Visualizza la versione completa : F800GS - Borsa Posteriore
Ho acquistato la borsa posteriore originale bmw per la nostra moto.
devo ammettere di essere molto soddisfatto, il montaggio è semplicissimo, la borsa è utile e per niente ingombrante. vi mostro delle foto,saluti Francesco.
andkappa
17-03-2009, 17:46
Bella.. ma cosa ci sta dentro?
Interessante, quanto costa?
sono riuscito a infilare bloccadisco, una piccola catena, ed una pezza,c'è ancora un po di spazio che utilizzero prettamente in estate per allegerire le tasche. Il prezzo è di €54.
diphallus
31-05-2009, 21:25
Non serve ad una mazza ! :)
Io non ce l'ho, ma forse x un giretto in giornata e se uno non vuole portarsi dietro la borsa serbatoio, ben + ingombrante, beh allora a qualcosa serve, sempre IMHO.;)
diphallus
01-06-2009, 10:12
Mhà, ho i miei dubbi med..bloccadisco e catena stanno anche nella borsa da serbatoio che per me è diecimila volte più comoda. Quella mi sembra più che altro una borsa per utensili, in compenso è bella però :lol:
Beh poi uno ci mette quello che gli pare: io x una giornata di certo non mi porto dietro il bloccadisco ad esempio:confused:. In realtà l'ho comprato e non lo uso mai :-o. Io ci metterei: cell. e macchina fotografica e poche altre cianfrusaglie da donna, tipo mascara, rossetto, spazzola x capelli, ecc....:confused::lol::lol: Sulle ultima cose ovviamente scherzo, ma x una giornata poche cose che x me ci potrebbero stare benissimo dentro quella borsetta, così evito di portare la borsa serbatoio che trovo ingombrante!!! :mad: Ormai però l'ho comprata e uso quella! :confused:
Principino
03-06-2009, 08:16
Ci metterei cellulare, portafoglio, chiavi e telecomandi di casa.
Utile per i giretti estivi in città quando non si hanno tasche capienti.
MagnaAole
03-06-2009, 09:23
per quelli oggetti basta un marsupio, tanto la borsetta posteriore la dovresti in ogni caso rimuovere e portare con te quando ti fermi; a quel punto tanto vale partire subito con un bel marsupio che probabilmente costa anche meno.
io spero sempre che il nostro ingegnoso Emans metta mano al sottoruota posteriore perchè li secondo me c'è lo spazio per ricavare un piccolo bauletto per piccoli oggetti
diphallus
03-06-2009, 20:33
Grande Marco, marsupio docet ;)
Bah, io penso sia meglio la borsa, certo c'è la rottura di toglierla quando si lascia la moto incustodita, ma io dentro ci metto:
- Kit per foratura tubeless completo.
- Bloccadisco
- Cavo antifurto per casco
- Pinza e un cacciavite con un paio di punte torx
- un Kway antipioggia
Tutto questo in un marsupio per me sarebbe un po' difficile farcelo stare, certo che se fossero solo un mazzo di chiavi, un accendino le sigarette..........
Lamps
Giovanni
barbarito
03-06-2009, 22:50
Uè, Fcamil, dagli una bella pulita a quella moto lì!!!:rolleyes:
Ma tipo un paio di scarpe, ci stanno nella borsa posteriore?
E come viene fissata alla moto?
Grazie
come l'hai fissata? con un telaio?
lelottogs
24-06-2009, 15:03
[QUOTE=fcamil;3543272]...per allegerire le tasche....
Intanto ad alleggerirti le tasche ci ha pensato la Motorrad... ;)
Sul discorso estetico mi pare bellina.
Secondo te la può montare anche chi ha la piastra x bauletti??
diphallus
24-06-2009, 15:15
no...........
lelottogs
24-06-2009, 17:28
Mi sa tanto che la menata è che se la lasci montata sulla moto, rischi di trivarne due..... :(
chiccof800
24-06-2009, 17:38
bella è bella, mi si è gia tutta bucata, comunque sia, la puoi usare per mette due cacciaviti le chiavi di casa, e se hai il blocca disco e in piu fumi sono caxxi! Per gli attrezzi optavo per la touratech 130 o 140 eurini costicchia e non ho ancora capito cosa ci puoi mettere! Quella della bmw va bene se vai in camporella per metterci i preservativi
chiccof800
24-06-2009, 17:43
così evito di portare la borsa serbatoio che trovo ingombrante!!! :mad: Ormai però l'ho comprata e uso quella! :confused:
E se buchi?? dove metti le chiavi che ti servono? Potrei metterci dei trucchi se buco, mi trucco e metto fuori la gamba, sperando in qualche automobilista ciecato che mi scambia per una bella tusa,:eek: anche se la gamba per ora è piena di croste e pelosa! mi porterò il necessario per la ceretta volante, ma no so se ci sta(premetto me l'hanno data x 20 euro va bene cosi, però è proprio basilare come capienza
Quando ho forato ho chiamato il numero verde Bmw. La tesserina ci sta in quella borsetta. Altro non mi serve.:)
lelottogs
24-06-2009, 18:35
bella è bella, mi si è gia tutta bucata... Quella della bmw va bene se vai in camporella per metterci i preservativi
Ma se si è già tutta bucata mi sa i preservativi è meglio non metterceli!!:lol::lol:
freddy57
24-06-2009, 21:22
Io penso che una borsa posteriore possa sempre essere utile a chi come me non piace la borsa da serbatoio la trovo ingombrante e oltretutto mi da fastidio nella guida,già provato su altre moto, di borse posteriori oltre al classico bauletto Vario c'è ne sono di vario tipo e misure sia originali BMW che delle altre case, sto appunto valutandone l'acquisto.
Bella, mi piace davvero.
certo la domanda rimane: a che cosa serve ?
byeeeeeeeeee
umbo1970
22-06-2010, 12:31
Ho acquistato la borsa posteriore originale bmw per la nostra moto.
devo ammettere di essere molto soddisfatto, il montaggio è semplicissimo, la borsa è utile e per niente ingombrante. vi mostro delle foto,saluti Francesco.
ciao , l'ho appena ordinata anche io, poi mi e' venuto un dubbio, (ho la moto da 60 ore..) si applica cosi' com' e' o necessita di supporto anche questa ?
grazie per la risposta
si applica cos'ì come è!!!!!!!! si fissa direttamente sulle staffe della moto.
umbo1970
22-06-2010, 17:07
thanks !!!
ciao
enrico56
26-06-2010, 14:18
preferisco sempre uno zaino, grande o piccolo a seconda della necessità, fissato con il solito ragno. facile da togliere e da portarsi in giro, onde evitare che ti "prelevino" la borsa che è comunque carina....e proprio per questo puo' far gola.
lorenzomax
26-08-2010, 14:35
Ciao ragazzi....
spero di nn sbagliare ancora riguardo l'area per l'argomento che voglio proporvi.
qualcuno ha provato la borsa softbag sport grande bmw?
si puo mettere dietro senza bisogno di acquistare l'orribile supporto x portapacchi e topcase?!
Ho una 800 gs del 2010.
Grassieeeeeee!
Questa è la foto della borsa!
http://www.flickr.com/photos/53122402@N06/4929316374/
sauternes
26-08-2010, 14:38
la borsa, che immagino sia questa
http://images.motofan.com/PN/2/6/4/bmw-bolsa-de-equipaje-softbag-sport-grande-grisnegro_fi426284.jpg
è fatta apposta per essere messa dietro senza nessun kit (che infatti non esiste...).
poi da moto a moto varia il modo di fissarla sul portapacchi o sulla sella posteriore, ma in linea di massima sempre servendosi delle cinghiette fornite con la borsa (ce ne sono una dozzina di lunghezze diverse) e delle due fasce cucite sul fondo della borsa stessa.
un po' di sano "cerca" nel forum ti dovrebbe far uscire numerosi thread su questa borsa con diverse foto che la mostrano fissata su diverse moto.
lorenzomax
26-08-2010, 16:25
ho dato un'okkiata ma nn ho trovato niente riguardo il montaggio sulla f 800 gs...te sai se si puo montare dietro la sella?(cioè si puo viaggiare in due con la borsa dietro?)
Grazie!
Secondo me' no ! Se copri parzialmente la sella sfrutti l'appoggio sulle maniglie passeggero ma oltre la sella ti rimane pochissimo spazio sul codino . Se invece hai la piastra per bauletto vario o piu' grande non credo ci siano grossi problemi ;)
parlando di piastre portapacchi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=217868
La softbag sport piccola l'ho sempre vista ma e' la prima volta che la vedo montata su un GieSsino :!: :arrow: altrimenti posizionata sulla piastra ;)
http://img828.imageshack.us/img828/6198/webnt.jpg (http://img828.imageshack.us/i/webnt.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img819.imageshack.us/img819/3731/webns.jpg (http://img819.imageshack.us/i/webns.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho acquistato la borsa posteriore ...
ciao,
qualcuno riesce cortesemente ad indicarmi dove si può acquistare il borsello posteriore? (proprio quello della foto inserita da fcamil...quello origianale bmw)
bisogna andare per forza in un concessionario bmw? o si può trovare in altri siti?
grazie
ciao
Deni
Dibi se "spicchi" un po' l'inglese :lol: puoi comprarlo qui :
http://www.teileineile.de/en/bags-and-carriers/f800gs/bmw-back-bag-for-f800gs-and-f650gs
Grazie CORTESE...
io ci provo...
ciao
Deni
Mah ... io avendo già il portapacchi GIVI avevo pensato ad una borsa morbida per i giri in OFF (modello T459 : http://www.givi.it/Borse-moto/Borse-con-piastra/T459-BAG)
Che ne dite ?
Oltetutto non costa un esagerazione : 70-90 euro.
papipapi
07-10-2010, 17:24
Personalmente se tornassi indietro "visto che viaggio da solo" prenderei le 2 valigie laterali e la borsetta Bmw, da mettere fissa sul sederino della moto "per tutti i giorni" , come da foto dell'amico facmil;):toothy2:
dario_spa
07-10-2010, 17:36
beh...non sai per quanto tempo ancora farai i viaggi da solo...:lol:
comunque...avendo disponibilità di denaro... magari prenderle entrambe...sia un bel topcase che una comodissima borsa morbida per tutti i giorni...
papipapi
08-10-2010, 14:11
Caro dario spa dovrei avere i soldi con la paletta:mad:, comunque a parte gli scherzi io penso che sia esteticamente più bello e anche più funzionale avere solo i laterali ed una borsa centrale che all'occorenza puoi togliere montare il tubone (come vedi in foto di sauternes) e così avrai un carico da TIR, riguardo al viaggiare da solo " per i lunghi tour " penso che mi dovrò rassegnare mia moglie oltre i 200 km "totali" :(.
Mi adeguo:arrow::arrow::toothy2:
dario_spa
08-10-2010, 15:06
eheheheh...e allora c'hai ragione! :lol:
papipapi
09-10-2010, 16:35
Noto, che da buon siculi ci si intende ;):toothy2:
ZETARANCIO
10-10-2010, 19:13
Io dietro ho messo il borsello enduro di Touratech ,è estensibile e quattro cosette ci stanno ,ci vuole però una piastra portapacchi qualsiasi ,io ho quella di Bikerfactory.:)
http://img214.imageshack.us/img214/839/10102010001.jpg (http://img214.imageshack.us/i/10102010001.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
...ecco ordinata dal sito consigliato da Cortese (che ringrazio ancora) tre giorni arrivata e già montata...
sono soddisfatto... due viti e il lavoro è fatto...
cosa ci sta?.... be adesso c'è già dentro:
bomboletta foratura
bomboletta piccola grasso catena
bloccadisco
pacco di fascette plastica
cinghia
2 utensii multiuso (cacciaviti brugole coltello pinza ecc)
guanti fini da lavoro
ragno elastico
e sinceramente qualcosaltro di piccolo, tipo documenti portafoglio e cellulare, nella parte superiore ci stanno..
bè ecco io sono soddisfatto
ciao
Deni
roby_spin
14-10-2010, 00:12
se a qualcuno può servire io ho preso la soft bag piccola e secondo me è geniale, antiacqua, si monta e si smonta in 2 secondi, a me piace più del topcase che mi fa tanto sputer, e in più (per em che lavoro in palestra e tutti i giorni esco con una marea di roba) ci entra un sacco di roba e ha 3 tasche esterne comodissime.
Secondo voi posso mettere sulla mia 650 una borsa da sella tipo KAPPA TK711 avendo già installato il topo case originale BMW?
Premetto che giro da solo.
Grazie.
Ciao
nirvananik
04-12-2011, 12:26
Ciao a tutti, ho un quesito da porvi, spero di non aver sbagliato sezione o di non aver aperto un post già trattato, in tal caso chiedo scusa :)
Volevo prendere una sacca a rotolo stagna da mettere sul sedile posteriore quando viaggio da solo e sul portapacchi quando viaggio in 2; dopo aver letto tutto il forum a riguardo la scelta è tra la super collaudata Ortlieb Rack-Pack misura L (che è la stessa anche marchiata Touratech o Wunderlich) o la Bags-Connection misura L che come rapporto qualità prezzo mi sembra ottima.
Il mio dubbio è sulle dimensioni, la Ortlieb L ha una capienza di 49lt. e mi sembra che sia perfetta come dimensioni, la Bags connection L ha una capienza di 60lt e non vorrei che fosse troppo larga da mettere sul portapacchi e che si sformasse sui lati essendo la base del portapacchi più stretta (messa sul sedile posteriore appoggerebbe sulle valige laterali e il problema non si dovrebbe porre)
Qualcuno di voi le ha provate tutte e due o sa darmi un parere??
Grazie mille a tutti:):)
io valuterei anche quella nuova della Givi !
http://img838.imageshack.us/img838/5908/78769682.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/78769682.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
l'ho vista al salone e non mi è sembrata affatto male e sicuramente costa meno di quelle da te citate ! ne ho visto sempre all' Eicma un'altra bellissima allo stand della SW-MOTECH , veramente ben fatta e disponibile anche nella versione fluo alta visibilità, pero' di questa non ricordo il prezzo !
Comodissima, la uso dal 2008 e l'ho quasi consumata. Necessita di una piccola piastra (nel mio caso BMW ca 110 €) e dei ganci in dotazione da fissare al telaietto. E' copletamente a tenuta stagna e ci va dentro di tutto.
nirvananik
05-12-2011, 16:22
@bebeto, credo che quella che tu dici della SW-MOTECH è esattamente quella che dico io della Bags-Connection che trovo ottima qualitativamente ma resto in dubbio per le dimensioni
http://www.youtube.com/watch?v=_OuUtzA_AX0
Le Givi le avevo scartate perchè fanno solo 2 misure: 40lt (troppo piccola, ne ho già una da 30lt) e 80lt (troppo grande forse)
Ho comprato e trovo molto pratico il rack-pack (35 espandibili a 45 lt) della bags connection; per quanto all'impermeabilità ci si affida a un sacco interno in dotazione.
Lo segnalo in particolare per il coordinato con il portapacchi/piastra aggiuntiva, che lo rende molto stabile, nonostante sia un soft bag.
Cmq prova a dare un'occhiata anche al sito della Kriega: è materale ottimo, e si compra anche direttamente... http://www.kriega.com/pages/Products.html
Io ho preso un US10 per quando vado a fare il deficiente per più giorni fuoristrada... uso gravoso e resa eccellente ;)
nirvananik
05-12-2011, 17:28
@gaspare tu quindi hai preso la 35lt? è abbastanza grande? io volevo prendere la 60lt dici che è troppo larga e pende ai lati quando è sul sedile posteriore/portapacchi??
eh... l'abbastanza grande dipende da quello che ci devi mettere dentro :lol:
Ti dico come l'ho interpretata, poi giudica tu: borsa da staccare velocemente e tirarsi appresso con materiale di cambio + eventuale tragedia in caso di furto del bagaglio. Mondiale su traghetti, aerei (dimensione strategica) e completa autonomia per una coppia fino a 3-4gg, il tutto senza espanderla.
Io mi ci sono trovato alla grande, poi è dignitosa: non si trasforma il GS in un pizza express (opinione personale).
In un attimo si rimuove la piastra dedicata (che è comunque pratica e guardabile).
Last but not least, se la si prende più grossa diventa estremamente scomoda da maneggiare... francamente io la consiglio: eclettica nell'uso, e se dovessi star via per dei mesi, con le borse alu si fa un'ottimo pendànt.
Per l'off ho preso qualcosa di molto più piccolo proprio perchè la roba ci ballava dentro...
PS - ricordati sempre che non è igienico lasciare borse floscie incustodite sulla moto: fai mente locale al fatto che te la devi tirare appresso quasi sempre...
nirvananik
05-12-2011, 18:23
Ti ringrazio molto, il mio dubbio era solo sulle dimensioni, dovrei riuscire a vederle dal vivo per decidere e compararle.
Grazie millen:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |