Visualizza la versione completa : intervista a marcello (gold-wing)
su myboxtv . un grande:D http://www.myboxtv.com/site/show.aspx?Cod=8355
me la sono appena guardata tutta, bella!! :D che personaggio!!!
Lo conosco di persona e ho girellato una volta insieme quando è passato dalle mie parti. Gran personaggio motociclisticamente parlando. A giugno partirà con la sua Gold Wing per la Cina da solo e senza assistenza e questa la dice lunga sui gioielli di famiglia bronzei.:lol:
son di quelli che mi fanno sentire uno con il triciclo... altro che pivello!
ivanuccio
22-03-2009, 19:07
In Cina da solo,e senza assistenza.Personaggio.Grande.E io che mi faccio paranoie x viaggi infinitamente +semplici.
FULL ZEX
22-03-2009, 19:31
complimenti a marcello .........ma basta avere soldi e tanto tempo libero........si fa tutto
brontolo
22-03-2009, 19:52
(..) .........ma basta avere soldi e tanto tempo libero........si fa tutto
Non credo proprio sia il suo caso (da quello che ha scritto in altra discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3346285&postcount=26)).
Ha un lavoro normale e ferie normali.
complimenti a marcello .........ma basta avere soldi e tanto tempo libero........si fa tutto
Qui puoi trovare altre informazioni su GW.
Non entro in merito ai soldi o al tempo libero che ha a disposizone ... ma dal modo con cui condivide i preparativi del suo prossimo viaggio (Cina - Siberia) ha sicuramente tanto cuore ...
vadocomeundiavolo
22-03-2009, 20:17
c'è anche chi ha soldi e tempo e va a milano marittima.
nell'inervista dice che ha un lavoro dove puo cumulare ferie,e questa è una grande cosa.
anche se non mi posso lamentere viso che sono in ferie sempre dla 1° al 31 agosto.
per i soldi credo che abbia uno stipendio normale,basta dare le giuste priorita.
è un motociclista che fa onore alla categoria.
FULL ZEX
22-03-2009, 20:24
i con le ferie normali non riesco a fre sti giri le ferie mia massimo sono 10 0 a tirare la corda 13 non di piu' io il pane me lo guadagno da solo se non apro non incasso
brontolo
22-03-2009, 20:34
(..)' io il pane me lo guadagno da solo se non apro non incasso
Mi sembra una polemica sterile ed inutile! Lui il pane se lo guadagna facendo il dipendente!
FULL ZEX
22-03-2009, 20:37
c'è anche chi ha soldi e tempo e va a milano marittima.
nell'inervista dice che ha un lavoro dove puo cumulare ferie,e questa è una grande cosa.
anche se non mi posso lamentere viso che sono in ferie sempre dla 1° al 31 agosto.
per i soldi credo che abbia uno stipendio normale,basta dare le giuste priorita.
è un motociclista che fa onore alla categoria.
e allora ho ragione io se ha un lavoro che puo cumulare ferie lo puo' fare uno che lavora da solo e ha poco tempo a disposizione non lo puo fare ........
se uno è amante dei viaggi in moto e ha molto tempo a disposizione e soldi va dove vuole.......la mia barriere purtroppo è il tempo beato lui che lo puo fare.
ivanuccio
22-03-2009, 20:37
Quoto vadocomeundiavolo.Non è questione di soldi.Ci vogliono i coiones x farsi certi viaggi da soli.
brontolo
22-03-2009, 20:38
Sisisi....qui sul forum siam tutti fenomeni......
FULL ZEX
22-03-2009, 20:39
Mi sembra una polemica sterile ed inutile! Lui il pane se lo guadagna facendo il dipendente!
brotolo la polemica la fai solo tu io a marcello gli faccio le mie congratulazioni ma non mi venite a dire che per fare sti viaggi non ci vuole tempo e soldi
FULL ZEX
22-03-2009, 20:40
Sisisi....qui sul forum siam tutti fenomeni......
il primo sei tu
brontolo
22-03-2009, 20:45
La polemica l'hai iniziata tu.....fa il dipendente pubblico e utilizza le sue ferie (io do per scontato che non ci racconti balle).
Per fari 'sti viaggi ci vogliono i maroni.....poi se vogliamo fare i fenomeni......scriviamo sul forum!
E' uno dei pochi che è stato in moto da solo in un cazzo di stato che ufficialmente non esiste, non c'è sulle carte (questa è un po' da incoscienti).....voglio dire che la maggior parte di noi, avendo anche soldi e tempo, come dici tu, non si sognerebbe nemmeno di andare in Cina, da solo, senza assitenza!
FULL ZEX
22-03-2009, 20:47
un esempio io dovevo partire per un viaggio in tunisia e libia tutto fissato poi un inprevisto di lavoro non mi fa partire che facci me ne frego e parto trascurando tutto? o rimango e salvaguardo il mio lavoro...... oggi giorno lavorare in propio e diventato peggio che essere dipendenti...............
brontolo
22-03-2009, 20:47
il primo sei tu
Hai mai letto una mia discussione in cui mi vanto di qualcosa? Non credo.....
brontolo
22-03-2009, 20:48
FULL....ci sei o ci fai?????
STIAM PARLANDO DI CINA!!!!!!
FULL ZEX
22-03-2009, 20:50
La polemica l'hai iniziata tu.....fa il dipendente pubblico e utilizza le sue ferie (io do per scontato che non ci racconti balle).
Per fari 'sti viaggi ci vogliono i maroni.....poi se vogliamo fare i fenomeni......scriviamo sul forum!
E' uno dei pochi che è stato in moto da solo in un cazzo di stato che ufficialmente non esiste, non c'è sulle carte (questa è un po' da incoscienti).....voglio dire che la maggior parte di noi, avendo anche soldi e tempo, come dici tu, non si sognerebbe nemmeno di andare in Cina, da solo, senza assitenza!
brontolo io lo ripeto mi congratulo con marccello ma da parte mia per fare ste cose per come son fatto io ci vuole soldi e tempo i coglioni ci vogliono per altre decisioni della vita non per fare i viaggi in moto.............
vadocomeundiavolo
22-03-2009, 20:53
se avete soldi e tempo ,quanti farebbero il viaggio di marcello da SOLI ?
FULL ZEX
22-03-2009, 21:00
scusate uno che a soldi tanto tempo e una grossa passione per la moto dove il problema?
NON si va mica in guerra uno con tutta calma prepara tutto e parte male male torna in aereo non si rischia mica la vita e un bell viaggio un bellissimo viaggio ...
Ho visto molto volentieri il video di questo motocilcista un pò "speciale".....:!:e devo dire che lo ammiro molto per quello che ha saputo fare e il coraggio che ha avuto nell'affrontare giri così impegnativi, sinceramente non ho pensato a che lavoro fà e alle ferie che può permettersi durante l'anno, l'unica cosa che mi è venuta in mente è una grande passione per le due ruote che lo ha portato a fare delle cose che noi umani..........:D:D:D:D
FULL ZEX
22-03-2009, 21:07
FULL NON CONOSCERA VERGONGA ma chi a fatto accendere la lucina rossa per questa stronzata e propio piccolo ma piccolo e sopratutto non ci incastra nulla con le due ruote.
ho letto il libro tanto di cappello!!!!!
marcello ti ammiro anche se non condivido a pieno il tuo modo di far mototurismo e non farei mai quello che hai fatto tu anche se ne avessi le possibilità!
Gold Wing
22-03-2009, 21:36
Salve a tutti, sono ... l'intervistato. :)
Vi ringrazio per le vostre parole e saluto tutti gli intervenuti, anche FULL ZEX, con cui sono sicuro che, parlando direttamente e non attraverso questo comodo e veloce, ma a volte freddo e impersonale mezzo, ci chiariremmo senza problemi.
Confermo quanto detto da altri: sono un semplice dipendente (funzionario pubblico), che evita di prendere ferie "inutili" durante l'anno e spende una parte (quest'anno tutte) le ferie che gli spettano in almeno un viaggio in moto annuo di medio/lungo raggio.
Essere dipendenti dà vantaggi e svantaggi: il vantaggio è che, quando utilizzi le tue legittime ferie, guadagni esattamamente come quando lavori.
Riguardo alla spesa, ho uno stipendio normale (dignitoso, ma certo non da milionario).
Mia moglie lavora, ho una casa in proprietà, non devo pagare mutui (anche perchè non ho mai comprato qualcosa a rate, se i soldi non li ho aspetto e metto da parte, ma non faccio debiti per principio).
Non fumo, non bevo, non vado quasi mai al ristorante o al cinema, compro un nuovo vestito solo quando il vecchio è consumato, il mio ultimo telefono cellulare è durato 8 anni: credo di risparmiare abbastanza. Il mio unico "lusso" è il viaggiare in moto.
Quando viaggio normalmente dormo in tenda e mi cucino da solo: capita così di fare un viaggio di 15 giorni e spendere solo 150 euro per dormire e altrettanto per mangiare. Davvero pochi, vero?
Quello che costa è la benzina (almeno in Italia e, in parte, in Europa). E la manutenzione della moto.
Nel viaggio in Cina, invece, di benzina spenderò relativamente poco, perchè fuori dall'Europa costa poco.
Spenderò invece molto per la parte burocratica e un po' per i pernottamenti, perchè la tenda spesso non potrò usarla per motivi di sicurezza.
Per chi interessa, sui miei 500.000 km e 10 anni in moto, a dicembre ho pubblicato un libro: i dettagli sul mio sito, in firma.
Ciao a tutti, e ancora grazie. :)
Gold Wing
22-03-2009, 21:51
scusate uno che a soldi tanto tempo e una grossa passione per la moto dove il problema?
NON si va mica in guerra uno con tutta calma prepara tutto e parte male male torna in aereo non si rischia mica la vita e un bell viaggio un bellissimo viaggio ...- L'anno scorso ero in Transdnistria, uno Stato che "non esiste", senza nessuna rappresentanza diplomatica straniera, dove se ti arrestano non puoi chiedere aiuto a nessuno. Mance per entrare e per uscire. Racconti di autobus sequestrati finchè non pagavano quanto richiesto.
Quasi tutti gli amici mi dicevano: "non andare, è troppo pericoloso"
- Nella stesso viaggio sono passato dal Kosovo, 2 mesi dopo la dichiarazione di indipendenza, poche setitmane dopo i gravi scontri tra Serbi e Albanesi: ero l'unico motociclistista straniero (almeno io altri non ne ho visti), e uno dei pochissimi turisti. Posti di blocco col mitra in mano per avvicinarmi ai monasteri serbi. Avessi visto la faccia dei soldati quando mi avvicinavo in moto, da solo (anche i soldati italiani). Per arrivare in Kosovo bastano pochi soldi e 2 giorni di ferie. ;)
- Pochi mesi prima ero in Tunisia, nel deserto, a pochi km dal confine dell'Algeria, dove 15 giorni prima sospetti membri ai Al Qeida infiltrati dal confine avevano rapito una coppia di stranieri con la loro auto fuoristrada (io ero in moto, ovviamente, come sempre, anche perchè un'auto non ce l'ho).
- Russia, quasi normale, ... ma mi ricorderò sempre un russo che mi mostrava orgoglioso il suo mitra nel bagagliaio del SUV.
- E il prossimo, la Cina, non è tanto per la meta finale, ma anche tutti i posti che ci sono in mezzo: Kazakistan, per esempio, ai margine della steppa e del deserto, dove Marco Deambrogio nel suo ultimo libro racconta di essere sfuggito per un pelo da un aggressione di uomini armati;e il ritorno da fare, da solo, attraverso la Siberia, dove ogni locanda ha le sbarre alle finestre, per i briganti e girare di notte equivale a .... meglio non pensarci. E la Mongolia, col deserto del Gobi da attraversare ... senza che ci sia una vera strada.
Credo di aver chiarito, ciao.
In amicizia. :)
spesso i posti descritti e raccontati come pericolsi poi quando ci vai non ti accorgi, ti chiedi, ma dove sono tutti questi pericoli, è tranquillissimo qui e andrà così, ne sono sicuro. buon viaggio.
ivanuccio
22-03-2009, 22:21
Spero un giorno di conoscerti Marcello.Con Paolo Bonato stiamo organizzando un viaggio in Iran.Xte una scampagnata.:lol:
Gold Wing
22-03-2009, 22:24
spesso i posti descritti e raccontati come pericolsi poi quando ci vai non ti accorgi, ti chiedi, ma dove sono tutti questi pericoli, è tranquillissimo qui e andrà così, ne sono sicuro. buon viaggio.
Grazie dell'augurio.
Spero che andrà così anche questa volta.
Il problema è che lo saprò solo ... quando sarà troppo tardi per tornare indietro. ;)
Ammetto che in viaggio non ho mai avuto veri problemi di sicurezza personale: non ho mai subito aggressioni, solo le "solite" richieste (in certi paesi) dalla polizia corrotta.
Ovviamente adotto certe precauzioni, tipo non girare da solo la notte, ma non sembre è possibile, e qualche volta si rischia un po', come quando rientrai (da solo) in albergo a Durazzo (costava talmente poco che era più conveninetne della solita tenda) dopo un giro nel sud dell'Albania ed erano le 22 passate!
La prima cosa da vincere sono le nostre paure.
Non ignorare i pericoli, ma preparsi e affontargli al meglio.
Il limite, dico spesso, è nella nostra mente. :-p
Gold Wing
22-03-2009, 22:26
Spero un giorno di conoscerti Marcello.Con Paolo Bonato stiamo organizzando un viaggio in Iran.Xte una scampagnata.:lol:
Ogni tanto passo da Bergamo (Dalmine): la prossima volta sarà la prima domenica (e lunedì) di aprile. ;)
Gold Wing
22-03-2009, 22:28
... .Con Paolo Bonato stiamo organizzando un viaggio in Iran.Xte una scampagnata.:lol:L'Iran mi ha creato alcuni problemi in questo viaggio (verso la Cina) per via del fatto che (unico nel mio itinerario) richiede il Carnet di Passaggio in Dogana.
ivanuccio
22-03-2009, 22:33
Ogni tanto passo da Bergamo (Dalmine): la prossima volta sarà la prima domenica (e lunedì) di aprile. ;)
Ottimo!Sara un piacere incontrarti.
il carnet è una palla pazzesca, quasi un muro, spesso i problemi più grossi nei viaggi li creano le scartoffie, certo che a pensarci bene fa incazzare, tanti sbattimenti, qualche volta addirittura insormontabili, per delle scartoffie che saranno presto cestinate.
Gold Wing
22-03-2009, 22:35
Ottimo!Sara un piacere incontrarti.E-mail (la trovi sul sito) gold-wing@libero.it
cellulare 339 1037611
Gold Wing
22-03-2009, 22:38
il carnet è una palla pazzesca, quasi un muro, spesso i problemi più grossi nei viaggi li creano le scartoffie, certo che a pensarci bene fa incazzare, tanti sbattimenti, qualche volta addirittura insormontabili, per delle scartoffie che saranno presto cestinate.Per non parlare dei soldi! Mi è costato l'equivalente di 6.000 di km di benzina :(
Gold Wing
22-03-2009, 22:44
vergognosoGià, infatti ho deciso di ammortizzare il costo realizzando l'anno prossimo un viaggio in cui attraverserò un altro Stato che richiede il Carnet. Il Carnet infatti si può rinnovare per un anno ad un costo limitato.
Si tratterà di attraversare 3 continenti, ma per meno km di quest'anno.
Indovina? ;)
Ciao Marcello, ti leggo spesso anch'io "di là", e ti auguro un buon viaggio fin da ora.
Bellissimo il tuo libro!
e a me che sembrava di aver fatto chissà che cosa andando in solitaria fino a Berlino :-o
Comunque hai tutta la mia ammirazione!!! Complimenti davvero!!! Farebbe molto piacere anche a me conoscerti...se ti trovi a passare dalla Toscana....;)
marcello scusa l'ot, sò che sei legatissimo alla TUA moto, ma sarà sempre quella (per lo meno il telaio) o prima o poi la 1800.....
Ottimo!Sara un piacere incontrarti.
ivano potremmo organizzare un bel giro con marcello, ha bisogno di muoversi!!!
sarebbe bello!!!:D
Gold Wing
22-03-2009, 22:54
marcello scusa l'ot, sò che sei legatissimo alla TUA moto, ma sarà sempre quella (per lo meno il telaio) o prima o poi la 1800.....Non ho nessuna intenzione di cambiare la mia Gold Wing.
Il 1800 non mi attira: gran moto, ma meno capacità di carico e più rigida.
e poi quei soldi preferisco investirli in viaggi. ;)
Gold Wing
22-03-2009, 22:57
e a me che sembrava di aver fatto chissà che cosa andando in solitaria fino a Berlino :-o
Comunque hai tutta la mia ammirazione!!! Complimenti davvero!!! Farebbe molto piacere anche a me conoscerti...se ti trovi a passare dalla Toscana....;)Sarò a Sinalunga (Siena) da venerdì sera a domenica mattina (27/29 marzo): tenuta "La Fratta" ( http://www.tenutalafratta.it/contatti.html ); ovviamente durante il giorno sarò in giro in moto: resto fermo solo per mangiare e dormire. :lol: ;)
guardo come fare! ;)
Quale moto consiglieresti a chi come te desidera viaggiare molto? E perchè?
Gold Wing
22-03-2009, 23:10
guardo come fare! ;)
Quale moto consiglieresti a chi come te desidera viaggiare molto? E perchè?
Non esiste la moto ideale: esiste la moto adatta ad ognumo, magari in quel particolare momento della propria vita.
Io la mia l'ho trovata. :)
Ad un altro la stessa moto potrebbe risultare insopportabile.
C'è chi ha girato il mondo in motorino o in Vespa.
Chi con un GS 1200 ADV superattrezzato non si fida a uscire se piove.
Dipende dalle tue esigenze, dai tuoi gusti, da cosa cerchi in una moto.
E, in parte, dal tuo portafoglio; ma solo in parte: con un usato puoi comprare una Gold Wing a meno di quanto pagheresti una moto "economica" nuova. ;)
Sei un grande Marcello! Sono questo genere di risposte che fanno la differenza! Hai dato la risposta più sensata, equilibrata ma soprattutto vera che si potesse dare!!! Grazie mille!
che interventi hai in programma per la moto a dalmine?
Gold Wing
22-03-2009, 23:26
che interventi hai in programma per la moto a dalmine?
Un normale tagliando.
Quando devo farlo (circa ogni 10.000 km, ma soprattuto se devo anche cambiare le gomme, cioè ogni 20.000) vado dal mio meccanico di fiducia, che è a Treviolo (BG), cioè ad appena 1.060 km da casa mia :lol:.
Parto alle 7, arrivo alle 17 e a mezzogiorno del giorno dopo la ritiro, salvo complicazioni.
Stavolta devo, tra l'altro, cambiare una guarnizione del cardano che perde un po' d'olio e forse cambio l'alternatore e la batteria.
dunque ordinaria manutenzione, mentre per il viaggio hai in previsione interventi straordinari?
scusa, ma mi sono piaciuti i tuoi fogli execel per la manutenzione, sei veramente bravo e meticoloso! sono sempre stato affascinato da tutto ciò che ha un motore!
Lochness
22-03-2009, 23:34
Mi associo ai complimenti ad agli auguri.
Io invece spero si di incontrarti, ma verrò io da te ,sei ad uno sputo....:)
Una curiosità ma non hai nessun sponsor ? non so! tipo qualche tuo articolo su mototurismo, a parte i proventi ,spero per te importanti ,ricavati dalla vendita del tuo libro.Aggiungo, se mi permetti, un complimento per tua moglie che credo abbia un ruolo fondamentale nell'invogliarti a fare questi raid.
Buona strada Marcello.Aspettiamo il tuo report
PS Anche Alessandro ,Alebacci, è andato in Cina ,anche se con una altra organizazione.
Gold Wing
22-03-2009, 23:51
Mi associo ai complimenti ad agli auguri.
Io invece spero si di incontrarti, ma verrò io da te ,sei ad uno sputo....:)
Una curiosità ma non hai nessun sponsor ? non so! tipo qualche tuo articolo su mototurismo, a parte i proventi ,spero per te importanti ,ricavati dalla vendita del tuo libro.Aggiungo, se mi permetti, un complimento per tua moglie che credo abbia un ruolo fondamentale nell'invogliarti a fare questi raid.
Buona strada Marcello.Aspettiamo il tuo report
PS Anche Alessandro ,Alebacci, è andato in Cina ,anche se con una altra organizazione.Di dove sei: dalle tue coordinate non mi sembri proprio vicino a me? :)
- Sponsor:
Gli articoli che ho fatto per Mototurismo (5 finora) non sono pagati.
Sponsor per la Cina: una società di telecomunicazioni mi presta un telefono satellitare, una di tende mi regala una tenda, un amico di dà dei soldi per un adesivo, e basta.
Dal libro ricavo 3 euro a copia, quindi, a meno di non venderne 1.000 (e sono mooooolto lontano da quella cifra), gli incassi sono trascurabili.
Mia moglie?! Lei non è una motociclista, disapprova quello che faccio, brontola ogni volta che parto, ma ... me lo lascia fare. Anche questo è amore. Santa donna!
- Alessandro Bacci lo conosco, era vicino al mio stand all'Expo Bike a Padova. Ho avuto una lunga discussione su un forum riguardo al suo viaggio: dico solo che, con tutto il rispetto per il suo viaggio (comunque un'impresa) lui NON HA FATTO in motorino "Perugia-Pechino", semplicemente perchè la maggior parte della strada l'ha fatta in treno, come ha chiaramente scritto nel suo libro. Ognuno viaggia come gli pare, ma se si fa una cosa la si deve chiamare col suo nome.
vista adesso, mi era sfuggita! ;)
Sorry per l'O.T. Marcello ma credo di essermi guadagnato due birre dal momento che sei anche astemio.:lol::lol::lol::lol::lol:
e quando si dice "punti di vista",il mondo è sempre lo stesso,per certe persone è grande grande,per altre è "a portata di mano"
!!!!!!!COMPLIMENTI MARCELLO!!!!!!!!
Lochness
23-03-2009, 07:46
- Io sono napoletano ,e Lecce per me non è poi così lontano.Cmq era per dirti che sarei onorato a conoscerti.
- Quello degli sponsor è una curiosità,ancora più merito per quello che fai.Anzi spero adesso che qualche copia in più la vendi.Nell'immagginario comune si aspetta da un funzionario dell'agenzia dell'entrate un altro fenotipo ,un cosidetto " mezzemaniche" di Fabbrizi memoria ( Aldo Fabrizi & Totò - I Tartassati) ,magari ,sempre nell'immagginario comune,non risulta nemmeno simpatico :lol::lol:. Poi vai a vedere ed esce la sorpresa.Hai riscattato una categoria:lol: .
- Le compagne hanno una aspetto fondamentale ,io ho una separazione alle spalle proprio perchè fra le altre cose la mia ex rompico@@@one mi rompeva appunto quando uscivo.Magari adesso il tuo unico problema potrebbe essere Brunetta ed i suoi tornelli:lol:
- Ho specificato la diversità dell'organizazione di Alessandro rispetto alla tua ,ma un bravo pure per lui.
:D:D:):)
Gold Wing
23-03-2009, 08:38
-
....Magari adesso il tuo unico problema potrebbe essere Brunetta ed i suoi tornelli:lol:
...Non ti preccupare, Brunetta non può darmi nessun fastidio: io rispetto scrupolosamente le regole. Timbro quando entro e quando esco, anche se devo uscire 5 minuti per un caffè; ma i miei diritti li esercito e li pretendo fino all'ultimo grammo.
In ufficio sono conosciuto come un tipo pignolo e anche, quando serve, un po' rompi; il tipo insomma che certi direttori preferiscono non affrontare quando si tratta di discutere i diritti dei lavoratori.
(Sto scrivendo dal palmare, quindi non posso inserire faccine)
a sinalunga ?? forse forse un giro cosi' tanto per farmi fare un autografo:-p
Marcello è un grande personaggio
(senza se e senza ma...) !!!
se avete soldi e tempo ,quanti farebbero il viaggio di marcello da SOLI ?
soldi ...no problema ;)
famiglia ...molti problemi ;) :(
tempo...moltissimi problemi ;) :(:(:confused:
responsabilità ....moltississimissimi problemi ;) :(:( :mad::mad:
detto ciò e risolti i problemi grazie all'intervento del mago Merlino:rolleyes::lol: ,anche domani ...
Detto ciò , auguri a Marcello , ci siam incrociati e conosciuti parecchio tempo fa , grazie al forum di Mototurismo:) ...devo dire xrò che qui sopra ci son soggetti, meno noti, meno su moto.tv , meno su mototurismo station , che fan anche di peggio ;) ... l'Indiano, la premiata compagnia Hippo & Giò , K1200 Lt sono i primi che mi vengono in mente;) ...ma ce ne sono molti altri , poca tastiera e molti km :D
Cerea a W
Salve a tutti, sono ... l'intervistato. :)
...usti, basta nominarlo che compare :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cerea a W
p.s. ;)
live to ride
23-03-2009, 19:00
Ciao Marcello ti auguro tanta fortuna e un grandioso viaggio, ci siamo incrociati se non ricordo male due domeniche fà sulla litoranea Leuca-Otranto io ero in macchina, tu andavi verso Otranto ,io ti conosco di vista e per sentito nominare , spero un giorno di conoscerti di persona so che vieni spesso a S.M.di Leuca Ciao e buona strada.-
Tricheco
23-03-2009, 19:01
porca pupazza
Gold Wing
23-03-2009, 19:29
Ciao Marcello ti auguro tanta fortuna e un grandioso viaggio, ci siamo incrociati se non ricordo male due domeniche fà sulla litoranea Leuca-Otranto io ero in macchina, tu andavi verso Otranto ,io ti conosco di vista e per sentito nominare , spero un giorno di conoscerti di persona so che vieni spesso a S.M.di Leuca Ciao e buona strada.-
Spero che la prossima volta che ci incroceremo (mi auguro presto) tu sia in moto e possiamo quindi fare un bel tratto di strada insieme. :)
live to ride
23-03-2009, 21:21
Spero che la prossima volta che ci incroceremo (mi auguro presto) tu sia in moto e possiamo quindi fare un bel tratto di strada insieme. :)
Me lo auguro anch'io a presto e ancora buon viaggio:D:D
alessandrobacci
23-03-2009, 21:30
Alessandro Bacci lo conosco, era vicino al mio stand all'Expo Bike a Padova. Ho avuto una lunga discussione su un forum riguardo al suo viaggio: dico solo che, con tutto il rispetto per il suo viaggio (comunque un'impresa) lui NON HA FATTO in motorino "Perugia-Pechino", semplicemente perchè la maggior parte della strada l'ha fatta in treno, come ha chiaramente scritto nel suo libro. Ognuno viaggia come gli pare, ma se si fa una cosa la si deve chiamare col suo nome.
per me era una discussione chiusa.................
Gold Wing
23-03-2009, 21:47
per me era una discussione chiusa.................
Anche per me, infatti non l'ho riaperta io.
Se qualcuno mi cita il tuo viaggio come esempio, io non posso limitarmi a metterci una faccina sorridente. Sarebbe ipocrita da parte mia. ;)
Comunque complimenti per il video, l'ho visto da poco e mi è davvero piaciuto.
alessandrobacci
23-03-2009, 21:50
ci vediamo sabato
Gold Wing
23-03-2009, 21:51
ci vediamo sabatoCon piacere.
Di persona è sempre meglio. :)
non state a litigare, avete fatto cose belle entrambi. Alla fine cmq si tratta di viaggiare in moto, non di lavorare in miniera...
alessandrobacci
23-03-2009, 22:23
nooooooooooooo, e chi litiga, si discute...........
Gold Wing
23-03-2009, 22:26
nooooooooooooo, e chi litiga, si discute...........
Concordo: ho salutato Alessandro a Padova con una stretta di mano e così lo saluterò sabato a Sinalunga.
Alessandro, ricordati che mi avevi promesso la tua recensione: tanto lo so che non sarai influenzato dalla mia. ;)
in bocca al lupo per il tuo prossimo viaggio e3 quando torni fai un bel report per noi sognatori!!!! buona strada!!!!
alessandrobacci
23-03-2009, 22:46
Concordo: ho salutato Alessandro a Padova con una stretta di mano e così lo saluterò sabato a Sinalunga.
Alessandro, ricordati che mi avevi promesso la tua recensione: tanto lo so che non sarai influenzato dalla mia. ;)
lo sò ma il cambio di casa mi stà sfinendo.
il tuo libro è sul comodino, chiuso con il segnalibro, tutte le sere lo guardo ma sfinito chiudo gli occhi anche io.
non disperare sono a metà
Gold Wing
23-03-2009, 22:52
lo sò ma il cambio di casa mi stà sfinendo.
il tuo libro è sul comodino, chiuso con il segnalibro, tutte le sere lo guardo ma sfinito chiudo gli occhi anche io.
non disperare sono a metà
Questo mi preoccupa: il mio libro come sonnifero?! :lol:
P.S. La seconda parte è meglio della prima (oppure la prima è peggio della seconda, punti di vista ;)).
Gold Wing
23-03-2009, 22:53
in bocca al lupo per il tuo prossimo viaggio e3 quando torni fai un bel report per noi sognatori!!!! buona strada!!!!Quando torno non mi limiterò ad un report: scrivo direttamente il libro (se torno intero :confused:).
Lochness
23-03-2009, 23:43
Anche per me, infatti non l'ho riaperta io.
Se qualcuno mi cita il tuo viaggio come esempio...., io non posso limitarmi a metterci una faccina sorridente.........
Autocitazione
.....
PS Anche Alessandro ,Alebacci, è andato in Cina ,anche se con una altra organizazione.
Avevo chiaramente fatto le dovute differenze,non avevo citato il viaggio come eesempio.
Tanto è che lo avevo ribadito
...... Ho specificato la diversità dell'organizazione di Alessandro rispetto alla tua ,ma un bravo pure per lui.
:D:D:):)
Non sapevo minimamente dello scambio di vedute ,altrimenti me ne sarei guardato bene.
Permettetemi a tutte e due un sincero complimento e una sana ammirazione e
benevole invidia.
Mi piacerebbe sapere il tragitto e tante altre cose ...ma aspetterò a leggerti da qualche parte ,se non proprio qui.
PS
Un saluto alla Cina
Gold Wing
24-03-2009, 09:34
....
Mi piacerebbe sapere il tragitto e tante altre cose ...ma aspetterò a leggerti da qualche parte ,se non proprio qui.
...Il progetto del mio viaggio puoi leggerlo sul mio sito, il report e il libro di Alessandro li trovi sul suo.
Se hai domande in particolare, chiedimi pure. :)
tuttounpezzo
24-03-2009, 09:46
un esempio io dovevo partire per un viaggio in tunisia e libia tutto fissato poi un inprevisto di lavoro non mi fa partire che facci me ne frego e parto trascurando tutto? o rimango e salvaguardo il mio lavoro...... oggi giorno lavorare in propio e diventato peggio che essere dipendenti...............
perchè non lo sapevi già:mad::mad::mad::mad::mad:
tuttounpezzo
24-03-2009, 09:49
Il progetto del mio viaggio puoi leggerlo sul mio sito, il report e il libro di Alessandro li trovi sul suo.
Se hai domande in particolare, chiedimi pure. :)
Ma un paio di domeniche fà eri a otranto vicino all'entrata del centro storico con altre Gold wind una nera?:rolleyes:
[QUOTE=vadocomeundiavolo;3554075]c'è anche chi ha soldi e tempo e va a milano marittima.
E mi diverto anche!!!!!!!!
Gold Wing
24-03-2009, 10:15
Ma un paio di domeniche fà eri a otranto vicino all'entrata del centro storico con altre Gold wind una nera?:rolleyes:Sì, pomeriggio dell'8 marzo, una donna aveva appena svoltato a sinistra con l'auto senza freccia, buttandomi a terra (sto ancora cercando il wing warmer destro, distrutto); ero con gli amici del Gold Wing Club i Normanni, motoclub FMI di cui sono il segretario.
stefanov1
24-03-2009, 12:01
Come mai la scelta di essere da solo.
Non hai trovato altri o è sempre stata la tua intenzione?
PS - ti ho seguito in alcune puntate su MOTOTV , complimenti !!
Gold Wing
24-03-2009, 12:27
Come mai la scelta di essere da solo.
Non hai trovato altri o è sempre stata la tua intenzione?
PS - ti ho seguito in alcune puntate su MOTOTV , complimenti !!Grazie.
Riguardo al viaggiare da solo, ti rifersci ai miei viaggi fatti o a quello da fare fino in Cina?
Finora ho viaggiato quasi sempre da solo per una serie di motivi:
- Mi piace. Mentre attraversavo con la mia Gold Wing i quasi 200 km di sterrato disabitato dell'interno dell'Islanda, ho chiesto al mio occasionale compagno di viaggio (aveva un GS 1200 ADV) di viaggiare distante (nella prima parte mi precedeva di qualche km, nella seconda, più facile, andavo più vele io) per poter apprezzare al meglio la bellezza della solitudine, perché nulla turbasse l'incantesimo del nulla in cui ero immerso.
- E' molto difficile trovare compagni di viaggio con cui andare sempre d'accordo, soprattutto se si viaggia ai miei ritmi: nel viaggio verso l'Islanda (iniziato da solo), la prima tappa fu Lecce-Svezia, 2.704 km in 24 ore: chi mai avrei potuto trovare che mi stesse dietro?
- Ritengo più sicuro e semplice viaggare da soli. Se sono solo c'è 1 sola moto che si può rompere e 1 sola persona che si può far male; se siamo in 2, il rischio raddoppia, perche sono 2 moto e 2 persone. se 3, così via.
Se l'incidente è da poco, lo risolvo da solo, se è grave, non basta l'aiuto del compagno di viaggio.
Resta solo l'aspetto psicologico, ma quello l'ho superato da tempo, come racconto nel mio libro: la solitudine non mi fa paura.
(continua)
Gold Wing
24-03-2009, 12:40
(continua, avevo la batteria del palmare scarica).
- Aggiungo che da soli è il modo migliore per entrare in contatto con la gente dei posti attraversati.
Riguardo il viaggio Lecce-Cina-Siberia-Lecce, le motivazioni per compierlo da solo sono le stesse esposte nel post precedente, con in più alcune considerazioni.
- Il viaggio è difficile, rischioso e di incerta completa riuscita: non so se la moto reggerà, non sono sicuro di riuscire a entrare in Cina, non so se riuscirò ad attraversare in Gold Wing il deserto del Gobi (Mongolia), dove, per 500 km, la strada non c'è.
Quindi preferisco non fare correre questi rischi ad altri e preferiscono non rischiare di dovermi fermare per problemi capitati ad altri. Posso fallire per mia incapacità, non voglio che accada per problemi ai miei compagni di viaggio.
- Secondo aspetto. Nessuno, che io sappia, è riuscito a compiere un simile viaggio tutto in moto e da solo.
Non è il motivo principale, ma sarei ipocrita se negassi l'esistenza anche di questa motivazione. :)
Lochness
24-03-2009, 14:51
.. il report e il libro di Alessandro li trovi sul suo.
Io intendevo il tuo di report.
"apprezzare al meglio la bellezza della solitudine, perché nulla turbasse l'incantesimo del nulla in cui ero immerso" concordo al 100%.
Che videocamera ha poi montato?
Gold Wing
24-03-2009, 15:10
...Che videocamera ha poi montato?Una normale minidv, con custodia stagna.
I dettagli sul mio sito, cliccando su moto-acccessori-videocamera, cioè qui http://www.gold-wing.it/moto/vari/videocamera/indice.htm
scusa marcello ma peche' non aggiorni i viaggi fatti in tunisia creta e balcani ?? ogni tanto capito sul tuo sito sperando di trovare altre immagini e resoconti :eek:. a proposito se posso sabato faccio una scappata a sinalunga per stringerti la mano
Gold Wing
25-03-2009, 00:03
scusa marcello ma peche' non aggiorni i viaggi fatti in tunisia creta e balcani ?? ogni tanto capito sul tuo sito sperando di trovare altre immagini e resoconti :eek:. a proposito se posso sabato faccio una scappata a sinalunga per stringerti la manoI report di Tunisia e Balcani sono già pronti, con tutte le foto. Diciamo che ho scritto un articolo che forse sarà pubblicato a breve, quindi non posso pubblicare prima questo materiale sul mio sito.
Di Creta ho scritto un capitolo sul mio libro: appena ho un po' di tempo lo aggiorno sul sito, ma il tempo è davvero scarso, soprattutto ora che sono impegnato con la preparazione per il prossimo viaggio, e intanto lavoro. ;)
Lochness
25-03-2009, 00:12
Dove leggo l'articolo?
Ps ennesima curiosità ....60 giorni di ferie? Ma te le prendi anticipate quelle del prossimo anno? o fai 30 di aspettativa? (questa ultima ipotesi molto impegnativa per le tue tasche:lol:)
Gold Wing
25-03-2009, 00:22
Dove leggo l'articolo?
Ps ennesima curiosità ....60 giorni di ferie? Ma te le prendi anticipate quelle del prossimo anno? o fai 30 di aspettativa? (questa ultima ipotesi molto impegnativa per le tue tasche:lol:)Mototurismo. Ma non so quando.
32 giorni di ferie 2009 + i sabati e le domeniche, + circa 15 giorni dello scorso anno.
Ne avanza pure qualcuno.
Non posso prendere ferie anticipate, non è consentito dal contratto pubblico.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |