Visualizza la versione completa : Ben Spies - Foto
Berghemrrader
15-03-2009, 06:44
Uno spettacolo di guida, come ha detto uno in TV "guida con la carriola" ;)
A me ricorda un pò Bayliss (per come si muove sulla sella) ed un pò Edwards (per come "si sporge" in avanti con la testa).
Gomito e sedere a filo dell'asfalto, ed il "pelo" non gli manca.
http://www.youtube.com/watch?v=u3F_41AXRrY
http://www.youtube.com/watch?v=V8QV-BUQ9Fc
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies0.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies0a.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies1.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies2.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies3.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies4.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies5.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies6.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies7.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies8.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies10.jpg
http://www.berghemrrader.it/elika/benspies11.jpg
..lo vedo a fianco di Valentino già dal prossimo anno...:!:
Berghemrrader
15-03-2009, 07:10
..lo vedo a fianco di Valentino già dal prossimo anno...:!:
Io spero di no. Vorrei rimanesse in SBK.
Perchè la SBK non deve essere intesa come "la serie B" delle gare motociclistiche, in ogni caso credo anche io che se continua così l'anno prossimo qualche casa di MotoGP lo ricoprirà di $ (magari Honda?....). ;)
Chirone67
15-03-2009, 07:52
alimor...... piega da toccare la carena.
pare sul serio uno tosto.
tuttounpezzo
15-03-2009, 08:05
Era tanto tempo che non ascoltavo un Pezzo dei Ramstain
wallace1976
15-03-2009, 08:23
Io spero di no. Vorrei rimanesse in SBK.
Perchè la SBK non deve essere intesa come "la serie B" delle gare motociclistiche, in ogni caso credo anche io che se continua così l'anno prossimo qualche casa di MotoGP lo ricoprirà di $ (magari Honda?....). ;)
QUOTO ALLA STRAGRANDE!
Solo che non credo che si farà lusingare solo dai soldi,forse potrabbe accettare qualche gara come fece BAYLIS a fine mondiale con la ducati ma tutto qua.
Pier_il_polso
15-03-2009, 09:32
E' molto veloce per la SBK, e secondo me potrebbe essere nei primi 7 della GP, però da un punto di vista stilistico la sua posizione di guida la trovo orrenda; un conto è vedere Biaggi (e ci risiamo, sono un suo detrattore, ma in quanto a posizione di guida.....) molto plastico ed armonico, un conto è vedere Spies con i gomiti a mezzo metro dal serbatoio.
Anche Stoner secondo me è molto bello da vedere :)
Ps: non fatevi ingannare dal fatto che tocchi con il gomito a terra pensando che pieghi più di tutti. Il gomito a terra lo mettevano 10 anni fa i tester di superwheels con le moto di serie (hanno iniziato a farlo con l'Aprilia RSV 1000 prima serie) e con le gomme di 10 anni fa. In GP i piloti sono costretti a chiudere il braccio per non strisciarlo, ed in quanto a pieghe raggiungono angoli molto più estremi perchè la motogp e (soprattutto) le sue gomme da questo punto di vista sono molto superiori....
:)
E' molto veloce per la SBK, e secondo me potrebbe essere nei primi 7 della GP, però da un punto di vista stilistico la sua posizione di guida la trovo orrenda; un conto è vedere Biaggi (e ci risiamo, sono un suo detrattore, ma in quanto a posizione di guida.....) molto plastico ed armonico, un conto è vedere Spies con i gomiti a mezzo metro dal serbatoio.
Anche Stoner secondo me è molto bello da vedere :)
Ps: non fatevi ingannare dal fatto che tocchi con il gomito a terra pensando che pieghi più di tutti. Il gomito a terra lo mettevano 10 anni fa i tester di superwheels con le moto di serie (hanno iniziato a farlo con l'Aprilia RSV 1000 prima serie) e con le gomme di 10 anni fa. In GP i piloti sono costretti a chiudere il braccio per non strisciarlo, ed in quanto a pieghe raggiungono angoli molto più estremi perchè la motogp e (soprattutto) le sue gomme da questo punto di vista sono molto superiori....
:)
Pier, quoto tutto, parola per parola, virgole incluse!;)
Avrei scritto esattamente le stesse cose; ti garantisco che le ho pensate ma tu le hai scritte prima rendendo molto bene il concetto che avrei voluto esprimere. Nulla da aggiungere.
In quanto girano le moto gp in qatar?????
le sbk 1:59 e qualche cosa
Aristoc@z
15-03-2009, 11:51
più che bello da vedere è spettacolare. Assolutamente spettacolare
In quanto girano le moto gp in qatar?????
le sbk 1:59 e qualche cosa
Ultimi test mercoledì 4 marzo 2009:
1 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati - 1’55”744 - 31 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’56”733 – 82
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha - 1’56”972 - 75
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’57”224 – 70
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’57”225 – 53
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’57”253 - 42
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’57”401 – 77
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’57”449 – 74
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’57”515 - 46
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’57”591 – 61
11 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’57”804 –66
12 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’57”938 – 54
13 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’57”946 – 50
14 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’58”412 – 61
15 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’58”786 – 51
16 – Marco Melandri (Kawasaki) – Kawasaki – 1’58”851 - 73
......eh....bei tempi con le pieghe di Mamola...............comunque io me ne fregherei dell'estetica.......se uno riesce a dare il meglio di sè anche stando in piedi.......beh alla fine è il risultato che conta.......
Per Spies come hanno già detto:
"Ramones ...... al cuore" :lol::lol::lol::lol:
Sabato mi sembrava un commento molto azzeccato (spero cambi in futuro).
Per le prove della GP vedo che Melandri si becca 3 secondi, ........ un grande campione :lol::lol::lol::lol::lol: (me sta sui ball)
Tordo1000
15-03-2009, 22:49
[/QUOTE] Ps: non fatevi ingannare dal fatto che tocchi con il gomito a terra pensando che pieghi più di tutti. Il gomito a terra lo mettevano 10 anni fa i tester di superwheels con le moto di serie (hanno iniziato a farlo con l'Aprilia RSV 1000 prima serie) e con le gomme di 10 anni fa. In GP i piloti sono costretti a chiudere il braccio per non strisciarlo, ed in quanto a pieghe raggiungono angoli molto più estremi perchè la motogp e (soprattutto) le sue gomme da questo punto di vista sono molto superiori....
:)[/QUOTE]
C'era già qualche anno prima un tale di nome Poli (Motosprint, poi passato con Braglia, fondatore di Superwheels) su Honda RC45 e Ducati 916 (1994).
Ancor qualche anno prima Philippe Ruggia, in 250.
Spies è un missile, speriamo rimanga in SBK. Anche se il dramma che vivrà MotoGP dopo l'addio di Rossi, imporrà a questo Scud di passare alle altre 4 tempi per tenere alta l'attenzione. E se non guida pulito, beh, meglio, ci saranno milioni di nuovi esperti a commentare. :lol::lol::lol:
E poi, mica tutti nascono Freddie Spencer.:!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |