Visualizza la versione completa : Pantaloni Comfort Shell e Streetguard2
Sto cercando un paio di pantaloni da abbinare alla mia giacca streetguard 2 (trovata scontata al 50%). Di pantaloni SG2 non se ne trovano assolutamente. Ormai ci ho rinunciato.
Detto questo, oggi ho girato un pochino per concessionari per trovare un'alternativa valida.
Premetto che:
- non ho intenzione di prendere gli Street 3 per il costo esagerato e perchè, dopo averli provati, non me li sentivo per niente bene addosso;
- i miei vecchi street 1 senza imbottitura andrebbero ancora bene per un po' (e infatti continuerò ad usarli finchè non troverò altro)
- non ho mai usato in vita mia pantaloni con l'imbottitura interna. Anche per sciare utilizzo la tuta da sci senza calzamaglia direttamente sulla gamba nuda;
- utilizzo la moto da marzo a novembre; tuttavia girando quasi esclusivamente su percorsi alpini alpini spesso la temperatura rasenta lo zero.
Nei casi più critici e temperatura prossima allo zero al max indossavo dei leggeri pantaloni di cotone sotto i pantaloni.
Detto questo, mi sono sempre trovsato bene con il completo Street uno di cui i pantaloni sono sprovvisti di imbottitura.
Tra le varie alternative mi hanno proposto la Comfort Shell che non conoscevo. A prima vista sembra un po' leggerina ma, tutto sommato, come tipologia di tessuto mi sembra decisamente meglio della Tourance.
Secondo voi potrei accoppiarla alla Street 2?
Anche se sembra leggerina, per me è tollerabile avere la gambe meno coperte.
In che range di temperatura è utilizzabile?
Si può usare intorno ai 5° C?
L'impermeabilità è buona?
A prima vista sembrerebbe molto simile alla Street 3 SENZA imbottitura (la prima cosa che farei ai pantaloni street 3 sarebbe proprio togliere l'imbottitura).
Cosa ne dite?
Last but not least: il prezzo!
C'era un ultimo paio di pantaloni, proprio la mia taglia a 300 euro tondi tondi.
Come vi sembra?
vadocomeundiavolo
22-03-2009, 10:20
Sto cercando un paio di pantaloni da abbinare alla mia giacca streetguard 2 (trovata scontata al 50%). Di pantaloni SG2 non se ne trovano assolutamente. Ormai ci ho rinunciato.
Detto questo, oggi ho girato un pochino per concessionari per trovare un'alternativa valida.
Premetto che:
- non ho intenzione di prendere gli Street 3 per il costo esagerato e perchè, dopo averli provati, non me li sentivo per niente bene addosso;
- i miei vecchi street 1 senza imbottitura andrebbero ancora bene per un po' (e infatti continuerò ad usarli finchè non troverò altro)
- non ho mai usato in vita mia pantaloni con l'imbottitura interna. Anche per sciare utilizzo la tuta da sci senza calzamaglia direttamente sulla gamba nuda;
- utilizzo la moto da marzo a novembre; tuttavia girando quasi esclusivamente su percorsi alpini alpini spesso la temperatura rasenta lo zero.
Nei casi più critici e temperatura prossima allo zero al max indossavo dei leggeri pantaloni di cotone sotto i pantaloni.
Detto questo, mi sono sempre trovsato bene con il completo Street uno di cui i pantaloni sono sprovvisti di imbottitura.
Tra le varie alternative mi hanno proposto la Comfort Shell che non conoscevo. A prima vista sembra un po' leggerina ma, tutto sommato, come tipologia di tessuto mi sembra decisamente meglio della Tourance.
Secondo voi potrei accoppiarla alla Street 2?
Anche se sembra leggerina, per me è tollerabile avere la gambe meno coperte.
In che range di temperatura è utilizzabile?
Si può usare intorno ai 5° C?
L'impermeabilità è buona?
A prima vista sembrerebbe molto simile alla Street 3 SENZA imbottitura (la prima cosa che farei ai pantaloni street 3 sarebbe proprio togliere l'imbottitura).
Cosa ne dite?
Last but not least: il prezzo!
C'era un ultimo paio di pantaloni, proprio la mia taglia a 300 euro tondi tondi.
Come vi sembra?
anche io penso di prendermi dei confort shell,qui (http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c27_Motorcycle-trousers.html) li trovi a un buon prezzo.
da chi li ha dicono che sono perfettamente impermeabili.
Continua ad usare gli street1 finchè non ci cadi sono indistruttibili.
Certo se l'esigenza è quella dell'aggiornamento fighetto..... :lol:
anche io penso di prendermi dei confort shell,qui (http://www.teileineile.de/be_shop/index.php?cat=c27_Motorcycle-trousers.html) li trovi a un buon prezzo.
Sul "noto sito che hai indicato" costano 349. Il mio conce ieri me li avrebbe dati a 300! Solo che, non conoscendo il prodotto, prima di acquistare mi piace documentarmi, studiarne le caratteristiche, per evitare l'acquisto impulsivo.
Solo dopo, guardando i prezzi in giro, mi sono accorto che il prezzo era davvero ottimo!
PS: da te in Terronia il clima è un po' diverso dal mio! :lol: Io mi chiedevo se fossero adatti per giretti di fine ottobre sui passi alpini a quota 2.500-2.700m.
Continua ad usare gli street1 finchè non ci cadi sono indistruttibili.
Certo se l'esigenza è quella dell'aggiornamento fighetto..... :lol:
Non mi dispiacerebbe venderli assieme alla giacca...;)
vadocomeundiavolo
22-03-2009, 10:52
Sul "noto sito che hai indicato" costano 349. Il mio conce ieri me li avrebbe dati a 300! Solo che, non conoscendo il prodotto, prima di acquistare mi piace documentarmi, studiarne le caratteristiche, per evitare l'acquisto impulsivo.
Solo dopo, guardando i prezzi in giro, mi sono accorto che il prezzo era davvero ottimo!
PS: da te in Terronia il clima è un po' diverso dal mio! :lol: Io mi chiedevo se fossero adatti per giretti di fine ottobre sui passi alpini a quota 2.500-2.700m.
Non mi dispiacerebbe venderli assieme alla giacca...;)
mandami il telefono del tuo conce ,che li prendo li .:!:
mandami il telefono del tuo conce ,che li prendo li .:!:
era l'ultimo paio, giusto della mia taglia.
ma mi sa che sono arrivato tardi anch'io!;)
ma smettila ... tanto manco c'hai la moto ... :lol::lol::lol:
I comfort shell vanno benissimo dai 10 gradi in su sotto sono leggerini te lo dico perchè li ho e anche con la RT sotto i 10 gradi non sono il massimo certo che abbinamento street e comfort shell è come piumino e costume da bagno ;)
ma smettila ... tanto manco c'hai la moto ... :lol::lol::lol:
Giulio... VAACAGHERRRRRR!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
...abbinamento street e comfort shell è come piumino e costume da bagno ;)
infatti è anche il mio timore!
Tuttavia mi è stato fatto notare che, togliendo l'imbottitura ai pantaloni Street 3, rimarrebbero quasi equivalenti ai Comfort shell!
Tu cosa ne pensi?
ormai sei diventato fighettissimo ... :lol::lol::lol:
Pier_il_polso
22-03-2009, 23:49
Beh inutile che ti compri qualunque pantalone invernale se poi ci devi levare l'imbottitura; tutti i pantaloni invernali hanno l'imbottitura e sono caldi per quello.
A sto punto prenditi l'air flow e vai tranquillo :lol::lol::lol:
Concordo con Pier l'unica differenza sta nel fatto che i comfort shell hanno il così detto tessuto a pigna che ha la particolarità di aprirsi e chiudersi in base alla temperatura se non erro al di sopra dei 20 gradi le trame del tessuto si aprono e permettono una traspirazione più rapida mentre al di sotto si chiudono e mentengono un pò di calore.
ps sono perfettamente impermeabili testati personalmente su 400 km di pioggia battente
I comfort shell vanno benissimo dai 10 gradi in su sotto sono leggerini te lo dico perchè li ho e anche con la RT sotto i 10 gradi non sono il massimo certo che abbinamento street e comfort shell è come piumino e costume da bagno ;)
Hai ragione...
Ho sempre sostenuto la necessità di acquistare sempre le tute complete...
Ora hai una ottima giacca a cuo dovrai abinare un pessimo pantalone...
Mi spiace per te.
Per ROMARGI:
Il mio consiglio è di comperare un pantalone Streetguard 3 ( se non riesci a trovare un 2 );
prova a telefonare quì:
Al negozio di Monaco ( BMW ufficiale ) l’addetta all’abbigliamento:
Margit Mitterer
Motorrad Zentrum
Frankfurter Ring, 29
80807 Munchen
Tel: +49 89 3535-6545
Fax: +49 89 3535-6539
E-Mail: margit.mitterer@bmw.de
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Ti spediscono tutto ed a prezzi scontatissimi ( sulla Streetguard 2 ).
Facci sapere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |