Visualizza la versione completa : tagliando 10000 k1200r
Slave a tutti, fra 3 settimane la mia K compie 2 anni e quindi devo fare il tagliando annuale, ho solo 8300 km (pochi per 2 anni lo so) ma il mio conce (CO.MO.) mi ha detto che fara' ugualmente il tagliando dei 10000.
Mi e' arrivato via posta il richiamo per la sostituzione dell'antenna anulare e cambiero' gli specchietti in garanzia.
Quanto costa piu' o meno ?
Avete fatto degli interventi mirati ?
Cosa mi conviene far controllare dato che fra poco mi scade la garanzia ??
Grazie!!
ciao!!!
P.S.
Qualcuno di voi ci sara' sabato 21 marzo da Co.MO. ?
"Paolone"
14-03-2009, 19:35
Fatto tagliando 20 giorni fa dei 10000.
Filtri e olio e i soliti aggiornamenti software.
262 euro, compresa moto di cortesia per la giornata.
Ha me è sembrato abbastanza caro, ma comunque me lo aspettavo.
Io ho speso sulle 180 con liquido dei freni incluso.
fatto 5 giorni fà, io ho portato l'olio io e le gomme, quindi nel totale c'è la manodopera x il cambio gomme, fatto fare la nuova mappa e il cambio olio cardano (non previsto) cambio filtro aria(non previsto) olio freni, registrato la frizione,cambiato specchi e antenna e tenditore distribuzione nuovo tipo, totale 258........ però adesso ho la moto che và meglio di quando l'ho comprata nuova:D
angelor1150r73
15-03-2009, 21:01
ma a 10000 non si cambia solo olio e filtro olio?
Se non ci sono lavori particolari da fare (pasticche ecc.), il tagliando dei 10.000 costa sì e no un centinaio di euro.
"Paolone"
16-03-2009, 09:01
Se non ci sono lavori particolari da fare (pasticche ecc.), il tagliando dei 10.000 costa sì e no un centinaio di euro.
Sicuramente, ma non in BMW.....
Se non ci sono lavori particolari da fare (pasticche ecc.), il tagliando dei 10.000 costa sì e no un centinaio di euro.
si quello di una montabike:lol:
angelor1150r73
17-03-2009, 16:30
eppure la storia dei 100 euri la sapevo pure io
Per sapere se un tagliando ha un prezzo equo credo si debba elencare le operazioni necessarie; in riferimento al tagliando dei 10mila fatto da me:
1. sostituzione olio (Repsol Synt 10/50): 50 euro;
2. sostituzione filtro olio: 13 euro;
3. sostituzione olio coppia conica: servono circa 250grammi, un litro l'ho pagato 15 euro quindi la quota parte è pari a circa 4 euro;
4. pulizia filtro aria
5. verifica della bulloneria con dinamometrica, verifica liquidi vari, lettura centraline per verifica guasti ecc.
Quindi di materiale totale euro 67.
Per il tempo: mentre scolava l'olio motore ho fatto laprocedura per far scolare l'olio della coppia conica, mentre scolava pure quello ho pulito il filtro aria e fatto tutti gli altri interventi. Alla fine degli interventi ho ripristinato l'olio motore e coppia conica.
In totale poco più di un ora.
Quindi per me un prezzo equo è 67 euro (nei quali la conce ci guadagna già e quindi qui ci metto l'ammortamento della strumentazione di officina) + diciamo 1 ora di lavoro, quindi per me un prezzo equo è pari a circa 100-120euro.
Fra un migliaio di km mi farò il tagliando dei 20mila, per il quale forse ai costi elencati sopra aggiungerò la sostituzione delle candele, quindi un prezzo equo per il tagliando dei 20mila credo potrebbe essere attorno ai 140-170 euro (vediamo in che stato sono le candele).
vi sapro' dire sabato sera.
andygrosaz
17-03-2009, 21:44
Acqustata K1200R sabato con 4500km,anche a me hanno detto tagliando dei 10000km sui 100 euro!! Tra qualche mese vedremo se era vero ....
Allora, per tutti quelli che non credono alla storia dei 100 Euro, comunico che il mio tagliando dei 10.000 è costato € 85 (ottantacinque).
La mia bicicletta è un K1200S.
@ Andrew1: le mie candele sono sempre quelle originali, sto per fare il tagliando dei 30.000.
Allora invece di dire caxxate,uno può spendere anche meno di 100 euro, ci mette 4 litri di normalissimo castrol minerale 50 euro e un lurido filtro olio originale 10 /15 euro totale 65 euro, ma x voi questo è un tagliando? io parlo di tagliando fatto in una officina BMW regolarmente fatturato e con tutti gli aggiornamenti del caso(nuove mappature che si pagano....), poi l'olio freni/cardano/ filtro aria e pulita candele può anche non farle, io sono uno che la moto deve andare come un'orologio , anzi meglio!!!!!!!!se no vado in bicicletta se devo spendere meno:mad:
@ Andrew1: le mie candele sono sempre quelle originali, sto per fare il tagliando dei 30.000.
Certo, io ho solo "paura" che non svitandole per 30Kkm si "incollino" (vabbè, succedeva forse in vecchi motori, ma ho l'abitudine di controllare le candele ogni 10kkm più che altro per quella "paura"). Poi siccome le candele delle jappe costavano 7 euro /cad, quando le svitavo a 20kkm le sostituivo, ma potevano certamente durare altri 10kkm o forse anche più.
Allora invece di dire caxxate,uno può spendere anche meno di 100 euro, ci mette 4 litri di normalissimo castrol minerale 50 euro e un lurido filtro olio originale 10 /15 euro totale 65 euro, ma x voi questo è un tagliando? io parlo di tagliando fatto in una officina BMW regolarmente fatturato e con tutti gli aggiornamenti del caso(nuove mappature che si pagano....), poi l'olio freni/cardano/ filtro aria e pulita candele può anche non farle, io sono uno che la moto deve andare come un'orologio , anzi meglio!!!!!!!!se no vado in bicicletta se devo spendere meno
Alex62 hai letto quello che ho scritto io prima di scrivere caxxate tu?
I miei costi sono riferiti ad uno dei top come olio, vabbè pagato all'ingrosso, il costo pieno della tanica da 4 litri sarebbe 65-70 euro, al costo del filtro originale, alla sostituzione dell'olio coppia conica posteriore, pulizia filtro aria ed alle ore di manodopera che io che non sono meccanico ho impiegato (quindi ritengo che un mecca che fà spesso quei lavori ci impieghi di meno).
Quindi che caxxate, amenochè la manodopera in bmw non si paghi oltre 100 euro / ora. Occhio invece a non farti tu prendere per il chiulo ...
Circa l'aggiornamento, premesso che non vedo perchè si debba pagare una correzzione di bug (perchè si tratta di questo essendo le mappature precedenti fallate), io che ne ho fatta una a pagamento perchè non ho MAI fatto fare i tagliandi e quindi è *abbastanza* giusto che sia stata eseguita a pagamento (l'unica che ho fatto da feb 07 quando ho acquistato la moto) a febbraio di quest'anno l'ho pagata 25 euro. Quindi ai miei 100-120 euro se proprio vuoi aggiungici quei 25 euro di aggiornamento.
Fra l'altro ti ricordo che la bmsk permette al max 10 aggiornamenti, dopodichè la butti, quindi occhio ad andare fieri circa gli aggiornamenti.
e un lurido filtro olio originale 10 /15 euro
Ma come ... ed io che mi lamento che 13 euro per quel filtro identico ad altri filtri Bosch che costano 3 euro sono un furto??
Scusa ... che filtro olio monti tu se non quello che vende il conce ufficiale bmw e che io pago 13 euro?
Allora, per gli zucconi turbocompressi, il tagliando dei 10.000 è stato eseguito da officina autorizzata BMW (Co.Mo di Frosinone), con applicazione dell'IVA ed emissione di fattura.
Non saprei dire se il filtro è lurido, ma io sono soddisfatto, la moto va benissimo e le pippe mentali le lascio agli altri.
"Paolone"
18-03-2009, 09:36
Allora, per gli zucconi turbocompressi, il tagliando dei 10.000 è stato eseguito da officina autorizzata BMW (Co.Mo di Frosinone), con applicazione dell'IVA ed emissione di fattura.
Non saprei dire se il filtro è lurido, ma io sono soddisfatto, la moto va benissimo e le pippe mentali le lascio agli altri.
Certo che tra 100 euro (anzi meno) e 262 euro che ho speso (ok togliamo 20 euro per la moto sostituitiva) ci ballano quasi 150 euro, altro che pippe mentali caro Wotan....
Non ho motivo di non crederci e ci mancherebbe, ma a parità di tagliando (ovvero di interventi eseguiti), di officina autorizzata BMW, 150 euro di differenza non sono tollerabili.....
Mi piacerebbe proprio fare chiarezza con BMW ovviamente, con tanto di fatture in mano delle sue premiate officine..... roba da matti....
Certo, io ho solo "paura" che non svitandole per 30Kkm si "incollino" (vabbè, succedeva forse in vecchi motori, ma ho l'abitudine di controllare le candele ogni 10kkm più che altro per quella "paura"). Poi siccome le candele delle jappe costavano 7 euro /cad, quando le svitavo a 20kkm le sostituivo, ma potevano certamente durare altri 10kkm o forse anche più.
Alex62 hai letto quello che ho scritto io prima di scrivere caxxate tu?
I miei costi sono riferiti ad uno dei top come olio, vabbè pagato all'ingrosso, il costo pieno della tanica da 4 litri sarebbe 65-70 euro, al costo del filtro originale, alla sostituzione dell'olio coppia conica posteriore, pulizia filtro aria ed alle ore di manodopera che io che non sono meccanico ho impiegato (quindi ritengo che un mecca che fà spesso quei lavori ci impieghi di meno).
Quindi che caxxate, amenochè la manodopera in bmw non si paghi oltre 100 euro / ora. Occhio invece a non farti tu prendere per il chiulo ...
Circa l'aggiornamento, premesso che non vedo perchè si debba pagare una correzzione di bug (perchè si tratta di questo essendo le mappature precedenti fallate), io che ne ho fatta una a pagamento perchè non ho MAI fatto fare i tagliandi e quindi è *abbastanza* giusto che sia stata eseguita a pagamento (l'unica che ho fatto da feb 07 quando ho acquistato la moto) a febbraio di quest'anno l'ho pagata 25 euro. Quindi ai miei 100-120 euro se proprio vuoi aggiungici quei 25 euro di aggiornamento.
Fra l'altro ti ricordo che la bmsk permette al max 10 aggiornamenti, dopodichè la butti, quindi occhio ad andare fieri circa gli aggiornamenti.
Ma come ... ed io che mi lamento che 13 euro per quel filtro identico ad altri filtri Bosch che costano 3 euro sono un furto??
Scusa ... che filtro olio monti tu se non quello che vende il conce ufficiale bmw e che io pago 13 euro?
Tu fai quello che ti pare, ma comprare un BMW senza fare i tagliandi ufficiali è come è una della cavolate più grosse che si possano fare; x risparmiare 100 euro (su una moto da 180000 è una percentuale inesistente) rischi di perderti tutti gli aggiornamenti sia elettronici (io stavo per venderla prima della nuova mappa, ora sono felice come una pasqua) , la modifica del tendicatena (fatta gratis:D) tu sei buono di fartela? (solo il pezzo sono 100 eurini che ti devi comprare) gli specchi che me li hanno cambiati gratis, e il cambio olio dei freni su una moto con abs sei buono anche quello di fartelo? poi mi sai dire quando la cambierai , quello che la compra vedi se non chiede tutti i tagliandi e gli aggiornamenti del caso, alla fine x risparmiare non so quanto uno rischia di non vendere più la moto!!!!!, te fai quello che vuoi ma io i tagliandi se son fatti bene son ben felice di buttare 100 euro in più:)
PS: parli con uno che che ha avuto 25 moto di tutte le marche e ha fatto il venditore di moto x 4 anni(quindi sò bene come funzionano le cose dall'altra parte) , con altre marche molti tagliandi leggeri me li facevo io, ma con bmw non ci penso nemmeno x sogno , quando si seglie una marca si devono mettere in preventivo certe "scelte..."
PS:
alessandro.soldan
18-03-2009, 14:11
Io ho fatto il tagliano dei 10 mila a luglio dell'anno scorso
e ho speso 100 - 150 euso non ricordo esattamente
mi sono anche stupito di quando mi hanno presentato il conto (pensavo di più)
Mi piacerebbe proprio fare chiarezza con BMW ovviamente, con tanto di fatture in mano delle sue premiate officine..... roba da matti....
Bhè, la fattura dovrebbe indicare tutto, e puoi confrontare le unità tempo ed i prezzi con quello che ho postato.
è una della cavolate più grosse che si possano fare; x risparmiare 100 euro (su una moto da 180000 è una percentuale inesistente) rischi di perderti tutti gli aggiornamenti sia elettronici (io stavo per venderla prima della nuova mappa, ora sono felice come una pasqua)
Non credo proprio, come ho scritto io avevo la versione 7.3 e la moto andava benissimo, ho assistito a vari aggiornamenti ed alla gente che era più o meno contenta senza mai farli (ricordo sempre il numero massimo) fino a quando ho appreso che per il 1200 erano arrivati alla mappa finale, quella compresa nel cd rel. 12.3 e così l'ho fatta installare al prezzo di 25 euro.
Poi sai ... ogniuno fà come gli pare, l'importante che non dia del cretino a chi la pensa direttamente. Io non mai fatto un tagliando dico uno che non sia il primo su nessun mezzo (moto od auto) che ho avuto, anche perchè penso di essere migliore di molti meccanici che ho visto ingiro per le varie officine (parlo in generale), una nota su tutte: leggo che molti mecca ufficiali non cambiano l'olio della coppia conica posteriore ogni 10mila: bhè, io nel mio piccolo ritengo che la mia moto alla quale lo cambio ogni 10mila sia molto più sicura di una di quelle tagliandate da questi signori.
la modifica del tendicatena (fatta gratis) tu sei buono di fartela?
Certo, me la sono fatta da solo e sono stato uno di quelli che ha sempre spronato a farla, anche a quelli ai quali il mecca diceva che non serviva; se usi la funzione "cerca" troverai sicuramente il mio 3d con tanto di mie foto.
gli specchi che me li hanno cambiati gratis
Anche a me due volte perchè cmq si tratta di pezzo difettoso e tagliandi fatti o meno devono sostituirli per legge.
e il cambio olio dei freni su una moto con abs sei buono anche quello di fartelo?
Certo, questa è la cosa più semplice al mondo perchè praticamente fà tutto il tester (nel mio caso il GS911 che ritengo sia, assieme al manuale di officina, l'accessorio che vale di più per questi mezzi "elettronici").
quello che la compra vedi se non chiede tutti i tagliandi e gli aggiornamenti del caso, alla fine x risparmiare non so quanto uno rischia di non vendere più la moto!!!!!,
E perchè mai?? Questa è una coglxxxonata pazzesca, forse specifica del mondo bmw.
E comunque fino ad adesso ho sempre venduto tutto a privati entro il primo max secondo mese dall'inserzione, perchè la cura con cui tengo i mezzi è maniacale e la gente con cui ho avuto a che fare se n'è sempre sbattuta le palle dei tagliandi, direi che nessuno mi ha mai chiesto il libretto dei tagliandi o info sui tagliandi, anche perchè come dico non è mica detto che chi te li fà sia un guru, e poi ha sempre il mio indirizzo se qualche cosa non và.
con altre marche molti tagliandi leggeri me li facevo io, ma con bmw non ci penso nemmeno x sogno ,
Boh ... chissà perchè poi ...
Anzi ... BMW ... la regina delle moto ... non dovrebbe fare così paura ...
Ah, ultima cosa: mi sono cambiato da solo pure l'antenna anulare.
Adesso che mi ci fai pensare, diciamo che con questa moto, la prima tettesca dopo solo moto jap, ho avuto modo di esercitarmi non poco nell'arte meccanica ... le altre nei secoli solo semplici cambi olio e filtri, questa in un anno di tutto e di più (antenna anulare, polmone tendicatena, specchi, olio cardano, ecc ecc ecc).
GianniGS74
18-03-2009, 19:12
Ma scusa Alex62, credi che i meccanici siano scienziati? Non ci vuole mica un master per fare certi interventi, con il manuale di officina in mano chiunque abbia una preparazione di meccanica o che abbia una buona manualità può fare tutto.
Se poi aggiungiamo il detto che chi fà da se fà per tre, allora anche secondo me una moto tagliandata self made non necessariamente è peggiore di una tagliandata ufficialmente.
Secondo me qui non ci capiamo, allora riassumiamo un attimo come sono i tagliandi :
1)primo tagliando: dei 1000 km GRATIS con olio che pare a loro (semisintetico 15/50 non adatto alle nostre moto, se vuoi il sintetico 10/50 devi pagare la differenza:mad:) tre officine interpellate a suo tempo ed era così...
2) secondo tagliando: o un anno o 10000 km: fatto a 5500 (in anno avevo fatto solo pochi km...) portato olio io che mi pareva e ho speso 67(SESSANTASETTE EURO!!!!) x montare olio mettere il filtro e aggiornare la centralina ,,, è questo il punto!!!!! , io se avessi avuto 10000 km avrei speso uguale, ma secondo voi questo è un tagliando? è service olio e basta a casa mia, se avessi fatto 10000 km non mi sarei limitato solo a questo... IO, se un'officina si ferma qui e basta è ovvio che 100 euro volendo possono bastare ,ma la moto non è correttamente seguita x i miei gusti, il filtro aria, le candele e l'olio del cardano , (anche se non sono previste) se uno tiene alla moto sono da cambiare!! poi non è che la moto si rompe , va solo peggio di una che ha fatto gli altri interventi
3)terzo tagliando: o 2 anni o 20000km,(fatto 11000km) speso 258 euro con una marea di lavori (portato olio io anche questa volta) olio freni- cardano - filtro olio- agg. centralina- pulito candele- cambiato filtro aria- manodopera x cambio gomme.
io una moto la tengo così:D
io una moto la tengo così
Io anche meglio perchè molti controlli li faccio non alle scadenze ma ogni volta che sento un "rumorino" o vedo un trafilo o semplicemente mi viene l'estro.
Ripeto: credi che una moto tagliandata a "scadenza" sia meglio di una tagliandata da soli? In questo secondo caso spesso capita proprio come ho scritto qui sopra, e cioè che che si fà i tagliandi da solo ci dia una guardata ben più spesso delle "scadenze".
Per inciso ai 1000 ho preteso il cambio olio cardano (e per essere certo che me lo facessero ho "segnato" il tappo, vedi un mio 3d del periodo) nonchè mi sono fatto mettere l'olio sintetico che uso ora e non il Castrol previsto da loro, il tutto a costo zero come previsto dalla bmw; anche a me volevano la maggiorazione per il cambio olio cardano, ma gli ho fatto capire che sapevo dei casini che erano successi nei MY precedenti nonchè che la bmw aveva mandato una circolare in cui diceva di cambiare l'olio della coppia conica ai 1000 (della serie attaccare è meglio che difendersi).
Poi io la penso anche così: se ci sono difetti o casini gravi, questi capitano sicuramente nel primo anno o 10000km, e facendo il primo tagliando (che come ho detto ho sempre fatto, gratis o a pagamento come nelle jappe) hai quell'anno o 10mila km in garanzia per "valutare" il mezzo.
Poi è ovvio che possono venire fuori casini anche dopo, ma come si legge qui spesso le case utilizzano comunque il concorso delle spese.
Ovviamente questa non è legge e non è detto che sia vangelo, è semplicemente il mio modus operandi.
Io anche meglio perchè molti controlli li faccio non alle scadenze ma ogni volta che sento un "rumorino" o vedo un trafilo o semplicemente mi viene l'estro.
Ripeto: credi che una moto tagliandata a "scadenza" sia meglio di una tagliandata da soli? In questo secondo caso spesso capita proprio come ho scritto qui sopra, e cioè che che si fà i tagliandi da solo ci dia una guardata ben più spesso delle "scadenze".
Per inciso ai 1000 ho preteso il cambio olio cardano (e per essere certo che me lo facessero ho "segnato" il tappo, vedi un mio 3d del periodo) nonchè mi sono fatto mettere l'olio sintetico che uso ora e non il Castrol previsto da loro, il tutto a costo zero come previsto dalla bmw; anche a me volevano la maggiorazione per il cambio olio cardano, ma gli ho fatto capire che sapevo dei casini che erano successi nei MY precedenti nonchè che la bmw aveva mandato una circolare in cui diceva di cambiare l'olio della coppia conica ai 1000 (della serie attaccare è meglio che difendersi).
Poi io la penso anche così: se ci sono difetti o casini gravi, questi capitano sicuramente nel primo anno o 10000km, e facendo il primo tagliando (che come ho detto ho sempre fatto, gratis o a pagamento come nelle jappe) hai quell'anno o 10mila km in garanzia per "valutare" il mezzo.
Poi è ovvio che possono venire fuori casini anche dopo, ma come si legge qui spesso le case utilizzano comunque il concorso delle spese.
Ovviamente questa non è legge e non è detto che sia vangelo, è semplicemente il mio modus operandi.
per il discorso cambio olio cardano dei 1000km è regoramente previsto ed è gratis (poi se non lo fanno questo è un'altro discorso....) adesso x il 1300 non sò se è cambiato qualcosa ma x il 1200 è previsto al 100%
Per il discorso dei 10000 o diffetti nel primo anno non capitano "sicuramente" nel primo anno, è solo questione di fortuna e basta, possono capitare a 10km come a 30000 non cè regola, io con la mia serie 1 in 2 anni tutto perfetto , adesso che mi sta scadendo la garanzia è saltato fuori un rumore che anche loro non sano dove sbattere la testa, per fortuna che ho fatto i tagliandi da loro se no non mi guarderebbero neanche in faccia:(
angelor1150r73
18-03-2009, 21:19
io non son un mecc...m cambiare un filtro aria a 5000km mi pare eccessivo.
ma che ci fate il safari con le moto
io non son un mecc...m cambiare un filtro aria a 5000km mi pare eccessivo.
ma che ci fate il safari con le moto
dove l'hai letto?
Vabè torniamo in tema, che era il costo del tagliando dei 10mila.
Io sostengo che in quel tagliando si deve fare:
- cambio olio motore + filtro;
- cambio olio coppia conica posteriore;
- pulizia filtro aria;
- controllo serraggi vari
Io spendo sui 67 euro per i materiali (si può aggiungere altri 15 euro perchè l'olio me lo fornisce un amico meccanico che lo acquista a prezzi ridotti), e ci metto circa 1h - 1h e mezza.
Nella conce bmw dove vado a comprare il filtro olio ho letto che la manodopera è pari a 42 euro / ora IVA compresa, quindi per me un prezzo equo per quel tagliando è:
67 (+15) + 1.5 * 42 = 145 euro massimo.
Per il cambio olio freni si deve aggiungere 5 euro di olio + 20' di lavoro.
ok, ieri ho riletto la fattura del controllo che ho fatto dopo 1 anno a 5500 km.
Cambiato olio, controllo serraggi,cambio filtro olio,
totale 93 euro.
L'olio della coppa conica ancora non me lo hanno cambiato. Sabato richiedo di cambiarlo, e di cambiare anche il polmone del tendicatena.
e di cambiare anche il polmone del tendicatena
Più che altro devi fartelo mettere (se non lo hai già), perchè originariamente c'è un lamierino che fà la reazione.
Tieni conto che esiste una circolare bmw che dice di fare la modifica in garanzia (cioè di levare il lamierino e mettere il "polmoncino") a quelli che si lamentano di "rumori all'accensione o comunque rumori alla distribuzione", così ti suggerisco di dire così al conce e di pretendere la modifica gratuita.
Altrimenti il pezzo io l'ho pagato 75 euro e sono stato 3 minuti (2 viti da svitare, metti il pezzo, riavvita 2 viti).
Mi raccomando l'olio della coppia conica, si stà 10 minuti ed è tutta salute per quella parte
angelor1150r73
19-03-2009, 20:18
però sull'olio della coppa conica vorrei fare una domanda:sulla mia bmw dice di cambiarlo ogni 2 anni o 40000km
se fosse proprio csì fondamentale credo che per quelo che costa,bmw avrebbe messo la sua sostituzione in ogni tagliando
se chi progetta ha stabilito altri parametri....quali paure ci sono?
Andrew1
75 euro il kit tendicatena?
mi pareva che il pezzo viaggiasse intorno a 100 (forse anche più... forse quello del GT costa di più, mi pare strano)
comunque tra un paio di week devo farmelo procurare, vedrò la cifra
però sull'olio della coppa conica vorrei fare una domanda:sulla mia bmw dice di cambiarlo ogni 2 anni o 40000km
se fosse proprio csì fondamentale credo che per quelo che costa,bmw avrebbe messo la sua sostituzione in ogni tagliando
se chi progetta ha stabilito altri parametri....quali paure ci sono?
Bhè ... spesso mettono quelle percorrenze per motivi commerciali non progettuali, vedi Ducati che ha portato i tagliandi a 12Kkm ma i tendicinghia è meglio controllarli più spesso ... sul 2V c'è uno dei due che si grippa facile.
Comunque se hai la coppia conica con il "buco" (quella sui 1200 per intenderci) all'inizio dicevano addirittura che durava a vita ed infatti non c'era nemmeno il tappo pe rlo scarico e dovevi farlo smontanto il sensore ABS, poi a seguito di vari casini (pure gravi) l'hanno portato al tagliando dei 1000 e poi non sò ogni quanto, ma visto che di olio ce n'è poco (200gr circa) e che quella parte lavora a taglio con alte pressioni (i 170HP passano per lì) suggerisco il cambio ogni 10KKm.
Nella tua firma vedo che hai il 1150, quello montava la scatola della coppia conica senza "buco", e quindi conteneva più olio e quindi vanno bene i 2 anni.
mi pareva che il pezzo viaggiasse intorno a 100
Si, di listino costa proprio 100 euro o giù di lì, ma sono riuscito a farmi fare lo sconto (in realtà la prima volta mi hanno detto che non sapevano nulla nemmeno la sigla, poi sono tornato con la sigla, li ho sputtanati un pò perchè non sono io che devo dare a loro le sigle dei ricambi, ed allora me lo hanno fatto pagare 75).
ok, ho capito tutto, non so se gia' ce l'ho il polmoncino, la mia e' un my 2007, comunque chiedero' di mettermelo e di fare tutti i controlli del caso.
Grazie mille per i chiarimenti
pacpeter
20-03-2009, 08:36
la sostituzione dell'olio della coppia conica è importante perchè dalle condizioni dell'olio stesso si può intuire lo stato di salute di tutti gli ingranaggi e cuscinetti. se c'è limatura, vuol dire che qualcosa si stà rompendo (cosa peraltro abbastanza frequente).
la sostituzione dell'olio della coppia conica è importante perchè dalle condizioni dell'olio stesso si può intuire lo stato di salute di tutti gli ingranaggi e cuscinetti. se c'è limatura, vuol dire che qualcosa si stà rompendo (cosa peraltro abbastanza frequente).
Già. Ogni volta guardo l'esito nella centrifuga tenendomi ben stretti i maroni e mi chiedo, visto che come dici "è abbastanza frequente", chi me lo ha fatto fare di comprare bmw.
pacpeter
20-03-2009, 11:40
stretti i maroni
bè, mica troppo, altrimenti fanno male................................
Slider34
20-03-2009, 12:39
Confermo quello che dice il buon Wotan, cambio olio motore+filtro olio ed olio cardano, 100€, in officina BMW, con fattura ed olio Silkolene, roba buona insomma.
Che poi bruci a farsi sfilare un centinaio di euro in più per gli stessi lavori, beh, lo capisco...
Slider34
20-03-2009, 12:41
DImenticavo, a 34000km ho ancora cambiato solo olii e filtri, pasticche cambiate da me, gomme idem, mai fatti aggiornamenti centralina, cambiata pompa freno anteriore difettosa, e tendicatena distribuzione per rumorosità molesta.
LA moto è una 2006, al prossimo tagliando cambio le candele e per la seconda volta l'olio coppia conica.
Buona giornata ;)
Slider34
20-03-2009, 12:54
Pulire le candele, ed il filtro dell'aria, un filtro in carta!?
Bellissimo...
Più leggo il thread più mi vien da ridere, o piangere!?
Pulire le candele, ed il filtro dell'aria, un filtro in carta!?
Più leggo il thread più mi vien da ridere, o piangere!?
E perchè scusa?? Il filtro aria del KR l'ho soffiato più volte con l'aria compressa, idem quelli delle auto e delle altre moto, poi ogni 20Kkm lo cambio, quello del trattorino falciaerba che è pure in carta lo soffio ad ogni taglio erba, e ti assicuro che ne parte di pulviscolo anzi in questo caso c'è proprio scritto nel manuale di uso di soffiarlo dopo ogni utilizzo, se vuoi posto la pagina del manuale John Dheere.
Per la pulizia delle candele utilizzo l'apposita macchinetta che ha il mio amico in officina: è una roba che avviti la candela, premi un bottone ed oltre a pulirle ti indica anche se "sfiatano" (peraltro lo si vede anche ad occhio se la ceramica è marroncina), ma quelle della K non le ho ancora viste, non sò se si possono "pulire".
Perchè ridere o piangere scusa?
DImenticavo, a 34000km ho ancora cambiato solo olii e filtri, pasticche cambiate da me, gomme idem, mai fatti aggiornamenti centralina, cambiata pompa freno anteriore difettosa, e tendicatena distribuzione per rumorosità molesta.
LA moto è una 2006, al prossimo tagliando cambio le candele e per la seconda volta l'olio coppia conica.
Buona giornata ;)
guarda che ne puoi fare 100mila di km cambiando solo olio e filtro, basta essere contenti e non raccontare poi che magari la moto è perfetta così!! io vado fuori spesso con amici che di solito fanno sui 100000 km in 3 anni, c'è chi cambia solo l'olio e il filtro e dicono che la moto è perfetta..... un giorno ho avuto modo di provarla che aveva 60000km e mi sembrava di essere su un tram, poi è ovvio che lui era contento così:D
Slider34
20-03-2009, 16:25
Alex lascia perdere, sei contento di pagare 250€ per non sentire la moto 'un tram' e tanto basta. Chissà come mai in diversi di quelli che fanno molti km in moto, quindi dovrebbero esigere una moto perfetta in termini di piacere di guida e sicurezza, ti confermano che per i tagliandi spendono molto meno di te, in officina bmw...
Per te Andrew, paragonare il k ad un prodotto john deere, va bene che è un cancello, ma insomma. ;)
Il filtro aria costa circa 15€, se lo smonto ogni 10000km, per la solo seccatura che mi dà lo smontare tutte quelle plasticacce lo cambio, sicuramente sarà più performante del tuo, ripulito dal 'pulviscolo'.
Non fa niente che la trama dell'elemento filtrante è tanto fine che non è certo il pulviscolo che a lungo andare riduce le capacità respiratorie del motore, certo il john deere è un pò diverso ed il suo uso è destinato ad altra applicazione.
Idem per le candele, mi dirai che lavoro carino che è smontarle dopo averlo fatto, sul k.
A quel punto però le cambierai, anche perchè con una spesa 'modesta' ottieni un rendimento migliore che non pulendole (pulirle poi da cosa, visto che con i titoli stechiometrici comandati dalle moderne centraline di residui incombusti ne hai ben pochi, la combustione è sempre piuttosto 'pulita'), e smontarle ogni 6000km non serve a molto, se vi piace il bricolage comprate una ìmoto inglese anni '60, almeno smontate spesso ed a ragion veduta.
Questo è il mio punto di vista, aggiornato sulle moderna tecnologia utilizzata sulle nostre moto.
Ah ti dò di certo ragione Slider, solo che per quanto riguarda il filtro aria mi capita di darci un occhio anche ogni 2 mesi, e capirai che non è il caso di cambiarlo ogni volta, per le plastiche si stà 5 minuti. Non mi piace che sia così "diretto", potevano metterci almeno una griglia, se entra un insetto nel condotto arriva direttamente al filtro.
Idem le candele ... fra meno di 1000km mi faccio il tagliando dei 20kkm, e darò una occhiata sopratutto perchè sembra che sia possibile toglierle senza smontare il radiatore e dover usare una pompa a vuoto per riempire il circuito, vediamo, sull'ultima jappa si riusciva con una chiave candele più corta delle altre che mi ero fatto ad hoc, saprò dire. Per la loro sostituzione è vero che la centralina mantiene il rapporto esatto e quindi teoricamente non serve pulirle, ma sulle auto e sull'altra moto uso ancora candele tradizionali da 3 euro/cad, e quando le metto sulla macchinetta oltre ad eventuali sfiati leggo anche il valore della scintilla. Tieni conto che con un auto faccio sui 6000km/anno, e quindi rischio dopo 3-4 anni di fare 20kkm e trovarmi le candele imbrattare, ecco perchè anche qui non faccio gli "autotagliandi" a scadenza di mesi / km.
Per il resto, ricordo quando andavo ai corsi Bosch al posto dell'amico meccanico (titolare di una delle uniche officine qui autorizzate a revisionare le pompe diesel, tanto per dire che non è un cantinaro), quando aveva impegni: ripetevano che "se fate pagare poco pensano che non avete fatto niente o usato materiali scarti, quindi fate pagare secondo i listini e vedrete che i clienti pagheranno senza fiatare e ritorneranno felici".
Slider34
20-03-2009, 23:23
ok Andrew, questo approccio è ok. il gusto di mettere le mani sulla propria moto è impagabile, anzi tienimi aggiornato sul sistema che escogiterai per le candele, pare siano davvero rognose da smontare.
in ogni caso io userei le candele di migliore qualità, aumentando i tempi di intervento, sull'auto ragiono allo stesso modo e le cambierò a 70000, nonostante la casa indichi addirittura 100000
in ogni caso io userei le candele di migliore qualità, aumentando i tempi di intervento, sull'auto ragiono allo stesso modo e le cambierò a 70000, nonostante la casa indichi addirittura 100000
Io invece in generale sono contrario a questo approccio, perchè gli elettrodi degradano semplicemente perchè fanno la scintilla, preferisco cambiarle più spesso (max 30Kkm) anche perchè se le sviti ogni 70KKm rischi che rimangano "incollate" (capita abbastanza spesso sulle auto).
Idem i filtri, che sono i reni del motore, meglio averli sempre nuovi che cambiarli alle cadenze che scrivono le case. In officina vedo di tutto e di più, e proprio su quelle auto che vantano tanti Km fra un cambio e l'altro.
Per quelle del K non mancherò di fare qualche foto se arrivo a sostituirle senza levare il radiatore.
La "rogna" comunque riguarda solo il dover eventualmente riempire il circuito di raffreddamento con la pompa a vuoto, per il cambio candele se si leva il radiatore è un giochetto.
Slider34
21-03-2009, 09:31
Se quando rimonti le candele hai l'accortezza di usare un pò di grasso ramato sulle filettatura, stai tranquillo che si sviteranno sempre.
Per la rogna delle candele mi riferivo proprio al non voler svuotare il circuitro di raffreddamento.
Se quando rimonti le candele hai l'accortezza di usare un pò di grasso ramato sulle filettatura, stai tranquillo che si sviteranno sempre
E tu sei sicuro che quelle di primo equipaggiamento abbiano questo grasso? ;)
"Paolone"
21-03-2009, 14:27
Ecco i costi dettagliati del tagliando dei 10.000 (fatto a 10.851 il 17-02-2009) presso officina BMW.
M.O. TAGLIANDO QT. 24 X 3,30 EURO TOTALE IVATO = 95.04
OLIO CASTROL GPS QT. 4 X 15,04 EURO TOTALE IVATO= 75,19
FILTRO OLIO QT. 1 X 11,80 = 14,16
ANELLO DI TENUTA QT. 2 X 0,44 = 1,06
ANELLO DI TENUTA QT. 2 X 0,44 = 1,06
DETERGENTE FRENO QT. 1 X 6,19 = 7,43
ELEMENTO FILTRO ARIA QT. 1 X 16,07 = 19,28
BOCCHETTA QT. 1 X 1,42 = 1,70
DIAGNOSI COMPLETA QT. 8 X 3,30 = 31,68
SPESE MOBILITA' (M.SOST.) = 18,00
TOTALE 261,60 EURO
Ora chi ha speso la metà per detto tagliando e vuole darmi copia della sua fattura, (nel caso omettendo i dati "sensibili") sarò ben lieto di fare una letterina a BMW. Servità a poco ma giusto perchè sentire chi spende 100 euro per detto tagliando a parità di condizione mi rende di un nervoso.... :mad::mad::mad::mad: e non mi sembra corretto come comportamento da un marchio come BMW.
Infatti non contesto la cifrà in se, anche se è decisamente salata, ma contesto disparità di trattamento presso la stessa rete di officine.
ecco il tagiando effettuato questa mattina:
servizio manutenzione BMW 20,41
anello di tenuta 0,53
filtro olio 14,16
castrol power 1gps 4t 71,40
sostituzione cartuccia 8,75
elemento filtro aria 19,28
cambio olio trazione 20,41
castrol safx-xo sae 75w 90 5,28
TOTALE 160,00
M.O. TAGLIANDO QT. 24Il tagliando dei 10.000 km di tutta la serie K frontemarcia, senza operazioni aggiuntive, viene - mi pare - 7 unità, che credo siano da 5 minuti l'una.
Per la fattura di Paolo73:
##M.O. TAGLIANDO QT. 24 X 3,30 EURO TOTALE IVATO = 95.04
Per i lavori riferiti alla messa in opera dei materiali che ti hanno conteggiato mi pare eccessivo, sono oltre 2 ore e come ho scritto io, che non sono meccanico, ci impiego poco più di un ora.
##DIAGNOSI COMPLETA QT. 8 X 3,30 = 31,68
Qui si potrebbe discutere sul fatto di conteggiarlo o meno, perchè effettivamente loro pagano il sistema BMW, ed a qualcuno devono pur metterlo in conto ...
Il mio amico che ha l'officina non lo mette mai in conto ai clienti abituali, lo conteggia a quelli di passaggio che vengono ad esempio a spot a farsi resettare quella o quell'altra spia.
PS: cos'è il "detergente freno"???
scusate, ma a parte il foro chiuso da bullone sulla dx a metà della cc, da dove avete fatto scolare l'olio per cambiarlo??
Grassie
lamps
scusate, ma a parte il foro chiuso da bullone sulla dx a metà della cc, da dove avete fatto scolare l'olio per cambiarlo??
Proprio da lì ... io levo la ruota, svito il bullone che fissa la barra di reazione, a questo punto puoi ruotare di 90° la coppia conica così fai scolare l'olio.
Per riempirla fisso di nuovo tutto e tramite un tubo ed un imbuto la riempio (piano piano perchè l'olio è denso, quando vedi che dall'imbuto non scende più olio significa che la coppia conica è piena). Ogni tanto in fase di riempimento giro la ruota.
"Paolone"
23-03-2009, 15:20
Ora chi ha speso la metà per detto tagliando e vuole darmi copia della sua fattura, (nel caso omettendo i dati "sensibili") sarò ben lieto di fare una letterina a BMW.
............
Faccio un up alla mia richiesta....
Ma scusa Paolo, che letterina ... cosa vuoi che ti rispondano ... che il mecca ha ritenuto opportuno fare questo e quello per la sicurezza e che quindi i tempi ed il prezzo è giustifcato.
Piuttosto applica la regola di mercato ... se lì ti fanno pagare così e non lo ritieni giusto, diglielo e se persisotono vai altrove.
secondo me devi andare altrove. Ci sara' un conce BMW nei paraggi, io mi faccio 200 km ogni volta.
"Paolone"
23-03-2009, 21:24
Ma scusate un secondo,
esiste una tabella con i tempi d'impiego per effettuare della normale, e sottolineo normale, manutenzione, o i tempi e costi variano anche oltre il 100% tra nord e sud, est o ovest del paese....
Chiaro che alla fine uno si regola e andrà dove spende meno, ma non sarebbe interessante avvisare BMW e la stessa officina interessata con valide prove di queste diseguaglianze....
Un marchio, che fa del servizio al cliente uno dei suoi vanti maggiori, probabilmente alla fine farà spallucce ma se queste diseguaglianze alla fine arrivano come lamentela anche alla stampa di settore, non sarà così bello.......
Magari ragiono strano, ma la vedo assolutamente così.
Sicuro che farò le mie rimostranze, ma mi sarebbe piaciuto farlo con qualcosa di più in mano.... va beh.......
Nel libero mercato quello che dici tu non esiste, perchè ogniuno è libero di andare dove gli pare. Puoi solo inkazzarti con il tuo conce magari perchè sono anni che vai lì e ti mette in conto la diagnostica e robe simili.
La tabella tempi è solo un riferimento al quale il conce non è obbligato a sottostare. Lui è libero di fare quello che vuole, altrimenti non esisterebbe la libertà d'impresa.
Per esempio conosco alcune officine che applicano il prezzo di listino sui ricambi ma la messa in opera degli stessi non la conteggiano (per esempio vendono l'olio a 75 euro ma non fanno pagare il cambio, le candele a tot ma non fanno pagare il cambio, ecc, ovviamente nei limiti ... se devi cambiare la cinghia di distribuzione mettono ovviamente in conto la m.o.).
E' come il settore dei liberi professionisti ... uno prima di affidare un incarico, solitamente si fà fare un preventivo.
E comunque non smetterò mai di consigliare di farsi fare SEMPRE un preventivo PRIMA di lasciare qualsiasi mezzo in qualsiasi officina!
"Paolone"
24-03-2009, 10:13
Ribadisco, non ho lo scopo o la presunzione di voler recuperare nulla o accusare nessuno...
Conosco bene come funziona il libero mercato e, appunto perchè libero, è utile far conoscere i prezzi dell'una o altra officna, al fine di rendere un utile info a chi dovrà recarsi a fare il tagliando in quella o altra officna, ed in parte questo thread riesce nello scopo.
Come detto mi piacerebbe rendere anche questa info alla BMW, con tanto di documenti e anche a qualche rivista del settore. Differenze che superano ormai il 100% credo che vadano oltre alle leggi del mercato, malgrado come hai detto (ed è un'affermazione ovvia) nessuno le possa vietare ed ogni officna si comporta come meglio ritiene, e ci mancherebbe....
Giusto per far sapere che il servizio post vendita BMW è magari di primo livello ma con oscillazioni di prezzo che poco hanno a che fare con il mercato....
L'esempio del libero professionista, in rapporto ad un banale cambio olio e filtro (perchè di questo si tratta in sostanza) calza poco. Ok il preventivo ma che ci siano forbici di prezzo così alte per un intervento così banale, ripeto, per me non è tollerabile....
Boh, non vedo cosa pensi di ottenere scrivendo a BMW, ti ho già scritto più sù cosa ti risponderà.
L'unica cosa che puoi fare è fare i conti in tasca al tuo conce magari usando i riferimenti che altri hanno fatto qui in termini di costi, ore e filosofie (tipo quella ti pago l'olio a listino ma me lo cambi gratis), e poi agire di conseguenza.
Te lo ha ordinato il medico di andare dal "quel" concessionario??
L'esempio del libero professionista, in rapporto ad un banale cambio olio e filtro (perchè di questo si tratta in sostanza) calza poco
Penso che calzi a pennello invece, perchè almeno qui (Regione FVG) per fare qualsiasi intervento anche banale serve il "timbro", quindi spesso capita di dover andare da un geometra per cambiare il colore esterno di una casa piuttosto che da un perito per installare una nuova presa di corrente, interventi come vedi banalissimi le cui parcelle però sono le più varie.
"Paolone"
24-03-2009, 15:27
Io non voglio ottenere nulla di nulla....
Credo SOLO però che sia utile avvisare BMW che il comportamento delle sue officine, che devono garantire i medesimni standard qualitativi, varia, a livello di costi anche del 100%, e ripeto 100%
La consulenza di un libero professionista, inteso come colui che deve fare un lavoro di concetto o comunque di intelletto (non so se riesco a farmi capire), e non un lavoro materiale come cambiare un olio e/o un filtro, credo sia oggettivamente più difficile da quantificare, quindi la richiesta di un preventivo sarebbe molto più sensata.
Non che non lo sia richiederlo per un banale tagliando, al limite uno in questo caso può così conoscere variazioni del 20, 30% ma oltre c'è decisamente poca serietà nelle reti officina BMW.
Per i liberi professionisti sò benissimo come funziona essendo uno di quelli e facendo parte della commissione parcelle del mio Ordine.
Per esempio certi studi applicano la parcella alla lettera mettendo in conto per esempio anche la cancelleria, altri no, entrambi sono perfettamente in regola, poi stà al cliente decidere dove andare.
Analogamente è per le officine e le altre attività commerciali: un orologio Cartier o un paio di scarpe di Prada o un capo firmato secondo te lo paghi uguali in via montenapoleone a Milano o in via del piffero in centro ad un paesino qualsiasi?
Il marchio impone dei prezzi consigliati, poi ogniuno è libero di fare quello che vuole.
Comunque scrivi pure, tienici al corrente sugli sviluppi.
"Paolone"
24-03-2009, 17:05
Che sviluppi vuoi che ci siano....
Io ritengo solo di farlo a notare a BMW, punto.......
Secondo me, e ripeto secondo me, continui a fare esempi poco calzanti, vedi capi d'alta moda, che poco/nulla centrano con un tagliando moto.
Esistono boutique in via Montenapoleone che vendono capi che ritrovi una o due stagioni dopo in un outlet di periferia a meno della metà, ma questo è un'altro mercato...
Capisco disparità di prezzi tra un officina di periferia e un'altra situata in una metropoli (che poi mi piacerebbe capire chi ha prezzi più alti) ma non capisco forbici di prezzo così elevate, che ripeto sino alla noia arrivano ad essere anche più del doppio.
Se poi vuoi giustificare questa (per me) assurdità, liberissimo ovviamente. ;)
Se poi vuoi giustificare questa (per me) assurdità, liberissimo ovviamente
Abbè, io il problema l'ho risolto alla fonte, come ho già scritto non faccio mai nulla nelle officine oltre al primo tagliando, per quanto riguarda le auto c'è la legge Monti a garantire la possibilità di fare i tagliandi in qualsiasi officina, per le moto tale legge non le esplicita ma voglio proprio vedere se si scassa qualcosa per difetto a chi dà ragione il tribunale se la moto risulta regolarmente tagliandata in un officina regolarmente iscirtta alla CCIAA e che ha usato sempre pezzi originali, per non parlare del fatto che comunque da quello che leggo su questo forum in caso di rotture in moltissimi casi la casa madre non copre il 100% della spesa ma solo una parte.
E comunque fondamentalmente se dovessi far fare qualcosa in un officina PRIMA chiederei il preventivo, come ho fatto recentemente in occasione dell'unico aggiornamento software, e POI casomai faccio fare l'intervento, altrimenti mi faccio fare il preventivo da un altra officina.
Blackdog
24-03-2009, 18:47
Cavolo, ma siamo arrivati al punto di doverci far fare un preventivo anche per un tagliando?
Mi sento di dare ragione a Paolo... se uno non fa presente comportamenti che saranno pure formalmente legittimi, ma che non sono il massimo della correttezza, non si può lamentare che poi la casa madre non intervenga.
Qui parliamo se non erro di una differenza enorme in unità di manodopera, mica di diversi criteri di addebito di costi di officina, che poi alla fine della fiera dovrebbero portare a risultati analoghi.
IMHO
"Paolone"
26-03-2009, 23:01
Qui parliamo se non erro di una differenza enorme in unità di manodopera,
IMHO
... che, IMHO, potrebbero essere considerate come l'unità di misura della serietà di una officina e di riflesso dell'intera rete di officine autorizzate....:(:(
kappaerre
26-03-2009, 23:40
fatto 6 mesi fa 132 euro prezzo normale a parere mio
pacpeter
26-03-2009, 23:58
paolo: la lettera circostanziata e documentata raggiunge due scopi:
1- ti togli una soddifazione
2- la bmw la legge e anche se davanti a te prenderà le difese del suo centro assistenza, chiederà lumi a loro. te lo dico per certo.
mica bisogna sempre stare zitti..................
pacpeter
27-03-2009, 00:02
Cavolo, ma siamo arrivati al punto di doverci far fare un preventivo anche per un tagliando?
alla ford (dove porto la macchina) ti fanno senza che tu lo chieda un preventivo. nel caso che qualcosa faccia aumentare il prezzo ti avvisano prima di fare qualsiasi cosa.
perchè non si potrebbe fare per una moto?
yamaha per esempio obbliga i suoi conce all'esposizione di una tabella con i tempi e tariffe degli interventi..............
alla ford (dove porto la macchina) ti fanno senza che tu lo chieda un preventivo. nel caso che qualcosa faccia aumentare il prezzo ti avvisano prima di fare qualsiasi cosa.
perchè non si potrebbe fare per una moto?
Appunto, ho alcuni amici titolari di officina i quali fanno SEMPRE il preventivo, tanto basta premere un tasto sul piccì.
In questo modo fra l'altro si tutelano pure loro.
In occasione dell'aggironamento della centralina ho chiesto a 2 concessionarie: la prima mi ha sparato 100 euro, la seconda 25, fai un pò te ...
Comunque ripeto: se vado a comprare qualcosa (un servizio o altro) ed in un posto non mi trovo bene, cambio posto, altrimenti dovrei passare i giorni a scrivere raccomandate.
"Paolone"
27-03-2009, 10:08
paolo: la lettera circostanziata e documentata raggiunge due scopi:
1- ti togli una soddifazione
2- la bmw la legge e anche se davanti a te prenderà le difese del suo centro assistenza, chiederà lumi a loro. te lo dico per certo.
mica bisogna sempre stare zitti..................
Vorrei scrivere con qualche fattura alla mano, ma non ho elementi.... :-o:-o:-o
Comunque ripeto: se vado a comprare qualcosa (un servizio o altro) ed in un posto non mi trovo bene, cambio posto, altrimenti dovrei passare i giorni a scrivere raccomandate.
Certo che cambio posto e certo ancora non passo la vita a scrivere raccomandate, ma quando ritengo il caso sicuramente lo faccio ....
Fortunatamente infatti casi in cui officine della stessa rete applicano differenze di prezzo (a pari condizioni) del 100% sono poche, quindi nella vità spero di fare poche raccomandate....
Se poi vuoi investire su te stesso ed imparare a fare quei piccoli lavoretti stand alone è ancora meglio, tanto spesso e volentieri si tratta di svitare e riavvitare un tappo ;)
"Paolone"
27-03-2009, 22:16
Se poi vuoi investire su te stesso ed imparare a fare quei piccoli lavoretti stand alone è ancora meglio, tanto spesso e volentieri si tratta di svitare e riavvitare un tappo ;)
E' un'ottima cosa quella che dici, infatti è una pratica che seguo già da tempo quando i mezzi sono fuori da garanzia.
Esempio le due auto che ho....;)
pacpeter
27-03-2009, 22:57
andrew: in effetti il vecchio detto: chi fà da sè fà per tre è sempre valido.
però c'è gente (io) che pur essendo capace ad usare cacciavite e chiavi inglesi ( ai tempi ho cambiato il telaio alla moto, cambiavo i dischi frizione, bielle, pistoni ecc) non ne ha nè voglia nè tempo nè l'attrezzatura nè il posto dove esguire con calma questi lavori.
quindi ecco me diventare un cliente delle assistenze dei conce............con le puntuali arrabbiature............
francescomas77
05-05-2009, 14:51
fatto ieri tagliando 10000 km,cambio olio motore,liquido freni dav e dietro,ispezione bmw,€166,00
Alemarca
05-05-2009, 18:12
alla ford (dove porto la macchina) ti fanno senza che tu lo chieda un preventivo. nel caso che qualcosa faccia aumentare il prezzo ti avvisano prima di fare qualsiasi cosa.
perchè non si potrebbe fare per una moto?
yamaha per esempio obbliga i suoi conce all'esposizione di una tabella con i tempi e tariffe degli interventi..............
Quoto a manetta!!
Nel conce BMW di Trentoc'è la sua bella tabellina con le unità di lavoro per i vari tagliandi e interventi standard (non comprendono invece, giustamente, quelli particolari)... Il problema è che bisognerebbe sapare a cosa corrisponde un'unità! Dovrò informarmi...
Anche con la mia macchina chiedo SEMPRE prima il preventivo, se c'è da cambiare qualcosa, QUALUNQUE cosa, mi chiamano e mi dicono il prezzo...
Naturalmente se ti vogliono fregare ci mettono molto poco.. ma a quel punto ci mettiamo molto poco anche noi a cambiare conce! :cool:
"Paolone"
06-05-2009, 09:33
fatto ieri tagliando 10000 km,cambio olio motore,liquido freni dav e dietro,ispezione bmw,€166,00
Quando leggo certe cifre mi incazzo a manetta :mad::mad::mad:
Felice per te e continuo a pensare che CERTE officne BMW sono una VERA vergogna!!!!!
francescomas77
06-05-2009, 15:40
Quando leggo certe cifre mi incazzo a manetta :mad::mad::mad:
Felice per te e continuo a pensare che CERTE officne BMW sono una VERA vergogna!!!!!
ciao paolo,infatti credevo di spendere molto di piu,anche se con il senno di poi,visto quello che hanno fatto alla moto mi sembrano piu che sufficenti.comparando altri prezzi qui sul forum ero preoccupato.
figurati che mi hanno ordinato anche la sella nuova in garanzia,senza che lo chiedessi,perche la mia si e' leggermente scollata sotto.alla grande direi!!
MiK1200RS
22-05-2009, 00:29
Ho pagato 186 €uro di tagliando a Palermo (Filtro aria, olio cambio causa sostituzione cambio in garanzia, olio motore più controllo centralina) dopo 1 ora e mezza la moto è rientrata in officina con il carro attrezzi per il blocco della ruota posteriore a seguito di un cuscinetto conico del cambio saltato (cambio contestualmente al tagliandosostituito in garanzia) In ultima analisi dopo 24giorni in officina per sost. cambio in garanzia per anomali su seconda marcia e tagliando dei 10.000km ho pagata e dopo un ora la moto è rientrata lì... E questo è niente se non fosse che il cambio mi si è bloccato e conseguentemente anche la ruota posteriore, in autostrada e a 80km/h)
Cosa dovrei fare che è da 1 mese che sono a piedi con un mezzo di 16.000 €uro PAGATO è ho risciato il sedere???!!!
Ieri tagliando 10.000
1) Cambio olio (Castrol R4 Superbike) e filtro
2) Cambio olio freni
3) Cambio olio cardano
4) Montaggio tenditore distribuzione con polmone (garanzia)
5) Controllo ,ispezione bla,bla,bla,bla
totale 209 €
Credevo peggio
Ieri tagliando 10.000
1) Cambio olio (Castrol R4 Superbike) e filtro
2) Cambio olio freni
3) Cambio olio cardano
4) Montaggio tenditore distribuzione con polmone (garanzia)
5) Controllo ,ispezione bla,bla,bla,bla
totale 209 €
Credevo peggio
............
dove?
............
dove?
DREAM CAR - Ravenna
Ciauz
DREAM CAR - Ravenna
Ciauz
ottimo;)..........
angelor1150r73
31-05-2009, 13:20
ma se l'olio dei freni è da cambiare ogni 2 anni perchè lo fate fare prima?
ottimo, stavolta devo ammettere che CO.MO. di Frosinone mi ha deluso.
Non ne hanno voluto sapere minimamente del cambio del tendicatena e scaduta la garanzia mi trattano in modo diverso :(:(:(
io il tagliando dei 10000 non l'ho mai fatto.....ho sempre cambiato moto:lol::lol:
:lol:
Ci pensavo qualche giorno fa, quando ho fatto la revisione all'auto: è la prima volta che mi capita, le cambiavo sempre prima. Che barbone...
Tagliando fatto oggi del mio K1200R 10.000km da Co.Mo.
soddisfazione generale, molto gentili, rapidi (appuntamento preso al volo, portata la moto la mattina, un giretto per frosinone e ripartito prima di pranzo)
speso 140 euro ca. per olio, filtro olio, filtro aria, manutenzione bmw, aggiornamento ultimo sw centralina.
stavolta devo ammettere che CO.MO. di Frosinone mi ha deluso.
Non ne hanno voluto sapere minimamente del cambio del tendicatena e scaduta la garanzia mi trattano in modo diverso :(:(:(
anche a me hanno fatto così. l'unica nota negativa ma che poi così negativa non è. la mia moto non è in garanzia ma cmq dicono che non lo passano in garanzia perchè effettivamente non sono previsti richiami... 118 euro il pezzo e 8 euro per sostituirlo...
sempre meglio che BMW Roma che voleva che gli lasciassi la moto due giorni così cercavano di capire cosa fosse il rumore visto che il tendicatena per loro non poteva essere!!!!!!!!!!!!! oltre un mese di attesa per l'appuntamento e scortesia sempre ai massimi livelli...:(
Ultimamente leggo prezzi onesti ...
"Paolone"
06-06-2009, 17:31
bene, vedo che hanno inc@@ato solo me.... :mad::mad::mad::mad:
Blackdog
08-07-2009, 16:28
Oggi da Co.Mo. anch'io.
Rapidi, professionali, amichevoli. Ti lasciano girare per l'officina se vuoi vedere i lavori.
133,00 euro compreso cambio olio coppia conica, regolazione e lubrificazione cavalletto centrale.
Paolo, fossi sempre dell'idea la fattura te la mando io... ;)
mi spiace ma ho vinto io (che magra consolazione)
tagliando dei 10k....271 euro!!!!
e meno male che quando ho consegnato la moto il meccanico mi ha detto..."perfetta, facciamo solo cambio olio, filtri e controlli"
la ritiro alla sera...ed ecco la sorpresa
questi i prezzi
- manodopera 95,94 euro (2h di lavoro...)
- olio 109,44 euro
- filtro olio 14,16 euro
- filtro aria 20 euro
- detergente per freni 7,40 euro
- rosetta di sicurezza 2,11 euro
- diagnosi 23,76 euro
totale 271,91 euro
di sicuro non mi vedono più!!!!
ho scritto a bmw lamentandomi (non mi aspetto di certo niente), mi hanno risposto di inviare copia della ricevuta via fax a loro...sono curioso di vedere se (e cosa mi rispondono)
che ladri!!!!!!
The Duck
14-07-2009, 16:54
.....
- manodopera 95,94 euro (2h di lavoro...)..........
...solo per tirarti su il morale sappi che in UK la mano d'opera in BMW, ma non solo, la caricano ad £85/h (€92) :lol::lol::lol:
Spero tu ora sia più allegro e creda di aver risparmiato! ;)
GRAZIE!!!! ora sono sollevato...quindi ho risparmiato 88 euro!!! ora penso come spenderli :)
109 euro di olio
dev'essere di queli buoni davvero
ti hanno indicato la marca?
- manodopera 95,94 euro (2h di lavoro...)
Forse il meccanico ha una laurea da medico visto che più che tariffa si tratta di parcella.
- olio 109,44 euro
Mah, che dire. Qualsiasi top oil lo paghi al massimo 20 euro al litro, poi come avevo scritto molte officine non mettono in conto la manodopera e la diagnosi in caso di cambio perchè il guadagno sui ricambi li ripaga già.
"Paolone"
15-07-2009, 09:43
Oh, che consolazione, uno che ha pagato più di me.... certo è la stessa officina :mad::mad::mad:
Bravi a vendere, al tempo il miglior sconto e poi fai due tagliandi e recuperano il tutto....
:(:(:(
"Paolone"
15-07-2009, 09:52
Paolo, fossi sempre dell'idea la fattura te la mando io... ;)
Leggo solo ora!
Se me la mandi mi fai un grosso favore.
Come scritto in qualche post fa, appena ho per le mani una fattura di un tagliando analogo al 50% (dico cinquanta) in meno faccio un paio di raccomandate a BMW e officina.
Servirà a poco/nulla come dicono in tanti ma voglio "divertirmi" (x così dire) un po'....
EnricoSL900
16-07-2009, 14:01
Leggo solo ora!
Se me la mandi mi fai un grosso favore.
Come scritto in qualche post fa, appena ho per le mani una fattura di un tagliando analogo al 50% (dico cinquanta) in meno faccio un paio di raccomandate a BMW e officina.
Servirà a poco/nulla come dicono in tanti ma voglio "divertirmi" (x così dire) un po'....
Io ho l'appuntamento per il 9 agosto; concessionaria Andreini Auto di Terranuova Bracciolini. Mi hanno appena mandato il preventivo via mail: 100 eurI tondi comprendenti olio, filtro e mezz'ora di manodopera. Direi che ci posso stare alla grande!:thumbup:
Unico dubbio... non è previsto il filtro aria, al tagliando dei 10000?
Unico dubbio... non è previsto il filtro aria, al tagliando dei 10000?
Non sò se è previsto, di sicuro lo si deve pulire ... io lo pulisco ogni 5mila km.
Un altra cosa: ti suggerisco VIVAMENTE di farti sostituire l'olio coppia conica posteriore ...
anche io lo suggerisco, anche se il mio conce non ha molto gradito le mie insistenze, alla fine con un po' di sbuffate lo ha cambiato e quello che usciva era sporchissimo!!!!!
"Paolone"
17-07-2009, 14:40
A me l'hanno cambiato (e te credo, 260 euro di tagliando) ma giusto per dire come sono attenti al lavoro, quando sono uscito con la moto tagliandata al primo stop mi sono accorto che non avevano ancora resettato sul dispaly la segnalazione di manutenzione da effettuare.... Son tornato l'ahho riattaca a l computer e sistemata....
E' una cazzata in se ma denota la poca attenzione al lavoro, lavoro venduto a carissimo prezzo.....
concordo con te paolo.... la professionalità oramai è una rarità...
sono puttanate ma chiariscono molto quanto chi fa il lavoro ci tenga a farlo fatto bene!!
PS: fra quanto ricompri una moto come si deve?? ti devo una mangiata, appena capiti dalle mie parti fatti sentire, sarai mio ospite!! :)
A me l'hanno cambiato (e te credo, 260 euro di tagliando) ma giusto per dire come sono attenti al lavoro, quando sono uscito con la moto tagliandata al primo stop mi sono accorto che non avevano ancora resettato sul dispaly la segnalazione di manutenzione da effettuare.... Son tornato l'ahho riattaca a l computer e sistemata....
E' una cazzata in se ma denota la poca attenzione al lavoro, lavoro venduto a carissimo prezzo.....
paolo,scusa ma sul display compare quando fare il tagliando come sulle auto?
paolo,scusa ma sul display compare quando fare il tagliando come sulle auto?
A partire dal MY08 si, compare o a scadenza dei km o a scadenza dell'anno (però se levi la batteria e non reimposti con il tester la data mi pare che te lo segnala).
Io l'ho disabilitato, perchè i tagliandi me li faccio ogni 10mila e la tabellina del 10 non è difficile oppure quando sento che qualcosa non funziona.
"Paolone"
18-07-2009, 18:33
PS: fra quanto ricompri una moto come si deve?? ti devo una mangiata, appena capiti dalle mie parti fatti sentire, sarai mio ospite!! :)
Al momento la mia piccola Gabriella di due mesi, con Maurizio, il primo figlio, mi succhiano tutto il poco tempo libero a disposizione. Il resto se ne va con un anno lavorativo difficilissimo....
Ma la crisi d'astinenza alla moto si fa sempre più sentite. Credo però di tenerla a bada ancora per alcuni mesi poi qualcosa combinerò....
"Paolone"
18-07-2009, 18:33
paolo,scusa ma sul display compare quando fare il tagliando come sulle auto?
Si, è una banalità quasi inutile ma c'è...
Si, è una banalità quasi inutile ma c'è...
Serve solo a farti cadere da "loro" anche se ti fai i tagliandi da solo e quindi spillarti cmq dei soldi.
Comunque esistono strumentini che azzerano il service oppure lo si può far impostare a percorrenze alte, per esempio ogni 100mila km, così non si accende più, tanto la tabellina del 10 la conoscono tutti.
Discorso diverso se invece della cadenza dei km/tempo segnalasse la necessità di fare una ispezione per un malfunzionamento, per esempio se si accorgesse di valori sballati dai sensori o altro, ma questa è elettronica vera, l'indicazione a cadenza invece è businesssssssssssssss.
andygrosaz
27-08-2009, 21:35
Fatto oggi tagliando dei 10000:
-cambio olio con castrol specifico per K(5/40)
-filtro olio
-filtro aria
-manodopera
-controlli vari
-sostituzione specchietti in garanzia
TOT. 151€
Che ne dite?
"Paolone"
27-08-2009, 21:41
Che hai speso il giusto.
francescomas77
27-08-2009, 23:31
ma questo olio dalla coppa conica deve essere sostituito ai 10.000 km?a me non lo sostituirono quando lo feci,o per lo meno in fattura non era riportato.devo boicottare l'officina?che mi dite?
che non e' previsto ai 10.000,se lo vuoi cambiare lo devi chiedere espressamente tu.
ma questo olio dalla coppa conica
All'inizio la bmw addirittura lo dava "a vita" e non aveva nemmeno messo il tappo (parlo della nuova coppia conica con il "buco"), poi a seguito di gravi rotture evidentemente si sono informati con chi ne sà qualcosa ed hanno imposto il cambio ai 1.000 e poi non sò, me ne guardo bene dal fare i tagliandi da "loro", forse 40mila.
Nel mio caso l'ho fatto cambiare ai 1.000 e poi l'ho cambiato ai 10mila ed è uscito "scuro", mentre ai 20mila è uscito perfetto.
Questo perchè gli ingranaggi hanno bisogno di una certa pulizia nei primi tempi di funzionamento, quindi è buona cosa sostituire l'olio più frequentemente nei primi periodi e meno dopo (infatti ai 10k era sporco, ai 20k no) sopratutto in casi come questo dove diolio ce n'è pochissimo (200-300g).
Questo ovviamente IMHO, loro che ne sanno di più non lo cambiano.
Blackdog
28-08-2009, 11:54
Io ho fatto ai 10.000 come suggerito da Andrew. Infatti ho dovuto chiedere.
Ciao, qualcuno è riuscito a farsi cambiare il tendicatena a costo zero anche se a garanzia di 2 anni scaduta?
Se si, c'è una frase magica da dire per farselo sostituire senza addebito?
A me pagarlo sembra una cazzata....non mi sembra un difetto da usura...
Grazie a tutti!!
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |