Visualizza la versione completa : Risolto problema cavalletto
Finalmente ho risolto il problema dell'interruttore del cavalletto.
Mi hanno sostituito la piastra di attacco.
Qualcuno, qualche tempo fa ne parlava, ma non sono riuscito a trovare il 3ad.
Lui diceva che glielo avevano sostituito con uno di acciaio (invece che alluminio). Non so di materiale sia fatto, è di colo nero e l'inclinazione della moto è cambiata molto. In positivo. Si fa meno fatica a tirarla su ora.
Non c'è stato un richiamo ufficiale, ma è come se fosse.
Al mio conce, stamattina c'erano ben 3 HP2 enduro :rolleyes: (mai viste tutte insieme) per problematica differenti, ma a tutte verranno cambiate le piastre anche se non vogliono.
Stanno ammettendo che la piastra originale di alluminio serve solo in fonderia per ricavarne qualche lattina :lol:
Se riesco posto qualche foto, domani.
Qualcuno, qualche tempo fa ne parlava, ma non sono riuscito a trovare il 3ad.
Eccolo: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=200383
Blasco73
11-03-2009, 23:31
Il Concessionario della mia zona non mi sa dire nulla, perchè, non risulta come campagna di richiamo!
Mi sai dare qualche informazione aggiuntiva? Che so il codice BMW del ricambio o anche una foto del particolare?
Grazie in anticipo.
Zio Erwin
12-03-2009, 09:02
NOn c'è un richiamo vero e proprio ma sull'ETK compare chiaramente STEEL di fianco al codice della pistra cavalletto.
A me sostituito ieri in occasione del richiamo ufficiale della vite paralever.
Insisti per la sostituzione perchè sanno benissimo che si storta e cambiarlo dopo fuori garanzia costa un botto.
Il Concessionario della mia zona non mi sa dire nulla, perchè, non risulta come campagna di richiamo!
Mi sai dare qualche informazione aggiuntiva? Che so il codice BMW del ricambio o anche una foto del particolare?
Grazie in anticipo.
Infatti non è un richiamo ufficiale. Ma quoto al 100% quello che scrive Zio Erwin. Hanno fatto la modifica apposta perchè c'era il problema.
E alla lunga si piega la piastra in alluminio e si rompe il sensore della stampella col risultato che 1) rimani a piedi dove sei 2) la sotituzione della piastra+interruttore+manodopera ti costa sui 500 eurozzi :rolleyes:
andrea cominetti
12-03-2009, 13:45
Una fotina del pezzo in causa ???
Una fotina del pezzo in causa ???
Eccole. E' la piastra nera a cui è fissata la stampella. Le vecchie sono invece di color...alluminio, appunto.
Fatelo cambiare in garanzia, qui in svissera lo fanno pagare 200chf.- circa 120 iuri:rolleyes:!!
Pretendete la garazia:mad:, ho mandato una lettera alla bmw , me lo cambiano in garazia,quello in acciaio!!
oopss ho esagerato con la foto...
qui in svissera lo fanno pagare 200chf.- circa 120 iuri:rolleyes:!!
Si, ma solo la piastra. Il problema è che quando rimani a piedi è andato anche il sensore e ce ne vuole uno nuovo!
Scusate il ritardo, ma hanno ben risposto tutti gli altri.
Come dice Zio, non è un richiamo ufficiale, ma se fai presente che la moto tende a spegnersi e fai notare che l'inclinazione è esagerata, ecc... te lo devono cambiare.
Il mio conce lo ha cambiato anche a daltre 2 HP2 che stavano lì per un cambio gomma e una sostituzione ammortizzatore.
Quando mi sono deciso a portarla in conce, ho faticato ad arrivare a causa di continue perdite di colpi del motore. L'interruttore voleva far spegnere tutto di continuo a causa delle vibrazioni con marcia alta. Comunque, con un bel calcio sull'interruttore, sono arrivato! L'ho fatto presente (anche se non c'era bisogno).
INSISTI che ti danno ragione :lol:
Saluti
Sto belin di sensore, x ora nn mi da problemi, ma adesso lo sradico!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |