Entra

Visualizza la versione completa : pemute moto con molti km


Bullock
25-03-2009, 20:13
questa è una mia curiosità...ma la mia RT con 122.000km un conc. la ritirerebbe magari per un nuovo?..è perfetta in tutto:!::!: ma per problemi alla schiena devo per forza prendere una sport touring....sapete un conc in Italia magari nel sud che lo fà?

Milka
25-03-2009, 20:28
Se vuoi un consiglio tientela...altrimenti rischi che te la prendano per due soldi e la mandino in Romania...:(

Tricheco
25-03-2009, 21:37
tienila è l'unica soluzione

Bullock
25-03-2009, 21:43
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212715 qui è scritto il motivo...non la voglio vendere...ma non trovo altre soluzioni:mad::mad:

emiddio
26-03-2009, 09:44
So che sei di COSENZA....Quindi saprai che BMW-MOTORRAD a CS non c'è.(C'è a CZ).
Il conce. HONDA è una persona per bene,se non prendi BMW prendi un modello HONDA,nella scelta dalle parti nostre devi pur tener presente la serietà del conce.,e lo sai che non c'è molta scelta. Io andrei là a vedere che può fare con la tua MUKKA. CON HONDA NON SBAGLI.
CIAO Emiddio

lucar
26-03-2009, 09:50
una moto con quei km i conce la danno ai commercianti, tanto vale che gliela dia tu direttamente... che ci guadagni un millino di sicuro, per me è stato cosi.
in pratica a meno di trovare un appassionato fondamentalista il suo destino è quello della radiazione per esportazione.....
mettila su moto.it io in un pomeriggio ho venduto un varadero con quasi 100k km... ora chissa dove starà girando..
pagano cash sull'unghia vista e piaciuta!

Mandrogno
26-03-2009, 09:55
Chiedi a Burt cha ha un conce buono che ritira di tutto...:lol::lol::lol:le moto ringiovaniscono!

il franz
26-03-2009, 10:29
Tutto dipende da che concessionario vai. Chiaro che un concessionario, per quanto tenuta bene, non venderebbe mai una moto con 120.000 km in Italia poichè per legge deve dargli comunque la garanzia.
Quando ho venduto la mia RT con 171.000 km ho sentito diverse proposte, alcune davvero divertenti, chiaro se acquisti un veicolo nuovo, ti conviene girare un pò, prima o poi qualche proposta interessante la trovi.
Giusto per riferimento luglio 2008, la mia R 1100 RT nera del 1999 (assolutamente perfetta ma senza aver mai fatto sostituzioni tranne gli ammortizzatori) me l'hanno valutata circa 2.800-3.000 € in pratica il Gold Wing con qualche accessorio 31.000 di listino, 27.800 ultimo prezzo senza permuta, 25.000 netti con la permuta.

jocanguro
26-03-2009, 10:29
Ti capisco... anch'io quando ho dato indietro il k1200rs con 113.000 km ho penato 7 camicie , sopratutto perche' tutti ti dicono "NO" ; non ne fanno una questione di prezzo....
infatti ormai siamo costretti a non passare i 70000 se poi la ridiamo a un conce, altrimenti non se la prendono.
Io a suo tempo riuscii a fare il passaggio da NOVAMOTO di Firenze; si lo so, per te è lontano, (anche per me...) pero' sono bravi e perdendo qualcosa in soldi un accordo lo si trova, anche la mia k1200rs ando' immediatamente al commerciante che la esportava, sono convinto che quel pomeriggio che ritirai la nuova k1200gt la mia vecchia delfina non entro' nemmeno nei garages di novamoto, ma son contento lo stesso, alla fine comprai quello che volevo (cacciando soldi) e la mia vecchia magari sta ancora in giro in romania o polonia...
ma se conosci un commerciante di questi , fiondati, poi potrai comprare quello che vuoi, dove vuoi, e ti faranno anche qualcosa di sconto sul nuovo, che ti compenserà da aver venduto la tua al "commerciante-esportatore" a meno di quanto valeva.
aggiungo le mie cifre tanto per far storia:
giugno 2006,
k1200rs del 1998 con 113.000 perfettissimo, valore dichiarato a suo tempo sui vari eurotax = circa 5100 5500
compravo k1200gt full listino 20300 comprato senza permuta tutti la davano intorno ai 19000
con permuta da novamoto valore k1200rs 4100 no sconto sul nuovo differenza pagata 16.200 ......

BmwMotorrad
26-03-2009, 11:22
Con la crisi che c'è..secondo me una BMW usata te la ritirano sempre per un nuovo....se poi è tenuta bene anche se ha tanti km...troveranno il modo di piazzarla...vai tra..

fatti un giro nei conce, vedrai che ho ragione


ciaoo

er-minio
26-03-2009, 11:32
Non per essere negativo, ma io la eRRe, quando aveva 3 anni e poco meno di 100mila provai darla indietro, ma non era tanto il prezzo quanto il fatto che proprio non la volevano.
Era tenuta abbastanza bene all'epoca.

CAINO
26-03-2009, 11:36
Scusate l'Off topic, ma mi spiegate i vantaggi ti tenere una moto sino a raggiungere percorrenze che quà in Italia la rendono praticamente invendibile ?

O al massimo danno dietro un valore che si cucca quasi tutto lo sconto su un possibile acquisto di moto nuova ?

Così senza polemica nè :-p

Caino

er-minio
26-03-2009, 11:43
Scusate l'Off topic, ma mi spiegate i vantaggi ti tenere una moto sino a raggiungere percorrenze che quà in Italia la rendono praticamente invendibile ?


A me piace la mia moto.
Quella con cui ho fatto viaggi, uscite, con cui andavo al lavoro tutti i giorni.
Non mi piacerebbe (anche potendo :lol: ) cambiarla tutti gli anni facendo lunghe percorrenze.

Poi, come regola generale, se mi compro una cosa la uso io.
Non sto a preoccuparmi troppo del valore che avra' fra 4 anni o di non farci troppi km se no non la rivendo.

Come quelli che non vanno in giro con la moto perché poi se la lasciano parcheggiata gliela rubano. :wink:

CAINO
26-03-2009, 11:48
A me piace la mia moto.
Quella con cui ho fatto viaggi, uscite, con cui andavo al lavoro tutti i giorni.
Non mi piacerebbe (anche potendo :lol: ) cambiarla tutti gli anni facendo lunghe percorrenze.

Poi, come regola generale, se mi compro una cosa la uso io.
Non sto a preoccuparmi troppo del valore che avra' fra 4 anni o di non farci troppi km se no non la rivendo.

Come quelli che non vanno in giro con la moto perché poi se la lasciano parcheggiata gliela rubano. :wink:

Ho capito ma arriverà anche per te il momento di cambiarla, da come scrivi 100000 Km., in tre anni, che differenza fà cambiarla al secondo di anno ?
E' pur sempre una moto alla quale riconosco che uno ci si affeziona ma ... è ferro o plastica.
Personalmente non raggiungo le tue percorrenze ma 25000 Km/annui li percorro e per me al secondo anno ... si cambia e mai un problema di valutazione e/o rifiuto al ritiro.
Caino

er-minio
26-03-2009, 11:53
Mah.
Io il dubbio di cambiarla me l'ero fatto verso gli 80mila.

Alla fine ho deciso di tenerla e di prendermene, con calma, un'altra per sostituirla prima o poi. (per 2mila euro la mia me la tenevo in garage sotto un telo).

Poi é passato un coglione in macchina e la moto s'e' disintegrata, quindi si riparte da zero :lol:

il franz
26-03-2009, 12:12
Scusate l'Off topic, ma mi spiegate i vantaggi ti tenere una moto sino a raggiungere percorrenze che quà in Italia la rendono praticamente invendibile?

cit. Aspes:

Topic: il cliente BMW

dopo un anno cambia la moto con una IDENTICA giustificandosi con gli amici cosi'
"affidabili o no me ne fotto, cosi' son sempre in garanzia e se succede qualcosa pagano loro"
In pratica spende almeno 5000 euro di permuta per non rischiare di doverne spendere forse qualche centinaio in un eventuale guasto.
Mentre lo dice assume un'aria da sgamato con gli amici che approvano dicendo "tu si che sei furbo,almeno PAGANO LORO"....

CAINO
26-03-2009, 12:27
cit. Aspes:

Topic: il cliente BMW

dopo un anno cambia la moto con una IDENTICA giustificandosi con gli amici cosi'
"affidabili o no me ne fotto, cosi' son sempre in garanzia e se succede qualcosa pagano loro"
In pratica spende almeno 5000 euro di permuta per non rischiare di doverne spendere forse qualche centinaio in un eventuale guasto.
Mentre lo dice assume un'aria da sgamato con gli amici che approvano dicendo "tu si che sei furbo,almeno PAGANO LORO"....

E già, a parte il fatto che non ho mai speso 5000 € di differenza per cambiare moto (sinora forse per fortuna max 3500) entro i due anni; mi dici quanto spendi te alla fine della tua di moto per risalire in sella ad una nuova e la manutenzione di poche centinaia di euro che si sommano diventando migliaia, oppure la tua non necessita di manutenzione ?
Caino

er-minio
26-03-2009, 12:40
Ma perché devo essere perennemente legato alla casa madre, rirateizzando, ricomprando, etc?

Tenermi un mezzo finché va, manutenerlo, per poi rivendermelo, tenermelo, buttarlo, dopo 4/6 anni (presumo sia un discreto "intervallo") e ributtare i soldi su qualcosa di nuovo/usato?

e la manutenzione di poche centinaia di euro che si sommano diventando migliaia, oppure la tua non necessita di manutenzione ?

Mah.
A parte due interventi straordinari (di cui uno possibilmente era solo per scrupolo), le spese di manutenzione di una moto fino a 120mila km (quanto verificato da me) non crescono tanto.
Tagliandi, gomme, gomme, gomme, tagliandi.

il franz
26-03-2009, 12:44
E già, a parte il fatto che non ho mai speso 5000 € di differenza per cambiare moto (sinora forse per fortuna max 3500) entro i due anni; mi dici quanto spendi te alla fine della tua di moto per risalire in sella ad una nuova e la manutenzione di poche centinaia di euro che si sommano diventando migliaia, oppure la tua non necessita di manutenzione ?
Caino

Scusa ma io dopo 10 anni ho perso 12.500 - 3.000 = 9.500 € di valore.
se la cambiavo ogni anno e mezzo 3.000 (se ti va di lusso) per 6 = 18.000 € inoltre sarei sempre obbligato a fare i tagliandi fai 2 per moto 200€ x 2 x 6 = 2.400
Totale 20.400 €.
La mia negli gli ultimi 90.000 km non ha mai visto un meccanico per un tagliando.

CAINO
26-03-2009, 12:50
Scusa ma io dopo 10 anni ho perso 12.500 - 3.000 = 9.000 € di valore.
se la cambiavo ogni anno e mezzo 3.000 (se ti va di lusso) per 6 = 18.000 € inoltre sarei sempre obbligato a fare i tagliandi fai 2 per moto 200€ x 2 x 6 = 2.400
Totale 20.400 €.
La mia negli gli ultimi 90.000 km non ha mai visto un meccanico per un tagliando.

Scusami tanto ma secondo me manchi di una considerazione importante, ossia il costo da sostenere per ricomprarla nuova; è vero che hai perso solo 9000 € ma quanta differenza devi fare per ricomprarla, a patto che la tua se la riprenda qualcuno ?
Questa è la base di confronto, perchè questi saranno i denari che ti usciranno dalle tasche.
Caino

CAINO
26-03-2009, 12:51
Poi se la manutenzione sei capace di fartela da solo ... cambia discorso.
Caino

Gioxx
26-03-2009, 12:59
Cvapisco la distanza, cmq ti dico che a Conegliano, l'Autobavaria ritira anche la mia con 100mila km (ks) valutandola il giusto!
E so che che non ci son problemi per nessun ritiro!

cidi
26-03-2009, 13:00
mio cugino cambia le moto ogni sei mesi da dieci anni e fra valore residuo e lazzi vari ormai quando va in concessionaria gli danno la moto nuova col pieno e gli fanno pure un bonifico in banca pari all'iva del veicolo.

ilcobecio
26-03-2009, 13:01
Cvapisco la distanza, cmq ti dico che a Conegliano, l'Autobavaria ritira anche la mia con 100mila km (ks) valutandola il giusto!
E so che che non ci son problemi per nessun ritiro!

Confermo. Ho appena dato dentro la mia Yamaha per un R850 SE.
Cortesississimi e trasparenti.

CAINO
26-03-2009, 13:03
Cvapisco la distanza, cmq ti dico che a Conegliano, l'Autobavaria ritira anche la mia con 100mila km (ks) valutandola il giusto!
E so che che non ci son problemi per nessun ritiro!

A me è parso di capire che qualcuno, che ha postato su questa discussione, abbia avuto problemi a dare dietro la moto con parecchi Km. e questo ha stuzzicato la mia curiosità.
Se invece la tua la ritirano e ti danno il giusto non posso che essere contento per te, del resto abbiamo una passione comune.
La mia era semplicemente una considerazione ed una domanda per capire il differente approccio a livello economico che ho rispetto ad altri sulle moto.
Così per parlare.
Caino

CAINO
26-03-2009, 13:04
mio cugino cambia le moto ogni sei mesi da dieci anni e fra valore residuo e lazzi vari ormai quando va in concessionaria gli danno la moto nuova col pieno e gli fanno pure un bonifico in banca pari all'iva del veicolo.

Primo :lol:

Caino

aspes
26-03-2009, 13:06
Caino, fuori dagli scherzi, e' notorio che la curva di svalutazione di una moto/auto e' ripidissima i primi due anni, poi si spiana.Se nuova costa 16.000 e dopo 3 anni 8000, non e' che dopo 6 vale 0. Quindi se uno fa un discorso prettamente economico e' facilissimo dimostrare che piu' la tieni e meglio e', anche perche' se una moto di 8 anni vale 3000 euro, dopo 15 anni ne varra' 1000.....ovviamente accettando il fatto di non avere l'ultimo grido. E sfatiamo la tiritera della manutenzione, solo i bmwisti italici pensano che la moto vada a pezzi se non cambi l'olio ogni 10000 km, pensi che la moto di franz finita all'estero con oltre 100.000 km e comprata dal signor stanislao mouliski che la usa nel fango delle steppe russe veda il castrol distillato n.ro 5 presso le cliniche ufficiali? Gli intervalli dei tagliandi indicati dalle case sono oltre il doppio del necessario. E oltre il decuplo di quelli che gli fanno i "nuovi" acquirenti dell'est o del medio oriente. Lo diro' fino alla noia, ad amman tutte le auto sono europee anni 80 e hanno TUTTE oltre 500.000 km (viste io)

CAINO
26-03-2009, 13:16
Caino, fuori dagli scherzi, e' notorio che la curva di svalutazione di una moto/auto e' ripidissima i primi due anni, poi si spiana.Se nuova costa 16.000 e dopo 3 anni 8000, non e' che dopo 6 vale 0. Quindi se uno fa un discorso prettamente economico e' facilissimo dimostrare che piu' la tieni e meglio e', anche perche' se una moto di 8 anni vale 3000 euro, dopo 15 anni ne varra' 1000.....ovviamente accettando il fatto di non avere l'ultimo grido. E sfatiamo la tiritera della manutenzione, solo i bmwisti italici pensano che la moto vada a pezzi se non cambi l'olio ogni 10000 km, pensi che la moto di franz finita all'estero con oltre 100.000 km e comprata dal signor stanislao mouliski che la usa nel fango delle steppe russe veda il castrol distillato n.ro 5 presso le cliniche ufficiali? Gli intervalli dei tagliandi indicati dalle case sono oltre il doppio del necessario. E oltre il decuplo di quelli che gli fanno i "nuovi" acquirenti dell'est o del medio oriente. Lo diro' fino alla noia, ad amman tutte le auto sono europee anni 80 e hanno TUTTE oltre 500.000 km (viste io)

Estate scorsa, sono dal conce per puro caso, arriva un ragazzo bolognese con fidanzata, moto GS 1200 ruota posteriore che sballa da tutte le parti, abrasione del millerighe della flangia che regge il disco del freno post. al mozzo.
Sostituzione fuori garanzia, solitamente mi faccio i fatti miei ma la ragazza che era con lui ha parlato a voce alta allibita del conto per una rottura banalissima per lo più su pezzo difettoso dall'origine in quanto sò di parecchi GS con questo problema.
Tanto per dirne una.
Con questo non dico che le spese di manutenzione siano chissà quanto esose, certo se uno poi è capace di fare da se; io no, faccio altro di mestiere e farei solo danni.
Se fate bene i conti non credo di sbagliarmi, questo con percorrenze di 25000 Km come me; perchè se mi presento dopo 4 anni dal conce con un GS a 100000 Km. forse lo prende dietro ma non mi dà la metà ... molto meno ed è giusto, deve rivenderlo.
Caino

UCCH
26-03-2009, 13:38
quanti soldi vuoi realizzare per la tua rt?

Bullock
26-03-2009, 16:39
quanti soldi vuoi realizzare per la tua rt?
non ho idea di quando possa valere allo stato attuale...secondo voi quale potrebbe essere il suo prezzo? è del novembre 2000...full optional!! perfetta in tutto

jocanguro
27-03-2009, 11:18
Per Caino:
capisco il tuo discorso, è la stessa posizione di Mary, e forse matematicamente parlando (forse) avrete pure ragione, ma mi spaventa a morte ogni 2 anni rispendere 5000 euro di differenza per ricomprarmi il k1200gt nuovo, preferisco arrivare a spendere 15000 ogni 6 anni anche se negli ultimi 4 non avro' la maledetta garanzia della casa... :(

forse perchè mi ci affeziono anche se è plastica e ferro,
forse perche tribbolo con i concessionari di meno (ma quella volta ogni 6 anni ci litigo di brutto...:mad:)

insomma faccio parte anch'io di quelli che allungano il cambio moto, e purtoppo devo constatare che conviene comunque mantenersi entro la soglia dei 70000 altrimenti diamo proprio il LA ai concessionari per farsi dire "eh no, non te la ritiro" e non ne fanno una questione di soldi...

del resto tra rateizzazioni facili e frequenti, e garanzie obbligatorie, tra poco arriveranno a farci cambiare moto ogni 10000 km o ogni 6 mesi altrimenti sono dolori:mad::mad::mad::mad:

CAINO
27-03-2009, 11:30
... insomma faccio parte anch'io di quelli che allungano il cambio moto, e purtoppo devo constatare che conviene comunque mantenersi entro la soglia dei 70000 altrimenti diamo proprio il LA ai concessionari per farsi dire "eh no, non te la ritiro" e non ne fanno una questione di soldi...

del resto tra rateizzazioni facili e frequenti, e garanzie obbligatorie, tra poco arriveranno a farci cambiare moto ogni 10000 km o ogni 6 mesi altrimenti sono dolori:mad::mad::mad::mad:

La soglia psicologica dei 100000 Km si è ulteriormente abbassata a 70000 o forse 50000; questo è uno dei motivi principali per i quali cambio la moto ogni due anni perchè con 25000 Km. anno e dopo sei anni sei a 150000 e quindi trovi difficoltà a piazzarla ad un privato (quasi impossibile) mentre il conce magari la riprende ma vai a rodere lo sconto che invece una moto giovane può assicurarti rivendendola ad un privato.

Chi onestamente acquisterebbe di noi quà dentro una moto di 6 anni e 150000 Km. ... forse uno due amanti del modello, forse.

Caino

CAINO
27-03-2009, 11:38
... Lo diro' fino alla noia, ad amman tutte le auto sono europee anni 80 e hanno TUTTE oltre 500.000 km (viste io)

La mattina mi alzo e devo andare al lavoro, come tanti credo, mi affido ad un'auto da 500000 Km. per andare in ufficio, quelle volte che ci arrivo ...
oppure affido l'auto da 500000 Km. a mia moglie per portare il figlio/a magari a scuola ... mah ad Amman forse va bene, calcoleranno le distanze in giorni e non in Km. ma quà ...
Tutti i costruttori di auto hanno specifiche per 250000 Km. di durata degli organi in piena efficenza ... poi non sò, io mi fermo prima.
Caino

jocanguro
27-03-2009, 11:43
Credo che il vero problema sia il fatto che chiunque di noi che vuole comprare una moto usata, voglia la garanzia , :cool:
e non cè piu mercato tra privati, questo fa il gioco dei concessionari che hanno in pugno il mercato, e obbligano a bassssissime valutazioni dell'usato che ritirano, per poi farlo pagare caro (quando rivendono l'usato).
è giusto che ci guadagnino, fanno il loro mestiere, :D ma se un grossista di mele compra mele a 1 euro e le rivende a 3 secondo voi è un lavoratore onesto o un ladro ?:mad:
Inoltre con le rate facili, per molti è molto piu facile comprare un usato a 13000 rateizzati che una moto identica come qualità km anni a 10000 da un privato dove la deve pagare tutta in un colpo .
e poi il conce ti si vende anche la storia della garanzia.... ma anche li il privato "pollo" abbocca e non pensa che i 3000 euro che gli dai :
in piu,
subito ,
sempre,
se tenuti in tasca propria sono già di perse' una ottima garanzia per pagare eventuali problemi SE VERRANNO (se..)

jocanguro
27-03-2009, 11:50
Capisco il discorso di amman, è un altro mercato... e forse in norvegia cambieranno moto ogni 5000 km, li hanno la neve e il sale....

e capisco anche il discorso di Caino, 25000km l'anno sono tantissimi per le moto, :D
Io la uso spesso e ci vado in vacanza ma non passo di solito i 14000 l'anno.

tendevo sopratutto nelle mie considerazioni a sviscerare il fatto che cadiamo un po tutti nella macchina del marketing spendendo spesso piu del necessario, e facendo il gioco delle reti commerciali o peggio delle società di leasing/rateizzazioni...
Poi ciascuno giustamente fa le sue scelte....
ma noi facciamo il mercato, e se gli utenti bmw non sono piu quelli di 20 anni fa, forse sono passati 20 anni.... e noi siamo cambiati...

CAINO
27-03-2009, 11:52
Se vendi al privato puoi stare anche sotto un 500 Euro la valutazione del conce perchè comunque lo sconto su una moto da 15000 € arriva intiorno al millino, per certi modelli anche più.
Se riacquisti lo stesso modello hai accessori che puoi rimontare sempre e non vai ad alzare il prezzo del nuovo.
Secondo me l'importante è fidelizzarsi ad un conce, se inizi a cambiare in giro è un bagno di sangue; l'ottimo sarebbe un conce plurimarche ma con Bmw è impossibile.
Caino

CAINO
27-03-2009, 11:56
Quello che rappresento vale per me che percorro 25000 Km. in un anno e non credo siano poi tantissimi; certo quelli che la moto la fermano l'inverno oppure percorrono si e nò 10000 Km annui ... è altro discorso.

Caino

jocanguro
27-03-2009, 12:16
Giustissimo fidelizzarsi... e li a perugia avete il buon Palma, qui a Roma è un bagno di sangue, ti dico solo 2 dati:
roma 3000000 abitanti -> 2 concessionarie ufficiali (molto ben collegate che non si fanno concorrenza)
Milano 3000000 abitanti (o forse meno ) 7 concessionarie, varese li vicino 3 , brescia 2 ....

Praticamente a roma -> monopolio, quando ridai indietro l'usato ti sputano in faccia, e lo sconto sul nuovo anche senza usato sono briciole....
ecco perchè è gia due volte che compro la moto da NOVAMOTO a Firenze (dal sig. Raniero) ottima concessionaria , e a portata di roma.:D

nossa
27-03-2009, 16:33
Dipende da cosa prendi, se è una moto sopra i 15000€ seppoffà, altrimenti non te la pigliano

jocanguro
29-03-2009, 12:56
Per Nossa:
no nooo .
quando volevo cambiare nel 2006 prendevo la k1200gt full a piu di 20000 e della vecchia k1200rs 8 anni 113.000 km valore sugli eurotax dai 5100 ai 5500 (tenuta perfettamente + antifurto+ tubi in treccia) a roma mi dissero :
3500 o forse anche 2500 a seconda dei lavori facendo una attenta analisi tecnica.
Alla fine l'ho data a firenze a 4100 (senza sconto sul nuovo) ...

pagare......:mad::(:(

GASSE
29-03-2009, 13:21
La soglia psicologica dei 100000 Km si è ulteriormente abbassata a 70000 o forse 50000; questo è uno dei motivi principali per i quali cambio la moto ogni due anni perchè con 25000 Km. anno e dopo sei anni sei a 150000 e quindi trovi difficoltà a piazzarla ad un privato (quasi impossibile) mentre il conce magari la riprende ma vai a rodere lo sconto che invece una moto giovane può assicurarti rivendendola ad un privato.

Chi onestamente acquisterebbe di noi quà dentro una moto di 6 anni e 150000 Km. ... forse uno due amanti del modello, forse.

Caino

sono comunque conti,se una moto X usata buona con 30/40 k km vale tipo 6/7000 euro se ne trovi una con anche 200k km e la paghi 2/3000 euro per arrivare ai soliti 6/7000 ci metti motore nuovo meccaniche varie e magari pure gli holins(quindi come nuova)

craa
29-03-2009, 15:32
Mi riallaccio a quel che diceva giustamente quanluno, e rilevo che i conce BMW, per poter attivare la protezione assicurativa "stil novo", devono prendere in permuta moto che abbiano meno di 70.000 km.
Questo influisce sulla valutazione delle moto che abbiano ancora più Km.!
Personalmente, visto che la uso molto, per un paio di volte ho sostituito la moto prima dei due anni, per il problema garanzia.
Poi mi sono reso conto che era un 'inutile "bagno di sangue", sia perchè davo dentro moto comunque abbastanza svalutate (avevano la prima 35.000 Km. in un anno e mezzo, la seconda 55.000 km. in meno di due anni), sia perchè la differenza che dovevo sborsare era comunque superiore al possibile peggiore dei guasti che mi sarebbe potuto capitare di subire, anche tenuto conto che tra pezzi presi su Internet, e mecca non ufficiali, gli interventi di manutenzione si possono fare anche a costi molto più umani.

Devilman83
29-03-2009, 16:01
In BMW se volessero ritirare il mio 1100 per il nuovo 1200 la differenza dovrebbero darmela loro. :cool:

Dopo un certo chilometraggio conviene la dismissione o la vendità a un appassionato, ma il prezzo di realizzo può fluturare molto... Prova sul mercatino di QdE se si muove qualche cosa. ;)

parra66
29-03-2009, 17:18
Una volta sullo stelvio incontrai un crucco,moto bmw r 80 g/s,composta da
serbatoio,sella legata al telaio con fil di ferro,valigie artigianali,batteria.e
sopratutto 320000km.......................................... ..........................
Eppure ci girava l'EUROPA.
E noi qui a pensare garanzie ogni 2 anni,stillnuovo,max 50000km,poche balle
siamo proprio italiani!!!!!!!
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

BRUFOLO
29-03-2009, 17:47
personalmente cambio la moto quando questa non funziona più in maniera affidabile, indipendentemente dai km percorsi, con la precedente BMW ne avevo fatti Pochi ma s'è rottatutta, prima con la suzuki 160.000 e nessuna difficoltà a rivenderla.
Le pippe mentali sui km le lascio agli altri, attualmente la moto ha 92.000 e cinque anni, ho aperto i coperchi valvole per la registrazione delle punterie, a 90.000 km il gioco assiale è ancora al minimo di 0,05 e non necessita di registrazione.
Se non avviene qualche cedimento paricolare questa ne fa 500-000 di km
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3570176&postcount=85

p.s. mia figlia gira con una primera turbodisel da me regalatale quando ha preso la patente, ha 270.000 km ed ogni tanto gliela devo sequestrare per controllare l'olio, lei non sa' che va fatto.
a

Papero56
29-03-2009, 18:26
:happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers:

ilcobecio
29-03-2009, 21:03
Non per essere negativo, ma io la eRRe, quando aveva 3 anni e poco meno di 100mila provai darla indietro, ma non era tanto il prezzo quanto il fatto che proprio non la volevano.
Era tenuta abbastanza bene all'epoca.

forse anche perché ad una cena con gente di bmw motorrad roma qualcuno se ne uscì chiedendoti dei tuoi giri in pista? :lol:

BmwMotorrad
29-03-2009, 22:50
personalmente cambio la moto quando questa non funziona più in maniera affidabile, indipendentemente dai km percorsi, con la precedente BMW ne avevo fatti Pochi ma s'è rottatutta, prima con la suzuki 160.000 e nessuna difficoltà a rivenderla.
Le pippe mentali sui km le lascio agli altri, attualmente la moto ha 92.000 e cinque anni, ho aperto i coperchi valvole per la registrazione delle punterie, a 90.000 km il gioco assiale è ancora al minimo di 0,05 e non necessita di registrazione.
Se non avviene qualche cedimento paricolare questa ne fa 500-000 di km
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3570176&postcount=85

p.s. mia figlia gira con una primera turbodisel da me regalatale quando ha preso la patente, ha 270.000 km ed ogni tanto gliela devo sequestrare per controllare l'olio, lei non sa' che va fatto.
a

Io proprio non ti capisco...
Ma scusa le moto non si cambiano quando esce il modello nuovo???:munky2:

Saetta
29-03-2009, 23:14
A me piace la mia moto.
Quella con cui ho fatto viaggi, uscite, con cui andavo al lavoro tutti i giorni.
Non mi piacerebbe (anche potendo :lol: ) cambiarla tutti gli anni facendo lunghe percorrenze.

Poi, come regola generale, se mi compro una cosa la uso io.
Non sto a preoccuparmi troppo del valore che avra' fra 4 anni o di non farci troppi km se no non la rivendo.

Come quelli che non vanno in giro con la moto perché poi se la lasciano parcheggiata gliela rubano. :wink:

Condivido in pieno :D
Capisco che per molti la moto sia un "mezzo di trasporto", magari veloce/divertente/figo/carismatico/controcorrente e chi più ne ha più ne metta, però sempre e solo un mezzo di proprietà.
Cosa diversa è la strana trasformazione che si compie su una moto, apparentemente simile a mille altre, quando diventa la compagna di un motociclista.
Non è detto che ciò avvenga sempre, diciamo che molto dipende dal rapporto che si instaura tra il motociclista e la moto che guida.

jocanguro
30-03-2009, 09:22
.... veramente io cambio a garanzia scaduta anche moglie e figli... ovvero ogni 2 anni...
:arrow::arrow::arrow:

aspes
30-03-2009, 09:52
il mio discorso ovviamente prescinde dal piacere di avere un modello nuovo.Ma mi pare che stiate ragionando in maniera prettamente economica.
Affermo semplicemente che cambiare moto ogni 2 anni significa cambiarne 5 in 10 anni.
Se anche una moto di 10 anni valesse zero spaccato, l'acquisto di una nuova costera' sempre meno dei 5 conguagli sommati che si son dovuti dare.E questo non si puo' proprio contestare, e' matematica.

CAINO
30-03-2009, 12:20
il mio discorso ovviamente prescinde dal piacere di avere un modello nuovo.Ma mi pare che stiate ragionando in maniera prettamente economica.
Affermo semplicemente che cambiare moto ogni 2 anni significa cambiarne 5 in 10 anni.
Se anche una moto di 10 anni valesse zero spaccato, l'acquisto di una nuova costera' sempre meno dei 5 conguagli sommati che si son dovuti dare.E questo non si puo' proprio contestare, e' matematica.

Hai ragione ma se tieni ferma la moto, se ci viaggi vai a fare i conti alla fine dei 10 anni poi ne riparliamo.
Esempio: 1000 Euro sono soltanto i 4 treni di gomme che hai sul nuovo e che dovrai comprare sulla moto tenuta 10 anni, a parità di percorrenza ... ;) Vai a percorrere 250000 Km con una sola moto e portala dal mecca se come me non sei capace di manutentarla.
Comunque max rispetto per le idee di tutti.

Caino

jocanguro
04-04-2009, 18:57
per la matematica:
Domanda secca a chi ha dato dietro la k1200gt con circa 2 anni,
per lo nuova uguale, sappiamo che dovrebbe aver speso tra i 20000 e i 21000 (con accessori) senza sconto perchè ti ritirano l'usato; e per la vecchia di 2 anni, quanto gli anno dato ???:rolleyes:
Senza polemiche, voglio capire se davvero sto sbagliando !:)

burttiamo li le esperienze, sono utili a tutti per capire meglio, io sono stato contento di dichiararvi tutta la trattativa mia nel cambio tra k1200rs e la 1200gt.