Visualizza la versione completa : GS ADV una scelta da figo o e' molto diversa dal gs normale???
DAKAR-BAUS
18-03-2009, 22:08
Scusate la mia domanda che a molti puo' essera da stupido...
Ma io vedo molti ADV in giro vorrei capari se va' meglio o peggio del mio GS con paracilindri coperchi teste e cerchi a raggi ed in che frangente???
L'adv ha gli amm regolati diversi con 1 cm di escursione in piu' del gs standard ha un riparo aereodinamico superire ma anche un gran sebatoio ecc...
Sia ben chiaro io non critico chi compra l'ADV vorrei solo capire alcune vostre scelte.
Io alla fine ho preso il normale perche' mi spiace usarla nello sterrato la tengo come tiene l'argentera mia madre....
E per questioni di grana avavo,un cbr1000rr e non me lo ritirava nessuno.
a me piace l'ADV e questo è quanto... la STD non l'avrei mai presa in considerazione.... è una questione estetica e basta nel mio caso....poi certo, le sua caratteristiche peculiari le apprezzo come fare benzina ogni 500 km usandola tutti i giorni non mi dispiace, avere le sospensioni che ha lo trovo utile sulle strade disastrate che percorro e via dicendo....
vitamina
18-03-2009, 22:25
Io ho preso l'Adv perchè esteticamente mi piace di più.
Poi vedere un gs con i cerchi in lega a me fa lo stesso effetto che sentire un prete che bestemmia.
se ne discute spesso qui sui perchè dell'una o dell'altra.
io per esempio ho preso lo std, perchè quando ho porvato l'adv mi pareva di essere a cavallo di un B52, mi vanno bene 300 km di autonomia, e pazienza per la minor copertura dall'aria, cosa che si potrebbe risolvere con qualche acquisto afterm. per quano riguarda le sospensioni, sinceramente credo che la vera differenza si senta solo sull'off deciso, cosa che pochi qui dentro credo facciano, immagina poi quelli che la usano per moda?!
in conclusione penso che ognuno prende il modello che più sente in sintonia. certo l'adv è bella da vedere, ma poi se pensiamo all'utilità ho seri dubbi, meglio prenderla perchè piace
Scegliere la moto è un po' come scegliere una donna...non la si sceglie: è lei che sceglie te.
Per quanto razionalmente cerchiamo di convincerci di tutti gli aspetti negativi e di appoggiarci a quelli positivi, non è mai la nostra testa che la sceglie, è un inarrestabile "moto" interiore che ci spinge.
Siamo in tanti in giro con la stessa moto eppure non credo che ci siano due che hanno le stesse motivazioni...
E' così: quando ti piace ti entra nella pelle e non c'è verso.
Buon viaggio a tutti, ovunque andiate
JohnNash
18-03-2009, 23:06
Do ragione pienamente a giannir.
A meno che non devi fare un uso particolare della moto, e quindi la scelta è condizionata in tal senso, la scelta va fatta secondo il proprio gusto.
Io ho preso l'ADV, non certo per la sua autonomia, per i paracilindri o per la protezione aerodinamica che offre, ma perchè mi piaceva.
Ogni moto, come per ogni cosa, ha la sua particolarità che ti colpisce, la sua personalità che ti attrae ed ai tuoi occhi la fa emergere dalle altre.
"accessori" a parte lè la stessa roba.....sul aquisto del nuovo l'adv è più conveniente, per poco di più ti dà molto doi più......sul usato dipende dall'affare che trovi.....la std base con cerchi lega è bruttina, per farla "bella" puoi spendere molto...o no.....
Chi le ha avute entrambe attribuisce all'adv una migliore precisione nella guida spinta.
Se così non fosse non capirei come mai un certo mio amico mi vada sempre via nel misto stretto.;)
THE BEAK
19-03-2009, 00:28
è più bella
è più possente
è più capiente
è più pesante
è più incazzata
l'ADV....è più e basta!!
dal 1100 al 1200.in entrambi i modelli l'adv è l'adv.lo std...rimane std
e come paragonare una M3 ad un 318
se parliamo del 1150 tra lo standard e l'Adv ci sono delle differenze di ciclistica, date non solo dagli ammo differenti ma anche dalla differente angolazione del cannotto di sterzo ( se non ricordo male): sono mimime ma tanto basta per farle essere differenti.
Per il 1200 non so, per cui taccio! :)
ciao
bissio
Ho preso l'adv perchè è stato amore a prima vista,la uso per casa lavoro e ritorno 100 km al giorno piu o meno in cui godo tantissimo.
Piu la guardo piu mi piace.
Berghemrrader
19-03-2009, 07:13
L'imponenza dell'ADV ha il suo fascino, sia per il 1150 che per il 1200. Inutile negarlo.
sono cmq 2 moto diverse...
Deleted user
19-03-2009, 07:32
si, e' diversssissssimissssima ........
aahahhaha
dario_ADV
19-03-2009, 08:16
ciao, vi do la mia esperienza, mi sono innamorato dell'ADV, poi ho dato retta agli altri (amici moglie, ecc) e ho preso la STD full, compreso cerchi a raggi bella elegante l'ho usata circa un mese poi l'amore è una cosa strana sono tornato al concessionario e ho riconsegnato l'amante e ho preso il vero amore ADV bella enorme imponente, il vero amore e siamo felici...........
Credo che molti abbiano avuto prima lo standard e poi ... il salto su qualcosa ritenuto migliore, ammesso che lo sia.
Personalmente è stato così ... certo comunque che viaggiando spesso in due, il riparo areodinamico e l'autonomia del serbatoio ... aiutano molto.
Inoltre inutile negare un fascino superiore insito nella moto, difatti tanti che hanno lo standard l'adventurizzano successivamente istallando accessori sino a spendere forse di più, un esempio su tutti il paramotore ed i cerchi a raggi.
Caino
se parliamo del 1150 tra lo standard e l'Adv ci sono delle differenze di ciclistica, date non solo dagli ammo differenti ma anche dalla differente angolazione del cannotto di sterzo ( se non ricordo male): sono mimime ma tanto basta per farle essere differenti.
Per il 1200 non so, per cui taccio! :)
ciao
bissio
Anche per quanto riguarda la 1200 cè una differenza per quanto riguarda l'angolo del canotto, me ne sono accorto andando a leggere le misure nella scheda tecnica sul sito ufficiale. Mi riferisco al my 2007
comunque al markettttting bmw son bravi.....
bacardirum72
19-03-2009, 10:15
la STD è troppo elegante..si addice + a giacca e cravatta
l'ADV è più aggressiva e la + bella del pianeta moto..
puro spudorato esclusivo unico motivo estetico. al bar fa la sua porca figura....;-)
ce l'ho da pochi giorni e spesso mi fermo nel box solo per guardarla...non mi succedeva con l'RT ma...fischia se è bella!!!
chi la usa davvero non può che scegliere la std.. e adventurizzarla a suo piacimento :lol::lol:
pinaker04
20-03-2009, 05:41
io l'ho presa per una questione di dimensioni..sulla std mi sembrava di essere su un 600.
comunque lo std è più agile per il baricentro più basso e credo che sia migliore per chi vuole smanettare.
io la moto l'ho presa massicciamente confortante..è una mukka obesa
tutta una questione di gusti ..pistacchio o fragola ?
ciao
tuttounpezzo
20-03-2009, 06:30
La Moto più bella in assoluto ADV
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow:
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
si, e' diversssissssimissssima ........
aahahhaha
che pollastro che sei....domani ti faccio salire ed usare la mia e poi vediamo cosa mi dici dopo 2 ore....a risalire sulla tua....
non ci sono più i bmwisti di una volta.......come le mezze stagioni.........
wallace1976
20-03-2009, 09:00
chi la usa davvero non può che scegliere la std.. e adventurizzarla a suo piacimento :lol::lol:
Si può essere vero ma prendendola già cosi ammazzi subito parecchie scimmie non credi?
Merlinowolf
20-03-2009, 10:43
è più bella
è più possente
è più capiente
è più pesante
è più incazzata
l'ADV....è più e basta!!
dal 1100 al 1200.in entrambi i modelli l'adv è l'adv.lo std...rimane std
e come paragonare una M3 ad un 318
Credo che la tua affermazione sia estremamente di parte, paragonare l'adv/M3 ad std/318 non è la stessa cosa.
Probabilmente la passione per la tua moto non ti rende obbiettivo.
Ciò che voglio dire è che in BMW, dalla stessa base di moto hanno creato 2 versioni con orientamento diverso, forse il paragone giusto sarebbe stato adv/X3 con std/320. Questa è la mia opinione.
Potrei dire che per me la std è:
La più bella
Meno possente = più facile e manegevole
Meno capiente = più leggera
Meno pesante = più guidabile
Meno incazzata = "più tranquilla"
DAKAR-BAUS
20-03-2009, 11:09
"Merlinowolf" Condivido a pieno la tua opinione .
Economicamente mi costava meno comprare un ADV, perche ho preso GS normale e poi gli ho messo cerchi a raggi paracilindri e paramotore , ma e' molto elgante e maneggevole.
ci eravamo "rassegnati" ad acquistare uno STD, a noi sembrava una moto triste; siamo andati mogi mogi ad ordinare 'sta benedetta STD ma lì, in esposizione, al centro del salone, c'erano le prime due ADV che vedevamo, non abbiamo nemmeno chiesto il prezzo, abbiamo fatto l'elenco delle opzioni abbiamo firmato e dato la caparra, a casa abbiamo guardato la cifra giusto per pro-forma
alla resa dei conti, per noi, anche come moto in quanto moto si è dimostrata fantastica (forse lo è anche lo STD ma non la conosciamo)
De gustibus non disputandum est
ADV : appesantita nella linea, parabreez gigantesco, paracilindri che sembra un ponteggio , serbatoio da 33 litri assolutamente inutile ai più (me compreso) in quanto o vai in giro solo con gente con l'adv oppure devi fermarti lo stesso a fare benza entro i canonici 250 km...
quando arriverà la mia nuova GS std nera sostituirò subito la sella con quella dell'adv nero rossa, ho già fatto montare le borse dell'adv, cercherò due bei cerchi a raggi bruniti, scarico completo akra, copriteste alluminio dell'adv ...
alla fine mi costerà qualcosina in più ma avrò la MIA adventure :-)
pinaker04
20-03-2009, 12:53
adv e std sono gemelli eterozigoti..
mamma mukka è la stessa ma uno è biondo l'altro e bruno !!
ciao
è un po come vedere la stessa bella donna in costume o vestita...è sempre lei ma in costume la noti di più...per le sue particolarità...un gs è sempre un gs ma l ADV si fa notare molto di più accattivante...
Io ero imbarazzato nella scelta, l'ADV mi piace assai, ma non era necessaria per l'uso che ne faccio (70% lavoro in città), quindi ho optato per la Std e non me ne sono pentito affatto.
La moto, anche se GS, secondo me è un oggetto che deve plasmarsi con il suo proprietario e non viceversa, altrimenti non la sentirai mai tua!
Diverso per le 1150, l'adv è decisamente meglio, non chiedetemi il perchè, le ho guidate entrambe e sembravano 2 case costruttrici diverse...
Bella,snella,essenziale.
Su questa base ci aggiungi pochi particolari per plasmarla al tuo gusto.
Io ho aggiunto solo parateste Adv e gomme Tkc...poi ho tolto altre cose.
Parlo della Std...la mia.
carlo.moto
20-03-2009, 15:58
Che oguno di noi ami la propria amata ma l'unica cosa certa è che in BMW hanno da sempre unMARKETING scienza atta a manipolare il cervello dell'acquirente facendogli apparire come necessità quello che in effetti non è),da PPPPPPPAAAAAAAAAUUUUUUURRRRRRAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! Altrimenti non si giustificherebbero le nostre masturbazioni cerebrali.:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
PPPPPPPAAAAAAAAAUUUUUUURRRRRRAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!! Altrimenti non si giustificherebbero le nostre masturbazioni cerebrali.:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
tipo far credere alla gente che il GS è una moto da off !! :lol::lol::lol:
poi con la scritta "adventure" e i faretti diventa "unstoppable" .. fantastici ...
(mo mi uccidono... fatelo senza farmi soffrire!) :lol:
l'Hp2 invece sì che è una moto da off........da che pulpito
l'Hp2 invece sì che è una moto da off........da che pulpito
e no... paraginare una HP2 a un GS non va bene...
L'HP2 ha una forcella tradizionale, schifosa, ma ce l'ha.
tra le moderne bicilindriche che mi sono passate per le mani in classifica per fare OFF (vero) ci metto Superenduro, HP2, 990s adv.
L'hp2 messa giù bene è una gran moto da off ... così di serie ha grossi limiti ma solo dovuti alle scarse sospensioni
cmq l'ho venduta per un mono dual.. alla fine bisogna scendere a troppi compromessi con le bicilindriche.. con un ktm 690 R fai le stesse cose (e molto di più) che faresti con una HP2 , superenduro & co ... divertendoti e rischiando meno.
se parliamo di strade bianche allora va bene anche una Hornet... a patto che monti le karoo ahahahahah !
credevo tra bmwisti ci fosse più solidarietà.....i tempi son cambiati......
......Diverso per le 1150, l'adv è decisamente meglio, non chiedetemi il perchè, le ho guidate entrambe e sembravano 2 case costruttrici diverse...
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non l'ho mica capita, vè :mad:
Secondo me c'è molta più somiglianza invece tra i due 1150 (STD e ADV) che tra i 1200.......:mad:
:lol:
Nessun paragone ,mi riferivo al MARKETING di cui sopra che come fa credere che un Gs possa fare off ,fa credere(vedi vari video ) che acquistando un Hp2(E.18500,00) puoi fare subito dell'off estremo tipo Erzberg.
Invece bisogna cambiare il mono posteriore a pompa,indurire la forcella anteriore e sperare di non sbattere mai col paramotore o di incastarti in un canale profondo.
Non farmi parlar male dell'Hp2 che se non fosse che costa un botto......
e come parlare della Bellucci e della figlia di Fantozzi......Alfa Arna o Testarossa....Detroit o Parigi......ma quale l'una e quale l'atra???? efettivamente è una discussione MOLTO tecnica, ci sono basi scientifiche sul qual postare.....forse un giorno avremo delle risposte.....intanto....mah......
credevo tra bmwisti ci fosse più solidarietà.....i tempi son cambiati......
da quando frequento (saltuariamente) qde è sempre stato così.. è il suo bello :-)
io ho la std e mi piace di più la Rodriguez.
questione di gusti
io ho la std e mi piace di più la Rodriguez.
questione di gusti
direi che questa va bene anche in Off !! :lol:
http://thethao.vietnamnet.vn/dataimages/200706/original/images1350970_14.jpg
guglio11
20-03-2009, 20:44
Sò che qualcuno si incazzerà, ma io intanto comincerei a chiamare col suo nome la std: cioè la chiamerei "original" visto che l' adv viene dopo. Per me l' adv è come una donna cinquantenne sovrappeso , col seno cadente e le rughe dalle quali si intravvede che in gioventù aveva un bel viso, l' original , invece , è una ventenne con un culo tornito e due tette da paura dure come il marmo e i capezzoli all' in sù.
da quando frequento (saltuariamente) qde è sempre stato così.. è il suo bello :-)
con le ultime immagini allegate è tornata un pò di solidarietà tra bmwisti.....ora cospargiamoci il capo di cenere e facciamo penitenza.......concord o cessna????
x i moderatori: forse sarebbe da spostare il thread nella sezione tecnica\astrofisica, le argomentazioni dei regaz sono molto esplicative.......
........ E adesso sotto con i paragoni culinari..!!!
:happy1::rr::happy1::rr::happy1:
Ma perchè non si differenziano solo per il serbatoio, che uno è deforme, mentre l'altro è "umano"?
:lol:
è una ventenne con un culo tornito e due tette da paura
l'ADV logora chi non ce l'ha :lol:
ALP_3225
20-03-2009, 22:57
ORIGINAL '06 :
dipinta nera (ancora non ve ne erano ) e con cerchi a raggi :D
sono invaghito del ADV,
ma il cavallo basso, ed una zainetta sempre appresso
mi convincono a rinunciare all' amante ..................
chissà nella vita bisogna provare tutto ;)
guglio11
21-03-2009, 00:19
l'ADV logora chi non ce l'ha :lol:
non è un problema mio
splancnico
21-03-2009, 07:22
Per le mie capacità di guida le due moto sono perfettamente identiche (dimenticando l'altezza della sella ). E' solo una questione estetica. Per l'off e' meglio la std perché e' più leggera!!!!( fare una mulattiera con un'audi Q7 e' ben diverso che farla con un cayenne che pesa 100 kg di più!)
La mia se cade si graffia il paramano,l'Adv se cade esplode!!!
bartolomei
21-03-2009, 12:47
Chi mi sa dire come riconoscere una 1150 ADV originale da una STD taroccata ad ADV?
Qualcosa di unico e individuabile semplicemente....
considerando che Serbatoio, si puo cambiare e gli accessori montare....
Grazie Nicola
non è un problema mio
nemmeno mio
giampigs
21-03-2009, 16:54
Sposo in pieno il pensiero di Caino!!!
bartolomei
21-03-2009, 22:59
uppete uppete
rufus.eco
22-03-2009, 04:26
l'adv non mi piace per niente altrimenti l'avrei presa ,,, troppo goffa e paciosa l'autonomia mi basta anche perche' mi piace fermarmi scambiare 2 chiacchiere ecc l'off non lo faccio altrimenti sceglievo la regina in assoluto KTM viaggi ne ho fatti sia co loSTD e va benissimo e con moto di cilindrata piuì piccola senza notare grosse differenze pensate che VESPA e F650 li usano per il giro del mondo vedi DEAMBROGIO non come quei 2 pirla di attori inglesi con L?ADV che hanno al seguito un esercito di macchine appoggio in perfetto stile ricco moto club BMW se volevo maggior protezione mi compravo L?RT e poi sopratutto mi piace sentirmi in moto e non sul massimo possibile che quando ti fermi sul lago in mezzo alle stradali giapponesi non ti cagano per forza mi dicono è arrivato il giramondo che la usa per andare in ufficio e basta come era bello il tempo in cui qualcuno è andato all'isola di MAN su una (TONALE CON AVVIAMENTO A SPINTA )motociclisti veri che hanno sritto la storia del mototurismo . il resto sono tutte cagate e scusate se mi sono dilungato un pochino ciao a tutti i motociclisti :D:D:D
stravinello
22-03-2009, 08:16
Per la mia mole ci vuole per forza l'adv, il gs std è una bicicletta per me. hi hi hi
io sono uno di quellichenonprendereimailadv:lol:
non esendo un omone di 2m e non andando mai in giro in due è troppo e inutilmente grossa
se mi fermo a fare benzina e riposarmi ogni 300 e passa km non può farmi che bene ( quando ho avuto il dubbio sulla presenza di distributori una tanichetta da 10l ha placato l'ansia, ma quante volte uno si mette in situazioni così piacevoli da avere questo problema?)
protezione dall'aria? ...è un problema per i lunghi percorsi autostradali..ma a quel punto un bel RT e passa la paura....(io ho perfino tolto il parabrezza originale e messo il cupolino basso wunderlich)
ed in ultimo, e so che verrò fucilato alla prima occasione.....l'adv 1200 non mi piace per nulla....a livello estetico le forme del vecchio 1150 sono...sensuali....il 1200 sembra un mazinga
....alla fine concordo con chi ha detto che è questione d'innamorameto..
almeno con le moto i guai a cui si va incontro sono meno stressanti e costosi dei divorzi, alimenti eccccc:cool:
filippo51
22-03-2009, 11:11
Ho avuto l'lt e la scelta è stata obbligata: Adventure, e, per chi viene da quella moto, è ritrovare il piacere di andare in moto.
Io ho scelto la std. L'ho fatto anche perchè era il mio primo approccio con una BMW e scegliere come primo amore una ADV mi sembrava un passo troppo lungo. Sono contento mi piace. Più la guardo e più mi piace, più ci giro e più ci girerei. L'ADV mi piace moltissimo ma per il momento sono felicissimo cosi...
PS l'ho scelta con i cerchi in lega. Non ho intenzione di fare fuoristrada a dispetto di qeulli che criticano la trovo bellissima.
avete il num personale del capomerketting bmw??? volevo fargli le mie congratulazioni.....
DAKAR-BAUS
23-03-2009, 20:24
Due gran moto!!!
infatti....sono due gran moto con lo stesso motore. E' una questione estetica alla fine, io ho preferito l'adv per l'autonomia, utilizzo e viaggio spesso in due. Chi la usa abitualmente in città magari si troverà meglio con una std, oppure comprerà lo stesso l'adv perchè sarà più accattivante dal suo punto di vista! Alla fine std o adv sempre bmw sono e sempre con lo stesso motore......de gustibus
Bella,snella,essenziale.
Su questa base ci aggiungi pochi particolari per plasmarla al tuo gusto.
Io ho aggiunto solo parateste Adv e gomme Tkc...poi ho tolto altre cose.
Parlo della Std...la mia.....idem pure la mia è std....E AVANZA un devo andare in affrica tutti i giorni!!!!.....quello che importa è possedere un GS 1200....:lol::lol::lol:
Ho preso l'ADV perchè mi piace,
scusate ma lo std mi sembra come una donna senza tette...............:rolleyes:
e a me le tette piacciono :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Kilimanjaro
23-03-2009, 22:24
chi la usa davvero non può che scegliere la std.. e adventurizzarla a suo piacimento :lol::lol:
Infatti io la uso per finta, dato che in sei mesi di utilizzo ho fatto solo 30mila km....
vadocomeundiavolo
23-03-2009, 22:27
se fossi stato piu alto avrei preso sicuramente l'adv.
ho preso la std e lo adventurizzata secondo le mie esigenze.
mi piacerebbe solo avere l'autonomia dell'adv.
Kilimanjaro
23-03-2009, 22:36
Dopo 80000 km con la Std e 30000 con l'Adv, vi dico che la seconda è decisamente più divertente della prima.
Provate, facendoci però qualcosa in più del giro del bar.
;)
non ho fatto così tanti km con la std 2007 e uso la adv 2006 di mio fratello, e vedo che tu hai il 2008 (che non ho provato a fondo e quindi non giudico......), ma sta differenza o maggior divertimento proprio non lo vedo...usate entrambe per giretti, viaggi, leggero off....lè la stessa roba. non parlo di avere il cupolino più alto o tenere più litri nel serbatoio ( il mio std ha diversi accessori e la stessa protezione aerodinamica dell adv), l'andare in moto è praticamente uguale. mio fratello, che ha ancora il ben differente 1150 adv, la pensa come me. magari siamo "insensibili" o tutto ricade nel soggettivo......
Dopo 80000 km con la Std e 30000 con l'Adv, vi dico che la seconda è decisamente più divertente della prima.
e si...
mi spiegheresti cosa rende più divertente una ADV rispetto a una STD visto che sono due moto identiche tranne nel peso ?
visto che sono due moto identiche tranne nel peso ?
forse il peso? ;)
forse il peso? ;)
e una moto che pesa di più si trasforma in una moto più divertente ??
dopo provo a riempire di ghisa il mio K300... magari diventa più maneggevole e divertente !! :lol::lol::lol:
dopo provo a riempire di ghisa il mio K300
attendo trepidante il report dopo la smaialata :lol:
Ho preso l'ADV perchè mi piace,
scusate ma lo std mi sembra come una donna senza tette...............:rolleyes:
e a me le tette piacciono :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A me invece l'Adv sembra una donne con tette e pancia ,e lo Std una donna con le tette e gambe slanciate.
Da questo 3d non ne usciamo più .....è peggio di quelli della Lidl :lol:
forse il peso? ;)
chissà come ci si diverte con questa!
e per gli amanti delle moto pesanti si consiglia questa per l'off:
bubbagamp
24-03-2009, 19:53
mah!
io ho preso la standard,perchè mi piaceva di più della adv,secondo me è più idonea all'uso quotidiano,nel traffico ad es...cmq è prettamente questione di gusti,non certo per quello che ci si può fare..che tra l'altro lo si può fare benissimo anche con la standard..
ciao a tutti..
rufus.eco
24-03-2009, 20:38
la STD è un mito piu'leggera piu' veloce piu' maneggevole e sicuramenteeeeee piu' bella ha una linea invidiabile e invidiata anche dall 'ADV e come ho gia' detto se volete fare l'AFRICA sul serio ADVENTUR si ma KTM che da 22 l lo ha portato a 19'50 di capienzaserbatoio sul modello nuovo meditate gente meditate agilita' non goffaggine :blob::blob::blob:
DAKAR-BAUS
24-03-2009, 21:14
Si e' vero le borse dell'ADV anno un vantaggio rispetto a quelle dell'STD....
Se tocchi una macchina con le valige in alluminio dell'ADV la apri come una lattina.....
La volpe che non arriva all'uva.:lol:
franzbosch
25-03-2009, 11:41
adv e std sono gemelli eterozigoti..
mamma mukka è la stessa ma uno è biondo l'altro e bruno !!
ciao
bella!!! azzeccato come paragone!!!
io sono andato in concessionaria per acquistare un gs std usato.
Come sono entrato ho visto nel salone un adv nuova e non ci ho pensato due volte.
non c'è una spiegazione logica sulla scelta, la vedi li imponente e massiccia, scolleghi il cervello e firmi il contratto....poi a casa litighi con la moglie
io sono andato in concessionaria per acquistare una gs stnd usata.
Entro e vedo nel salone una adv nuova, bella massiccia e imponente, scollegato il cervello e firmato il contratto....amore a prima vista
La moto oltre che per esigenze proprie si prende come bene emozionale a volte si tende a prendere il superfluo per la sola questione che ci si è innamorati di questo o di quel modello
Bah.... io ho un GS std , l'ADV e' bella ma di certo 300 Km di autonomia mi bastano...
fermarsi ogni tanto per ber un caffe non e' poi la fine del mondo, mica bisogna sempre correre, la moto e' un divertimento :-)
rufus.eco
25-03-2009, 20:13
io sono andato in concessionaria per acquistare una gs stnd usata.
Entro e vedo nel salone una adv nuova, bella massiccia e imponente, scollegato il cervello e firmato il contratto....amore a prima vista
ne hai prese due ?
cioè quello che a me sembra un mito ...
33 o 38 litri, quelli che sono non ha importanza, a me non servono per fare 600/700 chilometri senza fermarsi mai, per me significa fare tutte le fermate che voglio, anche una ogni 50 chilometri, senza essere costretto a cercare un distributore prima che arrivi sera ma soltanto i posti che meritano una sosta: un panorama, un baretto sperso nel nulla, un cespuglio per le ... vabbè per quelle robe la
... detesto frammentare un viaggio in soste dal benzinaio
ancora con i litri!!!!! io questa non la capisco o girate solo tra adv o il problema in ogni modo si pone agli altri, dunque geko mentre gli altri cercano il distributore (cosaabbastanza semplice) tu stai ad aspettare...
cioè quello che a me sembra un mito ...
33 o 38 litri, quelli che sono non ha importanza, a me non servono per fare 600/700 chilometri senza fermarsi mai, per me significa fare tutte le fermate che voglio, anche una ogni 50 chilometri, senza essere costretto a cercare un distributore prima che arrivi sera ma soltanto i posti che meritano una sosta: un panorama, un baretto sperso nel nulla, un cespuglio per le ... vabbè per quelle robe la
... detesto frammentare un viaggio in soste dal benzinaio
questa è l'unica risposta sensata (sempre che giri da solo o con altri adv) !
rimango dell'idea che 300 km di autonomia siano più che sufficienti su una moto più snella e leggera (un pieno sull'adv sono sempre 20 kg in più)
ma visto che il mio GS tarda ad arrivare per ora non consuma proprio niente e pesa pochissimo ! :mad::mad:
ancora con i litri!!!!! io questa non la capisco o girate solo tra adv o il problema in ogni modo si pone agli altri, dunque geko mentre gli altri cercano il distributore (cosaabbastanza semplice) tu stai ad aspettare...
però mentre aspettano che l'amico povero con il GS standard con quei orrendi cerchi in lega faccia i 19 litri di pieno , possono fare un sacco di cose ! chessò, guardare le email, inviare un fax, piegare le camice nei bauletti, rianimare i moscerini in fin di vita sul parabrezza, fare una foto all'adventure annoiata con l'amico sfigo in affanno sullo sfondo ! :lol::lol:
be joe cardano sabato preparava lo spritz in una sosta sull'adv!!!!!!!!!!! :-)))
tu e tu, si proprio tu:
:butthead:
e poi sì, dimenticavo, vado via quasi sempre da [solo+moglie] o col mio compare con ADV 1150
... e uso l'ADV per i viaggi mentre per i giretti ho l'RT o l'AfricaTwin :tongue:
http://www.cambei.eu/airtanker_high_011b.jpg
:lol::lol:
e si...
mi spiegheresti cosa rende più divertente una ADV rispetto a una STD visto che sono due moto identiche tranne nel peso ?
le ho avute entrambe (std e adv) e ti garantisco che NON sono identiche... per niente.
leggiti le schede tecniche nel sito motorrad: la adv oltre ad avere gli ammo con escursione maggiore (+2 cm), ha anche un'inclinazione del cannotto superiore (e quindi un'avancorsa inferiore):
Avancorsa (in assetto normale) GSA=89 mm GS=101 mm
Inclinazione (in assetto normale) GSA=65.2° GS=64,3°
come ben sai, un'avancorsa inferiore rende la moto più agile ;)
come ben sai, un'avancorsa inferiore rende la moto più agile ;)
più agile e più instabile, dilla tutta :-D
che cambiasse l'avancorsa non lo sapevo... credo l'abbiano fatto per compensare il maggior peso che grava sull'avantreno. non certo per trasformarla in una bmx da 3 quintali !
vi presento la mia adv !
prova fatta velocemente che cambierà 1000 volte ...ma a grandi linee è come me la immagino !
http://www.cambei.eu/merk3.jpg
vi presento la mia adv !
ma complimenti, molto bella, sembra quasi una moto seria ;)
.cavolo ancora quà cn questa discussione???.....mà un tr@mb@ nessuno???..:lol::lol:std,adv,std,adv.........ma dai.....si IO hò uno standard....mi sarebbe piaciuto prendere un adv.... mi mancavano quei soldi in più per un adv...:cool:..la moto la devo usare per andare al lavoro,viaggetti con la moglie e qualche run cn amici.....e lo std basta e avanza!!!!....perchè spendere 2,3,4,mila euro in più per un adv full optional....lo trovo inutile (per le mie esigenze)...quello che hò risparmiato lo spendo in gomme e benzina...e qualke accessorio utile.....e non sono affatto pentito per aver preso la versione std...
cn scarico cromato,paramani,borse vario e paramotore.....basta cosi!!!!;);););)
e 30kg in meno rispetto alla versione adv:D:D
......è un mondo difficile
Io sono sceso da una Dominator (piccola grande moto!!!) e sono salito su una GS Standard perchè in quel momento il portafoglio mi permetteva quella, mi è cambiato cmq il mondo, ho trovato una moto eccezionale, se tanto mi da tanto l'ADV è sicuramente migliore, x non parlare del 1200, l'evoluzione conta. Però sono contento con la mia e spero d'invecchiare con lei, le BMW, a differenze di altre marche non perdono il loro fascino nel tempo.
......è un mondo difficilevita intensa ,felicità a momenti e futuro incerto!!!!:lol::lol:
Io sono sceso da una Dominator (piccola grande moto!!!) e sono salito su una GS Standard perchè in quel momento il portafoglio mi permetteva quella, mi è cambiato cmq il mondo, ho trovato una moto eccezionale, se tanto mi da tanto l'ADV è sicuramente migliore, x non parlare del 1200, l'evoluzione conta. Però sono contento con la mia e spero d'invecchiare con lei, le BMW, a differenze di altre marche non perdono il loro fascino nel tempo....siamo in 2...mai più altre moto...finche il padre eterno mi dà la forza...solo GS.....il resto non conta.....:eek::eek:
cidiemme
27-03-2009, 13:48
...beh!, se non fa differenza la maggiore autonomia, il migliore riparo aerodinamico,i telai portaborse che tengono ancorate le valigie seriamente, le protezioni di serbatoio,cilindri,motore,le pedane piu'larghe, la leva delle marce regolabile, quella del freno con possibilita' del doppio appoggio x scarpe-stivali una migliore sfruttabilita della sella,le sospensioni con qualcosa in piu',i cerchi neri bellissimi , una estetica da urlo ,e,che se gli stessi accessori li monti sul gs "normale"costa un bel po' di piu', certo che non c'è differenza....e forze se guardi bene i fianchi del serbatoio dell'adv sono piu' bassi rispetto a quelli dello std con la vicinanza del peso della benz. piu' vicino al suolo ,a tutto vantaggio del peso verso il basso e quindi della guida ...nel misto stretto si equivalgono ,ma nei trasferimenti veloci l'adv è una nave da crociera!
AleConGS
27-03-2009, 14:21
Avevo il 1200 STD e la trovavo bassa, poco protettiva dall'aria, con una sella troppo infossata e molle.
Quando me l'hanno rubata dovevo spendere almeno i soldi che l'avevo pagata da nuova, e a parità di accessori (paracilindri ecc.) la differenza di prezzo non era esorbitante, e in più l'ADV aveva già tutte quelle cose che mi erano mancate dalla STD. Perciò ho preso l'ADV, e confrontando entrambe le moto non posso che essere contento (ovviamente stiamo parlando comunque di due ottime moto).
DAKAR-BAUS
27-03-2009, 15:52
Io ho un'amico che aveva aveva un gs STANDARD ora ha preso l'ADV e lo ha fatto dimagrire:
VALIGE GS STD
PARAFANGO ANT CARBONIO
ELIMINATO PARSPRUZZI POST
SELLA UNICA TOURATEK GEL
CUPOLINO TOURATEK .
Provando la sua ADV taroccata mi e' piaciuta parecchio ma la mia GS 1200 STANDARD su strada mi sembra piu' agile considerando che abbiamo entrambi cerchi a raggi e gomme bridgeston.
rufus.eco
27-03-2009, 19:51
io ho la std e mi piace di più la Rodriguez.
questione di gusti
è palese la cosa :D
è più bella
è più possente
è più capiente
è più pesante
è più incazzata
l'ADV....è più e basta!!
dal 1100 al 1200.in entrambi i modelli l'adv è l'adv.lo std...rimane std
e come paragonare una M3 ad un 318
Non posso far altro che quotare. ;)
andrea75
29-03-2009, 11:36
allora allora ... per un momento avevo pensato di cambiare la mia vecchia gs 1150 std per un gs1200 nuovo...poi avevo visto il gs adv 1200 nuovo e me ne ero innamorato.. poi come un fulmine a ciel sereno è arrivata lei gs 1150 adv full... che dire ho fatto anche due conti in tasca e ho scelto il mitico 1150 adv e sono felicissimo della scelta.. avendo la possibilità andrei su un adv.. sembra imponente ma appena ci sali e ingrani la I° è come se avessi una piuma sotto.. e ricorda sempre la rivendibilità..non è un dettaglio da poco.. consiglio finale se puoi vai a occhi chiusi sulla adv..
vadocomeundiavolo
29-03-2009, 11:40
tra un m3 e un 318 c'è un abbisso.
tra un adv e un std,c'è solo un sun cupolino piu grande e 13 lt di benza.
che poi se monti il cupolino e i cerchi a raggi sul std,rimangono solo i kg di benza.
su un 318 non puoi montare l'assetto ,moto e interni di un m3.;)
razzo1954
29-03-2009, 14:39
per chi fa turismo (anche in coppia) e la usa parecchio (più di 20000km all'anno) e meglio l'adv...
Ma perchè non si differenziano solo per il serbatoio, che uno è deforme, mentre l'altro è "umano"?
:lol:
Scusate la resurrezione... Mi consigliereste l'ADV:arrow: solo per usarla 5000km l'anno? Dovrò cambiare la mia gs prima o poi... Non vorrei fare errori.
robiledda
26-09-2017, 23:45
Sicuramente ADV c'è molto di più con poco di più.
Il problema e' solo la dimensione, se fisicamente è sopportabile il gioco e' fatto!
Sempreinsella
27-09-2017, 07:59
Farne 5000 con uno STD o con un ADV cosa cambia?
L'ADV ha l'avancorsa più corta, è un pelo più alta (cosa che a me aiuta molto con il nervo sciatico) e il serbatoio più capiente, e molto altro ancora, se ti leggi il 3d.
Non è che devi per forza farci più km...:lol:
Nel dubbio provatele entrambe. Io ho preso un adv 2010 avendo provato prima una standard 2014. Ho trovato l’adv piu adatto al mio modo di andare in moto. Mi è sembrato piu rotondo come motore e piu rilassante da guidare oltre ad essere un pelino piu alto e, per me, piu comodo. Son gia ruzzolato a terra un paio di volte praticamente da fermo e nessun danno ne a me ne alla moto.
PS non l’ho presa perche piu bella poichè mi sembravano belle tutte e due le moto. L’ho scelta perche guidandola mi è sembrata piu adatta a come guido io.
Ho avuto honda, scooter, 1100r, 1200rt, harley e k6 prima di questa.
Ho provato l'ADV 2017 oggi dopo oltre 10 anni di GS... Mah.. un po' più alta, ma il problema è che mi è sembrata una grossa hornet. Molto giapponese e "scattosa". Con la mia vecchia GS 07 con la sesta vado da 50 a 150, invece ho apprezzato un motore molto vivo e sempre su di giri. Forse sono io che sono invecchiato... ma sicuramente sempre più indeciso
robiledda
02-10-2017, 21:08
Sa' ... ovvero? Quale preferisci?
Per ora tengo la mia, più comoda, non voglio rinunciare alle vario, il motore mi piace di più, anche il rumore mi sembra diverso... Poi dovrei convincere mia moglie:mad:
Intanto sbavo ogni volta che passa un ADV
robiledda
02-10-2017, 21:29
Per cui hai uno STD
ma a parte questo hai mai provato un ADV ad aria magari bialbero?
No, mai provato. Dici che ad aria è diverso? Ma non comprerei mai una moto "vecchia"... già ho la mia
Poi sta cosa degli "alberi" ma che è?? Io quanti alberi ho? GS 2007?
Spero almeno uno...
Karlo1200S
02-10-2017, 23:23
un albero solo...:lol::lol::lol:
blacksurfer
03-10-2017, 11:54
è un pò come per le barche a vela ... :lol:
un albero solo...:lol::lol::lol:
poteva andarmi peggio...
carbox62
03-10-2017, 18:15
Poi sta cosa degli "alberi" ma che è?? Io quanti alberi ho? GS 2007?
Spero almeno uno...
A mio avviso, sta cosa degli alberi è fondamentale!
ho avuto una 2007, ma la 2011 bialbero che ho ora, in rispetto a un motore che te lo sogni!
carbox62 che ha di diverso che ti ha entusiasmato? L'ADV del 2017 che ho provato ha il bialbero, giusto? Il fatto di avere quinta e sesta più "corte" della mia c'entra qualcosa con gli... alberi?
Scusate l'ignoranza
Vorrei qualche parere da chi ci è passato.Grazie.
Trasformato dalla A alla Z il mio std in Adventure...molto meglio adventure..
Più piantato in curva molto più bello esteticamente da maggior sensazione di sicurezza..molta piu autonomia.
Di contro meno maneggevole più pesante e più alto da manovrare si sente tutta (sono alto 1.88)
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Grazie per aver condiviso la tua esperienza diretta,incoraggiante,ma magari hai fatto un passaggio graduale e ti è sembrato di guidare sempre la tua moto.Mi interesserebbe sapere anche di chi ha posato una std ed è saltato su una adv
un caro amico, dopo almeno tre GS, a marzo ha preso una ADV.
Sta pensando di cambiarla.
:-o
chuckbird
13-11-2017, 12:26
Grazie per aver condiviso la tua esperienza diretta,incoraggiante,ma magari hai fatto un passaggio graduale e ti è sembrato di guidare sempre la tua moto.Mi interesserebbe sapere anche di chi ha posato una std ed è saltato su una adv
Guarda non c'è bisogno di una esperienza diretta di chi ha effettuato questo (probabilmente evitabile) passaggio.
Io ho un GS ADV bialbero e ho guidato diverse volte GS STD sia monoalbero che bialbero.
Cerco di oggettivare le sensazioni che ho sempre percepito per la versione bialbero, guidata in 3 frangenti.
GS std: sensibilmente più reattiva.
Parlo a livello di motore.
Dà l'idea di essere un pelino più incazzata in accelerazione.
Non so se la cosa sia dovuta al minor peso o è puramente una sensazione visto che di motore sono identiche, ma io ho avuto questa sensazione e te la espongo.
E' solo un po' più rapida in curva rispetto alla ADV specialmente se uno è solito viaggiare con quest'ultima sempre col serbatoio pieno o semi pieno.
Già col passeggero si assottiglia ulteriormente il gap.
La ADV dà l'idea di essere più attaccata al terreno, ma molto lo fa la gommatura.
Le due moto andrebbero provate con la stessa gommatura per poter sentenziare definitivamente.
E' sicuramente meno protettiva della ADV e per questo forse leggermente più affaticante nei lunghi o lunghissimi tragitti autostradali.
La conferma reale te la può dare in questo senso chi effettivamente ha fatto il passaggio ed ha posseduto la GS std. Io non ho mai fatto viaggi in autostrada con il GS STD, al max provinciali a scorrimento veloce.
Non mi meraviglierei quindi se questa cosa fosse nella pratica addirittura del tutto trascurabile.
La mia moto rispetto alla Std è più un "salotto": per l'effetto che ti dicevo prima relativamente all'accelerazione, tutto sembra più ovattato.
Se non ti interessa guidare col coltello tra i denti e sei amante dei lunghi giri da solo o in coppia la ADV può solo offrire vantaggi.
L'aumento di peso è trascurabile; l'ingombro anche, dato che è praticamente solo visivo: i cilindri sporgono ugualmente anche sulla ADV.
Forse la ADV è settata un pelino più alta di sospensioni, per cui se sei basso e se ti preoccupa l'altezza potrebbe essere meno adatta da questo punto di vista.
Per il resto, per come guido io (in maniera mooolto tranquilla) la mia ADV è una moto che non merita di essere sostituita con nulla se non (per puro sfizio) col modello nuovo.
roberto40
13-11-2017, 13:05
Ti unisco a questa discussione, leggendola trovi anche qualche risposta.
Giusto qualche giorno fa, di ritorno da un breve giro sui colli qui vicino, avrei voluto scrivere delle mie sensazioni, tanto mi sto divertendo. A volte mi metto proprio a ridere sotto al casco.
Io sono passato di recente da una std 2005 a un adv2009. Se dovessi essere breve e viscerale direi solo che mi fa godere di piú, in tutte le situazioni. E sto parlando sempre di un monoalbero.
Se invece devo essere piú chiaro, aggiungo che mi sento piú sicuro, piú alto, seduto quasi su un trono, piú riparato e protetto, piú piantato a terra.
Pur con la sua maggiore possenza, che ne costituisce il fascino, la sento maneggevole come una bicicletta.
In piú - ma é un'optional e un discorso a sé - con la power commander e sonde scollegate é anche piú briosa e sempre pronta a dare gas quando ti serve.
E poi... la vedo bella come nessun'altra moto.
Mi fermo qui e si consideri che sono pur sempre sensazioni personali.
ValeChiaru
13-11-2017, 18:13
Tralasciando il discorso alu e vario, raggi che fanno bestemmiare a pulirli (se non lo fai sempre), secondo me l' adv è tutta un' altra moto, soprattutto quella LC.
è possente, è grande, è grossa... e te lo dice uno che ha la std (la presi così anni fa per torturarla anche in off).
Esteticamente non sono nemmeno paragonabili; fortuna la mia la presi usata e montava ohlins (alta come un adv con esa al massimo) e tubolari paramotore e paraserbatoio che la fa sembrare più larga senza snaturarla..
L' Adv e le alu (le laterali senza topcase) fanno quasi sesso..
L' Adv e le alu (le laterali senza topcase) fanno quasi sesso..
Speriamo che mia moglie non si ingelosisca.
Cmq io ho una adv my2010-2012 ma ho provato a sedermi anche sulle equivalenti std.
La adv ha un aspetto da valutare attentamente per chi NON è alto: la sella ,oltre a essere un po' più alta, è soprattutto più LARGA e quindi obbliga a tenere le gambe più aperte dando così una sensazione di...precarietà. Sembra di dover tenere su un macigno.
Abituato all'adv, se salgo su una std mi pare di esser a cavallo di una bicicletta.
Idem su altre moto dello stesso genere, tipo yamaha supertenerè: la gs1200 adv ha una sella nettamente più larga.
Questo migliora probabilmente la comodità, ma da fermi non è per tutti.
Doc
Io ho provato l'ADV 2017 dal concessionario Roma prenestina ed avendo la std 07 non ho trovato differenze di altezza. Ovviamente la mia sella è regolata alta e quella dell'ADV di prova suppongo che era regolata bassa, quindi si equivalgono le altezze. In più ho notato che la nuova sella non è così larga come pensavo, anzi è abbastanza stretta da far arrivare subito le gambe a terra. Non sono particolarmente alto, ma toccavo uguale con tutto il piede come sulla mia... Non mi è piaciuto solo il fatto che mi sembrava "scattosa", come se non avessi la giusta sensibilità con l'acceleratore, inoltre sono abituato con la mia di reggere la 6^ marcia da 60 a 150 circa, cosa che invece non mi riusciva... mah...
Comunque bella moto mi toccherà comprarla prima o poi... devo convincere mia moglie
Intrepid
17-11-2017, 22:12
Sono passato dalla adv 2009 alla adv 2017 e devo dire che con quest'ultima, trovo la sella un pó piú comoda. In particolare dopo qualche ora di viaggio mi sento meno "dolorante" se cosí si puó dire, sul fondo schiena....é vero che la sella 2017 é un pochino piú larga di quella precedente ed ho risolto il problema abbassandola di una posizione.
La GS è piccola, la GSA è giusta... per me!
cavalcapassi
24-11-2017, 21:26
Sono passato da 3 STD (2004 - 2007 - 2009) ad una ADV 2011 e, quando ho portato l'ADV a fare il tagliando dei 1000, mi hanno dato un triple black STD come moto sostitutiva.
Alla prima rotonda quasi non riuscivo a farla tonda.....:rolleyes:
Completamente diversa da subito, molto più facile nello stretto e anche da carico (valigie alu e zavorrina) molto più facile da far girare nel traffico e nelle file.
Devi stare più attento all'altezza ( sono 1,74 e tocco sulle punte, un po meglio da carico) ma la metto dove voglio.
ora ha 65000km e l'ho portata dappertutto, anche in Islanda sugli sterratoni!!!
Dire che sono uguali è una eresia!!! e il motore è più elastico per la rapportatura più corta e le gomme sono le stesse degli STD fino al 2012.
Ciauz
Dire che sono uguali è una eresia!!!
Ciauz
Uguali no... una ha i raggi e il serbatoione, un po' più alta, ma tutte ste differenze? Bah...
Cmq ognuno ha le sue impressioni, ovvio.:)
il motore è più elastico per la rapportatura più corta
EEEEEeh? :?
:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |