimi.;)

Soyuz
30-03-2009, 12:49
Ciao Matzu

Ricordo...me lo avevi detto al kurve e baccalà ;-)

Complimenti per la r15tdi :-)
motore telaio e aereodinamica nuovi di pacca ma soprattutto all'altezza del leone...

marci72
30-03-2009, 13:07
tornando sulla Ferrari, il punto è che non c'è "il faro" da seguire. Cioè prima quello che diceva Schumi era "il verbo" e l'altro pilota si adeguava.
Adesso non è più così: i due gruppi di lavoro (Massa e Raikkonen) seguono percorsi di sviluppo paralleli e forniscono indicazioni indipendenti e a volte contradditorie.

In teoria il leader designato doveva essere Raikonen, ma la stagione dell'anno scorso ha rimescolato le carte.

Alonso secondo me sarebbe un'ottima scelta per le rosse perchè tornerebbero ad avere un pilota al top e non in discussione.....perchè Raikonen è discusso....eccome se è discusso

Il_Paso
30-03-2009, 13:10
Seriamente, Raikonen purtroppo ha problemi con l'alcool...

Soyuz
30-03-2009, 13:25
beh adesso problemi di alcool è un po eccessivo.....

la maggior parte dei "manici" tanto rimpianti oggi bevevano e fumavano come spugne....d'accordo oggi i piloti sono veri atleti rispetto a quelli di una volta.....

io comincio a credere che se ne freghi un po dell'ambiente.....come disse Merlino basta vedere i risultati di altri piloti nordici ...arrivati alla fama, al successo e soprattutto avendo il portafogli pieno ....se ne sono andati....peccato perchè per me è il n 1 in f1 alla pari con Alonso...

senza l'investitura da leader anche lo spagnolo non caverebbe un ragno dal buco.....
e poi guardate la sua carriera è un ottimo pilota in pista sa mettere appunto la vettura, ma far crescere un team è diverso....
in Mclaren non ha sviluppato un bel niente, e lo scorso anno non sono riusciti a dare un minimo di dignità alla Renault....ha dato due zampate da leone che è ....

Il_Paso
30-03-2009, 14:15
Soiuz, non ho scritto così per screditarlo inutilmente.
Quand'era alla McLaren, in GB se ne parlava;
era cosa nota nel mondo dei motori che Kimi era dedito ad abusare di alcoolici e questo ne pregiudicava il rendimento in gara e fuori.
Poi, ognuno fa ciò che vuole...

Matzugoro
30-03-2009, 14:34
tornando sulla Ferrari, il punto è che non c'è "il faro" da seguire. Cioè prima quello che diceva Schumi era "il verbo" e l'altro pilota si adeguava.
Adesso non è più così: i due gruppi di lavoro (Massa e Raikkonen) seguono percorsi di sviluppo paralleli e forniscono indicazioni indipendenti e a volte contradditorie.

In teoria il leader designato doveva essere Raikonen, ma la stagione dell'anno scorso ha rimescolato le carte.

Alonso secondo me sarebbe un'ottima scelta per le rosse perchè tornerebbero ad avere un pilota al top e non in discussione.....perchè Raikonen è discusso....eccome se è discusso


Guarda che il problema non è questo. Il problema è il regolamento...non sanno più cosa inventarsi per far stare incollate a terra le macchine. Se di macchine stiamo parlando...esteticamente sono orribili ed aerodinamicamente...l'ala anteriore è al limite dell'esasperazione per quanto riguarda il carico.
Infatti anche quando c'erano Shumy e il Barri alla rossa...si notavano molte differenze tra le 2 monoposto. Segno che ogni pilota "gradisce" correre con una configurazione diversa, vedi angoli dei flap...derive più sporgenti...assetti diversi...amenicoli vari sparsi per la vettura...gomme diverse.;)

Soiuz....quest'anno la vedo molto dura a Le Mans...la Peugeot và molto forte.
Vedremo l'affidabilità....e il team...come saranno;)
Ci andiamo in moto?:rolleyes:

Soyuz
30-03-2009, 14:53
Il Paso

d'accordo .....lui è una specie di Adriano della f1
si dice anche che il club privato ( una specie di bar dove entrano solo i soci pagando un abbonamento "pesante") che lui ha regalato alla moglie, in realtà sia una zona franca dove può fare cio che vuole senza incorrere in spiacevoli inconvenienti....vedi le foto sbronzo sopra i tavoli......

la sua carriera in Sauber prima e Mclaren poi è ineccepibile....
tolto l'ultimo anno con Dennis dove un pò commise qualche cappella lui ( probabilmente era già in Ferrari ) ed un po per il bubbone di monoposto che aveva non brillò.....

anche la prima stagione in Ferrari è stata ottima....l'unico neo ...la ruotata a Montecarlo con conseguente partenza in decima posizione......ma ci può stare non ricordo di piloti che fecero mondiali "puliti"......

x Matzu

lo so sarà dura, ma intanto il filmato che hai postato, dice che finalmente il telaio è buono e non ha più prolemi di maneggevolezza.
la velocità pare buona, e questo è merito vostro...nel senso che con un motore nuovo sicuramente non ancora al top, l'aereodinamica ha garantito velocità eleate....

poi se era Sarrazin ad avere problemi sulla suo prototipo non lo so...ma intanto hanno lottato alla pari ;-)

marci72
30-03-2009, 15:43
@ Matzu:
non mi sono spiegato.
Certamente Barrichello sistemava la macchina in modo diverso secondo le sue esigenze e il suo stile di guida....pensa solo (sembra un dettaglio ma non lo è) che Barrichello frenava col piede dx mentre Schumi col sx, con conseguenti differenze nella pedaliera, nella regolazione dei freni, ecc. ecc.
Ma la base di partenza era quella scelta dal Tettesko.

Io prima parlavo di sviluppo: se Schumi diceva A, non importava se Barrichello diceva B o C o si metteva a piangere implorando: si faceva A e basta....ecco, questa certezza assoluta nel pilota ora in Ferrari non c'è, quindi può capitare (e capita) che dopo una sessione di test Massa dica A, Raikonen dica B (se lo dice) e che quindi si facciano scelte di compromesso...e il compromesso in F1 non paga

Matzugoro
30-03-2009, 16:35
Marci...non ti scordare che lo Schumy in primis era (è) un gran collaudatore, questo lo ha agevolato non poco nella sua carriera.
Se parliamo di sviluppo...attenzione a dove vogliamo andare a parare. Lo sviluppo di un auto da corsa comprende migliaia di particolari. Ogni serie di particolari viene esaminata prima con il CFD (per chi ce l'ha) e poi in galleria (per chi ce l'ha) da un equipe di ingegneri e progettisti vari...parlo solo per quanto riguarda l'aerodinamica. Persino il vecchio Schumy non aveva voce in capitolo sulla forma (per esempio) di un banale flap, ma sulla regolazione si.
Se il radiatore non aveva sufficiente efficenza...non era un problema di Shumy ma dell'ingegnere che doveva riprogettare le pance. La disposizione della pedaliera non fa parte dello sviluppo...
L'abilità di Schummy sta nel fatto che lui capiva, in base al comportamento dell'auto, se poteva trattarsi di un problema legato alle sospensioni...al telaio...alle gomme....al cambio ecc. e di conseguenza il team interveniva laddove Schummy indicava. Ma non solo....era anche un grande stratega in gara. Lui è stato anche notevolmente aiutato dall'elettronica...prova a pensare a quei piloti dove....la frenata assistita....la partenza assistita...la ripartizione della trazione...ma de chè:lol:

Il_Paso
02-04-2009, 13:18
Sempre più caos...!
http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=5591872

ɐlɔɐlɔ
02-04-2009, 13:21
Appena letto da altro sito...

La situazione è sempre più imbarazzante...

Gioxx
02-04-2009, 13:58
Hamilton ed i furbetti del teamino

Pio
02-04-2009, 15:46
Ma porkapaletta, con tutto il rispetto per la paletta...

...poi si riuniranno il 14/04 per decidere i ricorsi contro Brown e Toyota e magari cambiano di nuovo le cose. Ma se li squalificano, a questo punto, chi e' che ha vinto il gp australiano?:confused:

dino_g
02-04-2009, 16:08
Si tira a sorte, così c'è ancora più incertezza.

E senza bisogno del kers....

ɐlɔɐlɔ
02-04-2009, 16:25
Ma porkapaletta, con tutto il rispetto per la paletta...

...poi si riuniranno il 14/04 per decidere i ricorsi contro Brown e Toyota e magari cambiano di nuovo le cose. Ma se li squalificano, a questo punto, chi e' che ha vinto il gp australiano?:confused:

Alonso, con le due ToroRosso sul podio...

Pio
02-04-2009, 16:28
Alonso? Azz...!! Vedo gia' Briatore con la mazza da baseball, andare alla riunione di quei mammalucchi!!!

:violent1::violent1::violent1:

GHIGO
02-04-2009, 20:29
io la mc laren comincio ad odiarla una banda di furbi (scemi) che oltretutto si fanno sempre beccare ma come si fa a tifare una squadra del genere??? :(
antisportivi

ziomimello
02-04-2009, 20:51
a parte tutti i problemi iniziali di questo campionato F1, certo che sono bruttine forti le macchine quest'anno con quei baffoni da pescegatto e l'alettone post alto e stretto, sembrano le macchinine elettriche della polistil

pezzata
02-04-2009, 20:57
a parte tutti i problemi iniziali di questo campionato F1, certo che sono bruttine forti le macchine quest'anno con quei baffoni da pescegatto e l'alettone post alto e stretto, sembrano le macchinine elettriche della polistil

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!:

anche l'occhio vorrebbe la sua parte....
ma...non si puo' aver tutto!:lol:

BmwMotorrad
02-04-2009, 21:29
Il finnico non si è mai integrato bene in ferrari...
Alle finali mondiali al mugello, l'anno scorso, pur di evitare Schumi che era il super personaggio ai box, è rimasto chiuso dentro una croma aziendale a dormire...
quest'anno se non vince il mondiale...ciao....ferrari....;)....e meno male...

Soyuz
02-04-2009, 21:47
ma i furbi ci sono sempre stati in f1 e nelle altre categorie .........
si parla di schummy ?? un bell'esempio

non che questo giustifichi il moro e la Mclaren, ma non c'è trend dove il tedesco non entri...
eppure ha commesso vigliaccate (più che furbate) ai danni Hakkinen, di Hill e Villenueve
Prost o Senna non erano migliori

Matzugoro
03-04-2009, 10:18
Chi è senza peccato...scagli la prima pietra!!!:cool:

Soyuz
03-04-2009, 11:11
parole sante :-))

Merlino
03-04-2009, 11:13
Chi è senza peccato...scagli la prima pietra!!!:cool:

E così il mondo andò in rovina, nel totale immobilismo...AMEN

Soyuz
03-04-2009, 11:18
cmq nonostante i problemi ( gomma tagliata e principio di incendio sulla monoposto d Raiko ) al termine delle libere il finlandese é primo e Massa secondo.......per quello che conta naturalmente....

GHIGO
03-04-2009, 23:20
....si ma qui si parla di una intera squadra che e' impostata per fare "furbate"