Entra

Visualizza la versione completa : Primo week end, solita strage


un ex tk
16-03-2009, 16:27
Primo sole, via le due ruote da garage....solita strage. c.a. 30 morti su moto e motocicli. Raccapricciante.

Io dico, porca trottola, tra gli automobilisti che vanno a fare una passaggiata e i motociclisti/scuteristi che tirano fuori il mezzo, tutti un po' rincoglioniti, non si può fare un pò di prevenzione?....

30-30 sono troppi, vermante troppi-

MrStanleySmith
16-03-2009, 16:30
mah, io non capisco... questo week end da me erano più calmi che il precedente....
che roba.... certo che al primo sole...

Animal
16-03-2009, 16:35
...il week end è sempre un terno al lotto..... siamo in tanti sulle strade, e non tutti con una buona esperienza/prudenza nella guida..... ti trovi dallo scalmanato al vecchietto con tanto di cappello che ti taglia 4 corsie solo perchè si è reso conto che ha sbagliato strada..... bisogna fare attenzione.....la prevenzione siamo noi stessi....

tommygun
16-03-2009, 16:43
L'unica prevenzione possibile attualmente e' evitare di trovarsi nel w/e sulle strade piu' battute dagli smanettoni.

L'ultima volta che ho fatto le Marmore pareva 'na guerra. :(

Sinusoid
16-03-2009, 16:45
son arrivato purtroppo all'idea che la prevenzione per certe persone non serve una cippa
ci vuole solo repressione e anche dura
sequestro impedimento di girare in moto e obbligo di presenarsi in questura a firmare
come i tifosi del calcio
ritiro della patente a lungo termine
multe ulrasalate

purtroppo non c'è nulla da fare prevenzione con certe zucche vuote

Wittmann
16-03-2009, 16:52
La strada e' da evitare come la peste nera....i feroci abbondano ovunque e anche i frustrati che compensano delle non esistenze ogni fine settimana sulle strade della penisola...personalmente il sabato vado a fare enduro e sono sereno....la domenica idem e alla fine il Gs lo uso solo per lavoro...

ilmazza
16-03-2009, 16:53
chiamiamola selezione naturale..

Wittmann
16-03-2009, 16:56
Per la repressione quoto in toto a mali estremi estremi rimedi....gli italiani spesso comprendono solo questo tipo di logica...Sequestro e se recidivi confisca del mezzo...

MBrider
16-03-2009, 16:57
chiamiamola selezione naturale..

MA CHE DICI?! :rolleyes:

Fedefer
16-03-2009, 16:57
son arrivato purtroppo all'idea che la prevenzione per certe persone non serve una cippa
ci vuole solo repressione e anche dura
sequestro impedimento di girare in moto e obbligo di presenarsi in questura a firmare
come i tifosi del calcio
ritiro della patente a lungo termine
multe ulrasalate

purtroppo non c'è nulla da fare prevenzione con certe zucche vuote
Sono d'accordo in parte, in quanto ritengo, che la colpa non sia attribuibile solo ed esclusivamente ai motociclisti. Spesso questi ultimi pagano a caro prezzo gli errori di molti automobilisti imbranati o imprudenti che la domenica pensano di essere gli unici autisti rimasti sulla terra a seguito di una catastrofe nucleare:mad:. Frecce omesse, cambi di corsia improvvisi, distanze di sicurezza non considerate, precedenze mancate, sono queste le cose che fanno più paura; situazioni che la domenica si elevano all'ennesima potenza:mad:.

Piac73
16-03-2009, 17:00
w l'enduro ;)

sauternes
16-03-2009, 17:02
Sono d'accordo in parte, in quanto ritengo, che la colpa non sia attribuibile solo ed esclusivamente ai motociclisti. Spesso questi ultimi pagano a caro prezzo gli errori di molti automobilisti imbranati o imprudenti che la domenica pensano di essere gli unici autisti rimasti sulla terra a seguito di una catastrofe nucleare:mad:. Frecce omesse, cambi di corsia improvvisi, distanze di sicurezza non considerate, precedenze mancate, sono queste le cose che fanno più paura; situazioni che la domenica si elevano all'ennesima potenza:mad:.

straquoto il tuo pensiero: dopo anni di non uso della moto finalmente sono tornato in sella.
la moto l'ho ritirata mercoledì e domenica ho fatto un giretto di un'ora sulle prime colline di Parma (da Parma a Barbiano, per chi conosce la zona), un giretto corto e facilino per prendere un po' di confidenza con la moto su quanche curvetta.
il feeling con la moto è stato subito buono, non altrettanto quello con gli altri mezzi/utenti della strada: anche usando la massima prudenza (io sono prudente e avendo la moto da 2 giorni lo sono ancora di più) la sensazione è sempre quella di dipendere un po' troppo dalla ca***ta degli altri, e questo toglie davvero molto piacere.

Flying*D
16-03-2009, 17:02
Sono d'accordo in parte, in quanto ritengo, che la colpa non sia attribuibile solo ed esclusivamente ai motociclisti. Spesso questi ultimi pagano a caro prezzo gli errori di molti automobilisti imbranati o imprudenti che la domenica pensano di essere gli unici autisti rimasti sulla terra a seguito di una catastrofe nucleare:mad:. Frecce omesse, cambi di corsia improvvisi, distanze di sicurezza non considerate, precedenze mancate, sono queste le cose che fanno più paura; situazioni che la domenica si elevano all'ennesima potenza:mad:.
Diciamo che a motociclisti indisciplinati corrispondono automobilisti indisciplinati.. ovvero ognuno fa come cazzo gli pare..troppo.

Bruno62
16-03-2009, 17:02
...vai a dirlo al camionista che mi ha inculato la mucca fermo al semaforo martedì scorso di fare prevenzione... purtroppo che ti muovi nel WE o nei giorni feriali è comunque un casino...purtroppo:mad::mad:

Gioxx
16-03-2009, 17:21
Io farei prevenzione sui thread del lunedì

neoelica_bis
16-03-2009, 17:27
ieri ore 12:30 prov. nord milano svincolo che porta alla SS36; in 15minuti:
- 3 moto hanno tagliato la stessa curva in toto=frenatona auto direzione opposta
- 1 gruppo di sportive ha fatto monoruota passando davanti all'uscita di un benzinaio...
- comitiva di auto modello matrimonio si ferma in mezzo alla rotonda...moto fanno lo slalom.

sono andato via.

Ultimo
16-03-2009, 17:32
Io sabato ho fatto la strada solita per andare a vedere il mare (SS73 ponente da Siena a Follonica) ed effettivamente ho trovato parecchi smanettoni... per fortuna loro per la loro strada e io per la mia.

Uno di questi era anche appena scivolato, ma credo senza conseguenze.

Poi tornato a casa accendo la TV e dal TG Regionale vengo a sapere di un frontale tra due moto a Lajatico (vicino Volterra) con 2 morti e di un altro morto a Viareggio.
Mi sono sentito fortunato di essere riuscito a tornare a casa incolume.

Ma io dico... questo è il prezzo della libertà di un giro in moto?

RICHIE
16-03-2009, 17:47
Tutte le mattine esce gente, che un cranio con un cervello dentro sulle spalle e purtroppo esce anche gente che al posto giusto ha uno scroto. Ca....o... vediamo di evitarli così ci facciamo la prevenzione....
Un lampeggio a tutti i centauri.

nossa
16-03-2009, 17:50
Uno o due morti è omicidio ma se sono tanti è statistica, mi pare lo dicesse Stalin e aveva ragione pure lui;)

faggio
16-03-2009, 17:55
Nella mia zona ieri 4 morti,Tiglieto e P.sso del Penice,in tutte e due i casi scontro frontale tra moto in curva...ma porca tr##!!!:(

ilmazza
16-03-2009, 18:01
non credo di dire nulla di sconvolgente....non riesco ad avere pena/pietà di certa gente.
sia chiaro che non auguro del male a nessuno ..... questo mai!

bias
16-03-2009, 18:17
non credo di dire nulla di sconvolgente....non riesco ad avere pena/pietà di certa gente.
sia chiaro che non auguro del male a nessuno ..... questo mai!

il problema è che la selezione loro può coinvolgere anche te .

letto sul giornale locale,scorso fine settimana, motociclista 33 anni si aggrega ad un gruppo di motociclisti conosciuti al momento,pronti,via,prima,seconda,terza,all'improvv iso la rotonda costruita di recente,la prende in pieno e si scontra con un auto proveniente dall'altra parte.lui è morto.

Se dall'altra parte ci fossimo stati io o te in moto,vaglielo a dire della selezione naturale .

Knarf
16-03-2009, 18:25
Sabato pomeriggio sembrava avessero aperto le gabbie e di certo qualcuno lo aveva fatto.
Sono fuori da un negozio di moto appena dopo un semaforo di una strada molto grande che ancora è limitrofa alle cittadine (comunque con traffico per gli ingressi all'autostrada e/o a centri commerciali) ma che poco dopo si trasforma in una delle strade principali per andare in direzione lago.
Ad ogni semaforo verde sembrava la partenza di un Gran Premio.
Le impennate si sprecavano e/o la prima tirata al limite del fuori giri erano la regola.
Così per tutto il tempo in cui sono stato fuori a parlare con un amico.
Sono entrato nel negozio pensando a quanti deficienti ci sono in giro.
Sarà l'età, sarà che non ho mai avuto di queste idee ma a certa gente sarebbe da tagliare in due la moto (con tutto il rispetto per la moto).

Animal
16-03-2009, 18:25
Appunto.....io con "prevenzione" intendevo proprio fare attenzione a gli altri utenti....moto o macchine o camion.....stare con gli occhi aperti spesso, aiuta a portare a casa la pellaccia...........

Ibàn
16-03-2009, 18:26
Io farei prevenzione sui thread del lunedì

te sei quello che smanetta sulla dorsale per andare in tivù

Animal
16-03-2009, 18:26
...vabbè Knarf........eri dal Pogliani.....dillo no??......ehehehehheheeh

wallace1976
16-03-2009, 18:40
NON voglio dare la colpa a chi va in moto,ma quelli che tengono la moto ferma 6 mesi e di colpo si trasformano in piloti di motogp al primo sole a mio avviso se la vanno un pò a cercare.
Partendo dal presupposto che la fortuna è cieca ma la sfigha ci vede benissimo sta al motociclista in primis a evitare comportamenti oltremodo dannosi,in primo luogo per il rispetto degli altri utenti della strada(non sono piste)ma ad alcuni pseudo motociclisti non frega proprio niente degli altri,trasformando strade stupende in vere e proprie piste e se provi a farglielo presente rischi che va alle mani perchè come al solito nel branco si sentono più forti.
Il problema delle automobili è un discorso diverso,perchè se uno non ha mai guidato una moto o scooter che dir si voglia non si renderà mai conta della effettiva velocità del mazzo in arrivo(il classico pirla che esce dallo stop),o di guardare lo specchietto prima di tagliare 4 corsie(si dimenticano che ci siamo anche noi sulle strade).
Non si può nemmeno pretendere che tutti gli automobilisti siano anche motociclisti non trovate?

teddy40
16-03-2009, 18:59
Io sabato ho fatto la strada solita per andare a vedere il mare (SS73 ponente da Siena a Follonica) ed effettivamente ho trovato parecchi smanettoni... per fortuna loro per la loro strada e io per la mia.

Uno di questi era anche appena scivolato, ma credo senza conseguenze.

Poi tornato a casa accendo la TV e dal TG Regionale vengo a sapere di un frontale tra due moto a Lajatico (vicino Volterra) con 2 morti e di un altro morto a Viareggio.
Mi sono sentito fortunato di essere riuscito a tornare a casa incolume.

Ma io dico... questo è il prezzo della libertà di un giro in moto?
Per quanto riguarda l'incidente descritto da ultimo,l'incidente avvenuto a laiatico con tutto il rispetto per chi non c'è più sembra sia stato causato da un solo motociclista che avendo zero esperienza era alla guida di una potente MV Augusta fattasi prestare da un amico trovato poco prima al bar della sterza classico ritrovo di smanettoni domenicali.
L'unico testimone del fatto era un altro motociclista che era in compagnia dell'altro motociclista deceduto,ha dichiarato di essersi visto arrivare come un missile questa moto subito dopo una curva su di un lungo rettileneo,e di averlo scansato per miracolo cosa purtroppo non avvenuta per l'amico.
Dico tutto ciò ponendomi una domanda:Come si può prestare una moto di tale potenza ad una persona sapendo della sua totale inesperienza?

Dave
16-03-2009, 19:01
w l'enduro ;)

sì, se non trovi lo stronzo che piazza del filo spinato a tradimento:mad::mad::mad::mad::mad:

Knarf
16-03-2009, 19:01
...vabbè Knarf........eri dal Pogliani.....dillo no??......ehehehehheheeh
Già ;)
Però l'ho descritto bene se mi sono fatto scoprire :cool:

Animal
16-03-2009, 19:03
..belle strade....La Rosa....la sterza....terricciola....Orciatico.....però li se sbagli ........paghi.....

teddy40
16-03-2009, 19:03
L'altra settima qui sul serra un motociclista per fortuna l'ha visto in tempo il filo spinato messo ad altezza gola e la rimosso.

er-minio
16-03-2009, 19:05
- 1 gruppo di sportive ha fatto monoruota passando davanti all'uscita di un benzinaio...

M l'hanno pubblicato il video su iutub poi?

parra66
16-03-2009, 19:06
Per non parlare poi di quel fenomeno con ADV nuovo di pacca che sabato
mattina in milano-meda quasi quasi non mi faceva volare perche' con le
borse laterali abbatteva tranquillo tranquillo(senza accorgersi sic....) i
coni che delimitavano le corsie della superstrada dove si stavano
tagliando le aiuole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::m ad::mad:
meditate gente meditate!!!!!!!!!

r1100rt+r80gs paris dakar+rd350lc

Flying*D
16-03-2009, 19:06
gente, poche palle, neanche in India se ne ammazzano su 2 ruote come in Italia...:-o

Animal
16-03-2009, 19:07
Teddy...dove sei...verso Molina di Quosa??.....Ruota??......belle zone per girare....anche quelle....

teddy40
16-03-2009, 19:17
Teddy...dove sei...verso Molina di Quosa??.....Ruota??......belle zone per girare....anche quelle....
No proprio pisa zona la vettola a 5 Km dal mare

Animal
16-03-2009, 19:21
...yes....ero a Camp Darby 2 mercoledì fà......bella la nuova rotatoria.....peccato che il tratto dopo l'autostrada sia sempre incasinato e pericoloso.....verso l'aeroporto intendo.......mah??!!.....

Sampei
16-03-2009, 19:22
NON voglio dare la colpa a chi va in moto,ma quelli che tengono la moto ferma 6 mesi e di colpo si trasformano in piloti di motogp al primo sole a mio avviso se la vanno un pò a cercare.
Partendo dal presupposto che la fortuna è cieca ma la sfigha ci vede benissimo sta al motociclista in primis a evitare comportamenti oltremodo dannosi,in primo luogo per il rispetto degli altri utenti della strada(non sono piste)ma ad alcuni pseudo motociclisti non frega proprio niente degli altri,trasformando strade stupende in vere e proprie piste e se provi a farglielo presente rischi che va alle mani perchè come al solito nel branco si sentono più forti.
Il problema delle automobili è un discorso diverso,perchè se uno non ha mai guidato una moto o scooter che dir si voglia non si renderà mai conta della effettiva velocità del mazzo in arrivo(il classico pirla che esce dallo stop),o di guardare lo specchietto prima di tagliare 4 corsie(si dimenticano che ci siamo anche noi sulle strade).
Non si può nemmeno pretendere che tutti gli automobilisti siano anche motociclisti non trovate?

Quoto totalmente l'idea che avere la moto ferma per 6 mesi è sinonimo di un concetto di moto diverso da quello di semplice ed affascinante mezzo di trasporto. Poi se vogliamo potremmo anche dire che per lo piu' chi adotta la possibilità della sospensione assicurativa di solito è un possessore di hypersport che durante la stagione fredda non hanno senso di esistere. Non me ne voglia chi la pensa differentemente da me, ma è indubbio che 160 cv devono essere portati con esperienza, saggezza e prudenza che solo una guida continua, abituata anche ai rigori e incovenienti dell'inverno, puo' fornire. E' vero che sospendendo l'assicurazione si risparmia qualcosa ma è indispensabile risalire con la calma e il pensiero:"vediamo se è tutto come l'anno scorso"....e poi pericolossisime sono le trasmissioni della SBK domenicale. Ho assistito a vere e proprie partenze da gara, all'uscita del bar dove facevano vedere la vittoria di Spice su R1......:(

teddy40
16-03-2009, 19:23
Animal eri dentro il Camp Darby ho ci sei passato davanti un ho capito

Animal
16-03-2009, 19:24
...dentro....a far "spesina"....eheheheheheheh......poi ti spieghero....alla prima che ci vediamo......

casta
16-03-2009, 19:34
la logica da moto gp non è propriamente dei mukkisti: ho visto smanettoni sabato sulle strade dritte della pianura tirare le marce sino ai 150 sulla statale... un pò troppo! c'è sempre un bambino che può attraversare seguendo un pallone, un cane, ... una nutria...!!! oggi in autostrada ho seguito un bmwista: avrà fatto 15 cambi di corsia tra sorpassi e rientri e non ha mai messo fuori una ca@@o di freccia, il tutto a 135 all'ora.
quindi: ricordo lo scritto del vecchio libretto d'uso della mia passata obso r100rs, che recitava: in strada, diffidare sempre degli altri. ma forse anche di noi stessi...

Zel
16-03-2009, 19:41
son arrivato purtroppo all'idea che la prevenzione per certe persone non serve una cippa
ci vuole solo repressione e anche dura
sequestro impedimento di girare in moto e obbligo di presenarsi in questura a firmare
come i tifosi del calcio
ritiro della patente a lungo termine
multe ulrasalate

purtroppo non c'è nulla da fare prevenzione con certe zucche vuote

quoto. io la baserei sui dei sorpassometri posizionate in alcune curve.
secondo me, se cancelli l'invasione di corsia in ogni salsa e chi la commette, l'80% dei problemi legati al mondo moto in strada, ma anche il 90, svanisce. in base alla mia esperienza, su 10 problemi che mi dà un motociclo fuori città, 9 o 10 sono invasioni di corsia di accorrente nel senso opposto. e mentre dagli incroci un po' puoi difenderti rallentando anche quando hai ragione, quando sei bello preso in mezzo alle curve se uno ti centra sei fregato, ti resta poco poco poco da fare.

fermo restando che tutto è inutile finché le cose stanno così (http://www.youtube.com/watch?v=9gzK4CDQeWk)

R72
16-03-2009, 19:44
chiamiamola selezione naturale..
e' che ci va di mezzo anche chi non c'entra e magari ha sale in zucca

Berghemrrader
16-03-2009, 19:58
Proprio ieri ho fatto una strada dove, nel pomeriggio, ci ha lasciato la pelle un centauro su Aprilia 1000cc. (lago d'Iseo).

Spesso parto la domenica mattina alle 7 e rientro prima di pranzo, mi sento più tranquillo e c'è meno casino, e non parlo solo di automobilisti distratti...

calimero
16-03-2009, 20:39
chiamiamola selezione naturale..

sono daccordo, solo i migliori sopravvivono

Nietsche insegna, sarà l'era del superuomo, una genealogia destinata a dominare il mondo!

Heil!!!! :cool:

Davide
16-03-2009, 20:41
Nella testa di ognuno di noi ci sono i neuroni buoni e quelli cattivi, poi c'è anche chi i neuroni non li ha per niente, forse è il casco che lasciando passare poca aria inibisce la procreazione degli stessi, non c'è dubbio però che la moto rimane uno degli strumenti più raffinati per farsi molto male e a volte anche morire, poi la sfiga è sfiga........

IL_BRUNK
16-03-2009, 20:53
ci vuole esperienza ed umiltà quando si gira in moto!!
La colpa non è dei mezzi che si guidano, le nostre moto ci chiedono solamente di essere portate a spasso, noi le curiamo e loro ci regalano momenti di gioia e serenità, non sono strumenti di morte in sè e per sè, lo strumento di morte è il polso e la testa di chi guida.
Tutti noi ci esponiamo al pericolo di cadere girando in moto, tutti noi dovremmo rispettare più noi stessi, le nostre moto e IL PROSSIMO.
Sulla strada siamo responsabili di noi stessi e di tutti quelli che sono in viaggio attorno a noi.
Forse la piccola rivoluzione verso strade più sicure dovrebbe partire prima da ognuno di noi.

Soyuz
16-03-2009, 21:08
si rivedono in giro gli intutati......
salgono su per i passi a palla, ingarellati ....
sabato ho assistito al primo incidente dell'anno (spero ultimo) ...ducatista lungo su una esse stretta ( praticamente 90°) si è piantato contro una mercedes...moto rovinata, lui fortunatamente illeso

Zel
16-03-2009, 21:37
intutati ne ho visti a gennaio. intutati ce n'è che guidano come libellule, precisi e sicuri.
non farei ste (giuste) polemiche su queste (speciose) basi

slint
16-03-2009, 21:45
sì, se non trovi lo stronzo che piazza del filo spinato a tradimento:mad::mad::mad::mad::mad:

no! impossibile! :confused:

cmq l'unica amici miei,è accostare appena sentite il frastuono di questi elementi...

io appena mi rendo conto di essere in una pista (per sbaglio perche' cerco altro :cool:) accosto e magari metto pure la freccia,tipo mezzo d'opera,per favorire il passaggio, a qualcuno un dubbio magari sorge... :(

ginoe
16-03-2009, 22:14
Week end sul lago di Garda con base ad Affi. Piccola cronistoria di come ho salvato la pellaccia tra Cesena - Affi e viceversa.
1) primo pomeriggio di sabato a Bologna sull'autostrada, limite 110 ( io 112). Dalla corsia di marcia un'auto senza preavviso a non più di due metri davanti a me pensa bene di immettersi sulla corsia di sorpasso. Inchiodata pazzesca e una è andata.
2) In prossimità dello svincolo per il Brennero metto freccia per segnalare il cambio di direzione vel. 90 kmh in decelerazione. imbocco la bretella e da sinistra arriva un'auto che mi sorpassa e poi frena bruscamente per non schiantarsi contro il guard rail. Altra inchiodata e la seconda è andata.
3) Domenica pomeriggio fra Verona e Cesena traffico intenso ma scorrevole.Fintanto che ho viaggiato a velocità di codice (135) sino a BO S.Lazzaro mi è passato di tutto sia dx che sx con strizze da paura. Poi mi sono rotto i co@@ioni. Mi sono messo sulla corsia di sorpasso a 150 - 160 e nessuno mi ha dato più fastidio. Anzi si spostavano per lasciarmi passare. Morale della favola: fai il prepotente e sarai rispettato. Però che schifo.:mad:

nicola66
16-03-2009, 22:21
c' è un fattore di base che noto sfuggire a molti: le moto degli ultimi 10 anni sono troppo facili. Prendi una hornet come anche una RT, una GS o una R6, cmq sia hanno delle prestazioni troppo alte rispetto all'impegno che richiedono, l' andatura minima alla quale inizia la guida attiva, quella che ti fa capire che ci stai mettendo del tuo, è troppo elevata.

Berghemrrader
16-03-2009, 22:27
ci vuole esperienza ed umiltà quando si gira in moto!!

Hey Brunk, ti ho preso in giro nell'altro post. ;)
Ma qui hai tremendamente ragione. :thumbup:

Charon
16-03-2009, 22:36
Spesso parto la domenica mattina alle 7 e rientro prima di pranzo, mi sento più tranquillo e c'è meno casino, e non parlo solo di automobilisti distratti...

La stessa mia strategia per evitare i batman in supersportiva ed i mukka-dotati con ews che si credono padreterni perchè hanno la moto più accessoriata dell'universo...a proposito che ci terranno in quelle valigie...boh?!?

PS: parla uno che (sacrilegio!!!:lol:) gira con un gs 1100 e la tuta di pelle: eredità di tempi andati... ;)

matteucci loris
16-03-2009, 23:04
moto troppo facili,troppo potenti,in mano a delle persone non in grado di gestirle
solo capaci a dare,gas, in rettilineo e se non vanno dritti,te li trovi contromano.
ieri pomeriggio,facendo il mio solito giro,incontrando moto supersportive,ho
rischiato 5-6volte di fare un frontale,dico il più prudente era sopra la striscia banca
l'una prevensione è stare,a casa!!!!!!!!!!!

SeaWolf
16-03-2009, 23:15
che tristezza

GASSE
16-03-2009, 23:57
son arrivato purtroppo all'idea che la prevenzione per certe persone non serve una cippa
ci vuole solo repressione e anche dura
sequestro impedimento di girare in moto e obbligo di presenarsi in questura a firmare
come i tifosi del calcio
ritiro della patente a lungo termine
multe ulrasalate

purtroppo non c'è nulla da fare prevenzione con certe zucche vuote



ma purtroppo se fai una cosa del genere ci finiscono dentro tutti,zucche vuote e non,a 50/70/90 non ci va nessuno!
ne tantomeno puoi giudicare a sensazione,inpossibile da applicare anche se permetterebbe di prendere chi vuoi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

luke850
17-03-2009, 00:43
Hai ragione. Se vai troppo piano diventi un ostacolo, una specie di birillo intorno al quale passare a manetta. Se ci fai caso spesso ti tocca andare un 20-30% più del limite proprio perchè se no gli altri ti si fanno da dietro. Automobilisti o motociclisti che siano.

madagascaaar
17-03-2009, 09:07
L'unica prevenzione possibile attualmente e' evitare di trovarsi nel w/e sulle strade piu' battute dagli smanettoni.

L'ultima volta che ho fatto le Marmore pareva 'na guerra. :(

ecco io oltre ad evitare le strade battute dagli smanettoni (180cv, tuta di pelle e superslick) per questi ultimi, quando mettono a rischio l'incolumità degli altri, auspico fortemente la selezione naturale della specie!

pierom
17-03-2009, 09:09
confermo pienamente !
domenica prima giornata in cui ho incontrato altri motociclisti in giro per le strade qui vicino (in inverno se ne trovi 1 o 2 è già tanto) e .... viaa che ti superano a destra rasentando lo specchietto e in prossimità di un incrocio quando hai già la freccia azionata , fanno a gara su una strada , e una curva in particolare , dove una mia amica ha perso una gamba anni fa per lo stesso motivo , si sparano a 100 dove già andare a 60 è troppo ....
non so sinceramente cosa scatti nella mente di questi str... però magari durante l'inverno qualche attività di sfogo ?... che ne so qualche trombatina in più qualche partita a squash o una ventina di km al giorno in bici o una bella s.... e lasciassero la moto in garage (anzi meglio dal concesisonario )

saurogs
17-03-2009, 09:14
C'è un sacco di gente che non viene mai sfiorata dal dubbio che forse non è in grado di gestire una moto.
C'è poi fatto che chiunque può comperare una moto praticamente da pista e niente e nessuno può verificarne le capacità.
Qualcuno può dire che il rilascio della patente (sia auto che moto) venga effettuato su reali basi di capacità di guida?
Forse bisognerebbe affrontare il problema con un serio ripensamento dei programmi di guida nelle scuole guida e trasformarle in qualcosa che ne giustifichi il nome. Insomma per uscire con in mano la patente uno dovrebbe avere obbligatoriamente almeno le cognizioni base che ricevi all'eccellente corso di curve e tornanti. E non solo.... Vuoi usare una moto da xxx cavalli? bene facciamo un test per vedere se sei in grado di farlo.
Lo stesso dovrebbe valere ovviamente anche per le auto. Questa sarebbe una selezione .

IL_BRUNK
17-03-2009, 09:21
Hey Brunk, ti ho preso in giro nell'altro post. ;)
Ma qui hai tremendamente ragione. :thumbup:

thanks brother...a volte si concorda a volte no, normalissimo :D:D

neoelica_bis
17-03-2009, 09:23
Erminio, purtroppo manco erano bravi...max 20cm da terra.
solo che la lochescion era demenziale, della serie voglio proprio incidentarmi.

Flying*D
17-03-2009, 09:55
Forse bisognerebbe affrontare il problema con un serio ripensamento dei programmi di guida nelle scuole guida e trasformarle in qualcosa che ne giustifichi il nome. Insomma per uscire con in mano la patente uno dovrebbe avere obbligatoriamente almeno le cognizioni base che ricevi all'eccellente corso di curve e tornanti. E non solo....

Basterebbe estendere la limitazione della moto depotenziata per i primi 3 anni dalla patente per ogni eta' e non solo per i ragazzini...

marktbike
17-03-2009, 10:00
Per me non è questione di potenza dei mezzi, questa è gente che farebbe danno con una Vespa. Basta non rispettare uno stop, non è che ci vogliono troppi cavalli per ammazzare qualcuno o farsi male. Personalmente cerco di evitare le strade affollate nei week-end, soprattutto in estate, quando qui il caldo e la smania di arrivare al mare rendono le manovre altrui completamente imprevedibili.
Vado sulle strade di campagna e mi rilasso.

un ex tk
17-03-2009, 10:06
Complice i tanti posti belli, le strade particolari, il clima e la nostra testa, in Italia il pericolo incidenti è altissimo.

Girando in Austria e Germania ho avuto una sensazione molto diversa.

Lo scorso anno in Valnerina con la famiglia in macchina nel week-end di Pasqua mi sembrava di essere in un videgioco, idem se vado per le splendide strade tra Marche-Umbria-Toscana in certi orari.

La fortuna è cieca e la sfiga ci vede benissimo, tanti incidenti non sono causati da motociclisti, ma francamente credo che molti di noi abbiano grandi responsabilità nel non valutare le sistuazioni di potenziale pericolo.

Per me è troppo rischioso, non credo sia un modo intelligente di fare turismo.

Marko.Kraljevic
17-03-2009, 10:39
Domenica scorsa sul Passo Cento Croci, tra Borgo Taro e Varese Ligure, ero praticamente da solo.

Come dico sempre, basta fare la Raticosa passando da Montefreddi.

svasso
17-03-2009, 10:44
Soluzioni Limitatore elettronico. abbiamo i limiti a 130 km in autostrada,ok come su i veicoli industriali la velocità è limitata a 90km l'ora su auto e moto limitiamola a 130.il problema eè che poi non si vendono più le auto e le moto superpotenti.La sicurezza in italia interessa basta però non toccare gli interessi delle industrie ...
é la mia opinione ..

dpelago
17-03-2009, 11:02
non credo di dire nulla di sconvolgente....non riesco ad avere pena/pietà di certa gente.
sia chiaro che non auguro del male a nessuno ..... questo mai!

Parli come se tutti coloro i quali muoiono in moto se la siano cercata. Laddove il popolo dei moticiclisti annovera un congruo numero di imbecilli della domenica che scambiano le provinciali per autodromi, posso garantirti che se la sfiga decide di baciarti in bocca, non c'è santo che ti possa proteggere.

Fossi in te sare piu' cauto nel fare certe esternazioni.

Dpelago KTM 990 SMT

tommygun
17-03-2009, 11:13
Soluzioni Limitatore elettronico.

Non credo sia un problema di velocita' in assoluto.
Anche a 90 all'ora se prendi le curve contromano, non tieni le distanze di sicurezza o inchiodi in mezzo alla curva c'e' poco da fare.

MrStanleySmith
17-03-2009, 11:14
sono daccordo, solo i migliori sopravvivono

Nietsche insegna, sarà l'era del superuomo, una genealogia destinata a dominare il mondo!

Heil!!!! :cool:
Nice dice le cose in maniera un filo differente....

MrStanleySmith
17-03-2009, 11:20
Non credo sia un problema di velocita' in assoluto.
Anche a 90 all'ora se prendi le curve contromano, non tieni le distanze di sicurezza o inchiodi in mezzo alla curva c'e' poco da fare.
yes Tommy

e nessuno vieta di andare a 130 in prima di fronte all'asilo

(visto fare, ma per mia gioia c'erano due Rt bianco blu con luci lampeggianti poco dopo....
me ne sono andato per non vedere il sangue).

dpelago
17-03-2009, 11:22
Non credo sia un problema di velocita' in assoluto.
.

Infatti non lo è. Hai perfettamente ragione.

Dpelago KTM 990 SMT

tommygun
17-03-2009, 11:29
e nessuno vieta di andare a 130 in prima di fronte all'asilo

(visto fare, ma per mia gioia c'erano due Rt bianco blu con luci lampeggianti poco dopo....
me ne sono andato per non vedere il sangue).

Sapere che ogni tanto succede mi rallegra enormemente
(il fatto che vengano pizzicati, non il fatto che sfreccino davanti agli asili!)

Purtroppo mi capita molto, molto raramente di assitere a scene del genere.

Animal
17-03-2009, 11:38
...il top dei top è lo sputerista che ...nonostante tu abbia la freccia per svoltare da tempo inserita....puntualmente ti sorpassano dal lato della svolta.....ed in più s'incazzano...... ora ho deciso che non mi fermo più di botto rischiando un incidente con altri..... se mi entra nella portiera e non si fà niente, poi ci penso io a mandarlo in ospedale....

mukka93
17-03-2009, 11:39
[QUOTE=un ex tk;3538059]Primo sole, via le due ruote da garage....solita strage. c.a. 30 morti su moto e motocicli. Raccapricciante........

^^^^^^^

Saluti,
1.....controlli sulle strade pochi;
2.....generale senso di impunità per le infrazioni commesse;
3.....manutenzione strade e segnaletica spesso scarsa;
1+2+3 = morti........
non mi sento neanche di darla troppo addosso agli automobilisti
qui a Rimini ogni giorno sembra di assistere al motogp di Misano
con moto e scooter che sfrecciano sia a sx che a dx nel traffico a
velocità folli.........più di qualcuno se la cerca!!!

Alberto
17-03-2009, 12:29
Il casino è che i tizi che percorrono le strade come fossero in pista, non pensano mai che possa succedergli qualcosa. Nella loro testa non c'è mai il pensiero che anche loro possono schiantarsi, si sentono invincibili e vanno oltre il limite.
Sento sempre più di frontali tra moto, è la prova certa, che a questa gente non gli viene mai in mente, che potrebbero non tornare a casa.
Io, tutte le volte che monto in moto sento che mi sale la paura, poi la passione va oltre il timore di non rientrare in garage in sella alla mia moto.
Vi assicuro che in questi ultimi tempi, soprattutto dopo l'incidente che ho avuto ad ottobre scorso, mi chiedo sempre più spesso se ne vale la pena, soprattutto se pensi agli affetti che potresti lasciare......

calabronegigante
17-03-2009, 12:36
.................................................. ............
solo una cosa mi sento di scrivere:

mi dissocio da chi inneggia la "selezione naturale" (che di naturale non ha niente),sopratutto in una "categoria" a cui si appartiene.

flavioff
17-03-2009, 14:15
...infatti in natura il motore non esiste...è una magia inventata dall'uomo,lontana dalla natura.

emmegey
17-03-2009, 16:00
Daytona, bike week 2009. Leggendo i giornali locali 2 morti su uno stimato circolante nel comprensorio di 500.000 (!) 2 ruote nell'arco della settimana.
Considerando che la maggioranza dei biker viaggia senza casco e senza protezione alcuna (Jeans e maglietta e nulla più) i numeri danno l'idea del diverso modo di intendere la 2 ruote oltre oceano oltre a una situazione viabile ben diversa dalla nostra...

ilmazza
17-03-2009, 16:28
.................................................. ............
solo una cosa mi sento di scrivere:

mi dissocio da chi inneggia la "selezione naturale" (che di naturale non ha niente),sopratutto in una "categoria" a cui si appartiene.
io non ho inneggiato un bel niente...ho solo espresso il mio parere.

lgs
17-03-2009, 16:49
Quante volte vi è capitato di pensare dentro al vostro casco: diamine, ho fatto una stupidaggine, fortunatamente mi è andata bene?

Al sottoscritto talvolta. Sono contento che mi sia andata bene (per esperienza o, molto più spesso, per caso), ma so di averne fatte di stupidaggini.

Alcune volte non va bene.

Tutto il resto che è stato scritto è vero. Le teste vuote, gli automobilisti imbecilli, le strade schifose; soprattutto il Fato (o il suo sinonimo, la sfiga).
Ma è scritto da chi oggi può scrivere; molto probabilmente anche chi non c'è più, fino a venerdì avrebbe detto e scritto le stesse cose.

Ora non sono più tra noi, erano motociclisti, erano amici; per cui R.I.P..

Zel
17-03-2009, 16:51
io non ho inneggiato un bel niente...ho solo espresso il mio parere.

che è piuttosto odioso, caro mazza.
ti assicuro che se un coglione che invade 60 volte a uscita in una di esse mi vien dentro e mi seleziona, io che non tocco la corsia di là, salvo sorpassi, da, boh, circa 38.000 km, non sento assolutamente questo processo come naturale.
da questo facile esercizio di immaginazione discende un certo risentimento contro tanta livida leggerezza, che potrai comprendere se ti capita di girare in moto per diletto in qualche strada guidata, penso.

neoelica_bis
17-03-2009, 16:55
quoto Zel. di solito i dementi se la cavano e gli innocenti ci rimettono.
raro il contrario.

Zel
17-03-2009, 17:09
e cmq ripeto, secondo me il sorpassometro in prossimità delle curve sarebbe veramente la chiave di volta che svuoterebbe le strade della categoria più funesta di motociclista extraurbano: l'incapace che vuol fare il di più. 3/4 anni fa, quando cominciai a tuonare contro i contromano delle moto vicino alle curve, molti mi guardavano con gli occhi di fuori come se fosse un'ossessione malata, eccentrica, come se avessi una questione personale con un tagliacurve, m'avesse rubato la donna o la promozione.

ora finalmente si è capito che Falce speciale e micidiale sia questa semplicissima trasgressione. una volta superata la soglia psicologica, sacrale, della tua corsia, è finita. un anno tagli gli inserimenti a destra aperti, l'anno dopo anche quelli ciechi, quello dopo i centrocurva a sinistra, al quarto anno sei praticamente sempre a senso unico tuo: cioè te ne freghi dei lunghi, ritieni di aver sempre una fascia di riserva che nei tuoi automatismi malati, "ti spetta"

bisogna segare la gente che taglia contromano. emarginarla dalle compagnie. se si è bravi, sfotterli. distruggergli il più possibile l'ego. toglierli dalle strade con ogni mezzo necessario.

Tricheco
17-03-2009, 18:58
mah................

geego
17-03-2009, 19:07
Quotone al 1000 per cento a Zel. A tutti piace la velocità, ma tagliare le curve è l'idiozia più grossa che si possa fare in strada. Almeno tre volte in pochi mesi mi è capitato di schivare, più per culo che per abilità, idioti a palla contromano. Vanno isolati, non sono nostri amici. Punto.