Entra

Visualizza la versione completa : CONSULENZA: abbigliamento da viaggio in Luglio


FabCap
24-03-2009, 16:20
Come da titolo, dovendo (volendo, direi :)) un viaggio in Spagna (Sud) in Luglio... che suggerite?
Tuta di pelle sempre e comunque?
Giubbino in Goretex e pantaloni in cordura?
Magliettina e zoccoli in gomma (seeeeeee...)?

Se potete, distinguerei tra viaggio e stazionamento.
Io mi porterebbi per il viaggio la tuta di pelle (col caldo... che dite?), stivali goretex e guanti pelle [con guanti in goretex estivi di riserva (indicate quali con protezioni, grazie)]

Per fare il turista, arrivati in albergo e scaricata la moto, giubbino traforato e pantaloni in cordura/jeans con Vendramini aero e guento in pelle di ornitorinco.

Per fare il bagno: costume, ciabatte e telo.

Pigiama, calzini, mutande, t-shirt, rasoio e dentifriciospazzolino).

Tenete conto che viaggerò senza passeggero e non avrò problemi di bagaglio (2 borse laterali, borsetta da serbatoio, borsa fissata, eventualmente, sulla sella passeggero).

vadocomeundiavolo
24-03-2009, 16:39
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=201753

FabCap
24-03-2009, 16:49
Grazie del consiglio turistico ma l'Andalusia un po' l'ho bazzicata e sarebbe la 3^ volta che vi torno (ma la prima, finalmente, in moto!).

Per questo il mio problema è l'abbigliamento.
Come m'ho da vestire in moto? In macchina siamo tutti buoni...

geko
25-03-2009, 09:22
visto i luoghi e la stagione io lascerei a casa la roba in pelle ed andrei di traforato senza inserti anti acqua (eventuale panta jeans tecnico tipo Gialì per fare il turista), casco tipo Schubert J1 o Nolan N43 air, antiacqua klimamomfort in goretex (in rete si trovano ancora delle occasioni in colore blu, eventualmente chiama Rinomotor's e chiedi di Alex 0471 390039) la cui giacca la puoi usare anche normalmente se la sera rinfresca, guanti traforati, guanti medi, guanti invernali antiacqua e guanti leggeri in goretex (BMW o Bikers), un phase change che serve sempre, tre/quattro cambi di intimo tecnico in polipropilene cavo eventualmente con fibra d'argento, che non puzza se sudi e la sera puoi lavare con del sapone marsiglia e la mattina è asciutto

per gli stivali non saprei io uso un tipo solo per estare ed inverno, cambio solo il tipo di calza ma ho i piedi abbastanza atermici per cui forse non faccio testo se però per fare il turista intendi girare in moto leggero E camminare allora ti ci vuole anche uno stivaletto basso e traforato (sul fatto che sia antiacqua personalmete lascerei stare, meglio che sia confortevole e aerato)

ricorda che l'intimo tecnico è fondamentale per sfruttare al meglio il resto dell'abbigliamento

buona strada ;)

modmax
25-03-2009, 10:31
Traforato + antipioggia, lascia perdere goretex e pelle.

FabCap
25-03-2009, 11:40
" tre/quattro cambi di intimo tecnico in polipropilene cavo eventualmente con fibra d'argento, che non puzza se sudi e la sera puoi lavare con del sapone marsiglia e la mattina è asciutto"

Ma che è? :rolleyes:

M1nch1a... :confused:

geko
25-03-2009, 13:28
Ma che è?

:lol:

lo trovi nei negozi di abbigliamento per ciclisti, alpinisti, motociclisti ...

semplificando (io dirò i marchi che conosco altri aggiungeranno i loro):

BMW intimo funzionale estivo (uso con molta soddisfazione quello termico/invernale per cui presumo che funzioni altrettanto bene),
BMW t-shirt silver function (lo scorso mese ho fatto scorta, le ho trovate a 20 euro e ne ho prese dieci, cinque per me e cinque per mia moglie)
D-Fens Tech by CH3 (http://www.ch3.it/prodotti.php) (di questi ho roba sia invernale che estiva, calze mutande lupetti e magliette, ottima resa, minimo ingombro e massimo beneficio ... se poi riesci a fare un salto allo spaccio con pochi euri torni a casa pieno di roba DLS - delannoscorso),
nonmiricordoilmarchio, mutande a rete, senza cuciture, con imbottitura "ganza", da ciclista ... sono fatte come le canotte a rete da supertamarro ma dopo molte ore in sella il fondoschiena ringrazia.

qualche anno fa ho anche testato i capi venduti da decathlon ma non mi sono trovato bene, la traspirazione era di molto inferiore ai prodotti sopra menzionati e la puzza di sudore si sentiva ancora prima di sudare


no, ho visto adesso che vicenza non è proprio dietro casa tua, quindi lascia stare l'opzione: "fare un salto allo spaccio" ;)

mary
27-03-2009, 07:36
Non posso darti consigli in merito perchè, da come lo hai prospettato, non è il mio genere di viaggio in moto: telo da bagno, ciabatte ecc.
Per questo tipo di vacanze si va in auto, quando si viaggia in moto si deve portare l'indispensabile...e si deve vestire con indumenti tecnici..., basta...( vedi GEKO ).

FabCap
27-03-2009, 10:03
Ma se giri, giri, giri e non ti fermi mai da nessuna parte, è come una vite senza fine: alla fine è come essere fermo. IMHO

Il viaggio, per me, è anche gustarsi delle tappe, conoscere il luogo, stazionarvi, altrimenti mi scorre tutto davanti come un film senza esserne parte. E senci scappa pure un bagno rilassante in piscina o al mare a fine serata... che bei momenti di rilassatezza!

geko
27-03-2009, 13:11
Il viaggio, per me, è anche gustarsi delle tappe, conoscere il luogo, stazionarvi,

credo che tu non abbia bisogno di consigli su cosa indossare per andare a fare un giro al museo o un aperitivo in piazza la sera ;)

fatte le prove di carico con la roba tecnica per il viaggio verifica quanto spazio ti rimane e riempilo con le stesse cose che usi a casa

un ex tk
27-03-2009, 13:45
...per allora ti ci vuole anche uno stivaletto basso e traforato (sul fatto che sia antiacqua personalmete lascerei stare, meglio che sia confortevole e aerato) ;)


Daytona Jounrney > Daytona Boot

Stivale tecnico , basso, Goretex XCR, provato con calzini adeguati ci si passa da 0° fino a camminare a 35° come con una comune scarpa da ginnastica, morbidissimo e traspirante.

Assolutamente impermeabile all'acqua.

Evita di portare scarpe di ricambio che è una cosa molto ingombrante (al limete dei mocassini leggeri comprmibili)

mary
27-03-2009, 14:27
Ma se giri, giri, giri e non ti fermi mai da nessuna parte, è come una vite senza fine: alla fine è come essere fermo. IMHO

Il viaggio, per me, è anche gustarsi delle tappe, conoscere il luogo, stazionarvi, altrimenti mi scorre tutto davanti come un film senza esserne parte. E senci scappa pure un bagno rilassante in piscina o al mare a fine serata... che bei momenti di rilassatezza!
Non ci siamo capiti...
Io mi fermo spesso e volentieri e cerco di " entrare " nello spirito del posto dove mi trovo, solo che se ci si deve comportare in un certo modo, come in una vacanza stanziale, l'abbigliamento non da moto finirà rer avere la prevalenza e lo spazio a disposizione si ridurrà di molto, costringendoti ad un bagaglio enorme.
Secondo me.

un ex tk
27-03-2009, 14:42
Te sei il prototipo del mototurista alla quint'essenza....destinato a restare spesso incompreso...:lol:

un ex tk
27-03-2009, 14:44
Ma se giri, giri, giri e non ti fermi mai da nessuna parte, è come una vite senza fine: alla fine è come essere fermo. IMHO


comunque alla fine la vite senza fine è invitata...:lol:

riki85
27-03-2009, 14:59
:lol:

lo trovi nei negozi di abbigliamento per ciclisti, alpinisti, motociclisti ...

semplificando (io dirò i marchi che conosco altri aggiungeranno i loro):

BMW intimo funzionale estivo (uso con molta soddisfazione quello termico/invernale per cui presumo che funzioni altrettanto bene),
BMW t-shirt silver function (lo scorso mese ho fatto scorta, le ho trovate a 20 euro e ne ho prese dieci, cinque per me e cinque per mia moglie)
D-Fens Tech by CH3 (http://www.ch3.it/prodotti.php) (di questi ho roba sia invernale che estiva, calze mutande lupetti e magliette, ottima resa, minimo ingombro e massimo beneficio ... se poi riesci a fare un salto allo spaccio con pochi euri torni a casa pieno di roba DLS - delannoscorso),
nonmiricordoilmarchio, mutande a rete, senza cuciture, con imbottitura "ganza", da ciclista ... sono fatte come le canotte a rete da supertamarro ma dopo molte ore in sella il fondoschiena ringrazia.

qualche anno fa ho anche testato i capi venduti da decathlon ma non mi sono trovato bene, la traspirazione era di molto inferiore ai prodotti sopra menzionati e la puzza di sudore si sentiva ancora prima di sudare


no, ho visto adesso che vicenza non è proprio dietro casa tua, quindi lascia stare l'opzione: "fare un salto allo spaccio" ;)


geko,parlando di CH3,secondo te possono andare bene come magliette da tenere sotto la giacca d'estate, quelle per il ciclismo?Quanto vengono +o-?quanto si riesce a risparmiare andando alla spaccio?L'indirizzo dello spaccio è quello che si trova in fondo alla pagina?
Ciao e grazie delle info;)

geko
27-03-2009, 15:49
geko,parlando di CH3 ...

ma vuoi che parliamo della mora con gli occhi blu e alta 1,75 con una qua ... o vuoi che parliamo di magliette :(

parliamo di magliette che è meglio ;)

per la scorsa estate ne avevo prese due io e due mia moglie e vanno più che bene, non le avevano a manica lunga ma in catalogo ci sono pure quelle, prendile aderenti che solo così il materiale lavora bene


i materiali sono di tre tipi: estivo, mezza stagione (che io uso anche d'inverno) e pesante con questo/i materiale fanno tutto: calze, calzamaglie, magliette, mutande ... poi fanno anche roba da caccia quindi camicie e pile

prezzi:
ci sono tre macro categorie di prodotti, la prima costa dai 3 ai 10 euro al pezzo e comprende tutto quello non più in produzione ed è esposta in cestoni dove ravanare, la seconda viaggia dai 12/15 ai 20/25 euro ed è roba attuale senza confezione, la terza costa un po' di più (puoi arrivare a 30/35 euro) ed è la roba confezionata che puoi trovare in negozio
tutta la roba che abbiamo preso rientra nelle prime due categorie tranne una maglietta di mia moglie (terza categoria)

considerando che lo stesso lupetto che ho pagato 20 euro l'ho visto a 60 euro in negozio ... sì, il risparmio c'è

attenzione però che i prodotti vengono messi in vendita ad ondate, a seconda di come va la produzione per cui potresti rischiare di fare un giro a vuoto, meglio telefonare prima che ti dicono se ilo spaccio è stato rifornito

spaccio che si trova a Castelgomberto, all'indirizzo del sito ... ma leggendo il sito noto che hanno tolti i riferimenti allo spaccio :scratch: telefona e senti

riki85
27-03-2009, 16:02
Grazie 1000 geko;), comunque non volevo parlare di magliette ma della mora con gli occhi blu e alta 1,75 con una qua ... :lol::lol: