Visualizza la versione completa : [BUFALA] attenzione autogrill!!!!!!!
Mi è giunta una e-mail di una mia amica che ha subito un furto "strano" e mi ha pregato di girare l'e-mail in modo da avvisare tutti quelli che conosciamo, quindi riporto la sua lettera in modo integrale....:mad:
I giorni scorsi ho malauguratamente subito il furto della mia borsa di
lavoro (con tanto di agenda e rubrica telefonica).
Vi segnalo - per vs. utile conoscenza - le modalità con cui è avvenuto il
furto: avevo lasciato l'auto nel parcheggio di un autogrill (Autostrada del Sole,
nei pressi di Lodi) proprio davanti all'ingresso, recandomi al bar per un
caffé. Dopo 5-10 minuti sono tornato alla macchina e, senza accorgermi di
nulla, sono ripartito. Una volta arrivato in ufficio e aperto il
portabagagli, ho riscontrato - con mio grande sconforto - di aver subìto il
furto della borsa di lavoro e di altri oggetti (tra cui una reflex digitale
e varia strumentazione di misura, tutto materiale piuttosto costoso).
Preciso che alla ripartenza dopo la sosta all'autogrill, l'auto era chiusa
e non presentava alcun segno di effrazione. Come hanno fatto? In polizia, ove
mi sono recato per sporgere denuncia, hanno confermato il mio atroce
sospetto: esistono bande organizzate con tanto di sofisticati strumenti
(scanner a radiofrequenza), in grado di "clonare" la frequenza dei nostri
telecomandi di chiusura dell'auto! Per questi delinquenti, quindi, aprire
le nostre auto diventa un gioco da ragazzi: uno con lo scanner si apposta nel
parcheggio e, quando chiudiamo la macchina col telecomando, ne decodifica
il segnale, quindi, con l'aiuto di un complice (che fa il palo, controllando i
nostri movimenti), un attimo dopo che siamo entrati al bar apre la nostra
auto con il telecomando "clone", prende tranquillamente quello che gli
serve e, colmo della beffa, richiude la macchina con il telecomando. Il tutto in
pochi secondi!
Di fronte a questo sistema, l'unico modo per salvarsi è: chiudere le
portiere a mano con la chiave e NON USARE ASSOLUTAMENTE IL TELECOMANDO,
specie quando si parcheggia in luoghi molto affollati e dunque a rischio
(tipo autogrill, centri commerciali, ecc.).
L'unica cosa che mi chiedo, a questo punto, è: come mai se in Polizia
conoscono già l'esistenza di questo tipo di furti, nessuno ha mai diramato
una qualche avvertenza in tal senso tramite i media? Vediamo allora di
aiutarci da soli, girando questo messaggio a tutti i nostri amici e
conoscenti, affinché si possa scongiurare il propagarsi di questa piaga! E
che ai ladri del telecomando possa capitare... il peggio di quanto ciascuno
di noi possa loro augurare!!!!
wallace1976
25-03-2009, 15:22
Grazie e mi dispiace per la tua amica.
la tuA amicA scrive "Dopo 5-10 minuti sono tornatO alla macchina" ....
che amiche frequenti....:lol::lol:
grazie comunque x la segnalazione
stavo pensando al telecomando per l'allarme moto........può capitare uguale??
Sta storia è di una anno fa ed i tipi li hanno beccati. La cosa funziona solo con alcuni tipi di telecomando e comunque prevede l'utilizzo di un sistema che impedisce con delle interferenze al telecomando di funzionare (quante volte premendo il pulsante si controlla poi effettivamente che la portiera sia chiusa?) . In pratica la macchina resta aperta.
mangiafuoco
25-03-2009, 15:39
Confermo le modalità. Ad un collega, 2 anni fa, hanno fregato allo stesso modo il Pc portatile.
Si è trovato la macchina chiusa ma senza la borsa.
Tra l'altro (ma di questo non sono sicuro al 100%) mi sembra proprio all'autogrill di San Zenone.
Principino
25-03-2009, 15:58
Ho avuto lo stesso dubbio la settimana scorsa in un autogril zona bologna.
Parcheggio e a fianco noto un ceffo (est europa) su un furgoncino bianco che macchinava con qualcosa mentre era al posto di guida ed ho subito pensato ad uno scanner per recuperare il segnale del telecomando.
A scanso di equivoci ho cambiato parcheggio ed ho chiuso le portiere manualmente.
Mi raccomando,sempre in guardia ragazzi, ci son troppo delinquenti a spasso!!
Questo sistema funzionava oltre 20 anni fa con gli antifurti monofrequenza, questi sistemi sono cambiati da anni con antifurti codificati, nel senso che si chiude su una frequenza sempre diversa e si riapre solo con una seconda frequenza codificata. In pratica anche se mi copi "l'apertura" non puoi aprire, e alla seconda chiusura ricambia di nuovo la frequenza quindi impossibile copiarle.
Sarebbe importante sapere che tipo di antifurto si usi, ma credo che si tratti esclusivamente della chiusura automatica dell'auto con il telecomando della chiave che usa la monofrequenza, quindi non inserendo l'antifurto....
sauternes
25-03-2009, 16:10
Confermo le modalità. Ad un collega, 2 anni fa, hanno fregato allo stesso modo il Pc portatile.
Si è trovato la macchina chiusa ma senza la borsa.
Tra l'altro (ma di questo non sono sicuro al 100%) mi sembra proprio all'autogrill di San Zenone.
a 2 persone di un'agenzia che lavora per noi è successo non più di un mese fa e se ho capito bene proprio a S. Zenone (o a Somaglia).
MAI lasciare il PC o la borsa da lavoro dentro l'autogrill!
E' il posto dove rubano di più al mondo...
camelsurfer
25-03-2009, 16:17
Successo e successibile: auto parcheggiata in concessionaria, semestrale. Parcheggio con telecamere, auto in zona non coperta dal video. Passa un tizio incappucciato, quasi ora di chiusura, 5 secondi dopo la telecamera registra il lampeggio degli indicatori di direzione e il tipo che se ne va indisturbato. In auto.
Questo sistema funzionava oltre 20 anni fa con gli antifurti monofrequenza, questi sistemi sono cambiati da anni con antifurti codificati, nel senso che si chiude su una frequenza sempre diversa e si riapre solo con una seconda frequenza codificata. In pratica anche se mi copi "l'apertura" non puoi aprire, e alla seconda chiusura ricambia di nuovo la frequenza quindi impossibile copiarle.
Sarebbe importante sapere che tipo di antifurto si usi, ma credo che si tratti esclusivamente della chiusura automatica dell'auto con il telecomando della chiave che usa la monofrequenza, quindi non inserendo l'antifurto....
Merlino infatti questi non copiano un bel nulla. Schermano il segnale del telecomando e la macchina resta aperta, se sei "sveglio" e non vedi blinkare le frecce te ne accorgi e questi mollano il colpo, se invece vai di fretta e non ci fai caso lasci la macchina aperta.
Muttley mi confermi che che le vittime migliori sono quelle "milanesi", la brutta abitudine di essere sempre di corsa....e c'è chi se ne approfitta....
sailmore
25-03-2009, 16:28
cmq proprio la settimana scorsa c'è stato un lungo servizio delle Iene proprio sui delinquenti che frequentano gli autogrill.
bande conosciute a tutti, polizia, gestori, operatori, che hanno colonizzato le stazioni di servizio per rubare o fare le "sole"... la truffa del mattone.
noi stessi di ritorno dalla spagna abbiamo assistito ad un furto ai danni di turisti giapponesi.
avvertimmo il 113 ma dubito abbiano fatto qualcosa.
Infatti al San Zenone non mi fermo MAI
Sailmore perchè dubiti che abbiano fatto qualcosa? siamo in Itaglia, anche se li denunciano passano anni prima del processo e sono liberi cittadini se non vi sono altre disposizioni restrittive emanate da un Giudice....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=70488&page=18
Post n°439 ;-)
Allora ho fatto un po di ricerche in rete. Questa mail è arrivata in modo virale in tutti i forum e blog d'Italia ed è stata ovunque identificata come BUFALA.
Comunque siccome il metodo dello "Jamming" è stato gia utilizzato siate attenti a verificare la chiusura dell'auto quando parcheggiate.
La base da cui è partita la storia è questa:
Lodi
Mandavano in blackout il telecomando Poi svaligiavano le auto
LODI - Intercettando le onde radio impedivano la chiusura delle portiere delle automobili in sosta all' autogrill e mentre i proprietari prendevano un caffè certi di aver messo al sicuro i loro beni, svuotavano bagagliai e abitacoli. Furti rapidissimi e frequenti, che negli ultimi mesi si sono susseguiti nei parcheggi delle aree di sosta dell' autostrada del Sole tra Emilia Romagna e Lombardia. Fino all' altro pomeriggio, quando la polizia stradale di Guardamiglio ha arrestato i due presunti ladri, in fuga dopo aver rubato due computer nuovi di zecca all' autogrill di Fiorenzuola. In cella sono finiti V.R., 55enne di Milano e M.D, 41enne residente a Rozzano, entrambi con parecchi precedenti per reati contro il patrimonio. Secondo la polizia stradale avevano messo a punto un sistema di furto decisamente raffinato. Sulla loro automobile avevano montato quello che gli esperti chiamano «disturbatore», un inibitore di frequenze radio collegato all' accendisigari che una volta messo in funzione interrompe il flusso di onde. Con questo strumento la banda bloccava il funzionamento del telecomando che l' automobilista usa per chiudere le portiere della sua vettura. Secondo la ricostruzione degli agenti, i viaggiatori si fermavano, scendevano per raggiungere il bar e, camminando verso il loro caffè premevano come d' abitudine il telecomando, ma la coppia di ingegnosi ladri azionava il proprio marchingegno e bloccava il comando facendo sì che il mezzo rimanesse aperto. Il modus operandi era studiato nei dettagli. Uno dei due avvistava le prede «più interessanti», scegliendo auto di lusso guidate da professionisti o vetture colme di bagagli e le segnalava al compagno, rimasto in auto, che si avvicinava alla vettura da svaligiare per essere certo che le onde radio del telecomando venissero fermate. Poi, l' avvistatore seguiva le vittime fino al bar per tenerle sotto controllo, in modo che il complice fosse «coperto» e avesse campo libero. Come è accaduto anche a Fiorenzuola. Ma in quella circostanza alcuni poliziotti in borghese, allertati dai furti precedenti, stavano già controllando la zona. Caterina Belloni
Belloni Caterina
Pagina 12
(9 ottobre 2008) - Corriere della Sera
http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/09/Mandavano_blackout_telecomando_Poi_svaligiavano_co _7_081009027.shtml
mangiafuoco
25-03-2009, 16:56
Altra area di servizio mal frequentata: Dorno, sulla A7.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |