Visualizza la versione completa : officina self-service
ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta.
volevo un parere da voi.
ho uno spazio grande che per ora viene utilizato da me e amici per piccoli interventi di manutenzione, premetto che lo spazio viene utilizzato solo dai soci di una pista.
avevo in mente di allestire questo spazio ed affittare i "posti" ed attrezzatura di base, no trapani frullini ecc, per fare piccole manutenzioni (cambio olio, pasticche, filtri e tutto quello che possiamo fare da soli).
cosa ne pensate? può essere una buona cosa?
grazie a tutti per i consigli
tuttounpezzo
22-03-2009, 09:19
prova chi non risica non rosica:lol::lol::lol:
come farai poi x i rifiuti? tipo olio pastigle etc etc?
tuttounpezzo
22-03-2009, 09:32
con i soldi si fà tutto.....:rolleyes:
trovi gli smaltitori...a ROMA c'è ne sono un fottio....basta che non mandi la roba a Colleferro:mad::mad:
robiledda
22-03-2009, 09:38
ottima idea, peccato che sei a Roma un po' distante per me.
per i rifiuti speciali ci sono le piazzole ecologiche, basta organizzarsi
BMWBOXER
22-03-2009, 09:50
E' un'ottima idea,divertente e di sicura soddisfazione.
:( Secondo me va contro tutte le leggi italiane, e mi spiego meglio: come fai se un'ispezione Asl o simile ti contestasse che fai lavorare gente in nero?SE qualcuno si infortuna nel tuo ambiente chi è il responsabile? UNa cosa è farsi le cose da soli in garage a casa propria, una cosa un ambiente a pagamento.IMHO.
GIORGIOAC
22-03-2009, 10:21
E se subisci un furto?
Metti, nel caso piu' sfortunato un incendio????
Dovresti tutelarti sotto questo punto di vista...........
Berghemrrader
22-03-2009, 11:42
avevo in mente di allestire questo spazio ed affittare i "posti" ed attrezzatura di base, no trapani frullini ecc, per fare piccole manutenzioni (cambio olio, pasticche, filtri e tutto quello che possiamo fare da soli).
cosa ne pensate? può essere una buona cosa?
L'idea è davvero lodevole, ma secondo me dovresti restringere la cerchia di avventori "ad un club o una associazione" per risparmiarti menate obbligatorie per qualsiasi esercizio commerciale.
lo spazio fa parte di un ASD (associazione sportiva dilettantistica) e solo i soci potrebbero effettuare i lavori, un po come affittare un campo da tennis nel proprio circolo
per l'olio ho chiesto ad un'azienda agricola vicino e non c'è problema, per le pasticche e materiale del genere ognuno può smaltirle di persona, come i pannolini dal pediatra :lol::lol::lol::lol:
l'idea è quella di creare un posto, con un minimo di assistenza, per chi ama farsi i lavoretti per conto suo e non dispone del garage. mettere a disposizione chiavi, sollevatore/cavalletti e olio.
Papà Pig
22-03-2009, 13:41
L'idea mi piace molto.
Per tutte le tutele furto/incendio/rc ti fai una bella polizza.
per lo smaltimento rifiuti ti attrezzi con una ditta apposta (la stessa che li carica dai vari meccanici).
Si rilascia ai clienti un contrattino prestampato sul retro della ricevuta (tipo quello dietro ai biglietti dei vaporetti o similari dove loro accettano tutte le condizioni etc)
Se lo fanno per l'autolavaggio selfservice (dove affittano piazzole + idropulitrice e tu ti lavi la macchina facendola funzionare a gettoni) non vedo perchè non possa funzionare sulle moto.
Unico neo è il lato economico: quanta gente sarebbe disposta a spendere per provare a farsi un lavoro da soli invece di spendere qualcosa in + per farlo fare a professionisti?
Si dovrebbe quantificare...
Papero56
22-03-2009, 14:31
Cambio olio e filtri si, pastiglie freni no, non le può cambiare uno che non sia operatore del settore iscritto al Registro delle imprese esercenti attività di autoriparazione.
http://209.85.129.132/search?q=cache:91Mc7cf5l08J:www.regione.piemonte.i t/artig/dwd/122_92.doc+normativa+manutenzione+veicoli&hl=it&ct=clnk&cd=43&gl=it
Lo so, tutti ci ripariamo da soli le nostre moto in casa, ma è proibito :-o
Ci avevo pensato anche io ad una cosa del genere, è un ottima idea!
robiledda
22-03-2009, 19:47
Cambio olio e filtri si, pastiglie freni no, non le può cambiare uno che non sia operatore del settore iscritto al Registro delle imprese esercenti attività di autoriparazione.
http://209.85.129.132/search?q=cache:91Mc7cf5l08J:www.regione.piemonte.i t/artig/dwd/122_92.doc+normativa+manutenzione+veicoli&hl=it&ct=clnk&cd=43&gl=it
Lo so, tutti ci ripariamo da soli le nostre moto in casa, ma è proibito :-o
Va bene, ma se io affitto uno spazio chi lo prende poi fa quello che vuole sotto la propria responsabilità e nell'affitto dello spazio c'è anche la possibilità di usare degli attrezzi. Non ci vedo nulla di illegale
Berghemrrader
22-03-2009, 19:57
Va bene, ma se io affitto uno spazio chi lo prende poi fa quello che vuole sotto la propria responsabilità e nell'affitto dello spazio c'è anche la possibilità di usare degli attrezzi. Non ci vedo nulla di illegale
Non credo si parli di illegalità, quanto di rischi di multe perchè qualche vigile "potrebbe" riscontrare una attività assimilabile ad una officina, sai come vanno le cose in Italia, uno organizza un barbeque nel suo giardino e ti arrivano i pompieri per verificare che la griglia sia a norma... ;)
Scherzi a parte, anche se non me ne intendo molto, ritengo che se l'area è recintata e privata e si inventa un club di appassionati di moto possa ricevere gli amici/iscritti per farci quello che gli pare, credo sia diverso se decide di "aprire al pubblico".
L' idea è buona, non sarei interessato in quanto ho un garage super fornito per i lavori fai da te, però penso a chi abita in città è non ha attrezzatura per farsi il lavoro.
Mi complimento per l' idea. :D:D:D
Scherzi a parte, anche se non me ne intendo molto, ritengo che se l'area è recintata e privata e si inventa un club di appassionati di moto possa ricevere gli amici/iscritti per farci quello che gli pare, credo sia diverso se decide di "aprire al pubblico".
Credo che se l'Associazione ha finalità affini al motociclismo o alle gare, un area manutenzione sia plausibile. per lo smaltimento pagando si fa. cmq bella idea
dualsystem
27-10-2013, 18:35
Rispolvero questo post in quanto mi sembrava una idea intelligente,l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i permessi.Mi spiego come mai in una città come Milano a mio sapere NON esiste un posto dove puoi noleggiare per qualche ora un ponte e qualche attrezzo?In questo periodo di crisi cambiarsi olio e filtro in autonomia vuol dire risparmiare minimo una cinquantina di euro col gusto di un intervento fatto con le proprie mani. Forse le complicanza burocratica è insormontabile?oppure gli investimenti sono tali che il gioco non vale la candela?lascio a chi è competente in materia eventuali osservazioni.
Negli USA i "DIY auto repair workshop" sono abbastanza comuni.
Si affitta ad ore un box completo di attrezzi e ponte.
Normalmente sul posto ci sono sempre anche dei meccanici professionisti che puoi affittare nel caso ti serva una mano in un "passaggio" difficile oppure che possono fare loro la riparazione ...
Li ho sempre considerati molto interessanti ...
robiledda
27-10-2013, 21:10
Ma noi, in Italia, siamo ostaggi dei burocrati che "tifano" per le corporazioni e tu povero imbecille non puoi fare nulla sulla tua moto perché non sei "abilitato"...
in Germania ci sono.
Mai usati, perchè se spendo 100€ per una giornata di attrezzi e ponte preferisco spendere 200€ per comprare delle rampe e farmi il lavoro in garage. Ma ci sono, e immagino ci sia gente che li usa, altrimenti avrebbero chiuso.
Dalle mie parti, il benzinaio ha quasi sempre il ponte e se vuoi cmabiarti l'olio da solo non è un problema. PEr cose più "complicate" però non ne ho mai sentito parlare.
Oltre ai problemi citati, considera il rischio incidenti. Se a uno gli cade la frizione, che sta smontando, sul piede e ti fa causa, ci sono assicurazioni che ti proteggono?
In regola generale, ricordati che il "contratto" in cui scarichi tutta la responsabilità all'utente non è per forza valido. I contratti privati vengono dopo le leggi, quindi se una legge dice che la responsabilità è tua, non sarà il contratto a darti ragione, anche se firmato da entrambi.
Comunque ottima idea, anche se penso richieda qualche indagine dal punto di vista assicurativo/legale.
Ti auguro che funzioni, perchè so che - come te e il sottoscritto - c'è molta gente a cui piace farsi i lavori da se, e che lo farebbe più spesso se ci fossero ambienti attrezzati.
Ultimo possibile problema, che in Germania non si pone, ma in Italia forse si. Se hai attrezzi, e non parliamo di roba del Leroy Merlin, come fai ad assicurarti che non te li fregano? Una bella dinamometrica può valere un 150-200€....
sebarm86
23-01-2017, 05:48
Ciao a tutti, scusate se tiro fuori una vecchia discussione, ma alla fine il garage self service? Se ne è fatta qualcosa? A me potrebbe tornare comodo comunque.
Grazie,
Seb
stessa cosa che facevamo a Ravenna, con un motoclub, ci facevamo i lavori da soli, un giorno si ed uno no i meccanici ci mandavano la polizia municipale, l'ausl e chi più ne ha più ne metta, con le scuse più assurde, e controllavano tutte le moto libretti etc etc..., abbiamo smesso ed il presiente del motoclub ha chiuso tutto, però si è licenziato dal lavoro ed ha aperto un'officina per auto e moto proprio nel capannone.
Anch'io e altri amici abbiamo un piazzale con ponte e baita a fianco dotata di tutto...
Ripariamo dal motorino al trattore. La dotazione migliore è nel sottotetto: birra, vino, qualche salame. Bellissimo...
Tra una risata è l'altra ci facciamo i lavori ed è un piacere...
Certo che fare una cosa così, però pubblica, in Italia non è facile...
Specie tenere i salami appesi tra le marmitte...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Sappi Viggen che sto aspettando che mi si rompa qualcosa per venire giù.
I salami e le birre li ho già pronti...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |