Visualizza la versione completa : Sondaggio: Perchè non avete comprato la KTM950?!?
perdonatemi tutti,
ma sono costretto ad accendere questa miccia sui quali sono già stati versati fiumi di inchiostro.
L'occasione è una sofferta scelta di campo e che dovrò fare nelle prossime settimane per scegliere l'erede della mia R100Gs. E di oranghi ne posso soddisfare solo uno, l'altro dovrà morire di fame in fondo a un pozzo.
Attenzione però, la domanda non è se è meglio il Gs o il KTM (anche se sono i Gssisti con qualche tentazione fuoristradistica ai quali mi rivolgo), ma che cosa non vi convinceva, mancava o proprio vi rompeva i maroni del carotone e vi ha spinto a cavalcare di nuovo la bayerish.
Chi non ha manco avuto la tentazione non serve che risponda.
Chi ceduto alla forza arancione trova un mio post analogo ma con la doimanda inversa su www.lc8.org .
Grazie a tutti , con i grandi primati ci vuole pazienza...
La Caponord Rally Raid no????
porchitello
22-02-2005, 15:26
assistenza zero
troppo specialistica
amo viaggiare
Tricheco
22-02-2005, 15:28
perchè me pias minga (esteticamente parlando) :wink:
azzz
che velocità....
x Muttley: in effetti la caponord non l'ho mai provata, ma i prezzi sono così interessanti?
calimero
22-02-2005, 15:33
Perchè ce l'ha il Barba.
anch'io per lo stesso motivo, non la comprerei mai anche se fosse (e non è) la moto migliore al mondo perchè il barba ha scassato i maroni a tutti, donne comprese...
:D :D :D
barbasma
22-02-2005, 15:41
ok io rispondo di la...
comunque la scelta non è possibile farla.... GS e KTM sono due moto totalmente diverse...
se si usano solo su strada.... è da scemi comprarsi il KTM... semmai compratevi la versione SM che uscirà presto... :wink:
se si usano in fuoristrada... il GS non va manco preso in considerazione...
premesso che:
- non ho esperienza fuoristradistica (ma voglio cominciare a mettere le gomme sulla terra)
- che vengo da una R1150R
- che non ho pregiudizi di sorta ktm/bmw
ho avuto la possibilità di provare entrambe le moto, ma purtroppo a causa della mia (ridotta) statura, non me la sono vista di portare in giro il kappone. Non tocco per terra!!! :twisted:
il kappa è sicuramente più moto, il GS è invece la moto che mi sono sentito meglio addosso, soprattutto su in due. L'ho trovata neutra da far quasi schifo, sicuramente non da le stesse sensazioni del lc8 (sotto il telelever non si sa mai bene cosa succede, bisogna fidarsi e stop.)
queste sono mie personali opinioni, che mi hanno spinto verso il gs a discapito del lc8, anche se quest'ultima rimane un gran mezzo. :wink:
porchitello
22-02-2005, 15:44
però è vero la la maggior parte di quelli che hanno lc8 poi si comprano un mono per andarciin fuoristrada.....i conti non mi tornano :wink:
barbasma
22-02-2005, 15:49
però è vero la la maggior parte di quelli che hanno lc8 poi si comprano un mono per andarciin fuoristrada.....i conti non mi tornano :wink:
beh logico...
fanno fuoristrada con il carotone e si appassionano e per osare di più si comprano anche un mono...
le due cose possono coesistere... utilizzi diversi...
io non ho abbastanza soldi ma se li avessi non sputerei certo su un EXC.... :wink:
porchitello
22-02-2005, 15:53
e allora la cosa migliore da fare è un gs + un mono di secondamano tipo tt600
e facciamo contente tutte le scimmie
barbasma
22-02-2005, 15:56
Si bimer lo sono :wink:
direi proprio di si dato che con il costo di un GS1200 fulloptional si comprano quasi 2 CAPONORD.... :?
Io ho carota e mono: uso il mono solo per esplorare zone impervie dove trovarsi incartato con la carota è da incubo :shock: (mi è successo una volta lo scorso anno e mi è bastata) :wink:
Ma se devo dire cosa amo di più fare è smaialare con la carota!
Concordo col Barba: se ne vuoi fare un uso stradale e poco fuori, compra la mukka, se ti piace smaialare, fare passi alpini etc, carotati!!! :twisted:
barbasma
22-02-2005, 16:01
e allora la cosa migliore da fare è un gs + un mono di secondamano tipo tt600
e facciamo contente tutte le scimmie
non direi proprio...
con gli stessi soldi (21.000 euro totali) ti compri un LC8 e un EXC525....
moooolto meglio no? :wink:
brontolo
22-02-2005, 16:04
I se ti piace smaialare, fare passi alpini etc, carotati!!!
Ok sullo smaialare, ma passi alpini?Cosa intendi?Mi sembra che per questi il GS sia ottimo o no?
porchitello
22-02-2005, 16:05
21000?
e quanto lo paghi un TT? 6mila euro? allora sei un riccone
dalle mie parti lo danno per 400 euro
barba fatti bene i conti
eleoluca
22-02-2005, 16:06
........L'occasione è una sofferta scelta di campo e che dovrò fare nelle prossime settimane per scegliere l'erede della mia R100Gs. .........
Premesso che a me del carotone non interessa nulla (mi piace 1000 volte di più il Giessone) piuttosto mi intriga la tua R100 GS... :blob: te ne disfi?
Che peccato mortale..... :sad5:
barbasma
22-02-2005, 16:09
intendevo NUOVO...
cavoli comprate un GS e fate i morti di fame per comprarvi una enduro? :lol: :lol: :lol: :wink:
porchitello
22-02-2005, 16:11
se arrivi a terra col GS che danno fai?
se arrivi a tarra con LC8 che danno fai?
se arrivi a terra con un TT che danno fai?
testunia che centra fare i morti di fame? se questo è il prezzo che ci posso fare?
barbasma
22-02-2005, 16:15
se arrivi a terra col GS che danno fai?
PARATESTE, FRECCE, BECCO, PARACILINDRI STORTO, SERBATOIO
se arrivi a tarra con LC8 che danno fai?
RIGHE SULLE PLASTICHE
se arrivi a terra con un TT che danno fai?
RIGHE SULLE PLASTICHE
con un TT600 da 400 euro se fai enduro vero perdi le ruote al primo gradino serio...
x Brontolo: nel misto trovo entusiasmante guidare la carota. E' vero che il gs se la cava egregiamente nel misto, ma per me (parere molto personale) è troppo "fredda", poco appassionante. Sembra che ti prenda per mano e ti faccia da tutore sia nell'impostazione delle curve che in frenata, che sia lei insomma a guidare. Il K per me è più "italiano": ci devi prendere la mano, devi imparare a conoscerla e a impostarla per la tua guida. Una volta che l'hai fatto è tutta una goduria.
Ripeto, è un parere assolutamente personale, una questione di "pelle", di sensazioni...
porchitello
22-02-2005, 16:19
ti stai arrampicando sugli specchi
lascia perdere :wink:
barbasma
22-02-2005, 16:23
io? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque il sondaggio non chiedeva... PERCHE' PORCHITELLO NON HA COMPRATO IL KTM950.... CHE PER ALTRO GLORIFICAVA FINO A POCHI MESI FA SALVO POI TROVARSI A PIEDI PER LA FRIZIONE SUL GS1200...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
brontolo
22-02-2005, 16:25
x Brontolo: nel misto trovo entusiasmante guidare la carota. E' vero che il gs se la cava egregiamente nel misto, ma per me (parere molto personale) è troppo "fredda", poco appassionante. Sembra che ti prenda per mano e ti faccia da tutore sia nell'impostazione delle curve che in frenata, che sia lei insomma a guidare. Il K per me è più "italiano": ci devi prendere la mano, devi imparare a conoscerla e a impostarla per la tua guida. Una volta che l'hai fatto è tutta una goduria.
Ripeto, è un parere assolutamente personale, una questione di "pelle", di sensazioni...
Ok, ho capito è quello che dice anche il patacca romagnolo!!!!
Riassumendo, ci vuole un po' di manico!!!!
Che io per il momento non credo di avere!!!! :wink:
porchitello
22-02-2005, 16:26
...mi sarei trovato a piedi col lc8 per altri 2000 motivi :wink:
peace!
barbasma
22-02-2005, 16:46
paragone GS-KTM come guida è come dire tra R1100S e DUCATI999... moto troppo diverse anche su strada...
un motociclista medio con il KTM fa fatica a guidare... con il GS no... perchè perdona tutto...
quindi va a gusti...
io quando ho provato il KTM ho aperto il gas e mi sono detto.... PUTTANAZZA EVA QUESTA E' UNA MOTO IL GS E' UN ASPRIRAPOLVERE....
il KTM non va bene a chi va piano in moto... la devi portare tu e non il contrario....
Il Maiale
22-02-2005, 16:54
Allora:
una la guidi, l'altra ti guida.
Prova a capire quale delle due la GUIDI!!
:D :D
Ci ho pensato per mesi. Le ho provate e riprovate entrambe (solo su strada però) e se l'Honda avesse fatto un'altra Africa Twin, non so se avrei resistito. Ho avuto in passato anche una SuperTenerè (veramente pessima).
Il Carotone, oltre a non entusiasmarmi come estetica (ma è una cosa a cui non faccio più di tanto caso) con la sua ruota da 21" su strada mi è sembrata nettamente inferiore. Io userò questa moto al 95% su strada per turismo ed alla fine ho ordinato il GS.
p.s. però io sono un fortunato perchè in box ho anche un honda XR dal lontano 1986. Con quella sì che fai fuoristrada. I bicilindrici solo deserto.
Signori,
signori,
signori vi prego. restiamo nel tema.
LA DOMANDA ERA: perché NON avete comprato la carota.
Il che secondo me presuppone che:
1. eravate - anche minimamente - interessati alla carota. Se usate il Gs come un Rt va benissimo, ma è chiaro che il problema per voi non si è mai posto.
2. abbiate pensato di prenderla e farci qualche modifica (quali???) e avete poi rinunciato.
Grazie. so di avere toccato un nervo. vedeste cosa mi sta arrivando addosso su lc8.org
barbasma
22-02-2005, 17:03
infatti qui la domanda è mal posta...
prima di tutto uno che si interessa alla carota presuppone un certo uso della moto... almeno 25% sterrati....
e questo esclude il 99% dei clienti GS standard....
Allora io mi chiedo che fuoristrada fai con il carotone, il nordafrica (lo fai, se sei capace anche con la vespa) e basta perchè se fai un furistrada vero o sei un fenomeno o sei sempre per terra. Per fare fuoristrada ci vuole un mono e anche leggero.
barbasma
22-02-2005, 17:18
non entriamo nel discorso fuoristrada bicilindrico perchè non ne usciamo più...
chi vuole vedere cosa si può fare con il carotone o con il GS (avendo i maroni) può partecipate ai giri dei MAIALI NEL FANGO... :wink: :roll:
l'ho considerata eccome come eventuale scimmia alternativa al mio gssone 1150.... :P e barba sa che ci vo fuoristrada... :D
ho provato sia il gs1200 che l'lc8...
LC8: piaciuta veramente moolto :P , la guidi benissimo nel misto, gran telaio, motore superlativo e buone sospensioni, cambio freni ottimi... insomma pochi difetti... :wink:
non l'ho presa x' l'assistenza NON esiste (o quasi.. :oops: ) e temo che se ti passa la scimmia e decidi di venderla ti prendi un bel calcio nei denti :x ...
GS1200: bella moto, bella guida, ma il feeling che ti trasmette non mi ha entusiasmato... avantreno molto leggero e motore che ha un erogazione migliorabile ai medio/bassi... e poi l'estetica (soggettiva... :oops: ) non mi convince ancora...
conclusione: mi tengo piu che volentieri per ancora qualche anno il mio gssone (è solo del 2003... :D )....che tra l'altro è ancora ottimamente valutato per la permuta col 1200( un conce ufficiale mi dà ancora 10.000 per la mia... :shock: con 4.000 euro dopo due anni e 30.000km porterei a casa la nuova...)
in futuro passero probabilmente al gs1200, è quella migliore per l'utilizzo stradale con qualche disgresssione leggera out... ktm resta x me un incognita per tenuta del valore nel tempo e affidabilita... :roll:
grazie andrea,
veramente utile e bilanciato.
mi sa che come per Galileo la risposta è "probare et riprobare"!!!
vi farò senz'altro sapere quale scimmia stendo.
giusto, nel dubbio provale finchè la scimmia che è in te :P non ti dirà qual è quella giusta.... :wink:
buona scelta 8)
Bimer... in una decina di giorni forse ho qls da farti provare! ehehehehhe :wink: :lol: :D :D :D
Deleted user
22-02-2005, 18:11
semplice, ho un debole per le cose belle! :D :D :D
assassino,
già sono divorato dagli oranghi e tu pure gli aizzii!!!!
:lol: :lol:
come dire, resisto a tutto fuorché alle tentazioni.
Verrò sicuramente a farti visita. intanto se riesco scrocco una prova anche al Lovato's che mi dice gli arrivano due carote tra poco.
Per il fronte Gs, dopo il 1150 ed il 1200 mi chiedo se devo testare anche l'ADV per amor di completezza, voi cheddite!?!?
Per me KTM è sempre stata LA MOTO (quando erano rosse e blu).
Per tale motivo il 950 è stata la prima moto che ho preso in considerazione (non certo arancione :lol: ).
Mettendo però un pò da parte il cuore, e riflettendo più lucidamente ho trovato assurdo, se non per un raidista africano, comprare una moto di 200 kg e 100 cv per andare fuoristrada in Italia.
Per quello che voglio fare io (prevalentemente strada con in futuro sterrati tranquilli) il GS mi è sembrato migliore.
Se mi tornerà la voglia di sparare sulle mulattiere, affiancherò una EXC al trial di 20 anni che attualmente posseggo.
Perche' non sapevo neanche che esisteva.
Se lo avessi saputo non l'avrei presa ugualmente perche' , esteticamente preferisco il Gs.
barbasma
22-02-2005, 18:33
x bimer
alla fine dei conti devi provarle entrambe...
lo sai tu al momento quale preferire... e poi te ne fregherai dei discorsi di affidabilità e di valore dell'usato e del prezzo di acquisto...
comunque un KTM950ADV si porta via a meno di 12.000 euro con 1000 euro di accessori gratis :wink:
se ti puo interessare (giusto per nutrire un po le tue scimmiette.. :P ) bmw motorrad a milano ha un adv grigio che fa provare ai clienti... :wink:
se hai gia un GS1150, non so in cosa potra rislultarle superiore l'adv... peso superiore, baricentro piu alto... su strada ma anche off resto stra-convinto che il GS1150 standard sia leggermente superiore all'adv... :roll:
se invece lo vuoi provare x' ti gusta di piu esteticamente non parlo piu... :oops: :oops: :D :D :D
indianlopa
22-02-2005, 19:27
o... su strada ma anche off resto stra-convinto che il GS1150 standard sia leggermente superiore all'adv... :roll:
ciò non mi torna , molti proprietari di gs cambiano gli ammortizzatori con olins l'adv non ne ha bisogno (spero)
io mi sento meglio negli strerroni con il mio che con un gs ....poi sarà che sono piu abituato al mio .....e comunque si parla di moto diverse k versus gs , dipende dall'uso . la moto x tutte le occasioni non esiste esistono dei compromesssi che si addicono all'uso prioritario del possessore...penso...
vorrei avere la mia adv , l' lc8 , l' lc4, un tt350 , un at , un trial extremo e la mia alp .......
se poi vi dico cosa vorrei come auto e camion ..................
la mia mamma compativa quelle povere donne che avevano il coraggio di stare con me....... :roll: :roll: :roll:
barbasma
22-02-2005, 19:41
diciamo che delle due versioni del 1150 sarebbe meglio un ADV con serbatoio piccolo e senza paracilindri... perde 20 kg di peso in un nonnulla...
ancora non si capisce perchè la versione ADV pesa di più di quella strada... e di tanto...
bah.... marketing... :roll:
assistenza zero
troppo specialistica
amo viaggiare
100%
il conce più vicino a casa mia é a più 100 km di strade di montagna :shock:
per fare un tagliando devo prendere ferie
magari un domani, chissà
Io sono come Apoli, solo che il trial non ce l'ho più, ma secondo me la cosa fondamentale è :
Fuoristrada = hai la compagnia per andarci regolarmente ? Perchè se no dopo poche volte ti rompi le palle, o fai come il Barba che ci va con gli amici maiali lontani centinaia di chilometri (quante volte in un anno?).
barbasma
22-02-2005, 19:56
con i MAIALI l'anno scorso ho fatto almeno 10 uscite fuoristrada.... più i viaggi in africa che ho in programma..
l'acquisto PER I MIEI GUSTI è giustificato...
in quanto a questo sondaggio...
scrivere su un forum di bmvuisti perchè non avete comprato KTM non ha molto senso... qui forse l'uno per cento dei giessisti la usa in fuoristrada...
se andate a leggere le risposte sul forum LC8 troverete che quelli che per voi sono vantaggi del GS là sono proprio i motivi che non hanno spinto a comprarla... :wink:
questo per dire che sono due moto agli antipodi legate solo dal fatto che se vuoi ci viaggi con entrambe...
porchitello
22-02-2005, 20:00
che barbasma scriva su un forum di bmwisti non ha molto senso
:wink:
Il Maiale
22-02-2005, 20:01
Per me KTM è sempre stata LA MOTO (quando erano rosse e blu).
Per tale motivo il 950 è stata la prima moto che ho preso in considerazione (non certo arancione :lol: ).
Mettendo però un pò da parte il cuore, e riflettendo più lucidamente ho trovato assurdo, se non per un raidista africano, comprare una moto di 200 kg e 100 cv per andare fuoristrada in Italia.
Per quello che voglio fare io (prevalentemente strada con in futuro sterrati tranquilli) il GS mi è sembrato migliore.
Se mi tornerà la voglia di sparare sulle mulattiere, affiancherò una EXC al trial di 20 anni che attualmente posseggo.
il 2 % di quelli che hanno l' lc8 l'hanno comprato per fare fuoristrada.
Cazzo bisogna che avvisi l'altro 98% che hanno preso la moto sbagliata da usare su strada
barbasma
22-02-2005, 20:05
beh la cambiano appena esce la SM950... :lol:
barbasma
22-02-2005, 20:08
che barbasma scriva su un forum di bmwisti non ha molto senso
:wink:
ah sapessi quante cose nella vita non hanno senso... :roll:
porchitello
22-02-2005, 20:09
e cosa vuoi, sono ancora pischello.... :D
infatti qui la domanda è mal posta...
prima di tutto uno che si interessa alla carota presuppone un certo uso della moto... almeno 25% sterrati....
e questo esclude il 99% dei clienti GS standard....
Vigliac dice che solo il 2% ci va ... mettetevi daccordo :
ma quanto fuoristrada bisogna fare con questa Karota ??
barbasma
22-02-2005, 20:24
dunque in italia ci sono circa 500 LC8...
io ne conosco almeno 50 che la usano in fuoristrada....
quindi siamo al 10%...
ma mica li conosco tutti...
Panzerdivision
22-02-2005, 20:37
non l ho comprato xche non mi fidavo.. dell'affidabilità..
l ho provato sabato, un microgiro... devo dire che è portentoso
e io lo trovo persino bello!
chissa che magari passerò al lato arancio.........
Wittmann
22-02-2005, 23:00
1)Sono endurista ho la moto da enduro specialistica non credo di affrontare delle mulattiere con un mezzo come il Kappone.Magari solo qualche sterrrato piu' facile magari con amici e forse ragazza al seguito.
2)Sono un 1,78 cm con le scarpe anche piu',sono salito sul kappa e soffrivo:troppo alta e lunga e questo particolare ci porta al punto 3
3)il Carotone esteticamente in foto convince dal vivo no:il Gs 1200 e' il contrario:in foto non rende,tranne che in qualche occasione,dal vivo magari gommato come le Continental e' splendido ma senza portapacchi sella passeggero
4)Assegno circolare su 2 ruote:il kappone fra 2 anni svalutera' tantissimo il Gs no,manterra' una buona valutazione e magari mi fanno una ver adv magari piu' enduristica e leggera e io so gia' che non resistero'.
5)Avevo considerato la supermoto 950 ma non e' "nata" in tempo cosi le scimmie assassine mi hanno rapito e portato con la forza in un concessionario BMW.Devo ammettere che pero' l'Adventure ha lottato con onore fino all'ultimo.
Signori,
signori,
signori vi prego. restiamo nel tema.
LA DOMANDA ERA: perché NON avete comprato la carota.
NON POSSO RISPONDERE
:D :D :D
Seriamente ho risposto di là :wink:
G/S :thumbrig:
o... su strada ma anche off resto stra-convinto che il GS1150 standard sia leggermente superiore all'adv... :roll:
ciò non mi torna , molti proprietari di gs cambiano gli ammortizzatori con olins l'adv non ne ha bisogno (spero)
e comunque si parla di moto diverse k versus gs :
alura, facciamo un po di ordine... :roll:
vorrei tanto capire perche i proprietari di gs dovrebbero cambiare sospensioni e quelli di adv no.... :shock: l'adv non monta certo Ohlins....ma semplici Showa con maggiore escursione... 8)
se pensi che l'adv abbia sospensioni di serie paragonabili alle Ohlins sei decisamente fuori strada... 8)
resto convinto della superiorita del GS standard sulla base di due dati oggettivi: come sottolinea il barba pesa cmq 10kg meno, inoltre (e questo è piu importante) ha un baricentro sensibilmente piu basso :shock: il che agevola a"zampettare" fuoristrada e non toglie precisione di guida su strada. :roll:
detto cio l'adv resta una gran bella moto, ma la sua superiorita sulla standard io la vedo solo nelle brochure del marketing... :D :wink:
perchè si parla anche di adv in questo topic :shock: :?: per il semplice fatto che ha chiesto un commento l'autore del topic :lol: :lol: :lol:
indianlopa
23-02-2005, 08:06
non mi permetterei mai di paragonare gli holins a quelli che ho sotto alla moto .......ma mi dicono proprietari piu esperti di me che l' adv sugli sterri e sulla strada è un altra cosa rispetto al gs std.....per quanto riguarda lo zampettare
1 dipende dall'altezza dello zampettatore
2 non serve a molto con 200 e passa kg scarica - carica arrivi intorno ai ....300
sono daccordo che un adv + leggero sarebbe un sogno ....ma x esempio a me farebbe comodo x i viaggi in zone disagiate anche 10lt. in + tant'e che mi tocca portare una tanichetta
ps. k versus gs : volevo dire che la scelta di acquisto dipende esclusivamente dall'uso predominante del proprietario , sono talmente diverse e per gs intendo gs+adv
:( :( devo studiare ....domanilaltro ho la patente x i camion.....e non so un piffero... :( :(
4)Assegno circolare su 2 ruote:il kappone fra 2 anni svalutera' tantissimo il Gs no,manterra' una buona valutazione .......
Assegni circolari su 2 ruote non ne esistono + :wink:
Supermukkard
23-02-2005, 10:09
[/quote] Assegni circolari su 2 ruote non ne esistono +
le HD da 20000 euro si :wink:
Il Maiale
23-02-2005, 10:11
dunque in italia ci sono circa 500 LC8...
io ne conosco almeno 50 che la usano in fuoristrada....
quindi siamo al 10%...
ma mica li conosco tutti...
devi scrivere bene e preciso sennò non capiscono!!!! :D :D
LA USANO ANCHE IN FUORISTRADA altrimenti pensano che quel 10% l'ha comprata come alternativa a un mono.
51.000 km!!!! fuoristrada saranno 2.000!!!! fate le percentuali COMMERCIALISTI
:lol:
barbasma
23-02-2005, 10:32
ueh PATACCA precisino.... logico che si intende ANCHE....
o forse qualcuno porta in giro l'LC8 con il carrello?
Assegni circolari su 2 ruote non ne esistono +
le HD da 20000 euro si :wink: [/quote]
Si ma sono casi rarissimi... e non moto "di massa".... nel senso... c'è un giro di appassionati che è ben diverso dal normale utilizzatore di moto.. e cmq le HD da 20.000 quando le rivendi.. se ci hai fatto dei lavori di personalizzazione (ci ha speso un botto di soldi) devi trovare uno a cui garbino.. altrimenti si svalutano anche loro (inrapporto meno di altre.. quello si)
Escludiamo chi ha comprato LC8 perchè lo fa sentire maschio e vuole dare di sè un'immagine da duro raidista africano agli amici del bar; personalmente ritengo siano tanti, ma questi non ci interessano.
Escludiamo anche i veri raidisti africani, che non fanno percentuale.
Escludiamo infine chi in Africa ci va una volta all'anno perchè è indubbio che allora gli convenga noleggiare la moto per l'occasione.
Prendiamo in considerazione persone normali come noi che comprano una moto per farne l'uso per la quale quella moto è stata concepita.
E' indubbio che chi compra un LC8 intende portarla, come dite voi, ANCHE fuoristrada.
Vediamo allora cosa vuol dire fuoristrada in Italia.
- fuoristrada sparato su mulattiera:
ho girato 15 anni per le mulattiere/sentieri bresciani ma sono il più paracarro dei paracarri; comunque sfido chiunque a tenere il passo di un EXC, WFR, etc. con un LC8. Non solo, sfido chiunque (Giò Sala a parte) a riuscire a trovare divertimento nel sparare in mulattiera con un LC8.
- fuoristrada turistico su mulattiere.
se per me il divertimento è raccontare di essere riuscito ad arrivare col caravan in cima al Mortirolo, allora è giusto che mi compri LC8 da 200 kg e 100 cv per andare sulle mulattiere e sui sentieri in modo turistico.
- fuoristrada turistico su sterratoni.
Qui ci siamo. Siamo sul terreno dell' LC8. Se poi per raggiungere lo sterratone fuori dal traffico immerso nei fantastici paesaggi alpini/appenninici devo fare 400 km di trasferimento ho comprato la moto giusta se non una delle poche moto giuste; ma non ditemi che per fare questo il GS è inferiore all'LC8.
Mi sembra che la risposta di Apoli sia la più sensata.
anzi il senso è "non ho comprato il carotone perchè non avrei saputo che farci"! :D :D
barbasma
23-02-2005, 14:39
- fuoristrada turistico su mulattiere.
se per me il divertimento è raccontare di essere riuscito ad arrivare col caravan in cima al Mortirolo, allora è giusto che mi compri LC8 da 200 kg e 100 cv per andare sulle mulattiere e sui sentieri in modo turistico.
- fuoristrada turistico su sterratoni.
Qui ci siamo. Siamo sul terreno dell' LC8. Se poi per raggiungere lo sterratone fuori dal traffico immerso nei fantastici paesaggi alpini/appenninici devo fare 400 km di trasferimento ho comprato la moto giusta se non una delle poche moto giuste; ma non ditemi che per fare questo il GS è inferiore all'LC8.
questo è quello che facciamo nei MAIALI...
ci divertiamo.... non ce ne frega un cazzo che quelli con i mono specialistici ci diano degli scemi e/o dei pazzi... anche perchè molti di noi hanno anche il mono specialistico per fare quello che non si fa con il bicilindrico...
più che altro ci meravigliamo NOI del perchè alcuni usino il mono per fare delle carraie dove ci passano i 4x4... e ci mettiamo a ridere quando li incontriamo....
ti posso assicurare che come solo pochi di quelli che hanno le supersportive le usano bene.... pochissimi che hanno moto da mulattiera ci vanno sul serio.... la maggior parte fa escursionismo solo perchè ha la pancia e non riuscirebbe a rialzare un bicilindrico da terra....
prima di parlare e dire quello che si può fare o non fare con un LC8 o un GS meglio che vedi andare in moto Vigliac o Albertod....
tutto il resto è aria fritta e comunque OT rispetto alla domanda del sondaggio....
ps: avevo il GS1150 e in fuoristrada il KTM è UN ALTRO PIANETA!!!
e io non sono un gran manico... :wink:
sieti splendidi.
tutti.
Sia di qua che su Lc8.org
in totale questo sondaggino mi ha permesso di raccogliere più di cinque pagine di pareri da una ventina di persone diverse che hanno provato una o entrrambre le moto.
Per ora la sola certezza è che devo completare il "benchmarking" pratico provando la carotona.
Vi ringrazio tutti. Continuate a postare.
A presto,
Guido
barbasma
23-02-2005, 14:54
PROVALA!!!!
PROVALA!!!!
Ehhhhhh?!?!?
come?!?!?
non ci sento troppo bene co' sti due akra aperti che ruggiscono.... :lol:
appena Lovato's mi dice che ce ne ha una in casa mi fiondo da lui e la provo!!!!
e la smetto di rompervi le balle.....
bimer, vedrai che bella moto... :wink:
anche se alla fine non sceglierai quella che va "meglio" ma quella che ti ha emozionato di piu... 8)
porchitello
23-02-2005, 15:14
moto = emozione
X barbasma
premetto che non conosco vigliac ed albertod e mi scuso con loro se li cito a sproposito: immagino che siano persone che ci sappiano fare.
Trovo sbagliato dire ad uno che chiede informazioni per l'acquisto dell' LC8 che è una moto per sparare in mulattiera perchè lo fanno Giò Sala, vigliac ed albertod.
E' come consigliare ad uno di comprare una R1 perchè la puoi guidare di traverso come Valentino Rossi.
Perchè dici che sono andato OT? Il topic chiedeva di spiegare le ragioni per le quali non ho comprato un LC8, ed io nella mia prima risposta ho risposto le motivazione e nella successiva, a seguito di risposte di altri, ho meglio dettagliato ciò che, sulla base della mia esperienza, non ritengo utile l'LC8.
Anche se non ho mai provato LC8 (e questo limita sicuramente il mio giudizio) tuttavia non mi convincerai MAI che per fare fuoristrada, qualsiasi tipo di fuoristrada, in Italia ci vogliano 100cv e che 200 kg siano una risorsa anzichè un problema.
Ti seguo invece perfettamente se mi parli di divertimento nell'impolverarsi tra amici fuori dal traffico, ammirare i panorami, etc.
Relativamente ai mono da enduro per andare sul porfido, rientrano nella prima categoria che ho escluso; non ci interessano.
:lol:
barbasma
23-02-2005, 15:48
ma chi ha mai detto che il KTM è una moto da mulattiera... :shock:
diciamo che
se il GS è 25% sterrati e 75% strada
il ktm è 50% sterrati e 50% strada
nessuna delle due è una moto specialistica.... tutto dipende da cosa si vuole fare...
io appena ho provato il KTM l'ho capito....
altri invece preferiscono il GS...
Concordo. :wink:
Devo proprio provarlo sto LC8... :lol:
Tricheco
23-02-2005, 16:01
mah
Lo proverai anche tu Tricky! :wink:
excombattente
23-02-2005, 16:10
Caro Bimer,
stiamo nella stessa situazione, più o meno.
Anch'io ho un GS 2 valvole, ma comincia ad avere troppi Km sulle spalle e temo che la sua salute possa cedere, magari inaspettatamente, in un gita un po' fuori porta.
Sto pensando da tempo alla sua eventuale sostituzione e anch'io mi sono dibattuto nel dilemma LC8 si/no.
Attualmente è no.
Ma la LC8 è una moto splendida. Nessuno che l'abbia provata ritengo possa negarlo.
Una maneggevolezza meravigliosa, con un motore che emoziona e sospensioni stupefacenti.
Capace di incredibili prestazioni in off (per chi ha il fegato di aprire) così come su strada.
Perchè no, allora?
Perchè non mi fido della incostanza di produzione della KTM, perchè non sono convinto che tutti i difettucci siano usciti e sistemati, perchè sono pochi a saperci mettere le mani in modo corretto e la moto ha necessità di "mani" giuste per funzionare al meglio, perchè ho amici che ci hanno penato sopra e tuttora non si fidano di andarci nemmeno in Turchia, perchè in KTM ci hanno messo anni a mettere a posto la LC4 e tuttora escono alcuni esemplari "sfigati" di nascita e la LC8 al confronto della 4 è una bambina.
Ma se è per questo è il mio è un no deciso anche verso tutta la serie BMW 4v.
Grandi moto stradali, comode, paciose, le puoi caricare come muli e non ne risentono.
Ma io le trovo grosse e ingombranti, pesanti nelle manovre da fermo. E personalmente non mi ci sono mai trovato bene in off, anche leggero, nonostante abbia visto fare cose che ritenevo impensabili, last but not least una 1200 che sembra avere non pochi difettucci di nascita e che funziona tramite software ...
L'unica cosa bella era il motore del 1100 GS, e infatti poi è arrivato il 1150.
Morale: per ora mi tengo la mia vecchia 2V e aspetto.
Cosa? Carne al fuoco ce n'è, per chi sa aspettare e sognare: la tanto sospirata nuova AT, la Husqvarna bicilindrica mormorata da Castiglioni, un ritorno alle origini della BMW GS, magari ad un prezzo umano, una KTM finalmente affidabile come meriterebbe di essere, magari con una rete di assistenza degna.
Hai fotografato al meglio secondo me la situazione (anche se spero che il discorso difetti ktm non sia così.. almeno da quelli che sento non vedo particolari problemi). Io però non avevo una enduro e ho fatto la scelta secondo me più giusta per le mie "voglie/esigenze/necessità... ma soprattutto scimmie".. perchè fondamentalmente è tutto lì il discorso.
Poi possiamo inventarci mille storie situazioni in cui sia meglio l'una dell'altra... ma alla fine ci deve essere un'innamoramento ..... qls che ti fà scattare la molla e dire... quella sarà la MIA moto!
VecioMic
23-02-2005, 16:31
X barbasma
premetto che non conosco vigliac ed albertod e mi scuso con loro se li cito a sproposito: immagino che siano persone che ci sappiano fare.
Trovo sbagliato dire ad uno che chiede informazioni per l'acquisto dell' LC8 che è una moto per sparare in mulattiera perchè lo fanno Giò Sala, vigliac ed albertod.
E' come consigliare ad uno di comprare una R1 perchè la puoi guidare di traverso come Valentino Rossi.
Perchè dici che sono andato OT? Il topic chiedeva di spiegare le ragioni per le quali non ho comprato un LC8, ed io nella mia prima risposta ho risposto le motivazione e nella successiva, a seguito di risposte di altri, ho meglio dettagliato ciò che, sulla base della mia esperienza, non ritengo utile l'LC8.
Anche se non ho mai provato LC8 (e questo limita sicuramente il mio giudizio) tuttavia non mi convincerai MAI che per fare fuoristrada, qualsiasi tipo di fuoristrada, in Italia ci vogliano 100cv e che 200 kg siano una risorsa anzichè un problema.
Ti seguo invece perfettamente se mi parli di divertimento nell'impolverarsi tra amici fuori dal traffico, ammirare i panorami, etc.
Relativamente ai mono da enduro per andare sul porfido, rientrano nella prima categoria che ho escluso; non ci interessano.
:lol:
Vedi, il Barba ha uno strano concetto del fuoristrada, forse perché é un pó sBarbato ( :lol: :lol: ) in questo: lui pensa che i percorsi enduristici si dividono in Hell's Gate o in pseudoautostrade ( :lol: :lol: )che fa lui con il carotone. Vie di mezzo non ne esistono, quindi o ti ammazzi su una mulattiera come il ghiaione di Borlezza oppure il mono non lo devi usare. Bello eh ?
Quindi quasi tutti quelli che vanno a fare le motocavalcate sono sfigati perché di pezzi duri ce n'é qualcuno ogni tanto e quindi a cosa serve il mono ?
L'LC8 l'ho avuta , per poco, ma so cosa puó fare perché é vero che l'ho usata per 500 Km, ma 450 li ho fatti in fuoristrada e per poterla usare in quelle condizioni ci vuole fisico e manico in quantitá industriali altrimenti rischi di farti male davvero: provo a fermare 200 Kg quando ti butti giú da uno sterrato e poi vedi che libidine !!. Altrimenti ci vai a passeggio come fa il Barba in mezzo alle carraie e allora se devo andare a passeggio meglio un mono: mi costa meno sia in manutenzione che in tutto il resto.
Mic
barbasma
23-02-2005, 16:35
purtroppo a quanto vedo su questo forum le moto senza problemi non esistono....
di certo la KTM ha fatto grossi errori con l'LC8... più che altro perchè non ha supportato la moto con test approfonditi e non ha addestrato a dovere i conce a risolvere al volo i problemi... spesso i clienti stessi ne sanno di più di loro!!!!
ma questo capita anche qui per le BMVV... meccanici incompetenti... ecc.ecc.
tutti i problemi che ho avuto sulla mia moto sono stati causati da richiami non fatti bene... e tutto è stato risolto in garanzia...
ho amici esperti di africa che la prossima estate ci faranno tutto il nord africa dal marocco all'egitto....
come forum LC8 stiamo organizzando la TUNISIA e siamo quasi in 30 moto...
l'opinione comunque dei conce e anche dei clienti è che LA 950KTM VA PROVATA...
briscola
23-02-2005, 16:40
l'opinione comunque dei conce e anche dei clienti è che LA 950KTM VA PROVATA...
infatti io non la provo! :lol:
Tricheco
23-02-2005, 16:41
si bè
barbasma
23-02-2005, 16:43
x veciomic
mi pare che il PARMAIALEN di pseudoautostrada non abbia nulla... :wink:
e il MAIALTITANO o il MAIALBOLOGNESE fattelo raccontare da BEAR....
Morale: per ora mi tengo la mia vecchia 2V e aspetto.
Cosa? Carne al fuoco ce n'è, per chi sa aspettare e sognare: la tanto sospirata nuova AT, la Husqvarna bicilindrica mormorata da Castiglioni, un ritorno alle origini della BMW GS, magari ad un prezzo umano, una KTM finalmente affidabile come meriterebbe di essere, magari con una rete di assistenza degna.
Ho fatto lo stesso ragionamento e mi tengo anch'io il mio GS1002V, a me le prestazioni esagerate non interessano me ne vado tranquillo.
Pensavo che prox anno esce la nuova serie di mono KTM e se facessero un 640Adventure con poche vibrazioni............potrebbe essere un buon compromesso. Mi è sempre piaciuta come moto, è maneggevole e abbastanza leggera.
Un saluto
barbasma
23-02-2005, 16:46
in quanto al nuovo LC4650 2006 aspetto anche io di vedere che faranno... :P :P :P
in quanto al nuovo LC4650 2006 aspetto anche io di vedere che faranno... :P :P :P
spero che come linea sia meglio del carotone.....exc bello veramente
dalle mie parti carotoni pochi,molto piu' versione cross..che e' meglio
VecioMic
23-02-2005, 23:22
x veciomic
mi pare che il PARMAIALEN di pseudoautostrada non abbia nulla... :wink:
e il MAIALTITANO o il MAIALBOLOGNESE fattelo raccontare da BEAR....
Dipende dal ritmo caro Matteo: quello che voi avete fatto in una giornata ( non tutti), io e Bear ce lo siamo fatti in tre ore :shock: :shock: e mettendo pezzi che mi sono rifiutato di farvi fare ( Bear è più sadico di me....) per paura dell' incolumità di tutti. L' LC8 sarà anche da fuoristrada, ma per portarcela davvero , come ho già detto, ci vuole della gran manetta, altrimenti vai al passo che si tiene nelle smaialate: aggiungo che va benissimo così. Per finire, ti posso garantire che magari tu ridi quando incontri dei mono lungo le tue scampagnate, ma ti posso garantire che quegli altri si scompisciano :D :D :D
Ho un GS1150 del 2001 , a cui ho affiancato un Mono specialistico. NON mi sono comprato la carota x i seguenti motivi (del tutto personali e opinabili)
- volevo fare enduro VERO a velocità divertente, senza sudare 30 camicie se ti cade la moto o se devi fare uninversione in sottobosco col fango.
- i Conce KTM hanno pochissima esperienza sul bicilindrico, inoltre 400/500 moto in circolazione sono davvero poche..... e se tra 2-3 anni scompare la versione Enduro... diventano come le Guzzi Quota ?
- fuoristrada è decisamente superiore al GS, ma su strada il comfort di guida della mucca è sicuramente superiore.
- il mio GS è abbastanza personalizzato e "maiale"... per arrivare a tal punto con l'LC8 avrei dovuto spendere troppo.. e comunque in OffRoad avrei dovuto accettare troppi comromessi.
- su strada è un MOSTRO di potenza, e fuoristrada è TROPPO potente
Tra qualche anno..... mi si ripropone lo stesso problema.. chissà cosa ti risponderò.. :wink:
Ho un GS1150 del 2001 , a cui ho affiancato un Mono specialistico. NON mi sono comprato la carota x i seguenti motivi (del tutto personali e opinabili)
- volevo fare enduro VERO a velocità divertente, senza sudare 30 camicie se ti cade la moto o se devi fare uninversione in sottobosco col fango.
- i Conce KTM hanno pochissima esperienza sul bicilindrico, inoltre 400/500 moto in circolazione sono davvero poche..... e se tra 2-3 anni scompare la versione Enduro... diventano come le Guzzi Quota ?
- fuoristrada è decisamente superiore al GS, ma su strada il comfort di guida della mucca è sicuramente superiore.
- il mio GS è abbastanza personalizzato e "maiale"... per arrivare a tal punto con l'LC8 avrei dovuto spendere troppo.. e comunque in OffRoad avrei dovuto accettare troppi comromessi.
- su strada è un MOSTRO di potenza, e fuoristrada è TROPPO potente
Tra qualche anno..... mi si ripropone lo stesso problema.. chissà cosa ti risponderò.. :wink:
Grazie Fed. è proprio il genere di rispostae che cercavo.
G.
barbasma
24-02-2005, 06:54
x veciomic
nessuno ha mai detto che un LC8 può tenere il ritmo di un EXC... ci mancherebbe altro... forse solo su spazi molto aperti....
dico solo che per quello che molti con l'EXC fanno... scampagnate.... posso farlo anche con l'LC8...
la volta che voglio massacrarmi sulle mulattiere trovo un mono a noleggio...
voi siete fortunati a vivere in un posto dove esci da casa con la moto e ti butti nel bosco... da me non si può fare... minimo 200 km di trasferimento...
quindi non avevo molte alternative... se non un LC4 che rimane una delle mie moto preferite e chissà... nel futuro...
ti assicuro che di mono che ridono ne abbiamo sempre incontrati pochi... anzi... poco da ridere avevano... :D
VecioMic
24-02-2005, 08:04
x veciomic
nessuno ha mai detto che un LC8 può tenere il ritmo di un EXC... ci mancherebbe altro... forse solo su spazi molto aperti....
dico solo che per quello che molti con l'EXC fanno... scampagnate.... posso farlo anche con l'LC8...
la volta che voglio massacrarmi sulle mulattiere trovo un mono a noleggio...
voi siete fortunati a vivere in un posto dove esci da casa con la moto e ti butti nel bosco... da me non si può fare... minimo 200 km di trasferimento...
quindi non avevo molte alternative... se non un LC4 che rimane una delle mie moto preferite e chissà... nel futuro...
ti assicuro che di mono che ridono ne abbiamo sempre incontrati pochi... anzi... poco da ridere avevano... :D
Matteo, io non discuto l'utilizzo o meno del carotone : non lo avrei mai venduto se non mi fossi massacrato il ginocchio e se ricordi qui sul forum siamo stati i primi ad acquistarlo. Discuto l'idea di utilizzo dei mono su gli stessi percorsi: se ricordi il secondo giro l'anno scorso fatto a Parma in cui avete girato anche il Sabato, alla sera Albertod ha detto chiaro e tondo che quelli erano percorsi da "speciale". Ora voi li avete fatti con moto da 200 e passa KG. Secondo me, ma non solo, é un uso tirato per i capelli in cui sei costretto a stare in continuazione con le orecchie dritte e se per sfiga cappotti non solo rischi la moto ( che in fin dei conti, chissenefrega...quelle si aggiustano) ma rischi di farti male. Se credi che l'utilizzo dei mono serva solo per fare l'Hell's Gate ti suggerisco di fare qualche giro nel bergamasco ( visto che sei lí vicino) e fare qualche chiacchiera con i vecchi enduristi: poi vedi cosa ti raccontano relativamente all'enduro di oggi.
Mic
barbasma
24-02-2005, 08:22
non so.... per l'enduro VERO non ho il fisico... serve troppo allenamento... ho girato con albertod e dopo 20 minuti sputavo sangue....
invece portare al limite (il mio limite) il bicilindrico mi sembra più facile e appagante.... una sdraiata... ok... si rialza e via....fino ad ora non mi sono mai messo a rischio fisicamente con manovre idiote o azzardate... conosco i miei limiti...
capita ogni tanto nei nostri giri che ci si trova in sentieri che sarebbero proprio da mono... però ne siamo sempre usciti... un pò di fatica e via... forse sono agevolato perchè sono alto... però non mi sono mai trovato nelle condizioni di dire... ok questo è impossibile...
sicuramente è più facile portare in giro 130kg piuttosto che 200... però.. uhm... io mi diverto di più con il bicilindrico... con il mono dovrei andare troppo veloce... e ho paura... sul serio.... di farmi male magari tirando dritto in una curva dove per la leggerezza della moto spingo troppo...
con il bicilindrico è la moto a darti il limite... con il mono il limite sei tu... :?
VecioMic
24-02-2005, 09:17
non so.... per l'enduro VERO non ho il fisico... serve troppo allenamento... ho girato con albertod e dopo 20 minuti sputavo sangue....
invece portare al limite (il mio limite) il bicilindrico mi sembra più facile e appagante.... una sdraiata... ok... si rialza e via....fino ad ora non mi sono mai messo a rischio fisicamente con manovre idiote o azzardate... conosco i miei limiti...
capita ogni tanto nei nostri giri che ci si trova in sentieri che sarebbero proprio da mono... però ne siamo sempre usciti... un pò di fatica e via... forse sono agevolato perchè sono alto... però non mi sono mai trovato nelle condizioni di dire... ok questo è impossibile...
sicuramente è più facile portare in giro 130kg piuttosto che 200... però.. uhm... io mi diverto di più con il bicilindrico... con il mono dovrei andare troppo veloce... e ho paura... sul serio.... di farmi male magari tirando dritto in una curva dove per la leggerezza della moto spingo troppo...
con il bicilindrico è la moto a darti il limite... con il mono il limite sei tu... :?
OK. Non so cosa ti abbia fatto fare Albertod, ma allora facciamo cosí: il giorno prima del Parmaialen se avrai voglia e tempo vieni a Parma che ti porto fuori a farti fare un giretto di mezzagiornata di Enduro vero ( l'ho giá fatto in forma semicarbonara con altri del forum perché si gira in zone in cui é meglio essere in pochi....), non di trialere o gradini altri due metri e vedrai che ti diverti come una bestia senza arrivare a sera ed essere pronto per il ricovero. La moto te la trovo io.
Mic
Tricheco
24-02-2005, 09:18
a me non piacevano i colori
quell'arancione lì è un pugno nello stomaco! :roll:
barbasma
24-02-2005, 09:31
x veciomic
cosa ci ha fatto fare albertod con il mono....
appena usciti dal campeggio di FARINI manco caldi ci ha infilato su un canale di scolo dell'acqua... ma in salita... pietre bagnate e fango... guadi e risalite di 2 metri...
poi altre cosette tipo carraie con solchi profondi 50cm pieni di fango dove si stava in equilibrio o si finiva dentro....
tutte zone dove si allena per l'hellsgate... ACCISUA!!!!
oh... mi sono divertito come un matto... :P :P :P
però stare attaccati al manubrio di un CR250 è davvero dura.... che fatica BESTIA... :shock:
quando apri davvero si scivola dalla sella....
Panzerdivision
24-02-2005, 09:38
io l ho solo "asaggiato" il carotone... certo che al di la del peso che è una questione di fisico del pilota, un motore cosi potente e pronto deve essere abbastanza difficile da gestire in furistrada, ci vuole un bel manico..
comunque è una gran moto
chissa.. forse un giorno....
al momento mi tengo il mio panzerone
sieti splendidi.
tutti.
Sia di qua che su Lc8.org
in totale questo sondaggino mi ha permesso di raccogliere più di cinque pagine di pareri da una ventina di persone diverse che hanno provato una o entrrambre le moto.
Per ora la sola certezza è che devo completare il "benchmarking" pratico provando la carotona.
Vi ringrazio tutti. Continuate a postare.
A presto,
Guido
eh no, caro bimer, non te la cavi con una leccatina ed un grazie. :lol:
Hai messo in competizione qde con lc8.org, ci hai spremuto, fatto scannare e vuoi uscirtene semplicemente così ?
Adesso ci devi dire chi ha vinto, quale forum è stato più convincente.....
:lol:
KappaElleTi
24-02-2005, 09:58
questa mostrusa potenza del KTM io non l'ho sentita proprio
e dire che ho provato quella di Vigliac che poi ho scoperto avere il mototre del 990 sotto, ma tanto che dire, su una moto così non è che serva poi molto la potenza
se cercate un bicilindrico potente andate piuttosto su un VTR SP01, quello si che da gusto!!!!
Attenzione che non è detto che per prendere la karota si debba essere per forza dei fenomeni in moto (io sicuramente non lo sono).. la si può prendere per mille motivi... che ora non stò qui ad elencare. Non credo però che la maggioranza della gente l'abbia presa per essere il + veloce sui passi alpini. Che poi qln ci vada veramente forte è un altro discorso.. ma su questo forum c'è parecchia gente che và veloce con moto molto diverse (g/s vecchi, rt, r/r, rs e chi + ne ha + ne metta).
Ci sono caratteristiche diverse tra le 2 moto... diciamo in generale.... a grandi linee che il gs è più portato per la strada (non disdegnando il fuoristrada cmq) che la carota è + portata per il fuoristrada (non specialistico da mono! ma non disdegna nemmeno la strada).... a questo punto intervengono i gusti personali (che non si possono discutere), la voglia di fare percorsi di un tipo o dell'altro..... la scimmia!!!!! Insomma... ognuno prenda ciò che vuole... se è contento... è la cosa più bella... ma bona lè con 'sta menata.......
Fino a ieri avevo una bmw con la quale mi son trovato benissimo... il nuovo gs non era ciò che cercavo ed ho optato per un'altra moto.. ma con questo non dico che il gs sia una moto di merd@... semplicemente non era lei la mia "amata".. ma ho il massimo rispetto per chi invece l'ha scelta.... e sarà un piacere cmq girare insieme in strada e fuori.
Av salud :wink:
barbasma
24-02-2005, 11:33
emmadonna ha 100cv mica 250!!!
:shock: :shock: :shock: :shock:
diciamo che rispetto alle mukke che quando giri il gas puoi scendere dalla moto e andare a bere il caffè mentre aspetti che si muovano... il KTM è un pò più diretto....
io non sono capace... però sempre il gommista bergamasco con la mia diceva che era molto cattiva... sempre con la ruota alzata... :shock:
x Kappaelleti e Nemo: non ho mai pensato di avere un dragster sotto il culo.
Se può essere d'aiuto, spiego il perchè ho venduto un'Africona ultima serie per passare al lato arancione della forza 8) .
Ero appunto il felice possessore di un'africona ultima serie. Prima di lei ero stato il felicissimo possessore di un'africona 650 prima serie. Ho usato entrambe per sterrare e fare giri + o - lunghi e smaialare per i passi alpini.
C'è stato un periodo in cui eravamo entrati in un vortice di sabati a palla di cannone su e giù per passi asfaltati dove un giorno ho realizzato che entravo in curva pienopieno (TROPPO per me) :shock: per tenere il passo di un mio amico che aveva un Varadero (e che sa guidarla bene). Solo che lui mi staccava in allungo, io (e Tonivalanga) lo riprendevamo in staccata e piega. A questo punto avevo tre possibilità:
-Cambiavo moto e ne prendevo una con allungo superiore, ma sempre un'erede spirituale dell'africona
-Cambiavo amici
-Mi accontentavo e rallentavo(mancomorto 8) )
Ecco, per me la Carotona è attualmente l'unica degna erede (come prestazioni) dell'africona. La Mukka no.
KappaElleTi
24-02-2005, 16:42
ecco un modo di dire molto gentile che tutti quelli con almeno una ottantina di cavalli sotto il culo possono permettersi di dare delle pappette a NEMO :lol: :lol: :lol:
p.s. nemo io ho l'850 (una settantina di CV) per cui se per caso fossi distratto e mi riuscissi a passare GNE GNE GNE 8)
KappaElleTi
24-02-2005, 16:46
comunque tornando seri non ho detto che il KTM non va, va e va forte lo so
solo che quando leggo altri che parlano di potenza impressionante mi viene da pensare che siano tutti scesi da delle R65 prima di salire sul KTM :wink:
briscola
24-02-2005, 16:48
comunque tornando seri non ho detto che il KTM non va, va e va forte lo so
ma è anche BRUTTO FORTE! :wink:
KappaElleTi
24-02-2005, 16:55
comunque tornando seri non ho detto che il KTM non va, va e va forte lo so
ma è anche BRUTTO FORTE! :wink:
si ma non ritengo (almeno per me) che sia un buon motivo per prendere il ktm950 indipendentemente che piaccia o meno ed a me piace
nemo io peso 90 chili la moto in assetto transdolomitica saranno altri 290, in pratica potrei passarti solo in discesa, se non fosse per quel dannato servofreno con abs :oops:
poi mi decade la garanzia...
comunque tornando seri non ho detto che il KTM non va, va e va forte lo so
ma è anche BRUTTO FORTE! :wink:
CHI?!?!?!!?!?!
[quote="bimer"]sieti splendidi.
eh no, caro bimer, non te la cavi con una leccatina ed un grazie. :lol:
Hai messo in competizione qde con lc8.org, ci hai spremuto, fatto scannare e vuoi uscirtene semplicemente così ?
Adesso ci devi dire chi ha vinto, quale forum è stato più convincente.....
:lol:
BBBBoooniiiii, state BBBoooniiii,
che c'ho già gli oranghi che mi inseguono.
La verità caro apoli è che ancora non ha vinto nessuno perché ancora non ho comprato nulla.
Devo però confessare che l'attrazione per il carotone è forte per varie ragioni, più o meno razionali.
- il nuovo gs è fantastico, ma forse fin troppo e decisamente molto più pesante del mio attuale 2V
- per me i carburatori hanno un grande fascino e non mi frega se consumano di più
- la moto per me è spartana, solida e veloce (se costasse anche un po' meno anche meglio...)
Ma vedremo, perchè non è mai finita finché non è finita.
PS: una cosa che proprio non capisco però è perché tanta acrimonia da parte di chi spesso il K manco l'ha provata. I bmwisti, e lo dico dalla sella di una bayerische, sembrano veramente spaventati di essere spodestati di un qualche titolo. Per 500 moto non mi preoccuperei, soprattutto perché l'importante è che ci sia più gente che va in moto, non più gente che va in bmw. O no?
:wink:
X Bimer
... spodestati ... acrimonia ... ??
Più che altro siamo qui tutti i giorni a sentirci dare degli "aspirapolvere" e allora ogni tanto ...
Ho il GS ma mi sono innamorato del 950 Adventure S, da un senso di avventura che il GS non mi trasmette +
giampy
... spodestati ... acrimonia ... ??
Più che altro siamo qui tutti i giorni a sentirci dare degli "aspirapolvere" ...
... e dei BMWisti fighetti che comprano il GS per andare al bar da chi compra una moto da deserto e la usa solo su asfalto...
.....allora ogni tanto ...
:lol: :lol: :lol:
Tricheco
25-02-2005, 13:36
allaorinchdsi
e allora la cosa migliore da fare è un gs + un mono di secondamano tipo tt600
e facciamo contente tutte le scimmie
Assolutamente e totalmente d'accordo con te !!! Peccato solo che in Italia non si possa passare l'assicurazione da una moto all'altra quando, ovviamente, ne guidi una sola alla volta ! Assicurazione sulla persona che guida, non sul mezzo ! :x
perchè?
perchè non c'ho i soldi, sennò era già parcheggiato in garage...
ah ah ah
:D :D :D :D :D :D
- .. pochissimi che hanno moto da mulattiera ci vanno sul serio.... la maggior parte fa escursionismo solo perchè ha la pancia e non riuscirebbe a rialzare un bicilindrico da terra....
Ah ah Barba e' proprio vero , io sono uno di quelli :wink:
guntergs
26-02-2005, 20:41
- costo elevato :cry:
- troppo alta di sella (io sono 1.75) :(
- il concessionario KTM della mia città è un pò "lunatico" :evil: (mai quanto quello BMW!!! :twisted: )
- non ho trovato concessionari KTM disposti a ritirarmi un il GS1150 :x
- scarsa reperibilità di pezzi di ricambio in paesi extra europei :|
- svalutazione elevata del veicolo al momento della vendita :oops:
comunque per me LC8 rimane la miglior moto da "enduro" ora in commercio :P
Prima del GS 1200 stavo acquistando il carotone, mi ha trattenuto la affidabilita' non eccelsa ma soprattutto l'impressione che per i conce KTM fosse un fastidioso marziano, piombato fra i loro soliti e cari mono. Inoltre tubeless e ABS della mi danno + sicurezza. Ma la scimmia arancio ce l'ho sempre....
ok io rispondo di la...
comunque la scelta non è possibile farla.... GS e KTM sono due moto totalmente diverse...
se si usano solo su strada.... è da scemi comprarsi il KTM... semmai compratevi la versione SM che uscirà presto... :wink:
se si usano in fuoristrada... il GS non va manco preso in considerazione...
Sono tutte e due Enduro Stradali, solo che la Kakkatiemme è brutta e la BMW è bella!!!
Poi per spendere 1000 euro in più prendo certamente BMW... dopo 5 anni con la kakka ci perdi sicuramente 2000/3000 euro in più di valutazione...
barbasma
28-02-2005, 16:42
scipio se hai lasciato il parcheggio dell'ipermercato per scrivere cagate torna pure al CARREFOUR...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
quando ti vedrò al MAIALPIACENTINO con il GS insieme a tutti ne riparliamo... per ora... tutte chiacchere e distintivo....
bugiardo
28-02-2005, 17:13
Sono fortunato , ho una casa molto grande e ho gia' un servizio igienico nel garage :wink: , perche' comprarne un altro ?
barbasma
28-02-2005, 17:19
ah allora hai il C1...
perchè?
perchè non c'ho i soldi, sennò era già parcheggiato in garage...
ah ah ah
:D :D :D :D :D :D
quoto :oops: :oops: :oops:
scipio se hai lasciato il parcheggio dell'ipermercato per scrivere cagate torna pure al CARREFOUR...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
quando ti vedrò al MAIALPIACENTINO con il GS insieme a tutti ne riparliamo... per ora... tutte chiacchere e distintivo....
heheheheheh!!!
Bestia! Sono tornato in Italia !!! E uso solo Esselunga!!!
... a proposito, ho trovato una francesina tutta libera che... che ha una EXC!!! La devo invitare?
hihhehehehehe!
barbasma
28-02-2005, 20:05
e piantala con ste fantomatiche donne...
che come dice sempre gsgas67... sono tutte sorelle della MANCINA.... :lol:
Renn Sport
28-02-2005, 20:57
NON compro K perche non ci tocco !
io perchè non mi tocco...
uhauhauha!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |