Visualizza la versione completa : "Caschi moto pericolosi: quattro non superano i test"
come da titolo (http://www.repubblica.it/2009/03/motori/motori-marzo3-09/caschi-insicuri09/caschi-insicuri09.html?ref=mothpstr6)
altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/caschi/caschi-moto-un-flop-integrale-s239023.htm)
tommygun
26-03-2009, 14:36
Per caso hai la possibilita' di scaricare il PDF di Altroconsumo?
Per caso hai la possibilita' di scaricare il PDF di Altroconsumo?
Trattasi di materiale protetto da copyright e riservato ai sottoscrittori.
tommygun
26-03-2009, 14:42
:confused:
Ok, lasciamo perdere.
giusto per...
eliminati 4 modelli di queste marche
Bieffe
MDS
Suomy
Vemar
ma allo stesso tempo alcuni modelli di queste hanno superato il test.
ho visto che qualcuno dal ministero ha detto che bisogna rivedere i parametri per l'omologazione .... quindi ? anche se il casco è omologato meglio non fidarsi e andare su una marca nota e affidabile ... ? io la leggo così
Per essere più precisi, ecco i modelli ed anche i codici di omologazione: BIEFFE Syntek: E3-052426 omologato in Italia. MDS Edge: E11-050057, omologato nel Regno Unito. SUOMY Trek: E3-0558441 omologato in Italia. VEMAR VSREV: E1-05300039 omologato in Germania.
Berghemrrader
26-03-2009, 17:47
Il solo fatto di aver superato i test per ottenere la omologazione non basta se non si segue scrupolosamente la produzione in serie.
Ho degli amici che lavorano nel settore (a 3km da casa mia c'è la Nolan, a 10 la Airoh e la Caberg) e mi dicono che testano a campione i caschi con una struttura interna (non li danno fuori) ben più rigorosa di quella indicata nelle specifiche dei test, proprio per avere la giusta tolleranza.
Nei casi segnalati sembrerebbe che abbiano tutti ottenuto originariamente la omologazione ma per qualche motivo nella successiva produzione in serie qualcosa sia cambiato, non mi piace pensare che abbiano ridotto i controlli di qualità ma di sicuro qualche disattenzione c'è stata.
BMWBOXER
26-03-2009, 18:33
Come dire che per passare l'omologazione viene usato un prodotto che poi non è esattamente lo stesso che poi và in produzione?
Berghemrrader
26-03-2009, 18:41
Come dire che per passare l'omologazione viene usato un prodotto che poi non è esattamente lo stesso che poi và in produzione?
Se l'organo che ha certificato i caschi ricevuti ha fatto bene il suo lavoro non vedo alternative.
Non parlo necessariamente di malafede, magari qualche errore nella produzione...
calabronegigante
26-03-2009, 18:49
:!:un grazie alle associazioni dei consumatori:!:
.....del resto,amara tristezza:Italia!:(
come da titolo (http://www.repubblica.it/2009/03/motori/motori-marzo3-09/caschi-insicuri09/caschi-insicuri09.html?ref=mothpstr6)
si tratta di 4 integrali, ma nella foto compaiono dei jet, evidente copia dei MOMO
solito articolo aprossimativo
la foto è riferita al sequestro di caschi non conformi con finte omologazioni da parte della GdF
L'articolo invece parla del test di altroconsumo su caschi integrali
come si dice: una scarpa e una ciabatta!
se qualcuno vuole il pdf lo mando via mail, sono socio altroconsumo
robiledda
28-03-2009, 18:31
se qualcuno vuole il pdf lo mando via mail, sono socio altroconsumo
grazie: robiledda@libero.it
se qualcuno vuole il pdf lo mando via mail, sono socio altroconsumo
Se puoi, pm@libero.it
Grazie
robiledda
28-03-2009, 20:06
se qualcuno vuole il pdf lo mando via mail, sono socio altroconsumo
grazie Calcas, ricevuto tutto
se qualcuno vuole il pdf lo mando via mail, sono socio altroconsumo
mi farebbe piacere leggerlo, grazie tommaso9@interfree.it
inviate mail, se qualcuno riesce a pubblicare il pdf qui sul post io non ci riesco, almeno lo vedono tutti, se non si può invio mail.......1 euro l'una.....:lol:
Neanche io riesco ad allegare qui il file pdf.
A chi vuole, lo mando anche io.....a 0,90€:lol::lol::lol::lol:
:D
mastgreg
28-03-2009, 22:53
te ne sarei grato anch'io: :rolleyes:
mastgreg chiocciola blu punto it
grasssssie. :D
...provare a fare un copia ed incolla su un foglio word??.....
Ca@@o io ho il Vemar VSR, non è l'EV ma non sono tranquillo per niente...:(
Vabbè, tanto lo dovevo cambiare...
Neanche io riesco ad allegare qui il file pdf.
A chi vuole, lo mando anche io.....a 0,90€:lol::lol::lol::lol:
:D
i soliti guastafeste che rovinano il mercato.............
...provare a fare un copia ed incolla su un foglio word??.....
ho provato ma o sono andicappato oppure non si può
mastgreg
29-03-2009, 13:30
Spedito mastgreg.
:D
grazie 1000! ;)
varamukk
29-03-2009, 15:16
Neanche io riesco ad allegare qui il file pdf.
dovete zipparlo...
dovete zipparlo...
Zippato supera di molto i 97,7 kB ammessi per allegare un file.
Hai qualche dritta ulteriore?
:D
varamukk
29-03-2009, 16:22
link esterno..?
http://www.filedropper.com/
Grazie Vara, ora ci provo, ero su Tynipic, Imageshack, Flick ma servono solo per le foto.
:D
mangiafuoco
29-03-2009, 16:42
di nuovo e per l'ennesima volta sono emerse le qualità dei caschi in composito, molto più economici. Ma sicuri.
Sarebbe interessante a questo punto un commento dei vari forumisti esperti: Hantar, Gadget, ecc.
http://www.filedropper.com/provacaschi
ditemi se va.
:-)
GOBBOMAI
30-03-2009, 00:35
http://www.filedropper.com/provacaschi
ditemi se va.
:-)
funziona grazie
varamukk
30-03-2009, 01:09
scaricato grazie..;)
freedreamer11
30-03-2009, 09:37
Ma io non capisco una cosa: spediamo in moto svariati denari e sul casco risparmiamo? Ma perchè? Io non ho mai preso in considerazione un casco di marche non note, ne ho provati alcuni, 2 settimane fa ho preso il J1 dopo aver indossato un Nolan (scricchiolava tutto!) cavolo, bastano 2 minuti per accorgersi se un casco è fatto bene oppure se vale 0.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |