PDA

Visualizza la versione completa : Perche' ci sono in vendita tantissimi GS1200 usati?


Pio
17-03-2009, 10:51
Sicuramente ne sono stati venduti molti, ma, sui giornali di usato, ne siti internet, ecc.. ce ne sono veramente un sacco. E poi, leggendo tutti i probemi che i GS1200 hanno avuto, mi sembra un po' rischioso prenderne uno usato.
Voi che ne pensate?

Animal
17-03-2009, 10:57
Perchè chi ha il 1150 se lo tiene stretto stretto!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Toro
17-03-2009, 10:57
se hanno avuto dei problemi li hanno risolti in garanzia.
non mi preoccuperei.

dpelago
17-03-2009, 10:58
Ne hanno venduti tanti da nuovi, ne offrono molti usati.

Non ci vedo nulla di strano.

Dpelago KTM 990 SMT

Flying*D
17-03-2009, 10:59
tutta gente che non puo' pagare la maxi rata finale:lol::lol::lol::lol:

seriamente, ne avranno venduti 6/7000 l'anno negli ultimi 4/5 anni, mi sembra normale che ce ne siano cosi' tanti in vendita..;)

Mikey
17-03-2009, 10:59
E' la moto piu venduta della storia di BMW dal 1923 ad oggi. E' andata via (e continua ad andare via) come il pane quindi è chiaro che anche il mercato dell'usato ne è pieno.
Molti poi hanno cambiato la "vecchia" (che vecchia non è) con la '08. Questi i motivi.

Quanto alla difettosità è vero che ci sono stati problemi, uno su tutti l'EWS che ha appiedato molta gente, ma evidentemente i problemi avuti non hanno scalfito l'immagine della motoretta in questione. Trattasi per inciso di grande motoretta.
Usata? non credo ci siano maggiori rischi che per qualsiasi altro usato.

Toro
17-03-2009, 11:12
dirò di più. se trovassi un 1200 usato di quest'anno, garanzia stilnuov, a 1 euro e un caffe, passaggio compreso la comprerei anche io

Pio
17-03-2009, 11:15
Non era provocazione la mia:cool:. E' ovvio che, probabilmente, il numero di usati in circolazione e' proporzionale al venduto. Ma secondo me, se e' effettivamente la Grande Moto, basandosi sui numeri, quello che appare a me e' che si tratta di una moto come le altre, cioe', ai motociclisti/consumatori non gliene frega un emerito c.... che la GS sia la moto per eccellenza...viene acquistata per altri motivi e data via per chissa' quali altri motivi o no?

geo-lord
17-03-2009, 11:18
fra l'altro il prezzo tiene, se fosse piena di difetti irrisolti e irrisolvibili il mercato se ne accorgerebbe subito. magari con la crisi riesci a tirare un pelo in giù, ma è indubbio che lòa moto tiene benissimo il prezzo. Anzi, con quello che costa nuova e con la disponibilità che c'è, per me è da folli andare dal conce e ordinare un nuovo

Toro
17-03-2009, 11:22
Non era provocazione la mia:cool:. E' ovvio che, probabilmente, il numero di usati in circolazione e' proporzionale al venduto. Ma secondo me, se e' effettivamente la Grande Moto, basandosi sui numeri, quello che appare a me e' che si tratta di una moto come le altre, cioe', ai motociclisti/consumatori non gliene frega un emerito c.... che la GS sia la moto per eccellenza...viene acquistata per altri motivi e data via per chissa' quali altri motivi o no?



la penso come te
è per questo che ho sempre affermato che bmw non produce più moto dal 2004

Mikey
17-03-2009, 11:25
Secondo me non è "La" grande moto. Di difetti ne ha e anche piuttosto evidenti a mio avviso.
Tuttavia è innegabile che sia "UNA" grande moto. E' facile ed intuitiva come poche. E' talmente facile che curva con la forza del pensiero e consente anche a un bradipo assonnato di sentirsi una specie di cavaliere jedi. Inoltre è straodinariamente eclettica (ti consente la sparata domenicale cosi come il viaggio comodo comodo) e quindi abbraccia un notevole numero di possibili utenti....sia il viaggiaotre che lo sportivo. In più se ci metti che in fuoristrada mostra doti inaspettate per essere quella cassapanca che appare...
E' ovvio che c'è anche l'effetto moda, è innegabile, ma questo non basta a spiegarne l'iperbolico successo di gradimento. Quanto agli usati l'alto numero di nuove...spiega in larga parte l'alto numero di usati.

tommygun
17-03-2009, 11:37
Tutto, prima o poi, stufa. E escono modelli nuovi, migliori dei precedenti.
Per questo non esiste "LA" moto perfetta, quella definitiva. Se l'hanno fatto credere alla gente... un bell'applauso al marketing BMW. :D

A proposito, ci sono un sacco di Hornet usate in vendita, come ve lo spiegate? ;)

calabronegigante
17-03-2009, 11:43
io sto pensando di passare alla ghisa '09!!....e' gia' disponibile che Voi sappiate?

UCCH
17-03-2009, 11:48
la moto perfetta esiste: ed è quella che riesce a sopravvivere alle continue scimmie che assalgono noi motociclisti.
Purtroppo è difficile resistere alla tentazione del nuovo o meglio "l' inesplorato".La moto che non conosciamo esercita sul motociclista un fascino magnetico , quasi irresistibile da dominare.
Se riuscissimo a superare questo ostacolo iniziale, ci accorgeremmo che la moto che abbiamo attualmente è la nostra moto ideale.......

Rafagas
17-03-2009, 12:07
apro le patatine ed una bibita! :))

saurogs
17-03-2009, 12:41
A proposito, ci sono un sacco di Hornet usate in vendita, come ve lo spiegate? ;)

per non parlare della paccate di KTM;)

saurogs
17-03-2009, 12:42
se hanno avuto dei problemi li hanno risolti in garanzia.
non mi preoccuperei.
finalmente qualcosa di sensato

Toro
17-03-2009, 12:53
finalmente qualcosa di sensato


bisogna che ti dia un po di carota. non posso usare sempre il bastone ;)

però poca carota :lol:... ad esempio potrei dire che un 1150 usato di pochi chilometri potevo avere la sfortuna di comprarlo da uno dal gran manico che l'aveva tirata per bene, ma nella stragrande maggioranza dei casi l'avrei comprato da un fighetto avvocato; col plastichino i dubbi aumentano. molte moto sono state comprate da qualche figlio di papà che non sa una mazza, molte altre da ex smanettoni con la schiena a pezzi e altrettante con finanziamenti ecc. ecc.

insomma... avrei tanti dubbi sia sulla moto che in se reputo sempre e comunque un cesso anche se ha ricevuto tutti i richiemai ma altrettanti ne avrei su chi l'ha guidata. ricorda che è stata bmw stessa a dire che noi vecchi non facevamo più mercato e che volevano aprire il mercato un po a tutti (compresi cani e porcelli)

Panda
17-03-2009, 13:01
maxirata.........!

claudioHP2
17-03-2009, 13:09
vendono il 1200 GS per acquistare il KTM 990 SMT :arrow:

drmask
17-03-2009, 14:51
maxirata.........!



finalmente LA risposta ..... :D:D



sagace pandino ... :lol::lol:

nossa
17-03-2009, 16:37
Forse perché è una moto di moda e molti acquirenti sono motociclisti solo per qualche mese.

Zio
17-03-2009, 17:30
o forse perchè la maggior parte dei fighetti con scuterone passa alla moto più trendy, ma qualcuno di loro si accorge che, per quanto intuitiva/comoda/morbida/rigida/veloce/divertente/parca/sguercia e costosa abbastanza da essere parcheggiata d'avanti al bar....è pur sempre un accidente di 1200 che pesa come un tram ed ha più di 100 cavalli.
Malgrado tutto, esiste ancora l'istinto di conservazione, e forse qualcuno si rende conto che per andare in centro al venerdi è più comodo un burgman....o no?!?

matth78
17-03-2009, 17:35
Se mi date una tanica di benzina vi incendio un rom o un prete, così, per tirare fuori un argomento nuovo.

craa
17-03-2009, 17:43
la moto perfetta esiste: ed è quella che riesce a sopravvivere alle continue scimmie che assalgono noi motociclisti.
Purtroppo è difficile resistere alla tentazione del nuovo o meglio "l' inesplorato".La moto che non conosciamo esercita sul motociclista un fascino magnetico , quasi irresistibile da dominare.
Se riuscissimo a superare questo ostacolo iniziale, ci accorgeremmo che la moto che abbiamo attualmente è la nostra moto ideale.......

:!::!::!:
Quoto e sottoscrivo in pieno!
Per me la mia
moto ideale è il GS 1200 per il semplice motivo che dopo quasi 4 anni e più di 100.000 km. mi diverte ancora come il primo giorno. :D:D
Riesco a farci di tutto e non saprei con cosa cambiarla se non con un'altra GS 1200 (ma il m.y. 2008 mi piace molto meno della mia!!)

E' proprio vero che il GS.... "induce dipendenza"! :lol::lol::lol:

andare
17-03-2009, 18:51
Volevano fare i fighi ma non riescono a pagare la maxi rata, è un po la stessa cosa che si vede per le auto di lusso...

Tricheco
17-03-2009, 18:55
mah...............

Panda
17-03-2009, 19:13
Se mi date una tanica di benzina vi incendio un rom o un prete, così, per tirare fuori un argomento nuovo.

ALLORA FACCIAMO 2
una per parte :lol: :lol: :lol:

enricogs
17-03-2009, 19:59
affatto perfetta. ma....nessuna alternativa.

Berghemrrader
17-03-2009, 20:10
Sarebbe interessante sapere quanti di coloro che vendono la loro GS1200 rimangono BMWuisti o passano ad altro.
Secondo me sono più quelli che rimangono fedeli al marchio.

Il "moderno" BMWuista cambia moto spesso, non certo perchè insoddisfatto, spesso la tentazione dell'ultimo modello è irresistibile, e non c'è nulla di male a bearsi del fatto di avere la colorazione più trendy.

Quanto alla maxirata ecc. ci siamo tolti dai maroni Barbasma e le sue paternali che speravo di non sentir più dare dell'allocco a coloro che non sembrano nemmeno in grado di fare due conti quando comprano una costosa GS1200 invece di una economica V-Strom 600.
Uno i soldi li spende come gli pare, credo che quelli che la mollano perchè non riescono a pagare le rate siano l'1% al massimo, e comunque io non ne ho mai conosciuto uno.

bias
17-03-2009, 20:39
Secondo me non è "La" grande moto. Di difetti ne ha e anche piuttosto evidenti a mio avviso.
Tuttavia è innegabile che sia "UNA" grande moto. E' facile ed intuitiva come poche. E' talmente facile che curva con la forza del pensiero e consente anche a un bradipo assonnato di sentirsi una specie di cavaliere jedi. Inoltre è straodinariamente eclettica (ti consente la sparata domenicale cosi come il viaggio comodo comodo) e quindi abbraccia un notevole numero di possibili utenti....sia il viaggiaotre che lo sportivo. In più se ci metti che in fuoristrada mostra doti inaspettate per essere quella cassapanca che appare...
E' ovvio che c'è anche l'effetto moda, è innegabile, ma questo non basta a spiegarne l'iperbolico successo di gradimento. Quanto agli usati l'alto numero di nuove...spiega in larga parte l'alto numero di usati.

Non avrei saputo dire meglio.

Kilimanjaro
17-03-2009, 20:48
Io comprai il primo GS1200 a fine 2004, dopo averlo visto casualmente ad una manifestazione motoristica ternana, alla presentazione del nuovo modello.
Mi piacque tantissimo, fu amore a prima vista. La immatricolai nei primi giorni del 2005.
Dopo trentadue anni di motociclette, arrivai alla prima moto capace di coinvolgermi a tal punto da percorrere quasi ottantamila km in meno di tre anni.
Mai un problema. L'unico intervento (in garanzia) degno di nota, fu la sostituzione del paraolio dell'albero primario del cambio che umava leggermente.

Il GS1200Adv attuale è un febbraio 2008. Ha superato i trentamila km, percorsi quasi tutti nella prima metà dell'anno di immatricolazione, a causa di un incidente automobilistico da me subìto a ferragosto, che mi costrinse ad appendere il casco al chiodo, fino ad anno nuovo.
Anche con l'attuale Adv, mai avuto un problema, neanche di batteria scarica.

La caratteristica vincente di questa tipologia di mezzo, credo sia la versatilità e la facilità di guida che lo distingue. Una vera moto totale quindi.... ;)

essemme
17-03-2009, 21:39
anche di queste son pieni i piazzali
http://it.wikipedia.org/wiki/Porsche_996

susty
17-03-2009, 22:47
Sarebbe interessante sapere quanti di coloro che vendono la loro GS1200 rimangono BMWuisti o passano ad altro.
Secondo me sono più quelli che rimangono fedeli al marchio.

Il "moderno" BMWuista cambia moto spesso, non certo perchè insoddisfatto, spesso la tentazione dell'ultimo modello è irresistibile, e non c'è nulla di male a bearsi del fatto di avere la colorazione più trendy.

Quanto alla maxirata ecc. ci siamo tolti dai maroni Barbasma e le sue paternali che speravo di non sentir più dare dell'allocco a coloro che non sembrano nemmeno in grado di fare due conti quando comprano una costosa GS1200 invece di una economica V-Strom 600.
Uno i soldi li spende come gli pare, credo che quelli che la mollano perchè non riescono a pagare le rate siano l'1% al massimo, e comunque io non ne ho mai conosciuto uno.

Quando ho preso il pan European con 1200 km il proprietario da me contattato mi confermo' che dovette vendere la moto perche' non riusciva a stare dietro alle rate...era andata male la campagna agricola dei clementini....:(

bobbiese
17-03-2009, 23:35
Io l'ho cambiata e non tornerei indietro....... se non per fare il "figo" al bar. Ma tanto al bar non ci vado, son sempre in giro in moto...
Secondo me ha ragione chi ha detto che le vendono perche' andavano meglio con lo scooter. Ci sono troppe persone che si svegliano alla mattina e diventano motociclisti.... e cosa comprano...... un Gs

calcas
18-03-2009, 00:27
La r1200gs è stata una moto enduro stradale prodotta dalla Bmw. È la versione della gs venduta dal 2004 al 2009. La 1200gs ha portato grandi cambiamenti rispetto alle gs precedenti: è stata la prima ad essere dotata di un motore molto potente ed un peso complessivo molto inferiore che in passato, ha una linea completamente ridisegnata ed un più alto livello di comfort.
Date tutte queste innovazioni, i puristi l'hanno considerata un modello totalmente nuovo e non un'ulteriore tappa dell'evoluzione della gs. È stata inoltre la bmw più venduta della storia.
Ciò nostante la r1200gs non fu veramente gradita al "popolo Bmw" che contestò a gran voce la plastica ovunque, piuttosto vistosa e cosidetta "plasticosa" che soppiantava per la prima volta il ferro pesante tipico della gs e delle bmw. Non insensibile al malcontento venne, attraverso un nuovo modello, ridotte le parti in plastica per giungere di nuovo con il modello 2010 alla tipica configurazione, osservanza, alla tradizione Bmw motorrad.

wikipedia tra 2 anni..............
contributo scritto da piripicchio

"Paolone"
18-03-2009, 09:10
Tante ne vendono, altrettante ne arriveranno sul mercato dell'usato.
Il resto sono chiacchiere....

paolo chiaraluna
18-03-2009, 14:36
risipiscenza...?
:lol:

enricogs
18-03-2009, 14:40
...dice che commercializzeranno un kit ghisa...x chi ha nostalgia dei chili persi.

Toro
18-03-2009, 15:27
La caratteristica vincente di questa tipologia di mezzo, credo sia la versatilità e la facilità di guida che lo distingue. Una vera moto totale quindi.... ;)


posso permettermi di dire come la vecchia? :-o