Visualizza la versione completa : Sensore indicatore benzina ADV09: la barzelletta continua
Violinista
10-03-2009, 23:53
Posso dire che sono incazz......nero? Nonostante la cortesia della concessionaria Bmw nel sostituire il sensore in questione (tutto visto con i miei occhi) purtroppo non ha dato i sui frutti sperati!! Anzi non ha dato un ............ e solo una perdita di tempo da parte mia e ora?????? Alla concessionaria sono dispiaciuti, dicono che stanno studiando il caso e a me........
Che dire, fatto il pieno l'indicatore segnava quello che gli pareva a seconda del SUO UMORE ma il mio ? Ora segna una tacca con mezzo serbatoio pieno
Mi sono rotto .....di girare in città con il pieno perchè non devo fare palestra nel traffico!!!!!
Dispiace per la mia concessionaria che passerà 24 mesi di inferno finchè non risolverà il problema (ma lo risolverà?)
Mi chiedo: i tedeschi ogni tanto invece di bere ettolitri di birra pensassero a progettare meglio le cose e non solo pretendere cifre spaventose a titolo di che??
E poi critichiamo la Fiat!! :mad::mad::mad::mad:
P.s. mi pare di aver sentito da qualcuno che per risolvere il problema gli hanno sostituito il modulatore, ma cosa è tale pezzo e che funzione ha?
Io ho un'ADV dell'aprile 2007 e l'indicatore è sempre stato preciso:)
Fossi in te comprerei una 2007 :lol:
Sempre avuto Fiat, mai criticate in quanto sono sempre andate benissimo! ;)
Speriamo che riescano a risolverti il probelma:)
Maurizio77
11-03-2009, 09:17
A me lo hanno "ritarato" non so come e ora va molto meglio. Preciso è una parola grossa però mi sembra vada molto meglio. A me hanno detto di fare un paio di pieni facendo il pieno al massimo, perchè il livello del minimo lo avevano ritarato loro. Posso comunque confermare che ora sembra andare molto meglio.
Non disperare, vedrai che si risolve ;)
Facci sapere e in bocca al lupo!
Dispiace per la mia concessionaria che passerà 24 mesi di inferno finchè non risolverà il problema (ma lo risolverà?)
capisco che sono inconvenienti che possono infastidire ma, probabilmente perchè comincio a diventare decisamente vecchio :confused:, non riesco proprio più a cogliere la gravità di un "problema" del genere....
forse perchè sono cresciuto con moto che avevano questo
http://www.lucatieri.com/foto/16102007297.jpg
e ci si andava in giro felici pensando solo a macinare kilometri ;)
Pensa Themau che quel manettino della benzina lo avevo pure io sulla Ninja 900 My 2002...e poi sparlano dei tedeschi! :lol:
Pensa Themau che quel manettino della benzina lo avevo pure io sulla Ninja 900 My 2002...e poi sparlano dei tedeschi! :lol:
il manettino della riserva secondo me è stata la più grande invenzione dell'umanità dopo la ruota... :lol:
il manettino della riserva secondo me è stata la più grande invenzione dell'umanità dopo la ruota... :lol:
Il problema è che è stata messa nel dimenticatoio tranne per alcune tipo ktm....
Comunque il mio adv 09 è preciso per ora, fattelo ricambiare!
:angel4:
Evviva il vecchio manettino!
Cmq è strano che non riescano a mettere a posto un problema all'apparenza così banale...
Il mio adv 2008 segna correttamente il livello, non sarà forse il massimo della precisione assoluta, ma assolve benissimo il suo scopo...
il manettino della riserva secondo me è stata la più grande invenzione dell'umanità dopo la ruota... :lol:
Si lo so hai ragione, ma secondo me poteva andare bene su un Ciao, ma sul ninja 900 era un po ridicolo...mi era capitato di essere in sorpasso e finire la benzina :confused: e ti assicuro che non era stata una bella sensazione...la moto che incominciava a singhiozzare ed io sopra che la scuotevo...:lol: vabbè fatta poi dopo l'abitudine mi regolavo con contachilometri parziale...
Altra situazione, in autostrada a velocità ben oltre i 200 e la moto entra in riserva...o meglio la devo mettere io in riserva tramite il manettino...:lol:
Violinista
11-03-2009, 14:56
Questa mattina ho chiamato in concessionaria abbastanza incaz...... (poveri loro) e purtroppo mi hanno detto che dopo aver segnalato alla casa madre il protrarsi del problema hanno avuto il DIVIETO di effettuare qualsiasi intervento in attesa di una ipotetica soluzione da parte dei tecnici BMW.
Sapete per loro quale è la soluzione temporanea? Girare sempre con il pieno di benzina!!
Dire che sono profondamente deluso è poco, questa è la mia prima mukka e se non trovano soluzione in tempi brevi sarà anche l'ultima.
La decenza e cortesia dovrebbe almeno far scrivere da mamma BMW una lettera di scuse allo sfortunato proprietario (il quale ha sborsato banconote buone e non difettate) con almeno un impegno morale nel cercare di risolvere il problema.
Girare sempre con il pieno di benzina è solo una presa per i fondelli.
In queste condizioni credo che sarà difficile intraprendere qualsiasi viaggio e comunque il passo alle vie legali è molto vicino.
Voglio precisare che comunque la concessionaria al quale mi rivolgo a tutt'oggi è sempre disponibile e cortese ma in questo momento con le mani legate e che dire: BRAVI BMW UNA GARANZIA!!!
Scusatemi, ma io non ho ancora capito …
Questo problema è presente anche sulla versione STD o solo sulla la ADV ?
Nella mia compagnia quelli con la STD 2008 non hanno questo genere di problematiche con l’indicatore di benzina …
In queste condizioni credo che sarà difficile intraprendere qualsiasi viaggio
Violinista ti capisco al 100%, anche a me fanno inc@zzare queste cose, però, calmati, se vuoi puoi comunque goderti la moto, basta che azzeri il parziale quando fai il pieno, lo rifai dopo 600Km. e vedi la media dei litri.
Anche il mio livello è tutto fuorchè preciso, pertanto, non fidandomi, guardo sempre il parziale. ;)
Isabella
11-03-2009, 16:33
Girare sempre con il pieno di benzina è solo una presa per i fondelli.
In queste condizioni credo che sarà difficile intraprendere qualsiasi viaggio e comunque il passo alle vie legali è molto vicino.
scusa, ma un contakm parziale, non ce l'hai?
fai 10/20 € alla volta per non appesantirti troppo, e dopo 130/260 km rabbocchi...
le vie legali mi sembrano un'inutile perdita di tempo e denaro, nonchè via sicura per un bel mal di fegato...
Isabella
11-03-2009, 16:40
Altra situazione, in autostrada a velocità ben oltre i 200 e la moto entra in riserva...
criminale!!!! :lol: :lol: :lol:
lo sciopone ti sta solo bene :cool:
er-minio
11-03-2009, 16:44
Sapete per loro quale è la soluzione temporanea? Girare sempre con il pieno di benzina!!
In queste condizioni credo che sarà difficile intraprendere qualsiasi viaggio e comunque il passo alle vie legali è molto vicino.
Capisco l'incazzatura, ma per evitare di non usare la moto per una cosa noiosa e che ti deve essere risolta (ovvio), ma che in fondo é una cavolata:
esiste una cosa chiamata contachilometri parziale.
criminale!!!! :lol: :lol: :lol:
lo sciopone ti sta solo bene :cool:
ToH! E' arrivata il/la solito/a moralista!:mad::lol:
Capisco l'incazzatura, ma per evitare di non usare la moto per una cosa noiosa e che ti deve essere risolta (ovvio), ma che in fondo é una cavolata:
esiste una cosa chiamata contachilometri parziale.
Sono d'accordo, quello di sicuro non sbaglia! Fai 20 euro alla volta e dopo 220 km li rifai, in compenso telefona alla Bmw, rompigli le scatole e vedrai che si muovo in qualche modo non fermarti alle lamentele dal conce....
non son questi i problemi del gs! usa il parziale, usala fai i viaggi, goditela e preoccupati se ti si ferma per altre cose ......vedi ews o pompa benzian, ma non fasciarti la testa!
Mi aggiungo al coro.. Violinista, capisco quanto sia frustrante...pagare un botto di $$ e avere problemi tipo questo, che non riescono a risolvere... GRRR! :cussing:
Ma come ha già detto qualcun'altro qui sopra.. i problemi gravi sono di ben altra natura... purtroppo!
L'indicatore che non funziona o che non è preciso lo puoi ignorare del tutto e basarti sui km macinati!
Ti dirò che l'indicatore del mio std my08 funziona benissimo, ma comunque tendo sempre a dare un'occhiata al parziale perchè non mi fido mai (una cosa grossolana, non tipo farmacista a calcolare il kilometro spaccato...)..
Rompi le scatole al conce, che non centrerà nulla, ma non hai alternative... vie legali? mmhh.... ti consiglio di lasciar perdere perchè sono solo arrabbiature!
Stai sereno, gotiti la tua moto che è bellissima anche se l'indicatore è pigro!
:lol:
rufus.eco
11-03-2009, 18:31
ADV è un bidone solo ingombro eccessivo pensate che la KTM ha diminuito la capacita'del serbatoio da 22 l a 19,50 ed è la migliore per viaggi in Africa cosa cavolo ve ne fate di un serbatoio enorme pesante e inaffidabile?:D:D:D
dingo per me non sarebbe frustrante avere il sensore che non va,
per me è stato frustrante rimanere a piedi dopo 3 giorni dal ritiro per ews!
Berghemrrader
11-03-2009, 18:50
Anche io penso che non sia il caso di far la voce grossa per l'indicatore impreciso, fermo restando che prima o poi dovrà essere messo a posto.
E' un peccato farsi il sangue amaro per una cazzatina come quella perchè per il 99% è una gran moto.
joesimpson
11-03-2009, 18:53
per me è stato frustrante rimanere a piedi dopo 3 giorni dal ritiro per ews!
avevo letto all'epoca, ma non ricordavo fossi tu :mad:
ma anche il mio non è precisissimo, ma chettefrega????
hai due trip parziali, i km da quando faccio benza li tengo sempre controllati
e se avessi una moto che non ha indicatore della benza e solo una lucina per la riserva che fai ti suicidi?????? :lol::lol::lol::lol:
questi non son veri problemi, giusto lamentarsene ma la moto la puoi usare ugualmente
c'è da incazzarsi quando la moto ti pianta a piedi, vedi ews o pompa benza
+ gas e - pare :)
...
In queste condizioni credo che sarà difficile intraprendere qualsiasi viaggio e comunque il passo alle vie legali è molto vicino......
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma è uno scherzo, vero?
E' un peccato farsi il sangue amaro per una cazzatina come quella perchè per il 99% è una gran moto.
questi non son veri problemi, giusto lamentarsene ma la moto la puoi usare ugualmente...
Certo che la moto la può usare ugualmente!
Però, se l'indicatore è COMPLETAMENTE SBALLATO (solo una tacca con mezzo serbatoio), trovo corretto lamentarsi affinchè il difetto venga risolto.
Per due motivi:
1) Ha pagato la moto per buona ed è giusto che funzioni.
2) Magari ha anche pagato SEPARATAMENTE il computer di bordo (che costa la bellezza di 165 Euro) che calcola autonomia residua, consumi medi ,etc, etc. Peccato che questi dati li calcoli in base al consumo rilevato: se la sonda non indica il valore corretto, anche questo accessorio è COMPLETAMENTE INUTILIZZABILE!!!! (cosa te ne fai dei consumi medi, autonomia residua quando questi sono calcolati e riferiti a valori ad minchiam?)
Sono consapevole che si può continuare a girare ugualmente. Ma ammetto che, se dovessi ritirare una moto nuova con questo difetto, mi girerebbero un pochino i maroni... E considerando l'attesa e l'aspettativa verso la nuova mucca, ha tutta la mia solidarietà e comprensione.
PS: faccio notare che la mia GS1200 MY 2006 aveva il tachimetro che ogni tanto "impazziva". Anzichè cambiarlo hanno tentato 3 aggiornamenti alla centralina... alla fine me lo sono tenuto così.
Queste notizie sull'imprecisione del livello del carburante del serbatoio di diverse GS, non hanno fatto altro che crearmi dubbi sull'affidabilità anche del mio. Sebbene non mi sembrano presenti discrasie evidenti tra livello reale e tacche di segnalazione, cerco di evitare il più possibile di affidarmi al livello del display, utilizzando, come molti altri, i parziali o il conteggio Km/litro.
Violinista
12-03-2009, 07:01
Giusto esiste il parziale ma la mukka è full optional e comprende tutto ma tutto e allora mettetemi il rubinetto per la riserva e restituissero i soldi ma......... la moto è stata scelta in base a quello che avrebbe dovuto offrire quindi potrebbe anche non interessarmi un mezzo che si usa solo con il KM parziale e poi ......... pure il triciclo di mio nipote segna il livello del............
Giusto per cronaca: ieri ero fermo al semaforo e sono rimasto quasi paralizzato per la comparsa di cinque dico ben cinque tacche dell'indicatore ma è durato poco perchè dopo 10 secondi circa lo spettacolo è finito!!!!!
Avete capito ora mi prende pure per il cu...... e come faccio a guardare il parziale mentre l'indicatore balla la macarena?! Anche io ho una dignità!!!
Berghemrrader
12-03-2009, 08:02
Però, se l'indicatore è COMPLETAMENTE SBALLATO (solo una tacca con mezzo serbatoio), trovo corretto lamentarsi affinchè il difetto venga risolto.
Ma è pacifico che sia così Romargi!
Secondo me è solo esagerato l'atteggiamento dello sfortunato Violinista, il problema è chiaro e circoscritto all'indicatore della benza, di certo lo sistemeranno appena hanno le info.
Ha ribadito la piena disponibilità del conce, la attenzione della casa madre, il resto della moto è OK ecc. ecc.
Non è un pò presto per gridare al bidone scomodando avvocati ed il Padreterno?
Vorrei solo dire che a volte si esagera, nel mio lavoro mi trovo quotidianamente ad avere a che fare con clienti che hanno lamentele (parlo di quelle sacrosante) ma a volte diventa difficile anche per me risolverle al volo.
Siccome sono sia consumatore che fornitore "forse" sono un pò più tollerante e paziente di chi vuole risolte le sue magagne "subito!".
Ogni tanto proviamo a metterci nei panni di "chi sta dall'altra parte" che ha tutto l'interesse ad accontentare il cliente, a volte serve un pò di comprensione e pazienza.
Non me ne voglia l'amico Violinista, è solo il mio parere. La moto è la sua e può fare quello che crede giusto.
frangatto
12-03-2009, 08:27
anche io mi aggiungo e con una nota nostalgica:
chi ha qualche anno ricorda sicuramente che le bmw avevano DUE rubinetti della benzina,DUE tubi di raccordo ,in pratica DUE mezzi serbatoi.
In viaggio si lasciava un rubinetto aperto sempre e l'altro si usava come indicatore della riserva (se necessario). in pratica si aveva la riserva e la riserva della riserva........:cool::cool:
Ma non serviva MAI.....
ognuno di noi infatti sapeva perfettamente quanti km. faceva col pieno e quindi si regolava tranquillamente col parziale (che non sgarra MAI).
Adesso che ho un gs std. '08 so che per essere sicuro, per non rimanere mai senza ,per non arrivare alla ricerca affannosa di un distributore aperto o dei 10 euri che la maledetta macchinetta non accetta...........a 200/220 km rifaccio il pieno. PUNTO.:brave:
Violinista
12-03-2009, 09:30
Su una GS std fare il pieno è tollerabile (come peso aggiunto nel traffico cittadino) ma il pieno alla petroliera............. palestra solo inutile e forzata palestra.
joesimpson
12-03-2009, 10:19
Vorrei solo dire che a volte si esagera, nel mio lavoro mi trovo quotidianamente ad avere a che fare con clienti che hanno lamentele (parlo di quelle sacrosante) ma a volte diventa difficile anche per me risolverle al volo.
Siccome sono sia consumatore che fornitore "forse" sono un pò più tollerante e paziente di chi vuole risolte le sue magagne "subito!"
siccome mi trovo nella stessa situazione anch'io la penso come te
:cool::cool::cool:
come d'altronde è giusto che il problema venga risolto
il computer di bordo fa parte di un pacchetto, in fin dei conti a me interessava ESA e supporti valigie, se poi nel pacchetto c'è il computer di bordo me lo tengo, ma mai avrei ordinato la moto con tale accessorio per sapere che ho un consumo medio di 6,8 lt/100 km :lol::lol::lol::lol:
Su una GS std fare il pieno è tollerabile (come peso aggiunto nel traffico cittadino) ma il pieno alla petroliera............. palestra solo inutile e forzata palestra.
la cosa non è così drammatica, ti assicuro....
la prima volta ero un pò titubante, adesso mi è totalmente indifferente, credimi.....
:D:D:D:D:D
un conto è pretendere che il problema venga risolto, e ci mancherebbe !!! è ovvio
un conto è, NEL FRATTEMPO, rinunciare a godersi comunque la moto per una cazzata del genere
er-minio
12-03-2009, 11:17
Giusto per cronaca: ieri ero fermo al semaforo e sono rimasto quasi paralizzato per la comparsa di cinque dico ben cinque tacche dell'indicatore ma è durato poco perchè dopo 10 secondi circa lo spettacolo è finito!!!!!
Avete capito ora mi prende pure per il cu...... e come faccio a guardare il parziale mentre l'indicatore balla la macarena?!
Anche io ho una dignità!!!
Ma anche no! :lol: :lol: :lol: :lol:
Rompi le palle in BMW e fattelo sistemare il prima possibile. Nel frattempo fai come fanno gli antichi, o il restante 70% dei motociclisti che non hanno l'indicatore della benzina, ma riescono a sopravvivere comunque! :wink:
oh gente che dire..... ipotizziamo 30 lt, ipotizziamo 18 km\lt moltiplichiamolo per 25.
Io so che a 450 circa devo fare il pieno. M a che cazzo servirà mai spugnettarsi per robe del genere?
Sarò buono e faccio finta di non aver letto.....
Motoretta
12-03-2009, 12:44
Quando leggo certe "salomoniche" considerazioni resto
sempre un po perplesso .....
metti che la GS me la sogno la notte tanto che mi piace, faccio sacrifici
per poterla avere, ... forse litigo pure in casa perche costa tanto ... ma alla
fine la spunto .... credo di avere comprato il meglio .... e poi scopro che una
........ pazzesca ... che costa un botto .... che forse spendendo decisamente
meno me ne sarei andato tranquillo senza rogne .... ma ti ripeti e na BMW ... ha però!
e allora scrivi sul forum dei "giessisti" .... e ti senti quasi preso per i fondelli
con tanti se e ma ....
Caro Violinista é la BMW, io ho lo stesso problema, indicatore benza che non si sa che
misura, forse il liquido della batteria, la batteria (2°) che forse ha bisogno di benzina
Hai tutta la mia comprensione ... per il resto rispetto per tutti, il mio è solo un parere e qualche
perplessità, buona strada a tutti
per uno che compra la moto dei sogni, ma scopre che ha un difetto, è SACROSANTO il diritto di restarci male ed arrabbiarsi
per uno che compra la moto dei sogni, ma scopre che ha un difetto, è SACROSANTO il diritto di pretendere che chi l'ha venduta ci metta rimedio
per uno che ha comprato la moto dei sogni, ma scopre che ha un difetto, è SACROSANTO il diritto di testimoniare la propria delusione su un forum di motociclisti
per uno che ha comprato la moto dei sogni, ma scopre che ha un difetto, e sostiene tra appassionati che per quel difetto NON LA USERA' PER VIAGGIARE :rolleyes::rolleyes:, E' SACROSANTO il dovere di beccarsi i commenti del caso dagli altri forumisti, visto che il difetto di cui parliamo è, nella sostanza e per dirla alla Fantozzi, una cag@ta pazzesca ;)
frangatto
12-03-2009, 18:31
mi associo...........ma capisco perfettamente che la cosa fa incxxxxre parecchio.....
Motoretta
12-03-2009, 18:56
Mi piace molto
..NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Saliut
X Violinista
Anche la mia ha presentato un problema riguardo il corretto funzionamento dell'indicatore livello carburante e avevo fatto presente la cosa in concessionaria (la stessa a cui ti sei rivolto tu) circa 4 mesi fà.
Dopo dieci giorni circa avevano il pezzo in officina ma non ho mai ritenuto opportuno e conveniente fermare la moto per un problema simile, del resto vengo da una KTM Adventure che aveva giusto la spia della riserva, e quindi ho preferito continuare a godermi la moto.
Da quanto hai postato apprendo che non sostituiranno più niente fino a che non sia trovata una soluzione definitiva e per quanto mi riguarda non me ne faccio un problema se non quello di passare dal conce per chiedergli di avvisarmi quando saranno resi edotti sul da farsi dalla BMW.
Ho già cambiato una batteria i garanzia e altrettanto sarà fatto tra una ventina di giorni per la cornice del cruscotto scioltasi inesorabilmente senza peraltro essere mai stata parcheggiata sotto il sole.
Visto che ci tieni a farlo presente anche la mia è una full optional e non è stata pagata in contanti per cui fatti i tuoi conti (i miei me li son fatti e son tanti sacrifici ma tanta passione e amore per la moto).
Certo che c'è da arrabbiarsi ma da li a farsene una malattia ce ne vuole e mi dispiacerebbe se tu stessi prendendo quella strada.
Ti è stato fatto presente anche in altro argomento che nessuno è esente da critiche a dispetto di quanto si paga, e per farti toccare con mano l'amara realtà ti è stato indicato il sito del ministero che elenca i richiami delle case.
Tutto questo per farti una preghiera ovvero quella di prendere un pò più serenamente la cosa (ma con fermezza nei confronti di BMW per una soluzione certa piuttosto che rapida e approssimativa) e di goderti la moto, altrimenti, tra scandali e barzellette, la vivrai sempre più male fino al punto da odiare la tua ADV e di non vedere l'ora di sbarazzartene.
Se mi son fatto troppo i fatti tuoi scusami :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |