Visualizza la versione completa : Tuta impermeabile LIDL
Lone Land
23-03-2009, 14:09
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.00_42448/$file/00_42448_b.jpg
Tuta da motociclista
Inserti riflettenti per una maggiore visibilità
Antivento ed impermeabile, con cuciture sigillate
Taglie: S - XL
Tasca interna con cerniera
Alla confezione 19.98 €
Secondo voi può andar bene (piuttosto che niente) come copertura d'emergenza da portarsi in viaggio (chiaramente non a Capo Nord o in Scozia...:cool:)
L'ho presa stamattina.
Stasera la guardo bene poi vi dico.
Nelle offerte precedenti ve ne era una simile ( era rossa e un pò diversa ) che non era male
mA SCUSATE, COSA CAMBIA DA QUESTA A UNA DA 60-70€?ALLA FINE SEMPRE NYLON è....O SBAGLIO...
Lone Land
23-03-2009, 14:33
mA SCUSATE, COSA CAMBIA DA QUESTA A UNA DA 60-70€?
bhe... tanto per cominciare il prezzo... :lol:
.......ALLA FINE SEMPRE NYLON è....
uno spettacolo per fare la sauna ......
un ex tk
23-03-2009, 15:57
cambio la mia klimaconfort con questa. Se non trovo nessuno vado a prenderla.
Mia moglie dice che devo dimagrire 8 kg, da primavera in poi, fissa, la lascio anche in ufficio.:lol:
Modo serio on: è sempre nylon, se le cuciture tengono, prezzo ottimo, soprattutto se tenuta di scorta per quando non dovrebbe piovere e si vuole qualcosa di emergenza.
Ma può andare come antipioggia principale? Conviene prenderne direttamente una più costosa?
Bigo Walter
23-03-2009, 19:35
Esperienza personale... con la lidl in due pezzi ho fatto da Kaprun, Grosslokner, tappa a la secca (BL) per grandine e fine pioggia a Vittorio Veneto, dove abbiamo preso il caffè e constatato che sulla pancia qualcosa era entrato. Per me è ok, non tutte hanno la retina interna x limitare l'effetto sauna che essendo nylon...
Lone Land
23-03-2009, 21:32
Comprate :).
Ieri sera l'ho provata.
E' diversa da quella rossa dell'offerta precedente.
Il Nylon è piuttosto spesso e dentro ha una sorta di retina anticondensa.
Cerniere sulle caviglie e elastico per fermarla alle scarpe.
Sembra ben fatta e ben rifinita.
Ho preso la xl ed è grandina, io ho il 56 e stà sopra la giacca da moto.
Dà l'idea di essere un bello scafandro.
Come tutte le tute intere non è velocissima da indossare
Ora aspetto la pioggia.
Io di solito vesto m, conviene prendere una L dato che bisogna indossarla sopra il giubbotto?
Ho preso la M per la mia compagna, aperta sembrava un sacco per 2 cadaveri, allora l'ho provata io che vesto una 54 e mi andava giusta se non abbondante nell'ordine sono 1.82 e peso 90 Kg. fate voi, però occhio alle XL o XXL temo siano enormi! M.
La mia XL è grande, io ho il 56 ( ma ancora per poco ) e mi era un pelo grande ( però le tute monopezzo più grandi sono meglio si mettono )
XL è la misura più grande ( nell'altra offerta c'era anche la XXL )
Lone Land
25-03-2009, 21:04
Io ho preso la L (anche se sono 1.85 x un quintale e passa) perchè la XS davvero mi sembrava pazzesca.
Può essere che avrò qualche problema a indossarla con il giubbotto sotto, ma davvero la XL mi è sembrata troppo esagerata :(.
Ma può andare come antipioggia principale? Conviene prenderne direttamente una più costosa?
Secondo cosa intendi per " più costosa "..., io ti consiglio la Klimakonfort BMW, in 2 pezzi, in Gore Tex..., ma costa 400 €..., questa è una tuta antipioggia, il resto sono chiacchiere...:confused:
Io ho già la tuta della rev'it che trattiene l'acqua però, quando vado al lavoro, porto i jeans e le scarpe e quindi mi servirebbe una antipioggia per non bagnarmi le gambe...
un ex tk
27-03-2009, 13:54
Copriscarpe Dainese, poco ingombro, ottimi, a mio avviso i migliori!
Secondo cosa intendi per " più costosa "..., io ti consiglio la Klimakonfort BMW, in 2 pezzi, in Gore Tex..., ma costa 400 €..., questa è una tuta antipioggia, il resto sono chiacchiere...:confused:
Temo che a causa di questi ragionamenti:mad:. banalissime tute con un ammennicolo di un cm quadrato con sopra un elichetta, per quanto valide ce le facciano pagare uno sproposito! forse ce lo meritiamo,e mi ci metto pure io, anche se ho preso un mese fa una streetgard 2 a 385 eurini, quando solo 3 mesi prima chidere uno sconto e pagarla 700 sembrava una eresia! meditiamo!
Temo che a causa di questi ragionamenti:mad:. banalissime tute con un ammennicolo di un cm quadrato con sopra un elichetta, per quanto valide ce le facciano pagare uno sproposito! forse ce lo meritiamo,e mi ci metto pure io, anche se ho preso un mese fa una streetgard 2 a 385 eurini, quando solo 3 mesi prima chidere uno sconto e pagarla 700 sembrava una eresia! meditiamo!
Il mondo va così, ma non bisogna nemmeno credere di poter comperare qualcosa di qualità a pochissimo prezzo.
Parti sempre dal concestto che " nessuno ti regala nulla"...
La qualità della Streetguard 2 o del Klimakonfort non si possono discutere e paragonate ad altri indumenti simili; su questo sono certo, se parli solo del prezzo sono d'accordo.;)
mary e' anche vero che milioni di motociclisti al mondo hanno usato e continuano ad usare tute in nylon con grande soddisfazione . meno seghette:lol:
Certamente..., ogniuno fa quello che vuole e compera quello che gli piace, ogniuno riesce ad essere soddisfatto con cose differenti, altrimenti tutti dovrebbero comperare le stesse cose!
Io ho indicato una cosa che mi ha soddisfatto ma altri possono pensare che spendere una determinata cifra possa essere peggio che farla rimanere nel portafogli.
Quando compero un oggetto chiedo il prezzo solo dopo aver deciso di acquistarlo e decido di acquistare l'oggetto solo se corrisponde a quello che voglio, a prescindere dal prezzo...; è chiaro che, se il prezzo è irragiungibile, mi faccio passare la voglia, ma non comprerò mai un " surrogato " di quell'oggetto...
Non so se mi sono spiegato:lol::lol::lol:
E' come comperare una borsa di Louis Vuitton o un orologio Rolex o un Vacheron Costantin dall'extra comunitario per far vedere che " anche tu ce l'hai " ma è tutto rigorosamente falso.
Se non sai cosa sia Vacheron Costantin o Rolex o altro ( dico oggetti a caso sia chiaro ), è inutile anche comperare il falso oppure è la stessa cosa comperare il falso, tanto non sai nemmeno tu ( tu impersonale ) cosa volevi o cosa " non " hai comperato.:lol::lol::lol:
Ma poi il mondo è così vario..., specie oggi...:lol::lol::lol:
Esatto, io non discuto affatto la qualità del prodotto, temo solo che certi prezzi siano frutto di una politica di immagine che porta a "drogarli" E DI CONSEGUENZA A PRENDERE NOI PER LO DERETANO, con nostro sommo compiacimento :lol::lol::lol::lol::lol::lol:!!!
le tute antipioggia in nylon sono tutte uguali, la differenza si sente solo quando piove. Infatti l'anno scorso sotto un bel acquazzone di 3 ore sulle alpi io con una tuta AXO non mi sono bagnato, mentre mia moglie con una tuta intera da 30 euro circa è arrivata in albergo inzuppata... Perciò questa della LIDL bisognerebbe sentire chi l'ha usata sotto un temporale.
La klimakonfort non è paragonabile ad una tuta in nylon perchè è un capo in gore tex e perciò traspirante... la si può indossare anche se non piove mentre con quelle in nylon si fa la sauna perchè è come stare in un sacco di plastica... certo 400 euro non sono pochi...
le tute antipioggia in nylon sono tutte uguali, la differenza si sente solo quando piove. Infatti l'anno scorso sotto un bel acquazzone di 3 ore sulle alpi io con una tuta AXO non mi sono bagnato, mentre mia moglie con una tuta intera da 30 euro circa è arrivata in albergo inzuppata... Perciò questa della LIDL bisognerebbe sentire chi l'ha usata sotto un temporale.
La klimakonfort non è paragonabile ad una tuta in nylon perchè è un capo in gore tex e perciò traspirante... la si può indossare anche se non piove mentre con quelle in nylon si fa la sauna perchè è come stare in un sacco di plastica... certo 400 euro non sono pochi...
Non so se e' lo stesso pezzo, ma mia moglie ha fatto ,sotto l'acqua, Aosta/Parigi con tuta Lidl e nn si e' bagnata manco un polsino.
Non so se e' lo stesso pezzo, ma mia moglie ha fatto ,sotto l'acqua, Aosta/Parigi con tuta Lidl e nn si e' bagnata manco un polsino.
Che non si sia bagnata di pioggia ci credo, ma, sicuramente, era bagnata di sudore o, comunque, di evaporazione naturale del corpo; per poco tempo si può usare, per parecchio tempo...meno..., secondo me.:confused:
Secondo me, non è che in moto, sotto la pioggia, magari in inverno si sudi tantissimo.
Piuttosto la tuta farà un pò di condensa.
Quella delle lidl ha infatti uno strato interno anticondensa.
Però meglio essere un pò umidi per la condensa che bagnati dalla pioggia.
Considerate poi che costa 20 eros
Non so se e' lo stesso pezzo, ma mia moglie ha fatto ,sotto l'acqua, Aosta/Parigi con tuta Lidl e nn si e' bagnata manco un polsino.
quella di mia moglie non era LIDL, buono a sapersi vado a vedere se la trovo e a 20 euro la prendo anche io.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |