Entra

Visualizza la versione completa : 650gs sostitutiva


lucar
16-03-2009, 17:20
oggi il conce mi ha dato come sostitutiva una 650 gs nuova, usciva con me per la prima volta in stada, ho fatto 35 km di statali è una bicicletta, il motore sembra pronto a spingere in basso, anche se da un pò una sensazione di motore elettrico.
un appunto la frenata scarsa rispetto al mio gs (questa ha un disco solo davanti)....... arrivo in allevamento scendo....... pantaloni e motore imbrattati... paraolio forcella dx saltato e olio su disco freno :lol::lol:
roftl ci credo che non frenava un cazzo!!!!!!:mad::mad:

ps: io con le bmw nuove son prorio sfigato, la mia ews dopo 3 giorni, questa paraolio dopo 20km

ps2: ma che marce lunghe ha?????????

$ ROB $
17-03-2009, 11:46
ha un 17/42, mentre l'800 16/41

ma appena possibile al 650 della mia compagna ci monto un 16!

Jessy
18-03-2009, 11:05
Opporca... :rolleyes:
J.

mattia
08-04-2009, 14:09
Ieri sera hanno dato anche a me una F650gs sostitutiva con 3 km. Bene mi son detta! Quando l'avevo provata appena uscita non mi era piaciuta x niente la frenata, ma forse era dipeso dal fatto che quella moto l'avevano usata ennemila persone! :confused: Parto... la prima sensazione è davvero di stare su una bicicletta, ma un po' scomoda x via della sella (ho questo problema anche sulla mia 800) e poi la trovo veramente bassa davanti, la posizione di guida non è delle migliori. Probabilmente con dei risers la cosa in parte verrebbe risolta. :confused:
Poco dopo inizia un bell'acquazzone! :-o Avevo un po' di timore x via delle gomme ancora nuovissime, ma nessun problema. :D La cosa che mi ha lasciata però male è la frenata. Come la prima volta anche questa volta c'è qualcosa che non va, non mi piace x niente. :( A parte che questa aveva la leva durissima, ma anche lì il problema si risolve, resta il fatto che ha una frenata secondo me scarsa. :confused: Il motore l'ho trovato brillante come del resto lo è quello dell'800. Il meccanico mi ha anche detto che rispetto all'800 consuma meno! :D
Stasera la riporto indietro e vedo se riesco a fare qualche curvetta in +... pioggia permettendo! :mad:

Infine dico che se fossi senza moto non so se la comprerei, esteticamente non mi piace :(, punterei senz'altro all'800 :eek: oppure al vecchio gs 650 monocilindrico! :eek:

Non me ne vogliate, ma queste son le mie impressioni. ;)

doic
08-04-2009, 14:17
senti Med.......ma quella che ti hanno dato ha uno o due dischi del freno? :cool:

mattia
08-04-2009, 14:20
Prima di fare domande cambia moto! :laughing:

lgs
08-04-2009, 15:03
Premesso che de gustibus etc. etc.,

l'unico oggettivo (IMHO) punto debole della giessina è sicuramente la frenata, anche se con l'uso (ormai vado per i 15k) ci si abitua ed è meno peggio di quanto possa sembrare all'inizio. Cmq un secondo disco ci sarebbe proprio voluto.:mad:

Personalmente non ho grossi problemi per l'assetto di guida; sono arrivato a farci 800 km in una giornata senza particolari problemi. Una sella un po più comoda ci starebbe, ma ho vissuto di peggio.:rolleyes:

Il motore, sempre in IMHO, dopo le prove che feci prima di scegliere lei rispetto all'800, ai bassi è molto simile (forse anche un po' meglio), ovviamente dopo 5000 non sono paragonabili. Nell'uso che ne faccio (molte statali e montagna) mi ci trovo bene.:)

L'estetica, ovviamente, mi piace. :eek:

La mia preferenza per il 650 non facendo vero off se non qualche scampagnata, è stata in parte anche determinata dell'anteriore da 19 rispetto alla 21 dell'800.

Parafrasando :!: Medmetro, "non me ne vogliate, ma queste son le mie impressioni".

f800gs motorroad
08-04-2009, 15:06
Ieri sera hanno dato anche a me una F650gs sostitutiva .... segue


L'ho provata ankio in sostituzione...la frenata vabbè ha un solo discodavanti...ma in curva:rolleyes::rolleyes: non centra niente con l'800 ti porta all'interno curva in modo spaventoso!!!!...questa è una mia senzazione...
ma se consuma meno dell'800 fai 1 pieno al mese?nn ditemi che la nostra consuma....

lgs
08-04-2009, 15:16
E' una tua sensazione. In curva è un compasso.

La sensazione potrebbe essere legata alla tua abitudine ad impostare le curve con una 21" all'anteriore. Che ne pensano i tecnici del forum?

mattia
08-04-2009, 15:36
.....
ma se consuma meno dell'800 fai 1 pieno al mese?nn ditemi che la nostra consuma....

Io provengo da un mono e x me l'800 beve come una spugna! :mad:
Senza tirarci con il 650 gs (mono) arrivo anche a 27/28 con 1 lt. Con l'800 ho idea che siamo sui 18/19... appena ti muovi le tacche della benza scendono in modo impressionante! :rolleyes::mad:

Però l'adoro lo stesso! :eek::lol:

andkappa
08-04-2009, 15:46
Io ho provato solo la 650, l'800 non ancora..pero' poi ho preso (..si vabbe' .. ORDINATO) l'800
Come sensazione di guida la 650 mi era piaciuta abbastanza, a velocita' ridottissime mi sembrava veramente di essere su uno scooter, stessa comodita' e fluidita', tirando un po' fino alla 3a mi ha dato la sensazione di essere veramente brillante, ed anche la frenata provata con passeggero a bordo (senza ovviamente pinzare troppo) dai piu' o meno 100 km/h a 0 mi e' sembrata molto decisa.

Ovviamente queste sono mie sensazioni personali che chiunque puo' contraddire, pero' nel complesso mi e' sembrata una bella moto. Il motivo per cui poi ho scelto l'800 e' che esteticamente mi piace di piu' (gusti personali), e poi sono 1,86 di altezza, stazza tutt'altro che esile e vorrei usarla molto in 2, quindi qualche cm in piu' di altezza e qualche CV in piu' di potenza mi facevano comodo.

doic
08-04-2009, 15:48
E' una tua sensazione....



Potrebbe essere anche per come è regolato l'ammo posteriore........... tanto le sostitutive son moto da una "botta" e via :cool: :lol:

Lupo glorioso
09-04-2009, 09:06
Ma in che caso è prevista la moto sostitutiva, per tutti i tagliandi?
Oppure dipende dal concessionario?

mattia
09-04-2009, 09:15
Boh a me di solito l'hanno sempre data x i tagliandi e l'ho sempre pagata.;) Anche in occasione di una sostituzione in garanzia e anche in quel caso l'ho pagata.

Ieri sera l'ho riportata indietro e son stata felicissima di risalire sopra la mia 800! :eek:
E' tutta un'altra posizione di guida, io con il 650 proprio non mi trovo. Troppo piegata in avanti. :(

mimmospe
09-04-2009, 17:47
Ieri sera l'ho riportata indietro e son stata felicissima di risalire sopra la mia 800! :eek:
E' tutta un'altra posizione di guida, io con il 650 proprio non mi trovo. Troppo piegata in avanti. :(

scusa tanto, ma la 650 ha una posizione "troppo piegata in avanti" rispetto alla 800? non ho provato la 800, ma ciò che mi piace della 650 è proprio la posizione di guida "eretta"...:D

mattia
09-04-2009, 17:54
Beh se provi una 800 magari con i risers allora capisci che nel 650 non stai eretto, molto poco... quando son scesa avevo male alle spalle. Mentre con l'800 niente!;)

Adrix63
09-04-2009, 20:26
Ma in che caso è prevista la moto sostitutiva, per tutti i tagliandi?
Oppure dipende dal concessionario?

a Roma credo sempre.. basta che gli dai 30 euri..

lucar
09-04-2009, 20:44
mai pagata.....

lucar
03-08-2009, 14:59
è da venerdi che ho la 800gs e la settimana scorsa ho avuto la800r!
la gs800 gialla e nera bellissima, molto meglio della 650 provata a marzo, molto divertente, il motore è più sveglio anche se permane la sensazione di motore elettrico con erogazione piatta, sembra che non vada, ma va sempre dai 2000 agli 8000 con la stessa spinta.
imho preferisco sentire l'entrata in coppia ;-)


anche nella 800 secondo me ci sono i rapporti troppo lunghi in particolar modo i primi 3.
sono solo mie considerazioni frutto di un paio di centinaia di km.
buon gs a tutti!!!

lelottogs
03-08-2009, 18:05
Io come sostitutiva ho avuto una K1.300 quella naked x intenderci.
Dopo 300 Km fatti in un giorno, risalire sull'800 GS è stato triste, ma molto triste.... ma che dico: tristissssssssimo!!!!! :(
In mezzo a tutte le moto che ho incontrato quel giorno sil Lago Maggiore, mi sentivo come un T-Rex in un pollaio........ :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

lucio1951
03-08-2009, 18:18
@lelottogs@

K1300 R.

Medesima esperienza....

Quando sono risalito sull'800 mi sembrava una bicicletta...

Appioppata l'espressione T-Rex... proprio così...spaventosa in tutto!!

Sigh.. sigh...

CAVALLOGANZO
11-08-2009, 14:58
mmm......oggi sono in giro con la f650gs sostitutiva, data con contratto di "comodato d'uso gratuito"........gratuito una seger, gni do 25 euri + iva.....ma vabeh.
Premetto che il mio 800 è a fare il primo tagliando, e che ho fatto il rodaggio come dio comanda, che ci volete fare son fatto così, quindi il motore non l'ho sentito per niente, apparte cio' che da un quartino di gas e fino a 4500/5k giri:lol: Niente autostrada, solo passi appenninici e chianti, gomma dietro chiusa subito....questa modo mi ha soddisfatto molto ciclisticamente.
Insomma, sto 650......che dire, rispetto all'800 mi sembra piu' un trabiccolo, si è leggero, ma ciclisticamente lo avverto ovviamente carente, sempre rispetto all'800. A differenza di altri di voi la frenata mi è piaciuta parecchio, se dici di fermarti è cattivissima, poi c'e' il solito abs, che ho conosciuto da poco, validissimo....lo so sembra strano, ma diciamo a 100 all'ora superpinzata e fermi in un balletto :rolleyes: La frenata dell'800 ancora la devo testare per bene, ma cosi' ad occhio mi sembra che il cerchio da 21 e la gomma piu' stretta la limitino un pochino, boh, abs inserito spesso. Il motore 650 fa il suo egregiamente......punto a favore, scalda e vibra molto meno. Ammazza se l'800 scalda, e vibrucchia......Pero' ammazza che rapporti lunghi, con la stessa strumentazione dell'800 si vede subito la differenza, l'800 ha le marce parecchio piu' corte:rolleyes:
Queste le mie impressioni.....proprio prime.

lucar
07-09-2010, 18:31
è da venerdi che ho la 800gs ...

anche ieri ho avuto l'800 come sostitutiva tutto come l'anno scorso ma ho notato questa volta un effetto on/off veramente fastidioso che l'altra volta non avevo notato....

buon gs a tutti!

decored
14-09-2010, 23:39
Ma la moto sostitutiva viene data (e fatta pagare) a discrezione del concessionario ?

lipana
15-09-2010, 14:59
penso proprio di si, da quello che ho letto, io ad esempio quando ho fatto il contratto, mi ha detto chiaramente che in caso di guasto in garanzia ed al prima tagliando mi sarebbe stata data a gratisse... e cosi' e' stato per il primo tagliando...per i guasti toccando ..tutto ancora non so

lucar
15-09-2010, 15:05
Ma la moto sostitutiva viene data (e fatta pagare) a discrezione del concessionario ?

sei ot qui prova a dare un occhiata qui....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=286722&highlight=moto+sostitutiva

decored
15-09-2010, 23:06
Ops.....:!: