PDA

Visualizza la versione completa : Da GoogleMap a MapSource (Garmin)


sangio
16-03-2009, 18:23
Ciao

si trovano dei bei percorsi in Google Map, e sarebbe comodo importarli in MapSource.

Girando per il web ho trovato suggerimenti e una procedura semplice e utile.

Usando Tyre (freeware ossia gratis su http://www.janboersma.nl/gett/) si riesce con pochi passi a importare il tragitto in mapSource.

Scaricatelo e installatelo dal sito sopra.

1) da Google Map (con il percorso) Scegliete il pulsante Link in alto a dx e copiate quanto nell'input box "incolla il link ..."

2) lanciate Tyre e selezionate dal menù File il comando "Importa dal Web..."

3) incollate quanto copiato nella barra "http://" e scegliete "Importa". la mappa sarà disegnata su Tyre.

4) scegliete di nuovo il pulsante "Importa nella finestra sopra. Tyre verrà automaticamente popolato con i punti di transito dell mappa.

5) x importarlo in mapsource (per poi esportarlo sempre tramite mapsource sullo Zumo o altro Garmin), selezionate dal menù File, il comando "Salva con nome" (scegliendo "GPS Exchange Files (ANSI)" e dando un nome al file). il file sarà salvato in formato "gdx" per mapsource o altri software.

Aprite Mapsource e aprite il file gdx. Da li sapete come fare ;).

Forse ci sono altri modi piu' efficienti ma questo (anche se dalla descrizione sembra complesso) e' molto facile.


Spero vi sia utile.

padodi
17-03-2009, 15:50
Ciao,
scusa dove trovi i bei percorsi su google map? Il sistema funziona anche con Google Earth?
Hai provato?

Lochness
17-03-2009, 19:44
Perdonatemi ma io non ho capito il senso di questa segnalazione.
Il link mi porta al sito di Tyre ...ed allora? dove sta la novità:confused:

sangio
17-03-2009, 19:52
Perdonatemi ma io non ho capito il semso di quasta segnalazione.
Il link mi porta al sito di Tyre ...ed allora? dove sta la novità:confused:

il senso e' presto detto: qualcuno in passato aveva chiesto se c'era un modo di passare un percorso da GoogleMap (ad esempio nei giri dei Randagi la gente posta il link del percorso in Google map) a MapSource per chi ha il Garmin (parecchi in questo forum hanno preso lo Zumo) .

Io ho trovato un modo semplice per cui lo ho condiviso. Tutto qui.

Lochness
17-03-2009, 20:51
Sangio intendevo dire giusto quello che ho scritto.
Perchè il software è da molto tempo che lo conosco e che fosse possibile utilizzarlo per convertire in .gpx l'ho appreso qui.
Veramente non avevo inteso :!:,credevo che mi fosse sfuggito qualcosa.
Però una cosa non sapevo ,c'è qualcuno che posta i file per GPS? e dove?
:)

sangio
17-03-2009, 21:44
Facendo una ricerca con in Google ne trovate tantissimi sia in Italia e all'estero.

Alcuni belli li trovate al seguente link
http://www.motoitinerari.com/
se andate sulla piantine e cliccate per ingrandirla vedrete che per i percorsi usano Google Map, da qui la comodita' di portarli sullo Zumo tramite MapSource senza doverli creare da zero.

Lamps

sangio
17-03-2009, 22:27
... e facendo una surfatina ho trovato questo sito dei "cugini" guzzisti che ha degli itinerari belli con mappe dettagliate

http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=23836

double lamps

Lochness
18-03-2009, 00:02
Ottimi ,ma una volta cliccato sulla cartina li salvi con "View in Google Earth"?
Cioè come li salvi e come ci fai entrare Tyre?

padodi
18-03-2009, 00:09
Grazie ho letto e do un'occhiata, anche se temo di non usare il tutto. Il bello dei viaggi e' anche crearli, ma questa non è una critica a chi li preleva gia' fatti, anzi....
Se vi interessano itinerari già fatti in Italia, Slovenia, Croazia,Tunisia e Namibia, dite pure e ve li faccio avere già in Mapsource.

In maggio parto per l'Himalaya e, come al solito, raccoglierò la traccia un punto ogni 5sec. Sarà disponibile a fine giugno, Se la voleste ditelo pure.

Ciao
padodi

padodi
18-03-2009, 00:19
Lochness mi pare che la risposta sia al post #1

Lochness
18-03-2009, 09:03
Al post #1 c'è il link a Tyre.
Alle rotte ci si arriva con un click ,ma come fare per poterlo dare a Tyre per poi trasformarlo in file.gpx?
Io faccio così : la rotta la trasformo in .Kml con View in Google Earth.
Poi con un software ,credo anche Tyre,lo trasformo in .gpx.
Personalmente la conversione la effettuo grazie al sito di Louis Path:Lab http://pathlab.netsons.org/home.php.
C'è un modo di andare direttamente dalla cartina a Tyre?
Ad es. con IE la funzione View in Google Earth mi fa dannare ,mentre con Mozilla no.
Sarebbe una buona alternativa.

padodi
18-03-2009, 10:19
Ma la risposta non è al punto 5 del post#1? Scusa, ma non usando il programma ho solo letto. Potrebbe non essere quello che chiedi. Ed allora scusa.
Ciao

Lochness
18-03-2009, 17:05
Scusami padodi ma io al post #1 vedo scritto unicamente il link http://www.janboersma.nl/gett/) e lo smile :).
Sarà un problema del mio browser :confused:

sangio
18-03-2009, 17:08
Esatto Padodi (e grazie per il supporto ;)

Lochness se usi un altro software va benissimo - l'obiettivo e' salvare un percorso in un formato che Map Source riesca a leggere - i passi 1, 2, 3 e 4 servono per prendere un itinerario da Google Map e importarlo in Tyre il passo 5 salva in un formato che Map Source puo' aprire.

Verificate di avere fatto l' ULTIMO AGGGIORNAMENTO di Tyre (quello di lunedi' versione 5.303 perche' prima aveva dei problemi ad importare).

Lochness
18-03-2009, 17:15
Scusami padodi ma io al post #1 vedo scritto unicamente il link http://www.janboersma.nl/gett/) e lo smile :).
Sarà un problema del mio browser :confused:
:lol::lol::lol::lol::lol: spiegato tutto :lol::lol: :mad::mad::mad:
Non so perchè ma nelle mie impostazioni personali c'era come scelta di colore sottofondo Blue White ,per tale motivo nel post di sangio io visualizzavo unicamente il link e non tutto il suo intevento ,da qui poi l'equivoco con sangio.
A questo punto sangio ti richiedo scusa :!::lol: ho rimesso tutto a posto scegliendo LunaBlue.
Adesso è tutto chiaro.
Anzi sangio invia un pò di questi link ai percorsi ,oppure ditemi cosa devo digitare in Google.

Lochness
18-03-2009, 17:21
Esatto Padodi (e grazie per il supporto ;) ....
sangio perdonami leggi dopo :lol:.Provo i tuoi suggerimenti
:lol::lol::lol::lol::lol: spiegato tutto :lol::lol: :mad::mad::mad:
Non so perchè ma nelle mie impostazioni personali c'era come scelta di colore sottofondo Blue White ,per tale motivo nel post di sangio io visualizzavo unicamente il link e non tutto il suo intevento ,da qui poi l'equivoco con sangio.
A questo punto sangio ti richiedo scusa :!::lol: ho rimesso tutto a posto scegliendo LunaBlue.
Adesso è tutto chiaro.
Anzi sangio invia un pò di questi link ai percorsi ,oppure ditemi cosa devo digitare in Google.

Lochness
18-03-2009, 18:14
Ho provato e funzione .
Alla fine però ottieni unfile .gpx e non .gdb.
Che cmq viene aperto da Mapsource.La rotta è costituita da linee rette devi andare sulla rotta a destra nella scheda rotta di MapSource e fare ricalcola.
La rotta sarà più o meno la stessa ,con qualche Km in più ovviamente dovute al ridisegnamento della rotta con le curve.
Questo è quanto accade a me .
In Tyre in salva con nome ho GPS Exchange Files senza la dicitura ( ANSI).
La v. di Tyre è la 5.30

sangio
18-03-2009, 18:18
sono contento funziona tutto. :)

un po' di intinerari li trovi nei miei post di ieri sera, ci sono dei bei percorsi da provare ... ad averne il tempo.;)

Lochness
18-03-2009, 18:21
sangio alludi a questo post?

sangio
18-03-2009, 18:58
Si a questo thread nei messaggi (post) 6 e 7.

Lamps

Lochness
18-03-2009, 19:07
Esploravo quello dei guzzisti ,sarebbe una idea per il nostro chi la lancia io o tu?
Si era cercato di fare qualcosa in un 3D messo in evidenza e che non vedo più, poi non se ne fatto nulla .
Come hanno fatto i cugini potrebbe essere più semplice , come si è fatto per i n° di telefono per regioni.

naga
18-03-2009, 19:07
Alla fine però ottieni unfile .gpx e non .gdb.

Esatto, forse perchè sono POI che con il POI loader puoi buttare dentro il Garmin.

Però è giusto ricalcolare la rotta direttamente con il Map Sorca.

... a me stò forum piace sempre di più!

padodi
18-03-2009, 19:24
Lochnessvedo se pur in ritardo che hai risolto. Ok


Qualcuno sa dirmi se si puo fare la stessa cosa da Google Earth a Mapsource
ciao

naga
18-03-2009, 20:15
Lochnessvedo se pur in ritardo che hai risolto. Ok


Qualcuno sa dirmi se si puo fare la stessa cosa da Google Earth a Mapsource
ciao

Quoto, dove si trova la stringa?

Lochness
18-03-2009, 21:03
Io conosco un modo ma riporta sempre a Google Maps.
Vai nella scheda "Itinerari" in Google Earth digita la rotta ad es. Da Umea e sotto A Rovaniemi ;) clicca sulla lente di ingrandimento " avvia la ricerca",otterrai il percorso ,che sarà visualizzato sulla cartina e sotto il percorso con indicazioni delle svolte e delle strade.Qui la prima voce sarà indicata la rotta da te scelta " da Umea ,Svezia a Rovaniemi ,Finlandia" con un segno - di lato a sinistra ;).
Sotto vedrai un link scritto "Vista Stampabile" cliccaci sopra e sarai indirizzato a Google Map con la rotta fatta.

padodi
19-03-2009, 00:04
Grazie Lochness.
Speravo di utilizzare il sistema per creare itinerari in zone non coperte da cartografie.
Il fatto e' che con la creazione di un itinerario, gli devo dare punti specifici, come città o paesi. Speravo invece di poter disegnare un percorso su Google Earth e poi esportarlo. Uso Google Earth per visualizzare i percorsi creati con Mapsource e quindi non conosco tutte le funzionalità. Smanetterò un pò così mi rendo conto.
Comunque grazie.