Visualizza la versione completa : pulizia r1200r
domandona come pulite le vostre motine?
tokigno78
16-03-2009, 11:09
Io la porto al lavaggio, è uno molto bravo specializzato per moto e grandi auto ;)
emagagge
16-03-2009, 11:19
Ci penso il mio spacciatore di lavaggio scimmie! ;-)
www.motosplash.it
Beh, io sono un pò pigro e vado al self-service, 2-3 gettoni, 10 minuti scarsi, e la moto splende.....poca spesa tanta resa....si si lo so che non sarebbe da fare con le lance ad alta pressione.....
caPoteAM
16-03-2009, 12:15
Io la lavo personalmente, per le parti motore, ruote, cardano, collettori, marmitta uso il wd40, per le parti della carrozzeria uso prima acqua e poi un prodotto adatto anche per le plastiche (utilizzato anche sui camper) e finisco il tutto con una bella passata di Pronto Multiuso.
Per le parti in plastica invece uso una schiuma (tipo lucidacruscotto) con finitura opaca.
Poi quando piove incomincio a smadonnare
caPoteAM
16-03-2009, 12:19
Io la lavo personalmente, per le parti motore, ruote, cardano, collettori, marmitta uso il wd40, per le parti della carrozzeria uso prima acqua e poi un prodotto adatto anche per le plastiche (utilizzato anche sui camper) e finisco il tutto con una bella passata di Pronto Multiuso.
Per le parti in plastica invece uso una schiuma (tipo lucidacruscotto) con finitura opaca.
Poi quando piove incomincio a smadonnare
avevo dimenticato i cotton fioc o lo spazzolino da denti per pulire le lamelle delle teste dei cilindri
avevo dimenticato i cotton fioc o lo spazzolino da denti per pulire le lamelle delle teste dei cilindri
Cotton fioc pure io... Capoteam, secondo te siamo ancora curabili o siamo proprio casi persi???
Almeno leggendo il forum mi rendo conto di non essere l'unico, mal comune mezzo gaudio...
La mia ci pensa madre natura quando piove.
Io vado all'automatico: 4 gettoni, una bella lavatina e poi l'asciugo con aria compressa, pelle di daino e tanta pazienza...
emagagge
16-03-2009, 15:31
[QUOTE=teodur;3537473]Cotton fioc pure io... QUOTE]
Siete irrecuperabili! :lol:
Già quasi non ho tempo per girarci con la moto, se quel poco libero lo passo a lavarla la vendo e faccio prima! :lol:
caPoteAM
16-03-2009, 15:36
Cotton fioc pure io... Capoteam, secondo te siamo ancora curabili o siamo proprio casi persi???
Almeno leggendo il forum mi rendo conto di non essere l'unico, mal comune mezzo gaudio...
non ti curar di loro ma guarda e passa, resisti, a me mi prende per il c... l'intera famiglia specie con la storia dei cotton.
emagagge
16-03-2009, 15:51
a me mi prende per il c... l'intera famiglia specie con la storia dei cotton.
Chissà come mai!?!? :lol::lol::lol:
massimo59
16-03-2009, 16:40
Ciao a tutti, io personalmente utilizzo uno spruzzino e un penellino con petrolio bianco per pulire le parti del motore, poi una bella insaponata su tutta la moto con sapone neutro, e infine lavaggio con acqua a bassa pressione. Asciugatura con pelle di daino e aria compressa e lucidatura di tutte le parti in plastica co pronto mobili. Pulizia marmitta e colettori con pasta per metalli ed e' TUTTA UNO SPLENDORE
caPoteAM
16-03-2009, 21:05
Chissà come mai!?!? :lol::lol::lol:
ma non sò è una cosa strana, e pensare che non conoscono gli amici del forum altrimenti potrebbero anche pensare di fare una istanza per riaprire i manicomi e con ragione perchè in fondo chi per un verso chi per l'altro tutti normali non siamo
DesertBug
17-03-2009, 02:03
Nessuno di voi ha mai messo cupolino, paracandela e pezzi piccoli in lavapiatti?
(adesso volevo passare anche agli specchietti...)
Per il resto... in giardino... idropulitrice con getto diffuso da distante... (so che non si dovrebbe) shampo auto delicato... pulisi motore e pulisci cerchi... pelle di daino... ed infine una similcera dedicata (sinpol) ma che va messa a moto asciutta e poi levata sempre a secco... ah si e spazzolino x piatti x il motore!
matteucci loris
17-03-2009, 11:01
siamo...incurabili,non ci salva più nessuno,neanche
se il medico ci fa una puntura al giorno,:arrow: non
ci passa :D
caPoteAM
17-03-2009, 11:40
Scusa Loris ma incu.abili si scrive con la "r" o con la "L" ?
fatemi una lista di prodotti ch edevo fare la spesa.
ps aggiungete anche dove devono essere applicati tali prodotti
Io direi shampoo, cera e panni Synpol e WD40. Spugna morbida, pelle di daino ed immancabili cotton fioc...
matteucci loris
17-03-2009, 14:14
però...il cott fioc...non l'ò mai usato...:mad: forse mi salvo :lol:
caPoteAM
17-03-2009, 14:52
alternativa al cotton fioc è lo spazzolino da denti, mi raccomando usato così è più morbido
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |