Visualizza la versione completa : Consiglio su parafango Posteriore
piega998
23-03-2009, 12:22
consiglio su quale parafango post montare, il più bello.
Ho gli Ohlins.
Grazie
Roadwarrior
23-03-2009, 13:13
Io ho montato quello Wunderlich in carbonio, e devo dire che è veramente ben fatto...mica come quella cagata di terminale Akra...scherzo...;)
paolo chiaraluna
23-03-2009, 14:26
ne ho preso uno molto carino della Sarin, in plastica grezza, che farò "carbonizzare" da Lukino. Fa dei lavori spettacolari.
Roadwarrior
23-03-2009, 15:18
ne ho preso uno molto carino della Sarin, in plastica grezza, che farò "carbonizzare" da Lukino. Fa dei lavori spettacolari.
Cosa usa, un lanciafiamme? :)
paolo chiaraluna
23-03-2009, 15:59
non lo so che diavolo usa....ma fa cose splendide sia in carbonio lucido che opaco....
anche il ns. veterinario si è servito da lui :)
Il Veterinario
23-03-2009, 16:19
confermo è un mago!!
Stessa idea,prenderlo "farlocco" e poi farlo cubicare a lukino....
Ciao
piega998
23-03-2009, 16:32
Si potrebbe andar anche bene prenderlo farlocco, ma se è troppo farlocco (poco rigido) e dato che l'attacco è uno solo, e vibra e/o entra in risonanza?
Facciamo una via di mezzo , Ho visto quello che vende Hornig in vetro, mi piace..
Il Veterinario
23-03-2009, 16:40
Farlocco era un modo di dire!!
Comunque preferisco quello con attacco sul freno..
Ciao
piega998
23-03-2009, 16:44
quale sarebbe?
Non abbiate paura a fare nomi:lol:
Non ho molto tempo per cercare...
Il Veterinario
23-03-2009, 16:47
al momento non ricordo ma da qualche parte ce l'ho,ho un "libretto" pieno di pezzi,nomi e prezzi da tirare fuori al momento giusto..!!
Ciao
Roadwarrior
23-03-2009, 17:24
Si potrebbe andar anche bene prenderlo farlocco, ma se è troppo farlocco (poco rigido) e dato che l'attacco è uno solo, e vibra e/o entra in risonanza?
Facciamo una via di mezzo , Ho visto quello che vende Hornig in vetro, mi piace..
Piega, prima "sponsorizzi" un terminale da 1400 euro e poi, per il parafango post, ti metti a fare il barbone? Daiiiii......;)
dugongo64
23-03-2009, 18:55
piega, quello che ho io, l'ho preso da eumoto.uk costa 179 sterline (in questo momento che la sterlina è bassa è conveniente + o - come qnd l'ho preso io a Natale), premetto che del wunderlich ho visto solo le foto, mi sembra che come qualità sia molto simile (uguale oserei dire). Quello di cui parla Paolo e il saring (119 euro è pero in vetroresina x quello che ho capito io del crukkese) lo fanno anche in versione carbonio a 179 euro. l'Hornig se nn sbaglio va smontata la pinza per montarlo, se vuoi delle foto del mio te le mando in mp, cmq lo vedi meglio anche sul mio profilo. :-)
THE RED S---
23-03-2009, 19:20
montate il parafango...io ho risparmiato e la ghiaia mi ha rovinato tutta la sospenzione....proprio oggi quando la lavavo per togliere il sale di domenica ci ho fatto caso:( :mad::mad::mad:
piega998
23-03-2009, 19:48
Piega, prima "sponsorizzi" un terminale da 1400 euro e poi, per il parafango post, ti metti a fare il barbone? Daiiiii......;)
Mi sa che sei medico anestesista e ti fai d'ossigeno....Io non sponsorizzo proprio niente tant'è che non ho ancora deciso cosa metterci.;)
Ma ho solo detto che l'akrapovic costa di più perchè è usa materiali più costosi e tecnicamente la sua fattura è al top, non c'è nessun terminale in commercio per la nostra moto di quella qualità. poi si può discutere della giustezza o no del prezzo, se è troppo gonfiato.
Ma anche Remus visto che è tutto d'acciaio curvato con un piegatubi e recuperando una marmitta d'auto forse per quello che è costa troppo.
Calmino guerriero, che con me su quest'argomento, sgrugni .:D
Sei un motoamatore, forse e si capisce da come ti esprimi, non che ci sia null di male.:eek::eek::eek:
piega998
23-03-2009, 19:55
montate il parafango...io ho risparmiato e la ghiaia mi ha rovinato tutta la sospenzione....proprio oggi quando la lavavo per togliere il sale di domenica ci ho fatto caso:( :mad::mad::mad:
infatti, è il motivo per cui lo voglio applicare.
Roadwarrior
23-03-2009, 19:57
Mi sa che sei medico anestesista e ti fai d'ossigeno....Io non sponsorizzo proprio niente tant'è che non ho ancora deciso cosa metterci.;)
Ma ho solo detto che l'akrapovic costa di più perchè è usa materiali più costosi e tecnicamente la sua fattura è al top, non c'è nessun terminale in commercio per la nostra moto di quella qualità. poi si può discutere della giustezza o no del prezzo, se è troppo gonfiato.
Ma anche Remus visto che è tutto d'acciaio curvato con un piegatubi e recuperando una marmitta d'auto forse per quello che è costa troppo.
Calmino guerriero, che con me su quest'argomento, sgrugni .:D
Sei un motoamatore, forse e si capisce da come ti esprimi, non che ci sia null di male.:eek::eek::eek:
Tu invece evidentemente l'ossigeno lo usi per gonfiarti...ammazza che permaloso...ma non si capiva che scherzavo? Ma piantala va', borioso. Sì certo, sono un motoamatore, di professione faccio tutt'altro. Tu invece? Sei a Jerez a fine marzo per caso? No? Allora vedi di abbassare un po' le penne...
piega998
23-03-2009, 19:59
piega, quello che ho io, l'ho preso da eumoto.uk costa 179 sterline (in questo momento che la sterlina è bassa è conveniente + o - come qnd l'ho preso io a Natale), premetto che del wunderlich ho visto solo le foto, mi sembra che come qualità sia molto simile (uguale oserei dire). Quello di cui parla Paolo e il saring (119 euro è pero in vetroresina x quello che ho capito io del crukkese) lo fanno anche in versione carbonio a 179 euro. l'Hornig se nn sbaglio va smontata la pinza per montarlo, se vuoi delle foto del mio te le mando in mp, cmq lo vedi meglio anche sul mio profilo. :-)
quello Wunderlich è praticamente Illemberger.
L'Hornig è in vetroresina e poi vende sempre l'illemberger in carbon.
andrò a vedere il tuo.
piega998
23-03-2009, 20:27
Tu invece evidentemente l'ossigeno lo usi per gonfiarti...ammazza che permaloso...ma non si capiva che scherzavo? Ma piantala va', borioso. Sì certo, sono un motoamatore, di professione faccio tutt'altro. Tu invece? Sei a Jerez a fine marzo per caso? No? Allora vedi di abbassare un po' le penne...
ti fai d'ossigeno.
A domanda ti rispondi.:lol:
paolo chiaraluna
23-03-2009, 20:32
Quello di cui parla Paolo e il saring (119 euro è pero in vetroresina x quello che ho capito io del crukkese) lo fanno anche in versione carbonio a 179 euro.
Infatti; ho visto come lavora Lukino: preferisco prenderrlo in vetroresina e farmelo "carbonizzare" da lui piuttosto che prendere quello di carbonio originale che ha una "grana" grossa che non mi piace. Il costo è lo stesso ma imho la qualità della roba fatta da Lukino è da oscar :)
Il Veterinario
23-03-2009, 22:10
eccolo qui!!
foto del parafango incriminato!
Ciao
mascalzone_latino69
23-03-2009, 23:01
se a qualcuno interessa,questo è quello della hornig fissato alla pinza freno e al perno della barra
http://img18.imageshack.us/img18/6351/10012009425.jpg
THE RED S---
23-03-2009, 23:18
se a qualcuno interessa,questo è quello della hornig fissato alla pinza freno e al perno della barra
http://img18.imageshack.us/img18/6351/10012009425.jpg
prezzo!!! non e' in carbon......?
Roadwarrior
24-03-2009, 10:24
ti fai d'ossigeno.
A domanda ti rispondi.:lol:
Ma va' a cagher...
mascalzone_latino69
24-03-2009, 14:33
non lo so' il prezzo THE RED....l'ho rubato !!:lol::lol:
a parte gli scherzi, l'ho preso usato con altri optional per moto...quindi non saprei esattamente..però l'ho visto su qualche sito a 198E...se non ricordo male!
ps:non è in carbonio !!
THE RED S---
24-03-2009, 17:29
boh.... ben per te che hai fatto un affare ;-)
Possibile che non ci sia un parafango post in palsticaccia che costi poco????
Possibile che per averlo si debba sborsare minimo 190 neuri??
:mad:
paolo chiaraluna
24-03-2009, 22:45
In vetroresina, quello che ho preso io, carino devo dire, costa 119 euro + 17 per la spedizione.
mascalzone_latino69
24-03-2009, 22:57
Possibile che non ci sia un parafango post in palsticaccia che costi poco????
Possibile che per averlo si debba sborsare minimo 190 neuri??
:mad:
CI HAI VOLUTO LA BIEMMEWU ??:eek::eek:...adesso paga !!:lol::lol::lol:;)
CI HAI VOLUTO LA BIEMMEWU ??:eek::eek:...adesso paga !!:lol::lol::lol:;)
Verissimo! Tocca fare la lista delle priorità... :arrow:
Rinunciare a cose superflue, tipo il cibo, il riscaldamento d'inverno...
:lol:
F.
mascalzone_latino69
26-03-2009, 00:35
io il cibo è un po' che non lo tocco....ma ho la ESSE !!:confused::cool:
sarà per questo che non riesco a perdere kili ??:lol:;)
paolo chiaraluna
26-03-2009, 18:57
Giunse...
mostrovvelo. Costa "poco"
Volevo carbonizzarlo ma penso che lo farò nero e bastallasciando al carbonio il parascarico e il puntale.
dugongo64
26-03-2009, 19:04
caro...lavoratore, con 19,50 potresti farlo carbonizzato con questa pellicola che ho ordinato e che appena arriva, ho intenzione di usare per il parafango anteriore
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1150993
però deciditi:mad:
nelle prox foto ti farò bellissimo lo giuro....:occasion:
paolo chiaraluna
26-03-2009, 19:09
bene in caso decidessi il look carbonizzato lo affiderò alle tue sapienti manine (non quelle fotografiche).
per ora resto dell'idea di un bel nero lucente ai parafanghi e un paio di spruzzi di carbonio qua e la
dugongo64
26-03-2009, 19:13
off course a casa sua ogni padrone è re, è che con 19,50 te la cavi e fa una bella figura, dubito che con 20 euri riesci a verniciarlo, se poi vai dal mio carrozzierre che è anche quello dello sceicco del dubai....:mad:
paolo chiaraluna
26-03-2009, 19:15
io sono signore e re anche del mio carroziere :lol:
Il Veterinario
26-03-2009, 20:09
Carino!
Costa "relativamente" poco ma il lavoro da farci per cubicarlo lo rende più caro....
A suo tempo valuterò,ma 120 euri per un pezzo di vetroresina sono troppi.
Ciao
mascalzone_latino69
26-03-2009, 21:57
con 19,50 potresti farlo carbonizzato con questa pellicola che ho ordinato e che appena arriva, ho intenzione di usare per il parafango anteriore
ciao Dugongo64,
non è che dopo aver preso acqua, sole, vento ed altri agenti atmosferici la tua bella pellicola si "secca", e si rompe/sfoglia tutta ??
a me è capitato su fogli adesivi di altro genere , che ho usato ...è solo una domanda di curiosità o se preferisci la solita Pulce nell' orecchio !:lol:;)
dugongo64
27-03-2009, 13:50
allora, ho preso la carta adesiva carbon look della lampa (60X48cm. 6 euri), l'ho scaldata con il phon e dopo qualche moccolo per capire qnd arriva alla temperatura per modellarla e x nn lasciare bolle d'aria (se si fa in due è + facile, io comq l'ho fatto da solo), il risultato è discreto (chiedi a paolo che l'ha visto "live"). Poi siccome la pellicola è un po' opaca (sopratttutto rispetto al resto del carbonio che ho sulla moto) gli ho dato tre passate di spray trasparente lucido.
E' su da oltre due mesi e fino ad oggi resiste (ca 1 mese fa c'ho preso anke quasi 2 ore di acqua/schizzi a schifezze varie etc), x ora nn mostra ne' crepe ne "sfogliamenti" considerando che nn è un prodotto specifico ma da me riadattato, mi aspetto che quello che ho preso, in teoria specifico per questo tipo di applicazioni, sia ancora meglio:)
paolo chiaraluna
27-03-2009, 15:25
confermo che il Dugo ha fatto un buon lavoro :-)
giampi74
27-03-2009, 16:19
Sto per fare la stessa cosa con il puntale della 1100 S, ma preferisco fare dare le mani di lucido dal carrozziere, ( lukino dice che superfici così grandi non si possono cubicare); non so cosa verrà fuori, male che vada stacco tutto e rivernicio in tinta! a presto le foto.
mascalzone_latino69
28-03-2009, 10:57
confermo che il Dugo ha fatto un buon lavoro :-)
non metto in dubbio che sia fatto male, era solo una pulce,cmq il mio discorso era riferito ad un periodo piu' lungo...non di qualche mese...ma di anni e sai le cose si posso deteriorare..., ma dato che gli da sopra anche il trasparente penso che alla fine faccia da isolante per tutti gli agenti atmosferici..
dugongo64
28-03-2009, 11:37
ma figurati eg. mascalzone, probab hai ragione tu, nel senso che alla lunga è possibile/probabile che si deteriori. Lo spirito con cui l'ho fatto io, è che avevo 'sta carta (usata inizialmente per coprire dei graffi sul fianchetto post dx) e mi sono detto "quasi quasi faccio una prova" convinto che l'avrei tirata giù dopo qualche secondo, invece visto che il risultato è soddisfacente (almeno x me) la tengo finchè dura, è costato così poco....e di cose ke sulla ns mukka costano poco ehm....nn me ne vengono in mente tante:)
paolo chiaraluna
28-03-2009, 15:13
m Lo spirito con cui l'ho fatto io, è che avevo 'sta carta e mi sono detto "quasi quasi faccio una prova"
allora tremo al pensiero di cosa tu possa fare con la carta igienica :confused:
Io ho scelto quello in VTR da Nippy (98£)....
paolo chiaraluna
28-03-2009, 20:15
Io ho scelto quello in VTR da Nippy (98£)....
Lo avevo preso in considerazione anche io, ma occorre togliere la copertura della tubo freno posteriore e non mi andava.
mascalzone_latino69
28-03-2009, 21:45
sai Plo,
Paolo con le "coperture" non ci acchiappa molto !!!!:(:confused::lol::lol::lol::lol:
paolo chiaraluna
28-03-2009, 21:47
:mad::mad::mad:
Signore dammi la forza....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |