Entra

Visualizza la versione completa : Parliamo di affidabilitÃ* della...


Boxerforever
22-02-2005, 12:40
Mastodontica ed economicissima K1200LT?dai!!lo facciamo?perchè pare che durante la firma del contratto d'acquisto si debba firmare una clausula di "omertà totale all'ItaGliana"che pare imponga ai possessori di non manifestare previo forum di motociclanti(forse perchè è un auto?)le eventuali difettosità congenite... 8)
Non sò come mai ma dopo i miei post sulla mia rottura cambio del mio cancello in molti mi inviano mail carbonare parlando di problemi alle loro BMW anche recentissime... 8) nello specifico sò di un paio di K1200LT con problematiche imbarazzanti...posto le mail? ...Naaa!!!... aspetto che chi spende 22000o più mila euro di Auto...OPPS :oops: moto si esprimano su questa stessa rete.
Mauro? la tua tutto bene vero?
Hi...Hi...Hi...
.
.
.
BMWisti... 8)

barbasma
22-02-2005, 12:42
:shock: :shock: :shock: :shock:

beh magari è una mossa di marketing... se sottoscrivi di non rendere mai pubbliche le magagne.... sconto del 5%...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Boxerforever
22-02-2005, 12:47
Leggi tra le righe Barba!!!non firmano un cazzo!ma pur frequentando il forum non hanno la coerenza di dichiarare che 3 interventi in garanzia (incluso una cosa che se la dico non ci credete)su 2diverse K1200LT 2004 non sono stati in grado di riparare!
22000,00euro...
.
.
BMWisti...

Albus
22-02-2005, 12:49
se leggete il forum del KOG ne sentite di tutti i colori, infatti alcuni stanno passando alla GoldWing

barbasma
22-02-2005, 12:56
x boxerforever

stavo scherzando neh... :wink:

comunque le BMVV rimangono le moto più affidabili... ehm

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

PietroGS
22-02-2005, 13:06
Ma che fido in banca serve per avere una BMW affidabile??????

(boh..... forse è una rima di m@rda..... ma comunque il concetto non cambia)

:lol: :lol: :lol:

brontolo
22-02-2005, 14:34
Ok ciavete raggione!!!!!
:D :D :D

Ma parlando seriamente mi chiedo, anche dopo il post di Muttley in cui dice di essere stato trattato male dal conce BMW in fase di trattativa, (per acquisto di 1200Gs, questo lui non lo dice però) :wink:, come fa la BMW moto a fare numeri di tutto rispetto, pubblicati sul sole 24ore, non su motociclismo ehhhh.......O le "altre" sono peggio o siamo scemi noi o.........ditemi....
Sono tutti scontenti........gli sfigati sono tutti qui in QdE???

barbasma
22-02-2005, 15:19
difetti o no...

chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....

troppi troppi troppi usati in giro...

Boxerforever
22-02-2005, 15:27
Ok ciavete raggione!!!!!
:D :D :D

Ma parlando seriamente mi chiedo, anche dopo il post di Muttley in cui dice di essere stato trattato male dal conce BMW in fase di trattativa, (per acquisto di 1200Gs, questo lui non lo dice però) :wink:, come fa la BMW moto a fare numeri di tutto rispetto, pubblicati sul sole 24ore, non su motociclismo ehhhh.......O le "altre" sono peggio o siamo scemi noi o.........ditemi....
Sono tutti scontenti........gli sfigati sono tutti qui in QdE???

Ciao Brontolo,francamente non ti sò dare una risposta...io ho sempre e solo ed esclusivamente acquistato BMW usate (poco).Ne sono complessivamente soddisfatto,le amo( nonostante tutto. :roll: )
Il fatto che vendano parecchio non vuol dire necessariamente che siano affidabili.
Il fatto che vendano parecchio non vuol dire necessariamente che le altre case offrano qualitativamente di meno.
Il fatto è che parlare di BMW qui' dentro è normale,il forum è nato per questo.
Disquisire amabilmente delle propie moto,delle gioe che ci danno e delle loro rotture è normale,è anormale NON farlo. :wink:
Non credo che esistano in QDE sfigati o scemi al di sopra della media nazionale...quindi possiamo continuare a frequentarlo tranquillamente.
Hi...Hi...Hi... :wink:

Boxerforever
22-02-2005, 15:36
Però...quellidelKog...ho dato un okkio a questa statistica sull'ambizione di portarsi a casa una corriera K1200LT.interessante 8)


http://www.kog.it/sito/pages/homepage.php?action=results&poll_ident=8

Evidentemente l'aspettativa sul prodotto è stata in parte disattesa...
Brontolo...mio nonno dice;"non è importante creare il capitale...ma riuscire a mantenerlo!" 8) mettici "portfoglio clienti"e il proverbio rende l'idea.

Linguaccia
22-02-2005, 15:39
tanti anni fa,ero concessionario maserati,un casino,turbine rotte,pistoni che saltavano,clienti tutti incazzati articoli su quattroruote ecc.
Capito in mercedes per un cambio auto,e dentro un capannone vedo delle pile di scatolono,chiedo ad un amico che roba fosse e lui mi spiega che sono motori di ricambio perchè i motori della 250 se ricordo bene si spaccavano tutti.(mai sentito un mercedessista dire nulla se non elogiare la casa con la stella)

rimango simpre dell'idea che mai poveri e coglioni :lol:

Muttley
22-02-2005, 15:43
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....

brontolo
22-02-2005, 15:48
La mia domanda era volutamente provocatoria!!!! :wink:

Mi piacerebbe tanto che si discutesse in modo obiettivo dell'affidabilità BMW, andando oltre gli sfottò e le prese per il culo.

Una volta, forse le BMW erano moto affidabili, oggi non so, anche se a me continuano a piacere.

Una volta le BMW erano moto originali nel senso che si distinguevano dalle altre, oggi il "new deal" teutonico ha tirato fuori dal cappello moto che assomigliano alle jap e mi piacciono meno!

Una volta si diceva "Compro una BMW, spendo un po' di + ma quando la rivendo prendo un po' di +"......oggi mi sa che non è + così e i conce a volte si rifiutano di ritirare usato, addirittura BMW......


X Barba

Anche una carota come la tua con + 50000km credo che non te la supervalutino.

Linguaccia
22-02-2005, 15:48
qui sbagli,la maserati mandava di corsa motori inballati,e apparte qualche stronso nessuno prendeva a calci la gente, la spocchia casomai era da parte della mercedes e i motori erano i 2500 non il 190 2000cc
solo che chi spendeva allora 50.000000 per uno status stava in silensio

barbasma
22-02-2005, 15:59
x brontolo

io non ho comprato la KTM pensando di rivenderla...

la mia è già fuori mercato... (come tutte le moto di qualsiasi marca ad alto kmetraggio) me la tengo finchè il motore non scoppia e quando succederà glielo cambio con uno di una incidentata... una soluzione si trova sempre.... :roll:

brontolo
22-02-2005, 16:02
x brontolo

io non ho comprato la KTM pensando di rivenderla...



Sei una mosca bianca!!!! :wink:

Fai bene.......ma le scimmie sono in agguato, soprattutto per noi motociclanti, come di dice Boxer!!!!

azzo
22-02-2005, 16:07
i motori erano i 2500 non il 190 2000cc

Confermo che un taxista qualche anno fa mi raccontava della sua mercedes 2500 TD che dopo un anno aveva spaccato la catena della distribuzione; cambiato tutto in garanzia con modifica, era stato fatto un super richiamo, non se è questa la storia di cui parlate.

Linguaccia
22-02-2005, 16:09
allora ritornando al topic iniziale,la bmw dovrebbe prendere in considerazione almeno dei piccoli problemi che noi conosciamo sul 1200
1 come mai se prende una buchetta in autostrada perde tutti e due i specchietti retrovisori,perche si stacca sempre lo specchio di cortesia dentro il baule.

barbasma
22-02-2005, 16:11
x brontolo

io non ho comprato la KTM pensando di rivenderla...



Sei una mosca bianca!!!! :wink:



ho già perso soldi permutando il GS (assegno circolare HAHAHAHAHAAH :evil: )

.... di moto nuove non ne compro più.... i soldi li lascio spendere a chi li ha da buttare e poi raccolgo le moto usate dai fighetti con pochi km....

Wotan
22-02-2005, 16:33
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....

Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.

doic
22-02-2005, 16:33
Volete un parere da un non Bmw munito?
Io son salito su Bmw che solo a orecchio si sentiva che non erano a "posto" ma quando lo dicevi ai loro proprietari loro prontamente negavano tutto ,la mia non consuma olio ,và che è una meraviglia mai stata in officina se non per i tagliandi..............insomma la moto perfetta.
Del resto è dura da ammettere dopo aver speso 15/16/17000 euro che la propria moto è COME tutte le altre.
Poi il piacere di guidarne una od aver coronato il sogno inseguito per anni fà dimenticare tutto.

Muttley
22-02-2005, 16:35
Volete un parere da un non Bmw munito?
Io son salito su Bmw che solo a orecchio si sentiva che non erano a "posto" ma quando lo dicevi ai loro proprietari loro prontamente negavano tutto ,la mia non consuma olio ,và che è una meraviglia mai stata in officina se non per i tagliandi..............insomma la moto perfetta.
Del resto è dura da ammettere dopo aver speso 15/16/17000 euro che la propria moto è COME tutte le altre.
Poi il piacere di guidarne una od aver coronato il sogno inseguito per anni fà dimenticare tutto.

STANDING OVATION !!!!!!!!!!!

barbasma
22-02-2005, 16:36
AMEN 8)

Tricheco
22-02-2005, 16:40
SNIFF :oops:

QuadroA
22-02-2005, 16:51
Volete un parere da un non Bmw munito?
Io son salito su Bmw che solo a orecchio si sentiva che non erano a "posto" ma quando lo dicevi ai loro proprietari loro prontamente negavano tutto ,la mia non consuma olio ,và che è una meraviglia mai stata in officina se non per i tagliandi..............insomma la moto perfetta.
Del resto è dura da ammettere dopo aver speso 15/16/17000 euro che la propria moto è COME tutte le altre.
Poi il piacere di guidarne una od aver coronato il sogno inseguito per anni fà dimenticare tutto.

100%

Le BMW sono affidabile ne più ne meno delle altre...
Il conce sono ne più ne meno degli altri...
Il mondo perfetto esiste al marketing e nei depliants...

Forse, visto il blasone, visto il costo...che comunque ormai secondo me non si distanzia tanto da altre marche, ogni vite che si smolla, tutti a dire 'Cazzo si è svitata una vite!!!!!!!'.

Facciamo un esempio lampante....
Se la Guzzi (ed è una marca a caso...) avesse fatto una moto con la difettosità del GS1200 prima serie, non darebbe nell'occhio, sarebbe (forse) scusabile o magari inevitabile dal fatto che ormai è decenni che passa di mano in mano, da una ristrutturazione ad un'altra...

Capita con il GS1200 in BMW....e no....così non va, tutti a puntare il dito...la verità è che ogni moto è la stessa BMW che te la pompa, l'annuncia come l'arma finale, perfetta, senza macchia ne paura...poi invece , è una moto...cazzo non è un'astronave, è fatta di metallo e plastica come le altre, si spacca come le altre e viene amata ed odiata come le altre, ne più ne meno.

Muttley
22-02-2005, 16:53
Ma è la giornata dell'autocoscienza???????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

QuadroA
22-02-2005, 16:53
Ma è la giornata dell'autocoscienza???????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


No, è la giornata della scoperta dell'acqua calda.... 8)

Tricheco
22-02-2005, 16:56
jupiter

barbasma
22-02-2005, 16:56
ma sopratutto....

SE AVESSI TANTI SOLDI MI COMPREREI UNA GUZZI GRISO DA AFFIANCARE AL CAROTONE.... a parte la posizione pessima delle pedane...

a me PIACE DA IMPAZZIRE... :P :P

QuadroA
22-02-2005, 17:01
Se io potessi, mi accatterei o un'obsoleta...o se no, meglio così per avere due cose diverese...una Triumph Truxton.

Granito
22-02-2005, 17:07
sapete che mi ha confidato un conoscente che lavora in bmw...

"se il 1200(gs) continua a darci le noie che ci ha dato con la prima serie... il mito della serie gs (che per bmw vale moltissimo... è un brand nel brand...) va a farsi benedire... con la produzione 2005 xò la situazione "sembra" tornata accettabile..."

miiii... son rimasto basito... :roll: per riconoscerlo loro che il gssone era nato "problematico".... :shock:

Boxerforever
22-02-2005, 17:55
sapete che mi ha confidato un conoscente che lavora in bmw...

"se il 1200(gs) continua a darci le noie che ci ha dato con la prima serie... il mito della serie gs (che per bmw vale moltissimo... è un brand nel brand...) va a farsi benedire... con la produzione 2005 xò la situazione "sembra" tornata accettabile..."

miiii... son rimasto basito... :roll: per riconoscerlo loro che il gssone era nato "problematico".... :shock:

Non fà nulla Granito...il cliente tipo BMW ()si chiamano "BMWISTI" 8) non farà una piega...continuerà a comprare BMW solo per il "brand";della leggendaria affidabilità di BMW non gli e ne fregherà un cazzo...farà cmq prestiti su prestiti dilazionati dal riscatto finale per poter andare al Bar in centro all'ennesimo aperitivo dicendo ;"wuè figa,ma sai che con la Eprom ciò 10HP in pIù!" 8) e qualcuno gli crederà,perchè ormai i BMWisti conoscono a memoria tutti i nuovi aperitivi&coktail(si scrive cosi' raga? 8) )e minkiate varie,ma non sanno&sapranno distinguere una candela da un assorbente femminile...

BMWisti...


Meno male che c'è ancora gente come Luigi...guarda caso vive in Francia,l'altro guru è di Bergamo...si chiama Ezio.
BMW deve(!)fare moto affidabili per farci Kmetri,tutte le altre ca@@ate che ho sentito stanno ad un boxer&Kappa come l'uso in pista 8) quindi...considerazioni NON consone a tipologia e costo del veicolo.
Vi ricordo che c'è gente iscritta al forum che dopo la "delusione"BMW passa ai Jap...è normale,e NON è normale che le moto si rompano quanto le ultime BMW di nuova generazione,NON è normale!che poi ad alcuni di voi possa andar bene e SEMBRARE tutto regolare non mi stupisce...
Il Brand...BMWisti... 8)

er-minio
22-02-2005, 18:16
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....

Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.

Anche le BMW, serie 5 1982 (motore 2.0 Benzina), si spaccavano le testate - venivano cambiate dalla casa.

Boxerforever
22-02-2005, 18:18
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....

Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.

Anche le BMW, serie 5 1982 (motore 2.0 Benzina), si spaccavano le testate - venivano cambiate dalla casa.

Eh...Eh...Eh...ma a Roma siete tutti conce auto? :shock: :) :shock:

er-minio
22-02-2005, 18:25
Infatti Linguaccia il discorso è proprio li: le Maserati si rompevano e non trovavi i ricambi o il concessionario ti prendeva a pesci in faccia; le Mercedes si rompevano ma avevano in casa i motori belli e pronti da cambiare e magari pure l'auto di cortesia.... Comunque se non ricordo male erano i 2000 benziana dei 190 che rompevano le catene di distribuzione....

Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.

Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.

Anche le BMW, serie 5 1982 (motore 2.0 Benzina), si spaccavano le testate - venivano cambiate dalla casa.

Eh...Eh...Eh...ma a Roma siete tutti conce auto? :shock: :) :shock:

Nono... hehehe esperienza personale - in familia - :wink:

retio
22-02-2005, 19:22
La storia della catena di distribuzione Mercedes l'avevo letta ai tempi su
Quattroruote ed è frutto di una ingenuità della precisissima tecnologia tedesca :

Di solito si cerca di accoppiare ingranaggi con numero di denti dispari, in
modo che nella rotazione pian piano ogni dente venga in contatto con tutti i denti dell'altro ingranaggio. Così se c'è qualche piccola malformazione viene smangiata ed amalgamata da tutti i denti dell'altro ingranaggio, un po' ciascuno.
Lì invece la catena aveva un numero di maglie esattamente multiplo
dei denti delle due corone (che penso abbiano un rapporto 2:1) e così la stessa maglia della catena finiva sempre a toccare solo nello stesso punto, usurandosi se c'era un minimo difetto di allineamento.

Linguaccia
22-02-2005, 19:26
MA TUTTI CONTENTI I POSSESSORI DEI NUOVI LT O TUTTI NASCOSTI E OMERTOSI? :lol: :lol: :lol:

mary
22-02-2005, 20:06
Ho lavorato in una concessionaria Mercedes Benz e vi posso assicurare che sia le 190,ma molto di più le 250 Turbo Diesel, erano dei veri CESSI!
E non lo dico tanto per dire...
Non ho mai visto tante auto con il : motore, cambio, testata, differenziale.sospenzioni.dischi freni, rotti come in Mercedes Benz.
Ci veniva da ridere quando sentivamo i clienti che esaltavano il marchio, credendo di acquistare una leggenda :!:
Mai convinzione fù più sbagliata :!: :cry:
Ho visto tante 250 TD con i motori finiti o i cambi esplosi a 50.000/60.000 km :!:
Roba da non credere :!:
E non parliamo della SL 500 / 600 o della berlina...
MAMMA MIA :!: :!: Si cambiavano i motori come se fossero pastiglie freni :!: e, allora, costavano 50.000.000 ed oltre...
E' vero che la casa madre cambiava quasi tutto in garanzia, ma è altrettanto vero che molti clienti pareva abitassero in concessionaria tanto era il tempo che passavano in officina :!: :!: :!:
C'è anche da dire che la maggior parte delle persone non sa portare nè auto nè moto...
Ciao



www.bedbreakfastlauretum.com

Luigi
22-02-2005, 20:12
X Retio: interessante la tua spiegazione del problema catena.

barbasma
22-02-2005, 20:17
mannaggia e io che sto mettendo via i soldi per la SL55AMG..... :shock: :lol: :lol:

tino52
22-02-2005, 21:35
Non ho mai sentito di motori che non si rompono, come di carrozzerie che non scricchiolano.....prima o dopo a tutte le auto e/o moto può capitare.

Sono Bmwista auto con 50-60.000 Km annui e non ho mai avuto problemi; e se ce ne sono stati non me ne sono mai accorto.
E' per questo motivo che di auto BMW ne ho acquistate, una dopo l'altra, 8.

Con la moto a oggi (anche se non l'ho usata... nevica) ho fatto 52.000 Km in 20 mesi, problemi zero, a parte il consumo olio.
Ma anche con le Honda precedenti di problemi zero !!!
Probabilmente ho fortuna.
Ma non mi stupirei nemmeno se domani mattina crack ..si spaccasse qualcosa.

Di certo oltre all'immagine, in un prodotto,bisogna dare una qualità, anche se la si fà strapagare, altrimenti il gioco non regge e le vendite calano.

Quanto ai dentisti non sò....il mio va in Mercedes e non gli piace la moto.

maidiremai
22-02-2005, 21:44
Sempre a criticare.....

dalla mia piccola esperienza...

A parte il 1200, altre 2 BMW sotto il culo

...mai lasciato per strada (a parte quando un imbecille mette male il cavalletto :cry: )

Quando le ho rivendute ho preso più soldi di quello che le ho pagate! :shock:

Tutto dipende come le si compra e quando le si compra! :wink:

barbasma
22-02-2005, 21:56
Quando le ho rivendute ho preso più soldi di quello che le ho pagate! :shock:



questa me la devi spiegare.... come farai a prendere dal GS1200 più di quello che l'hai pagato... :shock:

maidiremai
22-02-2005, 22:16
Quando le ho rivendute ho preso più soldi di quello che le ho pagate! :shock:



questa me la devi spiegare.... come farai a prendere dal GS1200 più di quello che l'hai pagato... :shock:

Ho scritto

"A parte il 1200,......"

Sono discretamente bravo a trattare... non un mago! :lol:

Guanaco
22-02-2005, 23:30
Confermo, la catena di distribuzione cedeva sul motore 2 litri 8 valvole montato sulla 190E negli anni '80.
Non mi risulta che ci siano stati problemi di rottura della catena di distribuzione su altri motori Mercedes.

Forse qualcuno ricorda uno dei motivi. E' interessante, fu messo in evidenza da Quattroruote. Mi pare anche di ricordare il titolo di un articolo: "E' caduta una stella?"
Insomma, la catena di distribuzione si rompeva soprattutto per questa ragione banale: una maglia della catena finiva sempre sullo stesso dente dell'ingranaggio cui era connessa. Cosa c'è di strano?, direte voi...
Di solito, si cerca di scegliere il numero dei denti degli ingranaggi e di maglie della catena in modo tale che le maglie tocchino i denti in maniera distribuita.
Questo significa: al primo giro la maglia A passa sul dente 1, poi al secondo giro la maglia B passa sul dente 1, mentre la maglia A si trasferisce sul dente 2, poi al terzo giro la maglia C passa al dente 1, mentre la maglia B passa sul dente 2 e la maglia A sul dente 3, eccetera... Qualcosa del genere (il passo può variare).
In questo modo l'usura di denti e maglie si distribuisce sui pezzi.
La Mercedes, per qualche strano motivo, non aveva tenuto conto di questa regola, così che le usure di denti e maglie risultavano concentrate, sino ad arrivare alla rottura.
:roll:

ipotenus
23-02-2005, 00:35
difetti o no...
chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....
troppi troppi troppi usati in giro...

... hmm ... oggi hoi permutato la mia 1150RT (luglio 2002, 3200 Km) con la 1200RT.
Mi è stata valutata un 9% in meno del valore di mercato e sulla moto nuova, mi è stato applicato una sconto del 2.5%

Complessivamente, diciamo che ci ho rimesso 1000 € sulla 1150 mentra lo sconto sul nuovo è stato di quasi 500 €. Devo dire che difficilmente il concessionario si rassagna a concederti lo sconto quando rendi un usato ... comunque, solo per curiosità e non per polemica, questo è da considerare un bagno di sangue?
Perchè se lo è, allora vi racconto cosa è successo quando avevo il TDM 850 (4 BMW fa)...

barbasma
23-02-2005, 08:13
quando uno permuta una moto deve considerare...

- quanto è diminuito il valore rispetto a quanto l'aveva pagata nuova
- quanto deve sborsare di differenza per comprare quella nuova

somma questa due cifre e hai la vera spesa del cambiare moto...

intendo su moto nuove... e non permute da usato ad usato che invece sono molto più convenienti...

un esempio...

GS1150 DEL 2003... PASSAGGIO A GS1200....

tu l'avevi pagato fulloptional 14.000 euro... se va bene te ne danno 9500 e ne hai già persi 4500... per passare al GS1200 ne sborsi altri 5000....

ecco.... per cambiare moto spendi 9500 euro.... se questo non è un bagno di sangue...

la rivista QUATTRORUOTE pubblica nei listini il costo kmetrico delle auto... che comprende appunto anche la svalutazione...

forse non sapete che con un certo kmetraggio nel giro di 2 anni praticamente pagate un altra volta la vostra auto?

PS: HAI FATTO 3200KM IN 3 ANNI SU UNA RT???? :shock: :shock: :shock: :lol: :lol: :lol: :lol:

brontolo
23-02-2005, 08:24
difetti o no...
chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....
troppi troppi troppi usati in giro...

... hmm ... oggi hoi permutato la mia 1150RT (luglio 2002, 3200 Km) con la 1200RT.
Mi è stata valutata un 9% in meno del valore di mercato

3200(tremiladuecento) o 32000(trentaduemila)? Solo per curiosità.....
E il valore di mercato qual'è?Solo per avere un'idea del valore di una moto come la mia, visto che se ne leggono di tutti i colori (di valori)!!

Grazie

barbasma
23-02-2005, 08:57
boh... i conce manco l'eurotax ti danno ormai... lo sanno tutti che è meglio venderla da soli per avere lo sconto sul nuovo... :?

beh anche 32.000 km... io li ho fatti in un anno... col il KTM... :D

brontolo
23-02-2005, 09:00
Lo so, vorrei sapere il valore eurotax!

Nitto
23-02-2005, 09:08
(mai sentito un mercedessista dire nulla se non elogiare la casa con la stella)


Perchè non hai mai incontrato me :lol:
Ho acquistato una classe C 200 CDI nel 2002.
Nel primo anno di vita è stata più dal concessionario ( per problemi all'impianto elettrico ) che sulla strada ed io invece ho passato più tempo a scrivere raccomandate che a guidarla :evil:
ed ho sempre detto che non avrei più ricomprato Mercedes ........
A dire il vero sono 2 anni e più di 100.000 km che non mi da problemi e viaggia come un orologio (SGRATT - SGRATT).

essemme
23-02-2005, 09:12
giusto per aggiungere materiale su mercedes, non le ho mai sopportate!
attualmente, zitti zitti, stanno offrendo ai clienti dell' e270d la possibilità di permuta col nuovo 280.
il cliente sborsa 7500euro indipendentemente dall'età della macchina, il concessionario se ne accolla 5000 e ti togli di mezzo il 270 che sembra sia la peggior mb mai costruita.
è il quinto cliente che me lo conferma!

la differenza con altri marchi è che i panni sporchi si lavano in famiglia e il marchio continua a brillare.
tutto qui.

barbasma
23-02-2005, 09:34
Lo so, vorrei sapere il valore eurotax!

prendi MOTOCICLISMO e leva 1000 euro...

x essemme

quindi tra un pò offriranno permute sulla mukke a prezzi stracciati? :shock:

essemme
23-02-2005, 09:52
x essemme

quindi tra un pò offriranno permute sulla mukke a prezzi stracciati? :shock:

il mercato moto rispetto a quello auto è ancora acerbo, anche se, proprio bmw, si sta muovendo in quella direzione come si può vedere dall'offerta leasing.
devo dire che le mie esperienze con bmw, vw, audi a differenza ad esempio di guzzi, lancia, alfa, peugeot, renault sono sempre state soddisfacenti.
i crucchi hanno sempre risposto correttamente.

al di là di tutto ricordo quando misi le chiappe sulla mia prima bmw nell'82 e i problemi c'erano anche allora.
è nella logica del prodotto: devi vendere, il cliente si stanca subito e vuole novità a getto continuo, non c'è il tempo di una vera progettazione.

il gs1150 era assolutamente maturo, seppur con i suoi pregi e difetti, ma il cliente vuole di più e mammà ti da il 1200.
ma anche lui passato il rodaggio avrà pregi e difetti, e arriverà il 1250!


ma perchè un telefonino da 2/500euro ha il giusto prezzo?
è logico e affidabile?
serve davvero tutto quel che fa?

Granito
23-02-2005, 10:59
giusto per aggiungere materiale su mercedes, non le ho mai sopportate!
attualmente, zitti zitti, stanno offrendo ai clienti dell' e270d la possibilità di permuta col nuovo 280.
il cliente sborsa 7500euro indipendentemente dall'età della macchina, il concessionario se ne accolla 5000 e ti togli di mezzo il 270 che sembra sia la peggior mb mai costruita.
è il quinto cliente che me lo conferma!

la differenza con altri marchi è che i panni sporchi si lavano in famiglia e il marchio continua a brillare.
tutto qui.

allora non sono io l'unico matto... :lol: , ti posso capire...nutro un odio atavico :oops: verso mercedes... l'ho sempre considerata l'auto da pappone x antonomasia... :D :D :D
sulla sua affidabilita c'è poco da dire... basta leggere su 4ruote il livello di "apprezzamento" degli stessi crucchi nei confronti della stella.... :shock: :x

barbasma
23-02-2005, 11:19
veramente la mercedes è l'auto degli ZINGARI per antonomasia...

l'auto da pappone è l'X5... :lol: :lol: :lol: :lol:

Piac73
23-02-2005, 11:22
l'auto da zingaro per antonomasia è invece ogni modello bmw appena esce il successivo...... :wink:

Linguaccia
23-02-2005, 11:22
duemila post,ma i proprietari dei k1200lt tutti muti? :lol:

Granito
23-02-2005, 11:25
barba, non ho osato scrivere tanto :oops: ... xo sottoscrivo che la stella da sempre ben si accompagna con quelle zeccacce degli zingari :evil: :evil:

ecchissenefrega del politicamente corretto... :lol: :lol: :lol:


ps: cmq anche i nordafricani (preferibilmente pusher e pappa... :x ) hanno una certa preferenza per la benz.... :roll:

Granito
23-02-2005, 11:29
l'auto da zingaro per antonomasia è invece ogni modello bmw appena esce il successivo...... :wink:

aho,machestaadddì... :evil: :evil: :evil:
a marzo esce la nuova serie3, mi stai dicendo che la mia sarà na zingarata.... :cry: :cry: :evil:
scommetto, Piac, che tu hai una mercedes.. :P :lol: :lol: :lol:


cmq, mi consenta, ma dissento...l'auto zingara resta quell'aborto di mercedes... 8) 8) :D

Piac73
23-02-2005, 11:34
aho,machestaadddì... :evil: :evil: :evil:
a marzo esce la nuova serie3, mi stai dicendo che la mia sarà na zingarata.... :cry: :cry: :evil:

Sai che mi sono sbagliato.. è da Giostraio più che da zingaro puro! eheheheheh :D

scommetto, Piac, che tu hai una mercedes.. :P :lol: :lol: :lol:

no.... ho una tedesca con motore boxer :wink:

Granito
23-02-2005, 11:38
ah, c'hai la tipica auto da titolare di locale x scambisti.... :P :lol: :lol: :lol:

2-1 palla in centro... :D :D :D :wink:

Piac73
23-02-2005, 11:41
Azzzzzzzzzzzz.... questa mi mancava!!!! :shock: :shock: :shock:

E' la prima volta che la sento... giuro! :?

Granito
23-02-2005, 11:53
beh, me la sono inventata al momento.... :oops: m'hai dato del giostraio... :evil: :evil: :evil: se mi parli di zingari divento peggio di alex-lugano... :x :lol: :lol: :lol:

che versione hai??? :roll:
la 993 x me resta insuperabile... beissima 8)

ipotenus
23-02-2005, 11:56
difetti o no...
chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....
troppi troppi troppi usati in giro...

... hmm ... oggi hoi permutato la mia 1150RT (luglio 2002, 3200 Km) con la 1200RT.
Mi è stata valutata un 9% in meno del valore di mercato

3200(tremiladuecento) o 32000(trentaduemila)? Solo per curiosità.....
E il valore di mercato qual'è?Solo per avere un'idea del valore di una moto come la mia, visto che se ne leggono di tutti i colori (di valori)!!

Mannaggia a me, mi è scappato uno zero :?
Ho fatto 32.000 Km in 2 anni e mezzo, tra viaggi e spostamenti in città. Mi pare il minimo per una RT.
Diciamo che con qualche accessorio, il valore di un mezzo come il mio si aggira sui 10.500 €.

Piac73
23-02-2005, 12:02
Yes.. ma dai diciamo che il modello subito indietro non ancora...ma da 2 versioni passate in poi lo diventano! (la tua ancora no ok?!!?!? ehehehe)
996 C4 (è uno spettacolo davvero..... l'ho trovata di 3 anni con 45.000 km full-optional... xenon, navi, pelle tot, tetto apribile, tiptronic.. non un graffio...odora ancora di nuovo... consuma come una macchina normale se non spingi come una bestia... fai i tagliandi ogni 20.000 km.... le mani gliele possono mettere quasi tutti i mecca..... la uso tutti i giorni con neve sole pioggia etc... e alla fine mi è costata meno di uno dei suv che vanno tanto di moda o come una station-wagon tipo bmw-merc-audi). Da quando la metto in moto in poi è solo goduria allo stato puro e poi il tip.tronic è fantastico.. in città tieni il cambio in automatico.... fuori se ti vuoi divertire... decidi tu la marcia :wink:
La 993 è ancora meravigliosa ma cercavo qls di + "fresco". Questa credo sia davvero una delle poche macchine che le tieni 2/3 smenandoci veramente pochi soldi (se la compri usata chiaramente). ci sono dei 993 c4 di quasi 10 anni in vendita a oltre 45.000 euro......

Boxerforever
23-02-2005, 12:05
duemila post,ma i proprietari dei k1200lt tutti muti? :lol:

Hi...Hi...Hi...4pagine di discussione...Hi...Hi...Hi...alla fine salterà fuori che è meglio Fiat di Mercedes,ma i KLeLETTI guai a dire peste e corna sul loro acquisto...pubblico le mail?NAAAA!cattivo gusto...
:D :D :D Tròp bèl...Quellidellelica,pane amore e fantasia...HAAHAHA!!!

Piac73
23-02-2005, 12:06
ma non è che non scrivono perchè non esistono?!!?!?!? :lol: :lol:
sarà .. ma io se ne ho viste 2/3 in tutta italia è molto.....

Granito
23-02-2005, 12:09
bella macchina davvero.... 8)

gia mi dai del giostraio :evil: , se poi ti aggiungo che la mia 3 touring ha anche il gancio traino è la fine.... :oops: , xo non ci tiro al roulotte... ma il carrello porta moto...è un attenuante... :lol: :wink:

Piac73
23-02-2005, 12:10
uahhahahah con il gancio è il massimo!!!! ehheheheheheh
Si il carrello moto è LA ATTENUANTE!!!!!!
:wink: :D :D

barbasma
23-02-2005, 12:12
x ipotenus

beh diciamo che l'RT l'hai usata gran poco almeno secondo i miei canoni di utilizzo moto... :roll:

comunque se vale 10500... e lui te la valuta 9500 (-9%) tu in 3 anni hai perso sul valore della moto almeno 6000 euro (se ben mi ricordo la RT costava 16.000 circa)

per quella nuova ne devi cacciare altri 6000 minimo....

quindi 12.000 euro di spesa totale per cambiare moto.... in 3 anni...

come dicevo UN BAGNO DI SANGUE... :?

brontolo
23-02-2005, 12:12
difetti o no...
chiunque si ritroverà a permutare un 1150 farà un bagno di sangue... specialmente su moto con più di 30.000 km.....
troppi troppi troppi usati in giro...

... hmm ... oggi hoi permutato la mia 1150RT (luglio 2002, 3200 Km) con la 1200RT.
Mi è stata valutata un 9% in meno del valore di mercato

3200(tremiladuecento) o 32000(trentaduemila)? Solo per curiosità.....
E il valore di mercato qual'è?Solo per avere un'idea del valore di una moto come la mia, visto che se ne leggono di tutti i colori (di valori)!!

Mannaggia a me, mi è scappato uno zero :?
Ho fatto 32.000 Km in 2 anni e mezzo, tra viaggi e spostamenti in città. Mi pare il minimo per una RT.
Diciamo che con qualche accessorio, il valore di un mezzo come il mio si aggira sui 10.500 €.

Ok, è quello che pensavo anche io, la mia è di aprile 2002 ed ha 48000km, quindi sui 10000€ di valore eurotax.

barbasma
23-02-2005, 12:14
vai RAAAAZZZZZZZ

Granito
23-02-2005, 12:16
uahhahahah con il gancio è il massimo!!!! ehheheheheheh
Si il carrello moto è LA ATTENUANTE!!!!!!
:wink: :D :D

va che sei VBI... :evil: :evil: :evil:

almeno non è un gancio in vista tipo zingaro, è quello originale della casa... quando lo togli non si vede piu nulla... sparisce sotto il paraurti... :oops:
quindi nessun effetto da zingaro-zecca.... :D :D :D

senti mastro scambista.... dov'è che c'hai il localino... :P :D :D :D

Piac73
23-02-2005, 12:17
x ipotenus

beh diciamo che l'RT l'hai usata gran poco almeno secondo i miei canoni di utilizzo moto... :roll:

comunque se vale 10500... e lui te la valuta 9500 (-9%) tu in 3 anni hai perso sul valore della moto almeno 6000 euro (se ben mi ricordo la RT costava 16.000 circa)

per quella nuova ne devi cacciare altri 6000 minimo....

quindi 12.000 euro di spesa totale per cambiare moto.... in 3 anni...

come dicevo UN BAGNO DI SANGUE... :?

Barba ti chiedo scusa ma nel tuo conteggio c'è qualcosa che non mi torna...... se la moto costava inizialmente 16.000 e ora vale 10.000 ti si è svalutata 6.000 e fino a qui ci siamo..... se per la nuova ne devi mettere 6.000 fino a quì ci siamo... ma i soldini tirati fuori sono 16.000 + 6.000= 22.000 e non 16.000 + 12.000 = 28.000.
Per cambiare la moto ongi 3 anni tu spendi 6.000 euro non 12.000.
E' chiaro che la moto si svaluta poi molto i primi 2/3 anni e poi mantiene abbastanza il costo ma il tuo calcolo secondo me è sbagliato.

Piac73
23-02-2005, 12:19
uahhahahah con il gancio è il massimo!!!! ehheheheheheh
Si il carrello moto è LA ATTENUANTE!!!!!!
:wink: :D :D

va che sei VBI... :evil: :evil: :evil:

almeno non è un gancio in vista tipo zingaro, è quello originale della casa... quando lo togli non si vede piu nulla... sparisce sotto il paraurti... :oops:
quindi nessun effetto da zingaro-zecca.... :D :D :D

senti mastro scambista.... dov'è che c'hai il localino... :P :D :D :D

Non dirmi che hai la pallina da tennis sul gancio sennò mi sdraio per terra!!!! :lol: :lol: :lol:
Nessun localino........ lavoro in casa! :D :D :D

p.s. guarda che ti stò prendendo per il culo perchè vedo che non sei uno che si incazza... sennò non mi permetterei mai... lo faccio per fare 2 ghignate (n.d.r. ghignate dalle ns. parti significa risate grasse)

brontolo
23-02-2005, 12:21
vai RAAAAZZZZZZZ

Devo solo decidere QUANDO fare il bagno di sangue!!!!!!!!!!!! :wink: :D

Piac73
23-02-2005, 12:22
ma hai deciso per COSA fare il bagno di sangue?!!?!?!?
gs o ........ karoten?!!!?!? :wink:

barbasma
23-02-2005, 12:23
x piac73

i 12.000 euro di spesa che indico sono dati dai 6000 di perdita valore... + i 6000 per la permuta per la nuova...

logico che i primi li hai già spesi 3 anni fa... ma sono PERSI... :? :? :?

Granito
23-02-2005, 12:27
Piac, ora comprendo.... :shock: ....."ricevi" a casa.... :P :P :P

spero, x te..., solo donne.... :lol: :lol: :lol:

ci manca solo la pallina... :x no no... ogni volta che tolgo il carrello stacco anche il gancio... 8) non sia mai che un giostraio mi prenda x suo collega... :evil: :evil: :evil: basti te... :shock:

e chi si incazza... :D :D :D figurass... :wink:
va che non vivo nel burundi... "ghignate" mi suona familiare... :lol: :lol: :lol:

:wink:

Piac73
23-02-2005, 12:27
ma i 6.000 di perdita sono gli stessi della differenza di permuta.. è quello che intendo.
Per assurdo se la moto non si svalutasse nn avresti nessun costo ok? allora tu hai il costo della svalutazione e basta non della svalutazione + la permuta... perchè la svalutazione è l'unica perdita che hai non hai 6 + 6 ma solo 6. Infatti se tu vendi la moto senza comprare altro hai solo - 6

Piac73
23-02-2005, 12:32
Piac, ora comprendo.... :shock: ....."ricevi" a casa.... :P :P :P

spero, x te..., solo donne.... :lol: :lol: :lol:

C'è la mia che basta e avanza...... non riesco a capire chi ha + di una donna come fà ad assorbire i casini moltipilicati x2 o x 3! :shock:

ci manca solo la pallina... :x no no... ogni volta che tolgo il carrello stacco anche il gancio... 8) non sia mai che un giostraio mi prenda x suo collega... :evil: :evil: :evil: basti te... :shock:

ROTFL :D :D :D :D

e chi si incazza... :D :D :D figurass... :wink:
va che non vivo nel burundi... "ghignate" mi suona familiare... :lol: :lol: :lol:

E' che molte volte diamo per scontato dei termini perchè li usiamo tutti i giorni ma in realtà sono solo di quella zona.. 2 esempi veloci veloci:

rusco: in tutta italia nessun altro lo usa per indicare il pattume/rumenta
tiro: solo sui campanelli bolognesi/emiliani trovi questo sui pulsanti per aprire i portoni

ok bolognese lesson 1 conclusa eheheheh

:wink:

Granito
23-02-2005, 12:39
sulle donne mi trovi piu che d'accordo... 8) ... una basta e...AVANZA :shock: :shock: :x

Rusco...tiro...ma che lingua parlate a bologna... :shock: :D :D :D


ammazza... certo che abbiamo inquinato di brutto questo topic... :oops: :D :D :D

Piac73
23-02-2005, 14:26
ROTFL! :lol: :lol: :lol: :lol:

Linguaccia
23-02-2005, 16:03
www.bmw-bike-forum.info - K1200LT
:cry:

Tricheco
23-02-2005, 16:06
sambodromo

ipotenus
23-02-2005, 17:45
x ipotenus

beh diciamo che l'RT l'hai usata gran poco almeno secondo i miei canoni di utilizzo moto... :roll:
comunque se vale 10500... e lui te la valuta 9500 (-9%) tu in 3 anni hai perso sul valore della moto almeno 6000 euro (se ben mi ricordo la RT costava 16.000 circa)
per quella nuova ne devi cacciare altri 6000 minimo....
quindi 12.000 euro di spesa totale per cambiare moto.... in 3 anni...
come dicevo UN BAGNO DI SANGUE... :?

Beh, si, l'ho usata relativamente poco, considerando che per il primo anno, in città ho utilizzato uno scooter ed è solo dallo scorso inverno che ho solo l'RT. In pratica, i 32.000 Km sono stati fatti in meno di 2 anni.

Il resto del tuo discorso, mi perdonerai, ma mi è del tutto incomprensibile, almeno nella parte dove sommi la normale svalutazione di un qualunque oggetto usato, alla differenza di prezzo con il nuovo.
Seguendo questo tuo miracoloso criterio, i 6000 € di differenza, diventano 12.000 :shock:

Questa rivelazione mi ha molto colpito, ed attualmente sto provando ad utilizzare lo stesso meccanismo quando incasso le fatture che emetto. Devo dire però, che non ho ottenuto un gran riscontro presso i miei clienti ... Comunque;

L'RT 1150 costava 14.800 € all'ultimo listino. Ovviamente io l'ho pagata di meno, era il listino di 3 anni fa e mi hanno fatto lo sconto.
Diciamo che si è svalutata del 30% più il guadagno del concessionario BMW.
Il listino attuale di BMW è quello che tutti sappiamo, punto e basta.

Vediamo la concorrenza.
Quando ho comprato la Yamaha TDM 850, dopo 4 mesi ho avuto un incidente frontale. Ruota, dischi, leveraggi ecc. Quanto tempo ci è voluto ad avere i ricambi originali? 7 mesi e non sono neppure riuscito ad ottenere tutto e mi sono dovuto arrangiare.
Le vernici originali (3 tinte sovrapposte)? Niente.
Gli adesivi del serbatoio? Li ho dovuti far rifare da un artigiano.
Dopo un anno, marmitte perforate dalla ruggine (!!!). Costo del ricambio, 1800 lire + iva. Disponibilità, nessuna e quindi da ordinare con chissà quale attesa.
Valore del mezzo complatamente riparato ed apparentemente nuovo fiammante? Meno del 50% di quello che l'avevo pagata (in pratica, quello che avevo speso per aggiustarla).
Km percorsi? Meno della metà di quelli che avrei potuto (era stata in officina tutto l'inverno).
Disponibilità al ritiro ad una quotazione decente da parte dei concessionari Yamaha? Nessuna.
Durata di tutto il supplizio? 2 anni scarsi.

Era una bella moto e per quel poco che l'ho potuta utilizzare, mi sono divertito, ma ieri ho comprato la mia 4th BMW.

Detto questo, la RT 1150 è stata la prima BMW che ho comprato nuova e che ho rivenduto. Le precedenti (R1100RT ed R1100RS) le avevo prese usate.
Quanto chi ho rimesso quando allora le ho vendute? Nulla, praticamente ci ho rifatto gli stessi soldi.

Guasti seri? Nessuno
Attese per gli eventuali ricambi? Massimo 2 giorni.
I ritocchi per le vernici? Ci sono, e di qualunque colore in listino.
Disponibilità di manopole, qualunque vite, accessorio, parti piccole e grandi? Non dico disponibilità immediata, ma generalmente si riesce ad avere tutto al massimo in qualche giorno.
Customizzazioni e ricambi di terza parti? Centinaia.

Alle scimmia non si comanda, questo è vero, ma personalmente non amo particolarmente spendere malissimo i miei soldi. Da quando acquisto BMW, non ho mai avuto questa sensazione, in futuro, si vedrà.

retio
23-02-2005, 18:03
attenzione, anche una volta non erano rose e fiori : con l'inflazione alta dopo anni riprendevi i soldi pagati, ma 10.000.000 del 1995 non sono come 10.000.000 del 1990. E il nuovo era aumentato di uno sproposito.
Ora con inflazione bassa al 2% tutto è più chiaro a tutti.

mary
23-02-2005, 20:14
Io faccio questo raggionamento...ditemi se è errato:

Es:
Moto vecchia pagata 16.000
Ridata indietro a 10.500
Moto nuova pagata 16.500
Differenza da pagare 6.000

A queste 6.000 bisogna togliere il maggior costo tra le 2 moto nuove di
500 €, quindi la differenza ( teorica ) è di 5.500 €.
Non so se mi sono spiegato :!:
Forse mi sbaglio.
Comunque in conclusione ho comperato una moto nuova che costa 500 € di più con 6.000 €.
Ciao


www.bedbreakfastlauretum.com

berta
23-02-2005, 22:02
La Mercedes che avevo prima era un 2500 diesel aspirato, l'ho cambiata perche mi serviva una sw aveva 305.000 km ed era perfetta non gli avevo mai fatto nulla se non i tagliandi (manco la batteria non aveva mai cambiato), quella che ho ora è un 2200 turbo diesel attualmente con 201.000 km e finora (sgrat sgrat) si è bruciata la lampadina di un faro!!