Visualizza la versione completa : Viaggiare in gruppo
dr.Sauer
19-03-2009, 11:29
Sul sito degli amici dell'Harley c'è una interessante spiegazione di come si viaggia in gruppo:
http://www.harleydolomiti.com/index_WEB.htm
klikkare su Road Rules.
Unico dubbio
Per indicare FORMAZIONE ALTERNATA, il capo branco deve alzare una mano con distesi: l'indice ed il mignolo !!
Se qualche passante capisce male .... ci potrebbero essere dei problemi :):):):):):)
Va anche detto che, essendo i bikers in gruppo, il problema eventuale lo risolvono in fretta :):):):):):):):)
cosa sono gli amici dell'Harley? motociclisti?
IL_BRUNK
19-03-2009, 11:49
beh avendo frequentato per qualche anno un chapter harley davidson devo dire che sono molto organizzati per quello che riguarda la guida in gruppo, organizzano giornate di corsi per i road captain, i safety....spiegano anche ai semplici soci del club tramite lezioni di gruppo il comportamento su strada, prima del giro organizzato provavano il tragitto un paio di volte per scoprire i punti pericolosi.
dovremmo iscriverci................
magari scopriamo di non esser capaci di andare in moto
:lol: :lol: :lol:
non capisco perche' si preoccupino dei sorpassi :lol:
scherzi a parte, sono considerazioni che mi paiono ragionevoli e che purtroppo spesso ho visto disattese, ignorate e/o sottovalutate nei giri numerosi cui ho partecipato (anche come scopa o staffetta)
a volte avrei proprio voluto poter tirare degli schiaffoni.
Ferdinando1200gt
19-03-2009, 12:49
una volta mi sono messo in coda ad un gruppo di harley, dopo un poco ho messo la seconda e li ho visti scomparire negli specchietti ;-)
F
Sara' ma da quando esco con Qde (rdg) non ho mai viaggiato in gruppo! boh
Ferdinando1200gt
19-03-2009, 13:04
una volta mi sono messo in coda ad un gruppo di harley, dopo un poco ho messo la seconda e li ho visti scomparire negli specchietti ;-)
F
saranno ancora per strada?
IL_BRUNK
20-03-2009, 11:39
viaggiare in gruppo è un piacere non una competizione, viaggiare insieme è anche fermarsi ogni tanto e fare 4 chiacchere...viaggiare in gruppo ed andare forte è moooooolto pericoloso!
concordo....
tirando un pò meglio MOLTO sgranati!!!!
pacpeter
20-03-2009, 15:07
una volta mi sono messo in coda ad un gruppo di harley, dopo un poco ho messo la seconda e li ho visti scomparire negli specchietti ;-)
F
ti è successo due volte?
ma poi sono ricomparsi????
carlo.moto
20-03-2009, 16:29
Ritengo che per fare le sparate ci siano in commercio altre moto più performanti ed adatte a quel tipo di guida, le BMW, tranne le ultime K ipersport e molto jap, sono delle eleganti signore che ben si dattano ad un turismo allegro ed anche veloce ma si adattano sopratutto alla mentalità dei centauri che mi auguro rimanga sempre quello dei BMWUISTI doc che hanno fatto di queste moto le regine del mototurismo e non dei piazzali dei bar.
[QUOTE=dr.Sauer;3546412]Sul sito degli amici dell'Harley c'è una interessante spiegazione di come si viaggia in gruppo:
http://www.harleydolomiti.com/index_WEB.htm
klikkare su Road Rules.
QUOTE]
^^^^^
Saluti,
non mi sembra ci sia da prenderli in giro........per esperienza
personale andare in gruppo con altri motociclisti è un bel rischio
me ne sono capitate di tutti i colori fino quasi ad andare per terra
per "altrui cazzate", da quel momento è stato un taglio netto!
Occorre affiatamento oppure come per gli harleyisti regole
ferree dove c'è un "capobranco" che comanda e gli altri stanno
"in riga" oppure vieni "caldamente" incoraggiato a levarti dai piedi.
Zio Erwin
22-03-2009, 11:26
Se hanno bisogno di darsi delle regole, secondo me qualche problemino ce l'hanno.....
cavalcapassi
23-03-2009, 16:31
A quanto pare qualche problema l'abbiamo anche noi.....http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212399:(
IL_BRUNK
23-03-2009, 16:40
Se hanno bisogno di darsi delle regole, secondo me qualche problemino ce l'hanno.....
secondo me no, sulla strada non siamo i padroni, sopratutto nessuno di noi è padrone facendo il furbo di mettere in pericolo qualcun'altro...quando si viaggia in gruppo bisogna stare al proprio posto...altrimenti meglio viaggiare da soli;)
nei gruppi HD c'è veramente organizzazione per la sicurezza in gruppo, sarà anche dato dal fatto che con le hd non si fanno le corse ma...cercano di dare sicurezza in modo che ti puoi anche godere quello che ti stà attorno stando abbastanza tranquillo che nessuno a parte le staffette ti sorpassi....ma le staffette suonano quando passano..;)
Zio Erwin
23-03-2009, 18:27
Non mi ho spiegato.....chiarisco....
Se per andare in giro in gruppo (che siano 100 o 10 non importa) devo fare dei corsi di educazione stradale e ci deve essere qualcuno che fa il VIGILE con segnali palette cazzi e mazzi allora c'è qualcosa che non va.
Non lo ordina il medico di andare in giro in 100, lo si fa perchè è un piacere e così deve essere.
Dal momento che diventa un rischio perchè c'è il somaro di turno, mi sgancio e me ne vado per conto mio.
Io credo nell'autodisciplina, se non c'è vuol dire che sono nel posto sbagliato e non mi diverto più.
Ho fatto un'uscita con un motoclub DUCATI.....una sola.....
Sembrava di essere in lotta per il mondiale superbike....
Si credevano tutti Bayliss anche quelli con un MOnster 600 comprato di quarta mano con 60 rate.....
Morale: una caduta alle 10 e poi un'altra (con intervento dell'elicottero) dopo mezz'ora.....fortunatamente niente di grave ma poteva finire male.
SOno le persone che rendono pericolose le situazioni.
Ma se per far funzionare una cosa dobbiamo tornare a scuola con la divisa e con la maestra che mette tutti in riga e chi sgarra non prende la merendina, forse siamo fuori strada.
filippo188
25-03-2009, 18:12
Ottimo link; con un po' di buon senso sono indicazioni alla portata di tutti, ma è meglio metterle in chiaro prima di partire: patti chiari, amicizia lunga...
sauternes
25-03-2009, 19:06
io domenica scorsa ho fatto il mio primo giro in gruppo (in realtà con la nuova moto era il primo giro tout-court...) e ammetto che temevo molto la guida nel serpentone.
poi però senza che ci fossero particolari segni (si va in moto, non si gioca a briscola...) tutto è andato liscissimo ed è stato davvero suggestivo sapere di far parte di un gruppo di 50 moto.
chiaro che fa tutto l'intelligenza delle persone associata alla comprensione dello spirito del giro: se uno è alla ricerca della prestazione meglio che se ne vada in circuito, se invece l'idea è di godersi un giro in compagnia anche il gruppone può andare (ma non è per forza necessario).
Le regole degli harleysti sono quelle raccomandate dal Motorcycle Safety Foundation, la fondazione dei costruttori USA per la sicurezza delle due ruote.
Per la maggior parte sono regole tutto sommato di buonsenso, ma ho parecchie riserve sulla formazione alternata; va bene per le Harley e in generale per un'andatura da parata o sulle highways dell'Arizona, ma non è proprio il top della sicurezza sui percorsi misti, dove preferisco di gran lunga una fila indiana sgranata (almeno 2 s tra una moto e l'altra), che consente di sfruttare la larghezza della corsia per le traiettorie.
Altro fatto che mi rende perplesso è la necessita di un capo che dia gli ordini, perché si può ottenere un buon comportamento in gruppo anche soltanto attraverso la responsabilità dei singoli, e quindi non vedo la necessità di complicare inutilmente le cose.
Un conto è avere un responsabile e una scopa, che sono istruiti sul percorso e guidano e chiudono la formazione, altro è avere uno che ti dice più o meno tutto quello che dovresti capire da solo. Sarei curioso di vedere che cosa succede se il commander-in-chief si dimentica di segnalare lo stop: si suicidano tutti come lemming a suon di heavy-metal?
....Appunto Wotan..certe regole possono trovare applicazione solo in certe condizioni.....andiamo avanti con buon senso....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |