Visualizza la versione completa : R1200RT FERMA DOPO 4.500 Km
Ciao a tutti,
proprio così, alla soglia dei 4.500 Km la mia RT acquistata nuova a fine Novembre 2008 si è fermata, il problema? Rottura del cuscinetto della coppia conica e trafilamento di olio sul cerchio posteriore.
Stamani stavo andando a fare il pieno per godermi un giorno di ferie (approfittando anche del bel tempo...) insieme a mia moglie, quando su una curva tirando la frizione e piegando la moto sulla dx ho sentito un rumorino strano, dopo varie prove il rumorino era presente sempre in piega, sia a sx sia a dx: quindi officina BMW, il mecca dopo aver messo la moto sul centrale ha provato a muovere la ruota dietro, il responso è stato quello sopra descritto.
Se hanno i pezzi in casa e sono fortunato, Sabato mi ridanno la moto, altrimenti andiamo, nella migliore delle ipotesi, a Martedì prossimo.
Riflessione su BMW: con il K1200GT era più il tempo che passavo in officina che andare a giro (potete visitare la sezione relativa a questa moto per vedere i vari problemi che ho avuto...), con questa, di cui sono contentissimo e che reputo una signora moto, dopo 4.500 Km sono fermo in officina!:mad::mad::mad:
Fortuna che non ero in ferie in qualche località sperduta...
Per concludere affermo con forza che BMW sta perdendo tantissimo a livello di affidabilità (soprattutto dopo aver parlato per una decina di minuti con il mecca della mia officina di casi analoghi se non peggiori...per dirne una, lo scorso anno si sono fermate 5.000 BMW per il problema della chiave EWS...), soprattutto per quello che si fà pagare le moto: con le giapponesi (guidate per oltre 20 anni) fatto solo i tagliandi, con prezzo di acquisto della moto, nel caso più esoso, della metà rispetto a BMW...:mad::mad::mad:
Dimenticavo, la riparazione, a grandi linee, se la moto non fosse in garanzia, costerebbe sui 2.000 euro...
Belin, già avevo letto le tue lamentele sul k nell'altra stanza, mi sembri un po' sfigato. :mad:
Cmq. sono d'accordo con te.:cwm21:
non sei l' unico, a questo si è proprio grippato...... :rolleyes:
http://i43.tinypic.com/2e4eow5.jpg
brrrrrrrrrrr.....
mi vengono i brividi solo a pensarci.
RESPECT !
Cemmone, nella sfiga sei stato fortunato vedendo quanto successo nella foto postata.
In quanto ai fermi dovuti all'EWS, 5.000 è un numero elevato ma di per sè vuol dire poco.
Se non sbaglio nel 2008 sono state immatricolate 15.000 BMW.
Se i guasti si riferiscono solo alle nuove immatricolazioni, allora significa che un terzo dei mezzi usciti da Monaco ha avuto problemi ma, se invece, questo numero si riferisce al totale del parco BMW circolante allora la percentuale è molto più bassa e potrebbe essere addirittura considerata fisiologica.
IMHO, ovviamente
Dolomiten
26-03-2009, 14:22
Un motivo in più per non cambiare il mio vecchio vascello :eek:
Pensa che è successa la stessa cosa ad un amico, RT 2005, a Caponord, moto comprata per il viaggio. :-o
Madonnina bella! Non ci devo proprio pensare.....
successo anche a me sull'adv ma dopo 50000 km !
Luckyluketorino
26-03-2009, 16:33
Cemmone, nella sfiga sei stato fortunato vedendo quanto successo nella foto postata.
In quanto ai fermi dovuti all'EWS, 5.000 è un numero elevato ma di per sè vuol dire poco.
Se non sbaglio nel 2008 sono state immatricolate 15.000 BMW.
Se i guasti si riferiscono solo alle nuove immatricolazioni, allora significa che un terzo dei mezzi usciti da Monaco ha avuto problemi ma, se invece, questo numero si riferisce al totale del parco BMW circolante allora la percentuale è molto più bassa e potrebbe essere addirittura considerata fisiologica.
IMHO, ovviamente
Fisiologica una cippa! :mad::mad::mad:
Una difettosità fisiologica si aggira nell'ordine di qualche ppm non di una ogni 10.
Mi ricordo che ad inizio 2007 i conce dicevano che capitava ad un mezzo su 10 mila. Secondo questi numeri BMW avrebbe dovuto immatricolare 50 milioni di moto negli ultimi 2 anni.
Con quello che pago la moto non accetto un difetto di questo tipo. Punto!
Il fatto che a seguito di ordinativi record l'azienda sia stata costretta negli ultimi anni a chiudere un occhio circa i controlli di qualità è stato candidamente ammesso da uno dei massimi dirigenti di BMW Motorrad nel corso del 2008 ed in particolare a proposito della scandalosa quantità di persone rimaste a piedi per la difettosità delle antenne anulari dei modelli 2005-2006.
A mio modesto parere è vergognoso il sol fatto che lo si ammetta così candidamente, tipico di chi sa che stà comunque rischiando poco o nulla !
In pratica l'azienda ci sta dicendo: se e quando le nostre vendite impazzano, noi per far fronte agli ordini rinunciamo completamente o quasi ai controlli di qualità, poi, alla bisogna, faremo i richiami, tanto gli utenti sono talmente innamorati dei nostri prodotti e c'è talmente tanta mancanza di alternative possibili sul mercato sia alle GS che alle RT che chi vuole una moto con queste caratteristiche sempre da noi deve sbattere !
Qualche anno fà un ragazzo che lavorava presso una azienda meccanica del nord Italia loro fornitrice di ingranaggi mi disse che dovettero comunicare all'azienda che una partita dei suddetti ingranaggi era venuta fuori con dei difetti costruttivi, chiesero quindi a BMW un breve lasso di tempo per rifarli a regola d'arte e la risposta fu di mandarli lo stesso perchè avevano moltissime moto da consegnare, poi al limite si sarebbe intervenuto in garanzia, tranne, ovviamente, per gli sfigati che rompevano dopo 2 anni e qualche giorno !!! Come vedete si tratta proprio di politica aziendale e non di casualità avverse !
C'è da sperare a questo punto vivamente che un pò di sana crisi gli faccia vendere quel 20-30% di pezzi in meno per anno tanto da poter rientrare nei parametri di "tranquillità produttiva" precedenti che ristabiliranno (speriamo) lo status quo fino alla generazione delle "ghise" 850 - 1100 - 1150 che si sono sempre dimostrate veri e propri "Panzer" assolutamente inarrestabili ! Fra le decine di persone che conosco con 1100 e 1150 (molti dei quali onorevolmente kilometrati) non ricordo mai di aver sentito di interventi che vadano oltre la ordinaria manutenzione, al limite qualche frizione dopo 50-60.000 km, null'altro mai !
Ciao a tutti
potri diventare violento.....dal conc. :(:(
mototour
26-03-2009, 20:08
con le giapponesi (guidate per oltre 20 anni) fatto solo i tagliandi, con prezzo di acquisto della moto, nel caso più esoso, della metà rispetto a BMW...:mad::mad::mad:
Dimenticavo, la riparazione, a grandi linee, se la moto non fosse in garanzia, costerebbe sui 2.000 euro...
La risposta quindi già la sai da te.
Volevo però chiederti com'è andata a suo tempo con la Caponord di cui leggo nel tuo "curriculum".......
Grazie e solidarietà.
Ciao Mototour,
in effetti anche con la Caponord qualche problemino l'ho avuto con il sistema dell'antisaltellamento della frizione: alla fine il mecca, dopo varie sostituzioni e peripezie, mi staccò il tubo, escludendo quindi il sistema...
Con le Giap tutto perfetto...perchè ho ricomprato BMW? Comunque a parte le battute, la RT la reputo una grandissima moto, peccato per questo primo e ...speriamo ultimo "problemino"...
che le -BMW siano moto speriori alle altre in fatto di affidabilità.
Come dice giustamente Bici63 hanno realizzato la serie 850 1100 1150 che ha avuto una riuscita in fatto di affidabilità superiore alla media, ma per gli altri modlli non è cosi.
Oggi sono costruite con logiche industriali e di massimizzazione del profitto, son belle e fascinose, ma sono tale e quali alle altre in quanto a difettosità.
La mia vecchia R 850 non ha avuto un problema che fosse uno in 10 anni. Mai mangiato un filo d'olio, mai nemmeno fulminata una lampadina. Moto di affidabilità bestiale.
Al di la delle fole da forum sono anche io convinto che il livello di affidabilità sia sceso parecchio con la serie 1200.
mototour
27-03-2009, 17:57
la RT la reputo una grandissima moto, peccato per questo primo e ...speriamo ultimo "problemino"...
Spero per te che sia l'ultimo.
Son d'accordo sulle qualità dell'RT, la provai e rimasi molto soddisfatto però pensa un po' a chi, come me, ha avuto un GS1150 per quasi 90.000 km con cui l'unica preoccupazione che ha avuto è stata di metter benzina e olio ogni tanto: come si porrebbe davanti ai ripetuti guasti dei nuovi modelli?
Non fosse per quelli l'avrei già presa.
In quanto ai fermi dovuti all'EWS, 5.000 è un numero elevato ma di per sè vuol dire poco.
se invece, questo numero si riferisce al totale del parco BMW circolante allora la percentuale è molto più bassa e potrebbe essere addirittura considerata fisiologica.
IMHO, ovviamente
fisiologica???????????? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ne sei proprio convinto????????????????:mad::mad::mad:
Ho detto che se gli interventi (5000) hanno riguardato l'intero parco BMW circolante (di cui non conosco la cifra) dotate di EWS, il rapporto 5000/x potrebbe dare un valore percentuale talmente basso da poter essere considerato normale.
Ho precisato, però, anche che se invece le 5000 riparazioni sono riferite alle sole moto immatricolate nel 2008 (15.000), allora il dato è preoccupante.
Se il mio precedente messaggio era confuso, spero ora di averlo chiarito.
ettore61
27-03-2009, 19:19
porca trota.....ho la RT da Dicembre, con 4400 km me ne restano 100, poi.............l'oblio.............potrei sparare per molto meno.
Che il buon Dio la mandi buona........al conc. perchè se mi succede qualcosa ( moto pagata in contanti con molte rinunce) el fo fo ( lo faccio fuori).
ettore61
27-03-2009, 19:21
Comunque su una rivista specializzata e non ricordo quale, il presidente BMW o chi per esso dalla copertina chiedeva scusa a ben 18000 clienti per il problema della chiave.
Dopo 3 cucchiai ha capito che stava mangiando merda.
Zio Erwin
27-03-2009, 19:22
Le belle fighe sono viziate, capricciose, costose, insopportabili, incontentabili e anche stronze.....
Però chissà perchè le brutte non le vuole nessuno.....!
:lol:
Le belle fighe sono viziate, capricciose, costose, insopportabili, incontentabili e anche stronze.....
Però chissà perchè le brutte non le vuole nessuno.....!
:lol:
.......................è una grande verità ! :lol:
Le belle fighe sono viziate, capricciose, costose, insopportabili, incontentabili e anche stronze.....
Però chissà perchè le brutte non le vuole nessuno.....!
:lol:
Ho capito, però la mia Rt non me la scopo ( ancora ), e se fà troppo la capricciosa e l'inaffidabile, la cambio !
vaevictis
27-03-2009, 20:52
...ciao Cemmone non ti incazzare...sei in buona compagnia.... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=209819
Mi spiace tanto Vaevictis,
la ruota con eccessivo gioco e lo stridere le disco del freno posteriore sono presenti anche sulla mia.
La riparazione l'hai fatta in garanzia o no?
A quanto la mazzata in euro?
Un salutone
Comunque devo fare i complimenti all'officina BMW Motoelettronica di Livorno, che, come al solito, ha risposto in maniera superprofessionale e rapida alla problematica in oggetto: moto lasciata Giovedì mattina e pronta Sabato mattina (mi hanno chiamato alle 9.30 per comunicarmelo:D).
Una volta ritirata vi farò sapere nel dettaglio cosa si era "rotto"...:mad:
vaevictis
28-03-2009, 10:31
Mi spiace tanto Vaevictis,
la ruota con eccessivo gioco e lo stridere le disco del freno posteriore sono presenti anche sulla mia.
La riparazione l'hai fatta in garanzia o no?
A quanto la mazzata in euro?
Un salutone
...ciao...la riparazione è avvenuta in completa copertura di garanzia...penso che sarebbe successa la stessa scosa anche oltre i due anni in quanto è un difetto di fabbricazione palese...magri mi avrebbero fatto pagare la manodopera...ora tutto ok...la cosa che mi ha lasciato perplesso è il fatto che io descrivessi il rumore come proveniente dalla zona "leva del cambio" il mecca è andato a colpo sicuro sulla ruota posteriore quasi come già sapesse...secondo me è un difetto di cui loro conoscono l'esistenza ma fanno di tutto per far si che non si diffonda la voce...
un mega saluto...
Confermo il fatto che sono a conoscenza del difetto: il mio mecca mi ha detto di averne fatti parecchi di interventi di questo tipo, addirittura anche cardani grippati...
Dopo un'altra bella chiaccherata mi ha confermato anche che le BMW erano affidabili fino al 1.150 cc, dopo il buio...
Vi riporto di seguito nel dettaglio la ricevuta della riparazione:
Smontaggio e rimontaggio trazione posteriore € 18.9
Sostituzione differenziale € 128.52
Anello Toroidale € 5.62
Cuscinetti a sfere scanalati € 55.16
Anello di tenuta € 25.24
Rosetta d'adattamento € 46.08
Bussola ad ago € 40.54
Anello di tenuta € 15.97
Controllo della portanza € 26.46
Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
Intervento in garanzia € 453.2
Il mecca mi ha detto di ripassare dopo 1.000 Km per controllare ed eventualmente serrare il tutto.
Confermo il fatto che sono a conoscenza del difetto: il mio mecca mi ha detto di averne fatti parecchi di interventi di questo tipo, addirittura anche cardani grippati...
Dopo un'altra bella chiaccherata mi ha confermato anche che le BMW erano affidabili fino al 1.150 cc, dopo il buio...
c'è da sperare che tutti i possessori delle ultime serie acquistate nuove percorrano almeno 15-20.000 km per anno in maniera che prima della fine del biennio di garanzia la moto abbia "messo sul tavolo" tutte le anomalie che portava nel suo "corredo genetico" e poi magari si stabilizzi !
Francamente, note spesa di questo genere da gestire dopo il periodo di garanzia, a mio modesto parere, sono da cambio moto immediato con relativa incazzatura da far sbollire con lettere di massimo sputtanamento a tutti i giornali di moto d'Italia.
Il messaggio che passa chiaro e forte e al di là di ogni dubbio da tutti i Post dei milleduisti è che l'azienda da fine 2004 in avanti abbia intenzionalmente deciso di "affinare" l'evoluzione dei modelli richiedendo la "gentile collabolazione" della clientela !!!!
........................almeno fornissero 2-3 annetti di traino gratuito e moto sostitutiva compresi nel prezzo di acquisto, già la si potrebbe prendere con un'altra filosofia ! Se proprio si deve collaborare in questo modo così "attivo" alla messa a punto dei modelli, almeno che ce ne venga qualcosa !
Ciao a tutti
maxriccio
29-03-2009, 14:19
Solo un dubbio : come fa il mecca a sapere che sono 5000???
nn credo che bmw abbia intenzione di divulgare un dato così negativo....
nn si tratterà dell'italica mania di farci del male da soli???
( sulle fighe son d'accordo )
più leggo questi topic e più mi sento a disagio per aver lasciato la 1150 per la 1200... speriamo che me la cavo!
Cosa significa: Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
cosa bisognerebbe fresare se si tratta di una sostituzione di pezzi?
Giusta osservazione, è la domanda che voglio rivolgere al mio mecca appena potrò...ti farò sapere Scuba.
OTTORENATO
29-03-2009, 20:45
........................almeno fornissero 2-3 annetti di traino gratuito e moto sostitutiva compresi nel prezzo di acquisto, già la si potrebbe prendere con un'altra filosofia ! Se proprio si deve collaborare in questo modo così "attivo" alla messa a punto dei modelli, almeno che ce ne venga qualcosa !
Ciao a tutti
:) Sulle nuove..sono 5 Anni di garanzia sul traino..
:confused: Comunque queste problematiche io non le ho mai avute in tre RT. :(.ci possono essere dei problemi ..sicuramente per colpa dei fornitori..ma se guardiamo nel Mondo quante RT vengono vendute queste piccole noie sono delle gocce ( se gli altri potessero solo fare i numeri che fanno le RT in un anno... loro neanche in dieci anni riescono a vendere come le RT ..annualmente.:!::!: )
Globalmente ha venduto nel 2008...
http://i41.tinypic.com/2cp846t.gif la Touring R 1200 RT con 11.001 immatricolazioni.http://i39.tinypic.com/2hfnfgk.gif
http://www.motoblog.it/post/17188/ottimi-risultati-di-vendita-per-bmw-motorrad#continua
Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono acettate.
Ciao
otrebor62
29-03-2009, 21:14
Anche perchè non regalano nulla.......
mototour
30-03-2009, 02:04
:) Sulle nuove..sono 5 Anni di garanzia sul traino..
Non capisco la faccina sorridente, prima della serie 1200 la garanzia sul traino era A VITA per il primo proprietario della moto
Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono accettate
Se quella di Cemmone è una "piccola rogna".....:mad:
:) Comunque queste problematiche io non le ho mai avute in tre RT. :(.ci possono essere dei problemi ..sicuramente per colpa dei fornitori..ma se guardiamo nel Mondo quante RT vengono vendute queste piccole noie sono delle gocce ( se gli altri potessero solo fare i numeri che fanno le RT in un anno... loro neanche in dieci anni riescono a vendere come le RT ..annualmente.:!::!: )
Globalmente ha venduto nel 2008...
http://i41.tinypic.com/2cp846t.gif la Touring R 1200 RT con 11.001 immatricolazioni.http://i39.tinypic.com/2hfnfgk.gif
http://www.motoblog.it/post/17188/ottimi-risultati-di-vendita-per-bmw-motorrad#continua
Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono acettate.
Ciao
Quello che io volevo dire è che mentre per le Jap non si ha la sensazione diffusa che il passaggio dai modelli della generazione precedente (fino al 2002-03) alla attuale, con relativo passaggio all'euro 3, abbia comportato tutto questo grande "trauma" di adattamento alle nuove normative e, di conseguenza, alla maggiore elettronica sulle moto, l'impressione è che BMW ne stia soffrendo particolarmente ! Personalmente non discuto le innegabili qualità delle Bavaresi ( io vengo da più Jap ed uso una RT, anche se 1150).
Circa il tuo discorso sui grandi numeri di vendita di BMW e sulla scarsa rilevanza statistica di qc centinaio di casi di "rogne varie" io non concordo, dato che esistono molti modelli giapponesi di grande successo che ogni anno sfornano numeri mondiali importantissimi ( Honda Hornet e Transalp, Suzuki V-Strom, Yamaha Fazer ecc. ecc.) a proposito dei quali non si è mai sentito nulla di quantitativamente rilevante !
Il mio post inoltre voleva essere di chiara critica verso un atteggiamento dell'azienda che tende ad assistere si il cliente, ma ad avere spesso anche un certo atteggiamento di sufficienza e supponenza nei suoi confronti perchè quando si sostiene che (almeno fino all'inizio della scorsa estate) le sostituzioni dell'antenna anulare si faranno solo di volta in volta che i possessori porteranno le moto in officina per i tagliandi e non con un richiamo, dato che il problema non comporta rischi per la sicurezza, per me questa è sufficienza verso l'utente perchè se io mi trovo a compromettere un periodo di vacanza programmata e dovere rientrare a casa come è successo ad un possessore di GS che era in Corsica la scorsa estate perchè ad un certo punto mi fermo a fare benzina e la moto non riparte, io non posso accettare che mi si dica che pur conoscendo il problema io non sono stato avvertito per tempo !!!!!!
Io ritengo che le BMW abbiano delle caratteristiche uniche nel campo motociclistico che io personalmente adoro (boxer e telelever in primis), penso soltanto che è inaccettabile per una azienda leader di settore non poter vantare la stessa affidabilità di altri leader delle 2 ruote ed inoltre volendo pensar male (Andreotti docet) credo che questa intempestività nella soluzione di problemi di affibabilità diffusi (se ne leggono a iosa su questo ed altri forum) non sia del tutto estranea al fatto che almeno il 50-60% del loro venduto sia composto da modelli (GS ed RT 1200) ai quali di fatto non esiste oggi alternativa !
Se mi difettano su un 650 Gs io posso comprare Trans Alp o V-Strom e vado alla grande ! Se hai problemi con un 1200 Gs o Rt probabilmente ti incazzi, ti lamenti, scrivi, ma poi tratti uno sconto maggiore col conce per prenderne un altro nuovo perchè di fatto non hai alternative ! Non dirmi che l'azienda non è conscia di ciò ! Se fanno sgarri del genere sulle 4 ruote la gente va subito da Audi o Mercedes, a 2 ruote in alternativa vai a piedi !
............era giusto per chiarire meglio il pensiero ;)
Saluti
Concordo con quanto postato da bici
vaevictis
30-03-2009, 20:06
...Ottorenato le cifre da te elencate sono molto eloquenti, ma...c'è un grande MA...quando la moto si ferma per colpa dell'EWS o necessita di un intervento in garanzia per colpa di un filo che fa contatto e quindi segna l'usura inesistente delle pastiglie passi non ci faccio neanche caso...qui purtroppo stiamo parlando di danni strutturali (che vengono si risolti senza fiatare solo perchè la moto è in garanzia ...ma fuori di essa non sarei così sicuro di trovare la stessa disponibilità)...un cuscinetto che è il responsabile della corretta rotazione della ruota che si spacca mi fa RABBRIVIDIRE se penso alle possibili, vere o presunte, conseguenze...ultimamente oltre a problemi di elettronica si sentono dischi piegati, cuscinetti spaccati, cardani grippati...qui si va ben oltre RISCHIAMO SERIAMENTE LA NS. VITA...
C'è da sperare a questo punto vivamente che un pò di sana crisi gli faccia vendere quel 20-30% di pezzi in meno per anno tanto da poter rientrare nei parametri di "tranquillità produttiva" precedenti
se la sana crisi arriva in BMWmotorrad o chiudono la baracca o vendono tutto ai cinesi, altro che tornare sulla vecchia strada: li non ci si torna più, chiuso, mettetevi l'animo in pace e cercatevi qualche usato da conservare in garage ad imperitura memoria ... purtroppo :(
Cosa significa: Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
cosa bisognerebbe fresare se si tratta di una sostituzione di pezzi?
Ho chiesto al mio mecca, mi ha detto che devono scrivere così sulla ricevuta, ma che in realtà non si tratta di una fresatura, bensì di una bella pulita dei componenti.
Salve a tutti sono nuovo anche se nBMW da oltre 30 anni,dopo un lungo amore con una R100RT ,ancora mia, trovo un R1200RT semestrale del giugno 2006 con 180 km. Era gennaio 2007 . Estate 2007 5000km per le terre di Bretagna in allegra compagnia. Estate 2008 10 luglio 5 gg dopo la scadenza garanzia biennale eravamo con i soliti amici e mia moglie in trasferimento tra Ruan e Amien in alta Normandia quando la ruota posteriore comincia a svirgolare . Vacanze finite ,grazie all'assistenza del moto Club BMW moto rimpatriata e riparata a fine agosto in garanzia dal mio concessionario. Responso ingranaggi della coppia conica difettosi avevano una tolleranza troppo alta. Consiglio ricevuto cambiare con frequenza olio differenziale posteriore. speriamo bene
Konaci
mototour
30-03-2009, 22:20
Consiglio ricevuto cambiare con frequenza olio differenziale posteriore. speriamo bene
Konaci
Ah sì?
Ma alla presentazione del modello non avevano detto che l'olio della coppia conica era "life-long"?
Poi misero il tappo con la calamita per catturare i residui metallici dell'usura, poi hanno spostato il foro di riempimento dell'olio o no?
A questo punto mi chiedo quali parti in comune abbiano due R1200RT, una della prima serie ed una dell'attuale.....:mad:
Durante le ore del misfatto in terra di Normandia i miei compagni di viaggio hanno interpelleto i rispettivi meccanici sintesi dei responsi:per effettuare il cardano posteriore con l'estetica attuale e il foro passate in BMW hanno cercato di alleggerire il tutto utilizzando due tipi di metalli per gli ingranaggi
acciaio sui denti e metallo diverso per il corpo l'elevato grado di tolleranza fra i due ingranaggi produceva una polvere di metallo che blocca il cuscinetto.In BMW mi hanno sostituito tutto il blocco posteriore , l'attuale ha il tappo scarico olio in posizione ore sei l'originale era in ore nove,il capo officina garantisce che il difetto è risolto anche se consiglia di cambiare l'olio differenziale con regolare cadenza fosse mai.
konaci
madagascaaar
31-03-2009, 00:26
se non facesse i dieci al litro e non pesasse 250 kg avrei già comprato il VARADERO
se non facesse gli undici al litro e non pesasse 250 kg e non fosse così sorpassata esteticamente avrei già comprato la CAPONORD
se non le mancassero quei 30 cavalli e non fosse cosè brutta avrei già comprato la V-STROM
se non fosse così brutta e non avesse quel motore scorbutico oltre che delle rifiniture di serie B avrei già comprato la KAPPONA
se non pesasse 1000mila tonnellate e non fosse così cara anche usata avrei già comprato il 1150
se non fosse così italiana e non avesse quel frontale così strano avrei già comprato la STELVIO
se non fosse così troppo stradale e non avesse quello strano naso e non fosse così poco servita come rete di assistenza avrei già comprato la GRANPASSO
se non fosse che è orrenda e che fa casino e che ha la ruota da 17" avrei già comprato la MULTISTRADA...
ETC ETC ETC ETC ETC ETC ETC.....
ECCO COME SI ARRIVA A COMPRARE 100MILA GS 1200 nonostante le avarie, le lamentele, le rotture, le panne, il prezzo, la qualità, le scuse del capo, le antenne anulari e quel cacchio che volete voi...
mototour
31-03-2009, 00:29
se non fosse così poco servita come rete di assistenza avrei già comprato la GRANPASSO
Non ne ha bisogno, lei......
mukkista61
31-03-2009, 09:00
sinceramente.....non lo hai picchiato il conc...:evil::evil::evil::
Sono d'accordo con Bici 63
Fin dalla nascita dell'azienda BMW gli è stata riconosciuta e i fatti lo dimostrano un'affidabilita' eccezzionale, moto indistruttibili sotto tutti i punti di vista.
L'azienda negli ultimi 10 anni è resciuta in modo esagerato con richieste di mezzi che non gli permettono piu' di avere quell'affidabilita' conosciuta.
I loro obbiettivi sono quelli di sfornare nuovi modelli ogni anno ed infatti dubbioso sulle nuove proposte io non riesco a cambiare a mia r 1100 rt con cui ho percorso fino ad oggi 90000 km e che mi porta in giro
smoker
otrebor62
31-03-2009, 14:38
Ho chiesto al mio mecca, mi ha detto che devono scrivere così sulla ricevuta, ma che in realtà non si tratta di una fresatura, bensì di una bella pulita dei componenti.
90.72 EURO per una bella,che prodotti usano??????????Forse derivati dall'oro!!!
Sono delusioni.
Un fatto che mamma BMW ha abbassato la guardia.
ma per la rt è previsto il cambio olio cardano a 1000 km? se si, sei certo che te lo abbiano cambiato? ho l'impressione che qualche mecca giochi su questa cosa....
ma per la rt è previsto il cambio olio cardano a 1000 km? se si, sei certo che te lo abbiano cambiato? ho l'impressione che qualche mecca giochi su questa cosa....
Ciao Skipper,
ti rispondo solo adesso grazie allo "scherzetto" di Bumoto del 1° Aprile: tornando a noi, sulla fattura del tagliando dei 1.000 Km oltre all'olio motore e relativo filtro, ho anche "Olio SAF-XO" quantità 3 G con costo unitario di € 2.08.
Penso sia l'olio del cardano, ma non ne sono sicuro: a memoria mi ricordo che il mecca mi ha detto di averlo sostituito...
Ciao
Vi riporto di seguito nel dettaglio la ricevuta della riparazione:
Smontaggio e rimontaggio trazione posteriore € 18.9
Sostituzione differenziale € 128.52
Anello Toroidale € 5.62
Cuscinetti a sfere scanalati € 55.16
Anello di tenuta € 25.24
Rosetta d'adattamento € 46.08
Bussola ad ago € 40.54
Anello di tenuta € 15.97
Controllo della portanza € 26.46
Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
Intervento in garanzia € 453.2
Il mecca mi ha detto di ripassare dopo 1.000 Km per controllare ed eventualmente serrare il tutto.
Devo fare una precisazione relativamente ai costi dell'intervento: il mio mecca mi ha detto di aver "revisionato" il tutto sostituendo i cuscinetti difettati ma non sostituendo in blocco la coppia conica.
Qualche tempo fà cambiavano anche quella ma ora BMW ha stretto i cordoni della borsa e fà operare solo una revisione (a meno che non ci siano dei danneggiamenti nei denti degli ingranaggi): speriamo bene, ma mi sento già scivolare dopo un tot di Km che si ripresenti il problema...:mad:
Molto probabilmente si arriva a spendere i 2.000 euro che citavo nel post di apertura con la sostituzione anche della coppia conica.
mototour
03-04-2009, 19:21
ora BMW ha stretto i cordoni della borsa e fà operare solo una revisione (a meno che non ci siano dei danneggiamenti nei denti degli ingranaggi): speriamo bene, ma mi sento già scivolare dopo un tot di Km che si ripresenti il problema...:mad:
E tu la tieni ancora per una questione economica?
Io piuttosto la svenderei e mi comprerei altro.
OTTORENATO
03-04-2009, 19:59
E tu la tieni ancora per una questione economica?
Io piuttosto la svenderei e mi comprerei altro.
:lol::lol: Io la butterei..:rolleyes:...una moto cosi .:rolleyes:.con tutti questi problemi !!!! ma che te ne fai???(dimmi dove la butti che poi ci penso io)
:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:
http://i44.tinypic.com/kxlz9.gif Ciao e goditela .adesso vedrai che si farà ripagare .
il fatto è che se hai un oggetto su cui riponi la massima fiducia,tanto da affidargli la tua sicurezza,ebbene se perdi la fiducia tutto va a farsi benedire.
peccato, sbagliato? non credo.
:lol::lol: Io la butterei..:rolleyes:...una moto cosi .:rolleyes:.con tutti questi problemi !!!! ma che te ne fai???(dimmi dove la butti che poi ci penso io)
:laughing::laughing::laughing::laughing::laughing: :laughing::laughing::laughing::laughing::laughing:
http://i44.tinypic.com/kxlz9.gif Ciao e goditela .adesso vedrai che si farà ripagare .
Me lo auguro di tutto cuore, anche perchè come ho più volte già detto, la reputo la miglior moto oggi in circolazione, naturalmente non considerando quanto costa...
E tu la tieni ancora per una questione economica?
Io piuttosto la svenderei e mi comprerei altro.
Non posso svenderla, io i soldi (purtroppo) non gli fabbrico...e comunque spero che dopo questi problemi non ne vengano fuori altri...
il fatto è che se hai un oggetto su cui riponi la massima fiducia,tanto da affidargli la tua sicurezza,ebbene se perdi la fiducia tutto va a farsi benedire.
peccato, sbagliato? non credo.
Hai ragione anche tu, ma voglio darle un'altra chance...
Cemmone, non per farmi i fatti tuoi, ma credimi la mia rt del 2007 ha già sul groppone quasi 60.000 km e non hai mai dico mai avuto nulla.
Si insomma ha volta capita di essere sfortunati ma niente di più.
Il mio suggerimento ..... goditela e non ascoltare troppo le critiche che leggi in giro altrimenti finisce che ti passa la voglia e sarebbe davvero un peccato.
Ciao
Califfo
Concordo con te Califfo,
una parte difettosa si può trovare anche nei mezzi al top di gamma: quello che critico io è che la BMW dal 1.200 in poi ha perso parecchio in termini di affidabilità/qualità.
Questo naturalmente è un mio pensiero che mi son fatto leggendo ed ascoltando gli esperti del settore (meccanici ed ex venditori BMW, persone come noi appassionate che hanno avuto BMW da una vita, altri meccanici ecc.): ieri ho trovato un signore di mezza età che ha passato e passa la sua vita con la passione delle moto, ha due figli che corrono.
Mi ha detto che negli anni 80/90 ha avuto diverse BMW con le quali ha percorso centinaia di migliaia di KM ma che ora, anche nel campo delle corse (suo figlio è stato un anno sotto contratto con BMW per poi ripassare ai giap...) BMW è abbastanza inaffidabile: infatti mi ha detto che mentre Yamaha, Honda, certificano i loro motori da corsa per 30.000 Km, BMW ogni due per tre rompe il motore. Lui ora ha un VFR dell'Honda con il quale ha percorso 60.000 e si appresta quest'anno per la prima volta a sostituirci le candele: questo considerando il fatto che lui il VFR lo spreme come un'arancia in termini di prestazioni...
ancfaber
05-04-2009, 14:51
Concordo con te Califfo,
una parte difettosa si può trovare anche nei mezzi al top di gamma: quello che critico io è che la BMW dal 1.200 in poi ha perso parecchio in termini di affidabilità/qualità.
Questo naturalmente è un mio pensiero che mi son fatto leggendo ed ascoltando gli esperti del settore (meccanici ed ex venditori BMW, persone come noi appassionate che hanno avuto BMW da una vita, altri meccanici ecc.): ieri ho trovato un signore di mezza età che ha passato e passa la sua vita con la passione delle moto, ha due figli che corrono.
Mi ha detto che negli anni 80/90 ha avuto diverse BMW con le quali ha percorso centinaia di migliaia di KM ma che ora, anche nel campo delle corse (suo figlio è stato un anno sotto contratto con BMW per poi ripassare ai giap...) BMW è abbastanza inaffidabile: infatti mi ha detto che mentre Yamaha, Honda, certificano i loro motori da corsa per 30.000 Km, BMW ogni due per tre rompe il motore. Lui ora ha un VFR dell'Honda con il quale ha percorso 60.000 e si appresta quest'anno per la prima volta a sostituirci le candele: questo considerando il fatto che lui il VFR lo spreme come un'arancia in termini di prestazioni...
Cemmone.......... lascia stare il VFR Honda: buona moto, per carita', ma e' un polmone nel vero senso della parola.
Viaggiando nella norma non va nemmeno a spingerlo, se passi i 7000 gg va molto di piu' ed e' gratificante, ma non e' che vai in moto per smanettare da mane a sera.
Poi, eh si, c'e' un poi.
Ha un difetto che mi pregio di aver scoperto personalmente nel 2001 quando ne ho acquistata una.
Niente di grave, ma in una moto del genere e' assolutamente inaccettabile.
Il difetto consisteva, e consiste perche' non l'hanno ancora tolto, in una vibrazione fastidiosissima che si produce pelando il freno posteriore a basse velocita'.
Sta vibrazione manda in risonanza tutta la moto.
Il problema, stranamente , si presenta mediamente dopo 7/8000 km.
Ed e' irrisolvibile ( a meno di riprogettare il forcellone).
Come vedi, le case sono tutte uguali: i costi dettano legge e noi facciamo da cavie.
Ciao
Fabrizio
Cemmone,
pensa che proprio in questi giorni ho preso in seria considerazione l'idea di acquistare una gloriosa R 100 RS, per me la regina delle moto, così mi sono dato da fare nella stanza delle obsolete per capire cosa controllare prima di fare un incauto acquisto ;);)
Beh sono rimasto di sasso leggendo i vari post ..... passi per la tecnologia ante-guerra ma si parla di guasti ricorrenti e piuttosto importanti ( cambio difettoso - perdite di olio dai cilindri - strumentazioni farlocche ).
Si insomma non è sempre oro quello che luccica ..... pensa che prima dell'Rt ho avuto una Pan European 1300 e ho dovuto venderla perchè non accettavo l'idea di non sentirmi sicuro oltre i 160 km orari ....
Non sono un fan sfegatato della BMW con gli occhi foderati di prosciutto, tuttavia sono convinto della bonta della nostra moto ( lo scorso maggio in solitaria ho percorso circa 6000 km in 7 giorni Modena-Danimarca e ho ringraziato di averla comprata!! ).
A presto
Califfo
stefano galli
08-04-2009, 14:40
La mia esperienza parla:BMW R100 RT...MOTO ANTIQUATA MA PER I TEMPI AFFIDABILE...K1200 LT MOTO MODERNA E COMPLETAMENTE INAFFIDABILE PROBLEMI DI OGNI SORTA MECCANICI ED ELETTRONICI E VENDUTA PERCHE' NON ERANO POSSIBILI DA RISOLVERE PER INCAPACITA' CONCESSIONARI BMW..PAN EUROPEAN ST1300...MOTO PERFETTA...NATA PERFATTA COME TUTTE LE GIAP MA CON UN SURRISCALDAMENTO DAVVERO ECCESSIVO...ORA HO PRESO UNA MUCCA...PERCHE' BMW E' BOXER (L'HO CAPITA DOPO TUTTI QUESTI ANNI...CREDO POSSA CAPITARE SU TANTE VENDUTE UNA CON UN DIFETTO...E MI AUGURO SIA UN CASO ISOLATO IL TUO E CHE NON SI RIPETA...PURTROPPO SONO DACCORDO SUL FATTO CHE MOTO DEL GENERE ANDREBBERO VENDUTE PERFETTE...CON QUELLO CHE COSTANO...MA PERFETTE NON SONO...A VOLTE...VEDI ANULARE CHE HA LASCIATO A PIEDI LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE...SONO BMW...E QUANDO TI LASCIANO A PIEDI TI BRUCIA..PERCHE' DAVVERO SI FANNO PAGARE SALATI
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |