brugola
21-02-2005, 15:49
Venerdi bel tempo, un po' freddo ma sereno e limpido.
Arrivo a Piacenza da Milano e la moto è li, dal Nove (il nostro Mecca Guru), pronta ed in posizione per partire :D .
Quante volte l'ho vista in quella officina!!!
Il tempo delle formalità e, decido di andare....
Un rombo improvviso denuncia l'accensione di Schwarzer Blitz....e cinque minuti dopo (dopo averla riscaldata dolcemente) sono in strada...
Sono emozionato :P e dopo solo 100 metri mi fermo a fare il pieno (incluso l'additivo per le Obsolete consigliatomi dal Nove) da un benzinaro curioso del mezzo e del mio abbigliamento un po' aggressivo...
Finalmente riparto e in 5 minuti sono su una delle più belle valli d'Italia per provare una moto.
La val Trebbia mi aspetta, pochissimo traffico (nulla a che vedere rispetto ai fine settimana): solo io, le curve e la mia moto :D :D .
La posizione di guida è rilassante e molto comoda (specie arretrando un po' il sedere verso il centro della sella); gli avambracci non sono caricati e la sensazione di controllo del mezzo è rassicurante.
Piano piano comincio a prendere confidenza con il mezzo ed in questo la SS 45 mi è d'aiuto poichè le curve cominciano in maniera graduale dopo i primi 10 km di rettilinei e semi-curve veloci.
Il motore "frulla" benissimo: il Nove ha fatto un' eccellente messa punto e da caldo il motore ha un "tiro" notevolissimo.
Piano piano (in fondo è la prima uscita di stagione!!) comincio a "pennellare" le curve.
Una leggera scodinzolata :shock: mi ricorda che le gomme montate sono "di legno" e che dovrò al più presto cambiarle....
Raggiungo senza la minima difficoltà i 150 km/h (di più non oso per ora :wink: ); il cupolino ripara bene (io sono alto 178cm) e scarica parecchio peso dalle spalle; guardare la strumentazione ed il cockpit con gli strumenti supplementari è una vera libidine...
Un po' dura da inserire in curva, rimane comunque stabile se guidata con attenzione (ma qui credo che la telaistica migliorerà parecchio con la sostituzione delle molle delle forche con molle più rigide).
La frenata è meglio di quanto mi aspettassi (a parte l'affondamento della forcella ma abituato alla mia Rusor è ovvio ci siano differenze!! 8) ): i due dischi anteriori fanno egregiamente il loro lavoro (ho montato pastiglie nuove e quindi possono solo migliorare con l'assestamento), il posteriore è appena sufficiente (ma perchè usare i freni con il freno motore del boxer!!).
Arrivo a Bobbio in un soffio; il motore ne ha davvero tanta di "birra" e spesso ti dimentichi che sei in 4 marcia....
Si guida benissimo tra i 4000 e i 5000, di più non c'è più moltissimo ma questa è la guida più redditizia specie sul misto.
Arrivo a Bobbio, in piazza.
Il tempo di "cristare" per il cavalletto laterale (impossibile estrarlo da seduti :evil: ) e mi faccio un caffè.
Rientro subito (troppa la voglia di guidare!).
Mi accorgo che il contachilometri non funziona pur funzionando il tachimetro (ma, potenza del Sacro Marchio :!: , riprenderà a funzionare misteriosamente il giorno seguente ).
Che dire.....Splendida Moto :D :D
Chiaramente, adesso che finalmente posso guidarla (sabato pomeriggio sotto la prima neve l'ho portata a Milano!!!) le strade sono impraticabili............ :evil: :evil: :evil
http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/r100cs.jpg
[/img]
Arrivo a Piacenza da Milano e la moto è li, dal Nove (il nostro Mecca Guru), pronta ed in posizione per partire :D .
Quante volte l'ho vista in quella officina!!!
Il tempo delle formalità e, decido di andare....
Un rombo improvviso denuncia l'accensione di Schwarzer Blitz....e cinque minuti dopo (dopo averla riscaldata dolcemente) sono in strada...
Sono emozionato :P e dopo solo 100 metri mi fermo a fare il pieno (incluso l'additivo per le Obsolete consigliatomi dal Nove) da un benzinaro curioso del mezzo e del mio abbigliamento un po' aggressivo...
Finalmente riparto e in 5 minuti sono su una delle più belle valli d'Italia per provare una moto.
La val Trebbia mi aspetta, pochissimo traffico (nulla a che vedere rispetto ai fine settimana): solo io, le curve e la mia moto :D :D .
La posizione di guida è rilassante e molto comoda (specie arretrando un po' il sedere verso il centro della sella); gli avambracci non sono caricati e la sensazione di controllo del mezzo è rassicurante.
Piano piano comincio a prendere confidenza con il mezzo ed in questo la SS 45 mi è d'aiuto poichè le curve cominciano in maniera graduale dopo i primi 10 km di rettilinei e semi-curve veloci.
Il motore "frulla" benissimo: il Nove ha fatto un' eccellente messa punto e da caldo il motore ha un "tiro" notevolissimo.
Piano piano (in fondo è la prima uscita di stagione!!) comincio a "pennellare" le curve.
Una leggera scodinzolata :shock: mi ricorda che le gomme montate sono "di legno" e che dovrò al più presto cambiarle....
Raggiungo senza la minima difficoltà i 150 km/h (di più non oso per ora :wink: ); il cupolino ripara bene (io sono alto 178cm) e scarica parecchio peso dalle spalle; guardare la strumentazione ed il cockpit con gli strumenti supplementari è una vera libidine...
Un po' dura da inserire in curva, rimane comunque stabile se guidata con attenzione (ma qui credo che la telaistica migliorerà parecchio con la sostituzione delle molle delle forche con molle più rigide).
La frenata è meglio di quanto mi aspettassi (a parte l'affondamento della forcella ma abituato alla mia Rusor è ovvio ci siano differenze!! 8) ): i due dischi anteriori fanno egregiamente il loro lavoro (ho montato pastiglie nuove e quindi possono solo migliorare con l'assestamento), il posteriore è appena sufficiente (ma perchè usare i freni con il freno motore del boxer!!).
Arrivo a Bobbio in un soffio; il motore ne ha davvero tanta di "birra" e spesso ti dimentichi che sei in 4 marcia....
Si guida benissimo tra i 4000 e i 5000, di più non c'è più moltissimo ma questa è la guida più redditizia specie sul misto.
Arrivo a Bobbio, in piazza.
Il tempo di "cristare" per il cavalletto laterale (impossibile estrarlo da seduti :evil: ) e mi faccio un caffè.
Rientro subito (troppa la voglia di guidare!).
Mi accorgo che il contachilometri non funziona pur funzionando il tachimetro (ma, potenza del Sacro Marchio :!: , riprenderà a funzionare misteriosamente il giorno seguente ).
Che dire.....Splendida Moto :D :D
Chiaramente, adesso che finalmente posso guidarla (sabato pomeriggio sotto la prima neve l'ho portata a Milano!!!) le strade sono impraticabili............ :evil: :evil: :evil
http://www.bmbikes.co.uk/photos/specphotos/r100cs.jpg
[/img]