PDA

Visualizza la versione completa : R1100GS - Pedane ribassate


Lone Land
18-03-2009, 12:05
Sto scomodo... :confused:

Sono alto 186 cm e peso sui 100Kg. Pensavo che il GS fosse perfetta per le mie dimensioni, ma non mi sembra così...
Anche con la sella regolata alla massima altezza (che comunque non è poi così alta per me), dopo un pò che guido comincio ad avere crampi all'inguine, causati dal aftto che sono costretto a stare seduto con le gambe troppo flesse.
In previsione di qualche viaggio lunghetto avevo pensato a ribassare le pedane. Però mi sono venuti un sacco di dubbi...

Quelle della Touratech mi erano sembrate le più interessanti:
http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-041-0631-0_I_01.JPG
Le istruzioni spiegano che hanno 4 posizioni di regolazione (il che non guasta). La più alta è 20 mm più bassa delle pedane originali, le altre tre abbassano di 7 mm ciascuna.
Quindi avrei disponibile un abbassamento minimo di 20mm e massimo di circa 40 mm.

Dubbio angoscioso... e le leve freno e cambio...?!? :confused:
Temo che mi troverei ulteriori gravi problemi... già adesso, con gli stivali le leve mi sembrano troppo "alte", figuriamoci quando abbasserò le pedane di 4 cm...

Che ne pensate? Come si risolve il mio problema...?!?
Grazie per l'aiuto;)

P.S.) Ho cercato a lungo nel forum, ma ho trovato poche indicazioni in merito relativamente al 1100GS (ma ho trovato tante gente che si lamenta dello stesso problema... :mad:).

un ex tk
18-03-2009, 14:49
per quella del cambio c'è la regolazione, per il freno poco da fare. tieni il piede fuori.

comuqnue per qullo che serve il freno posteriore BMW su strada...

Lone Land
18-03-2009, 15:03
Che tu sappia la regolazione del pedale del cambio di un 1100GS arriva a coprire un abbassamento della pedana di 4 cm...?

un ex tk
18-03-2009, 15:33
Non lo so, sul GS1200 sì.

milkplus
18-03-2009, 15:52
Io ho imbottito la sella e ho preso quasi 5 cm! L'angolo delle ginocchia è sensibilmente migliorato :)

Lone Land
18-03-2009, 16:43
Quanto sei alto milkplus...?

flower
18-03-2009, 17:10
Le pedane ribasate della TT le ho montate da circa un annetto e queste sono le mie impressioni: nella guida seduto su strada sicuramente il mio didietro soffre meno (nella posizione più bassa il peso si scarica notevolmente sulle gambe); sempre durante la guida da seduto l'angolo di inclinazione del ginocchio cambia migliorando il comfort e riducendo l'affaticamento; accoppiate con i rialzi al manubrio, hanno migliorato molto la posizione di guida in piedi nelle gitarelle in off.

Per quanto riguarda il problema delle pedaline freno e cambio troppo alte, per quanto mi riguarda, ti posso dire che con l'impiego off in piedi la posizione originale è per entrambe troppo bassa (anche se il cambio come ti han detto lo puoi alzare), quindi ora mi trovo decisamente meglio (considera che per il freno ho addirittura spessorato ulteriormente di circa 20 mm la leva per aiutarmi quando sono in piedi).

Unica nota: in posizione bassa durante le curve in strada ti si riduce la luceda terra e quindi con la piega è probabile grattarle con grande soddisfazione :lol::lol:

In definitiva un acquisto consigliato! ;)

Bandit
18-03-2009, 20:46
Io mi sono dovuto costruire degli adattatori per le leve del cambio e del freno per la mia RT. Per adesso sono dei prototipi, ma funzionano benissimo. http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202961

Lone Land
18-03-2009, 21:09
Si Bandit, avevo letto quell'interessante thread.
...pproprio quello mi ha riempito di preoccupazioni :confused:.
Se non lo avessi letto proabilmente avrei comprato le pedane ribassate (e regolabili) della Touratech senza pensarci più di tanto... :(

Per fortuna c'è la testimonianza di Flower che mi incoraggia, (anche se io in effetti ho un assetto di guida certamente meno fuoristradistico di lui... :confused:)

milkplus
18-03-2009, 21:10
1,89 per 100 kg :)

Bandit
18-03-2009, 23:54
Si Bandit, avevo letto quell'interessante thread.
...pproprio quello mi ha riempito di preoccupazioni :confused:.

e che problema c'e' si fa il kit per il tuo GS.

Lone Land
19-03-2009, 08:55
e che problema c'e' si fa il kit per il tuo GS.
è una proposta...? :-p

triger
19-03-2009, 09:09
Comprale.
Io uso l'altro kit della touratech che ha anche la leva del cambio con una regolazione in più. La leva è più grossa e bruttissima ma migliora molto la manovrabilità del cambio nella guida con gli stivali.
Per il resto quoto integralmente quanto detto da flower.
Puoi prendere in considerazione anche le selle lunghe della TT, sono comode e in diverse altezze, le trovi usate a prezzi ragionevoli. Io ne avevo montata una e mi piaceva molto la posizione di guida più alta, ma quando ho cambiato gli ammortizzatori la moto si è alzata ulteriormente e ho dovuto venderla perchè letteralmente non toccavo più a terra...

jjerman
19-03-2009, 09:26
se è solo per un paio di cm io preferirei alzare la sella con una maggiore imbottitura.
problemi di assetto, come paventavi in altro post, non dovrebbero essercene
visto che l'adv esce di serie con sella + alta dello standard.
saluti
e.

Bigo Walter
19-03-2009, 10:03
Mi sembrava parlassimo di un 1100...
Sono per alzare la sella, i crampi vengono anche per contrastare l'effetto slittamento in avanti verso il sebatoio, io alzerei ricoprendo con materiale antiscivolo e se non soddisfatto, beh il lavoro sulle pedane sarebbe di minore entità.

-------------------------------------
meglio fare e pentirsi che non fare e pentirsi

Lone Land
19-03-2009, 10:53
Si, parliamo di un 1100 GS... :confused:

Vedo che le due correnti di pensiero sono molto ben definite:

ALZARE LA SELLA:
Pro:
Minori problemi di modifiche varie ai pedali o di rischio scomodità degli stessi.
Contro:
Elevato costo di una sella nuova o necessità di modificare irreversibilmente la sella originale
Possibili problemi di elevata altezza da terra (che nel mio caso non dovrebbero essere gravi...)
Necessità di alzare anche il manubrio (non troppo grave in effetti...)

ABBASSARE LE PEDANE:
Pro:
Facilità di intervento e completa reversibilità.
Contro:
Se (come temo) ci sono problemi con i pedali si entra in un vortice senza fine... :mad:

Una buona soluzione potrebbe essere forse il procurarsi una vecchia sella e provare a farsela imbottire più alta...

Qualcuno ne ha una da dar via...? ;)

SKITO
19-03-2009, 11:00
Lone io ho la sella del mio adv 1150 3/4 nuova ma non so se va al 1100 (anche avere una sella intera e non a due pezzi ti potrebbe aiutare)

Muttley
19-03-2009, 11:14
Guarda nel mercatino che ne passano spesso. Le selle dovrebbero essere intercambiabili tra 1100 e 1150 ma farei una prova.

Berghemrrader
19-03-2009, 12:41
Anche io ho le pedane ribassate e più ampie della TT, sono 1,80 x 90kg e volevo solo una posizione più rilassante delle gambe, oltre ad un appoggio migliore nella guida in piedi.
Oltre a quanto detto da Flowers aggiungo l'unico piccolo inconveniente.
Da fermo con il piede per terra danno un pò di fastidio al polpaccio. Ho preso anche la leva cambio TT che però non ho ancora montato e riesco comunque a cambiare agevolmente, oltretutto la TT è anche snodabile, utile in caso di sdraiata.

Lone Land
19-03-2009, 12:59
due domande Berghemrrader:

stai parlando di un 1100 GS (com'è il mio caso) o di altro?
...e con il pedale freno come va?

Muttley
19-03-2009, 13:07
Se hai un minimo di dimestichezza con il fai-da-te puoi provare a fare questo:
http://www.ascycles.com/detail.aspx?ID=2027

Berghemrrader
19-03-2009, 13:14
due domande Berghemrrader:

stai parlando di un 1100 GS (com'è il mio caso) o di altro?
...e con il pedale freno come va?



Hai ragione, sto parlando di 1150GS, ma le pedane sono quelle.
Per il freno nessun problema. Io le ho posizionate il più basso possibile.

Lone Land
19-03-2009, 13:30
Queste altalene di illusioni e disillusioni finiranno per distruggermi... :rolleyes:

X Muttley:
L'oggetto sembra di una semplicità disarmente. Non dovrei avere nessuna difficoltà a costruirmelo (sono solo due pezzetti di profilato e quattro viti più lunghe). Però ho il fortissimo dubbio che inserendo quella roba lì la sella resti sollevata dal serbatoio... :confused:
Occorre approfondire... forse occorre spostare la sella anche leggermente in avanti (però poi potrebbe non collimare bene con la sella del passeggero... :confused:)
E' anche assurdo che vendano un pezzo apparentemente così banale a 69.95$ canadesi (che sono pur sempre 42 €...)
http://www.ascycles.com/images/products/M/Mvc-566s.jpg

x Berghemrrader:
Quanto mi dici mi incoraggia molto verso l'adozione delle pedane touratech. Mi chiedo però se tu non abbia un assetto di guida particolare (o delle caviglie particolarmente snodate ;)) perchè a prima vista a me sembra che i pedali perderebbe molto di accessibilità (specie il freno).
Per caso tu per frenare sollevi completamente il piede dalla staffa?

Berghemrrader
19-03-2009, 14:08
Per caso tu per frenare sollevi completamente il piede dalla staffa?

Per frenare con il post alzo il tacco dello stivale, da sempre.
Ripeto, non ho problemi di sorta, l'ideale sarebbe incontrarci alla prima occasione, un giro con la mia moto te lo faccio fare volentieri. ;)

milkplus
19-03-2009, 14:49
Io oltre ad avere imbottito la sella, ho messo le pedane della TT allargate avanzate per stivali da turismo (ma altezza standard). Le ho prese principalmente per avere ancora meno chiuso l'angolo delle ginocchia sulle lunghe percorrenze, ovviamente in città usando spesso il cambio il piede va arretrato nella posizione standard altrimenti non riesci a cambiare. Comunque ripeto sulle lunghe percorrenze e su tempi lunghi in moto va molto meglio :)

Lone Land
19-03-2009, 14:52
l'ideale sarebbe incontrarci alla prima occasione, un giro con la mia moto te lo faccio fare volentieri. ;)
se la Land of Sand non è troppo lontana dalle mie parti ci si può pensare... :)

Lone Land
19-03-2009, 14:57
Io oltre ad avere imbottito la sella, ho messo le pedane della TT allargate avanzate per stivali da turismo (ma altezza standard). Le ho prese principalmente per avere ancora meno chiuso l'angolo delle ginocchia sulle lunghe percorrenze.....
Le pedane avanzate immagino dovrebbero potenziare la scomodità di utilizzo delle leve... :confused:
Comunque ripeto, io mi riferisco ad un utilizzo "da turismo" della moto.
Io non mi alzo in piedi per intenderci...:confused:
Mi basterebbe poterci stare seduto a lungo senza che mi vengano i crampi alle cosce... :mad:

milkplus
19-03-2009, 15:06
Lone, se usi stivali da turismo (io ho Alpinestars Web numero 46) non ci sono poi tanti problemi, ovviamente IMHO ;). In compenso ripeto, il fatto dell'avanzamento del piede migliora tantissimo l'angolo delle ginocchia. In città quando si cambia più spesso basta inclinare di più la pianta del piede, mentre per il freno invece si migliora anche, in quanto è più facile spingere la leva. Se fuori dal mondo non è lontanissimo, te la faccio provare così ti rendi conto ;)

Lone Land
19-03-2009, 15:11
Io per viaggiare ho preso degli Alpinestar SunValley (45), che in effetti un pò ingombranti sono...

"Fuori dal mondo" è nettamente più a sud di dove stai tu... c'è anche il mare di mezzo... :confused:
...magari se ti capita di venirci in vacanza... ;)

milkplus
19-03-2009, 15:15
Azz... Se scendo fin là ti faccio sapere... :lol:

Lone Land
19-03-2009, 16:15
X Muttley:
L'oggetto sembra di una semplicità disarmente. Non dovrei avere nessuna difficoltà a costruirmelo (sono solo due pezzetti di profilato e quattro viti più lunghe). Però ho il fortissimo dubbio che inserendo quella roba lì la sella resti sollevata dal serbatoio... :confused:
Occorre approfondire... forse occorre spostare la sella anche leggermente in avanti (però poi potrebbe non collimare bene con la sella del passeggero... :confused:)
E' anche assurdo che vendano un pezzo apparentemente così banale a 69.95$ canadesi (che sono pur sempre 42 €...)
http://www.ascycles.com/images/products/M/Mvc-566s.jpg


Questo sistema di rialzo suggeritomi da Muttley mi si è inchiodato nel cervello... :confused: Non riesco a pensare ad altro... devo provarlo...! :rolleyes:

Ragioniamoci...
Le due posizioni (originali) di fissaggio della sella sono sfalzate.
La più bassa è più arretrata dal serbatoio rispetto alla più alta.
Ergo, se metto quegli spessori per rialzare ulteriormente dovrò contemporaneamente spostare gli attacchi verso il serbatoio. Giusto...? :rolleyes:
...e come faccio a determinare quanto spostarlo? :confused:
Sperimentalmente... o esiste un qualche metodo "geometrico" che possa aiutarmi a capire di quanto devo avanzare...?

Potrei applicare la stessa proporzione (altezza/avanzamento) esistente fra i due punti di attacco attuali per spostare in avanti la staffa? ...o la sagoma irregolare del serbatoio richiede inevitabilmente il metodo sperimentale...? :(

:arrow: :arrow: :arrow:

Muttley
19-03-2009, 17:03
Prendi un pezzo di quadrangolare di acciaio e poi sul lato verso il telaio fai solo dei fori mentre sul lato "attacchi" fai delle feritoie così lo puoi regolare

Bandit
19-03-2009, 22:27
è una proposta...? :-p

se mi mandi le foto di profilo ... vediamo ... ma si tratta di segare le originali ... io sono soddisfattissimo. Le regolo al millimetro...

Lone Land
20-03-2009, 09:46
Grazie Bandit,
in ogni caso prima dovrei procurarmi le pedane ribassate e fare qualche prova.
Solo a quel punto potrei mandarti delle foto e tentare l'avventura, anche se non so dove potrei trovare la forza per amputare le pedane originali... :confused:

Parallelamente continua ad affascinarmi l'idea di inserire quel semplicissimo rialzo sotto l'attacco della sella :rolleyes:.
Ieri sera non ho avuto il tempo di darci un'occhiata, però mi convinco vieppiù che deve per forza esserci qualche controindicazione o qualche difficoltà (attualmente) imprevista... sembra troppo facile per essere vero... :confused:

Lone Land
21-03-2009, 20:57
...mi convinco vieppiù che deve per forza esserci qualche controindicazione o qualche difficoltà (attualmente) imprevista... sembra troppo facile per essere vero... :confused:
Infatti... :confused: Esperimenten falliten :(.

Oggi ho studiato per bene gli attacchi ed ho notato che oltre all'attacco "lato serbatoio" che ha due posizioni, anche l'attacco posteriore della sella ha due posizioni.
Impossibile sollevare sia gli anteriori che i posteriori inserendo degli spessori, perchè l'attacco posteriore sinistro è collegato con la chiave di blocco della sella con una struttura rigida che non mi consentirebbe spostamenti.

In realtà per ottenere un risultato dignitoso occorrerebbe spostare gli attacchi verso il serbatoio oltre che alzarli, perchè altrimenti la sella resta davvero troppo sollevata dal serbatoio. Ma l'inamovibilità degli attacchi posteriori rende ciò impossibile.

Nonostante tutto ho voluto provare lo stesso a costruirmi gli spessori per gli attacchi anteriori.
Non è stato per nulla difficile. Li ho costruiti in profilato di ferro alti 15mm (era solo una prova). Li ho forati e li ho montati sotto gli attacchi con delle viti più lunghe.
Poi ho montato la sella.
Una schifezza...! :confused:
Fra la sella ed il serbatoio ci passava un dito abbondante, e non andava giù neanche se mi ci sedevo sopra... :mad:

A quel punto li ho smontati e ho deciso che dovrò provare le pedane ribassate (effettivamente i pedali di freno e cambio potrebbero andar bene anche con pedane leggermente più basse. Occorre provare sul campo).
Inoltre ho comprato i riser per il manubrio (attendo che mi arrivino).

Lone Land
23-03-2009, 11:08
Trovate usate su eBay e prese! ;)

http://i.ebayimg.com/03/!BOoETb!!Wk~$(KGrHgoH-CYEjlLl9odTBJvoVT!8DQ~~_0.JPG

...se non dovessero andare vuol dire che le rivenderò sul mercatino di QdE :confused:

milkplus
23-03-2009, 12:53
Secondo me vanno bene ;)

Lone Land
25-03-2009, 21:20
Montati i riser (+25mm) del manubrio.
All'inizio la sensazione è stata pazzesca :confused:. Ero davvero a disagio :confused:.

Poi ho capito che avevo inclinato lo sterzo troppo in avanti.
Ho modificato l'inclinazione e devo dire che mi ci trovo molto bene.
La posizione leggermente più eretta è molto più rilassante e mi fa stare seduto in posozione più arretrata sulla sella (il culo a contatto con la sella del passeggero). In questa posizione l'angolazione delle anche è (probabilmente) meno accentuata e quindi penso di aver fatto un passo avanti :).

Adesso aspetto che mi arrivino le pedane regolabili Touratech e vediamo se migliora ancora :confused:.

Lone Land
29-03-2009, 14:18
Mi sono arrivate le pedane regolabili Touratech e le ho montate :rolleyes:.
Le ho regolate alla massima altezza (che è comunque 20mm più bassa dell'altezza delle pedane originali).
Ho fatto per ora questa scelta per evitare l'impatto troppo traumatico del cambiamento di posizione e comunque mi riprometto di fare altre prove più avanti.

Risultati più che soddisfacenti per la guida ;).
L'angolo di flessione delle ginocchia si è ridotto (avvicinandosi ai fatidici 90° che mi dicono sia l'angolo ideale per evitare i crampi alle anche).
Nessunissimo problema con freno e leva cambio. Anzi, devo dire che adesso le manovro meglio, molto meglio di prima... ;).
La posizione di guida è davvero molto più comoda e mi rendo conto di guidare molto più sciolto e di essere molto più a mio agio.
Le pedane sono inoltre ben più larghe delle originali e quindi la sensazione è proprio quella di maggiore stabilità e sicurezza.

Unico neo (come già detto da Berghemrrader) è che aa fermo con il piede per terra danno un pò di fastidio al polpaccio e manovrare le moto standoci seduti sopra è un pò più complesso perchè te le ritrovi sistematicamente sugli stinchi :mad:. Questo sia perchè queste pedane sono ben più larche delle originali e sia perchè sono leggermente più spostate in avanti.

Comunque tutto sommato è meglio avere più confort in marcia che da fermi e quindi credo di avere abbastanza centrato l'obiettivo.
Chiaramente anche i riser del manubrio (+25mm) hanno avuto un ruolo determinante per migliorare il confort.

Insomma: sono abbastanza soddisfatto :cool:. Più avanti proverò ad abbassarle di una o due posizioni (ho disponibili tre posizioni ulteriori di -7mm ciascuna), per individuare la più comoda che però non comprometta l'utilizzo dei pedali. Vista la situazione attuale penso comunque che non dovrei avere problemi... :)

yuza
23-05-2015, 08:39
Ho peovato a cercare se qualcuno ha trovato soluzioni low cost al problema delle pedane troppo alte per gli spilungoni ma senza successo.
La mia domanda è: volendo cambiare solo le pedivelle, a parte touratech e wunderlich, c'è qualcosa di compatibile in casa bmw chw monta sugli stessi attacchi? Che so quelle della RT? Basta che siano dritte e non rialzate come quelle del Gs per quadagnare un paio di cm...
Thx

lino b.
23-05-2015, 14:07
Come alternativa propongo gs 1150 adv, e' giusta per gli spilungoni.....

yuza
28-05-2015, 16:31
Da un cambio pedana da pochi € ad un cambio moto ce ne passa...

Intanto, ho trovato questa pagine dove si sostiene che le pedane del gs100 siano slip-on e abbassino di 1 pollice....sarà vero? Dalle foto che trovo in rete sembrano identiche...

yuza
28-05-2015, 16:32
http://micapeak.com/bmw/gs/gs_tel3.html

roberto40
28-05-2015, 18:38
Ti unisco ad una vecchia discussione simile, forse trovi qualche spunto.